Loria (TV)
97 Voci
32808719932
328 8719932
PARROCCHIA S. BARTOLOMEO AP.

Foglietto parrocchiale del 30 ottobre 2016

INDULGEZIA PLENARIA
Ricordiamo che nei giorni 1 e 2 Novembre è possibile ottenere, per i defunti, l’Indulgenza Plenaria. Per farlo necessita essere confessati, comunicati, entro otto giorni prima o dopo, visitare una chiesa ed ivi recitare il Padre Nostro, il Credo ed una preghiera secondo le intenzioni del Papa.

GRUPPO SPORTIVO ALPINI LORIA
Domenica 30 Ottobre 2016 "Undicesima marcia dei vivai con gli alpini per Loria".
Ritrovo ore 7:30 - Partenza ore 8:45 - Premiazioni ore 10:30 – Chiusura ore 12:00.
Il percorso di 6-12-18 km si snoderà lungo i vivai ed il sentiero degli Ezzelini lungo il Muson.

CORSO VICARIALE PER CATECHISTI/E
Ricordiamo che nei giorni 3, 10, 17, 24 novembre alle ore 20:30 presso il Centro parrocchiale a Castello di Godego viene effettuato il corso vicariale per i catechiesti/e.

CATECHISTE
Lunedì 7 novembre 2016 alle ore 20:30 in canonica riunione catechiste Loria.

PER UN VOTO RESPONSABILE AL REFERENDUM
Mercoledì 09 novembre 2016 alle ore 20:45 a Castello di Godego ci sarà un’incontro sul tema: “Per un voto responsabile sul Referendum” con la presenza del dott. Giuseppe Vedovato.

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Domenica 20/11/2016, festa di CRISTO RE, come di consuetudine, festeggeremo, in parrocchia, gli anniversari di matrimonio (5–10-15-20-25-30-35-40-45-50-55-60 e…). Per organizzare al meglio la festa le coppie interessate sono pregate di dare la propria adesione a Mara Parolin (tel. 347/2445980) entro il 31/10/2016.
Successivamente faremo degli incontri preparatori alla festa.

CORSO SULL’AFFETTIVITA’ E GENITALITA’ dei ragazzi di 5^ elementare.
Ultimate le riunioni pre – corso sull’affettività e genitalità dei ragazzi di 5^ elementare, ricordiamo che il primo incontro coi ragazzi sarà domenica 4 dicembre a Fietta del Grappa (C/o Cavanis).

GRUPPO ALPINI – LORIA –
Come da tradizione nei giorni di Domenica e Lunedì 30 e 31 Ottobre e del 1 e 2 Novembre presso la sede degli alpini si potranno trovare: Caldarroste – Trippa – Porchetta – sopressa – formaggio – vino ecc. Non manchiamo di farci una visita!!!!!


SCUOLA DELL’INFANZIA
Dai parcheggi della festa la ditta, “MAX” ha offerto alla Scuola dell’Infanzia Euro 1.100,00= e dalla Castagnata sono stati ricavati Euro 4.280,00= Un grazie di cuore alla ditta MAX a tutti coloro che si sono attivati per la buona riuscita della Castagnata.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI
Domenica 06 Novembre sarà celebrato il ricordo dei caduti di tutte le guerre.
Ore 8:30/9:30 Deposizione delle corone presso i monumenti dei caduti.
Ore 10:30 Celebrazione Santa Messa celebrata da Don Paolo.
Ore 11:30 Discorsi di circostanza.
Ore 12:30 Pranzo sociale presso “Casa delle Associazioni a Ramon”.

Download notiziario_parocch.le_30_ottobre_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 23 ottobre 2016

CONCERTO IN CHIESA
Sabato 22 ottobre 20:30 ci sarà un concerto in chiesa a Loria di musica sacra del 500 veneziano. Organista Michele Geremia.

CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Lunedì 24/10/2016 alle ore 20:30, in canonica, riunione del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Loria.





GIOVANISSIMI
Sabato 29/10/2016 dalle ore 16:30 a Ramon “Festa per tutti i i giovanissimi dalla 1^ alla 5^ superiore.



GRUPPO SPORTIVO ALPINI LORIA
Domenica 30 Ottobre 2016 "Undicesima marcia dei vivai con gli alpini per Loria".
Ritrovo ore 7:30 - Partenza ore 8:45 - Premiazioni ore 10:30 – Chiusura ore 12:00.
Il percorso di 6-12-18 km si snoderà lungo i vivai ed il sentiero degli Ezzelini lungo il Muson.

