QUARESIMA 2016 - PROPOSTE - INIZIATIVE
MERCOLEDI delle CENERI
La Quaresima inizia il Mercoledì delle Ceneri con l’austero rito dell’imposizione delle ceneri.
Le messe avranno l’orario feriale. In ogni messa verranno imposte le ceneri sul capo, segno della volontà sincera di conversione. La messa solenne sarà alle ore 18
Questo tempo è caratterizzato da un forte impegno di preghiera, di ascolto della Parola di Dio, di carità. Si unisce poi il digiuno. Ricordiamo, a questo pro- posito, che al digiuno sono tenuti tutti i mag -giorenni dal 18° al 60° anno. Deve essere osservata il mercoledì delle Ceneri e il Venerdì santo. L’astinenza (proibisce l’uso delle carni per coloro che hanno compiuto il 14° anno di età), va os- servata tutti i venerdì di Quaresima.
LECTIO DIVINA
È esperienza di ascolto della Parola di Dio. Si tratta di un incontro vivo con il Signore, con se stessi e con gli altri credenti attorno alla Parola di Dio letta, interpretata, meditata, pregata e condivisa nella chiesa.
Tutti i mercoledì ore 20.30 - in basilica – Incontri guidati da P. Leopoldo
LA CENA POVERA
Non è il “ far finta” che ci porta a vivere questa iniziativa. Può far davvero sorridere il pensare che domani, poi, tutto sarà come sempre… C’è, in questo proposta, la disponibilità ad un nuovo stile di vita; c’è una provocazione per tutti noi; c’è il desiderio di riscoprire nella fede il“gusto” dell’essenziale…
La “ cena del povero” è un “segno profetico” perché la giustizia venga a tavola con noi, nelle nostre comunità e, perché no, anche nelle nostre case.
La proposta è molto semplice, essenziale: un piatto di minestra e del pane; si svolge in un clima di silenzio, di riflessione, di ascolto.
Alla cena è unito un gesto di condivisione e di solidarietà verso i poveri.
Lunedì 22 e 29 febbraio; Lunedì 7 e 14 marzo
LA VIA CRUCIS
È la pratica religiosa che caratterizza in modo particolare il tempo quaresimale e aiuta a meditare il mistero della passione e morte di Gesù.
Ogni venerdì celebreremo nella nostra Chiesa la VIA CRUCIS alle ore 17.30.
ESERCIZI SPIRITUALI SERALI
Nei primi tre giorni della settimana santa, viene offerta l’opportunità di vivere questa esperienza che aiuta a preparare i grandi momenti del Triduo pasquale e della Pasqua
Tema: Il Dio della tenerezza e della misericordia
Meditazioni di P. Leopoldo
Lunedì 21 – Martedì 22 – Mercoledì 23 marzo ore 20.00 - 21.30
Preghiera iniziale, Meditazione, Tempo di silenzio e di adorazione - Possibilità di confessioni - Compieta
