Civate (LC)
93 Voci
0341 550711
PARROCCHIA Santi VITO E MODESTO

Domenica 27 agosto Santa Monica

Ecco un ultimo pensiero spirituale ….
A tutti auguro un buon cammino con e verso Gesù 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Buona Domenica ⭐️⭐️⭐️
Oggi Gesù nel Vangelo ci domanda cosa abbiamo “capito e conosciuto” di Lui … 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Credere è una relazione che ci porta sempre più in intimità con Lui 😇😇😇😇
Dall’ufficio
siamo avvertiti che non giova nulla all'uomo guadagnare il mondo intero, se poi perde se stesso. Tuttavia l'attesa di una terra nuova non deve indebolire, bensì piuttosto stimolare la sollecitudine nel lavoro relativo alla terra presente, dove cresce quel corpo dell'umanità nuova che già riesce a offrire una certa prefigurazione di quello che sarà il mondo nuovo. Pertanto, benchè si debba accuratamente distinguere il progresso terreno dallo sviluppo del regno di Cristo, tuttavia, nella misura in cui può contribuire a meglio ordinare l'umana società, tale progresso è di grande importanza per il regno di Dio.
E infatti, i beni, quali la dignità dell'uomo, la fraternità e la libertà, e cioè tutti i buoni frutti della natura e della nostra operosità, dopo che li avremo diffusi sulla terra nello Spirito del Signore e secondo il suo precetto, li ritroveremo poi di nuovo, ma purificati da ogni macchia, illuminati e trasfigurati, allorquando il Cristo rimetterà al Padre il regno eterno e universale: «che è regno di verità e di vita, regno di santità e di grazia, regno di giustizia, di amore e di pace». Qui sulla terra il regno è già presente, in mistero; ma, con la venuta del Signore, giungerà a perfezione. ⭐️⭐️
Siamo “costruttori” del Regno nel momento in cui “diamo fondamento” alla nostra relazione con Lui 😇😇😇😇

Giovedì 24 agosto san Bartolomeo

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️⭐️
Gioiamo quest’oggi per il dono della testimonianza di vita dell’apostolo Bartolomeo🙏🏻
Dall’ufficio
Dai mezzi usati da Dio si vede come la stoltezza di Dio sia più saggia della sapienza degli uomini, e come la sua debolezza sia più forte della fortezza umana. In che senso più forte? Nel senso che la croce, nonostante gli uomini, si è affermata su tutto l'universo e ha attirato a sé tutti gli uomini. I filosofi, i re e, per così dire, tutto il mondo, che si perde in mille faccende, non possono nemmeno immaginare ciò che dei pubblicani e dei pescatori poterono fare con la grazia di Dio. Pensando a questo fatto, Paolo esclamava: «Ciò che è debolezza di Dio è più forte degli uomini» (1 Cor 1, 25). Questa frase è chiaramente divina. Infatti come poteva venire in mente a dodici poveri uomini, e per di più ignoranti, che avevano passato la loro vita sui laghi e sui fiumi, di intraprendere una simile opera? È evidente perciò che, se non lo avessero visto risuscitato e non avessero avuto una prova inconfutabile della sua potenza, non si sarebbero esposti a tanto rischio.
😇😇😇😇😇😇
Se lo abbiamo “sperimentato” Risorto annunciamolo!! Se lo abbiamo “sentito” Amante amiamo come Lui ci ha amati 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻⭐️⭐️⭐️
Così saremo discepoli del Regno 😇😇😇

Martedì 22 agosto Santa Maria Regina

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️⭐️
Guardiamo a Maria… Regina e Signora di carità e di Grazia 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Maria quando era qui con il corpo, pregustava le primizie del regno futuro, ora innalzandosi fino a Dio, ora scendendo verso i fratelli mediante l'amore. Fu onorata dagli angeli e venerata dagli uomini.
Abitava nel sublime palazzo della santità, godeva della massima abbondanza dei favori divini, e sul popolo credente e assetato faceva scendere la pioggia delle grazie, lei che nella ricchezza della grazia aveva superato tutte le creature.
Maria era la sposa ricca di gioielli spirituali, la madre dell'unico Sposo, la fonte di ogni dolcezza, la delizia dei giardini spirituali e la sorgente delle acque vive e vivificanti della grazia.
😇😇😇😇😇
Sta la Regina, Signore, alla tua destra … invochiamola per il nostro cammino 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Lunedì 21 agosto

