Civate (LC)
93 Voci
0341 550711
PARROCCHIA Santi VITO E MODESTO

Sabato 29 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗
Nella casa di Betania Gesù amava sostare perché accolto nel corpo e nell’animo… non basta aprire la porta se non si apre il cuore all’altro… ogni altro ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
esiste un unico traguardo al quale tendiamo, quando ci affatichiamo nelle svariate occupazioni di questo mondo. Vi tendiamo mentre siamo pellegrini e non ancora stabili; in cammino e non ancora nella patria; nel desiderio e non ancora nell’appagamento. Ma dobbiamo tendervi senza svogliatezza e senza intermissione, per poter giungere finalmente un giorno alla meta. Marta e Maria erano due sorelle, non solo sul piano della natura, ma anche in quello della fede; tutte e due onoravano Dio, tutte e due servivano il Signore presente nella carne in perfetta armonia di sentimenti.
Marta lo accolse come si sogliono accogliere i pellegrini, e tuttavia accolse il Signore come serva amorevole;
lo accolse per nutrirlo nel suo corpo mentre lei doveva nutrirsi con lo Spirito.
«Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me» (Mt 25, 40).
Lassù non vi sarà posto per tutto questo. E allora che cosa vi sarà? Ciò che ha scelto Maria: là saremo nutriti, non nutriremo. Perciò sarà completo e perfetto ciò che qui Maria ha scelto: da quella ricca mensa raccoglieva le briciole della parola del Signore. E volete proprio sapere quello che vi sarà lassù? Il Signore stesso afferma dei suoi servi: «In verità vi dico, li farà mettere a tavola e passerà a servirli» (Lc 12, 37). 😇😇😇😇😇😇
Beati quei servi che al Suo ritorno troverà nello stile del Servizio ⭐️⭐️⭐️ ecco il “luogo” dell’incontro, della sintonia …. Essere “trovati” proprio così 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Giovedì 27 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Viviamo alla Luce della Sua Grazia 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Già il volto dell’uomo è come una luce per chi lo guarda. Da esso veniamo a conoscere uno sconosciuto o riconosciamo una persona nota. Chi mostra il volto viene per ciò stesso identificato. Se allora il volto dell’uomo è come una luce, quanto più non lo sarà il volto di Dio per chi lo guarda? «E Dio che disse: Rifulga la luce dalle tenebre, rifulse nei nostri cuori, per far risplendere la conoscenza della gloria divina che rifulge sul volto di Cristo» (2 Cor 4,6). Abbiamo sentito dunque dove Cristo brilla in noi. Egli infatti è lo splendore eterno delle anime, mandato dal Padre sulla terra per illuminarci con la luce del suo volto, perché potessimo osservare le cose eterne e celesti, noi che prima eravamo immersi nelle tenebre della terra.
Perché nascondi il tuo volto?» (Sal 43, 25). O meglio: Anche se distogli lo sguardo da noi, rimane ugualmente in noi l’impronta luminosa del tuo volto (cfr. Sal 4, 7). La teniamo nei nostri cuori e risplende nell’intimo dello spirito: nessuno infatti può sussistere, se tu distogli completamente da noi il tuo volto. ⭐️⭐️⭐️
Dal volto riconosciamo le persone che ci sono favorevoli 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 dare “volto” alle cose vuol dire dare il senso e abitarle con amore 😇😇😇
Nell’ eternità contempleremo il Suo volto ⭐️⭐️⭐️

Mercoledì 26 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗
Grati per il dono della famiglia dove Maria ha potuto crescere come fiore illibato di purezza e limpido terreno aperto alla Grazia ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio dei santi genitori di Maria: Gioacchino e Anna 🙏🏻
17). O felice coppia, Gioacchino ed Anna! A voi è debitrice ogni creatura, perché per voi la creatura ha offerto al Creatore il dono più gradito, ossia quella casta madre, che sola era degna del creatore.
O Gioacchino ed Anna, coppia beata, veramente senza macchia! Dal frutto del vostro seno voi siete conosciuti, come una volta disse il Signore: «Li conoscerete dai loro frutti» (Mt 7, 16). Voi informaste la condotta della vostra vita in modo gradito a Dio e degno di colei che da voi nacque. Infatti nella vostra casta e santa convivenza avete dato la vita a quella perla di verginità che fu vergine prima del parto, nel parto e dopo il parto. Quella, dico, che sola doveva conservare sempre la verginità e della mente e dell’anima e del corpo.
😇😇😇😇😇
Preghiamo per tutte le nostre famiglie perché custodiscano il progetto di Dio sull’umanità generata in loro ⭐️⭐️😇

