San Biagio Di Callalta (TV)
14 Voci
0422 797190
PARROCCHIA S. BIAGIO VESCOVO E M.

MADONNA DELLA VITA, BELLEZZA DIVINA IN PAROLE, MUSICA E DANZA

Invito aperto a tutti, per una serata di gioia e serenità del cuore.

Download madonna_della_vita_locandina.pdf

MADONNA DELLA VITA, BELLEZZA DIVINA IN PAROLE, MUSICA E DANZA

Siete tutti invitati alla serata artistica MADONNA DELLA VITA, BELLEZZA DIVINA IN PAROLE, MUSICA E DANZA.
trattasi di una serata vedrà fondersi insieme più forme di arte e musicalità: musica strumentale, vocale, immagini, poesia, danza, immagini... esaltando il valore e le virtù che appartengono ad ogni donna, ma in modo speciale a Maria Vergine.
lungi dall'essere un concerto, e tanto meno un serata di riendicazioni ideologiche, MADONNA DELLA VITA vuole accompagnare lospettatore sul sottile confine che separa l'umano dal divino, lasciando dentro lui un messaggio positivo e di serenità verso la vita, verso la figura umana.
entrata libera
Mercoledì 20 maggio alle ore 20.45 nella chiesa di San Biagio di Callalta
in replica mercoledì 27 maggio alle ore 20.45 nella chiesa di Cavriè di San Biagio.

foglietto parrocchiale domenica 10 maggio 2015

ecco il foglietto parrocchiale di domenica 10 maggio 2015

Download 10_maggio_2015.docx

foglietto parrocchiale di domenica 19 aprile 2015

ecco il foglietto degli avvisi parrocchiali di domenica 19 aprile 2015

Download 19_aprile_2015.docx

foglietto parrocchiale

avvisi parrocchiali e comunicazioni della terza domenica di Quaresima, 8 marzo 2015

Download 8_marzo_2015.docx

foglietto parrocchiale

Avvisi e comunicazione della terza domenica di Quaresima, 8 marzo 2015

Download 8_febbraio_2015.docx

foglietto parrocchiale

Avvisi e comunicazione della terza domenica di Quaresima, 8 marzo 2015

Download 8_febbraio_2015.docx

foglietto parrocchiale domenica 18 gennaio 2015

foglietto di domenica 18 gennaio 2015

Download 18_gennaio_2015.docx

foglietto parrocchiale 28 dicembre 2014

foglietto parrocchiale del 28 dicembre 2014

Download 28_dicembre_2014.docx

Presepio Chiesa di San Biagio Vescovo e Martire

Il Presepio nella chiesa di San Biagio. Un grazie di cuore a chi si è dedicato per la sua realizzazione.

don Devid BertonPRESEPE IN CHIESA. In chiesa a San Biagio è stato allestito il presepe con il contributo di alcuni giovani. Quest’anno si è voluto dare un posto di rilievo a questo segno cristiano. Infatti il presepe sorge in un vecchio confessionale dell’antica Pieve (Dio ci viene incontro proprio nei nostri peccati, per sanare le parti ferite della nostra persona). Inoltre il presepe è costruito su due piani orizzontali: in quello superiore la scena della Natività, con l’angelo e il Pastore. È la scena più alta perché Colui che è nato è il re dei re, l’Altissimo, al quale nessuno si può paragonare. Questo piano superiore può anche essere letto però nella simbologia che va da sinistra a destra: l’angelo ci ricorda l’Annuciazione a Maria e il sogno di Giuseppe; la scena centrale la Natività, e la terza scena a destra la vita quotidiana di Nazaret come falegname e Buon Pastore che si prende cura delle pecore. Il piano inferiore invece ci mostra a destra una scena agreste tipica del presepe, mentre a sinistra, accanto alla casa ebraica del tempo di Gesù, ci sono i simboli che rinviano alla caduta dei regni umani (“Ha rovesciato i potenti dai troni…”..”Il suo Regno invece non avrà fine”..) e al superamento dell’antica religiosità del tempio fatta di vuote regole ed esteriori precetti (il candelabro a sette braccia del tempio). Al centro la scala dei Re, composta anche con marmi dell’antica Pieve di San Biagio, che conduce al Re Salvatore. La scala sale non solo verso il bambino Gesù, ma simbolicamente anche verso il cielo, la casa di Dio: ad essa arriveranno tutti i popoli (“ti adoreranno, Signore, tutti i popoli della Terra”). Nei giorni dell’Epifania, infatti, saliranno la scala i Re Magi, segno di tutte le nazioni della Terra.

foglietto parrocchiale domenica 21 dicembre 2014

foglietto della quarta domenica di Avvento con appuntamenti e celebrazioni delle feste natalizie.

Download 21_dicembre_2014.docx

foglietto parrocchiale

avvisi parrocchiali

Download foglieto_23_novemnbre.pdf