Pontida (BG)
358 Voci
035 795025 (monastero) o 3713843272 (oratorio) o 035 795930 (Don René)
PARROCCHIA SS. GIACOMO AP. E GIORGIO M.

In ascolto della Parola

In preparazione Festa del Battesimo del Signore, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (1,7-11)
In quel tempo, Giovanni proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».
Ed ecco, in quei giorni, Gesù venne da Nàzaret di Galilea e fu battezzato nel Giordano da Giovanni. E, subito, uscendo dall’acqua, vide squarciarsi i cieli e lo Spirito discendere verso di lui come una colomba. E venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

Riposi in pace

È deceduta la nostra sorella FANNY BREMBILLA di anni 65.
La salma è composta presso l’abitazione di Caprino Bergamasco in via Cava di Sopra, 15.
Il funerale sarà celebrato venerdì 8 gennaio alle ore 14.30.
Per la normativa anti-Covid19 non sono possibili le veglie e i cortei funebri.

In ascolto della Parola

In preparazione alla Solennità dell’Epifania del Signore, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Matteo (2,1-12)
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele”».
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo».
Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.

AVVISI PARROCCHIALI

Mercoledì è la Solennità dell’Epifania: l’orario delle Messe sarà quello festivo. Alle ore 10.00 in Auditorium riprende la Messa per i ragazzi di catechismo.

Domenica durante la Messa delle 10.00 in Basilica festeggeremo i bambini battezzati nel 2020: per organizzarci chiediamo alle famiglie di iscriversi come indicato nella lettera di invito.

In ascolto della Parola

In preparazione alla II Domenica dopo Natale, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Giovanni (1,1-18)
In principio era il Verbo,
e il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio.
Egli era, in principio, presso Dio:
tutto è stato fatto per mezzo di lui
e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.
In lui era la vita
e la vita era la luce degli uomini;
la luce splende nelle tenebre
e le tenebre non l’hanno vinta.
Venne un uomo mandato da Dio:
il suo nome era Giovanni.
Egli venne come testimone
per dare testimonianza alla luce,
perché tutti credessero per mezzo di lui.
Non era lui la luce,
ma doveva dare testimonianza alla luce.
Veniva nel mondo la luce vera,
quella che illumina ogni uomo.
Era nel mondo
e il mondo è stato fatto per mezzo di lui;
eppure il mondo non lo ha riconosciuto.
Venne fra i suoi,
e i suoi non lo hanno accolto.
A quanti però lo hanno accolto
ha dato potere di diventare figli di Dio:
a quelli che credono nel suo nome,
i quali, non da sangue
né da volere di carne
né da volere di uomo,
ma da Dio sono stati generati.
E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi abbiamo contemplato la sua gloria,
gloria come del Figlio unigenito
che viene dal Padre,
pieno di grazia e di verità.
Giovanni gli dà testimonianza e proclama:
«Era di lui che io dissi:
Colui che viene dopo di me
è avanti a me,
perché era prima di me».
Dalla sua pienezza
noi tutti abbiamo ricevuto:
grazia su grazia.
Perché la Legge fu data per mezzo di Mosè,
la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.
Dio, nessuno lo ha mai visto:
il Figlio unigenito, che è Dio
ed è nel seno del Padre,
è lui che lo ha rivelato.

Orario Sante Messe

Nella giornata odierna l’orario delle Messe seguirà l’orario festivo nella mattinata, e l’orario del sabato nel pomeriggio.
Pertanto dopo il pranzo celebreremo la Messa prefestiva ad Odiago alle ore 17 e quella prefestiva in Basilica alle ore 20.

Riposi in pace

E' deceduto il nostro fratello EUGENIO MAZZOLENI di anni 62.
Il funerale sarà celebrato lunedì 28 dicembre alle ore 15 in Basilica.
Per la normativa anti-Covid19 non sono possibili le veglie e i cortei funebri.
La salma è composta nella Casa del commiato di Almenno S. Bartolomeo.

