Loria (TV)
97 Voci
32808719932
328 8719932
PARROCCHIA S. BARTOLOMEO AP.

Foglietto parrocchiale 30 agosto 2020

AVVISI

ASSEMBLEA SOCI CIRCOLO NOI
Martedì 1 settembre ore 20:30 in salone oratorio riunione con tutti i soci NOI per la riorganizzazione della riapertura.

RACCOLTA DEL FERRO in data 5 settembre 2020 nel pomeriggio.

OFFERTE DAI FUNERALI
Dalle esequie di Loro Bruna, Sbrissa Anna e Giuseppe Battistella sono stati raccolti un totale di Euro 520 per la Scuola dell’infanzia.

ORARI SANTE MESSE FERIALI E FESTIVE “INVERNALI”
Da Settembre ritorniamo agli orari consueti. Feriali: Lunedì, martedì, giovedì, venerdì ore 18:00, mercoledì ore 08:00 in cimitero fino a fine ottobre. Sabato e prefestivi: ore 19:00; Domenica ore 09:00,10:30 e 18:00.

PULIZIA DELLA CHIESA
Martedì 8 settembre è il turno della contrada Cornorotto per le pulizie della chiesa. Si ringrazi quanti si rendono disponibili.

SCUOLA DELL’INFANZIA – INIZIO ATTIVITA’ SCOLASTICA 2020/2021
• La scuola inizia per i bambini PICCOLI nei giorni 03/04 - 07/08/09 settembre, suddivisi in due gruppi, uno dalle 08:45 alle 09:45 e un altro dalle 10 alle 11.
• I bambini MEDI E GRANDI li aspettiamo nei giorni 10/11 SETTEMBRE dalle 09 alle 11. (i piccoli non ci saranno)
• Da lunedì 14 Settembre partirà la scuola a tempo normale (in tempi di COVID-19), il servizio pulmino per il momento rimane sospeso.
• Sarà necessario avere grembiule bianco da cambiare ogni giorno, no a bavaglino e asciugamano verranno forniti usa e getta dalla scuola.
La retta rimane invariata rispetto all’anno scorso ma cambia l’IBAN, verranno fornite indicazioni e moduli nei primi giorni di frequenza.

PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORONA – LAGO DI GARDA.
Sabato 19 settembre organizziamo in collaborazione col Gruppo Alpini questa bella iniziativa, aperta a tutti. Programma: partenza ore 06:00 in Piazzale chiesa; rientro circa alle 20:30. Visita Santuario, Messa, pranzo a Riva del Garda, escursione. Euro 55. Bruno Guarda: 338 1241132

DATE DEI SACRAMENTI DELLE NOSTRE PARROCCHIE
PRIMA CONFESSIONE Loria: sabato 3 ottobre;
Ramon: 17/10 ore 17.00. Bessica: 10/10 ore 17.30
PRIMA COMUNIONE Loria: domenica 27 settembre ore 10:30;
Ramon: Domenica 4/10 ore 9.00 e 11.00. Bessica: Domenica 11/10 ore 10.30

Download notiziario_parrocch.le_30_AGOSTO_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 30 agosto 2020

AVVISI

ASSEMBLEA SOCI CIRCOLO NOI
Martedì 1 settembre ore 20:30 in salone oratorio riunione con tutti i soci NOI per la riorganizzazione della riapertura.

RACCOLTA DEL FERRO in data 5 settembre 2020 nel pomeriggio.

OFFERTE DAI FUNERALI
Dalle esequie di Loro Bruna, Sbrissa Anna e Giuseppe Battistella sono stati raccolti un totale di Euro 520 per la Scuola dell’infanzia.

ORARI SANTE MESSE FERIALI ED ESTIVE “INVERNALI”
Da Settembre ritorniamo agli orari consueti. Feriali: Lunedì, martedì, giovedì, venerdì ore 18:00, mercoledì ore 08:00 in cimitero fino a fine ottobre. Sabato e prefestivi: ore 19:00; Domenica ore 09:00,10:00 e 18:00.

PULIZIA DELLA CHIESA
Martedì 8 settembre è il turno della contrada Cornorotto per le pulizie della chiesa. Si ringrazi quanti si rendono disponibili.

SCUOLA DELL’INFANZIA – INIZIO ATTIVITA’ SCOLASTICA 2020/2021
• La scuola inizia per i bambini PICCOLI nei giorni 03/04 - 07/08/09 settembre, suddivisi in due gruppi, uno dalle 08:45 alle 09:45 e un altro dalle 10 alle 11.
• I bambini MEDI E GRANDI li aspettiamo nei giorni 10/11 SETTEMBRE dalle 09 alle 11. (i piccoli non ci saranno)
• Da lunedì 14 Settembre partirà la scuola a tempo normale (in tempi di COVID-19), il servizio pulmino per il momento rimane sospeso.
• Sarà necessario avere grembiule bianco da cambiare ogni giorno, no a bavaglino e asciugamano verranno forniti usa e getta dalla scuola.
La retta rimane invariata rispetto all’anno scorso ma cambia l’IBAN, verranno fornite indicazioni e moduli nei primi giorni di frequenza.

PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELLA CORONA – LAGO DI GARDA.
Sabato 19 settembre organizziamo in collaborazione col Gruppo Alpini questa bella iniziativa, aperta a tutti. Programma: partenza ore 06:00 in Piazzale chiesa; rientro circa alle 20:30. Visita Santuario, Messa, pranzo a Riva del Garda, escursione. Euro 55. Bruno Guarda: 338 1241132

DATE DEI SACRAMENTI DELLE NOSTRE PARROCCHIE
PRIMA CONFESSIONE Loria: sabato 3 ottobre;
Ramon: 17/10 ore 17.00. Bessica: 10/10 ore 17.30
PRIMA COMUNIONE Loria: domenica 27 settembre ore 10:30;
Ramon: Domenica 4/10 ore 9.00 e 11.00. Bessica: Domenica 11/10 ore 10.30

Download notiziario_parrocch.le_30_AGOSTO_2020.pdf

Notizie e auguri dal Vescovo Luciano

Ciao, con gioia condivido a tutti la e mail mandataci dal nostro Vescovo Loriato don Luciano Bergamin. PAX! dEn

Caro Don Enrico, spero che tu ed i parrocchiani stiate bene, con salute e fiducia. Da parte mia, tutto OK.