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Domenica 20/11/2016, festa di CRISTO RE, come di consuetudine, festeggeremo, in parrocchia, gli anniversari di matrimonio (5–10-15-20-25-30-35-40-45-50-55-60 e…). Per organizzare al meglio la festa le coppie interessate sono pregate di dare la propria adesione a Mara Parolin (tel. 347/2445980) entro il 31/10/2016.
Successivamente faremo degli incontri preparatori alla festa.

CORSO SULL’AFFETTIVITA’ E GENITALITA’ dei ragazzi di 5^ elementare.
Ultimate le riunioni pre – corso sull’affettività e genitalità dei ragazzi di 5^ elementare, ricordiamo che il primo incontro coi ragazzi sarà domenica 4 dicembre a Fietta del Grappa (C/o Cavanis).

Download notiziario_parocch.le_23_ottobre_2016.pdf

CONCERTO IN CHIESA Sabato 22 ottobre 20:30 ci sarà un concerto in chiesa a Loria di musica sacra del 500 veneziano. Organista Michele Geremia.

ci sarà un concerto in chiesa a Loria di musica sacra del 500 veneziano. Organista Michele Geremia.

CONCERTO IN CHIESA Sabato 22 ottobre 20:30 ci sarà un concerto in chiesa a Loria di musica sacra del 500 veneziano. Organista Michele Geremia.

ci sarà un concerto in chiesa a Loria di musica sacra del 500 veneziano. Organista Michele Geremia.

Foglietto parrocchiale del 16 ottobre 2016

ORATORI IN FESTA
OGGI alle 14:30 L’Oratorio di Loria e Spineda si incontrano per una grande festa con giochi e divertimento a volontà qui in oratorio. (Ragazzi delle elementari e medie).

CORSO SULL’AFFETTIVITA’ E GENIALITA’dei ragazzi di 5^ elementare.
Per i genitori è OBBLIGATORIA per fare questo percorso coi ragazzi. Se non avete partecipato alla riunione del 12/10/2016 mercoledì 19 alle 20:45 in Centro parrocchiale a Godego (la chiesa vecchia), essa viene ripetuta. Il primo incontro coi ragazzi sarà domenica 4 dicembre a Fietta del Grappa.

COLLABORAZIONE PASTORALE
Lunedì 17/10/2016 alle ore 20:45 a Castello di Godego riunione del Consiglio della collaborazione Pastorale.

ORATORIO DON BOSCO – CIRCOLO NOI
Giovedì 20/10/2016 in Oratorio alle ore 20:30 riunione per tutti i soci del Circolo “NOI”. Si discuterà sul come organizzarci per i mercatini di Natale e su altre iniziative da portare avanti.

INCONTRO AMMINISTRATORI DI LORIA CON LA CITTADINANZA DI LORIA
Giovedì 20/10/2016 in SALA CONSILIARE alle ore 20:30

CONCERTO IN CHIESA
Sabato 22 ottobre 20:30 ci sarà un concerto in chiesa a Loria di musica sacra del 500 veneziano. Organista Michele Geremia.

CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Lunedì 24/10/2016 alle ore 20:30, in canonica, riunione del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Loria.

Download notiziario_parocch.le_16_ottobre_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 09 ottobre 2016

ORDINAZIONE DELLE INTENZIONI ALLE SANTE MESSE -
dal Martedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00. Tel. Don Enrico 328-8719932

GRUPPO MISSIONARIO
Domenica 09/10/2016 ci sarà la tradizionale vendita di torte. Il ricavato andrà ai nostri missionari.

CATECHISMO
Inizio del Catechismo: da martedì 11 ottobre 2016. Questi gli orari degli incontri:
• II Elementare Giovedì dalle ore 16.30 alle 17.30 - DA NOVEMBRE !! -
• III e IV Elementare Martedì dalle ore 16.30 alle 17.30
• V Elementare Martedì dalle ore 15.00 alle 16.00
• I Media Mercoledì dalle ore 15.30 alle 16.30
• II Media Mercoledì dalle ore 14.30 alle 15.30
• III Media Mercoledì dalle ore 15.00 alle 16.00
ISCRIZIONE AL CATECHISMO: dopo le ss Messe Domenicali, il 2 e il 9 ottobre dalle ore 9,45 alle 11,45. Sono chiesti € 5,00 per le spese (fotocopie, stampati, riscaldamento ambienti ecc. ) + € 5,00 per la tessera Noi 2017 per i soci e per i nuovi iscritti pre- tesseramento 2016/2017 per un totale di € 10,00 per bambino.
Domenica 9 ottobre ore 9,00 Messa di inizio anno catechistico: sono invitati tutti i ragazzi e i genitori.

