Civate (LC)
93 Voci
0341 550711
PARROCCHIA Santi VITO E MODESTO

Giovedì 29 giugno

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Brilla oggi la Grazia nella testimonianza degli Apostoli Pietro e Paolo ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Il martirio dei santi apostoli Pietro e Paolo ha reso sacro per noi questo giorno.
Questi martiri hanno visto ciò che hanno predicato. Hanno seguito la giustizia. Hanno testimoniato la verità e sono morti per essa.
Il Signore Gesù, come già sapete, scelse prima della passione i suoi discepoli, che chiamò apostoli. Tra costoro solamente Pietro ricevette l’incarico di impersonare quasi in tutti i luoghi l’intera Chiesa. Ed è stato in forza di questa personificazione di tutta la Chiesa che ha meritato di sentirsi dire da Cristo: «A te darò le chiavi del regno dei cieli» (Mt 16, 19). Ma queste chiavi le ha ricevute non un uomo solo, ma l’intera Chiesa.
😇😇😇😇😇
Questi Apostoli annunciano ciò da cui sono stati “conquistati” e lottano per l’unità in Cristo di tutti i fratelli per essere da Lui santificati ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ e noi? Cosa ci conquista? Per chi lottiamo per la fede?

Martedì 27 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗
Gustiamo anche oggi di tutto ciò che ci avvicina a Dio ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Tre sono gli elementi che manifestano e distinguono la vita del cristiano: l’azione, la parola e il pensiero. Primo fra questi è il pensiero, al secondo posto viene la parola che dischiude e manifesta con vocaboli ciò che è stato concepito col pensiero. Dopo, in terzo luogo, si colloca l’azione, che traduce nei fatti quello che è stato pensato.
Se perciò una qualunque delle molte cose possibili ci porta naturalmente o a pensare o a parlare o ad agire, è necessario che ogni nostro detto o fatto o pensiero sia indirizzato e regolato da quelle norme con le quali Cristo si è manifestato, in modo che non pensiamo, né diciamo, né facciamo nulla che possa allontanarci da quanto ci indica quella norma sublime.
E che altro, dunque, dovrebbe fare colui che è stato reso degno del grande nome di Cristo, se non esplorare diligentemente ogni suo pensiero, parola e azione, e vedere se ognuno di essi tenda a Cristo oppure se ne allontani? 😇😇😇😇
Pensiero, parola, azione … ci sia davvero unità nel nostro animo e tutto sia orientato a Lui 😇😇😇😇

Lunedì 26 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗
Si apre davanti a noi il dono di una nuova settimana ⭐️⭐️⭐️ allarghiamo la speranza 😇
Dall’ufficio
Paolo ha conosciuto chi è Cristo molto più a fondo di tutti e con la sua condotta ha detto chiaramente come deve essere colui che da Cristo ha preso il suo nome. Lo ha imitato con tanta accuratezza da mostrare chiaramente in se stesso i lineamenti di Cristo e trasformare i sentimenti del proprio cuore in quelli del cuore di Cristo, tanto da non sembrare più lui a parlare. Paolo parlava, ma era Cristo che parlava in lui.
Egli ci ha mostrato quale forza abbia questo nome di Cristo, quando ha detto che è la forza e la sapienza di Dio, quando lo ha chiamato pace e luce inaccessibile, nella quale abita Dio.
E perché allora non sembri che ci chiamiamo falsamente «cristiani», è necessario che la nostra vita ne offra conferma e testimonianza. 😇😇😇
Vibri anche in noi in pienezza lo stesso Spirito che ha portato Paolo a conoscere Cristo e ri-conoscere tutti e tutto IN CRISTO ⭐️⭐️😇😇😇