Si avvicina la festa di San Bartolomeo. Mi auguro che possa essere celebrata con tanta fede, speranza ed amore ,confome le possibilitá data la pandemia.

Vi sono vicino con la preghiera ed il pensiero. Che San Bartolomeo interceda per tutti i Loriati.

Saluti affettuosi e grati. Uniti sempre nel Signore. DL.

Foglietto parrocchiale 23 agosto 2020

USCITA- MINI CAMPO II SUPERIORE
sabato 22 alle ore 07:00 è partito un bel gruppo di ragazzi e animatori BLR per un’esperienza insieme fino a Treviso e Venezia. Accompagnamoli con la preghiera.

RIUNIONE INIZIO ANNO SCUOLA INFANZIA DI LORIA
Giovedì 27 agosto ore 20:30 sala polifunzionale, per importanti comunicazioni

PER il SANTO PATRONO di LORIA:

Come saprete, quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria si potrà organizzare solo una festa comunitaria molto ridotta: sarà possibile cenare solo su prenotazione in tutte le serate dal 21 al 24 agosto.
Domenica 23 ci sarà la Sfilata - Raduno delle auto e moto storiche col pranzo riservato agli equipaggi: dobbiamo rispettare la soglia delle 200 persone esclusa l’equipe cucina… ma sarà lo stesso un gran evento a cui invitiamo tutti… anzitutto alle Messe parrocchiali
sabato 22 alle 19:30 - domenica 23 alle 09:00 e alle 18:30 e soprattutto per S. Bartolomeo, lunedì 24 alle 19, con l’animazione della nostra Corale.
Per prenotazioni “Call center”: 379 1292895 (anche per asporto il 22 e 23)

RACCOLTA DEL FERRO: Confermata la data del 5 settembre 2020.

ORDINAZIONE EPISCOPALE MONS. ADRIANO CEVOLOTTO
Sabato 26 settembre alle ore 10 la nostra Diocesi vivrà questa solenne celebrazione a Treviso in San Nicolò per la massima partecipazione alle persone utilizzando gli spazi esterni del Seminario. Don Adriano sarà vescovo della diocesi di Piacenza – Bobbio. Consacrante principale sarà il nostro vescovo, Michele Tomasi, co-consacranti l’Amministratore apostolico di Piacenza – Bobbio, il vescovo Gianni Ambrosio, e l’arcivescovo metropolita di Modena – Nonantola, mons. Erio Castellucci. L’ingresso del vescovo Adriano nella diocesi di Piacenza – Bobbio sa-rà domenica 11 ottobre, nella chiesa cattedrale di Piacenza alle ore 15. Per entrambe le celebrazioni, nelle prossime settimane saranno date indicazioni per la partecipazione, in presenza o grazie alle dirette televisive e streaming, sempre tenendo conto delle limitazioni per contrastare i possibili contagi da covid 19

Download notiziario_parrocch.le_23_AGOSTO_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 16 agosto 2020

PER il SANTO PATRONO di LORIA:

Come saprete, quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria si potrà organizzare solo una festa comunitaria molto ridotta: sarà possibile cenare solo su prenotazione in tutte le serate dal 21 al 24 agosto.
Domenica 23 ci sarà la Sfilata - Raduno delle auto e moto storiche col pranzo riservato agli equipaggi: dobbiamo rispettare la soglia delle 200 persone esclusa l’equipe cucina… ma sarà lo stesso un gran evento a cui invitiamo tutti… anzitutto alle Messe parrocchiali
sabato 22 alle 19:30 - domenica 23 alle 09:00 e alle 18:30 e soprattutto per S. Bartolomeo, lunedì 24 alle 19, con l’animazione della nostra Corale.
Per prenotazioni “Call center”: 379 1292895 (anche per asporto il 22 e 23)


RACCOLTA DEL FERRO
Confermata la data del 5 settembre 2020.

ORDINAZIONE EPISCOPALE MONS. ADRIANO CEVOLOTTO
Sabato 26 settembre alle ore 10 la nostra Diocesi vivrà questa solenne celebrazione a Treviso in San Nicolò per la massima partecipazione alle persone utilizzando gli spazi esterni del Seminario. Don Adriano sarà vescovo della diocesi di Piacenza – Bobbio. Consacrante principale sarà il nostro vescovo, Michele Tomasi, co-consacranti l’Amministratore apostolico di Piacenza – Bobbio, il vescovo Gianni Ambrosio, e l’arcivescovo metropolita di Modena – Nonantola, mons. Erio Castellucci. L’ingresso del vescovo Adriano nella diocesi di Piacenza – Bobbio sa-rà domenica 11 ottobre, nella chiesa cattedrale di Piacenza alle ore 15. Per entrambe le celebrazioni, nelle prossime settimane saranno date indicazioni per la partecipazione, in presenza o grazie alle dirette televisive e streaming, sempre tenendo conto delle limitazioni per contrastare i possibili contagi da covid 19

Download notiziario_parrocch.le_16_AGOST_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 2 e 9 agosto 2020

PER il SANTO PATRONO di LORIA:
Come saprete, quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria si potrà organizzare solo una festa comunitaria molto ridotta: sarà possibile cenare solo su prenotazione in tutte le serate dal 21 al 24 agosto.
Domenica 23 ci sarà la Sfilata - Raduno delle auto e moto storiche col pranzo riservato agli equipaggi: dobbiamo rispettare la soglia delle 200 persone esclusa l’equipe cucina… ma sarà lo stesso un gran evento a cui invitiamo tutti… anzitutto alle Messe Solenni per S.Bartolomeo
sabato 22 alle 19:30 e domenica 23 alle 09:00 e alle 18:30.
Per prenotazioni, “Call center”: 379 1292895 (anche per asporto il 22 e 23)


AVVISI

VISITA AGLI AMMALATI E AGLI ANZIANI
Abbiamo finalmente ottenuto dalle autorità il permesso di ricominciare questa attività nelle nostre case (ministri straordinari e il parroco). Chi lo desiderasse si rivolga a don Enrico o a qualcuno dei nostri volontari.

