Effettua il Login/Registrazione per continuare.
Loria (TV) - Bessica
51 Voci
3501089007
PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA Bessica

DOMENICA 1 NOVEMBRE, SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

FOGLIETTO DEGLI AVVISI

Download 1_novembre_2020.pdf

domenica 25 ottobre 2020

foglietto degli avvisi

Download 25_ottobre_2020.pdf

domenica 18 ottobre 2020

FOGLIETTO SETTIMANALE

Download 18_ottobre_2020.pdf

DOMENICA 11 OTTOBRE

FOGLIETTO SETIMANALE DEGLI AVVISI

Download 11_ottobre_2020.pdf

DOMENICA 4 OTTOBRE 2020

foglietto settimanale degli avvisi

Download 4_ottobre_2020.pdf

DOMENICA 27 SETTEMBRE

FOGLIETTO SETTIMANALE DEGLI AVVISI

Download 27_SETTEMBRE_2020.pdf

DOMENICA 20 SETTEMBRE 2020

FOGLIETTO SETTIMANALE DEGLI AVVISI

Download 20_SETTEMBRE_2020.pdf

DOMENICA 13 SETTEMBRE 2020

FOGLIETTO SETTIMANALE DEGLI AVVISI

Download 13_SETTEMBRE_2020.pdf

DOMENICA 6 SETTEMBRE 2020

BUONA SETTIMANA

Download 6_SETTEMBRE_2020.pdf

DOMENICA 23 AGOSTO 2000

FOGLIETTO SETTIMANALE DEGLI AVVISI

AVVISO IMPORTANTE A TUTTI I FEDELI DELLE PARROCCHIE
DI BESSICA E DI RAMON
Da alcuni mesi ci è stata data l’opportunità di riprendere a celebrare insieme l’Eucarestia. Personalmente devo ringraziare tutti i fedeli delle due parrocchie per il grande senso di responsabilità nell’utilizzo dei dispositivi di sicurezza in Chiesa (mascherine, gel igienizzante, distanze di sicurezza…) oltre che al prezioso servizio dei volontari. So che per molti di noi, soprattutto l’uso della mascherina in Chiesa è un grande sacrificio ma questo sacrificio lo stiamo facendo non solo per noi stessi ma anche per le altre persone. Come sapete queste indicazioni non sono una decisione presa dal vostro parroco ma una indicazione che in tutto il mondo ormai sta diventando un tentativo di debellare, speriamo per sempre e il prima possibile, questo virus. Il contributo di ciascuno è fondamentale. Quindi mi sento in dovere di ricordare a tutti (prima a me stesso) che in Chiesa vige ancora L’OBBLIGO DI INDOSSARE BENE LA MASCHERINA (SUL MENTO NON SERVE A NESSUNO), DI IGIENIZZARE LE MANI ALL’INGRESSO, DI NON STRINGERE LE MANI O ABBRACCIARE LE PERSONE, DI MANTENERE LA DISTANZA DI ALMENO UN METRO DAGLI ALTRI.
Ed aggiungo: se qualcuno ritenesse impossibile osservare queste prescrizioni (per motivi di salute, di età… spero, non per puntiglio) può continuare a seguire da casa attraverso la televisione le celebrazioni, anche festive, fino alla cessata emergenza sanitaria. In questi casi si è sollevati dal precetto festivo. Nel caso ci fosse bisogno di un chiarimento personale con il sottoscritto sono a vostra completa disposizione. Il parroco, don Paolo

Download 23_agosto_2020.pdf

domenica 16 agosto

foglietto

Download 16_agosto_2020.pdf

FOGLIETTO DI DOMENICA 9 AGOSTO 2020

aVVISI PARROCCHIALI

Download 9_agosto_2020.pdf

FOGLIETTO DOMENICA 2 AGOSTO

18^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Download 2_agosto_2020.pdf

FOGLIETTO DOMENICA 26 giugno 2020

Domenica 17^ del Tempo ordinario

Download 26_luglio_2020.pdf

FOGLIETTO DI DOMENICA 19 LUGLIO 2020

AVVISI PARROCCHIALI

Download 19_luglio_2020.pub

FOGLIETTO DOMENICA 12 LUGLIO 2020

BUONA ESTATE A TUTTI

Download 12_luglio_2020.pdf

DOMENICA 5 LUGLIO 2020

Foglietto settimanale degli avvisi parrocchiali

Download 5luglio_2020.pdf

FOGLIETTO DOMENICA 28 GIUGNO 2020

FOGLIETTO AVVISI

Download 28_GIUGNO_2020.pdf

Domenica 21 Giugno 2020

Buona settimana

Download 21_GIUGNO_2020.pdf

DOMENICA 14 GIUGNO 2020

FOGLIETTO SETTIMANALE DEGLI AVVISI

Download 14_GIUGNO_2020.pdf

DOMENICA 7 GIUGNO 2020 SANTISSIMA TRINITA'