Martedì 25 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗
Nella festa di san Giacomo apostolo celebriamo il nostro Battesimo nella testimonianza dell’Amore di Cristo ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
«Gli altri dieci si sdegnarono con i due fratelli» (Mt 20, 24). Notate come tutti gli apostoli siano ancora imperfetti, sia i due che vogliono innalzarsi sopra i dieci, sia gli altri che hanno invidia di loro. Ma, come ho già detto, osservateli più tardi, e li vedrete esenti da tutte queste miserie. Giovanni stesso, che ora si fa avanti anche lui per ambizione, cederà in ogni circostanza il primato a Pietro, sia nella predicazione, sia nel compiere miracoli, come appare dagli Atti degli Apostoli. Giacomo, invece, non visse molto tempo dopo questi avvenimenti. Dopo la Pentecoste infatti sarà tale il suo fervore che, lasciato da parte ogni interesse terreno, perverrà ad una virtù così elevata da essere ritenuto maturo di ricevere subito il martirio. 😇😇😇
Il Signore parte dalla nostra fragile imperfezione ma la rende salda con la Grazia del Suo Amore 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 Quando si risponde a Lui con Amore non c’è nulla che ci ostacola nel cammino di santità 😇

Lunedì 24 luglio

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Cerchiamo e difendiamo tutto ciò che unisce, in Cristo, al progetto del Padre 🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Poiché partecipate agli stessi sentimenti di Dio, abbiate un grande rispetto reciproco. Nessuno giudichi il prossimo con viste puramente umane, ma amatevi sempre gli uni gli altri in Gesù Cristo. Non vi sia in noi alcun motivo di divisione.
Non cercate di far passare per buono ciò che fate in privato e per conto vostro, ma preferite la forma comunitaria. Una sola sia la preghiera, una l’invocazione, uno lo spirito, una la speranza nella carità, nella gioia santa, che è Cristo, di cui nulla c’è di più prezioso. Correte tutti, come ad un unico tempio di Dio, ad un unico altare, all’unico Gesù Cristo che è uscito dall’unico Padre, rimanendo presso di lui e a lui facendo ritorno.
😇😇😇😇😇
Desideriamo davvero l’unità, coltiviamo rapporti di comunione, mettiamoci al servizio della crescita di quel seme di bene che è deposto in ciascuno 😇😇😇😇

Domenica 23 luglio

Buona Domenica 😇😇😇
Nel prezioso campo della nostra vita è seminato a piene mani la Sua Grazia ⭐️⭐️⭐️ fidiamoci e facciamola fruttificare senza paura ⭐️⭐️
Dall’ufficio
Ho appreso che la vostra carità è perfettamente ordinata secondo Dio. Ne ho provato grande gioia e ho deciso di rivolgere a voi la parola nella fede di Gesù Cristo. Insignito di un’altissima onorificenza, cioè delle catene che porto ovunque con me, canto le lodi delle chiese e auguro loro l’unione con la carne e lo spirito di Gesù Cristo, nostra vita eterna, nella fede e nella carità, più desiderabile e preziosa d’ogni bene. Auspico per loro soprattutto l’unione con Gesù e il Padre. In lui resisteremo a ogni assalto del principe di questo mondo, sfuggiremo dalle sue mani e giungeremo a Dio.
Non basta essere chiamati cristiani, ma bisogna esserlo davvero. I non credenti hanno l’impronta di questo mondo, ma i fedeli che sono nella carità portano impressa l’immagine di Dio Padre per mezzo di Gesù Cristo. Se noi, con la grazia sua, non siamo pronti a morire per partecipare alla sua passione, la sua vita non è in noi. 😇😇😇😇
Cerchiamo anche noi sopra ogni cosa la piena “Unione” in Cristo 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 poter essere “trovati in Lui” come desidera L’apostolo delle genti ⭐️⭐️

