Loria (TV)
97 Voci
32808719932
328 8719932
PARROCCHIA S. BARTOLOMEO AP.

Foglietto parrocchiale 14 febbraio 2021


AVVISI
Ricordiamo che ogni mercoledì in Cappellina alle ore 20:30 c’è un tempo di Adorazione eucaristica e la recita del Santo Rosario.

PULIZIE DELLA CHIESA:
Giovedì 18 febbraio ore 08:00 in chiesa a cura di CONTRADA RONCHI.

TESSERAMENTO ANNUALE ORATORIO “ASSOCIAZIONE NOI”
Vi daremo al più presto istruzioni su come procedere in tempo di Covid per associarci anche quest’anno ed avere copertura assicurativa per le attività parrocchiali.

QUARESIMA 2021
Mercoledì 17 febbraio, giorno delle Ceneri, inizia la preparazione alla Pasqua.
La chiesa Italiana ci dà le seguenti disposizioni a cui attenersi per il rito delle Ceneri. Dopo averle benedette e asperse, il sacerdote recita una volta sola per tutti i fedeli la formula “Convertitevi e credete al Vangelo” o altri simili. Con mani igienizzate e mascherina impone le ceneri ai presenti sul capo di ciascuno, senza dire nulla.

QUARESIMA: la pratica del Digiuno cristiano e dell’astinenza
- L'astinenza «proibisce l'uso delle carni, non però l'uso delle uova, dei latticini e di qualsiasi condimento anche di grasso di animale»
- Il digiuno «obbliga a fare un unico pasto durante la giornata, ma non proibisce di prendere un po' di cibo al mattino e alla sera»
Siamo invitati ad osservare queste pratiche il Mercoledì delle Ceneri e il Venerdì Santo. La sola astinenza è prevista per tutti i venerdì di Quaresima. Lo sarebbe anche per tutti i venerdì dell'anno, escluse le solennità.
Chi deve osservare digiuno e astinenza: tutti i maggiorenni fino al 60esimo anno d'età, e a praticare l'astinenza tutti coloro che abbiano compiuto i 14 anni, in tutti i casi ad esclusione di particolari situazioni personali e di salute.
IN SINTESI: Il digiuno riguarda la quantità, l’astinenza la qualità di quello che si consuma ponendo attenzione all’ingordigia di cibo, cose, esperienze, pretese. Per non perdere di vista tutto quello quello che entra in noi: nel corpo e nell’anima: da qui la rinuncia a cibi troppo costosi e ricercati, all’alcol e al fumo, lo scegliere bene i programmi in TV, i siti visitati. Nonché gli amici frequentati, i discorsi che si fanno.

CONVEGNO DIOCESANO MINISTRI STRAORDINARI DELL’EUCARISTIA
Sabato 6 marzo dalle 15.00 alle 16.15 dalla Chiesa di S.Giuseppe, a Treviso in diretta streaming. Tema: “«Più cuore nelle mani» (San C. de Lellis).

INCONTRO “VANGELO NELLE CASE”
Venerdì 5 MARZO ore 20:00 in oratorio e in sicurezza anti-Covid. NON MANCATE!

Download notiziario_parrocch.le_14_FEBBRAIO_2021.pdf

Foglietto parrocchiale 07 febbraio 2021

AVVISI

CESTO IN CHIESA “ANGOLO DELLA SPERANZA”
Grazie per la generosità dimostrata: si possono lasciare altri alimenti, se lo si vuole.

BELLA SERATA AL “VANGELO NELLE CASE”
Venerdì scorso, 5 febbraio abbiamo ripreso questo ottimo appuntamento con la Parola di Dio tra laici. La prossima data è Venerdì 5 MARZO ore 20:00 in tutta sicurezza anti-Covid. NON MANCATE!

Ricordiamo che ogni mercoledì in Cappellina alle ore 20:30 c’è un tempo di Adorazione eucaristica e la recita del Santo Rosario.


TESSERAMENTO ANNUALE ORATORIO “NOI ASSOCIAZIONE”
Vi daremo al più presto istruzioni su come procedere in tempo di Covid per associarci anche quest’anno ed avere copertura assicurativa per le attività parrocchiali.

CONSIGLIO AFFARI ECONOMICI
Venerdì 12 febbraio ore 20:00 in bar oratorio per decisioni importanti e contratti.


GIORNATA MONDIALE DEL MALATO 11 febbraio
giovedì 11 febbraio ore 15:30 il vescovo Michele nella Chiesa di S. Maria Maggiore di Treviso, celebra una Messa per gli ammalati della diocesi e per chi si prende cura di loro. La celebrazione verrà trasmessa in diretta su Antenna Tre.

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA CONTRO LA TRATTA DELLE PERSONE
Giovedì 11 febbraio ore 20 serata di approfondimento "La tratta in tempo di Covid-19”, in streaming sul sito della Diocesi nel giorno di Santa Bakhita, suora di origine sudanese che portò per tutta la sua vita 144 cicatrici che le avevano fatto dopo essere stata rapita e fatta schiava a nove anni. Canonizzata in piazza San Pietro il 1° ottobre 2000 fra danze e ritmati canti africani è divenuta il simbolo universale dell’impegno della Chiesa contro la tratta. Nel mondo sono oltre 40 milioni le vittime. Tra queste, il 72% sono donne, mentre il 23% sono minori. Fra le principali finalità della tratta vi sono lo sfruttamento sessuale (quasi 60%) e il lavoro forzato (34%).

CONVEGNO DIOCESANO MINISTRI STRAORDINARI DELL’EUCARISTIA
Sabato 6 marzo dalle 15.00 alle 16.15 dalla Chiesa di S.Giuseppe, a Treviso in diretta streaming. Tema: “«Più cuore nelle mani» (San C. de Lellis).






Download notiziario_parrocch.le_07_FEBBRAIO_2021.pdf

Foglietto parrocchiale 31 gennaio 2021

OFFERTA DAI FUNERALI:
Dal funerale di Orso Maria Luigia: Euro 90,00. Dal funerale di Dalla Valle Ida in Guarda Euro 61,10 come offerte per la scuola dell’infanzia. Grazie.

CONSIGLIO PASTORALE AFFARI ECONOMICI
Lunedì 1 febbraio 20:00 in canonica.

IL NOSTRO “NUOVO” PULMINO: DONO PREZIOSO E INATTESO. Gli amici Volontari di AUSER APS di San Martino di Lupari ci hanno da poco regalato un immacolato Fiat Scudo 2.0 JTD 9 posti “vintage” in eccellenti condizioni per la pastorale e la Casa Alpina. Al Presidente Sig. Paolo e ai suoi cordialissimi volontari, va tutta la nostra gratitudine e una speciale benedizione. 

CESTO IN CHIESA “ANGOLO DELLA SPERANZA”
Grazie per la generosità dimostrata: si possono lasciare altri alimenti, se lo si vuole.

NOVITA’ PER ZELATORI
La nostra incaricata non può portare direttamente a casa loro il foglietto mensile per il rischio del contagio. Così, OGNI ULTIMA DOMENICA DEL MESE si trova il volantino per la Guardia d’Onore a Sacro Cuore in una scatola alla porta centrale della Chiesa. Solo per zelatori. Chi desiderasse iscriversi, Rita Dametto 0423 485730

RICORDO DI S. GIOVANNI BOSCO; MADONNA “CANDELORA” E S. BIAGIO
Domenica 31 gennaio: alle 10:30 ricorderemo s. Giovanni Bosco, patrono della gioventù, con una speciale S. Messa animata dai giovani dell’oratorio.
Martedì 2 febbraio: Festa Presentazione di Gesù “Madonna Candelora”, GIORNATA MONDIALE DELLA VITA CONSACRATA: ricordiamo tutti i religiosi di Loria e passati di qui.
Orari messe ore 15:00 (Sono invitati i ragazzi del catechismo) e ore 19:00
Mercoledì 3 febbraio: Festa del nostro Co-Patrono SAN BIAGIO.
Orari messe ore 15:00 (Sono invitati i ragazzi del catechismo) e ore 19:00
Ricordiamo, inoltre, che ogni mercoledì in Cappellina alle ore 20:30 c’è un tempo di Adorazione eucaristica e la recita del Santo Rosario.