CORSO SULL’AFFETTIVITA’ E GENIALITA’ DEI RAGAZZI DI 5^ ELEMENTARE
Mercoledì 12 ottobre ore 20:45 in canonica a Loria: Riunione pre – corso sull’affettività e genialità dei ragazzi di 5^ elementare. Per i genitori detta riunione è OBBLIGATORIA per poter fare questo percorso.
Chi non potesse quella sera può venire mercoledì 19 ottobre ore 20:45 in oratorio a Godego (la chiesa vecchia).
Il primo incontro coi ragazzi sarà domenica 4 dicembre a Fietta del Grappa (C/o Cavanis).

CORSO VICARIALE PER GIOVANI ED ANIMATORI
Martedì 11 ottobre ore 20:45 1^ serata “Corso formativo vicariale per giovani e animatori presso il centro parrocchiale di Castello di Godego.

ORATORI IN FESTA
Domenica 16 Ottobre 2016 alle 14:30 “ORATORI IN FESTA!”. L’Oratorio di Loria e di Spineda si incontrano per una grande festa con giochi e divertimento a volontà qui a Loria in oratorio. (Ragazzi delle elementari e medie).

RACCOLTA INDUMENTI CARITAS
Anche quest’anno la Caritas promuove una raccolta di Indumenti usati e oggetti in cuoio. Le modalità sono le stesse degli anni precedenti. I sacchi sono a disposizione sul tavolo sotto il portico della Canonica e devono essere riportati in canonica entro e non oltre Venerdì 14/10/2015.

COLLABORAZIONE PASTORALE
Lunedì 17/10/2016 alle ore 20:45 a Castello di Godego riunione del Consiglio della collaborazione Pastorale.

Download notiziario_parocch.le_09_ottobre_2016.pdf

Saluto del Vescovo Luciano Bergamin a tutta Loria

"Caro fratello Don Enrico, rientrato nella diocesi di Nova Iguaçu, voglio esprimere a te ed ai fedeli della nostra Loria i sentimenti di ringraziamento per l´affetto e per l´aiuto, ed il voto della grazia divina. Per piacere ringrazi anche il Gruppo Missionario, la Classe e gli Alpini. Rimaniamo sempre uniti nella preghiera e nella amicizia, camminando con il Signore. Un forte abbraccio fraterno. Dom Luciano. "

Carissimo don Luciano,
siamo invece noi, a doverti ringraziare per esser stato ancora una volta tra noi!
Come anche stavolta avrai potuto constatare, la tua presenza è sempre auspicata, attesa, gradita e amata!
Ti ringraziamo per la tua vivace, semplice, pura testimonianza evangelica e, a nome tuo, certamente faccio giungere queste tue righe a tutti i cari Loriati.
In comunione di fede e nell'amicizia in Cristo di cuore ti abbracciamo e fraternamente ricambiamo i saluti e le preghiere che ci invii da Nova Iguaçu.
Con riconoscenza,
I parrocchiani di Loria e d Enrico.

Foglietto parrocchiale del 2 ottobre 2016

RIUNIONI ED APPUNTAMENTI VARI
Domenica 02/10/2016 alla S. Messa delle ore 9:00 ci sarà l’apertura dell’anno pastorale.
Sono invitati tutti i ragazzi e i genitori.

GRUPPO LETTORI
Lunedì 3/10/2016 alle ore 20:30 in canonica riunione gruppo lettori. C’è la necessità di avere nuove persone per meglio integrare il gruppo.

INCONTRI PER LA SETTIMANA SOCIALE
Lunedì 3 e martedì 4 ottobre 2916 alle ore 20:30 presso l’ Auditorium dell’Istituto Pio X a Treviso si terranno gli ultimi due incontri per la Settimana Sociale dei Cattolici italiani organizzato dall’A.C.

SCUOLA DELL’INFANZIA
Giovedì 06 Ottobre presso la scuola Materna “festa dei Nonni”.