Sabato 22 luglio

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Come Maria Maddalena rendiamo perseverante la nostra ricerca di Lui 🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
soggiunge: «Maria invece stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva» (Gv 20, 10-11).
In questo fatto dobbiamo considerare quanta forza d’amore aveva invaso l’anima di questa donna, che non si staccava dal sepolcro del Signore, anche dopo che i discepoli se ne erano allontanati. Cercava colui che non aveva trovato, piangeva in questa ricerca e, accesa di vivo amore per lui, ardeva di desiderio, pensando che fosse stato trafugato.
Accadde perciò che poté vederlo essa sola che era rimasta per cercarlo; perché la forza dell’opera buona sta nella perseveranza, come afferma la voce stessa della Verità: «Chi persevererà sino alla fine, sarà salvato» (Mt 10, 22).
Cercò dunque una prima volta, ma non trovò, perseverò nel cercare, e le fu dato di trovare. Avvenne così che i desideri col protrarsi crescessero, e crescendo raggiungessero l’oggetto delle ricerche. I santi desideri crescono col protrarsi. Se invece nell’attesa si affievoliscono, è segno che non erano veri desideri. 🙏🏻🙏🏻
Stare…. fino alle lacrime … mette in gioco un amore grande … più grande di noi stessi 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Venerdì 21 luglio

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Gridiamo forte il nostro Grazie per far sentire al nostro animo e al cuore che tutto è un dono 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Ora fa’ attenzione se sia più eccellente il pane degli angeli mangiato dagli Ebrei nel deserto o la carne di Cristo la quale è indubbiamente un corpo che dà la vita. Quella manna veniva dal cielo, questo corpo è al di sopra del cielo. Quella era del cielo, questo del Signore dei cieli. Quella, se si conservava per il giorno seguente, si guastava. Questo è alieno da ogni corruzione. Chiunque lo gusta con sacra riverenza non potrà soggiacere alla corruzione. Per gli Ebrei scaturì acqua dalla rupe, per te sangue dal Cristo. L’acqua dissetò loro per un momento, te, invece, il sangue lava per sempre. Il giudeo beve e ha sete, tu quando avrai bevuto non potrai aver mai più sete. Quell’evento era figura, questo è verità. 😇😇😇😇
È per noi e con noi il Signore Gesù… facciamoGli spazio… a Lui il primato ⭐️⭐️⭐️😇😇

Giovedì 20 luglio

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️⭐️
Seguiamo anche noi oggi il buon profumo di Cristo che vince ogni male 😇😇
Dall’ufficio
Quante anime rinnovate oggi ti hanno amato, o Signore Gesù, e hanno detto: Attìraci dietro a te, noi correremo dietro la fragranza delle tue vesti (cfr. Ct 1, 4). Esse volevano sentire la fragranza della risurrezione del Signore. Cerca di capire come questo avvenga «Poiché il saggio ha gli occhi in fronte» (Qo 2, 14).
La Chiesa, con queste vesti che ha indossato «mediante un lavacro di rigenerazione» (Tt 3, 5) dice con le parole del Cantico: Nera sono, ma bella, o figlie di Gerusalemme (cfr. Ct 1, 5). Nera a cagione della fragilità dell’umana condizione, bella per la grazia. Nera perché formata da peccatori, bella per il sacramento della fede.
😇😇😇😇
Indossiamo queste vesti e rendiamole sempre più belle con le buone opere ⭐️⭐️