RACCOLTA DEL FERRO
Confermata la data del 5 settembre 2020.

SETTIMANA BIBLICA DIOCESANA
Sul sito della Scuola di Formazione Teologica della diocesi di Treviso sono disponi-bili le informazioni per la Settimana Biblica diocesana che si terrà Crespano (Centro Chiavacci) dal 17 al 21 agosto. Tema: E il logos si fece carne. Il vangelo di Giovanni. Le modalità di presenza possono essere residenziali o giornaliere.
Ottima proposta di riflessione per chi cerca un’esperienza formativa e anche qualche giorno di ristoro.

Download notiziario_parrocch.le_9_agosto_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 26 luglio 2020


RACCOLTA DEL FERRO
Confermata la data del 5 settembre 2020.

Ricordiamo con la nostra preghiera 11 giovani di quinta superiore
delle nostre parrocchie di Bessica, Loria e Ramon che si stanno preparando
al Cammino di Santiago dal 26 luglio al 6 agosto. Saranno accompagnati
dalla loro educatrice.

SETTIMANA BIBLICA DIOCESANA
Sul sito della Scuola di Formazione Teolo-gica della diocesi di Treviso sono disponi-bili le informazioni per la Settimana Biblica diocesana che si terrà Crespano (Centro Chiavacci) dal 17 al 21 agosto. Tema: E il logos si fece carne. Il vangelo di Giovanni. Le modalità di presenza possono essere residenziali o giornaliere.
Ottima proposta di riflessione per chi cerca un’esperienza formativa e anche qualche giorno di ristoro.

Perdon d’Assisi
Dal mezzogiorno del 1° agosto a tutto il 2 agosto di ogni anno, nelle chiese parrocchiali e francescane si può acquistare l’INDULGENZA DELLA PORZIUNCOLA (Perdon d’Assisi).
Per ottenere l'indulgenza plenaria un fedele, completamente distaccato dal peccato anche veniale, deve: confessarsi per ottenere il perdono dei peccati; fare la comunione eucaristica per essere spiritualmente unito a Cristo; pregare secondo le intenzioni del Papa, per rafforzare il legame con la Chiesa, recitando almeno Padre nostro, Ave Maria e Gloria al Padre; recitare il Credo.
Confessione e comunione possono essere fatte anche alcuni giorni prima o dopo le date previste (nell'arco di una o due settimane).
La visita e la preghiera è opportuno che siano fatte lo stesso giorno.
L'indulgenza plenaria può essere richiesta,
una volta al giorno, per sé o per i defunti.

Download notiziario_parrocch.le_26_LUGLIO_2020_I.pdf

foglietto loria 19 luglio 2020

CONCLUSIONE (SIMIL) GREST:
Con la bella Messa animata celebrata venerdì alla ore 20:45 si è conclusa questa inedita ma riuscita esperienza comunitaria. Un enorme GRAZIE a voi famiglie coinvolte e ai nostri volontari animatori, genitori e ovviamente a tutti i ns. ragazzi.

DATE DEI SACRAMENTI DELLE NOSTRE PARROCCHIE
PRIMA CONFESSIONE Loria: sabato 3 ottobre;
Ramon: 17/10 ore 17.00. Bessica: 10/10 ore 17.30
PRIMA COMUNIONE Loria: domenica 27 settembre ore 10:30;
Ramon: Domenica 4/10 ore 9.00 e 11.00. Bessica: Domenica 11/10 ore 10.30

RACCOLTA DEL FERRO
Confermata la data del 5 settembre 2020.

Mons. ADRIANO CEVOLOTTO VESCOVO DI PIACENZA
L’annuncio è stato dato giovedì scorso a mezzogiorno dal nostro Vescovo Michele in Cattedrale. Mons. Adriano Cevolotto è stato nominato dal Papa nuovo pastore della diocesi di Piacenza – Bobbio.
Mons. Adriano Cevolotto, 62 anni, originario di Roncade, sacerdote da 36 anni, ha ricoperto qui a in Diocesi numerosi e importanti incarichi. Dal 2014 è vicario generale: stretto collaboratore prima del Vescovo Gardin ed ora del Vescovo Tomasi, mons. Cevolotto è stato parroco nelle due parrocchie di Castelfranco Veneto. In precedenza era stato rettore del Seminario di Treviso per 5 anni e segretario del vescovo Magnani. Un lungo applauso dei presenti ha seguito la lettura del testo di nomina, a testimonianza della gioia per la nomina e della gratitudine verso mons. Cevolotto per il prezioso servizio donato alla diocesi di Treviso in questi anni.

Download notiziario_parrocch.le_19_LUGLIO_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 12 luglio 2020

CENTRO ESTIVO “SIMIL-GREST” 2020
Siamo all’ultima settimana di attività: tante iniziative sono state “inedite” ma efficaci e vissute alla grande dai nostri ragazzi ed educatori giovanissimi e adulti. Venerdì alle 20:45 faremo una messa conclusiva di fronte all’ex cinema: siete tutti invitati (prepareremo posti a sedere distanziati). Seguirà la proiezione delle foto/filmati di questa bella esperienza. Grazie a tutti!

VISITA AGLI AMMALATI E AGLI ANZIANI
Abbiamo finalmente ottenuto dalle autorità il permesso di ricominciare questa attività nelle nostre case (ministri straordinari e il parroco). Chi lo desiderasse si rivolga a don Enrico o a qualcuno dei nostri volontari.