GRUPPO MISSIONARIO
Domenica 09/10/2016 ci sarà la tradizionale vendita di torte. Il ricavato andrà ai nostri missionari.

CATECHISMO
Inizio del Catechismo: da martedì 11 ottobre 2016. Questi gli orari degli incontri:
• II Elementare Giovedì dalle ore 16.30 alle 17.30
• III e IV Elementare Martedì dalle ore 16.30 alle 17.30
• V Elementare Martedì dalle ore 15.00 alle 16.00
• I Media Mercoledì dalle ore 15.30 alle 16.30
• II Media Mercoledì dalle ore 14.30 alle 15.30
• III Media Mercoledì dalle ore 15.00 alle 16.00
ISCRIZIONE AL CATECHISMO: dopo le ss Messe Domenicali, il 2 e il 9 ottobre dalle ore 9,45 alle 11,45. Sono chiesti € 5,00 per le spese (fotocopie, stampati, riscaldamento ambienti ecc. ) + € 5,00 per la tessera Noi 2017 per i soci e per i nuovi iscritti pre- tesseramento 2016/2017 per un totale di € 10,00 per bambino.
Domenica 9 ottobre ore 9,00 Messa di inizio anno catechistico: sono invitati tutti i ragazzi e i genitori.

CORSO SULL’AFFETTIVITA’ E GENIALITA’ DEI RAGAZZI DI 5^ ELEMENTARE
Mercoledì 12 ottobre ore 20:45 in canonica a Loria: Riunione pre – corso sull’affettività e genialità dei ragazzi di 5^ elementare. Per i genitori detta riunione è OBBLIGATORIA per poter fare questo percorso.
Chi non potesse quella sera può venire mercoledì 19 ottobre ore 20:45 in oratorio a Godego (la chiesa vecchia).
Il primo incontro coi ragazzi sarà domenica 4 dicembre a Fietta del Grappa (C/o Cavanis).

RACCOLTA INDUMENTI CARITAS
Anche quest’anno la Caritas promuove una raccolta di Indumenti usati e oggetti in cuoio. Le modalità sono le stesse degli anni precedenti. I sacchi sono a disposizione sul tavolo sotto il portico della Canonica e devono essere riportati in canonica entro e non oltre Venerdì 14/10/2015.

Download notiziario_parocch.le_02_ottobre_2016.pdf

ORATORI IN FESTA IL 16 OTTOBRE

Non mancano tanti giorni per quest'iniziativa: prendete nota.
Ciao ciao a tutti!
dEn

Download oratori_in_festa_16.pdf

Foglietto parrocchiale del 25 settembre 2016

EVVIVA DON PAOLO, NUOVO PARROCO DI BESSICA E RAMON..!
Preghiamo anche per don Alessandro, oggi accolto a Casoni e Mussolente.

CAMBIO ORARIO SS. MESSE
Si comunica che dal 1 ottobre 2016 sarà in vigore l’orario invernale per le SS. messe fino al 30 maggio 2017.

RACCOLTA FERRO
Dalla raccolta del ferro sono stati ricavati Euro1.173,60= Si ringraziano tutti coloro che hanno contribuito con il loro lavoro e l’ottima organizzazione alla buona riuscita dell’iniziativa.

COLLETTA NAZIONALE PRO-TERREMOTATI
Dalla colletta effettuata Domenica 18/09/2016 sono stati raccolti Euro 1.169,00= che saranno inviati tramite la Caritas alle popolazioni del Centro Italia colpite dal Terremoto.

OFFERTA PER NECESSITA’ PARROCCHIA
Si porta a conoscenza che una persona, che desidera rimanere anonima, ha offerto per le necessità della parrocchia Euro 1.000,00=. La ringraziamo di cuore per la sensibilità e generosità.

RIUNIONI ED APPUNTAMENTI VARIE
Venerdì 30 settembre 2016 alle ore 20:30 Serata post campo 1^- 2^ media (per i genitori dalle ore 21:30).
Sabato 01/10/2016 alle ore 15:00 in Cattedrale il Vescovo darà il mandato ai catechisti della diocesi.
Domenica 02/10/2016 alla S. Messa delle ore 9:00 ci sarà l’apertura dell’anno pastorale.

