Loria (TV)
97 Voci
32808719932
328 8719932
PARROCCHIA S. BARTOLOMEO AP.

Foglietto parrocchiale del 26 marzo 2017

CATECHISMO RAGAZZI/E PRIMA ELEMENTARE
Domenica 26/02/17 dopo la Messa delle 9:00 (fino alle 11): ultimo incontro. Tema “Pasqua”.

DOMENICA 26 MARZO Ritiro Genitori e ragazzi I media sale catechismo
Sono invitati i genitori e i ragazzi dalle ore 09:00. Seguirà la s. Messa alle ore 10:30.

GENITORI GRUPPI III SUPERIORE
Lunedì 27/03/2017 ore 20:30 in canonica a Loria riunione pre-campo per la proposta estiva ai giovanissimi.

CONFESSIONI RAGAZZI
Martedì 28/03/2017 a Loria ore 15:00 Ragazzi/e 5^ elementare.

PROGETTO GENITORI
Incontri organizzati dalle Scuole d’infanzia di Loria, Bessica, Ramon “Mai senza l’altro: essere Famiglia nella Chiesa”. III^ inc. Martedì 28/03/17 a Bessica dalle 20:30 alle 22:30 dal titolo “Insieme è più bello: essere rete di famiglie e missionari in casa nostra”.

INCONTRI PER I GIOVANI DELLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Giovedì 30 Marzo ore 20:45 a Castello di Godego in sala Abbaziale si terrà il 3^ incontro “Fede e Vita”:“Noi giovani, e la gioia della testimonianza” con Suore Alcantarine.

INCONTRO PER I GENITORI DELLE MEDIE pre corsi Affettività per ragazzi
Venerdì 31 Marzo ore 20:45 in Sala Abbaziale a Godego sul tema “nel cervello di un adolescente” a cura delle ns. dott.sse Angelita, Marika e Panaghia in vista dei corsi.

GRUPPO MISSIONARIO: VENDITA CIOCCOLATA:
All’uscita delle s. Messe di domenica prossima 2 aprile, il ricavato andrà ai missionari.

SCUOLA DEL SANTISSIMO:
Sono aperte le iscrizioni: rivolgersi alla Signora Rita Dametto, come sempre.

DATE E INFO SUI CAMPI SCUOLA
3^-4^-5^ Elementare per i ragazzi di Loria: 15-22 luglio a Castello Tesino
5^ Elementare per i ragazzi di Bessica e Ramon: 16-22 luglio a Canal San Bovo
1^ media per i ragazzi di Bessica, Loria e Ramon: 22-29 Luglio a Canal San Bovo
2^ media per i ragazzi di Bessica, Loria e Ramon: 22-29 Luglio a Castello Tesino
3^ media per i ragazzi di Bessica, Loria e Ramon: 29 Luglio – 6 Agosto a Canal San Bovo

ISCRIZIONI: Sabato 25 marzo ore 15:00-17:00 in oratorio a Bessica con un acconto di Euro 50 fino ad esaurimento dei posti.
Altre date: Sabato 1 aprile ore 15:00-17:00 in oratorio a Loria.
Sabato 8 aprile ore 15:00-17:00 in oratorio a Ramon.



PERCORSO “IMMISCHIATI” PER GIOVANI E IMPEGNO SOCIALE:
Cinque incontri in canonica a Loria ogni 15 gg. alle ore 20:45. Per avvicinare alla bellezza della Dottrina Sociale della Chiesa i giovani e meno giovani: III^ appuntamento il 07/04/2017. Tema: “Solidarietà”.

Download notiziario_parocch.le_26_Marzo_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 19 marzo 2017


PREGHIERA COMUNITARIA IN CAPPELLINA IL MERCOLEDI’
Ogni mercoledì alle ore 20:30 (da anni) un gruppo di fedeli recita il Rosario sia per i vivi (in particolare per gli ammalati e le persone in difficoltà) che per i defunti giovani e anziani nostri e del mondo. Tutti sono invitati a questa spiritualità comunitaria.
AZIONE CATTOLICA RITIRO SPIRITUALE AL COVOLO
Oggi, Domenica 19, dalle ore 11:30 alle 17:00 circa. Per adulti AC e simpatizzanti. Tema: “Adulti che rigenerano attraverso i piccoli gesti”.

PROGETTO GENITORI
Incontri organizzati dalle Scuole d’infanzia di Loria, Bessica e Ramon “Mai senza l’altro: essere Famiglia nella Chiesa”. II^ incontro Martedì 21 marzo 2017 a Ramon dalle 20:30 alle 22:30 dal titolo “… Usciamo?” Come superare le solitudini .

LECTIO QUARESIMA ADULTI DELLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Giovedì 23 Marzo ore 20:30 a Castello di Godego incontro sul tema: “Il Cristiano e la testimonianza di vita“ con Mons. Giuseppe Rizzo. Per adulti, giovani, volontari e non.

INCONTRI PER I GIOVANI DELLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Venerdì 30 Marzo ore 20:45 a Castello di Godego in sala Abbaziale si terrà il 3^ incontro, tema: “Fede e Vita”: “Noi giovani, testimoni gioiosi” con Suore Alcantarine.

SCUOLA DEL SANTISSIMO:
Sono aperte le iscrizioni: rivolgersi alla Signora Rita Dametto, come sempre.

CONFESSIONI RAGAZZI
Mercoledì 22/03/2017 a Loria ore 14:30 Ragazzi/e 2^ media
Mercoledì 22/03/2017 a Loria ore 15:30 Ragazzi/e 1^ media
Martedì 28/03/2017 a Loria ore 15:00 Ragazzi/e 5^ elementare

DATE E INFO SUI CAMPI SCUOLA
3^-4^-5^ Elementare per i ragazzi di Loria: 15-22 luglio a Castello Tesino
5^ Elementare per i ragazzi di Bessica e Ramon: 16-22 luglio a Canal San Bovo
1^ media per i ragazzi di Bessica, Loria e Ramon: 22-29 Luglio a Canal San Bovo
2^ media per i ragazzi di Bessica, Loria e Ramon: 22-29 Luglio a Castello Tesino
3^ media per i ragazzi di Bessica, Loria e Ramon: 29 Luglio – 6 Agosto a Canal San Bovo
ISCRIZIONI: Sabato 25 marzo ore 15:00-17:00 in oratorio a Bessica con un acconto di Euro 50 fino ad esaurimento dei posti.
Altre date: Sabato 1 aprile ore 15:00-17:00 in oratorio a Loria.
Sabato 8 aprile ore 15:00-17:00 in oratorio a Ramon.


ORATORIO DON BOSCO “CIRCOLO NOI”
Mercoledì 22/03/2017 alle ore 20:45 riunione di tutti i soci per organizzare la gita annuale e per programmare altre attività. Vi aspettiamo numerosi con delle belle proposte.

PERCORSO “IMMISCHIATI” PER GIOVANI E IMPEGNO SOCIALE:
Cinque incontri in canonica a Loria ogni 15 gg. alle ore 20:45. Per avvicinare alla bellezza della Dottrina Sociale della Chiesa i giovani e meno giovani: II appuntamento il 24/3. Tema: il bene comune;

DOMENICA 26 MARZO Ritiro Genitori e ragazzi I media sale catechismo
Sono invitati i genitori e i ragazzi dalle ore 09:00. Seguirà la s. Messa alle ore 10:30.

24 ORE PER IL SIGNORE
Dalle ore 18:30 di venerdì 24 marzo alle 18:30 di sabato 25 Marzo in cappellina (BLR).




UN PANE PER AMOR DI DIO
” Misericordia io voglio e non sacrifici” (Mt 9,13).
Ricordiamo che durante la Quaresima viene effettuata la raccolta di
fondi il cui ricavato andrà per le missioni diocesane.


FUNERALE
Dal funerale del dott. Ciro Tinè sono stati offerti per la scuola dell’Infanzia Euro 104,70=. Si ringraziano quanti hanno partecipato.

Download notiziario_parocch.le_19_marzo_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 12 marzo 2017

PREGHIERA COMUNITARIA IN CAPPELLINA IL MERCOLEDI’
Ogni mercoledì alle ore 20:30 (da anni) un gruppo di fedeli recita il Rosario sia per i vivi (in particolare per gli ammalati e le persone in difficoltà) che per i defunti giovani e anziani nostri e del mondo. Tutti sono invitati a questa spiritualità comunitaria.

FESTA SALESIANA DEI RAGAZZI A JESOLO
Domenica 12 marzo partenza dai Salesiani di Godego dei pullman organizzati per questo EVENTO DI GIOIA: coinvolge oltre seimila ragazzi! Iscrizioni presso le catechiste.

INCONTRI GENITORI
Lunedì 13 ore 20:30 in canonica genitori IV Elementare
Martedì 14 ore 20:30 in canonica genitori V Elementare

PROGETTO GENITORI
Incontri organizzati dalle Scuole d’infanzia di Loria, Bessica e Ramon “Mai senza l’altro: essere Famiglia nella Chiesa”. I^ incontro Martedì 14 marzo 2017 a Loria dalle 20:30 alle 22:30 dal titolo “… di chi possiamo fidarci?” .