Domenica 25 giugno festa di san Pietro

Buona domenica ⭐️⭐️⭐️
Nella giornata festosa di san Pietro al monte custodiamo il dono santo della Grazia che ci visita 😇😇😇😇
Dall’ufficio
Il Salvatore dunque, secondo la carne, è re e sacerdote. L’unzione però da lui ricevuta non è materiale, ma spirituale. Infatti coloro che presso gli Israeliti erano consacrati re e sacerdoti con l’unzione materiale dell’olio, diventavano re e sacerdoti, non però tutte e due le cose insieme, ma ciascuno di loro era o re o sacerdote. Solo a Cristo compete la perfezione e la pienezza in tutto, poiché era venuto ad adempiere la legge.
Quantunque tuttavia nessuno di loro fosse re e sacerdote insieme, quelli che erano consacrati con l’unzione materiale, o re o sacerdoti, erano chiamati «cristi». Il Salvatore però, che è il vero Cristo, fu unto dallo Spirito Santo, perché si adempisse quanto era stato scritto di lui: Per questo «Dio, il tuo Dio ti ha consacrato con olio di letizia a preferenza dei tuoi eguali» (Sal 44, 8).
La sua unzione eccelle al di sopra di quella di tutti i suoi compagni perché egli è stato unto con olio di letizia, che altro non è se non lo Spirito santo 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻⭐️⭐️⭐️
Gesù Re e Sacerdote ci insegna ad essere “signori” della nostra vita… così “signori” da poterla “donare” e spendere in tutta libertà 😇😇😇😇😇😇😇😇😇😇😇😇

24 giugno natività del Battista

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Oggi celebriamo la Profezia del Battista che ricorda a tutti noi il Centro non solo della fede ma della nostra esistenza: noi il suono e Lui il Verbo 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Zaccaria tace e perde la voce fino alla nascita di Giovanni, precursore del Signore, e solo allora riacquista la parola. Che cosa significa il silenzio di Zaccaria se non la profezia non ben definita, e prima della predicazione di Cristo ancora oscura? Si fa manifesta alla sua venuta. Diventa chiara quando sta per arrivare il preannunziato. Il dischiudersi della favella di Zaccaria alla nascita di Giovanni è lo stesso che lo scindersi del velo nella passione di Cristo. Se Giovanni avesse annunziato se stesso, non avrebbe aperto la bocca a Zaccaria. Si scioglie la lingua perché nasce la voce. Infatti a Giovanni, che preannunziava il Signore, fu chiesto: «Chi sei tu?» (Gv 1, 19). E rispose: «Io sono voce di uno che grida nel deserto» (Gv 1, 23). Voce è Giovanni, mentre del Signore si dice: «In principio era il Verbo» (Gv 1, 1). Giovanni è voce per un po’ di tempo; Cristo invece è il Verbo eterno fin dal principio. 😇😇😇😇😇
Saremmo incapaci di “senso” se Lui non si fosse pronunciato 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Giovedì 22 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Nella preghiera del Padre Nostro chiediamo ciò che serve per una vita piena ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Chiediamo quindi che ogni giorno ci sia dato questo pane. Noi viviamo in Cristo e riceviamo ogni giorno la sua Eucaristia come cibo di salvezza. Non accada che, a causa di peccati gravi, ci venga negato il pane celeste, e così, privati della comunione, veniamo anche separati dal corpo di Cristo. ⭐️⭐️⭐️
Non ci nutriamo solo … ma “siamo” corpo di Cristo 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Mercoledì 21 giugno san Luigi Gonzaga