Buona serata ⭐️⭐️⭐️
Uniamoci alla Chiesa che eleva il suo canto a Dio per questo giorno 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Nei salmi si trova una sorprendente efficacia per suscitare negli animi di tutti il desiderio delle virtù. Benchè, infatti, tutta la nostra Scrittura, e antica e nuova, sia divinamente ispirata e utile all'istruzione (cfr. 2 Tm 3, 16), però il libro dei salmi, secondo sant'Atanasio è, per così dire, il giardino paradisiaco nel quale si possano cogliere i frutti di tutti gli altri testi ispirati. Così il salterio non solo innalza i canti degli altri libri biblici, ma vi unisce anche i suoi, che modula al suono della cetra. Sant'Atanasio aggiunge: «In verità, a me che innalzo canti, i salmi sembrano essere come degli specchi in cui uno contempla se stesso e il suo stato interiore e da ciò si sente animato a recitarli».
I salmi accendono l'amore a Cristo perché sono come un quadro che presenta ben delineata l'immagine del Redentore. Giustamente dunque Agostino ne «sentiva in tutti i salmi la voce che esultava e che gemeva, che si allietava nella speranza o che sospirava la meta». 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
In questo specchio dell’anima gettiamo la nostra vita per essere sempre più plasmati dalla scrittura 😇😇😇😇

Domenica 20 agosto san Bernardo

Buona Domenica ⭐️⭐️⭐️
Nella gioia piena del Giorno del Signore 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 Lui è la Grazia che illumina la Vita ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Un uomo mite, umile, misericordioso e giusto non tiene nascoste in sé simili virtù, ma fa sì che queste ottime sorgenti scaturiscano a vantaggio degli altri. E chi ha un cuore puro, amante della pace e soffre per la verità, dedica la sua vita per il bene di tutti.
Non crediate, sembra dire, di essere chiamati a piccole lotte e a compiere imprese da poco. No. Voi siete: «il sale della terra». A che cosa li portò questa prerogativa? Forse a risanare ciò che era diventato marcio? No, certo. Il sale non salva ciò che è putrefatto. Gli apostoli non hanno fatto questo. Ma prima Dio rinnovava i cuori e li liberava dalla corruzione, poi li affidava agli apostoli, allora essi diventavano veramente «il sale della terra» mantenendo e conservando gli uomini nella nuova vita ricevuta dal Signore. È opera di Cristo liberare gli uomini dalla corruzione del peccato, ma impedire di ricadere nel precedente stato di miseria spetta alla sollecitudine e agli sforzi degli apostoli. 😇😇😇
È Lui che salva e riscatta la vita di tutti … a noi è chiesta a testimonianza che conserva in pienezza il bene 😇😇😇😇

Sabato 19 agosto

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Abbiamo un solo Signore, un solo Maestro … seguiamolo ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
È lui, è lui che ci ha redenti, perdonandoci, come dice l'Apostolo, tutti i nostri peccati e annullando il documento scritto del nostro debito le cui condizioni ci erano sfavorevoli. Egli lo ha tolto di mezzo inchiodandolo alla croce. Spogliandosi della carne, ha privato della loro forza i Principati e le Potestà, e ne ha fatto pubblico spettacolo dietro al suo corteo trionfale (cfr. Col 2, 13-15).
Liberò quelli che erano legati in ceppi e spezzò le loro catene, come David aveva profetizzato: il Signore solleva quelli che sono caduti, il Signore scioglie quelli che sono legati, il Signore illumina i ciechi (cfr. Sal 145, 7-8). E ancora: «Hai spezzato le mie catene. A te offrirò sacrifici di lode» (Sal 115, 16-17). Siamo stati dunque sciolti dalle nostre catene quando, mediante il sacramento del battesimo, ci siamo raccolti sotto lo stendardo di Cristo.
Tenete ben stretto quello che avete ricevuto, conservatelo nella gioia; non vogliate più peccare. Conservatevi puri ed immacolati per il giorno del Signore. 😇😇😇😇
Non c’è Amore più grande di chi da la vita….. per noi …. 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻⭐️⭐️⭐️⭐️

