Effettua il Login/Registrazione per continuare.
Pontida (BG)
358 Voci
035 795025 (monastero) o 3713843272 (oratorio) o 035 795930 (Don René)
PARROCCHIA SS. GIACOMO AP. E GIORGIO M.

In ascolto della Parola

In preparazione alla IV Domenica di Avvento, ecco il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Luca (1,39-45)
In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

AVVISI PARROCCHIALI

Venerdì alle 17.30 in Basilica: Confessioni per i ragazzi e gli adolescenti in preparazione al Natale;
alle 20.45 a Roncallo: incontro dell’Equipe dell’Unità Pastorale.

Sono aperte le iscrizioni al percorso in preparazione al matrimonio.

In ascolto della Parola

In preparazione alla III Domenica di Avvento, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Luca (3,10-18)
In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto».
Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato».
Lo interrogavano anche alcuni soldati: «E noi, che cosa dobbiamo fare?». Rispose loro: «Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno; accontentatevi delle vostre paghe».
Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile».
Con molte altre esortazioni Giovanni evangelizzava il popolo.

In ascolto della Parola

In preparazione alla Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Luca (1, 26-38)
In quel tempo, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù.
Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».
Allora Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio».
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola».
E l'angelo si allontanò da lei.

AVVISI PARROCCHIALI

Mercoledì è la Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria: le Messe seguiranno l’orario festivo. Alla Messa delle 10.00 ci sarà il rito di vestizione dei nuovi chierichetti.

Domenica prossima nell'attesa di S. Lucia, dalle 16.30 alle 18.00 in Contrada ci sarà un percorso itinerante con il racconto della storia della Santa dei bambini.

Riposi in pace

È tornato alla Casa del Padre il nostro fratello GENNARINO MAGGIONI di anni 85.
Il funerale sarà celebrato lunedì 6 dicembre alle ore 15.00.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei dalla casa alla chiesa e le veglie.

In ascolto della Parola

In preparazione alla II Domenica di Avvento, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Luca (3,1-6)
Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea, Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell’Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetràrca dell’Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccarìa, nel deserto.
Egli percorse tutta la regione del Giordano, predicando un battesimo di conversione per il perdono dei peccati, com’è scritto nel libro degli oracoli del profeta Isaìa:
«Voce di uno che grida nel deserto:
Preparate la via del Signore,
raddrizzate i suoi sentieri!
Ogni burrone sarà riempito,
ogni monte e ogni colle sarà abbassato;
le vie tortuose diverranno diritte
e quelle impervie, spianate.
Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!».

AVVISI PARROCCHIALI

Venerdì prossimo a Gromlongo ci sarà la riunione dell’Equipe dell’Unità Pastorale.

All'Altare di San Benedetto sarà possibile lasciare la Lettera per Santa Lucia e conoscere la sua storia.

In fondo alla Chiesa si può acquistare il Calendario 2022 con gli appuntamenti della nostra Parrocchia.

In ascolto della Parola

In preparazione alla I Domenica di Avvento, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Luca (Lc 21,25-28.34-36)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l'attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire su una nube con grande potenza e gloria.
Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina.
State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all'improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell'uomo».

Riposi in pace

È tornato alla Casa del Padre il nostro fratello ENRICO PANZERI di anni 94.
Il funerale sarà celebrato lunedì 29 novembre alle ore 15.00.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei dalla casa alla chiesa e le veglie.

Riposi in pace

È tornato alla Casa del Padre il nostro fratello MARIO BARACHETTI di anni 70.
Il funerale sarà celebrato sabato 27 novembre alle ore 15.00.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei dalla casa alla chiesa e le veglie.

Verso l'Unità Pastorale

Abbiamo aperto un canale di Telegram per pubblicare gli avvisi di tutte e tre le parrocchie e degli eventi che accadono nelle nostre comunità.
Inizieremo con la prima domenica di Avvento.
Il canale si chiama “unità pastorale“, e il link per accedere ed iscriversi è il seguente: https://t.me/unitapastoraleGromPoRo

Diffondi
il messaggio.
Grazie!

ADORAZIONE EUCARISTICA

In Basilica dalle 15.30 alle 18.30.

AVVISI PARROCCHIALI

Mercoledì dalle 15.30 alle 18.30:
Giornata Eucaristica.

Ricordiamo che è ancora possibile rinnovare l’abbonamento al Bollettino Parrocchiale.