Buona giornata 🤗🤗🤗
Oggi nella memoria di san Luigi Gonzaga preghiamo per tutti i nostri ragazzi e giovani ⭐️⭐️
Dall’ufficio (lettera alla madre)
La carità consiste, come dice san Paolo, nel «rallegrarsi con quelli che sono nella gioia e nel piangere con quelli che sono nel pianto». Perciò, madre illustrissima, devi gioire grandemente perché, per merito tuo, Dio mi indica la vera felicità e mi libera dal timore di perderlo. Ti confiderò, o illustrissima signora, che meditando la bontà divina, mare senza fondo e senza confini, la mia mente si smarrisce. Non riesco a capacitarmi come il Signore guardi alla mia piccola e breve fatica e mi premi con il riposo eterno e dal cielo mi inviti a quella felicità che io fino ad ora ho cercato con negligenza e offra a me, che assai poche lacrime ho sparso per esso, quel tesoro che è il coronamento di grandi fatiche e pianti.
La separazione non sarà lunga. Ci rivedremo in cielo e insieme uniti all’autore della nostra salvezza godremo gioie immortali, lodandolo con tutta la capacità dell’anima e cantando senza fine le sue grazie. Egli ci toglie quello che prima ci aveva dato solo per riporlo in un luogo più sicuro e inviolabile e per ornarci di quei beni che noi stessi sceglieremmo. 😇😇😇😇
Nutriamo anche noi questo desiderio di Cielo 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Martedì 20 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Alziamo lo sguardo dell’anima … abbiamo un Padre ai cui occhi siamo preziosi ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Questo nome nessuno di noi oserebbe pronunziarlo nella preghiera, se egli stesso non ci avesse permesso di pregare così. Dobbiamo dunque ricordare e sapere, fratelli carissimi, che, se diciamo Dio nostro Padre, dobbiamo comportarci come figli di Dio perché allo stesso modo con cui noi ci compiacciamo di Dio Padre, così anch’egli si compiaccia di noi.
Comportiamoci come tempio di Dio, perché si veda che Dio abita in noi. E il nostro agire non sia in contrasto con lo spirito, perché, dal momento che abbiamo incominciato ad essere creature spirituali e celesti, non abbiamo a pensare e compiere se non cose spirituali e celesti…
diciamo: «Sia santificato il tuo nome», non perché auguriamo a Dio che sia santificato dalle nostre preghiere, ma perché chiediamo al Signore che in noi sia santificato il suo nome. D’altronde da chi può essere santificato Dio, quando è lui stesso che santifica? Egli disse: «Siate santi, perché anch’io sono santo» (Lv 11, 45). Perciò noi chiediamo e imploriamo che, santificati dal battesimo, perseveriamo in ciò che abbiamo incominciato ad essere. E questo lo chiediamo ogni giorno. Infatti abbiamo bisogno di una quotidiana santificazione. 😇😇😇
Brilli in noi la Luce della Sua santità 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 non io ma Dio 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Lunedì 19 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
La messe è molta e gli operai sono pochi e possono poco 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻 pregate…. Alzate lo sguardo dell’animo 🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Gesù maestro dell’unità non volle che la preghiera fosse esclusivamente individuale e privata, cioè egoistica, come quando uno prega soltanto per sé. Non diciamo «Padre mio, che sei nei cieli», né: «Dammi oggi il mio pane», né ciascuno chiede che sia rimesso soltanto il suo debito, o implora per sé solo di non essere indotto in tentazione o di essere liberato dal male. Per noi la preghiera è pubblica e universale, e quando preghiamo, non imploriamo per uno solo, ma per tutto il popolo, poiché tutto il popolo forma una cosa sola.
Il Dio della pace e maestro della concordia, che ha insegnato l’unità, volle che ciascuno pregasse per tutti, così come egli portò tutti nella persona di uno solo.
😇😇😇😇
L’unità della vita nasce da qui … dal pregare pensandosi UNO 🙏🏻🙏🏻🙏🏻⭐️⭐️⭐️

Domenica 18 giugno festa Patronale

Buona festa Patronale ⭐️⭐️
Sull’ esempio dei nostri martiri orientiamo tutta la vita al Signore 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Per coloro che pregano, le parole e la preghiera siano fatte in modo da racchiudere in sé silenzio e timore. Pensiamo di trovarci al cospetto di Dio. Occorre essere graditi agli occhi divini sia con la posizione del corpo, sia con il tono della voce. Infatti come è da monelli fare fracasso con schiamazzi, così al contrario è confacente a chi è ben educato pregare con riserbo e raccoglimento.
Dio non è uno che ascolta la voce, ma il cuore. Non è necessario gridare per richiamare l’attenzione di Dio, perché egli vede i nostri pensieri.
Pertanto, fratelli dilettissimi, chi prega non ignori in quale modo il pubblicano abbia pregato assieme al fariseo nel tempio. Non teneva gli occhi alzati al cielo con impudenza, non sollevava smodatamente le mani, ma picchiandosi il petto e condannando i peccati racchiusi nel suo intimo, implorava l’aiuto della divina misericordia. E mentre il fariseo si compiaceva di se stesso, fu piuttosto il pubblicano che meritò di essere giustificato, perché pregava nel modo giusto, perché non aveva riposto la speranza di salvezza nella fiducia della sua innocenza, dal momento che nessuno è innocente. Pregava dopo aver confessato umilmente i suoi peccati. E così colui che perdona agli umili ascoltò la sua preghiera.
😇😇😇😇