SCUOLA DELL’INFANZIA
Mercoledì 28/09/2016 alle ore 20:30, presso la Scuola dell’infanzia si terrà l’assemblea generale di tutti i genitori dei bambini/e che frequentano la Scuola dell’Infanzia. Per la presentazione del piano formativo per l’anno scolastico 2016/2017.
Giovedì 06 Ottobre ci sarà la “festa dei Nonni”.

INCONTRO PER LA SETTIMANA SOCIALE
Lunedì 26 e martedì 27 settembre alle ore 20:30 presso l’ Auditorium dell’Istituto Pio X a Treviso: “Incontro per la Settimana Sociale dei Cattolici italiani organizzato dall’A.C.
I successivi incontri si terranno lunedì 3 e martedì 4 ottobre 2916.

UNIVERSITA’ POPOLARE DELL’ALTA CASTELLANA
Sabato 01/10/2016 alle ore 20:30, presso la palestra della scuola media ci sarà l’apertura del nuovo anno accademico 2016/17, seguirà lo spettacolo teatrale: “Casa dolce casa” commedia di Loredana Cont interpretata dalla compagnia teatrale “la Colombara” di Breganze.


CATECHISMO
Inizio del Catechismo: dal martedì 11 ottobre 2016. Questi gli orari degli incontri:
• II Elementare Giovedì dalle ore 16.30 alle 17.30
• III e IV Elementare Martedì dalle ore 16.30 alle 17.30
• V Elementare Martedì dalle ore 15.00 alle 16.00
• I Media Mercoledì dalle ore 15.30 alle 16.30
• II Media Mercoledì dalle ore 14.30 alle 15.30
• III Media Mercoledì dalle ore 15.00 alle 16.00
ISCRIZIONE AL CATECHISMO: dopo le ss Messe Domenicali, il 2 e il 9 ottobre dalle ore 9,45 alle 11,45. Sono chiesti € 5,00 per le spese (fotocopie, stampati, riscaldamento ambienti ecc. ) + € 5,00 per la tessera Noi 2017 per i soci e per i nuovi iscritti pre- tesseramento 2016/2017 per un totale di € 10,00 per bambino.
Domenica 9 ottobre ore 9,00 Messa di inizio anno catechistico: sono invitati tutti i ragazzi e i genitori.

GRUPPO MISSIONARIO
Domenica 09/10/2016 ci sarà la tradizionale vendita di torte. Il ricavato andrà ai nostri missionari.

RACCOLTA INDUMENTI CARITAS
Anche quest’anno la Caritas promuove una raccolta di Indumenti usati e oggetti in cuoio. Le modalità sono le stesse degli anni precedenti. Appena disponibili i sacchi si troveranno sul tavolo sotto il portico della Canonica e devono essere riportati in canonica entro e non oltre Venerdì 14/10/2015.

Download notiziario_parocch.le_25_settembre_2016.pdf

Settimana sociale da mercoledì 28 prossimo venturo a Treviso.