In ascolto della Parola

Ecco il racconto di Natale secondo il Vangelo secondo Luca: un testo meraviglioso da meditare in questi giorni di Festa in onore della nascita di Gesù!

Dal Vangelo secondo Luca (2,1-20)
In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme : egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto nell’alloggio.
C’erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all’aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande timore , ma l’angelo disse loro: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia , che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno : troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia». E subito apparve con l’angelo una moltitudine dell’esercito celeste, che lodava Dio e diceva:

«Gloria a Dio nel più alto dei cieli
e sulla terra pace agli uomini, che egli ama».

Appena gli angeli si furono allontanati da loro, verso il cielo, i pastori dicevano l’un l’altro: «Andiamo dunque fino a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere». Andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro.

Cammino di Avvento

Questa sera alle ore 20.30 viene proposto il quinto appuntamento del cammino di avvento sul nostro canale YouTube "Pontida-Uniti nella preghiera". Il tema sarà la gioia e saremo accompagnati dai bambini della Prima Comunione della nostra Parrocchia alla gioia dell'incontro con il Signore!
Puoi accedere attraverso questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=HhaqIZhgzko

AVVISI PARROCCHIALI

Giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30: Confessioni in Basilica; a San Pio X nel pomeriggio. Il giorno di Natale non sarà possibile confessarsi.
Alle 20.30: S. Messa della Notte di Natale che non sarà preceduta dalla Veglia.

Venerdì, Solennità del Natale del Signore, le Messe seguiranno l’orario festivo; rimane la Messa per i ragazzi alle 10.00 in Auditorium e si aggiunge una Messa alle 11.00 in Basilica. È sospesa la Messa delle 17.00 a Odiago.

Sabato, Festa di S. Stefano, al mattino orario festivo delle Messe; al pomeriggio Messa prefestiva a Odiago e in Basilica.

In ascolto della Parola

In preparazione alla IV Domenica di Avvento, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Luca (1,26-38)
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».
Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio».
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.

Cammino di Avvento

Oggi alle ore 20.30 viene proposto il terzo appuntamento del cammino di avvento sul nostro canale YouTube "Pontida-Uniti nella preghiera". Il tema sarà l'affidamento e ascolteremo due coppie appartenenti al cammino dell'Equipe Notre-Dame. Puoi accedere cliccando su questo link: https://youtu.be/X9WPbSc8_-Q

Riposi in pace

È deceduta la nostra sorella EMILIA CRIPPA di anni 81.
Il funerale sarà celebrato sabato 19 dicembre alle ore 15.
La Salma arriverà in Basilica alle ore 14.
Per la normativa anti-Covid19 non sono possibili le veglie e i cortei funebri.

Riposi in pace

E' deceduto il nostro fratello PASQUALE PARUTA di anni 88.
Il funerale sarà celebrato mercoledì 16 dicembre alle ore 15 in Basilica.
Per la normativa anti-Covid19 non sono possibili le veglie e i cortei funebri.

Avvisi Parrocchiali

Mercoledì dalle 15.30 alle 18.30 vivremo la Giornata Eucaristica in Basilica.

Giovedì alle 17.00 in Basilica: ultimo appuntamento di preghiera per i ragazzi di catechismo in preparazione al Natale.

Venerdì alle 20.30: prosegue la catechesi per gli adulti sul nostro canale YouTube.

Quest’anno l’iniziativa Telethon si svolgerà davanti alla Sede della Pro loco dalle 8.00 alle 12.00.