Sabato 17 giugno

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️⭐️
Nel cuore immacolato di Maria 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Beato il cuore della Vergine Maria che, avendo in sé lo Spirito e godendo del suo insegnamento, rimaneva docile alla volontà del Verbo di Dio!
Maria non era mossa da un suo sentimento o da proprie voglie, ma seguiva esternamente le vie della fede che la sapienza le suggeriva interiormente.
anima fedele, imita la Vergine Maria. Entra nel tempio del tuo cuore per essere spiritualmente rinnovata ed ottenere il perdono dei tuoi peccati. Ricordati che Dio ricerca piuttosto l’intenzione, con la quale compiamo le nostre azioni, che l’opera medesima che noi facciamo. Perciò sia che ci rivolgiamo con l’anima a Dio mediante la contemplazione e ci dedichiamo a lui, sia che attendiamo al progresso delle virtù e ci occupiamo assiduamente in opere buone a servizio del prossimo, tutto facciamo in modo da sentirci sempre spinti dalla carità. Ripetiamo, infatti, che l’offerta spirituale che purifica noi e sale gradita a Dio, non è tanto l’opera delle nostre mani in se stessa, quanto il sacrificio spirituale che si immola nel tempio del cuore, ravvivato dalla presenza e dal compiacimento di Cristo Signor nostro. 🙏🏻🙏🏻🙏🏻⭐️⭐️
Imitiamo Maria … Invochiamo Maria 🙏🏻🙏🏻⭐️🙏🏻