INCONTRO CON ENZO BIANCHI priore di Bose in Cattedrale a Treviso
Mercoledì 15/3/2017 ore 20:30(cammino sinodale). Partenza in canonica ore 19:30.

AZIONE CATTOLICA RITIRO SPIRITUALE AL COVOLO
Domenica 19 Marzo dalle ore 11:30 alle 17:00 circa Per adulti AC e simpatizzanti.

INCONTRO GENITORI GIOVANISSIMI I SUPERIORE PRE CAMPO SCUOLA Giovedì 16/3/2017 ore 20:45 in oratorio a Ramon

LECTIO QUARESIMA ADULTI DELLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Giovedì 23 Marzo ore 20:30 Incontro Castello di Godego incontro: “Il Cristiano e la testimonianza di vita“ con Mons. Giuseppe Rizzo aperto a tutti: adulti, giovani, volontari..

INCONTRI PER I GIOVANI DELLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Venerdì 30 Marzo ore 20:45 a Castello di Godego sala Abbaziale 3^ incontro sul Tema: “Fede e Vita”: “Noi giovani e la gioia della testimonianza” con Suore Alcantarine.

ASSOCIAZIONE A.I.L. (Ass. Italiana contro le leucemie-linfomani-mieloma) di Padova e Vicenza esprime il suo ringraziamento per quanto è stato raccolto a favore della Associazione in occasione dei mercatini di Natale in piazza a Loria.

BUSTE NATALIZIE
Al 3/03/2017 sono ritornate 240 buste, totale Euro 15.031,32=. Lo scorso anno sono state raccolte 234 buste, totale di 14.579 euro. Grazie a tutti per la vostra generosità.

SAN GIUSEPPE
La solennità di San Giuseppe viene trasferita a lunedì 20 marzo 2017 ricorrendo il 19 marzo la III domenica di quaresima.

PERCORSO “IMMISCHIATI” PER GIOVANI E IMPEGNO SOCIALE:
Cinque incontri in canonica a Loria ogni 15 gg alle ore 20:45. Per avvicinare alla bellezza della Dottrina Sociale della Chiesa i giovani e meno giovani: II appuntamento il 24/3. Tema: il bene comune;

Download notiziario_parocch.le_12_Marzo_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 5 marzo 2017

UN PANE PER AMOR DI DIO

” Misericordia io voglio e non sacrifici” (Mt 9,13).
Ricordiamo che durante la Quaresima viene effettuata la raccolta di
fondi il cui ricavato andrà per le missioni diocesane.

PREGHIERA COMUNITARIA IN CAPPELLINA IL MERCOLEDI’
Ogni mercoledì alle ore 20:30 (da anni) un gruppo di fedeli recita il Rosario sia per i vivi (in particolare per gli ammalati e le persone in difficoltà) che per i defunti giovani e anziani nostri e del mondo. Tutti sono invitati a questa spiritualità comunitaria.
RIUNIONE CPP (consiglio pastorale parrocchiale)
Lunedì 06/03/2017 ore 20,30 in canonica riunione CPP.

RIUNIONE GENITORI 2^ SUPERIORE per Campo in Bici
Martedì 07/03/2017 ore 20,45 in Centro parrocchiale a Ramon.

LECTIO QUARESIMA ADULTI DELLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Giovedì 09 Marzo ore 20:30 Incontro Castello di Godego incontro sul tema: “Stare con il Signore, lasciarsi trasfigurare”. Moderatore don Antonio Guidolin.
L’incontro è aperto a tutti: adulti, giovani, volontari e non.

INCONTRI PER I GIOVANI DELLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Venerdì 10 Marzo ore 20:45 a Bessica si terrà il 2^ incontro sul Tema: “Fede e Vita”: “Noi giovani e l’impegno nel mondo” con il “Gruppo Immischiati” Associazione O13.

FESTA SALESIANA DEI RAGAZZI A JESOLO
Domenica 5 marzo festa dei giovani delle superiori a Jesolo coi Salesiani don Bosco.
Domenica 12 marzo partenza dai Salesiani di Godego dei pullman organizzati per questo EVENTO DI GIOIA che coinvolge oltre seimila ragazzi! Iscrizioni presso le catechiste.

Download notiziario_parocch.le_05_Marzo_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 26 febbraio 2017

UN PANE PER AMOR DI DIO

” Misericordia io voglio e non sacrifici” (Mt 9,13).
Ricordiamo che durante la Quaresima viene effettuata la raccolta di
fondi il cui ricavato andrà per le missioni diocesane.

CPAE: Lunedì 27/02 ore 20:30 riunione in canonica.

CRESIMA
Sarà conferita a 29 nostri ragazzi/e da S. Ecc. Vescovo Mons. Paolo Magnani.
Domenica 05 marzo 2017 durante la Santa Messa delle ore 10:30.
Domenica 26 febbraio 2017 Ritiro cresimandi, genitori e padrini presso i Salesiani a Godego dalle ore 8:45 alle ore 17 circa.
Giovedì 2 marzo ore 20:30 Confessioni in chiesa dei cresimandi, padrini e genitori.

CATECHISMO RAGAZZI/E PRIMA ELEMENTARE
Domenica 26/02/2017 dopo la Santa Messa delle ore 9:00 e fino alle ore 11:00, 3^ incontro. Tema: “NOE’ e L’ARCA”. Vi aspettiamo numerosi.

PREGHIERA COMUNITARIA IN CAPPELLINA IL MERCOLEDI’
Ogni mercoledì alle ore 20:30 (da anni) un gruppo spontaneo di fedeli recita il Rosario sia per i vivi (in particolare per gli ammalati e le persone in difficoltà) che per i defunti giovani e anziani nostri e del mondo. Tutti sono invitati a questa spiritualità comunitaria.

LECTIO QUARESIMA ADULTI DELLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Martedì 09 Marzo ore 20:30 Incontro Castello di Godego incontro sul tema: “Stare con il Signore, lasciarsi trasfigurare”. Moderatore don Antonio Guidolin.
L’incontro è aperto a tutti: adulti, giovani, volontari e non.

INCONTRI PER I GIOVANI DELLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Venerdì 10 Marzo ore 20:45 a Bessica si terrà il 2^ incontro sul Tema: “Fede e Vita”: “Noi giovani e l’impegno nel mondo” con il “Gruppo Immischiati” Associazione O13.

FESTA SALESIANA DEI RAGAZZI A JESOLO
Domenica 5 marzo festa dei giovani delle superiori a Jesolo coi Salesiani don Bosco.
Domenica 12 marzo partenza dai Salesiani di Godego dei pullman organizzati per questo EVENTO DI GIOIA che coinvolge oltre seimila ragazzi! Iscrizioni presso le catechiste.

Download notiziario_parocch.le_26_Febbraio_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 19 febbraio 2017

FESTA SALESIANA DEI RAGAZZI A JESOLO
Domenica 5 marzo a Jesolo per i giovani delle superiori festa coi Salesiani Don Bosco.
Domenica 12 marzo a Jesolo per i giovani delle classi medie festa coi Salesiani Don Bosco. Iscrizioni presso le catechiste.

CATECHISMO RAGAZZI/E PRIMA ELEMENTARE
Domenica 26/02/2017 dopo la Santa Messa delle ore 9:00 e fino alle ore 11:00 3^ incontro. Tema: “NOE’ e L’ARCA”. Vi aspettiamo numerosi.

PREGHIERA COMUNITARIA IN CAPPELLINA IL MERCOLEDI’
Ogni mercoledì alle ore 20:30 (da anni) un gruppo spontaneo di fedeli recita il Rosario sia per i vivi (in particolare per gli ammalati e le persone in difficoltà) che per i defunti giovani e anziani nostri e del mondo. Tutti sono invitati a questa spiritualità comunitaria.

Incontro GENITORI e RAGAZZI 2^ MEDIA
Ritrovo in sala catechismo domenica 19 febbraio ore 09:00.
Proposta; confronto di gruppo e messa alle 10:30.

INCONTRI PER IGIOVANI DELLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Lunedì 20 febbraio ore 20:45 a Ramon si terrà il 1^ incontro sul Tema: “Fede e Vita”: “Noi giovani e la nostra amicizia col Signore”. Moderatore: Don Eddy Savietto.

INCONTRI DI APPROFONDIMENTO BIBLICO E SULLA LITURGIA
Martedì 21 febbraio ore 20:30 in canonica: Incontro di approfondimento biblico sulla Parola di Dio e sui significati della Liturgia. Aperto a tutti: adulti, giovani, volontari e non.

SERATA DI PREGHIERA IN PRAPARAZIONE DEL CAMMINO SINODALE
Mercoledì 22/02/2017 alle ore 20:30 in cappellina
Veglia di preghiera Pre-cammino sinodale con Adorazione Eucaristica.

CRESIMA
Sarà conferita a 29 nostri ragazzi/e da S. Ecc. Vescovo Mons. Paolo Magnani, Domenica 05/03/2017 durante la Santa Messa delle ore 10:30.
Domenica 26/02/2017: Ritiro cresimandi, genitori e padrini presso i Salesiani a Godego dalle ore 8:45 alle ore 17 circa.

