Parrocchia urbana extra muros del vicariato di Verona Nord-Ovest.
Nata dallo smembramento del territorio delle parrocchie di S. Maria Immacolata e S. Massimo all’Adige. Oggi comprende circa 3500 abitanti.
E’ stata eretta a Parrocchia il 25 dicembre 1973 ed affidata all’Ispettoria Nord-Est dei Salesiani di don Bosco (SDB).
La Chiesa dedicata a S. Domenico Savio è stata consacrata il 3 maggio 1987 dal salesiano card. Rosario Josè Castillo Lara.
Dopo l’inaugurazione dell’istituto Salesiano S. Zeno di via don Minzoni (1965), per desiderio del Vescovo, i Salesiani, iniziano subito ad interessarsi anche della popolazione della zona e nel febbraio 1970 la cappella dell’istituto viene dichiarata Rettoria.
Il primo rettore fu don Siro Righetto.
Nel 1971 gli subentra don Giuseppe Mosaner.
Il 25 dicembre 1973 il Vescovo, mons. Giuseppe Carraro, emanò il decreto di erezione canonica della Parrocchia S. Domenico Savio e chiese ufficialmente ai salesiani di assumerne la pastorale.
Nel 1974 si sottoscrisse una convenzione tra Curia vescovile e Congregazione Salesiana.
Dal 1978 si costituì canonicamente una Comunità autonoma di religiosi salesiani.
Il primo direttore-parroco fu don Antonio Bergamin.
Da allora fino al 2013, si sono alternati diversi religiosi salesiani (SDB) che hanno testimoniato comunitariamente con intraprendenza e fedeltà il carisma di don Bosco, a servizio dei giovani e della popolazione di Borgo Milano.
L’ultima Comunità religiosa SDB fu costituita da:
don Gaetano Finetto, direttore-parroco
don Giorgio Battigelli , vicario e responsabile dell’Oratorio e del Centro giovanile
don Guido Cappelletto, inc. attività varie
don Carlo Vitacchio, inc. attività varie
don Patrizio Sinigaglia, inc. attività varie
Dal settembre 2013 la parrocchia, tornata alla diocesi, è guidata da due co-parroci:
don Gaetano Tortella e don Andrea Trevisan.
Orario sante Messe FERIALI (dal Lunedì al Sabato): ore 8.30 e 18.30
DOMENICA: ore 8.00; ore 9.30; ore 11.00; ore 19.00.