DATE DEI SACRAMENTI DELLE NOSTRE PARROCCHIE
PRIMA CONFESSIONE Loria: sabato 3 ottobre;
Ramon: 17/10 ore 17.00. Bessica: 10/10 ore 17.30
PRIMA COMUNIONE Loria: domenica 27 settembre ore 10:30;
Ramon: Domenica 4/10 ore 9.00 e 11.00. Bessica: Domenica 11/10 ore 10.30

CAMPI SCUOLA 2020 per ELEMENTARI, MEDIE E GIOVANISSIMI: All’attuale stato della situazione. Essi sono da ritenersi SOSPESI fino alla promulgazione di nuove disposizioni. Progetteremo uscite per varie fasce di età.

Iscrizioni alla Scuola del Santissimo: Il riferimento è sempre Rita Dametto.

Angolo della speranza, 5X1000: Da quest’anno è scritta tra le Associazioni beneficiarie del 5 x 1000. Potete indicare nella casella prevista della vostra denuncia dei redditi il nostro Codice fiscale 90018240268 così potrete dare il vostro contributo alle famiglie che aiutiamo. Grazie! Il presidente Pio Bernardi.

Download notiziario_parrocch.le_12_LUGLIO_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 12 luglio 2020

CENTRO ESTIVO “SIMIL-GREST” 2020
Siamo all’ultima settimana di attività: tante iniziative sono state “inedite” ma efficaci e vissute alla grande dai nostri ragazzi ed educatori giovanissimi e adulti. Venerdì alle 20:45 faremo una messa conclusiva di fronte all’ex cinema: siete tutti invitati (prepareremo posti a sedere distanziati). Seguirà la proiezione delle foto/filmati di questa bella esperienza. Grazie a tutti!

VISITA AGLI AMMALATI E AGLI ANZIANI
Abbiamo finalmente ottenuto dalle autorità il permesso di ricominciare questa attività nelle nostre case (ministri straordinari e il parroco). Chi lo desiderasse si rivolga a don Enrico o a qualcuno dei nostri volontari.

DATE DEI SACRAMENTI DELLE NOSTRE PARROCCHIE
PRIMA CONFESSIONE Loria: sabato 3 ottobre;
Ramon: 17/10 ore 17.00. Bessica: 10/10 ore 17.30
PRIMA COMUNIONE Loria: domenica 27 settembre ore 10:30;
Ramon: Domenica 4/10 ore 9.00 e 11.00. Bessica: Domenica 11/10 ore 10.30

CAMPI SCUOLA 2020 per ELEMENTARI, MEDIE E GIOVANISSIMI: All’attuale stato della situazione. Essi sono da ritenersi SOSPESI fino alla promulgazione di nuove disposizioni. Progetteremo uscite per varie fasce di età.

Iscrizioni alla Scuola del Santissimo: Il riferimento è sempre Rita Dametto.

Angolo della speranza, 5X1000: Da quest’anno è scritta tra le Associazioni beneficiarie del 5 x 1000. Potete indicare nella casella prevista della vostra denuncia dei redditi il nostro Codice fiscale 90018240268 così potrete dare il vostro contributo alle famiglie che aiutiamo. Grazie! Il presidente Pio Bernardi.

Download notiziario_parrocch.le_12_LUGLIO_2020.pdf

Foglietto Loria 5 luglio 2020


RACCOLTA FONDI UNITALSI diocesana, Domenica 5 Luglio (portano gli infermi della diocesi a Lourdes) con vendita olio d’oliva alle messe del mattino.

PULIZIE DELLA CHIESA
Martedì 7 luglio ore 08:00 canton Crearo. Si ringrazia per la disponibilità.

CENTRO ESTIVO “SIMIL-GREST” 2020
Siamo già alla seconda settimana di attività: le tante restrizioni da coronavirus non hanno sminuito l’entusiasmo dei nostri ragazzi e l’impegno dei nostri tanti educatori giovanissimi e adulti. Offriamo loro uno speciale sostegno e riconoscenza ricordandoli nella nostra preghiera quotidiana. Grazie a tutti!

INCONTRO VICARIALE ADULTI AC
Mercoledi 8 luglio, ore 20.45 Adulti di Azione Cattolica in Canonica di Loria

VISITA AGLI AMMALATI E AGLI ANZIANI
Abbiamo finalmente ottenuto dalle autorità il permesso di ricominciare questa attività nelle nostre case (ministri straordinari e il parroco). Chi lo desiderasse si rivolga a d. Enrico o a qualcuno dei nostri volontari.

DATE DEI SACRAMENTI DELLE NOSTRE PARROCCHIE
PRIMA CONFESSIONE Loria: sabato 3 ottobre;
Ramon: 17/10 ore 17.00 Bessica: 10/10 ore 17.30
PRIMA COMUNIONE Loria: domenica 27 settembre ore 10:30;
Ramon: Domenica 4 ottobre, 9.00 e 11.00 Bessica: Domenica 11/10, 10.30

CAMPI SCUOLA 2020 per ELEMENTARI, MEDIE E GIOVANISSIMI: All’attuale stato della situazione, la Provincia Autonoma di Trento consente alle nostre parrocchie di utilizzare le Case Alpine solo per un giorno di campo e senza pernottamento. Essi sono da ritenersi SOSPESI fino alla promulgazione di nuove disposizioni che, con ogni probabilità, non ci arriveranno prima della fine di luglio. Stiamo valutando di organizzare delle uscite per varie fasce di età.

Download notiziario_parrocch.le_05_LUGLIO_2020.pdf

Foglietto Loria 28 giugno 2020

ORDINAZIONI : Ieri, sabato 27, il Vescovo ha ordinato un nuovo sacerdote (d. Samuele Moro di Carbonera, 34 anni) e due diaconi (Riccardo Marchiori di Spinea e Mattia Agostini di Massanzago). Giovani presto a servizio nelle nostre comunità. Li accompagniamo con gratitudine e con la nostra preghiera.
Domenica 28 Giugno: Con la s.Messa delle 09:00 iniziano i Centri estivi Parrocchiali come riportato in locandina. Come sapete ci saranno piccoli gruppetti “chiusi” che non potranno mai cambiare per motivi di sicurezza anti – Covid: si è cercato di mettere insieme i compagni e gli amici. Siamo fiduciosi nell’arrivo di linee guida meno rigide. Grazie ai nostri animatori e “animamme”!
Domenica 5 Luglio: Raccolta fondi diocesana UNITALSI (portano gli infermi della diocesi a Lourdes) con vendita olio d’oliva alle messe del mattino.