Download notiziario_parocch.le_19_Febbraio_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 12 febbraio 2017

ORATORIO “NOI”
• Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2017. Le quote sono: Euro 5,00= per i ragazzi/e ed Euro 7,00= per gli adulti. L’iscrizione è necessaria per garantire la copertura assicurativa dal 01 Gennaio 2017. Vantaggi: servizio bar, sala giochi dell’oratorio, copertura assicurativa. Le iscrizioni vengono effettuate a catechismo, nelle riunioni dei gruppi e in Oratorio.
PREGHIERA COMUNITARIA IN CAPPELLINA IL MERCOLEDI’
Ogni mercoledì alle ore 20:30 (da anni) un gruppo spontaneo di fedeli recita il Rosario sia per i vivi (in particolare per gli ammalati e le persone in difficoltà) che per i defunti giovani e anziani nostri e del mondo. Tutti sono invitati a questa spiritualità comunitaria.

CAFFE’ ALZHEIMER PEDEMONTANO
Giovedì 16 febbraio 2017 dalle 17:00 alle 18:30 presso la sala Consiliare del Comune di Cavaso del Tomba “Caffè Alzheimer Pedemontano” propone un incontro con il Dott. Ivo Cilesi, terapeuta esperto nel campo delle cure non farmacologiche utili al fine di migliorare la qualità di vita delle persone affette da demenza e Alzheimer.

INCONTRO CARITAS APERTO A TUTTI
Giovedì 16 febbraio 2017 alle ore 20:30 presso l’oratorio di Riese sul tema “Immigrazione: l’aspetto civile e l’aspetto cristiano. Quale atteggiamento sull’accoglienza”, relatore don Davide Schiavon direttore della Caritas Diocesana.

DOMENICA 19 FEBBRAIO Incontro GENITORI e RAGAZZI 2^ MEDIA
Ritrovo in sala catechismo ore 09:00. Proposta; confronto di gruppo e messa alle 10:30

GRUPPO GIOVANI DELLA COLLABORAZIONE
Si terranno alcuni incontri sul Tema: “Fede e Vita”: Lunedì 20 febbraio ore 20:45 a Ramon: “Noi giovani e la nostra amicizia col Signore”. Moderatore: Don Eddy Savietto.

INCONTRI DI APPROFONDIMENTO BIBLICO E SULLA LITURGIA
Martedì 21 febbraio ore 20:30 in canonica: Incontro di approfondimento biblico sulla Parola di Dio e sui significati della Liturgia. Aperto a tutti: adulti, giovani, volontari e non.

CRESIMA
sarà conferita a 29 nostri ragazzi/e da S. Ecc. Vescovo Mons. Paolo Magnani, Domenica 05/03/2017 durante la Santa Messa delle ore 10:30.
Domenica 26/02/2017: Ritiro cresimandi, genitori e padrini presso i Salesiani a Godego dalle ore 8:45 alle ore 17 circa.

FESTA SALESIANA DEI RAGAZZI A JESOLO
Domenica 12 marzo partenza dai Salesiani di Godego dei pullman organizzati per questo EVENTO DI GIOIA che coinvolge oltre seimila ragazzi! Iscrizioni presso le catechiste.

SERATA DI PREGHIERA IN PRAPARAZIONE DEL CAMMINO SINODALE
Mercoledì 15/02/2017 alle ore 20:30 in cappellina Veglia di preghiera Pre-cammino sinodale con Adorazione Eucaristica.

Download notiziario_parocch.le_12_febbraio_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 05 febbraio 2017

ORATORIO “NOI”
• Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2017. Le quote sono: Euro 5,00= per i ragazzi/e ed Euro 7,00= per gli adulti. L’iscrizione è necessaria per garantire la copertura assicurativa dal 01 Gennaio 2017. Vantaggi: servizio bar, sala giochi dell’oratorio, copertura assicurativa. Le iscrizioni vengono effettuate a catechismo, nelle riunioni dei gruppi e in Oratorio.
• Festa di Don Bosco con cena e tombola finale si farà Sabato 11 Febbraio 2017 dopo la Santa Messa. Iscrizioni presso l’Oratorio o contattando direttamente Fiorenza Rettore.

PREGHIERA COMUNITARIA IN CAPPELLINA IL MERCOLEDI’
Ogni mercoledì alle ore 20:30 (da anni) un gruppo spontaneo di fedeli recita il Rosario sia per i vivi (in particolare per gli ammalati e le persone in difficoltà) che per i defunti giovani e anziani nostri e del mondo. Tutti sono invitati a questa spiritualità comunitaria.

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO 2017 IN TERRA SANTA
La Diocesi sta programmando un pellegrinaggio in Terra Santa, i posti a disposizione sono 50, farà da guida biblica don Michele Marcato insegnante della Sacra Scrittura. Chi fosse interessato può rivolgersi al Parroco in sacrestia dopo le Sante Messe.

ABBONAMENTO VITA DEL POPOLO
Per i membri dei Consigli parrocchiali (CPP e CPAE) non ancora abbonati, vi è la proposta di un abbonamento a prezzo speciale che varia dai 55 ai 45 Euro per l’anno 2017. Chi fosse interessato può rivolgersi al Parroco in sacrestia dopo le Sante Messe.

INCONTRO SULLA MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICHE
Giovedì 9 Febbraio 2017 alle ore 20:30 presso la scuola dell’infanzia di Ramon si terrà un’incontro sulle manovre di disostruzione pediatriche. Iscrizione presso le 4 scuole dell’infanzia del Comune entro il 31 Gennaio prossimo.

CRESIMA
La Santa Cresima sarà conferita a 30 nostri ragazzi/e da S. Ecc. Vescovo Mons. Paolo Magnani, Domenica 05/03/2017 durante la Santa Messa delle ore 10:30.

CAMMINO SINODALE












Con questa domenica iniziamo la pubblicazione della lettera del nostro Vescovo, Mons. Gianfranco Agostino Gardin, che motiva il senso e gli obiettivi del Cammino Sinodale (febbraio – novembre 2017).
Sono 8 capitoli importanti; vi preghiamo di leggerli e di seguire l’iter del Cammino Sinodale.

Download notiziario_parocch.le__05_Febbraio_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 29 gennaio 2017

INCONTRO GRUPPI CARITAS
Martedì 31/01/2017 alle ore 20:30 presso l’oratorio di Riese sul tema “Collaborazione tra Caritas parrocchiali e diocesana”, relatore don Davide Schiavon direttore della Caritas Diocesana.

FESTA DON BOSCO
Martedì 31/01/2017 alle ore 09:00 nella chiesa Abbaziale di Castello di Godego sarà celebrata una S. Messa solenne in memoria di Don Bosco. Siamo tutti invitati a partecipare.

PREGHIERA COMUNITARIA IN CAPPELLINA IL MERCOLEDI’
Ogni mercoledì alle ore 20:30 (da anni) un gruppo spontaneo di fedeli recita il Rosario sia per i vivi (in particolare per gli ammalati e le persone in difficoltà) che per i defunti giovani e anziani nostri e del mondo. Tutti sono invitati a questa spiritualità comunitaria.

INCONTRO CATECHISTE DI LORIA
Mercoledì 01/02/17 ore 20:30 in canonica riunione catechiste.

INCONTRO GENITORI DEI CRESIMANDI – 3^MEDIA -
Giovedì 02/02/17 ore 20:30 in canonica.

INCONTRO DI SENSIBILIZZAZIONE SUGLI INCIDENTI STRADALI
Venerdì 03/02/17 ore 20:00, dopo la Messa in ricordo dei nostri giovani, in oratorio c’è la serata per giovani (e non solo) con l’Associaz. Genitori delle Vittime della Strada.

INCONTRO PEDAGOGICO PER GENITORI DELLA SCUOLA INFANZIA
Venerdì 3/02/17 dalle ore 18:00 alle 20:00 in Sala Abbaziale a Godego. Titolo: “BAMBINI OGGI: QUANTA PAZIENZA HANNO, CON NOI?”. Interviene il bravissimo pedagogista Dott. Aceti, sempre molto accattivante, gustoso, da ascoltare. L’incontro è aperto a tutti.

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO 2017 IN TERRA SANTA
La Diocesi sta programmando un pellegrinaggio in Terra Santa, i posti a disposizione sono 50, farà da guida biblica don Michele Marcato insegnante della Sacra Scrittura. Chi fosse interessato può rivolgersi al Parroco in sacrestia dopo le Sante Messe.

INCONTRO SULLA MANOVRE DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICHE
Giovedì 9 Febbraio 2017 alle ore 20:30 presso la scuola dell’infanzia di Ramon si terrà un’incontro sulle manovre di disostruzione pediatriche. Iscrizione presso le 4 scuole dell’infanzia del Comune entro il 31 Gennaio prossimo.