Venerdì 5 febbraio: Veglia Diocesana per la Vita in preparazione alla 43a Giornata Nazionale per la Vita di domenica prossima. Visibile dal canale Youtube della Diocesi.

TESSERAMENTO ANNUALE ORATORIO “NOI ASSOCIAZIONE”
Vi daremo al più presto istruzioni su come procedere in tempo di Covid per associarci anche quest’anno ed avere copertura assicurativa per le attività parrocchiali.




Download notiziario_parrocch.le_31_GENNAIO_2021.pdf

Foglietto parrocchiale 24 gennaio 2021

AVVISI
OFFERTA DA FUNERALE:
Dal funerale di Visentin Orlando Mario: Euro 193,5 per la scuola dell’infanzia. Grazie.

ISCRIZIONI ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
Sabato 23 dalle ore 08:30 alle 11:30 tramite appuntamento tel 0423 485496

DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO.
Domenica 24 gennaio Papa Francesco ha voluto questo giorno «non una volta all’anno, ma una volta per tutto l’anno, perché abbiamo urgente necessità di diventare familiari e intimi della Sacra Scrittura e del Risorto».

IL NOSTRO “NUOVO” PULMINO: DONO PREZIOSO E INATTESO. Gli amici Volontari di AUSER APS di San Martino di Lupari ci hanno appena regalato un immacolato Fiat Scudo 2.0 JTD 9 posti “vintage” in eccellenti condizioni per la pastorale e la Casa Alpina. Al Presidente Sig. Paolo e ai suoi cordialissimi volontari, va tutta la nostra gratitudine e una speciale benedizione. 

RITRATTO DI DON GIUSEPPE RESTAURATO DA GLORIART.
Ringraziamo gli amici di Gloriart per aver recuperato gratuitamente il quadro a olio del nostro d.Giuseppe da giovane, esposto in chiesa e poi collocato in Sacrestia.

CESTO IN CHIESA “ANGOLO DELLA SPERANZA”
In Avvento abbiamo raccolto 150 Kg di alimenti per le famiglie bisognose, grazie per la generosità. Trovate il cesto ai piedi dell’altare se desiderate offrirne ancora.

NOVITA’ PER ZELATORI
La nostra incaricata non può portare direttamente a casa loro il foglietto mensile per il rischio del contagio. Così, OGNI ULTIMA DOMENICA DEL MESE si trova il volantino per la Guardia d’Onore a Sacro Cuore in una scatola alla porta centrale della Chiesa. Solo per zelatori. Chi desiderasse iscriversi, Rita Dametto 0423 485730

PROPOSTA DI PREGHIERA VENERDI’ ORE 20 PER GIOVANI “ORA X”
Per i giovani dai 18 ai 30 alle 20:45 c’è un importante momento spirituale. Aggiornamenti e dettagli su www.pastoralegiovanile.it, Facebook PastoraleGiovanileDiocesiTV

RICORDO DI S.GIOVANNI BOSCO; MADONNA “CANDELORA” E S. BIAGIO
Domenica 31 gennaio: alle 10:30 ricorderemo questo nostro patrono della gioventù con una speciale S. Messa animata dai giovani dell’oratorio
Martedì 2 febbraio: Festa della Presentazione di Gesù - “Madonna Candelora”.
Orari messe ore 15:00 (Sono invitati i ragazzi del catechismo) e ore 19:00
Mercoledì 3 febbraio: Festa del nostro Co -Patrono SAN BIAGIO.
Orari messe ore 15:00 (Sono invitati i ragazzi del catechismo) e ore 19:00

SERATA PER GIOVANI “TU Sì CHE VALI – Coltivare desideri per vite stra-ordinarie”. L’incontro si terrà venerdì 29 gennaio 2021 alle 20.45 con la piattaforma online Teams. Per partecipare, vedi il modulo Google https://forms.gle/CemZZYftfRpTXX3n7, e viene inviato link e codice di accesso.

– Marco Monda, fondatore della Scuola di formazione Cantieri educativi,da impiegato in banca, mette in campo nuovi progetti per essere a servizio degli altri, inizia una carriera parallela che lo porterà a fare del servizio verso l’altro una vera e propria vocazione.
– Marta Avesani, consulente e formatrice nell’ambito della sostenibilità del bene comune della cooperazione. Realizza progetti di sostenibilità nelle scuole, accompagna le imprese nell’analisi di impatto con l’ecosistema, si impegna affinché il mondo, la casa comune, possa essere sem-pre un po’ meglio di prima. Presente alla serata sarà il nostro Vescovo Michele Tomasi.

ZONA ARANCIONE ANCHE PER QUESTA SETTIMANA…
Raccomandiamo la stretta osservanza delle norme e dei comportamenti previsti nella nostra vita ordinaria e qui in chiesa. Ringraziamo di cuore i nostri volontari per il servizio che ci offrono. Grazie anche a chi pulisce la chiesa e offre altri preziosi contributi per la dignità delle nostre celebrazioni ed attività formative.

TESSERAMENTO ANNUALE ORATORIO “NOI ASSOCIAZIONE”
Vi daremo al più presto istruzioni su come procedere in tempo di Covid per associarci anche quest’anno ed avere copertura assicurativa per le attività parrocchiali.

Download notiziario_parrocch.le_24_GENNAIO_2021.pdf

Foglietto parrocchiale 17 gennaio 2021

RIPRESA DEL CATECHISMO E DEI GRUPPI:
Come il resto della Collaborazione, riprendiamo le normali attività seguendo tutti i protocolli previsti a partire da lunedì 18 ai consueti orari.

DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO.
Domenica 24 gennaio Papa Francesco col documento “Aperuit illis” del 2019, ha stabilito che la III Domenica del Tempo Ordinario sia la DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO. «Dedicare in modo particolare una domenica dell’Anno liturgico alla Parola di Dio consente, anzitutto, di far rivivere alla Chiesa il gesto del Risorto che apre anche per noi il tesoro della sua Parola perché possiamo essere nel mondo annunciatori di questa inesauribile ricchezza». E aggiunge: «Il giorno dedicato alla Bibbia vuole essere non “una volta all’anno”, ma una volta per tutto l’anno, perché abbiamo urgente necessità di diventare familiari e intimi della Sacra Scrittura e del Risorto, che non cessa di spezzare la Parola e il Pane nella comunità dei credenti».

SETTIMANA DI PREGHIERA
PER L’UNITA’ DEI CRISTIANI
Dal 18 al 25 gennaio la consueta importante iniziativa ecumenica ci invita a porre questa speciale intenzione al centro delle nostre preghiere sia personali che comunitarie.

LETTERA PASTORALE DEL Lettera pastorale del nostro oVESCOVO MICHELE: https://www.diocesitv.it/wp-content/uploads/2020/11/Saldi-nella-speranza-Lettera-pastorale-Avvento-2020.pdf

RACCOLTA
DI GENERI ALIMENTARI Trovate il cesto ai piedi dell’altare se desiderate offrire qualcosa alle famiglie bisognose seguite dall’Angolo della Speranza.

PROPOSTA DI PREGHIERA PER GIOVANI “ORA X”
Nei prossimi venerdì per i giovani dai 18 ai 30 alle 20:45 in collegamento da Treviso c’è un importante momento spirituale. Aggiornamenti e dettagli su www.pastoralegiovanile.it, Facebook PastoraleGiovanileDiocesiTV
SERATA PER GIOVANI “TU Sì CHE VALI – Coltivare desideri per vite stra-ordinarie”.
L’incontro si terrà venerdì 29 gennaio 2021 alle 20.45 con la piattaforma online Teams.
Per partecipare, si compila il modulo Google https://forms.gle/CemZZYftfRpTXX3n7, il giorno dell’evento vi verrà inviato link e codice di accesso.

RICORDO DI SAN GIOVANNI BOSCO
Domenica 31 gennaio: alle 10:30 ricorderemo questo nostro patrono della gioventù con una speciale S.Messa animata dai giovani dell’oratorio

MADONNA “CANDELORA” E SAN BIAGIO.
Martedì 2 febbraio: Festa della Presentazione di Gesù - “Madonna Candelora”.
Orari messe ore 15:00 (Sono invitati i ragazzi del catechismo) e ore 19:00
Mercoledì 3 febbraio: Festa del nostro Co -Patrono SAN BIAGIO.
Orari messe ore 15:00 (Sono invitati i ragazzi del catechismo) e ore 19:00.