Mercoledì 19 luglio

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Invochiamo la luce dello Spirito che vinca le nostre tenebre ⭐️
Dall’ufficio
nel battesimo tre testimoni sono concordi (cfr. 1 Gv 5, 8): l’acqua, il sangue e lo Spirito, perché se di essi ne togli uno solo, non c’è più il sacramento del battesimo. Di fatto, che cos’è l’acqua senza la croce di Cristo, se non una cosa ordinaria senza nessuna efficacia sacramentale? D’altra parte, senza acqua non vi è mistero di rigenerazione, perché «se uno non nasce da acqua e da Spirito, non può entrare nel regno di Dio» (Gv 3, 5). 😇😇😇
Scenda su noi questa Grazia che sostenga il nostro cammino 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Lunedì 17 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗⭐️
Il tempo che possiamo vivere è un dono che ci è dato per Grazia…. Facciamolo fruttificare nel bene ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
l’Apostolo ti ha insegnato che non dobbiamo «fissare lo sguardo sulle cose visibili, ma su quelle invisibili, perché le cose visibili sono d’un momento, quelle invisibili invece sono eterne» (2 Cor 4, 18). E altrove tu leggi che «dalla creazione del mondo in poi, le perfezioni invisibili di Dio possono essere contemplate con l’intelletto nelle opere da lui compiute, come la sua eterna potenza e divinità» (Rm 1, 20) è riconosciuta attraverso le sue opere. Per questo il Signore stesso dice: «Anche se non volete credere a me, credete almeno alle opere» (Gv 10, 38). Credi dunque che là vi è la presenza della divinità. Crederesti, infatti, alla sua azione e non crederesti alla sua presenza? Come potrebbe seguirne l’azione, se prima non precedesse la presenza? 😇😇😇
Viviamo per la Sua presenza… custodiamo i doni delle Sue opere in noi 🙏🏻🙏🏻😇😇

Domenica 16 luglio

Buona domenica ⭐️⭐️⭐️⭐️
Custodiamo il gesto generoso e ricco di Grazia che semina in noi la Parola che fa vivere😇😇😇😇😇
Dall’ufficio
Aprite dunque gli orecchi e gustate le armonie della vita eterna infuse in voi dal dono dei sacramenti. Ve lo abbiamo significato, quando celebrando il mistero dell’apertura degli orecchi vi dicevamo: «Effatà, cioè: Apriti!» (Mc 7, 34).
Successivamente ti è stato spalancato il Santo dei Santi, sei entrato nel sacrario della rigenerazione. Ricorda ciò che ti è stato domandato, rifletti su ciò che hai risposto. Hai rinunziato al diavolo e alle sue opere, al mondo, alla sua dissolutezza e ai suoi piaceri. La tua parola è custodita non in una tomba di morti, bensì nel libro dei viventi. ⭐️⭐️⭐️
Viviamo con l’animo spalancato ai doni di Grazia… sempre più inclini alla Lode che allo scoraggiamento ⭐️⭐️⭐️

Venerdì 14 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Chiediamo anche noi il dono dello Spirito di Carità che infiammi l’animo ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio di san Camillo de Lellis fondatore dei Camilliani 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Cominciando dalla santa carità, come radice di tutte le virtù e come dono a lui più familiare, dico che san Camillo fu così infiammato di questa santa virtù, non solo verso Iddio, ma anche verso il prossimo, e particolarmente verso gli infermi. La loro vista bastava da sola ad intenerirlo, a commuoverlo e a fargli dimenticare completamente ogni altra attrattiva o soddisfazione terrena. Quando serviva qualcuno di loro, pareva struggersi di amore e compassione e volentieri avrebbe preso sopra di sé ogni male per raddolcire il loro dolore, e alleviarli dalle infermità. Considerava tanto vivamente la persona di Cristo negli infermi, che spesso quando dava loro da mangiare, immaginandosi che essi fossero il suo Signore, domandava loro la grazia e il perdono dei suoi peccati. Stava con tale riverenza dinanzi a loro come stesse proprio alla presenza del Signore. 😇😇😇
Serve proprio uno sguardo “altro” … così capace di purezza da vedere ben oltre i limiti ⭐️⭐️⭐️⭐️