Venerdì 18 agosto

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Siamo generati in Cristo a vita nuova ogni giorno 🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Cristo prese da Maria l'anima e la carne. Questa è la carne che egli venne a salvare, che non abbandonò negli inferi e che unì al suo spirito e fece sua. Queste sono le nozze del Signore, contratte con una sola carne, perché Cristo e la Chiesa, secondo quel grande mistero, fossero due in una sola carne.
Da queste nozze nasce il popolo cristiano, mentre dall'alto discende lo Spirito del Signore. Il germe celeste viene infuso e unito alla sostanza della nostra anima; cominciamo quindi a svilupparci nel seno materno, quindi, venendo alla luce, entriamo nella vita che ci viene data dal Cristo.
Per questo l'Apostolo dice: «Il primo uomo, Adamo, divenne un essere vivente, ma l'ultimo Adamo divenne lo spirito donatore di vita» (1 Cor 15, 45). 😇😇😇😇
Lui ha preso su di la fragilità della nostra carne ( di cui sentiamo il peso e la pochezza ogni istante) e l’ha trasformata con l’azione del Suo Spirito permettendoci di non essere più solo “fragili” ma santi …. ⭐️⭐️😇😇

Giovedì 17 agosto

Buona giornata 🤗🤗🤗
Apriamo l’animo alla Luce che viene a noi dalla pienezza della Sua Grazia ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
«Egli è la nostra pace, colui che ha fatto di due un popolo solo» (Ef 2, 14). Pensando che Cristo è la pace, noi dimostreremo di portare degnamente il nome di cristiani se, per mezzo di quella pace che è in noi, esprimeremo Cristo con la nostra vita.
Egli abbatté in se stesso il muro che divideva i due uomini, ne fece uno solo, ristabilendo la pace non soltanto con quelli che ci combattono dal di fuori, ma anche con quelli che suscitano contese in noi stessi. Così la carne non potrà avere più desideri contrari allo spirito e lo spirito desideri contrari alla carne, ma la prudenza della carne sarà soggetta alla legge divina.
Cristo è la luce vera lontana da ogni menzogna. Impariamo da questo che anche la nostra vita deve essere illuminata dai raggi della vera luce. I raggi del sole di giustizia son le stesse virtù che splendono e ci illuminano perché respingiamo le opere delle tenebre e camminiamo onestamente come alla luce del giorno (cfr. Rm 13, 13). Detestiamo l’agire clandestino e tenebroso e operiamo tutto alla luce del giorno, e così anche noi diventeremo luce, e, come è proprio della luce, illumineremo gli altri mediante le nostre opere buone. 😇😇
Cristo è la nostra Pace … ma non ci lascia in pace perché il Suo Spirito in noi opera per il bene e la salvezza di tutti i fratelli…. Un bene “contagioso” di opere buone 😇😇😇😇

Mercoledì 16 agosto san Rocco

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗l’Esempio di san Rocco che lascia tutto per compiere il suo pellegrinaggio di Fede fino a Gerusalemme ci sproni a mettere davvero Gesù al centro e sopra ogni cosa 🙏🏻
Dall’ufficio
Vedranno un fatto mai ad essi raccontato e comprenderanno ciò che mai avevano udito»? (Is 52, 15). Coloro ai quali non furono inviati i profeti furono i primi ad ascoltare e a comprendere i profeti; coloro che in un primo tempo non li avevano uditi, in seguito, udendoli, ne rimasero ammirati. Coloro invece ai quali furono mandati i profeti, rimasero insensibili, portando con sé i volumi dalla legge, ma senza comprenderne le verità. Possedevano le tavole dell'alleanza, ma senza conseguirne l'eredità. Noi invece, «come avevamo udito, così abbiamo visto».
😇😇😇😇
Sono ancora molti i “profeti” che il Signore manda nel mondo per guidare il cammino verso l’unità del genere umano … sappiamo ascoltarli e riconoscerli??? 😇😇😇😇