Venerdì 16 giugno sacro cuore di Gesù

Buon pomeriggio 🤗🤗🤗
Sentiamoci stretti nel cuore di Cristo … così preziosi per Lui⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Sorgi, dunque, o anima amica di Cristo. Sii come colomba «che pone il suo nido nelle pareti di una gola profonda» (Ger 48, 28). Come «il passero che ha trovato la sua dimora» (Sal 83, 4), non cessare di vegliare in questo santuario. Ivi, come tortora, nascondi i tuoi piccoli, nati da un casto amore. Ivi accosta la bocca per attingere le acque dalle sorgenti del Salvatore (cfr. Is 12, 3). Da qui infatti scaturisce la sorgente che scende dal centro del paradiso, la quale, divisa in quattro fiumi (cfr. Gn 2, 10) e, infine, diffusa nei cuori che ardono di amore, feconda ed irriga tutta la terra.
Corri a questa fonte di vita e di luce con vivo desiderio, chiunque tu sia, o anima consacrata a Dio, e con l’intima forza del cuore grida a lui: «O ineffabile bellezza del Dio eccelso, o splendore purissimo di luce eterna! Tu sei vita che vivifica ogni vita. 😇😇😇😇
Corriamo e ricorriamo a questa fonte, a questo dono, a questa sorgente 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Giovedì 15 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗
Oggi nella festa di san Vito e dei patroni possiamo sentire la loro vicinanza e intercessione per la nostra testimonianza di fede 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio
Nelle Scritture troviamo frequentemente che Gerico viene portata come immagine del mondo del male e dell’errore. Infatti anche nel vangelo, dove si dice che un uomo era disceso da Gerusalemme a Gerico ed era incappato nei ladri, senza dubbio vi era contenuta l’immagine di quell’Adamo che dal paradiso era stato cacciato nell’esilio di questo mondo. E anche i ciechi che si trovavano a Gerico, ai quali si accostò Gesù per dar loro la vista, rappresentavano l’immagine di coloro che in questo mondo erano colpiti dalla cecità dell’ignoranza e ai quali venne incontro il Figlio di Dio. Perciò questa Gerico, cioè questo mondo, dovrà finire. E difatti la consumazione del mondo è già stata da tempo rivelata nei libri santi.
salverà quella sola che accolse i suoi esploratori, quella che, dopo aver ricevuto gli apostoli nella fede e nell’obbedienza, li ha collocati nei posti più alti, e unirà e congiungerà questa donna peccatrice con la casa di Israele. Ma non richiamiamo più alla memoria e non attribuiamo a lei la vecchia colpa, non imputiamogliela più. Un tempo fu una peccatrice, ora invece, come vergine casta, è stata unita ad un solo uomo casto, Cristo. 😇😇😇
È il nostro SI che porta la Fede si “posti più alti” 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Mercoledì 14 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Come per il popolo nel deserto così anche per noi il Signore è guida verso la terra della Promessa ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Nel Giordano l’arca dell’alleanza guidava il popolo di Dio. Si ferma la schiera dei sacerdoti e dei leviti e le acque, come per riverenza ai ministri di Dio, arrestano il loro corso e si accumulano in un ammasso rigido, concedendo un passaggio senza danno al popolo di Dio. Ora non meravigliarti, o cristiano, quando ti vengono riferiti questi avvenimenti riguardanti il popolo ebraico, dal momento che a te, uscito dal Giordano per mezzo del sacramento del battesimo, la divina parola promette cose molto più grandi ed elevate, e ti offre un viaggio e un passaggio verso il cielo, attraverso l’etere. Ascolta infatti Paolo che dice riguardo ai giusti: «Saremo rapiti tra le nubi per andare incontro al Signore nell’aria, e così saremo sempre con il Signore » (1 Ts 4, 17). Non vi è assolutamente nulla che il giusto debba temere. Ogni creatura infatti gli è soggetta.
Ascolta, infine, come anche per mezzo del profeta Dio lo assicuri dicendo: Se dovessi passare attraverso il fuoco, la fiamma non ti brucerà, poiché io sono il Signore tuo Dio (cfr. Is 43, 2). 😇😇😇
Seguiamo fedelmente colui che ci conduce a quel “passaggio” di vita che porta al cielo 😇😇😇🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Lunedì 12 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Grati al Signore per tutti i suoi doni con cui sempre sostiene il nostro cammino 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Dall’ufficio… la lettera del Vescovo Ignazio di Antiochia a tutte le chiese prima del suo martirio:
“Chiedete per me soltanto la forza esterna ed interna perché io sia deciso non solo nel parlare, ma anche nel volere, perché non solo sia detto cristiano, ma sia anche trovato tale. Se tale sarò trovato, potrò essere chiamato cristiano e quando il mondo non mi vedrà più, allora sarò un vero fedele. Niente di quel che si vede ha valore. Il nostro Dio Gesù Cristo, ora che è tornato al Padre, si manifesta di più. Dinanzi alle persecuzioni del mondo il cristianesimo non si sostiene con parole dell’umana sapienza, ma con la forza di Dio. “
🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Che tutti noi possiamo essere trovati “fedeli” perché “uniti” a Cristo ogni istante 🙏🏻⭐️⭐️

Domenica 11 giugno Corpus Domini

Buona domenica 😇😇😇
Siamo sue membra, parti vive del Suo Corpo, attraversate dalla Grazia ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
O inapprezzabile e meraviglioso convito, che dà ai commensali salvezza e gioia senza fine! Che cosa mai vi può essere di più prezioso? Non ci vengono imbandite le carni dei vitelli e dei capri, come nella legge antica, ma ci viene dato in cibo Cristo, vero Dio. Che cosa di più sublime di questo sacramento?
Nessun sacramento in realtà è più salutare di questo: per sua virtù vengono cancellati i peccati, crescono le buone disposizioni, e la mente viene arricchita di tutti i carismi spirituali. Nella Chiesa l’Eucaristia viene offerta per i vivi e per i morti, perché giovi a tutti, essendo stata istituita per la salvezza di tutti.
Nessuno infine può esprimere la soavità di questo sacramento. Per mezzo di esso si gusta la dolcezza spirituale nella sua stessa fonte e si fa memoria di quella altissima carità, che Cristo ha dimostrato nella sua passione.
🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Sabato 10 giugno

