Giornalino Pasquale 2018 con avvisi
Una Pasqua di speranza!
Il cammino quaresimale ci ha portato alla Pasqua. La resurrezione di Gesù ancor una volta ha stupito la nostra fede e ci ha consegnato delle certezze: abbiamo sperimentato l’amore di Dio che ha permesso che il Suo stesso Figlio si sacrificasse per noi. La resurrezione di Gesù ha dimostrato che la morte dell’uomo è solo un momento di una vita che dura in eterno Il periodo pasquale ci apre al dono dello Spirito Santo con la celebrazione della Pentecoste.
Abbiamo già tutto per vivere una fede serena, gioiosa, entusiasta, una fede che ci permette di andare oltre la fragilità che spesso rallenta il nostro cammino.
La Pasqua arricchisce le nostre comunità, le rende più vive e unite, in esse opera lo Spirito di Dio e con i suoi doni ci fa vivere da risorti, perché abbiamo lasciato l’uomo del tempo dell’esilio per essere il nuovo popolo dell’alleanza. I frutti della Pasqua devono rendere più desto il passo e vivere il tempo successivo con maggiore impegno e responsabilità, perché il tempo pasquale sarà ricco di iniziative ed eventi che saranno un grande dono per le comunità.
A maggio ci sarà la “Missione dei giovani”, con i seminaristi della Diocesi e le Suore Francescane di Brede. Dal 10 al 13 maggio le comunità saranno arricchite da queste presenze, ed insieme ai nostri giovani porteranno l’annunzio della fede in ogni luogo, dalle famiglie ai lontani. E’ chiesta la collaborazione e la disponibilità nell’accoglienza dei missionari.
Nel periodo pasquale ci prepareremo alla Prima Comunione dei ragazzi della parrocchia di Quistello, al grest di giugno, oltre ai campi estivi in montagna. Sono appuntamenti che richiedono impegno e collaborazione. Inoltre celebreremo con fede e devozione il mese di maggio, con la recita del Santo Rosario nei diversi luoghi tradizionali. Dopo Pasqua inizierà la benedizione delle famiglie.
Al termine di maggio saluteremo don Cesare, che farà rientro nella missione in Moldavia, atteso dai suoi bambini ed anziani, oltre a riprendere l’incarico di Vicario Generale della Diocesi. A lui va il nostro grazie per il lavoro prezioso svolto in mezzo a noi con grande competenza ed entusiasmo sacerdotale. A lui assicuriamo la preghiera e costante amicizia.
Ora bisogna pregare perché inizino presto i lavori di restauro della Chiesa parrocchiale di Quistello. Sono stati fatti dei passi decisivi, per cui affidiamo all’azione di Dio il desiderio di ritornare nel tempio santo che lui ha voluto per noi.
A tutti l’augurio di una Pasqua serena e gioiosa! Cristo Risorto sia vivo nei vostri cuore.
Don Roberto, don Nicola, don Cesare, diacono Gianni e Marco seminarista
LA “MISSIONE DEI GIOVANI”
Il tempo pasquale sarà arricchito dall’evento della “Missione dei giovani”, promossa dal Seminario Diocesano, unitamente alle Suore francescane di Brede, e realizzata con la collaborazione dei giovani delle nostre parrocchie. La Missione riguarderà le nostre parrocchie e quelle di Pieve di C. e Revere, cioè tutta l’Unita Pastorale “Destra Secchia”.
Dal 10 al 13 maggio i “missionari”, composti dai seminaristi, dalle suore e dai nostri giovani, saranno presenti nelle comunità per portare l’annunzio del Vangelo di Cristo, una parola che può dissetare i giovani alla ricerca di Dio. Il tema conduttore della missione sarà la richiesta rivolta da Gesù alla donna samaritana:”Dammi da bere…”.
La missione è rivolta in particolare ai giovani, ma non esclude nessuno delle comunità. Infatti oltre agli incontri previsti per i giovani e gli adolescenti, ci saranno momenti di preghiera e catechesi per tutta la comunità. I missionari alloggeranno presso le famiglie disponibili all’accoglienza, visiteranno i luoghi di lavoro, le famiglie, gli ammalati, i migranti ed inviteranno altri giovani a partecipare ad alcune iniziative.
La “Missione dei giovani” è la Chiesa in uscita voluta da Papa Francesco e che non lascia indifferenti noi, che siamo una comunità di credenti che tutti ama e nessuno esclude.