Festa di Maria Assunta 15 agosto

È la festa dell’Assunta ⭐️⭐️ è la nostra meta a cui siamo chiamati⭐️⭐️⭐️ gustiamo la gioia di chi ci attende 🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
«Colei che nel parto aveva conservato illesa la sua verginità doveva anche conservare senza alcuna corruzione il suo corpo dopo la morte. Colei che aveva portato nel suo seno il Creatore, fatto bambino, doveva abitare nei tabernacoli divini. Colei, che fu data in sposa dal Padre, non poteva che trovar dimora nelle sedi celesti. Doveva contemplare il suo Figlio nella gloria alla destra del Padre, lei che lo aveva visto sulla croce, lei che, preservata dal dolore, quando lo diede alla luce, fu trapassata dalla spada del dolore quando lo vide morire. Era giusto che la Madre di Dio possedesse ciò che appartiene al Figlio, e che fosse onorata da tutte le creature come Madre e ancella di Dio».
«Tu, come fu scritto, sei tutta splendore (cfr. Sal 44, 14); e il tuo corpo verginale è tutto santo, tutto casto, tutto tempio di Dio. Per questo non poteva conoscere il disfacimento del sepolcro, ma, pur conservando le sue fattezze naturali, doveva trasfigurarsi in luce di incorruttibilità, entrare in una esistenza nuova e gloriosa, godere della piena liberazione e della vita perfetta».
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Lunedì 14 agosto san Massimiliano Kolbe

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Lasciamoci stupire e smuovere alla lode di Dio dalla testimonianza del martire Massimiliano Kolbe 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dalle sue lettere
Nei nostri tempi, constatiamo, non senza tristezza, il propagarsi dell'«indifferentismo». Una malattia quasi epidemica che si va diffondendo in varie forme non solo nella generalità dei fedeli, ma anche tra i membri degli istituti religiosi. Dio è degno di gloria infinita. La nostra prima e principale preoccupazione deve essere quella di dargli lode nella misura delle nostre deboli forze, consapevoli di non poterlo glorificare quanto egli merita.
La gloria di Dio risplende soprattutto nella salvezza delle anime che Cristo ha redento con il suo sangue.
Dio è tutto: solo lui è infinito, sapientissimo, clementissimo Signore, creatore e Padre, principio e fine, sapienza, potere e amore. Tutto ciò che esiste fuori di Dio ha valore in quanto si riferisce a lui, che è creatore di tutte le cose, redentore degli uomini, fine ultimo di tutte le creazioni. Egli ci manifesta la sua volontà e ci attrae a sè attraverso i suoi rappresentanti sulla terra, volendo servirsi di noi per attrarre a sè altre anime e unirle nella perfetta carità. 😇😇😇😇😇😇😇
Dio ci attrae a Se nella perfetta Carità…. Chi vive cercando questo dono non perde la via, potrà inciampare o cadere ma non sia allontana da Lui 🙏🏻🙏🏻😇😇😇😇⭐️⭐️⭐️⭐️

Domenica 13 agosto

Buona Domenica ⭐️⭐️⭐️
Rispondiamo con totale fiducia all’invito di Gesù: “vieni” … andare verso Lui ci fa camminare anche sulle acque tempestose 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Tu, mosso da quel medesimo fuoco col quale ci hai creati, hai voluto offrire al genere umano il mezzo per riconciliarsi con te. Per questo ci hai dato il Verbo, tuo unico Figlio. Egli fu il mediatore tra te e noi. Egli fu nostra giustizia, che punì sopra di sé le nostre ingiustizie. Ubbidì al comando che tu, Eterno Padre, gli desti quando lo rivestisti della nostra umanità. O abisso di carità! Qual cuore non si sentirà gonfio di commozione al vedere tanta altezza discesa a tanta bassezza, cioè alla condizione della nostra umanità?
Noi siamo immagine tua, e tu immagine nostra per l'unione che hai stabilito fra te e l'uomo, velando la divinità eterna con la povera nube dell'umanità corrotta di Adamo. Quale il motivo? Certo l'amore.
Per questo amore ineffabile ti prego e ti sollecito a usare misericordia alle tue creature.
😇😇😇😇
Ha rivestito la nostra umanità per riscattarci dal male ed invitarci all’incontro amorevole ed eterno con la Sua Grazia ⭐️⭐️⭐️🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻😇😇😇