TEMPO ORDINARIO E.. ZONA ARANCIONE
Il Veneto si trova tra le regioni interessate dalle restrizioni da noi ben conosciute.
Raccomandiamo la stretta osservanza delle norme e dei comportamenti previsti nella nostra vita ordinaria e… qui in chiesa. Ringraziamo di cuore i nostri volontari per il servizio che ci offrono ormai da un anno. Grazie anche a chi pulisce la chiesa e offre altri preziosi contributi per la dignità delle nostre celebrazioni ed attività formative.

Download notiziario_parrocch.le_17_GENNAIO_2021.pdf

Foglietto parrocchiale 10 gennaio 2021

TEMPO ORDINARIO E.. ZONA ARANCIONE
Il tempo di Natale si conclude questa domenica, con l’inizio del “tempo ordinario”, e la ripresa delle consuete attività formative, tra cui il catechismo. Invece continuerà ancora l’emergenza sanitaria di cui tutti sappiamo: da questa settimana saremo in zona arancione. Come Collaborazione ci si è orientati a riprendere sia il cammino catechistico che le attività di gruppo per adolescenti e giovani a partire da domenica prossima. Stiamo rielaborando le proposte e vi terremo informati sia via foglietto che coi mezzi social e il passaparola. Grazie della pazienza: preghiamo e… speriamo!

PULIZIA DELLA CHIESA
Martedì 12 gennaio ore 08:30 contrada CORNOROTTO. Grazie del servizio!

DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO.
Domenica 24 gennaio Papa Francesco col documento “Aperuit illis” del 2019, ha stabilito che la III Domenica del Tempo Ordinario sia la DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO. «Dedicare in modo particolare una domenica dell’Anno liturgico alla Parola di Dio consente, anzitutto, di far rivivere alla Chiesa il gesto del Risorto che apre anche per noi il tesoro della sua Parola perché possiamo essere nel mondo annunciatori di questa inesauribile ricchez-za». E aggiunge: «Il giorno dedicato alla Bibbia vuole essere non “una volta all’anno”, ma una volta per tutto l’anno, perché abbiamo urgente necessità di diventare familiari e intimi della Sacra Scrittura e del Risorto, che non cessa di spezzare la Parola e il Pane nella comunità dei credenti».

LETTERA PASTORALE DEL Lettera pastorale del nostro oVESCOVO MICHELE: https://www.diocesitv.it/wp-content/uploads/2020/11/Saldi-nella-speranza-Lettera-pastorale-Avvento-2020.pdf

RACCOLTA
Di GENERI ALIMENTARI Vengono portati dai nostri ragazzi del catechismo e da chiunque desidera offrire qualcosa prima dell’inizio delle s. Messe.

OFFERTE DEDUCIBILI DA DECRETO “CURA ITALIA”.
Il Decreto Cura Italia prevede sgravi fiscali per privati e imprese che erogano contributi legati alla gestione dell’emergenza Covid. Anche le parrocchie ne possono beneficiarne, in ragione della loro attività penalizzata dalla pandemia e degli interventi di assistenza che promuovono.
In questi ultimi giorni dell’anno è possibile versare il contributo che entrerà nella dichiarazione dei redditi dell’anno prossimo. L’offerta dev’essere tracciabile e va fatta con bonifico o assegno. Il nostro IBAN è IT26Y0306961759100000001214 presso Banca Intesa di Loria, intestato a Parrocchia San Bartolomeo Apostolo in Loria. Indicare la Causale: Erogazione liberale contenimento epidemia Covid-19.
Detrazione IRPEF pari al 30% per le persone fisiche. Per le imprese, è prevista la deducibilità dal reddito.
Grazie a tutti coloro che aderiranno all’iniziativa sostenendo la nostra comunità.


Download notiziario_parrocch.le_10_GENNAIO_2021.pdf

Foglietto parrocchiale gennaio 2021

GIORNATA DELLA PACE
“Sarà un buon anno se ci prenderemo cura degli altri”, ha detto Papa Francesco, nella prima celebrazione del 2021; “trovare tempo per qualcuno” è il modo migliore per cominciare il nuovo anno. “…mentre speriamo in una rinascita e in nuove cure, non tralasciamo la cura”, perché, “oltre al vaccino per il corpo, serve il vaccino per il cuore: e questo vaccino è la cura" dell’altro. “Sarebbe bello trovare tempo per qualcuno”, dice Francesco: “Il tempo è la ricchezza che tutti abbiamo, ma di cui siamo gelosi, perché vogliamo usarla solo per noi. Va chiesta la grazia di trovare tempo: tem-po per Dio, per gli uomini, per il prossimo. Tempo per chi è solo, per chi sof-fre, per chi ha bisogno di ascolto e di cura”. Temi affini al messaggio della 54^ Giornata della Pace nel quale il Papa ha presentato la “bussola della cura”:
• La cura come promozione della dignità e dei diritti della persona. Persona è sempre relazione, non individualismo, afferma l’inclusione e non l’esclusione, la dignità unica e inviolabile e non lo sfruttamento
• La cura del bene comune. I nostri piani e sforzi devono sempre tenere conto degli effetti sull’intera famiglia umana, ponderando le conseguenze per il momento presente e per le generazioni future.
• La cura mediante la solidarietà che ci aiuta a vedere l’altro come prossimo, compagno di strada, chiamato a partecipare al banchetto della vita a cui tutti sono ugualmente invitati da Dio.
• La cura e la salvaguardia del creato. Occorre saper ascoltare il grido della terra , nostra casa comune, e quello dei poveri.

CONCORSO PRESEPI (vedi locandina)
spedite le foto dei vostri capolavori
via whatsapp al 333 4414008 (Silvia)
o 331 5362414. Saranno premiati alla fine della Messa dell’Epifania delle ore 15:00 il 6/1/2021. Ricordo che il consueto “folcloristico” corteo coi Re Magi, purtroppo non potrà aver luogo.

Download notiziario_parrocch.le_03_GENNAIO_2021.pdf

Foglietto parrocchiale gennaio 2021

GIORNATA DELLA PACE
“Sarà un buon anno se ci prenderemo cura degli altri”, ha detto Papa Francesco, nella prima celebrazione del 2021; “trovare tempo per qualcuno” è il modo migliore per cominciare il nuovo anno. “…mentre speriamo in una rinascita e in nuove cure, non tralasciamo la cura”, perché, “oltre al vaccino per il corpo, serve il vaccino per il cuore: e questo vaccino è la cura" dell’altro. “Sarebbe bello trovare tempo per qualcuno”, dice Francesco: “Il tempo è la ricchezza che tutti abbiamo, ma di cui siamo gelosi, perché vogliamo usarla solo per noi. Va chiesta la grazia di trovare tempo: tem-po per Dio, per gli uomini, per il prossimo. Tempo per chi è solo, per chi sof-fre, per chi ha bisogno di ascolto e di cura”. Temi affini al messaggio della 54^ Giornata della Pace nel quale il Papa ha presentato la “bussola della cura”:
• La cura come promozione della dignità e dei diritti della persona. Persona è sempre relazione, non individualismo, afferma l’inclusione e non l’esclusione, la dignità unica e inviolabile e non lo sfruttamento
• La cura del bene comune. I nostri piani e sforzi devono sempre tenere conto degli effetti sull’intera famiglia umana, ponderando le conseguenze per il momento presente e per le generazioni future.
• La cura mediante la solidarietà che ci aiuta a vedere l’altro come prossimo, compagno di strada, chiamato a partecipare al banchetto della vita a cui tutti sono ugualmente invitati da Dio.
• La cura e la salvaguardia del creato. Occorre saper ascoltare il grido della terra , nostra casa comune, e quello dei poveri.

CONCORSO PRESEPI (vedi locandina)
spedite le foto dei vostri capolavori
via whatsapp al 333 4414008 (Silvia)
o 331 5362414. Saranno premiati alla fine della Messa dell’Epifania delle ore 15:00 il 6/1/2021. Ricordo che il consueto “folcloristico” corteo coi Re Magi, purtroppo non potrà aver luogo.