CENTRI ESTIVI: Il 15 giugno partiranno i Centri Estivi delle nostre Scuole dell’Infanzia di Bessica e Ramon. Con la disponibilità delle nostre insegnanti abbiamo deciso di offrire l’opportunità ai nostri piccoli di vivere insieme 7 settimane, mezza giornata (fino a fine luglio) l’esperienza di un graduale ritorno alla normalità. Grazie alle nostre insegnanti, al Comune di Loria che ci sta incoraggiando e sostenendo in questo impegno, quest’anno molto gravoso a causa delle limitazioni dovute al post-pandemia. Lunedi sera ci sarà un incontro dove sarà illustrato il progetto e ogni particolare. D.Paolo e i comitati di gestione

APERTO PER FERIE: Si tratta di una esperienza simile al grest degli anni scorsi ma adattato alle recenti linee-guida della Regione sui servizi all’Infanzia dai 3 ai 17 anni. Con gli adulti e gli animatori stiamo facendo il possibile per attivarli almeno in una delle due parrocchie cercando di soddisfare le richieste di tutti. Non sarà facile… ma ce la metteremo tutta. A breve informazioni per le preiscrizioni. L’attività non inizierà prima di fine giugno poiché il personale sarà impegnato in questo mese in un percorso formativo ed organizzativo.

Circa i CAMPISCUOLA in Casa alpina a Canal San Bovo per i ragazzi delle elementari e delle medie: le linee guida del Trentino per le aperture delle strutture recettive parrocchiali non ci permettono ad oggi di ospitare nessuno nella nostra bella Casa di Canal San Bovo, neppure in giornata. Speriamo le cose possano cambiare a breve ma attualmente non ci è possibile organizzare i tradizionali Campiscuola per i ragazzi.

Download 7_giugno__2020.pdf

FOGLIETTO DI DOMENICA 31 maggio 2020

PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DELLE CENDROLE
MARTEDI 2 GIUGNO. S. Messa ore 8.30. Il ritrovo è direttamente al Santuario, senza la Processione da Bessica Il Santuario può accogliere solo 75 persone al suo interno. Tutti gli altri troveranno posto all’esterno.

Download 31_maggio_2020.pdf

FOGLIETTO DI DOMENICA 24 maggio 2020

RIPARTIAMO...DALL'EUCARESTIA, CENTRO DELLA VITA DI UNA COMUNITA' CREDENTE. Ci sono alcune attenzioni alle quali dovremmo attenerci scrupolosamente e in uno stile di collaborazione. Ciascuno si senta responsabile del tempo che abbiamo davanti.
A chi desidera partecipare alle Sante Messe si ricorda che:
Ad ogni celebrazione (S.Messe, funerali…) è ammesso un numero massimo di fedeli. Si consiglia di venire per tempo. Le persone impossibilitate per malattia o anzianità sono sollevate dal precetto festivo.
Ogni domenica ci sarà la Santa Messa in diretta Facebook dalla Pagina di don Paolo alle ore 10.30 per chi non può o non si sente sicuro di venire.
L’accesso alla Chiesa e la permanenza sarà gestita da alcuni volontari. Seguite le loro indicazioni. Si entrerà TUTTI usando un solo ingresso. Per l’uscita si useranno tutte le porte. Si prega di tenere le distanze.
All’ingresso non ci sarà l’acqua benedetta. Sui banchi non troverete ne i libretti dei banchi, ne i foglietti della messa. Nessuno scambio della pace.
Ad ogni fedele è chiesto di igienizzare le mani all’ingresso, di indossare la mascherina prima, durante e dopo la celebrazione. La abbasserà soltanto nel momento di ricevere l’Eucarestia. Per la Comunione ci saranno 3 file: si chiede di tenere la distanza di almeno un metro con la persona che si ha avanti. Le famiglie con bambini piccoli sul banco possono rimanere unite.
I fedeli una volta entrati in Chiesa prenderanno il proprio posto sul banco.
La raccolta delle offerte destinate alle necessità della parrocchia saranno raccolte al termine della celebrazione alle porte.
Non si viene a messa se si ha una temperatura superiore ai 37,5° o se si è venuto in contatto con una persona positiva al Covid nei giorni precedenti.
QUESTO PRIMO FINE SETTIMANA SARA’ PER NOI UNA “PROVA GENERALE” SU ALCUNI ASPETTI: IN BASE A COME ANDRANNO LE COSE VALUTEREMO ULTERIORI PASSI (distribuzione eucarestia, numero delle messe…).
Vorrei ringraziare i numerosi volontari che si sono resi disponibili per poterci assicurare una ripartenza in sicurezza .
Il testo completo delle disposizioni della Diocesi di Treviso
si può trovare sul sito www.diocesitv.it
Grazie
per la vostra collaborazione e che Dio vi benedica, vostro don Paolo

