Loria (TV)
97 Voci
32808719932
328 8719932
PARROCCHIA S. BARTOLOMEO AP.

Articolo sulle scuole paritarie dei direttori di Vita del Popolo (TV) e l'Azione (Vittorio V.to)

A voi, le parole chiare dei direttori dei nostri settimanali diocesani sulle scuole paritarie.
Nella prossima legge di stabilità è stato approvato un emendamento che ripristina 25 milioni di euro tagliati dal 2008 ad oggi, ma a fare da conto canto c'è la Regione che annuncia il taglio del 60% dei contributi. Vien da chiedersi "In cifre cosa sarà questo taglio?
Quanti soldi perderanno le nostre scuole?" TUTTI!.
Sì, perché nel 2015 nel bilancio non ci sono soldi per le paritarie né per competenza, né per cassa, per cui il taglio del 60% di niente resta niente.
Eppure un comunicato stampa della Regione dello scorso 7 agosto recitava: "Nessun ritardo ... la Giunta ha provveduto, .. ha dato il via ai mandati ..."
Evidentemente, NON è affatto così.

Download Direttori_settinanali_diocesani.pdf

Filmato illuminante sulla Crisi in Siria e sull'attuale situazione

Il terrorismo ha radici lontane.. Cliccate qui sotto. Pax!

https://www.youtube.com/watch?v=rBNRJTs3Bf0&feature=youtu.be

Incontri su Autorità e Coscienza a Treviso.

Mooolto interessanti.. uno è anche stasera.. chi può..
La prox settimana proviamo ad organizzarci.
d.En

Foglietto parrocchiale 15 Novembre 2015

Buon Week end e buona settimana.

Qui trovate tutto... compreso qs:
ELENCO DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO
PASTORALE PARROCCHIALE

C.P.A.E. (Comitato Economico Parr.) Bergamin sergio
ORATORIO “NOI” Rettore Fiorenza
AZIONE CATTOLICA Bergamin Ivan
CATECHISTE Gazzola Sonia
CORALE S. BARTOLOMEO Porcellato Lisa
CORETTO GIOVANI Nicolini Angelita
GRUPPO LETTORI Marin Deborah
GRUPPO MISSIONARIO Brotto Gianna
SCUOLA DEL SANTISSIMO Gazzola Rita in Dametto
GRUPPO FAMIGLIE Loro Simone
GRUPPO ANGOLO DELLA SPERANZA Barichello Nadia
GRUPPO GIOVANI Gazzola Anna
GRUPPO COLLABORAZ. PASTORALE Rossi Luciano
CASA ALPINA CASTELLO TESINO Facchinello Albino
COMITATO SAGRA Comacchio Daniele
SCUOLA DELL’INFANZIA Battistella Mariarosa
PERSONA ELETTA DOMENICA 08/11/2015 Simeoni Francesca
PERSONA ELETTA DOMENICA 08/11/2015 Simionato Michele
PERSONA ELETTA DOMENICA 08/11/2015 Gheno Sereno
PERSONA ELETTA DOMENICA 08/11/2015 De Martin Marco


ELENCO RAPPRESENTANTI ALTRI GRUPPI CHE POTRANNO PARTECIPARE ALLE RIUNIONI DEL CPP COME UDITORI

GRUPPO SERENAMENTE (alzheimer) Campana Ernesta in Gazzola
MINISTRI EUCARESTIA Porcellato Emila in Gazzola

Download notiziario_parocch.le__15_Novembre_2015.pdf

Diventare "formatori" in vicariato di giovani coppie

A Godego, c'è questa possibilità per offrire un importante servizio un domani. Si tratta anzitutto di un arricchimento personale, ve lo ricordo..
Chi se la sente?
dEn

Per conoscere i contenuti del Sinodo della famiglia

Leggete.. prendete nota!
dEn

LISTA UFFICIALE DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO PASTORALE DI LORIA (corretta: avevo saltato una riga)

Evviva! Habemus concilium !
Scusate per il precedente l'errore di trascrizione: mancava il nome di Mariarosa Battistella - rappresent. della Scuola dell'Infanzia ovviamente già eletta...avevo saltato una riga, pardòn!