Download notiziario_parrocch.le_03_GENNAIO_2021.pdf

Foglietto parrocchiale 27 dicembre 2020

IMPORTANTISSIMO: in ottemperanza al’ULTIMO DPCM,
PER PARTECIPARE ALLE CELEBRAZIONI IN CHIESA (SANTE MESSE, FUNERALI E CELEBRAZIONI PENITENZIALI) FINO AL 6 GENNAIO E’ NECESSARIO MUNIRSI DELL’AUTOCERTIFICAZIONE: VA COMPILATA DA CASA,
SI INDICA LA VOCE “ALTRI MOTIVI AMMESSI…” . ALCUNE COPIE SI POSSONO TROVARE IN CHIESA o nei Siti Internet Uffciali delle istituzioni.

ALTRI AUGURI DA DON ENRICO & C.
Carissimi parrocchiani, anzitutto ringrazio i tanti tra voi che si sono fatti presenti in questi giorni in cui noi preti di canonica ci siamo dovuti rinchiudere in isolamento fiduciario a causa del contagio. Io personalmente, grazie a Dio, sono sempre stato negativo ai tamponi rapidi e sono uscito dalla quarantena sabato mattina. Ci hanno commosso i vostri segni di solidarietà, le vostre preghiere, i succulenti pasti offertici.
Ma i ringraziamenti più speciali vanno anzitutto al Signore e… al nostro super Padre Luigino che si è precipitato dalla lontana Genova per vivere il Natale con noi e offrirci i sacramenti dell’Eucaristia, della Riconciliazione e presiedere le Veglie e le altre attività programmate. MI RACCOMANDO: cercate di approfittare delle belle opportunità spirituali di questo tempo natalizio nominate nel “foglietto”. Seguite con cura tutte le istruzioni e le prassi indicateci dall’ultimo DPCM del 18 dicembre, specie il non assembrarsi e le distanze interpersonali, i DPI, l’igiene, i diminuiti spostamenti, il coprifuoco, la compilazione delle autocertificazioni per venire in chiesa. Grazie a tutti per la vostra vicinanza e per il generoso servizio offerto qui in mille modi: Il Signore che nasce ci sciolga da ogni paura e chiusura. BUON NATALE, LIETE FESTIVITA’ da d.Enrico, d.Paolo, padre Luigino e d.Elio.

CONCORSO PRESEPI (vedi locandina)
spedite le foto dei vostri capolavori
via whatsapp al 333 4414008 (Silvia)
o 331 5362414. Saranno premiati alla fine della Messa dell’Epifania delle ore 15:00 il 6/1/2021. Ricordo che il consueto “folcloristico” corteo coi Re Magi, purtroppo non potrà aver luogo.

IL MESSAGGIO DI NATALE DEL NOSTRO VESCOVO:
Prendiamoci il tempo, lasciamo spazio alle emozioni dentro di noi, non facciamole fuggire con nuovo rumore. Poi potremmo guardarci intorno. Fuori ci sarà silenzio presto... Eppure guardandoci attorno potremo vedere in modo nuovo i luoghi della nostra vita, cogliendo in essi le tracce della nostra storia. E vedremo i volti. I volti di chi è lì con noi, la benedizione della nostra vita. Talvolta la fatica… Quei volti necessari alla nostra vita più di ogni altra cosa. A questo punto qualche parola potrà affiorare alle nostre labbra. Parole antiche e nuove. Magari un saluto o un semplice e solo sussurrato: «ti voglio bene». Oppure «perdonami». «Grazie». Da quanto tempo aspettavano di essere dette? Da quanto le stavamo ricacciando giù, in gola, pensando che altro fosse utile e necessario? E qualche parola buona ci resterà sicuramente, per donarla a chi non ha amici, o vicini, o amori che li cerchino in quella solitudine cattiva che esclude, punisce, scarta. Parole buone che riusciranno a trasformare i nemici e i diversi da noi in fratelli e sorelle. Tutti. Parole che riscaldano il cuore, che cantano la vita, che illuminano la notte.
LETTERA PASTORALE DEL VESCOVO MICHELE: https://www.diocesitv.it/wp-content/uploads/2020/11/Saldi-nella-speranza-Lettera-pastorale-Avvento-2020.pdf

VEGLIE
e ATTIVITA’ FATTE SU “IL PRESEPIO E LE NOSTRE CHIUSURE”
Organizzate dai giovani del nostro oratorio. Oltre che l’opera ai piedi dell’altare, questa iniziativa ha coinvolto i ragazzi del catechismo all’inizio delle Messe, le liturgie penitenziali e le bellissime VEGLIE: 1) quella per gli animatori Grest 2020 il 16/12; 2) per giovani e giovanissimi BLR il 21/12 e 3) quella pre-Messa della Notte di Natale. Si ispira ai Vangeli domenicali d’Avvento (1 vigilanza che vince la malinconia; 2 preparare la via, superando il fastidio dell’abitudine, 3 aprirci alla Luce ci toglie la stanchezza, 4 il Si a Gesù non dà mai delusione. Grazie a chi ha preparato e soprattutto a chi è venuto: un’esperienza davvero molto riuscita e molto partecipata.

RACCOLTA Di GENERI ALIMENTARI Vengono portati dai nostri ragazzi del catechismo e da chiunque desidera offrire qualcosa prima dell’inizio delle s. Messe.

OFFERTE DEDUCIBILI DA DECRETO “CURA ITALIA”.
Il Decreto Cura Italia prevede sgravi fiscali per privati e imprese che erogano contributi legati alla gestione dell’emergenza Covid. Anche le parrocchie ne possono beneficiarne, in ragione della loro attività penalizzata dalla pandemia e degli interventi di assistenza che promuovono.
In questi ultimi giorni dell’anno è possibile versare il contributo che entrerà nella dichiarazione dei redditi dell’anno prossimo. L’offerta dev’essere tracciabile e va fatta con bonifico o assegno. Il nostro IBAN è IT26Y0306961759100000001214 presso Banca Intesa di Loria, intestato a Parrocchia San Bartolomeo Apostolo in Loria. Indicare la Causale: Erogazione liberale contenimento epidemia Covid-19.
Detrazione IRPEF pari al 30% per le persone fisiche. Per le imprese, è prevista la deducibilità dal reddito.
Grazie a tutti coloro che aderiranno all’iniziativa sostenendo la nostra comunità.

PREGHIERA del VESCOVO MICHELE
AI NOSTRI AMMALATI

Bambino di Betlemme,
sono qui davanti a te, a mani vuote, ma con tanta preoccupazione in cuore: per la mia salute, per i miei cari, per il mondo.
Ti guardo, e vedo che anche tu sei debole e indifeso, eppure credo che solo tu puoi donarmi forza e speranza.
Bambino di Betlemme,
la tua gente non ti ha accolto, ma tu continui a dirmi: non temere, io sono sempre con te. Solo tu sai riempire la mia solitudine perché sei il Dio della mia vita, sei presenza silenziosa e fedele, ricca d'amore.
Bambino di Betlemme,
ora giaci nella mangiatoia, avvolto in fasce, come un giorno sarai avvolto in quelle della morte. Solo tu sai avvolgere di speranza la mia vita quando la sofferenza la spoglia di tante cose care.
Per questo ti ringrazio,
Bambino di Betlemme, perché se ti accolgo tra le mie braccia, sento che sei tu a sostenere tutta la mia vita.

Download notiziario_parrocch.le_27_DICEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 20 dicembre 2020

IMPREVISTI ANTICIPATI AUGURI DI NATALE DI DON ENRICO
Fratelli di Loria, questi “anticipati Auguri di Natale” devo farveli stranamente adesso… ve li invio volentieri, anche se velati di tristezza: infatti non potrò rivolgerveli a tempo debito a causa di un imprevisto. Mi trovo in isolamento fiduciario Anti Covid-19 in canonica perché purtroppo don Paolo, parroco di Bessica e Ramon residente da noi ha contratto in forma lieve il virus. Vivendo insieme, il protocollo impone anche a me di stare in isolamento: esso si protrarrà probabilmente fino a domenica 27 dicembre. Non sarò perciò con voi durante le celebrazioni più importanti. Mi dispiace tantissimo!
Don Paolo ha sintomi leggeri: preghiamo per lui e per Bessica e Ramon, che saranno private della sua presenza in queste festività. Io pure, non potrò offrirvi che le mie preghiere, la mia vicinanza spirituale e i miei consigli via telefono e “social” per le iniziative già programmate… MI RACCOMANDO: cercate di approfittare delle belle opportunità spirituali di questi straordinari giorni citate nel “foglietto”. Seguite con cura tutte le istruzioni e le prassi indicateci dall’ultimo DPCM del 18 dicembre, specie il non assembrarsi e le distanze interpersonali, i DPI, l’igiene, i diminuiti spostamenti, il coprifuoco, la compilazione delle autocertificazioni per venire in chiesa. Un ringraziamento speciale lo devo allo straordinario Padre Luigino che, conosciuta la situazione, si è reso immediatamente disponibile a presiedere le Messe, le Veglie e le Celebrazioni Penitenziali citate, direttamente dalla lontana Genova. Grazie a tutti per la vostra vicinanza e per il generoso servizio offerto qui in mille modi: Il Signore che nasce ci sciolga da ogni paura e chiusura. BUON NATALE da d.Enrico, d.Paolo, padre Luigino e d.Elio.