Sabato 12 agosto

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️⭐️
Con Giovanna de Chantal offriamo il nostro martirio d’amore con il Signore 🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Un giorno la beata Giovanna disse queste parole di fuoco, che vennero subito fedelmente raccolte:«Figlie carissime, molti dei nostri santi padri e colonne della Chiesa, non subirono il martirio: perché – secondo voi – ciò accade?». Dopo che ognuna ebbe risposto, quella beata madre riprese: «Ed io penso che ciò sia accaduto perché vi è un altro martirio, il martirio di amore, nel quale Dio, mentre sostiene in vita i suoi servi e le sue serve perché si spendano per la sua gloria, li rende insieme martiri e confessori.
Una sorella le chiese come potesse avvenire questo martirio, ed ella rispose: «Dite il vostro totale sì a Dio, e ne farete la prova. Infatti l’amore divino immerge la sua spada nelle parti più intime e segrete dell’anima, e ci separa da noi stessi.
Un’altra sorella le chiese quanto potesse durare questo martirio. Rispose: «Dall’istante in cui ci doniamo a Dio senza alcuna riserva, fino al termine della vita. Ma questo vale per le persone magnanime, che, non tenendo nulla per sé, tengono fede all’amore, perché il nostro Dio non intende concedere questo martirio ai deboli, poveri di amore e di costanza, e lascia che conducano la loro vita a passo mediocre, purché non si allontanino da lui; infatti non forza mai la libera volontà».
🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
L’amore non ha prezzo, non misura ciò che da, l’amore confini non ne ha 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Venerdì 11 agosto

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️⭐️
Oggi con Santa Chiara contempliamo amorevolmente l’eterna Gloria dell’Amore di Cristo che per noi si fece povero per arricchirci della Sua Grazia ⭐️⭐️⭐️🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Cristo è «riflesso della luce perenne, uno specchio senza macchia» (Sap 7, 26), guarda ogni giorno in questo specchio, o sposa di Gesù Cristo. Contempla continuamente in esso il tuo volto, per adornarti così tutta interiormente ed esternamente, rivestirti e circondarti di abiti multicolori e ricamati, abbellirti di fiori e delle vesti di tutte le virtù, come si addice alla figlia e sposa castissima del sommo Re. In questo specchio rifulge la beata povertà, la santa umiltà e l’ineffabile carità. Contempla lo specchio in ogni parte e vedrai tutto questo.
Al centro dello specchio noterai l’umiltà, la beata povertà e le innumerevoli fatiche e sofferenze che egli sostenne per la redenzione del genere umano.
Alla fine dello stesso specchio potrai contemplare l’ineffabile carità per cui volle patire sull’albero della croce ed in esso morire con un genere di morte di tutti il più umiliante.
Così facendo ti accenderai di un amore sempre più forte, o regina del Re celeste. 😇😇
Contempliamo anche noi amorevolmente questo specchio della Gloria di Dio che è l’umanità dolce di Gesù e lasciamo che l’Amore unisca i cuori 🙏🏻🙏🏻🙏🏻⭐️⭐️⭐️😇😇

Giovedì 10 agosto

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Risplende sulla Chiesa l’esempio di san Lorenzo che ha amato così tanto Gesù da essere in tutto come Lui capace di dare vita ai piccoli e poveri e dare la Vita x amore 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
San Lorenzo era diacono della chiesa di Roma. Ivi era ministro del sangue di Cristo e là, per il nome di Cristo, versò il suo sangue.
Il beato apostolo Giovanni espose chiaramente il mistero della morte del Signore, dicendo: «Come Cristo ha dato la sua vita per noi, così anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli» (1 Gv 3, 16). Lorenzo, fratelli, ha compreso tutto questo. L'ha compreso e messo in pratica. E davvero contraccambiò quanto aveva ricevuto in tale mensa. Amò Cristo nella sua vita, lo imitò nella sua morte.
Anche noi, fratelli, se davvero amiamo, imitiamo. Non potremmo, infatti, dare in cambio un frutto più squisito del nostro amore di quello consistente nell'imitazione di Cristo, che «patì per noi, lasciandoci un esempio, perché ne seguiamo le orme» (1 Pt 2, 21).
Il bel giardino del Signore, o fratelli, possiede non solo le rose dei martiri, ma anche i gigli dei vergini, l'edera di quelli che vivono nel matrimonio, le viole delle vedove. Nessuna persona deve dubitare della propria chiamata: Cristo ha sofferto per tutti.
Dunque cerchiamo di capire in che modo, oltre all'effusione del sangue, oltre alla prova della passione, il cristiano debba seguire il Maestro.
😇😇😇😇😇
SeguiamoLo per Amore e con tutto l’amore che ci è possibile 🙏🏻🙏🏻🙏🏻😇😇😇⭐️⭐️