Download notiziario_parocch.le_29_gennaio_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 22 gennaio 2017

ORATORIO “NOI” – ISCRIZIONI 2017
Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2017. Le quote di iscrizione sono: Euro 5,00= per i ragazzi/e ed Euro 7,00= per gli adulti. L’iscrizione è necessaria per garantire la copertura assicurativa dal 01 Gennaio 2017. Vantaggi: servizio bar, sala giochi dell’oratorio, copertura assicurativa. Le iscrizioni vengono effettuate a catechismo, nelle riunioni dei gruppi e in Oratorio.
SCUOLA INFANZIA –OPEN DAY
Iscrizioni anno scolastico 2017/18 - Sabato 21 gennaio 2017 dalle ore 9,00 alle ore 11,00 la scuola è aperta per poterla visitare con il proprio bambino e conoscere il progetto formativo. Nella stessa mattinata si potrà fare anche l’iscrizione. Per chi fosse impossibilitato, potrà fare l’iscrizione nei giorni 23-24-25 gennaio dalle ore 8,00 alle 10,00 oppure contattare la scuola per possibili orari diversi (0423-485406).

PRIMA COMUNIONE
Domenica 22/01/2016 durante la S. Messa delle ore 9:00 sarà consegnata la tunica ai ragazzi/e che faranno la Prima Comunione.

ORATORIO DON BOSCO “CIRCOLO NOI”
Lunedì 23/01/2017 alle ore 20:30 in Oratorio riunione dei soci del Circolo Noi per approvazione bilancio, festa annuale, con cena, del NOI che si terrà sabato 04 febbraio e programmazione attività oratoriali.

INCONTRO PER I GENITORI DEI BAMBINI/E DELLA IV ELEMENTARE
Giovedì della prossima settimana, 26/01/2017 alle ore 20:30 in canonica riunione dei genitori dei bambini/e della IV elementare.

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO 2017 IN TERRA SANTA
La Diocesi di Treviso sta programmando un pellegrinaggio in Terra Santa, i posti a disposizione sono 50, farà da guida biblica don Michele Marcato insegnante della Sacra Scrittura. Chi fosse interessato può rivolgersi al Parroco in sacrestia dopo le Sante Messe.

ABBONAMENTO VITA DEL POPOLO
Per i membri dei Consigli parrocchiali (CPP e CPAE) non ancora abbonati, vi è la proposta di un abbonamento a prezzo speciale che varia dai 55 ai 45 Euro per l’anno 2017. Chi fosse interessato può rivolgersi al Parroco in sacrestia dopo le Sante Messe.

Download notiziario_parocch.le__22_Gennaio_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 15 gennaio 2017

INCONTO PROMOSSO DALLA COLLABORAZIONE PASTORALE

Domenica 15/01/2017 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 a Castello di Godego incontro sul tema: “Amoris Laetitia… dove abiti? Sulle tracce della gioia famigliare”
al quale siamo tutti invitati
partecipare. Intervengono Lucia e Marco Matassoni della Diocesi di Trento.

SCUOLA INFANZIA –OPEN DAY
Iscrizioni anno scolastico 2017/18 - Sabato 21 gennaio 2017 dalle ore 9,00 alle ore 11,00 la scuola è aperta per poterla visitare con il proprio bambino e conoscere il progetto formativo. Nella stessa mattinata si potrà fare anche l’iscrizione. Per chi fosse impossibilitato, potrà fare l’iscrizione nei giorni 23-24-25 gennaio dalle ore 8,00 alle 10,00 oppure contattare la scuola per possibili orari diversi (0423-485406).

PRIMA COMUNIONE
Domenica 22/01/2016 durante la S. Messa delle ore 9:00 sarà consegnata la tunica ai ragazzi/e che faranno la Prima Comunione.

INCONTRO PER I GENITORI DEI BAMBINI/E DELLA IV ELEMENTARE
Giovedì della prossima settimana, 26/01/2017 alle ore 20:30 in canonica riunione dei genitori dei bambini/e della IV elementare.

ORATORIO DON BOSCO “CIRCOLO NOI”
Lunedì 23/01/2017 alle ore 20:30 in Oratorio riunione dei soci del Circolo Noi per approvazione bilancio e programmazione attività oratoriali.

Download notiziario_parocch.le__15_Gennaio_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 08 gennaio 2017

ANCORA BUON ANNO A TUTTI!!

ORATORIO “NOI” – ISCRIZIONI 2017 Le quote di iscrizione sono: Euro 5,00= per i ragazzi/e ed Euro 7,00= per gli adulti. L’iscrizione è necessaria per garantire la copertura assicurativa dal 01 Gennaio 2017. Vantaggi: servizio bar, sala giochi dell’oratorio, copertura assicurativa. Le iscrizioni vengono effettuate a catechismo, nelle riunioni dei gruppi e in Oratorio.

INCONTRO PROMOSSO DALLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Domenica 15/01/2017 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 a Castello di Godego incontro sul tema: “Amoris Laetitia… dove abiti? Sulle tracce della gioia famigliare”
al quale siamo tutti invitati
partecipare. Intervengono Lucia e Marco Matassoni della Diocesi di Trento.

CPAE (COMITATO ECONOMICO PARROCCHIALE)
Mercoledì 11/01/2017 alle ore 20.00, in canonica, riunione del nuovo CPAE assieme ai componenti il vecchio CPAE per l’insediamento del nuovo comitato, il passaggio delle consegne ed l’esame dei risultati contabili dell’anno 2016.

SCUOLA INFANZIA –OPEN DAY Iscrizioni anno scolastico 2017/18 - Sabato 21 gennaio 2017 dalle ore 9,00 alle ore 11,00 la scuola è aperta per poterla visitare con il proprio bambino e conoscere il progetto formativo. Nella stessa mattinata si potrà fare anche l’iscrizione. Per chi fosse impossibilitato, potrà fare l’iscrizione nei giorni 23-24-25 gennaio dalle ore 8,00 alle 10,00 oppure contattare la scuola per possibili orari diversi (0423-485406).

SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
Dal 18 Gennaio al 24 Gennaio si svolge la “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” All’origine di questa iniziativa, c’è l’impegno di preghiera, di conversione e di fraternità, affinché sotto l’azione dello Spirito Santo si ricomponga l’unità fra le Chiese.

GRUPPO ALPINI LORIA
Il gruppo Alpini Loria ha versato alla Parrocchia a saldo delle utenze 2016 e come contributo per le necessità parrocchiali Euro 4.000,00= Si ringrazia per la generosità e la disponibilità.

SCUOLA DELL’INFANZIA Dai mercatini di Natale sono stati ricavati Euro 1.493,00=. Si ringrazia quanti hanno collaborato per la realizzazione dell’iniziativa, inoltre Euro 100,00= sono stati versati a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto.

CATECHISMO – SCUOLA INFANZIA ECC. La prossima settimana riprendono tutte le attività nei consueti giorni ed orari

Download notiziario_parocch.le__08_Gennaio_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 01 gennaio 2017

I BAMBINI AIUTANO I BAMBINI
Giornata Mondiale dell’Infanzia Missionaria
“poveri come Gesù”

1) Appuntamento alle ore 14:30 sul piazzale
del SuperLoria dove è prevista la partenza
con i “RE MAGI” verso la Chiesa.
2) Alle ore 15:00 sarà celebrata la Santa Messa
con la benedizione dei bambini e la consegna
del salvadanaio.
3) Dopo la Santa Messa in Chiesa ci sarà la
proiezione dei presepi e poi in Oratorio
la premiazione.

ORATORIO “NOI” – ISCRIZIONI 2017
Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2017. Le quote di iscrizione sono: Euro 5,00= per i ragazzi/e ed Euro 7,00= per gli adulti. L’iscrizione è necessaria per garantire la copertura assicurativa dal 01 Gennaio 2017. Vantaggi: servizio bar, sala giochi dell’oratorio, copertura assicurativa. Le iscrizioni vengono effettuate a catechismo, nelle riunioni dei gruppi e in Oratorio.

INCONTRO PRE BATTESIMO:
Sabato 7/01/2017 ore 20:30 appuntamento in Scuola dell’Infanzia a Bessica.

CHIARASTELLA
Siamo felicissimi di aver visto ancora più entusiasmo da parte di tutti attorno a questa iniziativa, sia in chi l’ha organizzata, sia nell’accoglienza a loro rivolta nelle contrade. Grazie alle mamme, ai papà, agli animatori ai giovani/e che con gioia incontenibile hanno regalato questo meraviglioso augurio di un felice Natale a tutti noi di parrocchia.
“Asciuga Bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli. Accarezza il malato e l’anziano. Spingi gli uomini a deporre le armi e a stringersi in un universale abbraccio di pace.
Dio della Pace, dono di pace all’intera umanità, vieni a vivere nel cuore di ogni uomo
e di ogni famiglia. Sii Tu la nostra pace e la nostra gioia! Amen.” (Giovanni Paolo II).
Dall’iniziativa sono stati raccolti Euro 2.732,96=. Grazie a tutti per la generosità.


UN POSTO A TAVOLA

Continua la raccolta delle
offerte per sostenere
i progetti di “Avvento di fraternità.

Download notiziario_parocch.le_01_gennaio_2017.pdf

Foglietto parrocchiale del 25 dicembre 2016

CONCORSO PRESEPI
Iscrizioni (gratuite) presso l’oratorio. La giuria passerà a visitarli nelle case dal 26/12/2016 al 02/01/17. La premiazione avverrà il 6 gennaio in Oratorio dopo la celebrazione della Santa Messa delle ore 14:30.

