Pontida (BG)
358 Voci
035 795025 (monastero) o 3713843272 (oratorio) o 035 795930 (Don René)
PARROCCHIA SS. GIACOMO AP. E GIORGIO M.

Riposi in pace

È deceduta il nostro fratello EUGENIO BARACHETTI di anni 75. Il rito delle esequie sarà celebrato nei prossimi giorni al cimitero di Pontida in forma privata.

Auguri di Pasqua per tutta la comunità

Siccome quest'anno ci viene difficile far giungere i nostri auguri se non attraverso qualche messaggio, abbiamo pensato che un modo semplice per scambiarsi gli auguri potesse essere quello di inviarvi un foglio (allegato a questo messaggio) da dividere in due per ricavare due biglietti di auguri. Ogni parte va piegata in modo che il disegno formi la prima pagina del biglietto. Vi invitiamo a colorare il disegno!
Nella parte esterna c'è una preghiera che si può utilizzare per benedire la casa il giorno di Pasqua o nei giorni dell'Ottava. Ci sono anche gli auguri di Don Giordano, Don René e Don Marco.
All'interno potere scrivere un pensiero o un augurio e consegnarlo ai vostri vicini di casa oppure nel vostro condominio. Ovviamente potete ricavare più biglietti stampando più volte il file allegato.
Auguri di Buona Pasqua!!!

Download Auguri_Pasquali_Parrocchia__1_.pdf

Veglia Pasquale

Questa sera alle ore 21.00 in diretta streaming sul nostro canale YouTube potremo vivere insieme la Veglia pasquale della Risurrezione del Signore. Per meglio partecipare vi alleghiamo il foglietto della celebrazione con gli auguri di una Santa Pasqua!

Download 04_11_aprile_Veglia_Pasquale.pdf

Liturgia della Passione del Signore

Oggi alle ore 15.30 vivremo la Liturgia della Passione. In allegato inviamo il foglio della celebrazione per permettere di seguire meglio.
Alle ore 21 invitiamo a seguire la Via Crucis di Papa Francesco che verrà trasmessa su RaiUno, TV2000 e BergamoTV.

Download 03_10_aprile_Venerdì_Santo.pdf

Momento di preghiera per bambini e ragazzi

Ricordiamo che oggi alle ore 11 viene proposto un momento di preghiera per i bambini e i ragazzi attraverso il nostro canale YouTube #PONTIDA-Uniti nella preghiera

Celebrazione del Giovedì Santo

Questa sera alle ore 20.30 viviamo "insieme" anche se in luoghi separati la Messa solenne della Cena del Signore. Un momento importante in cui il Signore ci offre il grande dono dell'Eucarestia di cui sentiamo molto la mancanza in questo periodo e istituisce il Sacerdozio. Viviamo con fede questa celebrazione con la quale inizia il Triduo pasquale.
In allegato trovate il foglietto della Messa per poter seguire ancora meglio la celebrazione. Buon Giovedì Santo!

Download 02_9_aprile_Giovedì_Santo.pdf

Celebrazione penitenziale bambini e ragazzi

Oggi pomeriggio alle ore 16.00 sarà la volta dei bambini e dei ragazzi di vivere un momento di preghiera per chiedere perdono al Signore dei propri peccati, in cui alcuni di loro saranno protagonisti.
L'appuntamento è sempre sul nostro canale YouTube: #PONTIDA-Uniti nella preghiera; link: https://www.youtube.com/channel/UCvkxflN4XnDLDkZ-UunRAjg

Riposi in pace

È deceduta la nostra sorella LUIGINA GUARNAROLI in Rossi di anni 87. Il rito delle esequie avverrà nei prossimi giorni al cimitero di Pontida in forma privata.

Celebrazione penitenziale

Questa sera, alle ore 20.30, vivremo la celebrazione penitenziale per giovani e adulti in streaming dalla Cappella del Monastero. Durante la celebrazione chiederemo perdono dei nostri peccati al Signore attraverso la "Confessione di desiderio", unica via in questo periodo per riconciliarsi con il Signore.
Qui trovi in allegato una preghiera che utilizzeremo durante la celebrazione, ti chiediamo di scaricarla per recitarla con noi.

Download PREGHIERA_PER_CHIEDERE_PERDONO.pdf

Riposi in pace

È deceduta la nostra sorella CAMILLA CIMADORO ved. Secomandi di anni 92. Il rito delle esequie avverrà nei prossimi giorni al cimitero di Pontida in forma privata

Celebrazioni della Settimana Santa

Alleghiamo il link con la presentazione dei vari appuntamenti della Settimana Santa che sarà possibile seguire sul canale YouTube della nostra Parrocchia ( https://www.youtube.com/channel/UCvkxflN4XnDLDkZ-UunRAjg)

Per
ovvi motivi le celebrazioni saranno ridotte dal punto di vista dei riti (domani non ci sarà la Processione delle Palme e Giovedì Santo non ci sarà la lavanda dei piedi) ma nonostante tutto vogliamo fare Pasqua insieme come comunità radunata dall'amore del Signore!