Mercoledì 9 agosto

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️⭐️
Lasciamoci guidare oggi dal cuore ardente di Teresa Benedetta della Croce che nella persecuzione degli Ebrei ha tenuto fermo il suo animo in Cristo ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Cristo si era addossato lui stesso il giogo della legge, osservandola ed adempiendola perfettamente, tanto da morire per la legge e vittima della legge. Nello stesso tempo, tuttavia, egli ha esonerato dalla legge tutti quelli che avrebbero accettato la vita da lui. I quali però avrebbero potuto riceverla solo disfacendosi della propria. Infatti «quanti sono stati battezzati in Cristo, sono stati battezzati nella sua morte» (Rm 6, 3). Essi si immergono nella sua vita per divenire membra del suo corpo, e sotto questa qualifica soffrire e morire con lui; ma anche per risuscitare con lui alla eterna vita divina.
Questa vita sorgerà per noi nella sua pienezza soltanto nel giorno della glorificazione. Tuttavia, sin da ora «nella carne» noi vi partecipiamo, in quanto crediamo: crediamo che Cristo è morto per noi, per dare la vita a noi. Ed è propio questa fede che ci fa diventare un tutto unico con lui, membra collegate al capo, rendendoci permeabili alle effusioni della sua vita. 😇😇😇😇
Teniamo anche noi l’animo immerso nell’amore crocifisso di Cristo per essere pienamente Sue membra vive ⭐️⭐️⭐️⭐️

Martedì 8 agosto

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Oggi con san Domenico ringraziamo per il dono del Vangelo, sia davvero Parola che “forma” alla Vita ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Domenico era dotato di grande santità ed era sostenuto sempre da un intenso impeto di fervore divino. Bastava vederlo per rendersi conto di essere di fronte a un privilegiato dalla grazia.
V'era in lui un'ammirabile inalterabilità di carattere, che si turbava solo per solidarietà col dolore altrui.
Era assai parco di parole e, se apriva la bocca, era o per parlare con Dio nella preghiera o per parlare di Dio. Questa era la norma che seguiva e questa pure raccomandava ai fratelli.
La grazia che più insistentemente chiedeva a Dio era quella di una carità ardente, che lo spingesse a operare efficacemente alla salvezza degli uomini. Riteneva infatti di poter arrivare ad essere membro perfetto del corpo di Cristo solo qualora si fosse dedicato totalmente e con tutte le forze a conquistare anime. Voleva imitare in ciò il Salvatore, offertosi tutto per la nostra salvezza.
😇😇😇😇😇
La Grazia che più chiedeva era quella di una Carità ardente per operare per la salvezza dei fratelli… 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Quali Grazie noi chiediamo?

Lunedì 7 agosto

Buona giornata 🤗🤗🤗 anche oggi ci è chiesto il coraggio di stare in “disparte” con Gesù per non lasciarci schiacciare dagli istinti della vita ma cercare e costruire il bene possibile ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Dio mostra chiaramente qual è la sua volontà dicendo: Ecco il digiuno che io desidero: Sciogli ogni catena di ingiustizia, spezza i legami dei contratti ottenuti con la violenza, lascia libera gli oppressi e rimetti loro ogni debito, annulla ogni obbligazione ingiusta. Dividi il tuo pane con gli affamati, e quando vedi qualcuno che è nudo, rivestilo, e accogli in casa tua coloro che sono senza tetto (cfr. Is 58, 6-10).
Fuggiamo quindi la vanità e detestiamo assolutamente ogni male e ogni condotta cattiva. Non isolatevi, richiudendovi in voi stessi, come se già foste giustificati, ma riunitevi insieme e cercate quello che è di vantaggio per tutti. Infatti la Scrittura dice: «Guai a coloro che si credono sapienti e si reputano intelligenti» (Is 5, 21).
Diveniamo spirituali, rendiamoci tempio consacrato a Dio. Per quanto sta in noi, meditiamo sul timore di Dio e sforziamoci di osservare i suoi comandamenti, per trovare gioia nella sua legge. 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Siate Misericordiosi come lo è il Padre vostro 😇😇😇