IMPORTANTISSIMO: come da ULTIMO DPCM,
PER PARTECIPARE ALLE CELEBRAZIONI IN CHIESA (SANTE MESSE, FUNERALI E CELEBRAZIONI PENITENZIALI) FINO AL 6 GENNAIO E’ NECESSARIO MUNIRSI DELL’AUTOCERTIFICAZIONE:
SI INDICA LA VOCE “ALTRI MOTIVI AMMESSI…” . ALCUNE COPIE SI POSSONO TROVARE IN CHIESA o nei Siti Internet Uffciali delle istituzioni.

Download notiziario_parrocch.le_20_DICEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 20 dicembre 2020

IMPREVISTI ANTICIPATI AUGURI DI NATALE DI DON ENRICO
Fratelli di Loria, questi “anticipati Auguri di Natale” devo farveli stranamente adesso… ve li invio volentieri, anche se velati di tristezza: infatti non potrò rivolgerveli a tempo debito a causa di un imprevisto. Mi trovo in isolamento fiduciario Anti Covid-19 in canonica perché purtroppo don Paolo, parroco di Bessica e Ramon residente da noi ha contratto in forma lieve il virus. Vivendo insieme, il protocollo impone anche a me di stare in isolamento: esso si protrarrà probabilmente fino a domenica 27 dicembre. Non sarò perciò con voi durante le celebrazioni più importanti. Mi dispiace tantissimo!
Don Paolo ha sintomi leggeri: preghiamo per lui e per Bessica e Ramon, che saranno private della sua presenza in queste festività. Io pure, non potrò offrirvi che le mie preghiere, la mia vicinanza spirituale e i miei consigli via telefono e “social” per le iniziative già programmate… MI RACCOMANDO: cercate di approfittare delle belle opportunità spirituali di questi straordinari giorni citate nel “foglietto”. Seguite con cura tutte le istruzioni e le prassi indicateci dall’ultimo DPCM del 18 dicembre, specie il non assembrarsi e le distanze interpersonali, i DPI, l’igiene, i diminuiti spostamenti, il coprifuoco, la compilazione delle autocertificazioni per venire in chiesa. Un ringraziamento speciale lo devo allo straordinario Padre Luigino che, conosciuta la situazione, si è reso immediatamente disponibile a presiedere le Messe, le Veglie e le Celebrazioni Penitenziali citate, direttamente dalla lontana Genova. Grazie a tutti per la vostra vicinanza e per il generoso servizio offerto qui in mille modi: Il Signore che nasce ci sciolga da ogni paura e chiusura. BUON NATALE da d.Enrico, d.Paolo, padre Luigino e d.Elio.


IMPORTANTISSIMO: come da ULTIMO DPCM,
PER PARTECIPARE ALLE CELEBRAZIONI IN CHIESA (SANTE MESSE, FUNERALI E CELEBRAZIONI PENITENZIALI) FINO AL 6 GENNAIO E’ NECESSARIO MUNIRSI DELL’AUTOCERTIFICAZIONE:
SI INDICA LA VOCE “ALTRI MOTIVI AMMESSI…” . ALCUNE COPIE SI POSSONO TROVARE IN CHIESA o nei Siti Internet Uffciali delle istituzioni.

Download notiziario_parrocch.le_20_DICEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 13 dicembre 2020

CELEBRAZIONI STRAORDINARIE
MERCOLEDI’ 16 ore 20:00 in Chiesa Ritrovo in fraternità con preghiera “interattiva” per gli animatori del Grest 2020
LUNEDI’ 21 ore 20:00 in Chiesa a Loria: Veglia sul tema “Il presepio e le nostre chiusure” proposta dai nostri giovani ai ragazzi delle superiori di Bessica, Loria e Ramon.

CELEBRAZIONI PER IL S.NATALE Le SS. messe avranno i seguenti orari:
Vigilia 24/12
ore 18:00 Messa vespertina della Vigilia
ore 19:30 Veglia preparata dai nostri giovani
ore 20:00 Santa Messa nella Notte Santa.
Santo Natale 25/12
ore 07:30 / 09:00 / 10:30 / 18:00 Messe di orario
S. Stefano 26/12
alle ore 09:00 / 19:00

CONFESSIONI
La C.E.T. (Conferenza Episcopale Triveneta) ci ha dato facoltà di praticare la cosiddetta “terza forma” del Rito della confessione con assoluzione comunitaria e generale. Dopo una catechesi sul sacramento e la straordinarietà di detta forma (che prevede comunque l’obbligo di accostarsi alla confessione individuale prima di un’altra eventuale assoluzione generale e comunque quanto prima) la celebrazione si concluderà con l’assoluzione collettiva. La celebrazione va separata dalla S. Messa di orario e dura circa 20-25 minuti. Proponiamo, per il momento quanto segue:
MERCOLEDI’ 23 ore 20.00 in chiesa a Loria Celebrazione con assoluzione comunitaria.
GIOVEDI’ 24 ore 15.00 in chiesa a Loria Celebrazione con assoluzione comunitaria.

Santa Comunione agli ammalati nelle nostre case: secondo quanto stabilito nell’ultimo DPCM è sospeso il servizio dei Ministri Straordinari. In questo periodo don Enrico è disponibile su richiesta e nelle situazioni di particolare gravità telefonandogli.

Download notiziario_parrocch.le_13_DICEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 06 dicembre 2020

AVVISI
BANCARELLA GRUPPO MISSIONARIO
Oggi, Domenica 6 dicembre all’esterno della chiesa c’è la vendita degli oggetti per la tradizionale raccolta fondi a beneficio dei nostri missinari.
VENDITA STELLE DI NATALE AIL
Martedì 8 dicembre ci sarà la tradizionale vendita delle Stelle di Natale a cura dell’Associazione AIL. Si ringrazia quanti collaboreranno.

PULIZIE DELLA CHIESA:
Lunedì 14 dicembre dalle ore 14:00 a cura della contrada CREARO. Grazie a tutti
OFFERTE DA FUNERALE
Dalle esequie di Capovilla Galliano Euro 131,70 per la scuola dell’infanzia. Grazie!
SPERIMENTAZIONE IMPIANTO ALTOPARLANTI IN CHIESA
La ditta “Contralto Audio” di Loria, come comunicato in CPP, ci mette a disposizione gratuitamente il sistema di amplificazione che trovate in queste settimane in chiesa.
Si valuterà senza impegno se può essere pensabile l’integrazione coi loro apparecchi dell’impianto che già abbiamo, causa degli attuali problemi di rimbombo e riverbero.
COLLETTA “Un posto a tavola” a favore delle iniziative della Caritas di Treviso nella cassetta al centro chiesa.

BUSTE DI NATALE E CHIARASTELLA
Arriverà nelle case la lettera con la busta per l’offerta libera di Natale. Per quanto riguarda la CHIARASTELLA, purtroppo quest’anno dobbiamo quasi sicuramente rinunciarvi a causa del Covid. Per il
CONCORSO PRESEPI avrete presto
istruzioni su dove spedire le foto dei vostri capolavori!

Download notiziario_parrocch.le_06_DICEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 29 novembre 2020

RACCOLTA Di GENERI ALIMENTARI a lunga scadenza promossa dall’Angolo della Speranza in aiuto alle famiglie bisognose del territorio. Vengono portati dai nostri ragazzi del catechismo e da chiunque desidera offrire qualcosa prima dell’inizio delle s. Messe: poi verranno presentati durante il rito offertoriale.