Grazie già fin d’ora alle famiglie che daranno la disponibilità all’accoglienza dei missionari (si può dare fin d’ora la propria adesione in Canonica a Quistello) ed a tutti coloro che in diverso modo collaboreranno per la buona riuscita di questo bel momento della comunità ecclesiale.
_____________________
BUONA PASQUA DAL CENTRO DI ASCOLTO CARITAS
La nostra parrocchia è socia dell’Associazione San Benedetto Onlus - Centro di Ascolto delle Povertà di Quistello e Poggio Rusco. Lo è da diverso tempo, ma molti ancora si chiedono... cos’è un Centro di Ascolto Caritas?
È un luogo e una famiglia in cui tutti possono sentirsi accolti: chi chiede aiuto, chi dona, chi si rende utile, chi cerca collaborazione, chi vuole conoscere e capire, chi cerca Dio.
È un universo di attività, esperienze e progetti, che supera ampiamente l’immaginario tradizionale di una borsina di alimenti o indumenti: primato dell’ascolto, collaborazione coi servizi socio-sanitari, animazione ed educazione sul tema carità, consulenza legale e finanziaria, orientamento al lavoro, banca del dono, gruppo di auto mutuo aiuto, recupero di medicinali, prestito di bici elettriche, visite domiciliari e tanto altro.
È un’esperienza difficile da raccontare, che va vissuta in prima persona. Numeri come 224 famiglie (750 persone), 4519 borsine alimentari, 700 ore di ascolto, 761 pacchi di pannolini e 110 scatole di latte per neonati… non danno l’idea dei tanti volti e storie incontrati. Quando volete e qualunque età voi abbiate, potete programmare un’ora di volontariato al Centro di Ascolto e permettere al Signore di parlarvi attraverso chi è più in difficoltà.
Dove si trova il Centro di Ascolto Caritas? Le parrocchie di San Benedetto Po, Quistello, San Giacomo, Quingentole e relative frazioni fanno riferimento alla sede di Quistello in Via Veneto 23, aperta dalle 10 alle 12 il martedì-venerdì-sabato e dalle 15.30 alle 17.30 il martedì e giovedì, telefono 0376-618977. Da poco è attiva una succursale in canonica a Quingentole, venerdì 9.30-11.30.
ESPERIENZE ESTIVE DELLE PARROCCHIE DI NUVOLATO, QUINGENTOLE, QUISTELLO, SAN GIACOMO E SAN ROCCO.
GREST: l’esperienza cristiana del grest occuperà tre settimane del mese di giugno dall’undici fino al ventinove e in particolare la 1^ settimana 11-15 giugno, 2^ settimana 18-22 giugno, 3^ settimana 25-29 giugno. Rientrano nell’esperienza di servizio anche le domeniche, in cui noi celebreremo la messa della comunità. Invitiamo fin da ora famiglie, animatori e bambini all’incontro domenicale, ricordando che è il più importante nell’esperienza che vivremo. Le attività e giochi del grest saranno al mattino. Le attività inizieranno alle ore 09.00 e finiranno alle ore 12.00 (verrà predisposto un servizio di accoglienza per i bambini a partire dalle ore 07.30, in particolare per i genitori che devono andare al lavoro). Il costo è di 10 euro per ogni settimana (3 settimane 30 euro, gite escluse).
Le iscrizioni al grest inizieranno il 7 aprile presso la canonica
Campo estivo di 5^ elementare e 1^ media: il campo estivo di 1^ media sarà svolto a Candriai dal 30 giugno al 07 luglio per tutte le parrocchie della nostra Unità Pastorale (Quistello, Quingentole, San Rocco, Nuvolato e San Giacomo).
Campo estivo di 2^ media: il campo estivo di 2^ media sarà svolto a Candriai dal 07 al 14 luglio per tutte le parrocchie della nostra U.P. (vedi sopra).
Campo estivo di 3^ media: il campo estivo di 3^ media sarà svolto a Candriai dal 14 al 21 luglio per tutte le parrocchie (vedi sopra).
Campo estivo di 1^ superiore: il campo estivo di 1^ superiore sarà svolto a Candriai dal 21 luglio al 28 luglio per tutte le parrocchie (vedi sopra).
Campo estivo di 2^ superiore: il campo estivo di 2^ superiore sarà svolto a Celentino in val di Peio dal 28 luglio al 05 agosto per tutte le parrocchie (vedi sopra).
Campo animatori: il campo estivo per gli animatori sarà svolto a Predazzo dal 13 al 19 agosto per tutte le parrocchie.
