Pontida (BG)
358 Voci
035 795025 (monastero) o 3713843272 (oratorio) o 035 795930 (Don René)
PARROCCHIA SS. GIACOMO AP. E GIORGIO M.

Cammino di Quaresima

Per chi desidera, è possibile già da ora visionare il secondo dei video preparati per una riflessione "dove la vita accade" seguendo il cammino proposto dalla Diocesi. Si può accedere dal nostro canale YouTube oppure direttamente da questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=oWalCNZXbsM

In ascolto della Parola

In preparazione alla II Domenica di Quaresima, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (9,2-10)
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse su un alto monte, in disparte, loro soli.
Fu trasfigurato davanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime: nessun lavandaio sulla terra potrebbe renderle così bianche. E apparve loro Elia con Mosè e conversavano con Gesù. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Rabbì, è bello per noi essere qui; facciamo tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Non sapeva infatti che cosa dire, perché erano spaventati. Venne una nube che li coprì con la sua ombra e dalla nube uscì una voce: «Questi è il Figlio mio, l’amato: ascoltatelo!». E improvvisamente, guardandosi attorno, non videro più nessuno, se non Gesù solo, con loro.
Mentre scendevano dal monte, ordinò loro di non raccontare ad alcuno ciò che avevano visto, se non dopo che il Figlio dell’uomo fosse risorto dai morti. Ed essi tennero fra loro la cosa, chiedendosi che cosa volesse dire risorgere dai morti.

Adorazione Eucaristica

Oggi in Basilica dalle 15.30 alle 18.30 sarà possibile vivere un momento di Adorazione Eucaristica.

AVVISI PARROCCHIALI

Mercoledì dalle 15.30 alle 18.30: Adorazione Eucaristica in Basilica.
Dopo la Messa a S. Pio X: Via Crucis per gli adulti.

Giovedì alle 17.30 in Basilica: Via Crucis per i ragazzi di catechismo.
Alle 20.30 in Auditorium: Assemblea dei Consigli Pastorali della costituenda Unità Pastorale.

Venerdì sul canale You Tube della Parrocchia sarà disponibile il secondo appuntamento della catechesi per gli adulti.

Tratti di luce

Da questo momento è possibile visualizzare il video "Tratti di luce" che attraverso i quadri ricchi di simbologia realizzati da Annalisa Vigani (dell'Ordo Virginum della nostra Diocesi) che ci possono aiutare a meditare la Parola di Dio lungo il cammino quaresimale.
Ecco il link:
https://www.youtube.com/watch?v=Db8_BxQRLJ0

Cammino di Quaresima

Per chi desidera, che è possibile già da ora visionare il primo dei video preparati per una riflessione "dove la vita accade" seguendo il cammino proposto dalla Diocesi. Si può accedere dal nostro canale YouTube oppure direttamente da questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=AhMcQOy9TvM&t=216s

Avvisiamo
anche che dal tardo pomeriggio di sabato sarà possibile visualizzare un altro video molto interessante ideato e realizzato da Don René Zinetti (che ci supporta in tutta questa attività mediatica) circa le tavole pittoriche che una consacrata dell'Ordo Virginum di Bergamo, Annalisa Vigani, ha preparato per la Quaresima. Questa serie avrà il titolo di "Tratti di luce".
Buona visione e buon cammino!

In ascolto della Parola

In preparazione alla I Domenica di Quaresima, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (1,12-15)
In quel tempo, lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase quaranta giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano.
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».

Riposi in pace

È deceduta la nostra sorella MARIA TASCA ved. Donadoni di anni 89.
Il funerale sarà celebrato martedì 16 febbraio alle ore 10.00.
Per la normativa anti-Covid19 non sono possibili le veglie e i cortei funebri.

AVVISI PARROCCHIALI

A partire da questa domenica verrà ripristinato lo scambio di pace che si farà con un semplice inchino del capo guardando il proprio vicino.

Mercoledì entreremo nel Tempo di Quaresima.
Le Messe saranno: in Basilica alle 8.00 e alle 20.00.
A San Pio X alle 16.00.
Per i ragazzi di catechismo alle 17.00 in Basilica ci sarà il Rito di imposizione delle ceneri.

Quaresima 2021: il cammino

Sta per iniziare la Quaresima e lanciamo una proposta di riflessione laddove la vita accade. Ogni venerdì proproniamo un video breve (di circa 7/8 minuti) con una testimonianza che ci aiuti a concretizzare la Parola di Dio che ascolteremo la domenica successiva. Per lasciarti stuzzicare ti invito a vedere questo spot:
https://youtu.be/ubSj-l8JM4s

Inizio Pellegrinaggio Pastorale

Questo pomeriggio alle ore 18 il nostro Vescovo Francesco apre ufficialmente il suo pellegrinaggio pastorale alla nostra diocesi con una solenne Celebrazione Eucaristica in Duomo.
E' possibile seguire la celebrazione in diretta su Bergamo TV.