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Brilli su di noi la Luce del Risorto perché possiamo camminare nella pienezza della Sua presenza 😇😇😇
Dall’ufficio
l’uomo desidera due cose principalmente: in primo luogo quella conoscenza della verità che è propria della sua natura. In secondo luogo la permanenza nell’essere, proprietà questa comune a tutte le cose. In Cristo si trova l’una e l’altra. Egli è la via per arrivare alla conoscenza della verità, anzi è la stessa verità: Guidami, Signore, nella verità e camminerò nella tua via (cfr. Sal 85, 11).
Similmente egli è la via per giungere alla vita, anzi, egli stesso è la Vita: «Mi hai fatto conoscere il sentiero della vita» (Sal 15, 11 volgata).
E perciò ha designato la fine di questa via come verità e vita. 😇😇😇😇
Non camminiamo nel vuoto e non viviamo solo per “caso” … abbiamo una origine chiara ed una meta precisa 🙏🏻🙏🏻🙏🏻 e per non perderci su questa via abbiamo anche una guida sul cammino ⭐️⭐️⭐️

Venerdì 9 giugno

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Nei giorni dedicati alla contemplazione drll’Eucaristia stiamo volentieri davanti a questa sorgente di Grazia per lasciarci nutrire l’animo🙏🏻
Dall’ufficio
Il Signore conosce i pensieri e le intenzioni del nostro cuore. Senza dubbio egli li conosce tutti, mentre noi solo quelli che ci è concesso di percepire per il dono del discernimento.
Il nostro spirito infatti non conosce tutto ciò che si trova nell’uomo, e riguardo ai suoi pensieri che, consapevole o meno, percepisce, non sempre intende come le cose stiano in realtà.
Spesso, infatti, o il nostro stesso giudizio o quello di altri o anche il tentatore ci presentano come buono e santo ciò che all’occhio di Dio non è per nulla degno di premio.
Vi sono contraffazioni di vere virtù, come anche di vizi, che ingannano e abbagliano gli occhi della mente con immagini ingannevoli, talmente che spesso appare bene il male e il male bene.
Per farci evitare questo pericolo, l’apostolo Giovanni ammonisce dicendo: «Mettete alla prova le ispirazioni, per saggiare se provengono veramente da Dio» (1 Gv 4, 1).
😇😇😇😇😇
Il discernimento è arte ma anche umile dono da invocare 🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Giovedì 8 giugno

Buona giornata ⭐️⭐️⭐️
Teniamo fisso la sguardo su Gesù… luce del mondo che vince le tenebre ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Che cosa dunque siamo in questa vita noi tutti che seguiamo la verità, se non l’aurora o l’alba? Poiché facciamo già alcune opere della luce, ma in alcune altre siamo ancora impigliati nei rimasugli delle tenebre.
Per questo il profeta dice a Dio: «Nessun vivente davanti a te è giusto» (Sal 142, 2). E ancora è scritto: «Tutti quanti manchiamo in molte cose» (Gc 3, 2).
Perciò Paolo, dopo aver detto: «La notte è avanzata », non ha affatto soggiunto: Il giorno è venuto, ma: «Il giorno è vicino» (Rm 13, 12). Chi infatti afferma che la notte è trascorsa e che il giorno non è ancora venuto mostra senza dubbio di trovarsi ancora nell’aurora, cioè dopo le tenebre e prima del sole.
La santa Chiesa degli eletti sarà in pieno giorno, quando ad essa non sarà più mescolata l’ombra del peccato. Sarà completamente giorno, quando splenderà di ardore perfetto e di luce interiore.
Il luogo verso il quale tende l’amore è enunziato dal salmista quando dice: «L’anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente, quando verrò e vedrò il volto di Dio?» (Sal 41, 2).
Verso questo luogo già conosciuto si affrettava l’aurora, lo affermava Paolo quando diceva di avere la brama di essere sciolto dal corpo per essere con Cristo. E soggiungeva: «Per me il vivere è Cristo, e il morire un guadagno» (Fil 1, 21). 🙏🏻🙏🏻
Tendiamo anche noi verso la piena Luce di Cristo sulla nostra vita 😇😇