Giovedì 13 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Viviamo nella gioia perché anche oggi il Signore ci visita ⭐️⭐️⭐️ apriamo con fiducia la porta dell’animo ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Beato colui alla cui porta bussa Cristo. La nostra porta è la fede la quale, se è forte, rafforza tutta la casa. È questa la porta per la quale entra Cristo. Perciò anche la Chiesa dice nel Cantico dei Cantici: «Un rumore! È il mio diletto che bussa» (Ct 5, 2). Ascolta colui che bussa, ascolta colui che desidera entrare: «Aprimi, sorella mia, mia amica, mia colomba, perfetta mia; perché il mio capo è bagnato di rugiada, i miei riccioli di gocce notturne» (Ct 5, 2).
Rifletti sul tempo nel quale il Dio Verbo bussa più che mai alla tua porta: allorché il suo capo è pieno di rugiada notturna. Infatti egli si degna di visitare quelli che si trovano nella tribolazione e nelle tentazioni perché nessuno, vinto per avventura dall’affanno, abbia a soccombere. Il suo capo dunque si riempie di rugiada, ovvero di gocce, quando il suo corpo soffre. È allora che bisogna vegliare, perché quando lo Sposo verrà non si ritiri, vistosi chiuso fuori. Infatti, se dormi e il tuo cuore non veglia, se ne va prima di bussare. Ma se il tuo cuore veglia, egli bussa e domanda che gli si apra la porta. Abbiamo dunque la porta della nostra anima 🙏🏻🙏🏻🙏🏻⭐️⭐️
Nella fatica e nel dolore è con noi … nella gioia e nell’amore è con noi 😇😇😇

Martedì 11 luglio san Benedetto

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️⭐️
Grati per avere come patrono san Benedetto con un così luminoso esempio di vita “piena” 😇😇😇😇
Dalla “regola”
Se vuoi possedere la vera e perpetua vita, preserva la lingua dal male e le tue labbra non pronunzino menzogna: fuggi il male e fa’ il bene: cerca la pace e seguila (cfr. Sal 33, 14-15).
Che cosa vi è di più dolce, carissimi fratelli, di questa voce del Signore che ci invita? Ecco, poiché ci ama, ci mostra il cammino della vita.
Perciò, cinti i fianchi di fede e della pratica di opere buone, con la guida del vangelo, inoltriamoci nelle sue vie, per meritare di vedere nel suo regno colui che ci ha chiamati. Ma se vogliamo abitare nei padiglioni del suo regno, persuadiamoci che non ci potremo arrivare, se non affrettandoci con le buone opere.
Come vi è uno zelo cattivo e amaro che allontana da Dio e conduce all’inferno, così c’è uno zelo buono che allontana dai vizi e conduce a Dio e alla vita eterna. In questo zelo i monaci devono esercitarsi con amore vivissimo; e perciò si prevengano l’un l’altro nel rendersi onore, sopportino con somma pazienza le infermità fisiche e morali degli altri, si prestino a gara obbedienza reciproca. Nessuno cerchi il proprio utile, ma piuttosto quello degli altri, amino i fratelli con puro affetto, temano Dio, vogliano bene al proprio abate con sincera e umile carità.
Nulla assolutamente anteponiamo a Cristo e così egli, in compenso, ci condurrà tutti alla vita eterna. 😇😇😇
Confidate e affidate a Dio i vostri pensieri… custodite nell’animo la Sua Parola … gareggiate a vicenda nella Carità 😇😇😇⭐️⭐️⭐️

Lunedì 10 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗
Ringraziamo per doni di vita e salvezza con cui il Signore ci riveste ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Questa infatti è la porta della giustizia aperta alla vita, come sta scritto: «Apritemi le porte della giustizia: entrerò a rendere grazie al Signore. È questa la porta del Signore, per essa entrano i giusti» (Sal 117, 19). Sono molte, è vero, le porte aperte, ma la porta della giustizia è precisamente quella di Cristo: beati tutti quelli che sono entrati per essa e hanno diretto i loro passi nella santità e nella giustizia, compiendo tutto nella carità e nella pace.
😇😇😇
Cerchiamo umilmente la via della giustizia, della Carità e della Pace ⭐️⭐️⭐️