GIOVEDì 2 Luglio ore 20:00 è l’anniversario dell’Apparizione della Beata Vergine Maria alla Crocetta. Vivremo una celebrazione all’aperto, sul sagrato del santuario, per ascoltar e ancora una volta l’invito della Madre di Gesù: “Fate quello che lui vi dirà”. La S. Messa sarà presieduta dal nostro vescovo Michele, che ci darà a tutti i presenti la Benedizione Papale con l’indulgenza plenaria, concessa per la circostanza da Papa Francesco, attraverso la Penitenzieria Apostolica.

Download notiziario_parrocch.le_28_GIUGNO_2020.pdf

Foglietto Loria 21 giugno 2020

DOMANI VIENE CELEBRATA normalmente ANCHE LA MESSA DELLE 09:00 A LORIA, oltre che quella a Cendrole alle 08:00: Tutte le messe di orario festivo sono confermate. Vi aspettiamo! dEn


La MESSA DOMENICALE delle 08:00 alle Cendrole sarà anche in diretta dalla pagina Facebook di don Enrico

AVVISI
Messe in suffragio per i defunti durante il lockdown: in accordo coi familiari alcune saranno “comunitarie” ed altre “singole” ma aperte al popolo.
Domenica 21 giugno alle ore 08:00: Pellegrinaggio alle Cendrole (partenza dalla Canonica a piedi alle ore 07:00 circa. Massimo 75 persone in Santuario, gli eventuali fedeli sopra tale numero, rimarranno seduti fuori. Sarà possibile anche un successivo pic nic per famiglie sul giardino con pranzo al sacco rispettando le attuali restrizioni anti covid. I nuclei familiari potranno rimanere uniti.

CAMPI SCUOLA 2020 per ELEMENTARI, MEDIE E GIOVANISSIMI: All’attuale stato della situazione, la Provincia Autonoma di Trento consente alle nostre parrocchie di utilizzare le Case Alpine solo per un giorno di campo e senza pernottamento. Essi sono da ritenersi SOSPESI fino alla promulgazione di nuove disposizioni che, con ogni probabilità, non ci arriveranno prima della fine di luglio. Stiamo valutando di organizzare delle uscite per varie fasce di età

Simil-GREST: Si raccolgono entro sabato 20 giugno le iscrizioni per il Centro estivo LORIA ESTATE (vedi locandina). Le linee guida nazionali anti-Covid purtroppo ci obbligano ad una sua formula molto “chiusa” in singoli piccoli
gruppi coi ragazzi, senza gli abituali bellissimi momenti insieme.. sarà comunque una bella esperienza, anche se con un tono più “da famiglia” del solito.
Lunedì 22 ore 20:45 Riunione con animatori e mamme volontarie.

Download notiziario_parrocch.le_21_GIUGNO_2020.pdf

Foglietto Loria 14 giugno 2020

Domenica 21 giugno alle ore 08:00: Pellegrinaggio alle Cendrole (partenza dalla Canonica a piedi alle ore 07:15. Massimo 75 persone in Santuario, gli eventuali fedeli sopra questo numero, rimarranno seduti fuori Sarà possibile anche un successivo pic nic per famiglie sul giardino con pranzo al sacco rispettando le attuali restrizioni anti covid. I nuclei familiari potranno rimanere uniti.

CAMPI SCUOLA 2020 per ELEMENTARI, MEDIE E GIOVANISSIMI: All’attuale stato della situazione, la Provincia Autonoma di Trento consente alle nostre parrocchie di utilizzare le Case Alpine solo per un giorno di campo e senza pernottamento. Essi sono da ritenersi SOSPESI fino alla promulgazione di nuove disposizioni che, con ogni probabilità, non ci arriveranno prima della fine di luglio. Stiamo valutando la possibilità di poter organizzare delle uscite per varie fasce di età


Simil-GREST: Si raccolgono entro sabato 20 giugno le iscrizioni per il centro estivo LORIA ESTATE (vedi locandina). Le linee guida nazionali anti-Covid purtroppo ci obbligano ad una sua formula molto “chiusa” in singoli piccoli
gruppi coi ragazzi, evitando quei bellissimi momenti insieme che facevamo.. sarà comunque una bella esperienza, anche se con un tono più “da famiglia” del solito.


Messe in suffragio per i defunti durante il lockdown: in accordo coi familiari alcune saranno “comunitarie” ed altre “singole” ma aperte al popolo.

Angolo della speranza, 5X1000: Da quest’anno siamo iscritti nell’elenco delle Associazioni beneficiarie del 5 x 1000.
Se vi fa piacere, potete indicare nella casella prevista della vostra denuncia dei redditi il nostro Codice fiscale 90018240268 così potrete dare il vostro contributo alle famiglie che noi aiutiamo. Grazie! Il presidente Pio Bernardi.

CATECHESI BIBILICA: Aperta a tutti venerdì 19 ore 20:45 organizzata dal gruppo lettori al piano terra in canonica

Download notiziario_parrocch.le_14_GIUGNO_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 07 giugno 2020

RIPRENDE LA MESSA IN CIMITERO ogni mercoledì ore 08:00.

Consiglio Pastorale parrocchiale: giovedì 11 giugno ore 20:45.

PULIZIE DELLA CHIESA Martedì mattina 9 giugno ore 8:30 con il canton Pojagola si riprendono le pulizie in chiesa, si ringrazie per la disponibilità.

Angolo della speranza, 5X1000: Da quest’anno siamo iscritti nell’elenco delle Associazioni beneficiarie del 5 x 1000.
Se vi fa piacere, potete indicare nella casella prevista della vostra denuncia dei redditi il nostro Codice fiscale 90018240268 così potrete dare il vostro contributo alle famiglie che noi aiutiamo. Grazie! Il presidente Pio Bernardi

Download notiziario_parrocch.le_07_GIUGNO_2020.pdf

Foglietto Loria 31 maggio 2020

RIPRENDE LA MESSA IN CIMITERO ogni mercoledì ore 08:00.

