Effettua il Login/Registrazione per continuare.
Pontida (BG)
358 Voci
035 795025 (monastero) o 3713843272 (oratorio) o 035 795930 (Don René)
PARROCCHIA SS. GIACOMO AP. E GIORGIO M.

In ascolto della Parola

In preparazione alla XIII Domenica del Tempo Ordinario, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (5, 21-43)
In quel tempo, essendo Gesù passato di nuovo in barca all'altra riva, gli si radunò attorno molta folla ed egli stava lungo il mare. E venne uno dei capi della sinagoga, di nome Giàiro, il quale, come lo vide, gli si gettò ai piedi e lo supplicò con insistenza: «La mia figlioletta sta morendo: vieni a imporle le mani, perché sia salvata e viva». Andò con lui. Molta folla lo seguiva e gli si stringeva intorno.
Ora una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni e aveva molto sofferto per opera di molti medici, spendendo tutti i suoi averi senza alcun vantaggio, anzi piuttosto peggiorando, udito parlare di Gesù, venne tra la folla e da dietro toccò il suo mantello. Diceva infatti: «Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata». E subito le si fermò il flusso di sangue e sentì nel suo corpo che era guarita dal male.
E subito Gesù, essendosi reso conto della forza che era uscita da lui, si voltò alla folla dicendo: «Chi ha toccato le mie vesti?». I suoi discepoli gli dissero: «Tu vedi la folla che si stringe intorno a te e dici: "Chi mi ha toccato?"». Egli guardava attorno, per vedere colei che aveva fatto questo. E la donna, impaurita e tremante, sapendo ciò che le era accaduto, venne, gli si gettò davanti e gli disse tutta la verità. Ed egli le disse: «Figlia, la tua fede ti ha salvata. Va' in pace e sii guarita dal tuo male».
Stava ancora parlando, quando dalla casa del capo della sinagoga vennero a dire: «Tua figlia è morta. Perché disturbi ancora il Maestro?». Ma Gesù, udito quanto dicevano, disse al capo della sinagoga: «Non temere, soltanto abbi fede!». E non permise a nessuno di seguirlo, fuorché a Pietro, Giacomo e Giovanni, fratello di Giacomo.
Giunsero alla casa del capo della sinagoga ed egli vide trambusto e gente che piangeva e urlava forte. Entrato, disse loro: «Perché vi agitate e piangete? La bambina non è morta, ma dorme». E lo deridevano. Ma egli, cacciati tutti fuori, prese con sé il padre e la madre della bambina e quelli che erano con lui ed entrò dove era la bambina. Prese la mano della bambina e le disse: «Talità kum», che significa: «Fanciulla, io ti dico: àlzati!». E subito la fanciulla si alzò e camminava; aveva infatti dodici anni. Essi furono presi da grande stupore. E raccomandò loro con insistenza che nessuno venisse a saperlo e disse di darle da mangiare.

Riposi in pace

È tornato alla Casa del Padre il nostro fratello ALESSANDRO FRIGERIO di anni 79.
Il funerale sarà celebrato sabato 26 giugno alle ore 10.30.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei dalla casa alla chiesa e le veglie.

Giornata Eucaristica

Dalle 15.30 alle 18.30 in Basilica

Riposi in pace

È tornato alla Casa del Padre il nostro fratello ALEX MAZZOLENI di anni 36, abitante nella zona di Cerchiera.
Il funerale sarà celebrato mercoledì 23 giugno alle ore 14.30 alla Parrocchia di Brembate di Sopra, sua Parrocchia di origine.
La salma è composta presso la Casa del Commiato di Brembate di sopra.

AVVISI PARROCCHIALI

Questa settimana proseguiamo la Benedizione delle famiglie a San Pio X nelle zone di Somasca e Genestaro.

Lunedì alle 20.00: S. Messa al Cimitero.

Mercoledì dalle 15.30 alle 18.30: Giornata Eucaristica.

Venerdì alle 20.30 a Valmora: S. Messa nella Festa di S. Eurosia.

In ascolto della Parola

In preparazione alla XII Domenica del Tempo Ordinario, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (4, 35-41)
In quel tempo, venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui.
Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?».
Si destò, minacciò il vento e disse al mare: «Taci, calmati!». Il vento cessò e ci fu grande bonaccia. Poi disse loro: «Perché avete paura? Non avete ancora fede?».
E furono presi da grande timore e si dicevano l’un l’altro: «Chi è dunque costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?».

AVVISI PARROCCHIALI

Questa settimana proseguiamo la Benedizione delle famiglie nelle case nella zona di San Pio X.

Lunedì alle 20.00: S. Messa al Cimitero.

Domenica prossima a Caderizzi celebreremo la Festa del malato.