Mercoledì 7 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Lasciamo illuminare il nostro animo dalla Sua parola di Grazia ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
con le parole e con la vita si sforza d’inculcare l’umiltà, che è la maestra e la madre di tutte le virtù, e la predica ai discepoli della verità più con l’esempio che con le parole.
Perciò Paolo, rivolgendosi ai Tessalonicesi, quasi dimenticando la grandezza della sua dignità di apostolo, dice: «Ci siamo fatti bambini in mezzo a voi» (1 Ts 2, 7 volgata). Così l’apostolo Pietro raccomanda: «Pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi» e ammonisce che nell’insegnare vanno osservate certe regole, e soggiunge: «Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto, e con una retta coscienza» (1 Pt 3, 15-16).
😇😇😇😇
Umiltà e dolcezza 🙏🏻🙏🏻🙏🏻

Martedì 6 giugno

Buona giornata ⭐️😇⭐️⭐️
Teniamo fisso lo sguardo sulla Misericordia di Dio …. Tutto ci viene da Lui e conduce a Lui ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Chi incolpa se stesso, accoglie tutto serenamente quando incorre in qualunque contrarietà, danno, maldicenza, oltraggio o altra afflizione: di tutto egli si ritiene meritevole, né può in alcun modo essere turbato. Che cosa vi è di più tranquillo di quest’uomo?
Forse qualcuno mi obietterà: «Se un fratello mi affligge ed esaminandomi non trovassi di avergli data alcuna occasione, perché dovrei accusare me stesso?».
La scusa è certamente ridicola e non poggia su un ragionevole fondamento. Non è stato certamente per il fatto che gli sia stata detta qualche parola che è ribollita in lui la passione dell’ira, ma piuttosto quelle parole hanno svelato la passione che già si portava dentro. Perciò, se ha buona volontà, avrà ottime ragioni per fare penitenza.
Perciò se vuole ottenere misericordia, faccia penitenza, si purifichi, cerchi di migliorare, e vedrà che a quel fratello invece di un oltraggio doveva piuttosto rivolgere un ringraziamento essendo stato messo da lui in un’occasione di progresso spirituale. Se così avesse fatto, in seguito non avrebbe più sperimentato la stessa suscettibilità. È certo comunque che quanto più progredirà, tanto più facilmente affronterà simili prove. In verità quanto più l’anima avanza nella virtù, tanto più diventa forte ed energica nel sopportare qualunque cosa gravosa possa accaderle. 😇😇😇😇
Progredire in Misericordia ⭐️⭐️⭐️⭐️

Lunedì 5 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗🤗
Non camminiamo mai soli, lo Spirito guida sempre i nostri passi ⭐️⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
La Chiesa è come una grande nave che solca il mare del mondo. Sbattuta com’è dai diversi flutti di avversità, non si deve abbandonare, ma guidare. Grandi nocchieri furono i primi padri…
: «Confida nel Signore con tutto il cuore e non appoggiarti sulla tua intelligenza; in tutti i tuoi passi pensa a lui ed egli appianerà i tuoi sentieri» (Pro 3, 5-6). E altrove: «Il nome del Signore è una torre fortissima. Il giusto vi si rifugia ed è al sicuro» (Pro 18, 10).
Stiamo saldi nella giustizia e prepariamo le nostre anime alla tentazione per ottenere l’appoggio di Dio e diciamogli: «Signore, tu sei stato per noi rifugio di generazione in generazione» (Sal 89, 1).
Ciò che noi da soli non siamo capaci di portare, portiamolo con il suo aiuto. Egli è onnipotente e dice: «Il mio giogo è dolce e il mio carico leggero» (Mt 11, 30). 😇😇
La testimonianza che siamo chiamati a vivere oggi non viene solo da noi …. Siamo espressione della voce dello Spirito ⭐️⭐️🙏🏻🙏🏻