ORARIO SANTE MESSE FERIALI
Su richiesta di molte persone si avvisa che dal prossimo anno 2017 la Santa Messa feriale verrà celebrata alle ore 18:00 e non più alle 18:30.

VISITA PRESEPI DI SABBIA A JESOLO
Venerdì 30 dicembre dal mattino alle 09:00 alle 18:00 è stata programmata una Gita con i chierichetti BLR (Bessica – Loria – Ramon) e Godego per visitare la Mostra dei presepi in sabbia a Jesolo. La gita è aperta a tutti. Prenotazioni in sacrestia dopo le Sante Messe.


FACCIAMO NOSTRO IL MESSAGGIO CHE GLI AMICI DELLA CHIARASTELLA HANNO PORTATO NELLE NOSTRE CASE CON I MIGLIORI AUGURI DI BUON NATALE


Asciuga Bambino Gesù,
le lacrime dei fanciulli.
Accarezza il malato e l’anziano.
Spingi gli uomini
a deporre le armi
e a stringersi in un
universale abbraccio di pace.
Dio della Pace,
dono di pace all’intera umanità,
vieni a vivere nel cuore
di ogni uomo
e di ogni famiglia.
Sii Tu la nostra pace
e la nostra gioia!
Amen.

Download notiziario_parocch.le_25_dicembre_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 18 dicembre 2016

PROGRAMMA CATECHESI PER I BAMBINI/E DELLA PRIMA ELEMENTARE
2^ Incontro, Domenica 18/12/2016 dopo la Santa Messa delle ore 9:00 fino alle ore 11:00. Tema: “GESU’ LUCE DEL MONDO”

AMICI DI LORIA –ARRIVA LA CHIARASTELLA
Continua la gioiosa esperienza della Chiarastella dalle 20 alle 21:30. I bambini che vogliono parteciparvi vengano ACCOMPAGNATI DAI GENITORI. A tutte le famiglie, sarà portato un simpatico omaggio natalizio. Quando sentite che sta arrivando il carro, non rimanete in casa, USCITE A FAR FESTA CON NOI! Buona preparazione al Natale, pax! Saranno visitate:
Lunedì 19/12 le vie: Roma – I° Maggio – Masaccio – Del Pino e F.lli Pinarello.
Martedì 20/12 le vie: Kennedy e Strabassa.

MERCATINI DI NATALE
Continua nei giorni 17/18 dicembre 2016 sulla piazza del Municipio, i tradizionali mercatini di Natale. Il ricavato sarà devoluto a favore di progetti di solidarietà.

PER LE CONFESSIONI NON ASPETTIAMO L’ULTIMO MOMENTO

CONFESSIONI RAGAZZI
Martedì 20/12/2016 ore 15:00 classe 5^ elem. - ore 16:30 classe 4^ elem.
Mercoledì 21/12/2016 ore 14:30 classe 2^ media - ore 15:30 classe 1^ media

CONFESSIONI COMUNITARIE IN PREPARAZIONE AL NATALE
Lunedì 19/12/2016 ore 20:00 Classi 3^-4^-5^ Superiore a Ramon.
Martedì 20/12/2016 ore 20:00 Classi 1^-2^ Superiore a Ramon.
Mercoledì 21/12/2016 dalle ore 09:00 alle 11:00 per tutti a Bessica
e dalle ore 20:30 in poi per i giovani a Godego.
Giovedì 22/12/2016 dalle ore 15:30 alle 18:00 per tutti a Bessica
e dalle ore 15:30 alle 18:00 per tutti a Ramon.
Venerdì 23/12/2016 dalle ore 09:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 18:00 per tutti a Loria e dalle ore 20:30 in poi per tutti in Santuario Crocetta a Godego.
Sabato 24 Dicembre dalle 09:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 18:00 per tutti a Loria.

Download notiziario_parocch.le_18_dicembre_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 11 dicembre 2016

INCONTRI BIBLICI PROMOSSI DALLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Lunedì 12/12/2016 alle ore 20:30 a Castello di Godego 2^ incontro biblico al quale siamo tutti invitati a partecipare. Tema: “Sei Tu colui che deve venire?. Giovanni Battista di fronte ad un Messia sorprendente”. Moderatore: Moreno Pollon (monaco).

VEGLIA DI PREGHIERA PER CATECHISTE
Martedì 13/12/2016 ore 20:30 in cappellina veglia di preghiera per le catechiste

PROGRAMMA CATECHESI PER I BAMBINI/E DELLA PRIMA ELEMENTARE
2^ Incontro, Domenica 18/12/2016 dopo la Santa Messa delle ore 9:00 fino alle ore 11:00. Tema: “GESU’ LUCE DEL MONDO”

SCUOLA DELL’INFANZIA
Domenica 18/12/2016 alle ore 14:30, in Chiesa, ci sarà la recita dei bambini della Scuola dell’Infanzia, al termine segue la celebrazione della Santa Messa.

AMICI DI LORIA –ARRIVA LA CHIARASTELLA
Continua la gioiosa esperienza della Chiarastella dalle 20 alle 21:30. I bambini che vogliono parteciparvi vengano ACCOMPAGNATI DAI GENITORI. A tutte le famiglie, sarà portato un simpatico omaggio natalizio. Quando sentite che sta arrivando il carro, non rimanete in casa, USCITE A FAR FESTA CON NOI! Buona preparazione al Natale, pax! Saranno visitate:
Lunedì 12/12 le vie: Callalta, Pio X, Don Giuseppe Menegon.
Martedì 13/12 le vie: Chiesa, Aldo Moro, Crosera, Vignola, Ronchi, Brenton, Colombara, Cave, Fosse.
Giovedì 15/12 le vie: Volon, Leopardi, Duse, Capitello, I° Maggio, Masaccio, Roma.

MERCATINI DI NATALE
Continua nei giorni 10/11 e 17/18 dicembre 2016 sulla piazza del Municipio, i tradizionali mercatini di Natale. Il ricavato sarà devoluto a favore di progetti di solidarietà.

GLORIART (RASSEGNA ARTISTI LOCALI)
Ricordiamo che presso la sala mostre della biblioteca di Loria, è in atto la 17^ mostra degli artisti locali che rimarrà aperta al pubblico fino al 18/12/2016.

PER LE CONFESSIONI NON ASPETTIAMO L’ULTIMO MOMENTO

CONFESSIONI RAGAZZI
Mercoledì 14/12/2016 ore 15:00 classe 3^ media
Martedì 20/12/2016 ore 15:00 classe 5^ elem. - ore 16:30 classe 4^ elem.
Mercoledì 21/12/2016 ore 14:30 classe 2^ media - ore 15:30 classe 1^ media

CONFESSIONI COMUNITARIE IN PREPARAZIONE AL NATALE
Lunedì 19/12/2016 ore 20:00 Classi 3^-4^-5^ Superiore a Ramon.
Martedì 20/12/2016 ore 20:00 Classi 1^-2^ Superiore a Ramon.
Mercoledì 21/12/2016 dalle ore 09:00 alle 11:00 per tutti a Bessica
e dalle ore 20:30 in poi per i giovani a Godego.
Giovedì 22/12/2016 dalle ore 15:30 alle 18:00 per tutti a Bessica
e dalle ore 15:30 alle 18:00 per tutti a Ramon.
Venerdì 23/12/2016 dalle ore 09:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 18:00 per tutti a Loria e dalle ore 20:30 in poi per tutti in Santuario Crocetta a Godego.
Sabato 24/12/2016 dalle ore 09:00 alle 11:00 e dalle 15:00 alle 18:00 per tutti a Loria.

Download notiziario_parocch.le_11_dicembre_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 04 dicembre 2016

FUNERALE
Dal funerali di Piotto Amerigo e Tolot Irma sono stati offerti per la scuola dell’Infanzia Euro 369,10 = Si ringraziano quanti hanno partecipato.

CORSO SULL’AFFETTIVITA’ E GENITALITA’ dei ragazzi di 5^ elementare.
Domenica 4 dicembre a Fietta del Grappa (C/o Cavanis) sarà effettuato il primo incontro coi ragazzi.