In ascolto della Parola

In preparazione alla III Domenica di Avvento, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Giovanni (1,6.8.19-28)
Venne un uomo mandato da Dio:
il suo nome era Giovanni.
Egli venne come testimone
per dare testimonianza alla luce,
perché tutti credessero per mezzo di lui.
Non era lui la luce,
ma doveva dare testimonianza alla luce.
Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei, dunque? Sei tu Elia?». «Non lo sono», disse. «Sei tu il profeta?». «No», rispose. Gli dissero allora: «Chi sei? Perché possiamo dare una risposta a coloro che ci hanno mandato. Che cosa dici di te stesso?». Rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore, come disse il profeta Isaìa».
Quelli che erano stati inviati venivano dai farisei. Essi lo interrogarono e gli dissero: «Perché dunque tu battezzi, se non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?». Giovanni rispose loro: «Io battezzo nell’acqua. In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, colui che viene dopo di me: a lui io non sono degno di slegare il laccio del sandalo».
Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando.

Cammino di Avvento

Oggi alle ore 20.30 viene proposto il terzo appuntamento del cammino di avvento sul nostro canale YouTube "Vita Consacrata Bergamo". Il tema sarà la testimonianza e ascolteremo Suor Debora Contessi delle Suore delle Poverelle. Puoi accedere cliccando su questo link: https://www.youtube.com/watch?v=muwPrkKycm8

Rosario e S. Messa col Vescovo

Nel giorno dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, il nostro Vescovo Francesco reciterà il S. Rosario e celebrerà la S. Messa dalla Parrocchia di S. Maria Immacolata delle grazie in Bergamo.
La diretta è su BergamoTV a partire dalle ore 16.30.

In ascolto della Parola

In preparazione alla Solennità dell'Immacolata Concezione di Maria, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal Vangelo secondo Luca (1,26-38)
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».
Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio».
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.

AVVISI PARROCCHIALI

Martedì, Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, l’orario delle Messe sarà quello festivo.

Giovedì alle 17.00 in Basilica: durante il momento di preghiera per i ragazzi di catechismo ci saranno anche le Confessioni in preparazione al Natale.

Venerdì alle 20.30: prosegue la catechesi per gli adulti sul nostro canale YouTube.

In ascolto della Parola

In preparazione alla II Domenica di Avvento, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (1,1-8)
Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio.
Come sta scritto nel profeta Isaìa:
«Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero:
egli preparerà la tua via.
Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri»,
vi fu Giovanni, che battezzava nel deserto e proclamava un battesimo di conversione per il perdono dei peccati.
Accorrevano a lui tutta la regione della Giudea e tutti gli abitanti di Gerusalemme. E si facevano battezzare da lui nel fiume Giordano, confessando i loro peccati.
Giovanni era vestito di peli di cammello, con una cintura di pelle attorno ai fianchi, e mangiava cavallette e miele selvatico. E proclamava: «Viene dopo di me colui che è più forte di me: io non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali. Io vi ho battezzato con acqua, ma egli vi battezzerà in Spirito Santo».

Cammino di Avvento

Prosegue questa sera con un video in premiere sul nostro canale Youtube il cammino di Avvento per riflettere insieme visitando alcuni luoghi in cui la vita accade.
Per visualizzare sintonizzati sul canale "Pontida-Uniti nella preghiera" alle ore 20.30. (ma il video lo potrai vedere anche in seguito) oppure clicca qui:
https://www.youtube.com/watch?v=FztjHIwzs8M&t=462s

Riposi in pace

E' deceduto il nostro fratello VALENTINO RAVASIO di anni 93.
Il funerale sarà celebrato mercoledì 2 dicembre alle ore 15 in Basilica.
Per la normativa anti-Covid19 non sono possibili le veglie e i cortei funebri.

Riposi in pace

E' deceduto il nostro fratello RICCARDO PANZERI di anni 90.
Il funerale sarà celebrato mercoledì 2 dicembre alle ore 10 in Basilica.
Per la normativa anti-Covid19 non sono possibili le veglie e i cortei funebri.

AVVISI PARROCCHIALI

Giovedì alle 17.00 in Basilica: momento di preghiera per i ragazzi dalla quarta elementare alla terza media in preparazione al Natale.

Venerdì alle 20.30: catechesi degli adulti sul nostro canale YouTube.