4 giugno santissima Trinità

Buona festa della Trinità ⭐️⭐️
Stetti in unico abbraccio che da vita⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
La nostra fede è questa: la Trinità santa e perfetta è quella che è distinta nel Padre e nel Figlio e nello Spirito Santo, e non ha nulla di estraneo o di aggiunto dal di fuori, né risulta costituita del Creatore e di realtà create, ma è tutta potenza creatrice e forza operativa. Una è la sua natura, identica a se stessa. Uno è il principio attivo e una l’operazione. Infatti il Padre compie ogni cosa per mezzo del Verbo nello Spirito Santo.
Perciò nella Chiesa viene annunziato un solo Dio, che è al di sopra di ogni cosa, agisce per tutto ed è in tutte le cose (cfr. Ef 4, 6). È al di sopra di ogni cosa ovviamente come Padre, come principio e origine. Agisce per tutto, certo per mezzo del Verbo. Infine opera in tutte le cose nello Spirito Santo. 😇😇😇
Agisce in tutte le cose… anche in noi per “plasmarci” ad immagine dell’Unico Figlio 😇😇😇😇

Sabato 3 giugno

Buona giornata 🤗🤗🤗
La testimonianza dei Martiri africani ci ricorda che dobbiamo sempre tenere fisso lo sguardo su Gesù ⭐️⭐️⭐️
Dall’ufficio
Chi poteva prevedere che alle grandi figure storiche dei Santi Martiri e Confessori Africani, quali Cipriano, Felicita e Perpetua e il sommo Agostino, avremmo un giorno associati i cari nomi di Carlo Lwanga e di Mattia Mulumba Kalemba, con i loro venti compagni? E non vogliamo dimenticare altresì gli altri che, appartenendo alla confessione anglicana, hanno affrontato la morte per il nome di Cristo.
Questi Martiri Africani aprono una nuova epoca; oh! non vogliamo pensare di persecuzioni e di contrasti religiosi, ma di rigenerazione cristiana e civile.
La tragedia, che li ha divorati, è talmente inaudita ed espressiva, da offrire elementi rappresentativi sufficienti per la formazione morale d’un popolo nuovo, per la fondazione d’una nuova tradizione spirituale, per simboleggiare e per promuovere il trapasso da una civiltà primitiva, non priva di ottimi valori umani, ma inquinata ed inferma e quasi schiava di se stessa, ad una civiltà aperta alle espressioni superiori dello spirito e alle forme superiori della socialità.
😇😇😇😇😇😇
Più preoccupati di fare della vita un “dono” che una conquista ⭐️⭐️⭐️😇😇😇

Venerdì 2 giugno festa della Repubblica

Buona giornata 🤗🤗🤗
Un giorno di festa per la libertà della nostra vita e per la responsabilità del vivere insieme ⭐️⭐️⭐️⭐️ facciamo dell’ abitare questa terra un “Giardino” …. Come nel “pensiero” di Dio😇😇
Dall’ufficio
La sapienza di questo mondo sta nel coprire con astuzia i propri sentimenti, nel velare il pensiero con le parole, nel mostrare vero il falso e falso il vero. Al contrario, la sapienza del giusto sta nel fuggire ogni finzione, nel manifestare con le parole il proprio pensiero, nell’amare il bene così com’è, nell’evitare la falsità, nel donare gratuitamente i propri beni, nel sopportare più volentieri il male che farlo, nel non cercare di vendicarsi delle ingiurie, nel ritenere un guadagno l’offesa subita a causa della verità.
Ma questa semplicità del giusto viene derisa, perché la purezza d’intenzione è creduta stoltezza dai sapienti di questo mondo. Infatti tutto ciò che si fa con innocenza, è ritenuto da questi senz’altro una cosa stolta; e tutto ciò che la verità approva nell’agire, suona come sciocchezza per la sapienza di questo mondo. ⭐️⭐️⭐️😇
Imploriamo La Sapienza e lo Sguardo di Dio su noi e sul Creato perché possiamo portare alla Luce ogni scintilla di bene che è nel mondo ⭐️