COLLETTA “Un posto a tavola” a favore delle iniziative della Caritas di Treviso nella cassetta al centro chiesa.

INIZIATIVA “IL PRESEPIO E LE NOSTRE CHIUSURE”
Organizzato dai giovani del nostro oratorio. Si tratta di un’opera posta ai piedi dell’altare fatta con la tecnica della filografia ed ha dei “lucchettoni” da aprire con le chiavi-biglietti di impegno portati dai ragazzi del catechismo all’inizio delle Messe. Essa è ispirata ai temi dei Vangeli delle quattro domeniche d’Avvento (1 vigilanza che vince la malinconia; 2 preparare la via, superando il fastidio dell’abitudine, 3 aprirci alla Luce ci toglie la stanchezza, 4 il Si a Gesù non dà mai delusione.
Grazie a chi ha preparato: partecipiamo alle Messe motivati anche da questo segno.

Download notiziario_parrocch.le_29_NOVEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 22 Novembre 2020

AVVISI
OFFERTE DA FUNERALE
Dalle esequie di Novelia Guarise Guglielmin sono stati raccolti Euro 175,30 per la scuola dell’infanzia. Grazie!

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO DOMENICA 22 NOVEMBRE
Alla Messa alle ore 10:30 Festeggeremo le nostre coppia giubilanti: Auguri!

SOLENNITA’ DI CRISTO RE: GIORNATA PER IL SEMINARIO
e di sensibilizzazione per il sostentamento del Clero
“La pandemia ha cambiato molto della quotidianità del Seminario, date le restrizioni che hanno colpito tutti. La formazione al presbiterato in questo periodo difficile non perde nulla del suo significato profondo, al contrario ha l’occasione di orientarsi all’essenziale: non è tempo di perderci in particolari secondari, o in forme che non siano a servizio di ciò che veramente conta. Il nostro Seminario vuole essere scuola semplice e concreta per saggiare la chiamata degli uomini che si mettono a disposizione per provare quest’avventura, in cammino nella Chiesa, a servizio dell’umanità. Accompagniamolo e aiutiamolo in questo cammino”(vescovo Michele)

VEGLIA D'AVVENTO 2020 PER I GIOVANI “Stai sul pezzo”
Sabato 28 novembre ore 20.00. Veglia col Vescovo a Castelfranco in streaming sul canale YouTube della Diocesi e sul profilo Facebook della Pastorale Giovanile.

CONVOCAZIONE DIOCESANA DI INIZIO ANNO LITURGICO
Venerdì 27 novembre ore 20:00 in diretta streaming dalla Cattedrale
Questa celebrazione presieduta dal Vescovo “sostituisce” quella di inizio anno pastorale che si faceva in Settembre. Questo vuol sottolineare che l’inizio delle attività parrocchiali è legato alla I domenica di Avvento (ossia il nuovo anno liturgico). Ci si potrà collegare via Internet e soprattutto con la preghiera personale.

NUOVA EDIZIONE DEL MESSALE
Con l’inizio del nuovo anno liturgico, a partire da domenica prossima I di Avvento vengono introdotte delle piccole, ma rilevanti novità nel rito della Messa. Ci sarà un iniziale disagio per ciò viene cambiato (come parte del “Padre nostro” e alcune formule liturgiche): presto ci abitueremo!

Download notiziario_parrocch.le_22_NOVEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 15 Novembre 2020

RINGRAZIAMENTI DI PADRE MARIO GAZZOLA
Carissimo don Enrico, prima di tutto un grazie grande grande per l'accoglienza ricevuta e per la bellissima festa, con le dovute restrizioni. Grazie alla mia comunità di Loria che mi accompagna sempre con tanto affetto preghiera e appoggio; grazie a tante persone che mi hanno dato il loro aiuto per il centro educativo Talitakum, in particolare alcuni gruppi come quello missionario, la classe 1945, l'Azione Cattolica e il gruppo Gaia. Sempre unite nella preghiera, p. Mario Gazzola.

DOMENICA 15 GIORNATA MONDIALE PER LE VITTIME DELLA STRADA
Lo scopo è sensibilizzare le nostre comunità al tema dei rischi derivanti da un non corretto stile di guida e renderci più consapevoli e corresponsabili della sicurezza di tutti. Ricorderemo alla Messa tutti coloro che sono stati toccati da queste tragedie.

FESTA DELLA MADONNA DELLA SALUTE
Sabato 21 ore 15:00 in CHIESA, celebreremo una S. Messa a cui sono invitati in modo particolare i membri del CPP, CPAE, e i vari gruppi parrocchiali. Questa liturgia “supplisce” la tradizionale S. Eucaristia presso il Capitello di via Callalta che non possiamo proporre per evitare assembramenti. Seguirà il CPP.

CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
Sabato 21 ore 15:30 in oratorio nuovo. Sono invitati, come sempre, i rappresentanti degli operatori pastorali, delle associazioni e chiunque desidera.

Download notiziario_parrocch.le_15_NOVEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 08 Novembre 2020

RINGRAZIAMENTI PER TUTTI I SANTI E PER IL 2 NOVEMBRE
Questo grazie lo dobbiamo a tutti i nostri volontari: per il servizio d’ordine in chiesa e la pulizia della medesima, per l’animazione delle liturgie della Corale, dei ragazzi di catechismo e dei chierichetti; per la vostra numerosa partecipazione nonostante le pesanti restrizioni alle liturgie in cimitero. Menzione speciale va poi ai volontari alpini e simpatizzanti per la “ridotta” ma riuscita vendita per asporto di caldarroste, vino nuovo e trippe. Sono giunti ottimi proventi, coi vostri acquisti: grazie!

GIORNATA PULIZIA DELLA CHIESA: CONTRADA “POIAGOLA”
Lunedì 09 Novembre ore 08:30 in chiesa. Grazie a tutti i nostri volontari.

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO DOMENICA 22 NOVEMBRE
Martedì 10 Novembre 2020 alle ore 20:30 in bar oratorio riunione “organizzativa” e catechesi per le coppie che sono state già contattate personalmente dai nostri incaricati… tuttavia possono partecipare tutti coloro che volessero festeggiare il loro “anniversario importante” fossero 5, 10, 15, 20, 25, 30, 40, 50 anni e oltre! Se le misure anti-Covid ce lo permetteranno, non escludiamo un pranzo insieme in un locale qui vicino. Per organizzare al meglio la festa le coppie interessate sono pregate di dare il proprio nominativo e recapito in canonica entro il 09/11/2020. Non mancate, anche solo alla Messa, grazie!
DOMENICA 15 GIORNATA MONDIALE PER LE VITTIME DELLA STRADA
Lo scopo è sensibilizzare le nostre comunità al tema dei rischi derivanti da un non corretto stile di guida e renderci più consapevoli e corresponsabili della sicurezza di tutti. Ricorderemo alla Messa tutti coloro che sono stati toccati da queste tragedie.

RINNOVO ABBONAMENTI A “LA VITA DEL POPOLO”. Il costo è di 50€ in parrocchia (meno di 1€ a settimana), oppure 62€ direttamente a casa.

Download notiziario_parrocch.le_08_NOVEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 01 Novembre 2020

RESTRIZIONI PER TUTTI I SANTI E PER IL 2 NOVEMBRE
Vista l'attuale situazione di aumentato rischio contagio da Covid, d'accordo con le Autorità Civiche, Domenica 1 novembre e Lunedi 2 novembre tutte le Messe e le celebrazioni delle nostre quattro Parrocchie SI SVOLGERANNO NELLE CHIESE.
A CAUSA DELL’INASPRIMENTO DELLE RESTRIZIONI ANTI COVID E’ ANNULLATO IL ROSARIO IN CIMITERO PREVISTO DOMENICA ALLE ORE 20:00.
I parroci passeranno per le benedizioni delle tombe ad un certo orario per evitare affollamenti impropri. Nei funerali è sospeso sia il S. Rosario in chiesa la sera precedente le esequie che il corteo a piedi fino al cimitero: vi si andrà in auto. Attraverso l'intercessione di tutti i Santi e dei nostri cari in Cielo, il Signore ci aiuti a superare questo brutto momento. Vi benediciamo, di cuore, tutti.