PROGRAMMA
MERCOLEDÌ
28 SETTEMBRE2016
PRIMA SERATA
70 ANNI DI REPUBBLICA,
30 DI SETTIMANE SOCIALI A TREVISO:
IL CONTRIBUTO DEI CATTOLICI
ALLA PROGETTAZIONE
DELLA “CASA COMUNE”
Introduzione
Gianfranco Agostino Gardin
arcivescovo-vescovo di Treviso
Intervento di:
Pierluigi Castagnetti
già segretario Ppi e già vicepresidente
della Camera dei Deputati
Questa prima serata è l’occasione per celebrare la nostra
trentesima edizione, inserendola in un lungo percorso, ancora ben
lungi dall’essere concluso, che scegliamo di far partire con l’impegno
dei cattolici nell’Assemblea costituente, agli albori della
Repubblica: un impegno riformista in grado di progettare in modo
lungimirante, senza guardare alle contingenze del momento. A
quali condizioni questa stagione si può rinnovare?
MARTEDÌ
4 OTTOBRE2016
TERZA SERATA
ECLISSI DELL’EUROPA?
RIDARE UN’ANIMA E UNA SPERANZA
AL PROGETTO DI PACE E DI SVILUPPO
DEL NOSTRO CONTINENTE
Luciano Larivera sj
gesuita, giornalista già nel Collegio scrittori
della Civiltà Cattolica
Nella crisi delle istituzioni e del rapporto tra i cittadini e le
élite, spicca la situazione che sta vivendo l’Unione europea. Il
sogno di un’Europa unita è asfissiato da istituzioni comunitarie
percepite come lontane e burocratiche. L’uscita del Regno Unito
rischia di avviare un processo di disgregazione che non può non
preoccupare. Come invertire questa tendenza?
VENERDÌ
30 SETTEMBRE2016
SECONDA SERATA
VERSO IL REFERENDUM SULLE
RIFORME ISTITUZIONALI.
LE RAGIONI DEL SÌ E QUELLE DEL NO
Dialogo tra:
Stefano Ceccanti
docente di Diritto Costituzionale
e Diritto Parlamentare all’Università la Sapienza di Roma
Luca Antonini
docente di Diritto Costituzionale all’Università di Padova
I cittadini italiani in queste settimane sono chiamati ad informarsi
per poi esprimersi in un referendum sull’importante riforma
della seconda parte della Costituzione approvata dal
Parlamento, sulla spinta dei presidenti Napolitano e Matterella e
dell’attuale Governo. Tale riforma, però, è controversa e i pareri,
anche nel cosiddetto mondo cattolico, sono diversi. Il dibattito
ha l’obiettivo di offrire spunti di conoscenza e riflessione sulla riforma,
in vista del nostro voto.
MERCOLEDÌ
5 OTTOBRE2016
QUARTA SERATA
L’UMANITA’ TRA ESODO ED ESILIO
in collaborazione con PARTECIPARE IL PRESENTE
Giorgio Scatto
priore Comunità di Marango (Ve)
L’umanità è stata caratterizzata da sempre da esodi che
hanno portato popoli a migrare da terre a terre per trovare situazioni
migliori. Parti dell’umanità hanno spesso conosciuto l’esilio,
vale a dire quella situazione in cui si viene cacciati dalla propria
terra, dove si sente minacciata la propria sopravvivenza, i propri
beni, la propria cultura, il proprio credo. Contemporaneamente
assistiamo ad una chiusura da parte dei “popoli del Nord”, che
sempre più temono l’incontro e si fanno guidare nelle proprie
scelte dalla paura e dallo smarrimento. Ci potrà aiutare in questa
situazione di crisi e mutamento la rilettura dell’esodo biblico e
quella dell’esilio del popolo d’Israele

Download aa_sett_soc_16.pdf

Foglietto parrocchiale del 18 settembre 2016

RIUNIONI
Giovedì 22 settembre alle ore 20:30 in canonica riunione del Consiglio Economico Parrocchiale
Venerdì 23 settembre alle ore 20:00 si terrà una serata post-campo elementari (x i genitori dalle ore 21:30).


APERTURA ANNO PASTORALE
Venerdì 23 settembre alle ore 19:30 partenza davanti alla nostra Chiesa x la Celebrazione apertura dell’anno pastorale in s. Nicolò (inizia alle 20:30)


INCONTRO PER LA SETTIMANA SOCIALE
Lunedì 26 e martedì 27 settembre alle ore 20:30 presso l’ Auditorium dell’Istituto Pio X a Treviso: Incontro per la Settimana Sociale dei Cattolici italiani organizzato dall’AC. Le date successive saranno lunedì 3 e martedì 4 ottobre.


EMERGENZA TERREMOTO IN CENTRO ITALIA


Domenica 18 Settembre 2016 in tutte le Chiese si terrà una colletta nazionale per aiutare le popolazioni del Centro Italia colpite dal Terremoto.
Non manchiamo di dare il nostro aiuto.

Download notiziario_parocch.le_18_settembre_2016.pdf

ORARI E GIORNI CATECHISMO 2016/2017

ORARI E GIORNI CATECHISMO 2016/2017
• II Elementare Giovedì dalle ore 16.30 alle 17.30
• III e IV Elementare Martedì dalle ore 16.30 alle 17.30
• V Elementare Martedì dalle ore 15.00 alle 16.00

• I Media Mercoledì dalle ore 15.30 alle 16.30
• II Media Mercoledì dalle ore 14.30 alle 15.30
• III Media Mercoledì dalle ore 15.00 alle 16.00

ISCRIZIONE AL CATECHISMO: dopo le ss Messe Domenicali, il 2 e il 9 ottobre dalle ore 9,45 alle 11,45. Sono chiesti € 5,00 per le spese (fotocopie, stampati, riscaldamento ambienti ecc…) + € 5,00 per la tessera Noi 2017 per i soci e per i nuovi iscritti pre tesseramento 2016/2017 per un totale di € 10,00 per bambino.
Domenica 9 ottobre ore 9,00 Messa di inizio anno catechistico: sono invitati tutti i ragazzi e i genitori.