Riposi in pace

E' deceduto il nostro fratello GIULIANO BELLOLI di anni 96. Secondo le normative vigenti non si compiono veglie e nemmeno la celebrazione privata della S. Messa. Si svolgerà il solo Rito delle Esequie al cimitero di Pontida in forma privata.

Bollettino Pontida Aprile 2020

Questo numero del nostro bollettino parrocchiale "Pontida" esce solo in formato digitale per evitare la distribuzione ai nostri cari "postini" volontari, e inoltre diventa una segno di responsabilità visto che ognuno è invitato a stare a casa!
Come poter leggere il bollettino?
1. è possibile accedere al nostro sito www.parrocchiadipontida.it e andare alla pagina del bollettino; il link è il seguente: http://www.parrocchiadipontida.it /?page_id=2588
2. scaricare il PDF direttamente da Iclesia cliccando più sotto su "allegato"
3. richiedere in parrocchia (alla mail pontida@diocesibg.it) che vi venga inviato il PDF sulla vostra mail
Buona lettura!!!

Download 04Pontida_aprile_2020.pdf

Riposi in pace

E' deceduta la nostra sorella PIERINA (GIACOMINA) LORENZI ved. Rigamonti di anni 87. Secondo le normative vigenti non si compiono veglie e nemmeno la celebrazione privata della S. Messa. Si svolgerà il solo Rito delle Esequie al cimitero di Pontida in forma privata.

Settenario di preghiera alla Vergine Addolorata di Caderizzi

Quest'anno il Settenario non si potrà compiere nel modo consueto e allora abbiamo pensato di proporre ogni giorno un momento di preghiera di circa 15 o 20 minuti e di trasmetterlo tramite il nostro canale YouTube.
Questa volta non possiamo essere indiretta in quanto inseriamo un contributo filmato di D. Giovanni Crippa. Per cui andando all'indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCvkxflN4XnDLDkZ-UunRAjg troverai, a partire dalle ore 16, il filmato del primo giorno del Settenario, E così accadrà per ogni giorno sempre a partire dalle ore 16.
Per coloro che ci seguono con la radio parrocchiale l'audio del filmato verrà trasmesso ogni giorno alle ore 16.

Proposte di preghiera

Oggi giornata intensa di preghiera:

ORE 15.00: PREGHIERA PER TUTTI COLORO CHE SONO MORTI IN QUESTI GIORNI DI PANDEMIA
Presieduta dal nostro Vescovo dal Cimitero di Bergamo
Trasmessa su BergamoTV

ORE 16.00: INIZIO DEL SETTENARIO DELLA B.V. ADDOLORATA DI CADERIZZI
Momento di preghiera con una meditazione di D. Giovanni Crippa
Sul nostro canale YouTube e via radio parrocchiale

ORE 18.00: MOMENTO DI PREGHIERA E DI ADORAZIONE EUCARISTICA
con Benedizione "Urbi et Orbi"
Presieduto da Papa Francesco in Piazza San Pietro
Trasmesso su TV 2000 e BergamoTV

ORE 20.15: VIA CRUCIS QUARESIMALE
Dalla Cappella del Monastero
In diretta streaming e via radio parrocchiale

Riposi in pace

E' deceduto il nostro fratello LUIGI LORENZO TOGNI di anni 81. Secondo le normative vigenti non si compiono veglie e nemmeno la celebrazione privata della S. Messa. Si svolgerà il solo Rito delle Esequie al cimitero di Pontida in forma privata.

Riposi in pace

E' deceduto il nostro fratello ERNESTO ROSSI di anni 93. Secondo le normative vigenti non si compiono veglie e nemmeno la celebrazione privata della S. Messa. Si svolgerà il solo Rito delle Esequie al cimitero di Pontida in forma privata.

Annunciazione del Signore

Vari gli appuntamenti di preghiera in questo giorno dedicato alla solennità dell'Annunciazione del Signore.

ORE 12: RECITA DEL PADRE NOSTRO CON IL PAPA
da Piazza S. Pietro in Vaticano
Trasmesso su TV2000 e BergamoTV

ORE 17.30: RECITA DEL S. ROSARIO CON IL VESCOVO
dal Santuario della Madonna dei Campi di Stezzano
Trasmesso su BergamoTV

ORE 21: RECITA DEL S. ROSARIO E SUPPLICA A S. PAOLO VI
da Brescia
Trasmesso su TV2000 e BergamoTV

Supplica alla Vergine Addolorata di Caderizzi

Oggi alle ore 16, in diretta streaming e alla radio parrocchiale, reciteremo il S. Rosario invocando l'intercessione della Vergine Addolorata di Caderizzi affinché questa pandemia possa terminare.