INDULGENZA PLENARIA ESTESA A TUTTO NOVEMBRE
“La Penitenzieria Apostolica, su speciale mandato di papa Francesco, stabilisce e decide che quest’anno, per evitare assembramenti, l’Indulgenza plenaria per quanti visitino un cimitero e preghino per i defunti anche soltanto mentalmente, stabilita di norma solo nei singoli giorni dal 1° all’8 novembre, può essere trasferita ad altri giorni dello stesso mese fino al suo termine. Tali giorni, liberamente scelti dai singoli fedeli, potranno anche essere tra loro disgiunti".
L’indulgenza plenaria del 2 novembre, "stabilita in occasione della Commemorazione di tutti i fedeli defunti per quanti piamente visitino una chiesa o un oratorio e lì recitino il "Padre Nostro" e il "Credo", può essere trasferita non solo alla domenica precedente o seguente o al giorno della solennità di Tutti i Santi, ma anche ad un altro giorno del mese di novembre, a libera scelta dei singoli fedeli. Gli anziani, i malati e tutti coloro che per gravi motivi non possono uscire di casa, potranno conseguire l’Indulgenza plenaria purché, unendosi spiritualmente a tutti gli altri fedeli, distaccati completamente dal peccato e con l’intenzione di ottemperare appena possibile alle tre consuete condizioni (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre), davanti a un’immagine di Gesù o della Beata Vergine Maria, recitino pie orazioni per i defunti, ad esempio le Lodi e i Vespri dell’Ufficio dei Defunti, il Rosario Mariano, la Coroncina della Divina Misericordia".

ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Domenica 22/11/201 festa di Cristo Re, come di consuetudine, festeggeremo in parrocchia gli Anniversari di Matrimonio (5/10/15/20.. 60)
Per organizzare al meglio la festa le coppie interessate sono pregate di dare il proprio nominativo e recapito in canonica entro il 09/11/2019.

Download notiziario_parrocch.le_01_NOVEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 25 Ottobre 2020

CONFESSIONI PER LA SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI.
Sabato dalle 09:00 alle 11:30 e dalle 15:00 alle 18:30 trovate in Chiesa sia don Mario che don Enrico a disposizione.

RESTRIZIONI PER TUTTI I SANTI E PER IL 2 NOVEMBRE
Vista l'attuale situazione di aumentato rischio contagio da Covid, d'accordo con le Autorità Civiche, Domenica 1 novembre e Lunedi 2 novembre tutte le Messe e le celebrazioni delle nostre quattro Parrocchie SI SVOLGERANNO NELLE CHIESE.
I parroci passeremo per le benedizioni delle tombe ad un certo orario per evitare affollamenti impropri. Domenica sera 1 novembre, ci sarà il Rosario in cimitero ma in forma stabile (seduti, per il mantenimento delle distanze). Nei funerali è sospeso sia il S. Rosario in chiesa che il corteo a piedi fino al cimitero: vi si andrà in auto. Attraverso l'intercessione di tutti i Santi e dei nostri cari in Cielo, il Signore ci aiuti a superare questo brutto momento. Vi benediciamo, di cuore, tutti.

CONSEGNA DEL PADRE NOSTRO ALLA III ELEMENTARE.
Domenica 25 ottobre Santa Messa ore 10.30. Viviamo la nostra vicinanza coi ragazzi e le loro famiglie attraverso la preghiera.

CATECHISMO
Riprende dal 25 ottobre, PREGHIAMO che non ci siano restrizioni future…

FORMAZIONE ANIMATORI (classi 2001-2002)
Lunedi 26 in oratorio a Ramon ore 20:45 si terrà il 3° incontro per i giovani.

Download notiziario_parrocch.le_25_OTTOBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 18 Ottobre 2020

VENDITA DOLCI GRUPPO MISSIONARIO
Oggi domenica 18 ottobre all’uscita dalle S.Messe
Grazie ai nostri volontari e a chi acquista e fa l’offerta il cui ricavato sarà devoluto ai nostri missionari.

INCONTRO GENITORI PER ISCRIZIONE A CATECHISMO
Martedì 20 ottobre ore 20:30 in chiesa per le classi ELEMENTARI
Mercoledì 21 ottobre ore 20:30 in chiesa per le classi 1^ E 2^ MEDIA

FORMAZIONE NUOVI ANIMATORI (classi 2001-2002)
Mercoledi 21 in oratorio a Loria ore 20:30 si terrà il 2° dei tre incontri per i giovani. Il prossimo è lunedi 26 a Ramon alla stessa ora. VENITE!

CONSEGNA DEL PADRE NOSTRO ALLA III ELEMENTARE.
Domenica 25 ottobre Santa Messa ore 10.30. Viviamo la nostra vicinanza coi ragazzi e le loro famiglie attraverso la preghiera.

CATECHISMO
Riprenderà a partire dalla settimana prossima, ossia dal 25 ottobre.

MESSAGGIO DEL NOSTRO VESCOVO MICHELE
Carissimi, Vi invito alla preghiera attorno alla Parola di Dio e davanti al Signore presente nel pane eucaristico, da celebrare nelle collaborazioni pastorali. Queste possono diventare il grembo della presenza viva della Chiesa nella nostra terra. Sentiamoci comunità di fratelli e sorelle. In ascolto del consiglio presbiterale… sto preparando una lettera pastorale che ci possa accompagnare in questo tempo difficile e nuovo con la speranza che viene dalla fede”
Michele, Vescovo (da Vita del Popolo)

Download notiziario_parrocch.le_18_OTTOBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 11 Ottobre 2020

RIAPERTURA ORATORIO DOMENICA 11 OTTOBRE!
Domenica 11 ottobre ore 9:45 FINALMENTE RIAPRE IL BAR dell’Oratorio. Al termine del lockdown, come ben sapete, le attività erano riprese subito con incontri, riunioni, Centri estivi, corsi Anti Covid... ma col bar sempre chiuso per le restrizioni in corso. Ora, seguendo i protocolli, VI ASPETTIAMO! Avremmo bisogno di nuovi rinforzi, visto quanto ci impongono le linee guida: VOLONTARI CERCASI!

Download notiziario_parrocch.le_11_ottobre_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 04 Ottobre 2020

AVVISI

RIAPERTURA ORATORIO DOMENICA 11 OTTOBRE!
Domenica 11 ottobre ore 9:45 FINALMENTE RIAPRE IL BAR dell’Oratorio. Al termine del lockdown, come ben sapete, le attività erano riprese subito con incontri, riunioni, Centri estivi, corsi Anti Covid... ma col bar sempre chiuso per le restrizioni in corso. Ora, seguendo i protocolli, VI ASPETTIAMO! Avremmo bisogno di nuovi rinforzi, visto quanto ci impongono le linee guida: VOLONTARI CERCASI!

MUSICA IN VILLA
Organizzato dal Comune di Loria in villa Baroni alle ore 18:00 di domenica 4 ottobre. Concerto Omaggio a Silvia Baroni Pasolini (vedi locandina)

OFFERTE DA FUNERALE
Dal funerale di Brotto Rosa sono stati raccolti Euro 93.40 per la scuola dell’infanzia.

CATECHISMO
Riprenderà probabilmente verso metà ottobre per tutte le classi.

PADRE MARIO GAZZOLA
E’ rientrato per due mesi da noi: ricorderemo il 50° anniversario di ordinazione domenica 18 ottobre, Giornata Missionaria Mondiale.
PULIZIE DELLA CHIESA
Giovedì 8 ottobre ore 08:00 in chiesa contrada Ronchi. Grazie per il servizio

INCONTRO CATECHISTE LORIA:
Giovedì 8 ottobre ore 20:30 in cappellina: riunione organizzativa

INCONTRO DI CATECHESI APERTO A TUTTI:
Venerdì 9 ottobre ore 20:45 Incontro di catechesi con dEnrico. Seguirà la riunione organizzativa col gruppo lettori.

OFFERTA PER LA CARITA’ DEL PAPA: DOMENICA 4 OTTOBRE Papa Francesco ha stabilito che per quest’anno 2020 la colletta per l’Obolo di San Pietro, che tradizionalmente si svolge nella domenica più prossima alla solennità dei Santi Pietro e Paolo del 29 giugno, sia trasferita in tutto il mondo alla domenica XXVII del tempo ordinario, 4 ottobre, giorno dedicato a S. Francesco d’Assisi. La colletta raccoglie ciò che ciascun fedele sente di donare al Papa perché possa provvedere alle necessità della Chiesa intera e là dove è più in difficoltà.