In ascolto della Parola

In preparazione alla XI Domenica del Tempo Ordinario, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (4,26-34)
In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura».
Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? È come un granello di senape che, quando viene seminato sul terreno, è il più piccolo di tutti i semi che sono sul terreno; ma, quando viene seminato, cresce e diventa più grande di tutte le piante dell’orto e fa rami così grandi che gli uccelli del cielo possono fare il nido alla sua ombra».
Con molte parabole dello stesso genere annunciava loro la Parola, come potevano intendere. Senza parabole non parlava loro ma, in privato, ai suoi discepoli spiegava ogni cosa.

Riposi in pace

È tornato alla Casa del Padre il nostro fratello CESARINO (Rino) CONTI di anni 89.
Il funerale sarà celebrato mercoledì 9 giugno alle ore 10.30.
La salma è composta presso la Casa di riposo di Ponte San Pietro.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei e le veglie.

Benedizione delle famiglie nelle case

Questa mattina visitiamo le famiglie che abitano in via Cerchiera, via Fantoni e via Bergamo (zona Cerchiera).

AVVISI PARROCCHIALI

Questa domenica sarà possibile vivere un tempo di Adorazione Eucaristica tra la preghiera del Vespro (ore 15.00) e la Messa delle 18.00.

Lunedì riprenderanno le Benedizioni delle famiglie nella zona di Cerchiera.

In ascolto della Parola

In preparazione alla Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (14,12-16.22-26)
Il primo giorno degli àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?».
Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d'acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: "Il Maestro dice: Dov'è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?". Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi».
I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua.
Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è il mio sangue dell'alleanza, che è versato per molti. In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio».
Dopo aver cantato l'inno, uscirono verso il monte degli Ulivi.

Riposi in pace

È tornata alla Casa del Padre la nostra sorella GIUSEPPINA MAZZOLENI di anni 79.
Il funerale sarà celebrato giovedì 3 giugno alle ore 15.30.
La salma è composta presso la Casa del commiato di Almenno s. Bartolomeo.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei e le veglie.

Riposi in pace

Il funerale del nostro fratello VIRGILIO PREVITALI sarà celebrato giovedì 3 giugno alle ore 10.30.

Riposi in pace

È tornato alla Casa del Padre il nostro fratello VIRGILIO PREVITALI di anni 89.
La data del funerale sarà comunicata in seguito.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei e le veglie.

Sospensione S. Messa a Caderizzi

La S. Messa delle ore 16 al Santuario di Caderizzi oggi è sospesa. Invitiamo tutti al Rosario alle ore 20 a cui seguirà la Messa di chiusura del mese di maggio.

AVVISI PARROCCHIALI

Questa sera alle 20.30 sul canale YouTube della Parrocchia sarà trasmesso l’ultimo Rosario registrato nelle case.

Lunedì alle 20.00 a Caderizzi: Rosario e S. Messa di chiusura del Mese Mariano.

Domenica prossima durante la S. Messa delle 10.00 in Basilica ricorderemo gli Anniversari di Matrimonio; chi desidera iscriversi lo può fare entro domani contattando don Marco. Sempre Domenica prossima, Solennità del Corpus Domini, sarà possibile vivere un tempo di Adorazione Eucaristica tra la preghiera del Vespro (ore 15.00) e la Messa delle 18.00.

Nei mesi di giugno, luglio e agosto a Caderizzi e a San Pio X la Messa feriale sarà alle 17.30.
Ogni lunedì alle 20.00 sarà celebrata una Messa al Cimitero: per questo motivo il lunedì non ci sarà la Messa al Santuario e le intenzioni per i defunti verranno ricordate durante la celebrazione al Cimitero.

In ascolto della Parola

In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato.
Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono.
Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

Benedizione delle famiglie nelle case

Questa mattina partendo da Belvedere e da Via Carducci ci dedichiamo alle abitazioni della zona Sottoripa.

S. Messa al cimitero

Viste le condizioni climatiche avverse si avvisa che la Santa messa di questa sera non sarà celebrata al cimitero ma in basilica

Benedizione delle famiglie nelle case

Visto il tempo non favorevole rimandiamo a domani il passaggio nelle varie famiglie.
Buona giornata!

AVVISI PARROCCHIALI

Lunedì secondo il Calendario pubblicato sul Bollettino continueranno le Benedizioni delle famiglie nelle case.
Alle ore 20.00: S. Messa e Rosario al Cimitero.
Nelle altre sere continua la recita del Rosario nelle chiese della Parrocchia.

Mercoledì dalle 15.30 alle 18.30: Giornata Eucaristica.

Domenica prossima alle 11.00 in Basilica saranno celebrate le Prime Comunioni della Parrocchia di Gromlongo.

In ascolto della Parola

In preparazione alla Solennità della Pentecoste, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Giovanni (15,26-27; 16,12-15)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio. Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».

Benedizione delle famiglie nelle case

Questo pomeriggio giovedì 20 maggio, dalle 16 alle 18.45, continueremo la benedizione delle famiglie concentrandoci in via Colombo.

Riposi in pace

È tornata alla Casa del Padre la nostra sorella LETIZIA CAROZZI ved. Ravasio di anni 89.
Il funerale sarà celebrato sabato 22 maggio alle ore 10.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei e le veglie.