AZIONE CATTOLICA
Martedì 6 Dicembre alle ore 20.30 presso il santuario della Madonna delle Cendrole, L’ Azione Cattolica Vicariale propone una recita del santo rosario in preparazione alla festa dell’Immacolata.
Giovedì 8 Dicembre Festa dell’Azione Cattolica.
Soci e simpatizzanti sono invitati a partecipare alla S. Messa delle ore 9.00.
Nel pomeriggio alle 14.30 soci e simpatizzanti delle parrocchie di Loria, Ramon e Bessica si ritroveranno per la recita dei vespri presso la Chiesa Parrocchiale di Ramon, e a seguire presso l’oratorio di Ramon un momento di festa e di condivisione insieme. Partenza dalla canonica di Loria alle ore 14.10

VEGLIA DI PREGHIERA PER CATECHISTE
Martedì 13/12/2016 ore 20:30 in cappellina veglia di preghiera per le catechiste

PROGRAMMA CATECHESI PER I BAMBINI/E DELLA PRIMA ELEMENTARE
2^ Incontro, Domenica 18/12/2016 dopo la Santa Messa delle ore 9:00 fino alle ore 11:00. Tema: “GESU’ LUCE DEL MONDO”

AMICI DI LORIA –ARRIVA LA CHIARASTELLA
Lunedì 05/12 e Martedì 06/12 della prossima settimana dalle 20 alle 21:30 ci sarà un TURBINE DI ALLEGRIA per le nostre strade! I bambini che vogliono parteciparvi vengano ACCOMPAGNATI DAI GENITORI. A tutte le famiglie, sarà portato un simpatico omaggio natalizio. Quando sentite che sta arrivando il carro, non rimanete in casa, USCITE A FAR FESTA CON NOI! Buona preparazione al Natale, pax!
Saranno visitate: Lunedì 05/12 le Vie: Cornorotto, Manzolino, Verdi, Musonello, Ca’ Stretta, XXV Aprile, Martiri della Libertà e Viazza.
Martedì 06/12 le vie: Giovanni Pascoli, Cacciatora e Balbi.

MERCATINI DI NATALE
Nei giorni 03/04 – 10/11 e 17/18 dicembre 2016 sulla piazza del Municipio, si terranno i tradizionali mercatini di Natale. Il ricavato sarà devoluto a favore di progetti di solidarietà.

GLORIART (RASSEGNA ARTISTI LOCALI)
Ricordiamo che presso la sala mostre della biblioteca di Loria, è allestita la 17^ mostra degli artisti locali che rimarrà aperta al pubblico fino al 18/12/2016.

Download notiziario_parocch.le_04_dicembre_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 27 novembre 2016

RIUNIONE GENITORI
Mercoledì 30 novembre alle ore 20:30 si terrà in canonica la riunione dei genitori di IV elementare.

FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
Domenica 27 Novembre sarà celebrata la Festa del Ringraziamento. Dopo la Santa Messa in Oratorio ci sarà un rinfresco per tutti. Si richiede la collaborazione per la realizzazione dei cesti con prodotti tipici della terra per l’offertorio della Santa Messa.

PROGRAMMA CATECHESI PER I BAMBINI/E DELLA PRIMA ELEMENTARE
1^ Incontro, Domenica 27/11/2016 dopo la Santa Messa delle ore 9:00 fino alle ore 11:00. Tema: “IL CREATORE DEL CIELO E DELLA TERRA”

INCONTRI BIBLICI PROMOSSI DALLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Lunedì 28/11/2016 alle ore 20:30 a Castello di Godego 1^ incontro biblico al quale siamo tutti invitati a partecipare. Tema: “Sei Tu colui che deve venire?. Giovanni Battista di fronte ad un Messia sorprendente”. Moderatore: Moreno Pollon (monaco).
Il 2^ incontro si terrà Lunedì 12/12/2016.

RIUNIONE GRUPPO LETTORI
Venerdì 02/12/2016 alle 20:45 si terrà la riunione del gruppo lettori.

MERCATINI DI NATALE
Nei giorni 03/04 – 10/11 e 17/18 dicembre 2016 sulla piazza del Municipio, si terranno i tradizionali mercatini di Natale. Il ricavato sarà devoluto a favore di progetti di solidarietà.
Sabato 03/12/2016 ore 15:30 apertura mercatini con brindisi inaugurale.

AMICI DI LORIA –ARRIVA LA CHIARASTELLA
Lunedì 05/12 e Martedì 06/12 della prossima settimana e così anche in quelle successive, dalle 20 alle 21:30 circa ci sarà un TURBINE DI ALLEGRIA per le nostre strade! I bambini che vogliono parteciparvi vengano ACCOMPAGNATI DAI GENITORI. A tutte le famiglie, sarà portato un simpatico omaggio natalizio. Quando sentite che sta arrivando il carro, non rimanete in casa, USCITE A FAR FESTA CON NOI! Buona preparazione al Natale, pax!
Saranno visitate: Lunedì 05/12 le Vie: Cornorotto, Manzolino, Verdi, Musonello, Ca’ Stretta, XXV Aprile, Martiri della Libertà e Viazza.
Martedì 06/12 le vie: Giovanni Pascoli, Cacciatora e Balbi.
Sui foglietti delle prossime settimane troverete l’indicazione delle altre vie che saranno visitate.

GLORIART(RASSEGNA ARTISTI LOCALI)
Ricordiamo che presso la sala mostre della biblioteca di Loria, è allestita la 17^ mostra degli artisti locali che rimarrà aperta al pubblico fino al 18/12/2016. L’inaugurazione verrà fatta Sabato 03/12/2016 alle ore 17:00.


CORSO SULL’AFFETTIVITA’ E GENITALITA’ dei ragazzi di 5^ elementare.
Ultimate le riunioni pre – corso sull’affettività e genitalità dei ragazzi di 5^ elementare, ricordiamo che il primo incontro coi ragazzi sarà domenica 4 dicembre a Fietta del Grappa (C/o Cavanis).

Download notiziario_parocch.le_27__novembre_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 20 novembre 2016

FUNERALI
Dal funerali di Zaramella Odino sono stati offerti per la scuola Dell’Infanzia Euro 293,30= Si ringraziano quanti hanno partecipato.

SEMINARIO VESCOVILE DI TREVISO
Domenica 20/11/2016 è la Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del Clero e del Seminario Diocesano. Tutte le offerte delle SS. Messe saranno versate al Seminario.

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Domenica 20/11/2016, festa di CRISTO RE, nella Santa Messa delle ore 10:30 festeggeremo, in parrocchia, gli anniversari di matrimonio. Dopo la Santa Messa alle ore 12:00 ci sarà il pranzo presso il Ristorante da Cecchetti a Bessica.

GIORNATA MONDIALE ONU DEDICATA ALLE VITTIME DELLA STRADA.
Sabato 19/11/2016 a Castelfranco Veneto sarà effettuata una fiaccolata con partenza alle ore 18:45 dall’Istituto Martini e fino alla Torre Civica, in memoria delle vittime della strada. Siamo tutti invitati a partecipare. Inoltre chi lo desiderasse domenica sera può accendere un lumino da porre sulla finestra della propria casa.

PELLEGRINAGGI A LOURDES UNITALSI COME VOLONTARI
Martedì 22/11/2016 in oratorio a Castello di Godego ore 20:30 serata informativa con delle testimonianze su questo volontariato e informazione sui pellegrinaggi diocesani.

CORSO VICARIALE PER CATECHISTI/E
Ricordiamo che l’ultimo incontro del corso vicariale per i/le catechisti/e viene effettuato il giorno 24 novembre alle ore 20:30 presso il Centro parrocchiale a Castello di Godego.

CONCERTO MULTIMEDIALE
Sabato 26 novembre Concerto multimediale Musical del gruppo “La Meridiana” in collaborazione con il Comune Il Concerto - Evento Multimediale è organizzato dalle Quattro Parrocchie e dal Comune di Loria a chiusura del Giubileo, gratuito, aperto a tutti.. molto coinvolgente! Enorme orchestra giovanile, tanti coristi e comparse e... incredibili effetti speciali! ANNOTATEVELO!

VEGLIA DI AVVENTO DEI GIOVANI COL VESCOVO A TREVISO.
Sabato 26/11/16 - Partenza dalla chiesa di Ramon ore 19:30

FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
Domenica 27 Novembre sarà celebrata la Festa del Ringraziamento. Dopo la Santa Messa in Oratorio alle ore 12:00 ci sarà Il “pranzo sociale”. Si richiede la collaborazione per la realizzazione dei cesti con prodotti tipici della terra per l’offertorio della Santa Messa e torte per il pranzo. Per ulteriori informazioni rivolgersi a Pierina Brotto (te10423/456361) e Gazzola Emilietta (tel. 0423/485 155).

INCONTRI BIBLICI PROMOSSI DALLA COLLABORAZIONE PASTORALE
Lunedì 28/11/2016 alle ore 20:30 a Castello di Godego 1^ incontro biblico al quale siamo tutti invitati a partecipare. Tema: “Sei Tu colui che deve venire?. Giovanni Battista di fronte ad un Messia sorprendente”. Moderatore: Moreno Pollon (monaco).
Il 2^ incontro si terrà Lunedì 12/12/2016.

CORSO SULL’AFFETTIVITA’ E GENITALITA’ dei ragazzi di 5^ elementare.
Ultimate le riunioni pre – corso sull’affettività e genitalità dei ragazzi di 5^ elementare, ricordiamo che il primo incontro coi ragazzi sarà domenica 4 dicembre a Fietta del Grappa (C/o Cavanis).

Download notiziario_parocch.le_20__novembre_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 13 novembre 2016

FUNERALI
Dai funerali di Zonta Ermelinda e Fogal Gemma sono stati offerti per la scuola Dell’Infanzia Euro 305,00= Si ringrazia quanti hanno partecipato.