Affidiamo al Signore il prossimo cammino comunitario nello spirito della corresponsabilità che questo gruppo vuole esprimere.
Grazie a tutti!
dEn

Festa ringraziamanto

Linda! Sempre lei in primo piano.. e qui: capofila e battistrada del Tour trattoristico! ;)

Festa ringraziamanto

Benedizione mezzi agricoli

Festa ringraziamanto

Benedizione mezzi agricoli

Inizio dei gruppi Giovanissimi 2015 - 16

Grazie a tutti..
Nella foto: dolci e bicchierata finale nel porticato della canonica dopo il lancio dell'attività annuale... La luce della Misericordia (rappresentata dal falò iniziale) ci toglie dall'opacità di una vita chiusa in noi stessi (il fumo della VW nel video) all'aria d'alta quota (respirata stasera in cima al campanile.. ) dell'amicizia vera con gli altri e col Signore!!

Spoglio delle schede avvenuto lunedì scorso

Un grazie a tutti gli animatori!

Foglietto parrocchiale 08 Novembre 2015

Ricordo a tutti la benedizione dei mezzi agricoli di domani, domenica 8 novembre:: al piazzale della chiesa, o lungo via Chiesa, o nel giardino della canonica.
Percorso: Via Chiesa, Via Roma, Via Capitello, Via Crosera, Via Roma, piazzale Chiesa.
Seguirà un piccolo rinfresco-aperitivo con dolci e bevande.

Lunedì ore 20:00 in Canonica: inizio attività gruppi Giovanissimi I^ - 5^ Superiore.

Download notiziario_parocch.le__08_Novembre_2015.pdf

EVENTO! Benedizione del mezzi agricoli domenica prossima!

EVENTO..!
Domenica (Festa del Ringraziamento per i prodotti della terra)
al termine della Messa delle 10:30
SOLENNE BENEDIZIONE DEI MEZZI AGRICOLI!
presso la Chiesa di Loria.

Ci sarà anche lei, l'impareggiabile, inimitabile, irraggiungibile
LINDA
col suo Landini 4500 storico!

- Linda & Landy(ni):cosa vuoi di più dalla vita?
- Un Lucano!?
- No: mejo un sprissetto paesano!"

Aperitivo e snack per tutti,. NON MANCATE!

Il video invito ai nostri giovanissimi fatto dagli animatori di Loria..

https://www.youtube.com/watch?v=JuPiw0fITGs

Gli animatori Giovanissimi di BLR (BessicaLoriaRamon)

Gli autori del video sotto riportato sono tra questi personaggioni.. mitticci animatori di BessicaLoriaRamon!!

Cliccate su qs link.. https://www.youtube.com/watch?v=JuPiw0fITGs

IL VIDEO INVITO ai gruppi Giovanissimi di 1^-5^ Superiore preparato e inviato ai nostri ragazzi dai mmmitticci animatori di Loria. Emoticon wink
Dall'opacità delle serate chiusi in sè stessi (fumo Golf) all'aria "d'alta quota" dell'amicizia, dello stare insieme nella trasparenza di vita del Vangelo.
Con il contributo dei personaggi ed eventi del momento: Canal, Masonogiapponese, Dieselgate e così via..
NON MANCATEEE..!

Estratto dallo Statuto Diocesano sul Consiglio Pastorale Parrocchiale (CPP)


ALCUNI ARTICOLI DELLO STATUTO
DEL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE

1) Il CPP è l’organismo attraverso il quale si attua la partecipazione e la corresponsabilità dei cristiani per l’edificazione della parrocchia, «prima ed insostituibile forma di comunità ecclesiale, strutturata e integrata anche con esperienze articolate e aggregazioni intermedie, che ad essa devono convergere e da essa non possono normalmente prescindere» (CEI, Comunione e Comunità, 42).
Tutte le altre forme di partecipazione, quindi, devono far riferimento al CPP.
2) Scopo del CPP è di aiutare il Parroco nella guida della comunità parrocchiale, perché essa sia fedele al Vangelo e aderente alle situazioni concrete, nel dialogo fra sacerdoti, laici e religiosi, nello spirito della comunione in Cristo.
Il Parroco deve chiedere al Consiglio pastorale il parere e la collaborazione, per discernere, programmare, coordinare e verificare tutte le iniziative opportune, affinché la comunità adempia la triplice dimensione della sua missione: evangelizzazione e catechesi, liturgia e sacramenti, testimonianza e servizio della carità soprattutto verso i poveri e gli ultimi.
3) Il CPP, attento alle esigenze della parrocchia, deve tener conto degli orientamenti e delle scelte pastorali della Chiesa locale e di quelli più generali della Chiesa universale e della CEI.
4) Il CPP è composto dai sacerdoti della parrocchia, da una rappresentanza dei religiosi e delle religiose che vi operano, e da fedeli, uomini e donne normalmente oltre i 18 anni che per esemplarità e in spirito di comunione ecclesiale, rappresentino effettivamente le varie componenti della comunità.
Alcuni vi partecipano in rappresentanza delle associazioni, dei gruppi ecclesiali e del Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici (= CPAE); altri sono eletti dai praticanti; altri possono essere nominati dal parroco secondo le opportunità.
5) Il Consiglio dura in carica almeno tre anni. Qualora si rendesse necessaria la sostituzione di un Consigliere, si provveda rispettando i criteri di rappresentatività indicati al numero precedente
6) Il parroco presiede il CPP in forza del suo specifico ministero di «insegnare, santificare e governare» (can. 519) la parrocchia affidatagli dal Vescovo. E’ suo dovere consultare il Consiglio per tutte le decisioni pastorali che riguardano e impegnano tutta la comunità parrocchiale. Compete però a lui valutare se le proposte dei Consiglieri rispondono alla fede della Chiesa, servono all’edificazione della parrocchia e mantengono la comunità cristiana nella comunione ecclesiale. Sono questi, infatti, i criteri che vincolano ogni decisione pastorale. In questa luce va inteso il valore ed il limite del carattere consultivo del Consiglio stesso.
7) Il Parroco, sentito il parere del Consiglio, sceglie fra i suoi membri una segreteria composta da un vice-Presidente, un segretario ed altre due persone. La segreteria ha il compito di preparare l’ordine del giorno, avvalendosi anche delle proposte dei consiglieri, e di mandare ad esecuzione i programmi pastorali elaborati in Consiglio e approntati dal Parroco.
Il Segretario cura la redazione dei verbali e spedisce le lettere di convocazione con l’o.d.g.
8) Il CPP al fine di sostenere la promozione del coordinamento pastorale e lo scambio delle diverse esperienze, partecipa con propri delegati alle Assemblee pastorali di zona e agli incontri
vicariali.

Consiglio Pastorale: i nomi di chi già c'è...

ELENCO DEI RAPPRESENTANTI NOMINATI DAI VARI GRUPPI PARROCCHIALI CHE PERTANTO FANNO GIA’ PARTE DEL CPP.


C.P.A.E. (Comitato Economico Parr.) Bergamin sergio
ORATORIO “NOI” Rettore Fiorenza
AZIONE CATTOLICA Bergamin Ivan
CATECHISTE Gazzola Sonia
CORALE S. BARTOLOMEO Porcellato Lisa
CORETTO GIOVANI Nicolini Angelita
GRUPPO LETTORI Marin Deborah
GRUPPO MISSIONARIO Brotto Gianna
SCUOLA DEL SANTISSIMO Gazzola Rita in Dametto
GRUPPO FAMIGLIE Loro Simone
GRUPPO ANGOLO DELLA SPERANZA Barichello Nadia
GRUPPO GIOVANI Gazzola Anna
GRUPPO COLLABORAZ. PASTORALE Rossi Luciano
CASA ALPINA CASTELLO TESINO Facchinello Albino
COMITATO SAGRA Comacchio Daniele
SCUOLA DELL’INFANZIA Battistella Maria Rosa


ELENCO RAPPRESENTANTI ALTRI GRUPPI CHE POTRANNO PARTECIPARE ALLE RIUNIONI DEL CPP COME UDITORI

GRUPPO SERENAMENTE (alzheimer) Campana Ernesta in Gazzola
MINISTRI EUCARESTIA Porcellato Emila in Gazzola




PREVEDENDO CHE IL CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE SIA COMPOSTO DA 20 PERSONE ESCLUSE LA PERSONE CHE NE FARANNO PARTE COME UDITORI RIMANGONO DA ELEGGERE 4 PERSONE.
PER LA VOTAZIONE SI UTILIZZERA’ LA SCHEDA ALLEGATA.
E’ POSSIBILE DARE 2 PREFERENZE E RISULTERANNO ELETTE LE PRIME 4 PERSONE CON IL MAGGIOR NUMERO DI PREFERENZE.
NON VANNO VOTATE LE PERSONE CHE SONO GIA’ STATE NOMINATE DAI VARI GRUPPI PARROCCHIALI.