Domenica 9 luglio

Buona domenica ⭐️⭐️⭐️
Lasciamoci inondare dalla luce del Risorto ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Gli uomini privi di speranza, quanto meno badano ai propri peccati, tanto più si occupano di quelli altrui. Infatti cercano non che cosa correggere, ma che cosa biasimare. E siccome non possono scusare se stessi, sono pronti ad accusare gli altri. Non è questa la maniera di pregare e di implorare perdono da Dio, insegnataci dal salmista, quando ha esclamato: «Riconosco la mia colpa, il mio peccato mi sta sempre dinanzi» (Sal 50, 5).
Vuoi riconciliarti con Dio? Comprendi ciò che fai con te stesso, perché Dio si riconcili con te. Poni attenzione a quello che si legge nello stesso salmo: «Non gradisci il sacrificio e, se offro olocausti, non li accetti» (Sal 50, 18).
Prosegui, ascolta e prega: «Uno spirito contrito è sacrificio a Dio, un cuore affranto e umiliato, Dio, tu non disprezzi» (Sal 50, 19). Dopo aver rigettato ciò che offrivi, hai trovato che cosa offrire.
Non andare in cerca del gregge, non preparare imbarcazioni per recarti nelle più lontane regioni da dove portare profumi. Cerca nel tuo cuore ciò che è gradito a Dio. Bisogna spezzare minutamente il cuore. 😇😇
Fare spazio … umilmente… più Dio che io 🙏🏻🙏🏻

Sabato 8 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Felici di essere chiamati per nome anche oggi dal Signore della Vita ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Per mezzo della conversione spogliatevi dell’uomo vecchio che si corrompe dietro i desideri ingannatori, per rivestire l’uomo nuovo che si rinnova conforme alla conoscenza di colui che lo ha creato. Acquistate attraverso la fede il pegno dello Spirito Santo, perché possiate essere accolti nelle dimore eterne. Accostatevi al mistico contrassegno, perché vi si possa distinguere bene fra tutti.
Il tempo presente è tempo di conversione. Confessa ciò che hai commesso sia con la parola che con l’azione, sia di notte che di giorno. Convèrtiti nel tempo favorevole, e nel giorno della salvezza accogli il tesoro celeste.
Ripulisci la tua anfora, perché accolga la grazia in misura più abbondante; infatti la remissione dei peccati viene data a tutti egualmente, invece la partecipazione dello Spirito Santo viene concessa in proporzione della fede di ciascuno. Se hai lavorato poco, riceverai poco, se invece avrai fatto molto, molta sarà la mercede. 😇😇😇😇😇
Ripulisci la tua anfora …. Libera il cuore e l’animo…. Lavora per la bellezza e la Misericordia…
Grande sarà la “Mercede” 🤗🤗🤗 essere IN LUI 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Giovedì 6 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Come Maria Goretti anche noi manteniamo puro l’anelito di amare Dio con tutto noi stessi ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Voi che vi siete rivestiti di Cristo e, seguendo la nostra guida, mediante la parola di Dio siete stati tratti come pesciolini all’amo fuori dei gorghi di questo mondo, dite dunque: In noi è mutata la natura delle cose. Infatti i pesci, che sono estratti dal mare, muoiono. Gli apostoli invece ci hanno estratti dal mare di questo mondo e ci hanno pescati perché da morti fossimo vivificati. Finché eravamo nel mondo, i nostri occhi guardavano verso il profondo dell’abisso e la nostra vita era immersa nel fango, ma, dopo che siamo stati strappati ai flutti, abbiamo cominciato a vedere il sole, abbiamo cominciato a contemplare la vera luce ed emozionati da una gioia straordinaria, diciamo all’anima nostra: «Spera in Dio: ancora potrò lodarlo, lui, salvezza del mio volto e mio Dio» (Sal 41, 6). 😇😇😇😇😇😇
Salvati dal Marte di una vita dispersa puntiamo decisamente a Lui ⭐️⭐️⭐️