Domenica 6 agosto

Buona domenica 😇😇😇 immersi anche noi nella nube luminosa della Gloria di Cristo ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Per penetrare il contenuto intimo di questi ineffabili e sacri misteri insieme con i discepoli scelti e illuminati da Cristo, ascoltiamo Dio che con la sua misteriosa voce ci chiama e sé insistentemente dall'alto. Portiamoci là sollecitamente. Anzi, oserei dire, andiamoci come Gesù, che ora dal cielo si fa nostra guida e battistrada. Con lui saremo circondati di quella luce che solo l'occhio della fede può vedere. La nostra fisionomia spirituale si trasformerà e si modellerà sulla sua. Come lui entreremo in una condizione stabile di trasfigurazione, perché saremo partecipi della divina natura e verremo preparati alla vita beata.
Corriamo fiduciosi e lieti là dove ci chiama, entriamo nella nube, diventiamo come Mosè ed Elia come Giacomo e Giovanni.
Come Pietro lasciamoci prendere totalmente dalla visione della gloria divina.
Realmente, o Pietro, è davvero «bello stare qui» con Gesù e qui rimanervi per tutti i secoli. Che cosa vi è di più felice, di più prezioso, di più santo che stare con Dio, conformarsi a lui, trovarsi nella sua luce?
😇😇😇😇😇😇
In quella nube siamo Amati 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Sabato 5 agosto

Buona giornata 🤗🤗🤗
Oggi con tutta la Chiesa facciamo memoria della Basilica di Santa Maria Maggiore ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Ti salutiamo, o Maria, Madre di Dio, venerabile tesoro di tutta la terra, lampada inestinguibile.
Salve, o tu che hai accolto nel tuo grembo verginale colui che è immenso e infinito. Per te la santa Trinità è glorificata e adorata. Per te la croce preziosa è celebrata e adorata in ogni angolo della terra. Per te i cieli esultano.
Per te l’unigenito Figlio di Dio risplende quale luce «a coloro che stanno nelle tenebre e nell’ombra della morte» (Lc 1, 79). Per te i profeti hanno vaticinato. Per te gli apostoli hanno predicato al mondo la salvezza.
E qual uomo potrebbe celebrare in modo adeguato Maria, degna di ogni lode? Ella è madre e vergine. O meraviglia! Questo miracolo mi porta allo stupore. 😇😇😇
Per Te o Madre abbiamo ricevuto l’Autore della Vita per amare la Vita e viverla nel suo splendore ⭐️⭐️⭐️

Venerdì 4 agosto santo Curato d’Ars

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Nella memoria del santo Curato d’Ars … patrono di tutti i parroci e delle parrocchie 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Fate bene attenzione, miei figliuoli: il tesoro del cristiano non è sulla terra, ma in cielo. Il nostro pensiero perciò deve volgersi dov’è il nostro tesoro. Questo è il bel compito dell’uomo: pregare ed amare. Se voi pregate ed amate, ecco, questa è la felicità dell’uomo sulla terra.
La preghiera nient’altro è che l’unione con Dio. Quando qualcuno ha il cuore puro e unito a Dio, è preso da una certa soavità e dolcezza che inebria, è purificato da una luce che si diffonde attorno a lui misteriosamente. In questa unione intima, Dio e l’anima sono come due pezzi di cera fusi insieme, che nessuno può più separare.
Come è bella questa unione di Dio con la sua piccola creatura! È una felicità questa che non si può comprendere. Noi eravamo diventati indegni di pregare. Dio però, nella sua bontà, ci ha permesso di parlare con lui. La nostra preghiera è incenso a lui quanto mai gradito.
Figliuoli miei, il vostro cuore è piccolo, ma la preghiera lo dilata e lo rende capace di amare Dio. La preghiera ci fa pregustare il cielo, come qualcosa che discende a noi dal paradiso. Non ci lascia mai senza dolcezza. Infatti è miele che stilla nell’anima e fa che tutto sia dolce.😇😇😇
Essere uniti a Dio nella preghiera e nella dolcezza d’animo che ci fa vivere IN Lui e CON Lui in ogni istante della nostra giornata ⭐️⭐️⭐️⭐️ trasfigurati dalla Sua Presenza 😇😇😇😇😇

Giovedì 3 agosto

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Che bella questa “Chiesa” di giovani che da tutto il mondo si raduna per “sentire” il Vangelo pulsare nelle loro “corde” ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Preghiamo per loro 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Rimanendo dentro questa santa Chiesa cattolica e formati dai suoi precetti e dalle sue leggi di salvezza, noi possederemo il regno dei cieli, con l’eredità della vita eterna, per ottenere la quale dal Signore siamo disposti a sopportare ogni cosa. La nostra meta infatti non è una cosa da poco, perché noi tendiamo alla vita eterna. Per questo nella professione di fede ci viene insegnato a credere, oltre che «nella risurrezione della carne» cioè dei morti, anche «nella vita eterna», che deve essere la meta di tutti gli sforzi del cristiano.
Perciò la vita, nella sua stessa realtà e verità, è il Padre che come una fonte versa sopra tutti noi i suoi doni celesti. È la sua bontà infinita che comunica anche a noi uomini i beni divini della vita eterna. 😇😇😇😇
È il Padre che come fonte di Vita continuamente riversa su tutti noi l’anelito ad una vita in pienezza ⭐️⭐️⭐️⭐️
Viviamo non meno che per Lui e come Lui 😇😇😇😇