SAGRA DI SAN BARTOLOMEO
Dai festeggiamenti della sagra di San Bartolomeo sono stati ricavati euro 3.154,61=. Un doveroso grazie va a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.

GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITA’
Domenica 13 Novembre 2016 alcuni rappresentanti
della Fondazione “Il nostro domani” effettueranno una
raccolta di fondi mediante la vendita di cassette di mele
per cercare di “Mantenere fra noi le persone disabili anche
quando viene a mancare la famiglia naturale”.
Cerchiamo di dare il nostro aiuto.

GENITORI DEI BAMBINI DELLA PRIMA ELEMENTARE
Martedì 15/11/2016 alle ore 20:30 in canonica riunione con i genitori dei bambini della 1^ elementare.

DONNE A.C. (AZIONE CATTOLICA)
Giovedì 17/11/2016 ore 15:00, in canonica, riunione con rinnovo tesseramento, Donne A.C.

CPAE (COMITATO ECONOMICO PARROCCHIALE)
Giovedì 17/11/2016 ore 20:30 riunione, in canonica, del CPAE per esame del nuovo Statuto e della situazione contabile della Parrocchia.

CORSO VICARIALE PER CATECHISTI/E
Continuano gli incontri nei giorni 17, 24 novembre alle ore 20:30 presso il Centro parrocchiale a Castello di Godego viene effettuato il corso vicariale per i/le catechiesti/e.

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Domenica 20/11/2016, festa di CRISTO RE, come di consuetudine, festeggeremo, in parrocchia, gli anniversari di matrimonio (5–10-15-20-25-30-35-40-45-50-55-60 e…). Per organizzare al meglio la festa le coppie interessate sono pregate di dare la propria adesione a Mara Parolin (tel. 347/2445980).
Successivamente faremo degli incontri preparatori alla festa.

FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
Domenica 27 Novembre sarà celebrata la Festa del Ringraziamento. Dopo la Santa Messa in Oratorio alle ore 12:00 ci sarà Il “pranzo sociale”. Si richiede la collaborazione per la realizzazione dei cesti con prodotti tipici della terra per l’offertorio della Santa Messa e torte per il pranzo.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a Pierina Brotto (te10423/456361) e Gazzola Emilietta (tel. 0423/485 155).

GIORNATA MONDIALE ONU DEDICATA ALLE VITTIME DELLA STRADA.
Sabato 19/11/2016 a Castelfranco Veneto sarà effettuata una fiaccolata con partenza alle ore 18:45 dall’Istituto Martini e fino alla Torre Civica, in memoria in memoria delle vittime della strada. Siamo tutti invitati a partecipare. Inoltre chi lo desiderasse domenica sera può accendere un lumino da porre sulla finestra della propria casa.
CORSO SULL’AFFETTIVITA’ E GENITALITA’ dei ragazzi di 5^ elementare.
Ultimate le riunioni pre – corso sull’affettività e genitalità dei ragazzi di 5^ elementare, ricordiamo che il primo incontro coi ragazzi sarà domenica 4 dicembre a Fietta del Grappa (C/o Cavanis).

CONCERTO MULTIMEDIALE
Sabato 26 novembre Concerto multimediale Musical del gruppo “La Meridiana” in collaborazione con il Comune Il Concerto - Evento Multimediale è organizzato dalle Quattro Parrocchie e dal Comune di Loria a chiusura del Giubileo, gratuito, aperto a tutti.. molto coinvolgente! Enorme orchestra giovanile, tanti coristi e comparse e... incredibili effetti speciali! ANNOTATEVELO!

Download notiziario_parocch.le_13__novembre_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 06 novembre 2016

PER UN VOTO RESPONSABILE AL REFERENDUM
Mercoledì 09 novembre 2016 alle ore 20:45 a Castello di Godego ci sarà un’incontro sul tema: “Per un voto responsabile sul Referendum” con la presenza del dott. Giuseppe Vedovato.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
Domenica 06 Novembre sarà celebrato il ricordo dei caduti di tutte le guerre.
Ore 8:30/9:30 Deposizione delle corone presso i monumenti dei caduti.
Ore 10:30 Celebrazione Santa Messa celebrata da Don Paolo.
Ore 11:30 Discorsi di circostanza.
Ore 12:30 Pranzo sociale presso “Casa delle Associazioni a Ramon”.

CATECHISTE
Lunedì 7 novembre 2016 alle ore 20:30 in canonica riunione catechiste Loria.

CORSO VICARIALE PER CATECHISTI/E
Continuano gli incontri nei giorni 10, 17, 24 novembre alle ore 20:30 presso il Centro parrocchiale a Castello di Godego viene effettuato il corso vicariale per i catechiesti/e.

PER UN VOTO RESPONSABILE AL REFERENDUM
Mercoledì 09 novembre 2016 alle ore 20:45 a Castello di Godego ci sarà un’incontro sul tema: “Per un voto responsabile sul Referendum” con la presenza del dott. Giuseppe Vedovato.

AZIONE CATTOLICA
Si comunica che sabato 12 novembre alle ore 15:00, presso la Sala Longhin del Seminario vescovile di Treviso, si terrà l’annuale Convegno Diocesano per il Settore Adulti AC sul tema: “Adulti generativi nella società e nella chiesa, perché toccati dalla gioia del Vangelo”.

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Domenica 20/11/2016, festa di CRISTO RE, come di consuetudine, festeggeremo, in parrocchia, gli anniversari di matrimonio (5–10-15-20-25-30-35-40-45-50-55-60 e…). Per organizzare al meglio la festa le coppie interessate sono pregate di dare la propria adesione a Mara Parolin (tel. 347/2445980) entro il 31/10/2016.
Successivamente faremo degli incontri preparatori alla festa.

CORSO SULL’AFFETTIVITA’ E GENITALITA’ dei ragazzi di 5^ elementare.
Ultimate le riunioni pre – corso sull’affettività e genitalità dei ragazzi di 5^ elementare, ricordiamo che il primo incontro coi ragazzi sarà domenica 4 dicembre a Fietta del Grappa (C/o Cavanis).

GIORNATA MONDIALE DELLA DISABILITA’
Domenica 13 Novembre 2016 alcuni rappresentanti
della Fondazione “Il nostro domani” effettueranno una
raccolta di fondi mediante la vendita di cassette di mele
per cercare di “Mantenere fra noi le persone disabili anche
quando viene a mancare la famiglia naturale”.
Cerchiamo di dare il nostro aiuto.

Download notiziario_parocch.le_06_novembre_2016.pdf

EVENTO! 26 Novembre a Loria..

ANNOTATEVELO! 26 Novembre 20:30 Concerto - Evento Multimediale organizzato dalle Quattro Parrocchie e dal Comune di Loria a chiusura del Giubileo, gratuito, aperto a tutti.. molto coinvolgente! Enorme orchestra giovanile, tanti coristi e comparse e... incredibili effetti speciali!

26 Novembre 20:30 Concerto - Evento Multimediale organizzato dalle Quattro Parrocchie e dal Comune di Loria

ANNOTATEVELO! 26 Novembre 20:30 Concerto - Evento Multimediale organizzato dalle Quattro Parrocchie e dal Comune di Loria a chiusura del Giubileo, gratuito, aperto a tutti.. molto coinvolgente! Enorme orchestra giovanile, tanti coristi e comparse e... incredibili effetti speciali!

“COME FACCIO A << ORDINARE UNA MESSA >> in quegli orari di canonica?”

“COME FACCIO A << ORDINARE UNA MESSA >> in quegli orari di canonica?”
Come già detto altre volte, siamo consapevoli che in molti siete impossibilitati a passare in canonica negli orari previsti a trascrivere l’intenzione di una s. Messa per i defunti (sarebbe questa, la definizione corretta: si << ordinano >> le pizze… non le SS. Messe!) Basta telefonare allo 0423 485995 per poterle trascrivere, oppure al cellulare di d.Enrico 328 8719932.
“OK: MA POI, COM’E’ CHE PORTO L’OFFERTA IN PARROCCHIA?” Semplice: o passando in canonica con comodo, o consegnandola in Sacrestia il giorno stesso in cui si celebra la S. Messa che per cui si è prenotata l’Ufficiatura. Mi pare un modo molto più pratico e veloce, che passare in canonica di volta in volta, non vi pare? ;-)

Il Papa circa la sepoltura dei defunti e la conserv. delle ceneri in caso di cremazione

Istruzione “Ad resurgendum cum Christo”
circa la sepoltura dei defunti
e la conservazione delle ceneri in caso di cremazione

1. Per risuscitare con Cristo, bisogna morire con Cristo, bisogna «andare in esilio dal corpo e abitare presso il Signore» (2 Cor 5,8). Con l’Istruzione Piam et constantem del 5 luglio 1963, l’allora Sant’Uffizio ha stabilito che «sia fedelmente mantenuta la consuetudine di seppellire i cadaveri dei fedeli», aggiungendo però che la cremazione non è «di per sé contraria alla religione cristiana» e che non siano più negati i sacramenti e le esequie a coloro che abbiano chiesto di farsi cremare, a condizione che tale scelta non sia voluta «come negazione dei dogmi cristiani, o con animo settario, o per odio contro la religione cattolica e la Chiesa».1 Questo cambiamento della disciplina ecclesiastica è stato poi recepito nel Codice di Diritto Canonico (1983) e nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (1990).