In ascolto della Parola

In preparazione alla VI Domenica del Tempo Ordinario, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (1,40-45)
In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e gli disse: «Lo voglio, sii purificato!». E subito la lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato.
E, ammonendolo severamente, lo cacciò via subito e gli disse: «Guarda di non dire niente a nessuno; va’, invece, a mostrarti al sacerdote e offri per la tua purificazione quello che Mosè ha prescritto, come testimonianza per loro».
Ma quello si allontanò e si mise a proclamare e a divulgare il fatto, tanto che Gesù non poteva più entrare pubblicamente in una città, ma rimaneva fuori, in luoghi deserti; e venivano a lui da ogni parte.

Incontri CET 7

Diffondiamo l’iniziativa che la terra esistenziale della cittadinanza della nostra CET 7 propone in due tappe.

AVVISI PARROCCHIALI

Questa settimana porteremo la Comunione ai malati.

Giovedì alle ore 16.00: S. Messa a Caderizzi in occasione della Giornata Mondiale del malato.

In ascolto della Parola

In preparazione alla V Domenica del Tempo Ordinario, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (1,29-39)
In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva.
Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano.
Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!».
E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni.

AVVISI PARROCCHIALI

Lunedì alle 20.30 in Basilica: Veglia di Preghiera per la Vita Consacrata.

Martedì, Festa della Presentazione del Signore, alle 20.30 S. Messa con Benedizione delle candele e presentazione dei ragazzi della Confessione, Comunione e Cresima.

Domenica prossima alle 10.00 riprenderanno gli incontri di catechismo; alle 11.00 la S. Messa per i ragazzi.

In ascolto della Parola

In preparazione alla IV Domenica del Tempo Ordinario, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (1,21-28)
In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.
Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui.
Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!».
La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.

Giornata Eucaristica

Oggi pomeriggio, mercoledì 27 gennaio, vivremo la Giornata Eucaristica in basilica con inizio alle ore 15.30.
La prima ora di Adorazione è dedicata alla Terza età.
Segue poi l'Adorazione animata a gruppi.
Alle 18.30 concluderemo con la Benedizione Eucaristica.

AVVISI PARROCCHIALI

Lunedì la Comunità Monastica inizierà la settimana di Esercizi Spirituali: per questo motivo la Portineria osserverà un orario di apertura ridotto.

Mercoledì dalle 15.30 alle 18.00 in Basilica: Giornata Eucaristica.

Ricordiamo che il 31 gennaio si chiuderanno le iscrizioni per partecipare al percorso in preparazione al Matrimonio.

In ascolto della Parola

In preparazione alla III Domenica del Tempo Ordinario, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (1,14-20)
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».
Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono.
Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello, mentre anch’essi nella barca riparavano le reti. E subito li chiamò. Ed essi lasciarono il loro padre Zebedèo nella barca con i garzoni e andarono dietro a lui.

Settimana dell'educazione

Diffondiamo questa iniziativa interessante curata dalle Parrocchie vicine a noi. Il tema "Con cuore di padre". Le iniziative possono essere seguite online.
E' possibile scaricare il PDF con il programma completo.

Download settimana_dell_educazione_2021.pdf

AVVISI PARROCCHIALI

Da lunedì siamo invitati a unirci nella preghiera per invocare dal Signore il dono dell’unità fra tutti i Cristiani..

Ringraziamo quanti hanno contribuito alle spese per l’abbonamento del Bollettino e del riscaldamento delle Chiese e quanti vi provvederanno in seguito.

In ascolto della Parola

In preparazione alla II Domenica del Tempo Ordinario, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Giovanni (1,35-42)
In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: «Ecco l’agnello di Dio!». E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù.
Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: «Che cosa cercate?». Gli risposero: «Rabbì – che, tradotto, significa maestro –, dove dimori?». Disse loro: «Venite e vedrete». Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio.
Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse: «Abbiamo trovato il Messia» – che si traduce Cristo – e lo condusse da Gesù. Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse: «Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa» – che significa Pietro.

Avvisi Parrocchiali

Venerdì sarà la Festa di San Mauro: lo schema delle celebrazioni è pubblicato sul manifesto in fondo alla Chiesa e sul Bollettino. È sospesa la Messa a Caderizzi.

Sono aperte le iscrizioni al Percorso per i fidanzati in preparazione al Matrimonio: in bacheca è possibile consultare la locandina degli incontri.

Riposi in pace

È deceduta la nostra sorella MARIA PRUNERI di anni 82.
Il funerale sarà celebrato lunedì 11 gennaio alle ore 15.00.
Per la normativa anti-Covid19 non sono possibili le veglie e i cortei funebri.