Mondragone (CE) - Viale Regina Margherita
5 Voci
0823 977203
PARROCCHIA SAN RUFINO

primo venerdì del mese

Oggi primo venerdi del mese...
Gesù è sull'Altare per tutte le nostre intenzioni...
ve ne proponiamo una noi...

www.parrocchiasanrufino.it

S. Messa In Nativitate Domini

questa sera alle ore 23 la Santa Messa nella notte Santa

catechesi Biblica tenuta da don Roberto Palazzo

Sabato 21 alle ore 20,00 ci sarà in Chiesa per tutta la comunità parrocchiale la catechesi Biblica tenuta da don Roberto Palazzo, docente alla Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale.

Passaparola e partecipa!

Il Vescovo di Cuddapah in India, visita la nostra comunità parrocchiale

Annunciamo in questo giorno solenne di TUTTI I SANTI che
DOMENICA 8 NOVEMBRE, farà visita alla nostra comunità parrocchiale, Sua Eccellenza Rev.ma Mons. Prasad Gallela, vescovo di Cuddapah in Andhra Pradesh, India: la diocesi originaria del nostro don Jeevan.

Il Vescovo Gallela verrà in visita al suo presbitero don Jeevan e saluterà la comunità di San Rufino presiedendo la Messa delle 10...

Ulteriori aggiornamenti vi comunicheremo in seguito.

Vi chiediamo di pregare per questo evento di Grazia.

Messa in onore della Beata Chiara Luce Badano, con tutti i giovani della forania

Nel primo anniversario della dedicazione della cappella alla Beata Chiara, il giorno 31 ottobre 2015 alle ore 18 celebreremo l'Eucaristia con tutti i giovani della città di Mondragone... "I giovani sono il futuro... " non mancare!

Preghiera per l'Anno Santo della Misericordia

preghiera del Papa per il Giubileo della Misericordia

Logo ufficiale della nostra parrocchia

Nell'immagine a sinistra è rappresentato il logo ufficiale della comunità parrocchiale di San Rufino, dal titolo: la cupola di San Rufino "La luce che viene dall'Alto: la Misericordia di Dio..."



Spiegazione:

L’Aurora che ci visita dall’alto è tra le immagini più nitide per parlare della misericordia di Dio. È il canto di Zaccaria alla nascita del figlio Giovanni, il precursore di Gesù.

Quella dell’aurora è un’immagine chiara. È la luce del giorno, la luce fresca e chiara che improvvisamente rischiara la notte. Non è soltanto luce, ma la prima luce, quella che si porta via l’oscurità e con essa lo spavento e le ansie della notte.

Cristo, come la prima luce del mattino, quella che consola e rischiara. La luce chiara del mattino non consente soltanto di vedere, come la luce di una lampada accesa nel buio, ma fa scomparire le tenebre, le caccia via, e tutto appare improvvisamente così diverso da non sembrare nemmeno più lo stesso: si distinguono i profili delle case, i colori delle cose, e si vede in prospettiva, puoi guardare lontano e vicino con la stessa intensità. È un’immagine splendida per parlare di Cristo: Dio che si fa vicino, lui che viene dall’alto. Egli porta con sé il profilo vero di ogni cosa, e la sua prospettiva che toglie le ombre scure e crea speranza: “L’aurora dall’alto ci visiterà”, visiterà noi: viene dall’alto la luce, ma viene per noi. Questo piccolo pronome personale è il Vangelo: quelli che vivono in tenebre e ombra di morte non sono altri, più sfortunate, più peccatori, più infelici di noi: è la nostra umanità che ha bisogno di luce e di prospettiva per poter sperare, per poter credere. E Dio, appunto, ci fa visita: non siamo destinati alle tenebre ma alla chiarezza, non siamo destinati alla solitudine ma alla comunione, non siamo destinati alla distanza, ma alla vicinanza. Abbiamo bisogno di essere visitati, e il canto di Zaccaria dice che il Signore viene vicino, viene con la sua misericordia, così vicino da fare sua la nostra vita, sue le nostre tenebre, per farci vedere e donarci la vita che vince la morte. Un’esistenza che ha conosciuto il chiarore della fede, che l’ha visto almeno una volta, non lo può più dimenticare. Nella cupola della nostra parrocchia infatti sono iscritte nelle finestre istoriate le opere di Misericordia accompagnate da 16 simboli dei primi cristiani.

Download 11650988_10204668895624370_1372189663_n.jpg

II anniversario dell'inizio del Ministero episcopale di Mons. Orazio Francesco Piazza, vescovo di Sessa Aurunca

Christus Lumen Gentium

OGNI GIOVEDI ALLE ORE 20 ADORAZIONE EUCARISTICA

Adorazione eucaristica

Iscrizioni anno catechistico 2015/16

DA LUNEDI 12 OTTOBRE ALLE ORE 16,30 POTRETE RECARVI NEL SALONE PARROCCHIALE PER ISCRIVERE I BAMBINI AL CATECHISMO (I COMUNIONE) E I RAGAZZI CHE VOGLIONO RICEVERE LA CONFERMAZIONE (CRESIMA).

Il parroco e le catechiste

benvenuti

benvenuti sulla piattaforma Iclesia della comunità parrocchiale di San Rufino vescovo in Mondragone