Vangelo nelle Case Venerdì 5 giugno incontro ore 21.00 in via Balbi n. 53
da Debora ed Emanuele Porcellato Ritrovo 20.45 piazzale Chiesa Loria.

Consiglio Pastorale parrocchiale: previsto per l’11 giugno ore 20:45.

Angolo della speranza, cinque per mille: Da quest’anno siamo iscritti nell’elenco delle Associazioni beneficiarie del 5 x 1000. Se vi fa piacere, potete indicare nella casella prevista della vostra denuncia dei redditi il nostro Codice fiscale 90018240268, così potrete dare il vostro contributo alle famiglie che noi aiuitiamo. Grazie. Il presidente Pio Bernardi
-----——————————————————————————————————--------
CELEBRARE INSIEME L’EUCARESTIA
Ci sono alcune attenzioni alle quali dovremmo attenerci scrupolosamente e in uno stile di collaborazione. Ciascuno si s

Download notiziario_parrocch.le_31_MAGGIO_2020.pdf

Foglietto Loria 24 maggio 2020

Mese di maggio: Mese dedicato a Maria e alla preghiera del Santo Rosario. Non potendolo fare nei nostri capitelli e nella nostra Chiesa invitiamo tutte le famiglie a trovare almeno un momento alla settimana per recitarlo insieme, soprattutto con i bambini e ragazzi.
-----——————————————————————————————————--------
CELEBRARE INSIEME L’EUCARESTIA

Ci sono alcune attenzioni alle quali dovremmo attenerci scrupolosamente e in uno stile di collaborazione. Ciascuno si senta responsabile del tempo che abbiamo davanti: SAREMO sempre GUIDATI da un GRUPPO di VOLONTARI.
A chi desidera partecipare alle Sante Messe si ricorda che:
• Ad ogni celebrazione (S.Messe, funerali…) è ammesso un numero massimo di fedeli. Si consiglia di venire per tempo. Le persone impossibilitate per malattia o anzianità sono sollevate dal precetto festivo.
• Ogni domenica ci sarà la Santa Messa in diretta Facebook dalla Pagina di don Enrico alle ore 10.30 per chi non può o non si sente sicuro di venire.
• L’accesso alla Chiesa e la permanenza sarà gestita da alcuni volontari. Seguite le loro indicazioni. Si entrerà TUTTI usando un solo ingresso. Per l’uscita si useranno tutte le porte. Si prega di tenere le distanze.
• All’ingresso non ci sarà l’acqua benedetta. Sui banchi non troverete ne i libretti dei banchi, ne i foglietti della messa. Nessuno scambio della pace.
• Ad ogni fedele è chiesto di igienizzare le mani all’ingresso, di indossare la mascherina prima, durante e dopo la celebrazione. La abbasserà soltanto nel momento di ricevere l’Eucarestia. Per la Comunione ci saranno 3 file: si chiede di tenere la distanza di almeno un metro con la persona che si ha avanti. Le famiglie con bambini piccoli sul banco possono rimanere unite.
• I fedeli una volta entrati in Chiesa prenderanno il proprio posto sul banco.
• La raccolta delle offerte destinate alle necessità della parrocchia saranno raccolte al termine della celebrazione alle porte.
• Non si viene a messa se si ha una temperatura superiore ai 37,5° o se si è venuto in contatto con una persona positiva al Covid nei giorni precedenti.
ALL’ESTERNO DELLA CHIESA sono stati posti cartelli con tutte le istruzioni

Download notiziario_parrocch.le_24_MAGGIO_2020.pdf

Foglietto Loria 24 maggio 2020

Mese di maggio: Mese dedicato a Maria e alla preghiera del Santo Rosario. Non potendolo fare nei nostri capitelli e nella nostra Chiesa invitiamo tutte le famiglie a trovare almeno un momento alla settimana per recitarlo insieme, soprattutto con i bambini e ragazzi.
-----——————————————————————————————————--------
CELEBRARE INSIEME L’EUCARESTIA

Ci sono alcune attenzioni alle quali dovremmo attenerci scrupolosamente e in uno stile di collaborazione. Ciascuno si senta responsabile del tempo che abbiamo davanti: SAREMO sempre GUIDATI da un GRUPPO di VOLONTARI.
A chi desidera partecipare alle Sante Messe si ricorda che:
• Ad ogni celebrazione (S.Messe, funerali…) è ammesso un numero massimo di fedeli. Si consiglia di venire per tempo. Le persone impossibilitate per malattia o anzianità sono sollevate dal precetto festivo.
• Ogni domenica ci sarà la Santa Messa in diretta Facebook dalla Pagina di don Enrico alle ore 10.30 per chi non può o non si sente sicuro di venire.
• L’accesso alla Chiesa e la permanenza sarà gestita da alcuni volontari. Seguite le loro indicazioni. Si entrerà TUTTI usando un solo ingresso. Per l’uscita si useranno tutte le porte. Si prega di tenere le distanze.
• All’ingresso non ci sarà l’acqua benedetta. Sui banchi non troverete ne i libretti dei banchi, ne i foglietti della messa. Nessuno scambio della pace.
• Ad ogni fedele è chiesto di igienizzare le mani all’ingresso, di indossare la mascherina prima, durante e dopo la celebrazione. La abbasserà soltanto nel momento di ricevere l’Eucarestia. Per la Comunione ci saranno 3 file: si chiede di tenere la distanza di almeno un metro con la persona che si ha avanti. Le famiglie con bambini piccoli sul banco possono rimanere unite.
• I fedeli una volta entrati in Chiesa prenderanno il proprio posto sul banco.
• La raccolta delle offerte destinate alle necessità della parrocchia saranno raccolte al termine della celebrazione alle porte.
• Non si viene a messa se si ha una temperatura superiore ai 37,5° o se si è venuto in contatto con una persona positiva al Covid nei giorni precedenti.
ALL’ESTERNO DELLA CHIESA sono stati posti cartelli con tutte le istruzioni