Mercoledì 5 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Teniamo fisso lo sguardo dell’anima su di Lui ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Chi è colui che, per quanto sia insensato, dovendo chiedere un favore ad una persona importante, non pensa prima in che modo chiederlo, per non importunarla e procurarle molestia? Non deve forse sapere ciò che chiede e conoscere la necessità che ne ha, specialmente se domanda una cosa importante, come sono quelle che il nostro buon Gesù ci insegna a chiedere?
noi siamo così fatti, che, se non ci viene dato ciò che desideriamo, con il nostro libero arbitrio rifiutiamo ciò che il Signore ci dà, si trattasse anche delle cose migliori. Infatti non vediamo di essere ricchi se non quando teniamo il denaro fra le mani.
Il buon Gesù, dunque, ci insegna a dire queste parole, con le quali chiediamo che venga in noi il suo regno: «Sia santificato il tuo nome, venga in noi il tuo regno». Ammirate ora la grande sapienza del nostro Maestro. Considerate – perché è bene che lo comprendiamo – che cosa chiediamo con questo regno. Il buon Gesù fece queste domande una dopo l’altra, vedendo che per la nostra miseria non avremmo potuto santificare, lodare, esaltare e glorificare il nome santo dell’Eterno Padre, se prima non avesse esteso in noi il suo regno. 😇😇😇😇
Venga il tuo Regno in noi Signore e ci faccia capire di essere veramente “tuoi” 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Martedì 4 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Una Grazia che rinfresca la nostra vita ⭐️⭐️⭐️
Lodiamo e godiamo dei suoi benefici ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Certamente chi disse: «Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini» (Mt 5, 16), ha ugualmente affermato nello stesso discorso: «Guardatevi dal praticare le vostre buone opere davanti agli uomini» (Mt 6, 1).
Cerchiamo dunque, fratelli, non soltanto di vivere bene, ma anche di comportarci bene davanti agli uomini. Non tendiamo solo ad avere una retta coscienza, ma per quanto lo comporta la nostra debolezza e lo consente la fragilità umana, sia anche nostro fermo impegno a non compiere nulla che possa destare un cattivo sospetto nel fratello debole. Mentre mangiamo buone erbe e beviamo acque limpide, non calpestiamo i pascoli di Dio, perché le pecore inferme non abbiano a mangiare ciò che è calpestato, e bere ciò che è stato intorbidato. 😇😇😇😇
Far risplendere la Sua Luce e non le nostre opere …. Mostrare ciò che porta a Lui e parla di Lui ⭐️⭐️⭐️

Lunedì 3 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Grati per la testimonianza del Vangelo che per mezzo di tanti fratelli, come gli apostoli, è giunta fino a noi ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio di san Tommaso
Questo solo discepolo era assente. Quando ritornò udì il racconto dei fatti accaduti, ma rifiutò di credere a quello che aveva sentito. Venne ancora il Signore e al discepolo incredulo offrì il costato da toccare…
Toccò ed esclamò: «Mio Signore e mio Dio!».
Vide dunque un uomo e riconobbe Dio, dicendo: «Mio Signore e mio Dio!». Credette pertanto vedendo. Vide un vero uomo e disse che era quel Dio che non poteva vedere.
Ci reca grande gioia quello che segue: «Beati quelli che pur non avendo visto crederanno!» (Gv 20, 28). Con queste parole senza dubbio veniamo indicati specialmente noi, che crediamo in colui che non abbiamo veduto con i nostri sensi. Siamo stati designati noi, se però alla nostra fede facciamo seguire le opere. Crede infatti davvero colui che mette in pratica con la vita la verità in cui crede.
😇😇😇😇😇😇
Con Tommaso professiamo la nostra fede: mio Signore è mio Dio 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Domenica 2 luglio

Buona Domenica ⭐️⭐️⭐️⭐️
Anche noi profeti che sanno parlare e indicare Gesù ai fratelli e accogliere la Sua presenza 😇😇😇😇
Dall’ufficio
«Guai a me se non predicassi il Vangelo!» (1 Cor 9, 16). Io sono mandato da lui, da Cristo stesso per questo. Io sono apostolo, io sono testimone. Quanto più è lontana la meta, quanto più difficile è la mia missione, tanto più urgente è l’amore che a ciò mi spinge. Io devo confessare il suo nome: Gesù è il Cristo, Figlio di Dio vivo (cfr. Mt 16, 16).
Egli è il centro della storia e del mondo. Egli è colui che ci conosce e che ci ama. Egli è il compagno e l’amico della nostra vita. Egli è l’uomo del dolore e della speranza.
Io non finirei più di parlare di lui. Egli è la luce, è la verità, anzi egli è «la via, la verità, la vita» (Gv 14, 6). Egli è il pane, la fonte d’acqua viva per la nostra fame e per la nostra sete…. 😇😇😇
È il nome in cui solo c’è Salvezza e Pienezza di Vita ⭐️⭐️😇😇 Egli è per noi è non senza di noi 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Sabato 1 luglio