Mercoledì 2 agosto

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️⭐️
Nel giorno della festa del Perdono d’Assisi rivolgiamoci con fiducia all’intercessione di san Francesco che vuole ogni fratello libero dal male e santo davanti a Dio 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Con termine molto appropriato essa si chiama Chiesa, vale a dire assemblea convocata, poiché riunisce tutti e li raccoglie in unità, come dice il Signore nel Levitico: E convoca tutta l'assemblea davanti alla porta del convegno (cfr. Lv 8, 3). È certamente cosa degna di nota che questo termine «convoca» sia adoperato per la prima volta nella Scrittura proprio in questo passo, dove si legge che il Signore costituisce Aronne sommo sacerdote.
Del nome chiesa fa pure nuovamente menzione quando, riguardo alle tavole dice: E in esse vi erano scritte tutte le parole che il Signore aveva promulgato per voi sul monte, in mezzo al fuoco, nel giorno della Chiesa (cfr. Dt 10, 4), cioè dell'assemblea convocata.
Dalle genti il Salvatore edificò una seconda santa Chiesa, la nostra di cristiani, riguardo alla quale disse a Pietro: «E su questa pietra edificherò la mia Chiesa, e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa» (Mt 16, 18). 😇😇😇
Siamo noi i “convocati”, siamo noi “edificati” sulla Pietra che è Cristo per essere “strumenti” della Sua Grazia 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Lunedì 31 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Oggi la chiesa celebra il grande santo della scoperta dei moti interiori dell’anima: sant’Ignazio di Loyola 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 chiediamo la grazia di saper educare i nostri moti dell’anima ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
mentre leggeva la vita di Cristo nostro Signore e dei santi, pensava dentro di sé e così si interrogava: «E se facessi anch’io quello che ha fatto san Francesco; e se imitassi l’esempio di san Domenico?». Queste considerazioni duravano anche abbastanza a lungo avvicendandosi con quelle di carattere mondano. Un tale susseguirsi di stati d’animo lo occupò per molto tempo. Ma tra le prime e le seconde vi era una differenza. Quando pensava alle cose del mondo, era preso da grande piacere; poi subito dopo quando, stanco, le abbandonava, si ritrovava triste e inaridito. Invece quando immaginava di dover condividere le austerità che aveva visto mettere in pratica dai santi, allora non solo provava piacere mentre vi pensava, ma la gioia continuava anche dopo.
Tuttavia egli non avvertiva né dava peso a questa differenza fino a che, aperti un giorno gli occhi della mente, incominciò a riflettere attentamente sulle esperienze interiori che gli causavano tristezza e sulle altre che gli portavano gioia.
😇😇😇😇😇😇
Apri anche a noi Signore gli occhi della mente per educare il cuore e l’animo alla Grazia 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Domenica 30 luglio

Buona serata ⭐️⭐️⭐️
Al termine di un giorno colmo di gratitudine non può mancare la consegna della sera allo Spirito di Dio 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio:
«Vi ho già detto poco fa, che siete nel nostro cuore per morire insieme e insieme vivere» (2 Cor 7, 3). Espressione massima dell'amore dell’apostolo Paolo: benchè disprezzato, desidera vivere e morire con loro. Siete nel nostro cuore non superficialmente, in modo qualsiasi, ma come vi ho detto. Può capitare che uno ami, ma fugga al momento del pericolo: non è così per me.
Paolo manifesta la sua grandezza d'animo non fermandosi a dire semplicemente «sovrabbondo di gioia», ma aggiungendo anche «in ogni mia tribolazione». È così grande il piacere che mi avete arrecato che neppure la più grande tribolazione può oscurarlo, anzi è tale da farmi dimenticare con l'esuberanza della sua ricchezza, tutti gli affanni che mi erano piombati addosso e ha impedito che io rimanessi schiacciato. 😇😇😇😇😇😇😇