Download notiziario_parrocch.le_24_MAGGIO_2020.pdf

Foglietto Loria 17 maggio 2020

DA LUNEDI’ 18 MAGGIO RIPRENDEREMO
A CELEBRARE INSIEME L’EUCARESTIA

Ci sono alcune attenzioni alle quali dovremmo attenerci scrupolosamente e in uno stile di collaborazione. Ciascuno si senta responsabile del tempo che abbiamo davanti.
A chi desidera partecipare alle Sante Messe si ricorda che:
• Ad ogni celebrazione (S.Messe, funerali…) è ammesso un numero massimo di fedeli. Si consiglia di venire per tempo. Le persone impossibilitate per malattia o anzianità sono sollevate dal precetto festivo.
• Ogni domenica ci sarà la Santa Messa in diretta Facebook dalla Pagina di don Enrico alle ore 10.30 per chi non può o non si sente sicuro di venire.
• L’accesso alla Chiesa e la permanenza sarà gestita da alcuni volontari. Seguite le loro indicazioni. Si entrerà TUTTI usando un solo ingresso. Per l’uscita si useranno tutte le porte. Si prega di tenere le distanze.
• All’ingresso non ci sarà l’acqua benedetta. Sui banchi non troverete ne i libretti dei banchi, ne i foglietti della messa. Nessuno scambio della pace.
• Ad ogni fedele è chiesto di igienizzare le mani all’ingresso, di indossare la mascherina prima, durante e dopo la celebrazione. La abbasserà soltanto nel momento di ricevere l’Eucarestia. Per la Comunione ci saranno 3 file: si chiede di tenere la distanza di almeno un metro con la persona che si ha avanti. Le famiglie con bambini piccoli sul banco possono rimanere unite.
• I fedeli una volta entrati in Chiesa prenderanno il proprio posto sul banco.
• La raccolta delle offerte destinate alle necessità della parrocchia saranno raccolte al termine della celebrazione alle porte.
• Non si viene a messa se si ha una temperatura superiore ai 37,5° o se si è venuto in contatto con una persona positiva al Covid nei giorni precedenti.
Il testo completo delle disposizioni della Diocesi di Treviso si può trovare sul sito www.diocesitv.it
Grazie per la vostra collaborazione dal Consiglio Pastorale Parrocchiale e d.Enrico

Download notiziario_parrocch.le_17_MAGGIO_2020_II.pdf

Foglietto parrocchiale 10 maggio 2020

DA LUNEDI’ 18 MAGGIO FINALMENTE CELEBRARMO INSIEME L’EUCARESTIA (la prima domenica sarà solo il 24 maggio)
Amici, quanto abbiamo atteso, questa bellissima notizia! Si è definito e firmato il protocollo a cura della Cei e del Governo: seguendo le istruzioni in esso contenute potremo ritrovarci come comunità unita nelle assemblee liturgiche. Ci sono parecchie attenzioni da seguire scrupolosamente e in uno stile di collaborazione. Ciascuno si senta responsabile per se stesso e gli altri. Al momento vi si chiederà solo questo: dal 18 maggio ad ogni S. Messa portate con voi la mascherina e, se potete, il gel per le mani. Nel caso, sarà messo a disposizione. Giovedì prossimo si incontrerà in videoconferenza il nostro Consiglio pastorale per programmare la ripresa ed organizzare il tutto per una partecipazione serena e sicura a questo momento che “fa” la comunità. Non posso che manifestare la mia gioia per questo primo passo importante di ritorno alla normalità. Nel foglietto degli avvisi della prossima settimana ci saranno altre importanti notizie riguardanti la Messa in suffragio dei defunti che in questo tempo di Coronavirus sono stati sepolti, le Confessioni, l’Adorazione Eucaristica….
Coronavirus: le donazioni a parrocchie e diocesi sono detraibili dai redditi
Nella conversione in Legge del DL 18/2020 “Cura Italia”, all’articolo 66, è stato esteso il beneficio fiscale per le donazioni, finalizzate a finanziare interventi di contenimento e gestione dell’emergenza Covid-19, effettuate anche a favore di Enti religiosi civilmente riconosciuti. Quindi, anche le donazioni a parrocchie e all’Ente Diocesi, che finora erano escluse dalle detrazioni, ora, per questa emergenza, rientrano. Parliamo di donazioni in denaro, ma anche in natura, effettuate in questo 2020 da persone fisiche o enti non commerciali. La detrazione riguarda l’imposta sul reddito,al 30%. - IBAN della Parrocchia di LORIA: IT26 Y030 69617591 0000 0001 214

Download notiziario_parrocch.le_10_MAGGIO_2020.pdf

Foglietto Loria 03 maggio 2020

ATTENZIONE: NON E’ POSSIBILE, PURTROPPO RECITARE IL ROSARIO IN GRUPPO AI CAPITELLI: VANNO EVITATI GLI ASSEMBRAMENTI.
ATTENZIONE, PERICOLO DI CONTAGIO E… FIOCCANO LE MULTE!

Le donazioni a parrocchie e diocesi sono detraibili dai redditi anche a causa del Coronavirus.
Nella conversione in Legge del DL 18/2020 “Cura Italia”, all’articolo 66, è stato esteso il beneficio fiscale per le donazioni, finalizzate a finanziare interventi di contenimento e gestione dell’emergenza Covid-19, effettuate anche a favore di Enti religiosi civilmente riconosciuti. Quindi, anche le donazioni a parrocchie e all’Ente Diocesi, che finora erano escluse dalle detrazioni, ora, per questa emergenza, rientrano. Parliamo di donazioni in denaro, ma anche in natura, effettuate in questo 2020 da persone fisiche o enti non commerciali. La detrazione riguarda l’imposta sul reddito,al 30%. - IBAN della Parrocchia di LORIA: IT26 Y030 69617591 0000 0001 214

MAGGIO: mese dedicato a Maria e alla preghiera del Santo Rosario. Non potendolo fare nei nostri capitelli e nella nostra Chiesa invitiamo tutte le famiglie a trovare almeno un momento alla settimana per recitare insieme, soprattutto aiutando i nostri bambini e ragazzi, il Santo Rosario.