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Viviamo nello sguardo di Dio che fin dal mattino ci inonda di Grazia 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Nella vita dell’uomo la salute del corpo rappresenta un bene, ma la felicità non consiste nel conoscere la ragione della salute, bensì nel vivere in salute. Se uno dopo aver celebrato le lodi della salute, prende cibi che gli causano malattie, che cosa gli possono giovare le lodi della salute?
Mi pare proprio che Dio voglia mostrarsi a faccia a faccia a colui che ha l’occhio dell’anima ben purificato, ma secondo quanto dice Cristo: Il regno di Dio è dentro di voi (cfr. Lc 17, 21). Chi ha purificato il suo cuore può contemplare l’immagine della divina natura nella bellezza della sua stessa anima.
Se dunque laverai le brutture che hanno coperto il tuo cuore, risplenderà in te la divina bellezza. Come il ferro, liberato dalla ruggine, splende al sole, così anche l’uomo interiore, quando avrà rimosso da sé la ruggine del male, ricupererà la somiglianza con la forma originale e primitiva.
Coloro che vedono il sole in uno specchio, benché non fissino i loro occhi in cielo, vedono il sole non meno bene di quelli che guardano direttamente l’astro luminoso. Così anche voi, benché le vostre forze non siano sufficienti per scorgere e contemplare la luce inaccessibile, se ritornerete alla grazia originaria troverete in voi ciò che cercate. La divinità infatti è purezza, è assenza di vizi e di passioni, è lontananza da ogni male. Se dunque queste realtà sono in te, Dio è senz’altro in te. 😇😇😇😇😇😇
Non possiamo ancora contemplarLo faccia a faccia ma possiamo gioirne per i riflessi della Sua Grazia in noi e attorno a noi ⭐️⭐️⭐️⭐️

Venerdì 30 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Oggi la chiesa ricorda tutti gli innumerevoli primi martiri ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Se con le parole si potesse dimostrare un qualche modo di attuare un viaggio in cielo, allora sarebbe utile agli ascoltatori apprendere che è felicità grande abitare in cielo. Ma sino a quando non potrà essere attuata questa ascesa al cielo, quale vantaggio può dare la conoscenza della felicità celeste? Non costituisce piuttosto un tormento e una delusione, perché ci rende consapevoli di quali beni siamo stati privati, per il fatto che ci è impedito di salire al cielo? E perché allora il Signore ci esorta ad una cosa che supera la nostra natura e ci dà un precetto che va oltre le forze umane?
Ma le cose non stanno così, perché egli non comanda di diventare uccelli a coloro ai quali non ha fornito le ali, né di vivere sott’acqua a coloro per i quali ha stabilito una vita terrestre. Se dunque la legge in tutti gli altri esseri è adatta alle forze di coloro che la ricevono e non costringe a nessuna impresa che superi la natura, comprenderemo senz’altro anche questo dal fatto che è compatibile con le nostre risorse e che non si deve disperare di raggiungere la felicità promessa. Capiremo ancora che né Giovanni, né Paolo, né Mosè, né altri sono stati privati di questa sublime felicità, che proviene dalla visione di Dio. Non colui che disse: «Mi resta solo la corona di giustizia, che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà» (2 Tm 4, 8). Neppure colui che posò il capo sul cuore di Gesù, o colui che udì dalla voce divina: «Ti ho conosciuto per nome» (Es 33, 17). 😇😇😇😇
La nostra beatitudine è in cielo … e la via è possibile 😇😇😇