Riposi in pace

E' deceduto il nostro fratello TOCCAGNI EMILIO di anni 81. Secondo le normative vigenti non si compiono veglie e nemmeno la celebrazione privata della S. Messa. Si svolgerà il solo Rito delle Esequie al cimitero di Pontida in forma privata.

In ascolto della Parola

In preparazione alla Quarta Domenica di Quaresima, inviamo il brano evangelico che puoi meditare per prepararti a vivere l’incontro con il Signore nella Celebrazione Eucaristica.

Dal vangelo secondo Giovanni (9, 1-41)
In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di Dio. Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può agire. Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo».
Detto questo, sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe», che significa “Inviato”. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva.
Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, perché era un mendicante, dicevano: «Non è lui quello che stava seduto a chiedere l’elemosina?». Alcuni dicevano: «È lui»; altri dicevano: «No, ma è uno che gli assomiglia». Ed egli diceva: «Sono io!». Allora gli domandarono: «In che modo ti sono stati aperti gli occhi?». Egli rispose: «L’uomo che si chiama Gesù ha fatto del fango, me lo ha spalmato sugli occhi e mi ha detto: “Va’ a Sìloe e làvati!”. Io sono andato, mi sono lavato e ho acquistato la vista». Gli dissero: «Dov’è costui?». Rispose: «Non lo so».
Condussero dai farisei quello che era stato cieco: era un sabato, il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come aveva acquistato la vista. Ed egli disse loro: «Mi ha messo del fango sugli occhi, mi sono lavato e ci vedo». Allora alcuni dei farisei dicevano: «Quest’uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato». Altri invece dicevano: «Come può un peccatore compiere segni di questo genere?». E c’era dissenso tra loro. Allora dissero di nuovo al cieco: «Tu, che cosa dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?». Egli rispose: «È un profeta!». ] Ma i Giudei non credettero di lui che fosse stato cieco e che avesse acquistato la vista, finché non chiamarono i genitori di colui che aveva ricuperato la vista. E li interrogarono: «È questo il vostro figlio, che voi dite essere nato cieco? Come mai ora ci vede?». I genitori di lui risposero: «Sappiamo che questo è nostro figlio e che è nato cieco; ma come ora ci veda non lo sappiamo, e chi gli abbia aperto gli occhi, noi non lo sappiamo. Chiedetelo a lui: ha l’età, parlerà lui di sé». Questo dissero i suoi genitori, perché avevano paura dei Giudei; infatti i Giudei avevano già stabilito che, se uno lo avesse riconosciuto come il Cristo, venisse espulso dalla sinagoga. Per questo i suoi genitori dissero: «Ha l’età: chiedetelo a lui!».
Allora chiamarono di nuovo l’uomo che era stato cieco e gli dissero: «Da’ gloria a Dio! Noi sappiamo che quest’uomo è un peccatore». Quello rispose: «Se sia un peccatore, non lo so. Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedo». Allora gli dissero: «Che cosa ti ha fatto? Come ti ha aperto gli occhi?». Rispose loro: «Ve l’ho già detto e non avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?». Lo insultarono e dissero: «Suo discepolo sei tu! Noi siamo discepoli di Mosè! Noi sappiamo che a Mosè ha parlato Dio; ma costui non sappiamo di dove sia». Rispose loro quell’uomo: «Proprio questo stupisce: che voi non sapete di dove sia, eppure mi ha aperto gli occhi. Sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma che, se uno onora Dio e fa la sua volontà, egli lo ascolta. Da che mondo è mondo, non si è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato. Se costui non venisse da Dio, non avrebbe potuto far nulla». Gli replicarono: «Sei nato tutto nei peccati e insegni a noi?». E lo cacciarono fuori.
Gesù seppe che l’avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell’uomo?». Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». Ed egli disse: «Credo, Signore!». E si prostrò dinanzi a lui. Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi». Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: «Siamo ciechi anche noi?». Gesù rispose loro: «Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: “Noi vediamo”, il vostro peccato rimane».

Riposi in pace

E' deceduta la nostra sorella BERTULETTI RITA di anni 93. Secondo le normative vigenti non si compiono veglie e nemmeno la celebrazione privata della S. Messa. Si svolgerà il solo rito delle esequie al cimitero di Pontida in forma privata.

25.mo di Don Emanuel

Domani mattina, 21 marzo, Festa del Transito di S. Benedetto, il nostro confratello Don Emanuel ricorda il 25.mo della sua Consacrazione monastica durante la S. Messa delle ore 8.
Seppur a distanza ci uniamo a lui per rendere grazie al Signore!

Riposi in pace

E' deceduto alcuni giorni fa il nostro fratello CHERUBINO RAVASIO di anni 84. Secondo le normative vigenti non si compiono veglie e nemmeno la celebrazione privata della S. Messa. Si svolgerà il solo rito delle esequie al cimitero di Pontida in forma privata nei prossimi giorni.