Download notiziario_parrocch.le_04_OTTOBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 27 settembre 2020

PRIMA CONFESSIONE
ARSIE CELESTE MARIA
BAGGIO ALICE
BATTISTELLA DAVIDE
BATTISTELLA GIOIA
BERTON GIACOMO
CASTELLAN ELENA
CASTELNUOVO MATTIA
CECCHIN NICOLA
CERANTOLA FRANCESCA
CREMASCO TOMMASO
FERRARETTO MELISSA
FOGALE MATILDE
FRATTIN ANDREA
GUBERT DANIEL FERENC
PARISOTTO CARLA
PEGORARO ELENA
PORCELLATO RICCARDO
RAFFAELE JOSEPH
SARTOR GIANLUCA
TROJETTO AMBRA


PRIMA COMUNIONE
BAGGIO RICCARDO
BET GIOELE
BRAGAGNOLO GRETA
BROTTO ARIANNA
CERANTOLA GABRIELE
DE BIASIO GIOIA
FAVARO MARGHERITA
FAVARO CLEMENS
FILIPPIN CAMILLA
GRESPAN AMANDA GINEVRA
GUARDA ILARIA
IELO NOEMI
LIVIERO FILIPPO
LORO ALESSIO
LORO GABRIELE
NARDI GIULIA
PIVA RICCARDO
RIGON LORENZO
ROBU MARCO
SBRISSA BENEDETTA
SBRISSA CRISTIAN
TONIOLO ANDREA
TORRESAN ALBERTO
VELTRI NOEMI
ZANCHETTA JACOPO


Download notiziario_parrocch.le_27_SETTEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 20 settembre 2020


LORIA ACCOGLIE I SUOI RAGAZZI DELLA PRIMA COMUNIONE


BAGGIO RICCARDO
BET GIOELE
BRAGAGNOLO GRETA
BROTTO ARIANNA
CERANTOLA GABRIELE
DE BIASIO GIOIA
FAVARO MARGHERITA
FAVARO CLEMENS
FILIPPIN CAMILLA
GRESPAN AMANDA GINEVRA
GUARDA ILARIA
IELO NOEMI
LIVIERO FILIPPO
LORO ALESSIO
LORO GABRIELE
NARDI GIULIA
PIVA RICCARDO
RIGON LORENZO
ROBU MARCO
SBRISSA BENEDETTA
SBRISSA CRISTIAN
TONIOLO ANDREA
TORRESAN ALBERTO
VELTRI NOEMI
ZANCHETTA JACOPO


RICAVATO DAI FESTEGGIAMENTI DEL PATRONO
Da questa iniziativa “ridotta” a causa del Covid, ma ben riuscita, sono stati ricavati euro 7.816,61 di cui euro 910 per la scuola dell’infanzia.
Un enorme grazie ai nostri volontari per il coraggioso e forte impegno profuso (speriamo che il loro numero aumenti sempre più) e la nostra gratitudine anche a tutti voi che avete partecipato.

RICAVATO DALLA RACCOLTA DEL FERRO
Sono stati raccolti 370,8 quintali di metallo (l’anno scorso erano 440) per un totale di euro 4.635. L’ennesimo segno della generosità dei nostri volontari e di tutti voi, a cui esprimiamo, di tutto cuore, la nostra gratitudine

RIAPERTURA ORATORIO DOMENICA 11 OTTOBRE!
Domenica 11 ottobre ore 9:45 FINALMENTE RIAPRE IL BAR dell’Oratorio. Al termine del lockdown, come ben sapete, le attività erano riprese subito con incontri, riunioni, Centri estivi, corsi Anti Covid... ma col bar sempre chiuso per le restrizioni in corso. Ora, seguendo i protocolli, VI ASPETTIAMO! Avremmo bisogno di nuovi rinforzi, visto quanto ci impongono le linee guida: VOLONTARI CERCASI!

PELLEGRINAGGIO VICARIALE BEATA MAMMA ROSA BARBAN in Marola (VI)
DOMENICA 4 OTTOBRE (vedi locandina qui a fianco) Quota 10,00 € Organizz.: Azione Cattolica, aperto a tutti. Iscrizioni:Manuel 329 2056121


PADRE MARIO GAZZOLA
Il suo rientro sarà tra breve, alla fine della quarantena obbligatoria, per due mesi, ricorderemo i 50° anniversario di ordinazione con un pranzo comunitario a numero ridotto (Covid) domenica 18 ottobre, Giornata Missionaria Mondiale.

Download notiziario_parrocch.le_20_SETTEMBRE_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 13 settembre 2020

SCUOLA DELL’INFANZIA – INIZIO ATTIVITA’ SCOLASTICA 2020/2021
• Da lunedì 14 Settembre partirà la scuola a tempo normale (in tempi di COVID-19), il servizio pulmino per il momento rimane sospeso.
La retta rimane invariata rispetto all’anno scorso ma cambia l’IBAN, verranno fornite indicazioni e moduli nei primi giorni di frequenza.

PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORONA – LAGO DI GARDA.
Sabato 19 settembre organizziamo in collaborazione col Gruppo Alpini questa bella iniziativa, aperta a tutti. Programma: partenza ore 06:00 in Piazzale chiesa; rientro circa alle 20:30. Visita Santuario, Messa, pranzo a Riva del Garda, escursione. Euro 55. Bruno Guarda: 338 1241132

DATE DEI SACRAMENTI DELLE NOSTRE PARROCCHIE
PRIMA CONFESSIONE Loria: sabato 3 ottobre ore 17:30;
Ramon: 17/10 ore 17.00. Bessica: 10/10 ore 17.30
PRIMA COMUNIONE Loria: domenica 27 settembre ore 10:30;
Ramon: Domenica 4/10 ore 9.00 e 11.00. Bessica: Domenica 11/10 ore 10.30

DOMENICA 13 SETTEMBRE COLLETTA PER LA TERRA SANTA
A causa della pandemia, la Giornata per la Terra Santa è spostata ad oggi, vicina alla festa dell’Esaltazione della Croce. L’offerta si fa nella cassetta al centro della Chiesa.

RIUNIONE CATECHISTE LORIA
Giovedì 17 ore 20:30 in cappellina: Incontro – ritiro di inizio anno catechistico.

CONFESSIONI GENITORI E RAGAZZI I COMUNIONE
Venerdì 18 settembre ore 20:45 in chiesa con diversi sacerdoti presenti.

DOMENICA 20 SETTEMBRE: GIORNATA PER L’UNIVERSITA’ CATTOLICA
Quest’anno è il suo Centenario, un’occasione di riflessione per promuovere il suo ruolo nella co-struzione di un futuro per i giovani del nostro Paese e l’apporto della cultura cattolica nel ridisegnare le prospettive di ripresa dopo la pandemia. Alla vigilia del Global Compact on education voluto da Papa Francesco per il 15 ottobre.

PELLEGRINAGGIO VICARIALE BEATA MAMMA ROSA BARBAN in Marola (VI)
DOMENICA 4 OTTOBRE, al pomeriggio. Eurosia Fabris Barban (Marola di Torri di Quartesolo, 1866-1932), un’umile mamma di famiglia, beatificata da Benedetto XVI «La donna non può ritrovare se stessa se non domando amore agli altri». 10,00 € Organizz.: Azione Cattolica, aperto a tutti. Iscrizioni: Manuel 329 2056121

RIAPERTURA ORATORIO DOMENICA 11 OTTOBRE!
Domenica 11 ottobre ore 9:45 FINALMENTE RIAPRE IL BAR dell’Oratorio. Al termine del lockdown, come ben sapete, le attività erano riprese subito con incontri, riunioni, Centri estivi, corsi Anti Covid... ma col bar sempre chiuso per le restrizioni in corso. Ora, seguendo i protocolli, VI ASPETTIAMO! Avremmo bisogno di nuovi rinforzi, visto quanto ci impongono le linee guida: VOLONTARI CERCASI!
UNIVERSITA’ POPOLARE ALTA CASTELLANA: CORSI 2020/21 (Via Roma 32)
Presidente Tina Guglielmin Per informazioni telefonare al numero: 3385813835

Download notiziario_parrocch.le_13_SETTEMBRE_2020.pdf