Foglietto parrocchiale 01 Novembre 2015

Scusate il ritardo: eccoci..
Domenica prossima si svolgeranno al termine di ogni s. Messa le elezioni per il Consiglio Pastorale: le urne sono già pronte.. Nel prossimo post vi allego i nomi delle persone già segnalate dai nostri gruppi e associazioni.

Rieccovi il bellissimo testo di Papa Francesco sulla beatitudine cristiana.
Buona settimana!
dEn

Puoi aver difetti, essere ansioso e vivere qualche volta irritato, ma non dimenticate che la tua vita è la più grande azienda al mondo.
Solo tu puoi impedirle che vada in declino.
In molti ti apprezzano, ti ammirano e ti amano.
Mi piacerebbe che ricordassi che essere felice, non è avere un cielo senza tempeste, una strada senza incidenti stradali, lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni.
Essere felici è trovare forza nel perdono, speranza nelle battaglie, sicurezza sul palcoscenico della paura, amore nei disaccordi.
Essere felici non è solo apprezzare il sorriso, ma anche riflettere sulla tristezza.
Non è solo celebrare i successi, ma apprendere lezioni dai fallimenti.
Non è solo sentirsi allegri con gli applausi, ma essere allegri nell'anonimato.
Essere felici è riconoscere che vale la pena vivere la vita, nonostante tutte le sfide, incomprensioni e periodi di crisi.
Essere felici non è una fatalità del destino, ma una conquista per coloro che sono in grado viaggiare dentro il proprio essere.
Essere felici è smettere di sentirsi vittima dei problemi e diventare attore della propria storia.
È attraversare deserti fuori di sé, ma essere in grado di trovare un'oasi nei recessi della nostra anima.
È ringraziare Dio ogni mattina per il miracolo della vita.
Essere felici non è avere paura dei propri sentimenti.
È saper parlare di sé.
È aver coraggio per ascoltare un "No".
È sentirsi sicuri nel ricevere una critica, anche se ingiusta.
È baciare i figli, coccolare i genitori, vivere momenti poetici con gli amici, anche se ci feriscono.
Essere felici è lasciar vivere la creatura che vive in ognuno di noi, libera, gioiosa e semplice.
È aver la maturità per poter dire: “Mi sono sbagliato”.
È avere il coraggio di dire: “Perdonami”.
È avere la sensibilità per esprimere: “Ho bisogno di te”.
È avere la capacità di dire: “Ti amo”.
Che la tua vita diventi un giardino di opportunità per essere felice ...
Che nelle tue primavere sii amante della gioia.
Che nei tuoi inverni sii amico della saggezza.
E che quando sbagli strada, inizi tutto daccapo.
Poiché così sarai più appassionato per la vita.
E scoprirai che essere felice non è avere una vita perfetta.
Ma usare le lacrime per irrigare la tolleranza.
Utilizzare le perdite per affinare la pazienza.
Utilizzare gli errori per scolpire la serenità.
Utilizzare il dolore per lapidare il piacere.
Utilizzare gli ostacoli per aprire le finestre dell'intelligenza.
Non mollare mai ....
Non rinunciare mai alle persone che ami.
Non rinunciare mai alla felicità, poiché la vita è uno spettacolo incredibile!
Papa Francesco

Download notiziario_parocch.le_1_novembre_2015.pdf

Foglietto parrocchiale 25 ottobre 2015

Buona domenica!

Download notiziario_parocch.le_25_Ottobre_2015.pdf

Foglietto parrocchiale 18 ottobre 2015 Buona domenica!

AVVISI PRIORITARI:

CATECHISMO – Sono iniziati gli incontri di catechismo. ORARI:
AL MARTEDI’: Seconda e Terza elementare ore 16:30 – 17:30 - Quarta e Quinta elementare ore 15:00 – 16:00.
AL MERCOLEDI’: Prima media 15:30 – 16:30 - Seconda media 14:30 – 15:30 - Terza media 15:00 – 16:00
La seconda elementare avrà il suo primo incontro martedì 27 ottobre.

CATECHISTE
Giovedì 22/10/2015 ore 20:30 in canonica: riunione di tutte le catechiste della parrocchia per la programmazione.

TRE GIORNI COMUNITARIA PER ANIMATORI:
Nella canonica di Bessica (adattata a fare da centro di spiritualità e formazione) i nostri animatori giovanissimi di Loria e delle parrocchie di Bessica e Ramon faranno un’esperienza di formazione, programmazione e di vita comune da stasera fino a giovedì 22. Conclusione alla Messa per S. Giovanni Paolo II a Bessica alle ore 20:00 con esposizione delle reliquie.