Nel frattempo la prassi della cremazione si è notevolmente diffusa in non poche Nazioni, ma nel contempo si sono diffuse anche nuove idee in contrasto con la fede della Chiesa. Dopo avere opportunamente sentito la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, il Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi e numerose Conferenze Episcopali e Sinodi dei Vescovi delle Chiese Orientali, la Congregazione per la Dottrina della Fede ha ritenuto opportuno la pubblicazione di una nuova Istruzione, allo scopo di ribadire le ragioni dottrinali e pastorali per la preferenza della sepoltura dei corpi e di emanare norme per quanto riguarda la conservazione delle ceneri nel caso della cremazione.

2. La risurrezione di Gesù è la verità culminante della fede cristiana, predicata come parte essenziale del Mistero pasquale fin dalle origini del cristianesimo: «Vi ho trasmesso quello che anch’io ho ricevuto: che cioè Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture, fu sepolto ed è risuscitato il terzo giorno secondo le Scritture, e che apparve a Cefa e quindi ai Dodici» (1 Cor 15,3–5).

Mediante la sua morte e risurrezione, Cristo ci ha liberato dal peccato e ci ha dato accesso a una nuova vita: «Come Cristo fu risuscitato dai morti per mezzo della gloria del Padre, così anche noi possiamo camminare in una vita nuova» (Rm 6,4). Inoltre, il Cristo risorto è principio e sorgente della nostra risurrezione futura: «Cristo è risuscitato dai morti, primizia di coloro che sono morti...; e come tutti muoiono in Adamo, così tutti riceveranno la vita in Cristo» (1 Cor 15,20–22).

Se è vero che Cristo ci risusciterà nell’ultimo giorno, è anche vero che, per un certo aspetto, siamo già risuscitati con Cristo. Con il Battesimo, infatti, siamo immersi nella morte e risurrezione di Cristo e sacramentalmente assimilati a lui: «Con lui infatti siete stati sepolti insieme nel Battesimo, in lui anche siete stati insieme risuscitati per la fede nella potenza di Dio, che lo ha risuscitato dai morti» (Col 2,12). Uniti a Cristo mediante il Battesimo, partecipiamo già realmente alla vita di Cristo risorto (cf. Ef 2,6).

Grazie a Cristo, la morte cristiana ha un significato positivo. La liturgia della Chiesa prega: «Ai tuoi fedeli, Signore, la vita non è tolta, ma trasformata; e mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno, viene preparata un’abitazione eterna nel cielo».2 Con la morte, l’anima viene separata dal corpo, ma nella risurrezione Dio tornerà a dare la vita incorruttibile al nostro corpo trasformato, riunendolo alla nostra anima. Anche ai nostri giorni la Chiesa è chiamata ad annunciare la fede nella risurrezione: «La risurrezione dei morti è la fede dei cristiani: credendo in essa siamo tali».3

3. Seguendo l’antichissima tradizione cristiana, la Chiesa raccomanda insistentemente che i corpi dei defunti vengano seppelliti nel cimitero o in altro luogo sacro.4

Nel ricordo della morte, sepoltura e risurrezione del Signore, mistero alla luce del quale si manifesta il senso cristiano della morte,5l’inumazione è innanzitutto la forma più idonea per esprimere la fede e la speranza nella risurrezione corporale.6

La Chiesa, che come Madre ha accompagnato il cristiano durante il suo pellegrinaggio terreno, offre al Padre, in Cristo, il figlio della sua grazia e ne consegna alla terra le spoglie mortali nella speranza che risusciterà nella gloria.7

Seppellendo i corpi dei fedeli defunti, la Chiesa conferma la fede nella risurrezione della carne,8 e intende mettere in rilievo l’alta dignità del corpo umano come parte integrante della persona della quale il corpo condivide la storia.9 Non può permettere, quindi, atteggiamenti e riti che coinvolgono concezioni errate della morte, ritenuta sia come l’annullamento definitivo della persona, sia come il momento della sua fusione con la Madre natura o con l’universo, sia come una tappa nel processo della re–incarnazione, sia come la liberazione definitiva della “prigione” del corpo.

Inoltre, la sepoltura nei cimiteri o in altri luoghi sacri risponde adeguatamente alla pietà e al rispetto dovuti ai corpi dei fedeli defunti, che mediante il Battesimo sono diventati tempio dello Spirito Santo e dei quali, «come di strumenti e di vasi, si è santamente servito lo Spirito per compiere tante opere buone».10

Il giusto Tobia viene lodato per i meriti acquisiti davanti a Dio per aver seppellito i morti,11 e la Chiesa considera la sepoltura dei morti come un’opera di misericordia corporale.12

Infine, la sepoltura dei corpi dei fedeli defunti nei cimiteri o in altri luoghi sacri favorisce il ricordo e la preghiera per i defunti da parte dei familiari e di tutta la comunità cristiana, nonché la venerazione dei martiri e dei santi.

Mediante la sepoltura dei corpi nei cimiteri, nelle chiese o nelle aree ad esse adibite, la tradizione cristiana ha custodito la comunione tra i vivi e i defunti e si è opposta alla tendenza a occultare o privatizzare l’evento della morte e il significato che esso ha per i cristiani.

4. Laddove ragioni di tipo igienico, economico o sociale portino a scegliere la cremazione, scelta che non deve essere contraria alla volontà esplicita o ragionevolmente presunta del fedele defunto, la Chiesa non scorge ragioni dottrinali per impedire tale prassi, poiché la cremazione del cadavere non tocca l’anima e non impedisce all’onnipotenza divina di risuscitare il corpo e quindi non contiene l’oggettiva negazione della dottrina cristiana sull’immortalità dell’anima e la risurrezione dei corpi.13

La Chiesa continua a preferire la sepoltura dei corpi poiché con essa si mostra una maggiore stima verso i defunti; tuttavia la cremazione non è vietata, «a meno che questa non sia stata scelta per ragioni contrarie alla dottrina cristiana».14

In assenza di motivazioni contrarie alla dottrina cristiana, la Chiesa, dopo la celebrazione delle esequie, accompagna la scelta della cremazione con apposite indicazioni liturgiche e pastorali, avendo particolare cura di evitare ogni forma di scandalo o di indifferentismo religioso.

5. Qualora per motivazioni legittime venga fatta la scelta della cremazione del cadavere, le ceneri del defunto devono essere conservate di regola in un luogo sacro, cioè nel cimitero o, se è il caso, in una chiesa o in un’area appositamente dedicata a tale scopo dalla competente autorità ecclesiastica.

Sin dall’inizio i cristiani hanno desiderato che i loro defunti fossero oggetto delle preghiere e del ricordo della comunità cristiana. Le loro tombe divenivano luoghi di preghiera, della memoria e della riflessione. I fedeli defunti fanno parte della Chiesa, che crede alla comunione «di coloro che sono pellegrini su questa terra, dei defunti che compiono la loro purificazione e dei beati del cielo; tutti insieme formano una sola Chiesa».15

La conservazione delle ceneri in un luogo sacro può contribuire a ridurre il rischio di sottrarre i defunti alla preghiera e al ricordo dei parenti e della comunità cristiana. In tal modo, inoltre, si evita la possibilità di dimenticanze e mancanze di rispetto, che possono avvenire soprattutto una volta passata la prima generazione, nonché pratiche sconvenienti o superstiziose.

6. Per i motivi sopra elencati, la conservazione delle ceneri nell’abitazione domestica non è consentita. Soltanto in caso di circostanze gravi ed eccezionali, dipendenti da condizioni culturali di carattere locale, l’Ordinario, in accordo con la Conferenza Episcopale o il Sinodo dei Vescovi delle Chiese Orientali, può concedere il permesso per la conservazione delle ceneri nell’abitazione domestica. Le ceneri, tuttavia, non possono essere divise tra i vari nuclei familiari e vanno sempre assicurati il rispetto e le adeguate condizioni di conservazione.

7. Per evitare ogni tipo di equivoco panteista, naturalista o nichilista, non sia permessa la dispersione delle ceneri nell’aria, in terra o in acqua o in altro modo oppure la conversione delle ceneri cremate in ricordi commemorativi, in pezzi di gioielleria o in altri oggetti, tenendo presente che per tali modi di procedere non possono essere addotte le ragioni igieniche, sociali o economiche che possono motivare la scelta della cremazione.

8. Nel caso che il defunto avesse notoriamente disposto la cremazione e la dispersione in natura delle proprie ceneri per ragioni contrarie alla fede cristiana, si devono negare le esequie, a norma del diritto.16

Il Sommo Pontefice Francesco, nell’Udienza concessa al sottoscritto Cardinale Prefetto in data 18 marzo 2016, ha approvato la presente Istruzione, decisa nella Sessione Ordinaria di questa Congregazione in data 2 marzo 2016, e ne ha ordinato la pubblicazione.

Roma, dalla Sede della Congregazione per la Dottrina della Fede, 15 agosto 2016, Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria.

Gerhard Card. Müller
Prefetto