Corso pluriennale per l’affettività e genialità dei ragazzi a partire dalla 5^ elementare.

Vi informiamo "per tempo", in modo già segnate in agenda quanto segue:

Mercoledì 12 ottobre ore 20:45 in canonica a Loria: Riunione previa pre – corso sull’affettività e genialità dei ragazzi di 5^ elementare.
Detta riunione è per i genitori: è OBBLIGATORIA perchè i ragazzi possano vivere tale percorso.
Chi non potesse quella sera venga mercoledì 19 ottobre ore 20:45 in oratorio a Godego (la chiesa vecchia).
Il primo incontro coi ragazzi sarà domenica 6 Novembre a Fietta del Grappa (C/o Cavanis).
Un caro saluto!
dEn

Foglietto parrocchiale del 11 settembre 2016

SCUOLA DELL’INFANZIA – INIZIO ATTIVITA’ SCOLASTICA 2016/2017
• La scuola inizia per i bambini piccoli Lunedì 05 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 11:00 per tre giorni.
• Per tutti gli altri bambini inizierà Giovedì 08 Settembre dalle ore 8:30 fino alle ore 12:30 senza pulmino.
Dal 12 Settembre inizierà il solito orario a tempo pieno con il servizio del pulmino.

RACCOLTA FERRO
Si preavvisa che domenica 11/09/2016 verrà effettuata la 2^ raccolta di ferro il cui ricavato andrà per le opere parrocchiali. Come al solito c’è la necessita di papà e ragazzi di buona volontà. Per l’organizzazione rivolgersi a Sergio Bergamin Tel. 0423/456552.

EMERGENZA TERREMOTO IN CENTRO ITALIA
Domenica 18 Settembre 2016 in tutte le Chiese si terrà una colletta nazionale per aiutare le popolazioni del Centro Italia colpite dal Terremoto.
Non manchiamo di dare il nostro aiuto.

SALUTO A DON ALESSANDRO PICCINELLI
Domenica 18 settembre durante le ss messe le Comunità di Ramon e Bessica salutano Don Alessandro che conclude il suo ministero.

Download notiziario_parocch.le_11_settembre_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 04 settembre 2016

Avvisi foglietto parrocchiale

FUNERALE
Dal funerale di Alberton Mario e Loro Angela ved. Stradiotto sono state raccolte per la Scuola dell’Infanzia Euro 585,80=. Si ringraziano quanti hanno partecipato.

INCONTRI PRE-BATTESIMALI
Si terranno Sabato 3 settembre 2016 I° incontro preparatorio per i genitori dei battezzandi a Bessica alle ore 20:30.

SCUOLA DELL’INFANZIA – INIZIO ATTIVITA’ SCOLASTICA 2016/2017
• La scuola inizia per i bambini piccoli Lunedì 05 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 11:00 per tre giorni.
• Per tutti gli altri bambini inizierà Giovedì 08 Settembre dalle ore 8:30 fino alle ore 12:30 senza pulmino.
Dal 12 Settembre inizierà il solito orario a tempo pieno con il servizio del pulmino.

RACCOLTA FERRO
Si preavvisa che domenica 11/09/2016 verrà effettuata la 2^ raccolta di ferro il cui ricavato andrà per le opere parrocchiali. Come al solito c’è la necessita di papà e ragazzi di buona volontà. Per l’organizzazione rivolgersi a Sergio Bergamin Tel. 0423/456552.

ORATORIO “CIRCOLO NOI”
Giovedì 08/09/2016 è convocata alle ore 20:30 in Oratorio la riunione del direttivo e dei soci per la programmazione e l’avvio delle attività per l’anno 2016/2017. Vi aspettiamo puntuali e numerosi.

CATECHISTE
Venerdì 09/09/2016 alle ore 20:30 in Canonica riunione delle catechiste per programmazione ed avvio nuovo anno catechistico 2016/2017.

Download notiziario_parocch.le_04_settembre_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 28 agosto 2016

...in versione pdf.. un caro saluto!

Download notiziario_parocch.le_28_agosto_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 28 agosto 2016

INCONTRI PRE-BATTESIMALI
Si terranno Sabato 3 settembre 2016 I° incontro preparatorio per i genitori dei battezzandi a Bessica alle ore 20:30.