IL GRUPPO FAMIGLIE DI LORIA invita tutte le famiglie della parrocchia interessate a fare un'esperienza di formazione e condivisione a partecipare agli incontri mensili. Per maggiori informazioni e dettagli contattare Romina ed Elvio cell. 3404102407 oppure Paola e Simone cell. 3493262312.

CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Con l’avvio del nuovo anno pastorale necessita provvedere al rinnovo del consiglio pastorale. Rivolgo un appello, già da ora, ai gruppi parrocchiali e a tutti i componenti della comunità, di valutare la possibilità di dare il proprio contributo all’interno di questo organismo così importante e prezioso per la guida della nostra parrocchia.

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Domenica 22/11/2015, festa di CRISTO RE, come di consuetudine, festeggeremo, in parrocchia, gli anniversari di matrimonio (5–10-15-20-25-30-35-40-45-50-55-60 e…). Per organizzare al meglio la festa le coppie interessate sono pregate di dare la propria adesione ad Albino Facchinello (tel. 0423/485184) entro il 31/10/2015. Successivamente faremo degli incontri preparatori alla festa.

SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA PER GIOVANI
Il secondo incontro della scuola sulla Dottrina Sociale e la politica per giovani “Immischiati, un buon cattolico s’immischia in politica.” (Papa Francesco) si terrà Venerdì 23 ottobre alle ore 20:45 presso le suore Discepole del Vangelo a Castelfranco Veneto (via Poisolo). La proposta è fatta da bravi giovani preparati in una formula davvero appassionante. VENITE!

Download notiziario_parocch.le_18_Ottobre_2015__1.pdf

Foglietto parrocchiale 11 ottobre 2015

OGGI CELEBRAZIONE DELLA MESSA DI INIZIO ANNO CATECHISTICO!
Iscrizioni ALL’ORATORIO NOI
oggi dalle 9:30 alle ore 11:30, alla presenza delle catechiste, per l’anno 2016. Quota complessiva di iscrizione Euro 10,00= compreso piccolo contributo per le spese di gestione.
ORARI CATECHISMO – INIZIO MARTEDI’ 13/10/2015
AL MARTEDI’: Seconda e Terza elementare ore 16:30 – 17:30 - Quarta e Quinta elementare ore 15:00 – 16:00.
AL MERCOLEDI’: Prima media 15:30 – 16:30 - Seconda media 14:30 – 15:30 - Terza media 15:00 – 16:00
La seconda elementare inizia più avanti...

IL GRUPPO FAMIGLIE DI LORIA invita tutte le famiglie della parrocchia interessate a fare un'esperienza di formazione e condivisione a partecipare agli incontri mensili. Per maggiori informazioni e dettagli contattare Romina ed Elvio cell. 3404102407 oppure Paola e Simone cell. 3493262321.

CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Mi appello ancora ai gruppi e a tutti i componenti della comunità, di dare il proprio contributo all’interno di questo organismo così importante e prezioso per la guida della nostra parrocchia.

RIUNIONI SETTIMANALI
* Lunedì 12/10/2015 alle ore 20:45, in canonica, riunione del Gruppo Lettori.
* Domenica 18/10/2015 ore 15:00 a Castello di Godego riunione di tutti gli operatori Pastorali organizzata dal Consiglio della Collaborazione Pastorale per la scelta dei temi consigliatici dal Vescovo dopo la sua visita.

RACCOLTA FERRO
Dalla raccolta del ferro effettuata Domenica 27/09/2015 sono stati ricavati Euro 2.176,00= Grazie a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita dell’iniziativa.

SCUOLA DI FORMAZIONE PER GIOVANI
Venerdì 16 ottobre alle ore 20:45 presso le suore discepole del Vangelo a Castelfranco Veneto (via Poisolo) si terrà il primo incontro della scuola di formazione politica per giovani.

Download notiziario_parocch.le_11_Ottobre_2015.pdf

SCUOLA FORMAZIONE POLITICA PER GIOVANI

Itinerario di sei giovedì dalle Suore Discepole del Vangelo a Castelfranco.
Bellissimo, per giovani.

SCUOLA FORMAZIONE POLITICA PER GIOVANI

Itinerario di sei giovedì dalle Suore Discepole del Vangelo a Castelfranco.
Bellissimo, per giovani.