avvisi della settimana
Parrocchia San Gaudenzio Vescovo – Esmate
Parrocchia san Nicola da Bari vescovo – Riva di Solto
Parrocchia S. Maria Assunta - Solto
Parrocchia Ss. Ippolito e Cassiano martiri- Zorzino
Parrocchie: 347/1994286 e-mail solto@diocesibg.it; parroco don Lorenzo 339/4581382
Curato don Erminio: 349/5800152 e-mail: ostierminio@gmail.com
AVVISI DELLA SETTIMANA 25 agosto – 1 settembre
Domenica 25 agosto
XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Ore 11.00 Battesimo di Nicolò Minelli
Ore 20.30 Cenacolo mariano a Zorzino
La Biblioteca di Riva di Solto organizza la caccia la tesoro e giochi di una volta nel pomeriggio
Lunedì: festa di sant’Alessandro, patrono della diocesi di Bergamo
In settimana i sacerdoti passano
per la Comunione agli ammalati nelle loro case
Sabato: ore 21.15 onde musicali sul lago d’Iseo (sagrato di San Rocco a Solto!)
Domenica 1 settembre
XXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Strapiomblo sul blu
A partire da domenica 1 settembre la Messa della domenica sera alle ore 17.30 a Zorzino
A partire da sabato 7 settembre la Messa del sabato sera
alle ore 17.00 a Riva di Solto
Domenica 6 ottobre ore 15.00 Messa al cimitero di Predore
in suffragio di don Andrea Ghirardelli (IV anniversario);
si organizza trasporto in pullman, se necessario; rivolgersi a Rossella
Un racconto scritto da Mons. Delpini, vescovo di Milano
Che cosa hanno in comune il dott. Armando, la zia Ebe e Giu? Risposta facile: il telefonino. Il dott. Armando è un uomo d'affari. Il cartello perentorio non l'ha convinto a spegnere il telefonino entrando in chiesa. Quando l'hanno chiamato, non si è scomposto: ha preso il telefonino, controllato il numero, riposto alla chiamata ("sì, sì, va bene, è per giovedì mattina") e rimesso in tasca il telefonino. Eppure s'è accorto di aver disturbato mezza chiesa, compreso il predicatore.
La zia Ebe è una maestra attempata. Da quando ha scoperto l'utilità del telefonino non se ne separa mai. Quando entra in chiesa si dimentica spesso di spegnerlo. Il giorno del compleanno, l'hanno chiamata anche durante la messa. La zia Ebe è un po' sorda: prima di rendersene conto e prima di trovarlo tra le infinite tasche della sua borsa, ha fatto in tempo a infastidire tutti.
La Giu è nel gruppo adolescenti. Per decidere della serata deve fare almeno quindici telefonate e l'ultima risposta si annuncia proprio durante la consacrazione con una suoneria che sembra un allarme.
Il dott. Armando, la zia Ebe e la Giu, oltre al telefonino, hanno in comune anche un'altra cosa: la maleducazione!