Download notiziario_parrocch.le_03_MAGGIO_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 26 aprile 2020

Comunicazione del Segretario generale della CEI sulle funzioni religiose e i momenti di preghiera personale – 15 Aprile 2020

Ci si può spostare per andare in chiesa o negli altri luoghi di culto? L’accesso ai luoghi di culto è consentito, purché si evitino assembramenti e si assicuri tra i frequentatori la distanza non inferiore a un metro. È possibile raggiungere il luogo di culto più vicino a casa, intendendo tale spostamento per quanto possibile nelle prossimità della propria abitazione. Possono essere altresì raggiunti i luoghi di culto in occasione degli spostamenti comunque consentiti, cioè quelli determinati da comprovate esigenze lavorative o da necessità, e che si trovino lungo il percorso già previsto, in modo che, in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine, si possa esibire l’ autodichiarazione. Resta ferma tuttavia la sospensione di tutte le cerimonie, anche religiose.

Download notiziario_parrocch.le__26_aprile_2020.pdf

Foglietto parrocchiale 19 aprile 2020

Comunicazione del Segretario generale della CEI sulle funzioni religiose e i momenti di preghiera personale – 15 Aprile 2020
Ci si può spostare per andare in chiesa o negli altri luoghi di culto? L’accesso ai luoghi di culto è consentito, purché si evitino assembramenti e si assicuri tra i frequentatori la distanza non inferiore a un metro. È possibile raggiungere il luogo di culto più vicino a casa, intendendo tale spostamento per quanto possibile nelle prossimità della propria abitazione. Possono essere altresì raggiunti i luoghi di culto in occasione degli spostamenti comunque consentiti, cioè quelli determinati da comprovate esigenze lavorative o da necessità, e che si trovino lungo il percorso già previsto, in modo che, in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine, si possa esibire o rendere la prevista autodichiarazione. Resta ferma tuttavia la sospensione di tutte le cerimonie, anche religiose.

CELEBRAZIONI IN CAPPELLINA (a porte chiuse)
In diretta dalla pagina Facebook di don Enrico
• Domenica 19 (della Divina Misericordia) ore 09.00 (Padre Luigino) e 10.00 (don Enrico)
• Da Lunedi a Venerdi: ore 18.30
• Sabato 25 san Marco: ore 10.00 e festiva della Vigilia ore 19:00
• Domenica 26 ore 10.00

Download notiziario_parrocch.le_19_APRILE_2020_b.pdf

Foglietto parrocchiale 12 aprile 2020 PASQUA

NOTIZIE PASQUALI
BUONA PAX-QUA..!
dEn

Download notiziario_parrocch.le_12_aprile_2020_Pasqua.pdf

Foglietto parrocchiale 05 aprile 2020

Foglietto Domenica delle Palme
TRIDUO NELLE PARROCCHIE:
S. MESSE CELEBRATE MA stavolta NON TRASMESSE IN INTERNET
Vi informo che la Diocesi ci invita a vivere un triduo "speciale", vista la situazione. Sapete che le nostre s. Messe “senza popolo” sono fruibili in diretta Facebook o con altri mass media: da Treviso hanno pensato di sottolineare la centralità e unità di queste liturgie a quella "Regina", presieduta dal Vescovo. Per questo noi parroci siamo stati invitati a celebrare il Triduo senza trasmettere le celebrazioni in parrocchia via Internet o con altri mezzi. Tutti noi, come segno di unità, seguiremo cioè le celebrazioni del Vescovo e del Papa. Segno forte, magari un po' uno "shock"… ma unico per vivere questo nostro REALE e fin'ora poco consapevole LEGAME CON LA CHIESA UNIVERSALE rappresentata e realizzata da Papa e Vescovo. Approfittiamone! Buona settimana Santa! dEn

LETTERA DI PADRE MARIO GAZZOLA NEL 50° di Ordinazione
Carissimi amici di Loria, da diversi giorni pensavo di scrivere, speravo ci fosse una schiarita, pero no. Celebreremo il mio anniversario qui, in Uruguay, in comunità noi 3 Oblati, chiusi in casa come è suggerito qui a tutti.
Lo faremo sabato sera 4 aprile, alle ore 18 di qui, ore 23 dell'Italia. Speriamo di riuscire a farlo per il facebook della parrocchia.
parroquia San Rafael Arcángel (@sanrafaelcerro).
Seguo la vostra messa ogni tanto e complimenti per tante belle iniziative per bambini ed altri. Qui abbiamo celebrato l'ultima messa con la gente la domenica 15 marzo ed ogni 15 giorni ci aggiornano cosa dobbiamo fare. Vedremo se possiamo trasmettere per Facebook le celebrazioni della Settimana Santa.
Per ciò che riguarda la mia venuta in Italia, vedremo come si mettono le cose nel frattempo. In ogni modo i primi di giugno restano ancora le date più sicure. Se no c'è tutto l'anno per farlo.
Saluti a tutti e sempre uniti nella stessa missione di annunciare che Cristo è con noi nella barca come ci ha detto Papa Francesco. Un abbraccio, P Mario Gazzola OMI

LE CELEBRAZIONI IN PARROCCHIA
Domenica 5 LE PALME: celebrazione ore 10:00 (senza ulivo e popolo)
Ogni giorno fino a mercoledì Santo possiamo seguire la celebrazione della Santa Messa (senza popolo) dal profilo Facebook di don Enrico alle 18.30.
DOMENICA 12 MARZO S. PAQUA: ORE 10:00
LUNEDI 13 MARZO DELL’ANGELO ORE 10:00
Su RADIO LUCE (103.3 FM) e sulle reti Tele Chiara viene offerta la stessa opportunità in orari diversi della giornata.

Download notiziario_parrocch.le_05_aprile_2020.pdf