Download 24_maggio_2020.pdf

foglietto di domenica 17 Maggio 2020

DA LUNEDI’ 18 MAGGIO RIPRENDEREMO A CELEBRARE INSIEME L’EUCARESTIA Ci sono alcune attenzioni alle quali dovremmo attenerci scrupolosamente e in uno stile di collaborazione. Ciascuno si senta responsabile del tempo che abbiamo davanti.
A chi desidera partecipare alle Sante Messe si ricorda che:
Ad ogni celebrazione (S.Messe, funerali…) è ammesso un numero massimo di fedeli. Si consiglia di venire per tempo. Le persone impossibilitate per malattia o anzianità sono sollevate dal precetto festivo.
Ogni domenica ci sarà la Santa Messa in diretta Facebook dalla Pagina di don Paolo alle ore 10.30 per chi non può o non si sente sicuro di venire.
L’accesso alla Chiesa e la permanenza sarà gestita da alcuni volontari. Seguite le loro indicazioni. Si entrerà TUTTI usando un solo ingresso. Per l’uscita si useranno tutte le porte. Si prega di tenere le distanze.
All’ingresso non ci sarà l’acqua benedetta. Sui banchi non troverete ne i libretti dei banchi, ne i foglietti della messa. Nessuno scambio della pace.
Ad ogni fedele è chiesto di igienizzare le mani all’ingresso, di indossare la mascherina prima, durante e dopo la celebrazione. La abbasserà soltanto nel momento di ricevere l’Eucarestia. Per la Comunione ci saranno 3 file: si chiede di tenere la distanza di almeno un metro con la persona che si ha avanti. Le famiglie con bambini piccoli sul banco possono rimanere unite.
I fedeli una volta entrati in Chiesa prenderanno il proprio posto sul banco.
La raccolta delle offerte destinate alle necessità della parrocchia saranno raccolte al termine della celebrazione alle porte.
Non si viene a messa se si ha una temperatura superiore ai 37,5° o se si è venuto in contatto con una persona positiva al Covid nei giorni precedenti.
Il testo completo delle disposizioni della Diocesi di Treviso si può trovare sul sito www.diocesitv.it
Grazie
per la vostra collaborazione e che Dio vi benedica, vostro don Paolo

Download 17_maggio_2020.pdf

foglietto di domenica 17 Maggio 2020

DA LUNEDI’ 18 MAGGIO RIPRENDEREMO A CELEBRARE INSIEME L’EUCARESTIA Ci sono alcune attenzioni alle quali dovremmo attenerci scrupolosamente e in uno stile di collaborazione. Ciascuno si senta responsabile del tempo che abbiamo davanti.
A chi desidera partecipare alle Sante Messe si ricorda che:
Ad ogni celebrazione (S.Messe, funerali…) è ammesso un numero massimo di fedeli. Si consiglia di venire per tempo. Le persone impossibilitate per malattia o anzianità sono sollevate dal precetto festivo.
Ogni domenica ci sarà la Santa Messa in diretta Facebook dalla Pagina di don Paolo alle ore 10.30 per chi non può o non si sente sicuro di venire.
L’accesso alla Chiesa e la permanenza sarà gestita da alcuni volontari. Seguite le loro indicazioni. Si entrerà TUTTI usando un solo ingresso. Per l’uscita si useranno tutte le porte. Si prega di tenere le distanze.
All’ingresso non ci sarà l’acqua benedetta. Sui banchi non troverete ne i libretti dei banchi, ne i foglietti della messa. Nessuno scambio della pace.
Ad ogni fedele è chiesto di igienizzare le mani all’ingresso, di indossare la mascherina prima, durante e dopo la celebrazione. La abbasserà soltanto nel momento di ricevere l’Eucarestia. Per la Comunione ci saranno 3 file: si chiede di tenere la distanza di almeno un metro con la persona che si ha avanti. Le famiglie con bambini piccoli sul banco possono rimanere unite.
I fedeli una volta entrati in Chiesa prenderanno il proprio posto sul banco.
La raccolta delle offerte destinate alle necessità della parrocchia saranno raccolte al termine della celebrazione alle porte.
Non si viene a messa se si ha una temperatura superiore ai 37,5° o se si è venuto in contatto con una persona positiva al Covid nei giorni precedenti.
Il testo completo delle disposizioni della Diocesi di Treviso si può trovare sul sito www.diocesitv.it
Grazie
per la vostra collaborazione e che Dio vi benedica, vostro don Paolo

Download 17_maggio_2020.pdf