SCUOLA DELL’INFANZIA – INIZIO ATTIVITA’ SCOLASTICA 2016/2017
• La scuola inizia per i bambini piccoli Lunedì 05 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 11:00 per tre giorni.
• Per tutti gli altri bambini inizierà Giovedì 08 Settembre dalle ore 8:30 fino alle ore 12:30 senza pulmino.
Dal 12 Settembre inizierà il solito orario a tempo pieno con il servizio del pulmino.

OFFERTA PER NECESSITA’ PARROCCHIA
Si porta a conoscenza che una persona, che desidera rimanere anonima, ha offerto per le necessità della parrocchia Euro 1.000,00=. La ringraziamo di cuore per la sensibilità e generosità.

RACCOLTA FERRO
Si preavvisa che domenica 11/09/2016 verrà effettuata la 2^ raccolta di ferro il cui ricavato andrà per le opere parrocchiali. Come al solito c’è la necessita di papà e ragazzi di buona volontà. Per l’organizzazione rivolgersi a Sergio Bergamin Tel. 0423/456552.

ORATORIO DON BOSCO – CIRCOLO NOI
Domenica 28 Agosto, dopo la S. Messa delle ore 9:30 riprende l’apertura dell’Oratorio

Download notiziario_parocch.le_28_agosto_2016.doc

Foglietto parrocchiale del 21 agosto 2016

Con notizie aggiornate su campi (conclusi), sagra e tt!
Ciao!
dEn

Download notiziario_parocch.le_14_agosto_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 14 agosto 2016

A voi, i migliori auguri per un sereno periodo di riposo, in questi giorni di Agosto: ricordateci mentre siamo ai campi di I superiore in tenda a Pranolz (BL) e di II superiore in bici ad Assisi, ciao!

Download notiziario_parocch.le_14_agosto_2016.pdf

Foglietto parrocchiale del 7 agosto 2016

SOGGIORNI PER FAMIGLIE E VILLEGGIANTI


Da Domenica 07/08/2016 e fino al 14/08/2016 si terranno i soggiorni, per le famiglie ed i villeggianti, nella Casa Alpina “Madonna Pellegrina” di Castello Tesino.
Per eventuali necessità rivolgersi a Facchinello Albino. Tel. 0423/485184.
A tutti buone vacanze.



INDULGENZIA DELLA PORZIUNCOLA (PERDON D’ASSISI)
Da Sabato pomeriggio 06/08/2016 a tutta domenica 07/08/2016 si può acquistare l’Indulgenza della Porziuncola (Perdon d’Assisi). Le condizioni sono le seguenti:
• Confessione (negli otto giorni precedenti o seguenti);
• Partecipazione alla Messa e Comunione eucaristica;
• Visita ad una chiesa parrocchiale, o ad una chiesa francescana dove si rinnova la professione di fede, mediante la recita del CREDO, per riaffermare la propria identità cristiana;
• La recita del PADRE NOSTRO, per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo;
• Una preghiera secondo le intenzioni del Papa, per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice.
• Una preghiera per il Papa.

Download notiziario_parocch.le_07_agosto_2016.pdf

SAGRA E PALALORIA: chiacchiere TRISTI da smentire..

Qualcuno con GRAVE SCORRETTEZZA fa girar voce che il Comune di Loria non conceda il Palaloria alla ns Sagra per chissà quali faziose ragioni. Si tratta invece di una DECISIONE PRESA DI COMUNE ACCORDO da parecchio tempo tra il Comitato Sagra e i nostri Amministratori locali, dimostratisi sempre collaborativi e disponibili su tutto. Cortesemente, si prenda atto della verità e... si spengano le chiacchiere inutili e non costruttive. Grazie invece a chi si dà da fare gratuitamente e a chi dimostra stima grande per i nostri volontari.
Un fraterno abbraccio a tutti da un imbarazzato dEnrico... che prega comunque per la serenità di tutti. Buon Agosto, pax... dEn

Foglietto parrocchiale del 24 luglio

Un caro saluto a tutti!
dEnrico

Download notiziario_parocch.le_24_Luglio_2016.pdf

Sante Messe feriali " alternative " a quelle non celebrate a Loria

Avviso voi tt di Loria che a Bessica c'è la messa alle 7.30 mercoledì e giovedì. Martedi è in cimitero alle 20.

Foglietto parrocchiale 17 luglio

scannerizzazione 1