In ascolto della Parola

In preparazione alla Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Giovanni (18,33b-37)
In quel tempo, Pilato disse a Gesù: «Sei tu il re dei Giudei?». Gesù rispose: «Dici questo da te, oppure altri ti hanno parlato di me?». Pilato disse: «Sono forse io Giudeo? La tua gente e i capi dei sacerdoti ti hanno consegnato a me. Che cosa hai fatto?».
Rispose Gesù: «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai Giudei; ma il mio regno non è di quaggiù».
Allora Pilato gli disse: «Dunque tu sei re?». Rispose Gesù: «Tu lo dici: io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per dare testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce».

Riposi in pace

È tornata alla Casa del Padre la nostra sorella EMILIA PAPINI ved. Rotamartir di anni 77.
Il funerale sarà celebrato martedì 16 novembre alle ore 15.00.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei dalla casa alla chiesa e le veglie.

AVVISI PARROCCHIALI

Venerdì alle 20.45: riunione dell’Equipe per l’Unità Pastorale.

Sabato alle 20.30 a Calusco d’Adda Veglia di preghiera per i giovani col Vescovo.

In ascolto della Parola

In preparazione alla XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (13,24-32)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«In quei giorni, dopo quella tribolazione,
il sole si oscurerà,
la luna non darà più la sua luce,
le stelle cadranno dal cielo
e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte.
Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall'estremità della terra fino all'estremità del cielo.
Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l'estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, è alle porte.
In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno.
Quanto però a quel giorno o a quell'ora, nessuno lo sa, né gli angeli nel cielo né il Figlio, eccetto il Padre».

AVVISI PARROCCHIALI

Lunedì la Comunità Monastica inizierà la settimana di Esercizi Spirituali: per questo motivo la Portineria avrà un orario ridotto di apertura.

In ascolto della Parola

In preparazione alla XXXII Domenica del Tempo Ordinario, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (12,38-44)
In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno una condanna più severa».
Seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo.
Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere».

Riposi in pace

È tornata alla Casa del Padre la nostra sorella ADA GHILARDI ved. Donizetti di anni 92.
Il funerale sarà celebrato lunedì 8 novembre alle ore 15.00.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei dalla casa alla chiesa e le veglie.

Riposi in pace

È tornato alla Casa del Padre il nostro fratello GIUSEPPE DELL'ORO di anni 85.
Il funerale sarà celebrato sabato 6 novembre alle ore 15.00.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei dalla casa alla chiesa e le veglie.

AVVISI PARROCCHIALI

Lunedì è la Solennità di Tutti i Santi: le Messe seguiranno l’orario festivo; alle 15.00: Vespri e Processione al Cimitero.

Martedì è la Commemorazione di tutti i defunti: oltre alle Messe feriali sarà celebrata una Messa al Cimitero alle 10.00 e a S. Pio X alle 20.00.

Da Mercoledì per l’Ottavario dei morti (tranne il sabato e la domenica) ci troveremo al Cimitero alle 15.00 per il Rosario e la Messa.

Venerdì a Roncallo ci sarà la riunione dell’Equipe per l’Unità Pastorale.

In fondo alla Chiesa sono in distribuzione i sacchi per la “Raccolta di San Martino” che dovranno essere consegnati al Centro di Primo Ascolto nei giorni indicati nel manifesto.

In ascolto della Parola

In preparazione alla XXXI Domenica del Tempo Ordinario, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Marco (12,28b-34)
In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?».
Gesù rispose: «Il primo è: "Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l'unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza". Il secondo è questo: "Amerai il tuo prossimo come te stesso". Non c'è altro comandamento più grande di questi».
Lo scriba gli disse: «Hai detto bene, Maestro, e secondo verità, che Egli è unico e non vi è altri all'infuori di lui; amarlo con tutto il cuore, con tutta l'intelligenza e con tutta la forza e amare il prossimo come se stesso vale più di tutti gli olocausti e i sacrifici».
Vedendo che egli aveva risposto saggiamente, Gesù gli disse: «Non sei lontano dal regno di Dio». E nessuno aveva più il coraggio di interrogarlo.

Riposi in pace

È tornato alla Casa del Padre il nostro fratello ROBERTO MORANDI di anni 72.
Il funerale sarà celebrato venerdì 29 ottobre alle ore 15.00.
Per le normative anti-Covid 19 sono vietati i cortei dalla casa alla chiesa e le veglie.