Le iscrizioni ai campi estivi inizieranno il 7 aprile presso la canonica di Quistello dalle ore 09.00 con l’autorizzazione e il versamento della caparra di 100 euro. Il contributo totale per ogni iscritto è di 230 euro, come gli altri anni.
PARROCCHIA DI QUISTELLO
Domenica 25 marzo Ore 08.00 e 11.00 Sante Messe (Palme) Ore 15.30/18.00 Quarantore e confessioni
Lunedi 26 marzo Ore 08.00 Santa Messa - Ore 08.30/12.00 - 15.30/18.00 Quarantore e confessioni
Martedì 27 marzo Ore 08.00 Santa Messa - Ore 08.30/12.00 - 15.30/18.00 Quarantore e confessioni
Ore 16.00 Santa Messa Casa di riposo
Mercoledì 28 marzo Ore 15.00 Confessione ragazzi 2° Media (Cappellina)
Venerdì santo 30 marzo Ore 08.00 Ufficio delle letture e Lodi - Ore 08.30/12.00 - 15.30/18.00 Confessioni
Ore 21.00 Celebrazione della Passione del Signore (Teatro)
Sabato santo 31 marzo Ore 08.30/12.00 - 15.00/18.00 Confessioni
Domenica 1 aprile Ore 08.00, 11.00 e 19.00 Sante Messe (Pasqua di Resurrezione)
Lunedì 2 aprile Ore 08.00, 11.00 e 16.00 (Casa di riposo) Sante Messe
PARROCCHIA DI NUVOLATO
Domenica 25 marzo Ore 09.00 Santa Messa (Palme) - Ore 15.30/17.00 Quarantore e confessioni
Lunedi 26 marzo Ore 18.00 Santa Messa - Ore 18.30/19.00 Adorazione Eucaristica
Martedì 27 marzo Ore 15.30/16.30 Adorazione Eucaristica e celebrazione del Vespro
Sabato santo 31 marzo Ore 21.30 Veglia Pasquale Santa Messa della Comunità interparrocchiale
Domenica 1 aprile Ore 09.00 Santa Messa (Pasqua di Resurrezione)
Lunedì 2 aprile Ore 09.00 Santa Messa
PARROCCHIA DI SAN GIACOMO
Domenica 25 marzo Ore 10.30 Santa Messa (Palme) - Ore 15.30/17.00 Quarantore e confessioni
Lunedi 26 marzo Ore 08.30/09.30 - 15.30/16.30 Adorazione Eucaristica
Martedì 27 marzo Ore 08.30/09.30 - Ore 15.30/16.30 Adorazione Eucaristica
Mercoledì 28 marzo Ore 09.00 Santa Messa - Ore 09.30/11.00 Confessioni
Giovedì santo 29 marzo Ore 17.00/19.00 Confessioni (in particolare per i giovani)
Venerdì santo 30 marzo Ore 15.00/17.00 Confessioni - Ore 21.00 Celebrazione della Passione del Signore
Sabato santo 31 marzo Ore 08.30/10.30 -15.00/16.30 Confessioni
Domenica 1 aprile Ore 10.30 Santa Messa (Pasqua di Resurrezione)
Lunedì 2 aprile Ore 10.30 Santa Messa
PARROCCHIA DI QUINGENTOLE
Domenica 25 marzo Ore 09.30 Santa Messa (Palme) - Ore 15.30/17.00 Quarantore e confessioni
Lunedì 26 marzo Ore 09.00 Santa Messa - Ore 09.30/10.30 Quarantore
Martedì 27 marzo Ore 09.30/10.30 Quarantore
Mercoledì 28 marzo Ore 16.00 Santa Messa (Adorazione) - Ore 16.30/18.00 Confessioni
Giovedì santo 29 marzo Ore 21.00 Celebrazione interparrocchiale della Messa in Coena Domini
Venerdì santo 30 marzo Ore 09.30/10.30 Confessioni - Ore 21.00 Celebrazione della Passione del Signore
Sabato santo 31 marzo Ore 09.30/11.00 -15.00/17.00 Confessioni
Domenica 01 aprile Ore 09.30 Santa Messa (Pasqua di Resurrezione)
Lunedì 02 aprile Ore 09.30 Santa Messa
PARROCCHIA DI SAN ROCCO - Domenica 1 aprile - Ore 18.00 Santa Messa (Pasqua Resurrezione)
CHIESA DI SANTA LUCIA - Martedì 27 marzo Ore 08.00 Santa Messa - Ore 08.30/09.30 Confessioni
CHIESA DI MALCANTONE - Sabato 24 marzo - Ore 18.00 Santa Messa