Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

Festa di Sant'Ignazio 1

Carissimi, condividiamo con alcune foto la bellissima festa del nostro santo Patrono.
In questa prima immagine riportiamo l a tematica che è stata presente in ogni momento della nostra celebrazione: l'anno della Misericordia. Come papa Francesco, anche noi abbiamo aperto la nostra porta santa, realizzata da un volenteroso gruppo di bambini ed adulti. L'ulivo rappresenta la famiglia che si raduna ogni giorno all'interno della nostra comunità.

Domenica a tempo pieno

Ecco il volantino della domenica a tempo pieno il giorno 4 ottobre 2015

Avvisi Malamocco

Alcuni Avvisi per la parrocchia di Santa Maria Assunta a Malamocco

Download AVVISI_MALAMOCCO_DAL_27_AL_4_OTTOBRE_2015.pdf

Avvisi Sant'Ignazio

Alcuni avvisi per la parrocchia di Sant'Ignazio

Download avvisi_S.Ignazio_dal_27_al_4_Ottobre.pdf

Calendario 27 settembre 2015 - 4 ottobre 2015

Carissimi,
Ecco a voi il calendario della Festa! Viviamo questo evento preparato con tanto entusiasmo da tanti di voi che con entusiasmo credono nella gioia di far parte di una comunità e di una storia fatta di tante vite e collaborazioni. La benedizione della porta istoriata dai ragazzi e le famiglie, le lapidi che ricordano la consacrazione e i parroci che si sono susseguiti in questi anni, l'ulivo secolare in piazzetta segnano questo nostro cammino di gioia e di impegno di lavorare con più entusiasmo nella vigna del Signore.
Buona Festa

Download Calendario_27_sett2015__10_.pdf

Calendario 20 settembre 2015 - 27 settembre 2015

Siamo nella settimana della preparazione prossima della Nostra Festa Patronale. Da tempo siete stati informati delle iniziative che caratterizzano questi giorni : si raccomanda di partecipare per poter approfittare di queste occasioni per crescere nella nostra vita spirituale, come la visita alla Basilica di San Marco con una guida davvero speciale: l’arciprete mons.Giuseppe Camilotto.
Questo sacerdote che è stato tanti anni fa mio vice rettore in Seminario, presiederà anche il giorno della Festa e la vigilia con una conferenza importante sul Giubileo della Misericordia.

Raccomando vivamente tutti alla Celebrazione penitenziale di Venerdì alle 18.00 con un momento di preparazione comune e dopo le confessioni individuali.

In questi giorni abbiamo incontrato i genitori dei ragazzi delle elementari e medie dove abbiamo parlato dei percorsi di fede dei loro figli e della catechesi che sarà rivolta anche a loro una volta al mese: è la novità di quest’anno che parte proprio dalla consapevolezza che anche i genitori devono essere capaci di trasmettere la fede se loro per primi la vivono e la conoscano.

Download Calendario_20_settembre_2015_-_27_settembre_2015.pdf

Giornata dei Laboratori 20 settembre 2015

Carissimi ragazzi,

ecco il promemoria per il giorno del Laboratori domenica 20 settembre 2015.

Calendario 13 settembre 2015 - 20 settembre 2015

Carissimi parrocchiani,
Si avvicina sempre più la nostra Festa di S.Ignazio come momento di raccolta e di famiglia dopo il lungo tempo d' estate. I manifesti non mancano a ricordarci questo Evento, ma è più importante il "passa parola" e il nostro entusiasmo a contagiare e a ricordare agli smemorati che la Comunità ha bisogno di riunirsi e di rinnovarsi attorno all'Eucarestia : è Gesù che ci fà Chiesa e famiglia.
Cominciamo a scrivere sulla nostra agenda gli appuntamenti di Domenica 20 con i laboratori,Mercoledì 23 la Messa e la visita guidata alla Basilica di San Marco, la nostra Cattedrale che si sta preparando ad aprire la Porta Santa del Giubileo, Venerdì 25 la Celebrazione Penitenziale per tutti, Sabato 26 la Conferenza-dialogo con mons. Giuseppe Camilotto su:" La misericordia, grande dimenticata" rivolta a tutti i gruppi, La messa solenne delle 11.15 con tutte le attività che seguono il 27 .
Intanto Gesù in queste domeniche ci domanda di seguirlo fino in fondo, di non accontentarci delle belle formule catechistiche perfette; "Tu sei il Cristo" è la risposta Giusta, ma alla quale deve seguire una vita cristiana leale, fino alla croce.
Buona settimana

Download Calendario_13_settembre_2015_-_20_settembre_2015.pdf

Calendario 6 settembre 2015 - 13 settembre 2015

Carissimi parrocchiani,
con questa Domenica iniziamo a consegnare il calendario settimanale costruito sempre con tanto amore e pazienza dalla nostra Silvia con la collaborazione di altre persone come la Miriam che ogni settimana piega i fogli per essere più facilmente distribuiti.
L'occasione di questa domenica ci dà l'opportunità per far capire a tutti l'importanza di questo piccolo e umile strumento che ci aiuta a comunicare tra di noi anche in via telematica grazie alla pazienza di Francesco D'Este che ne cura gli indirizzi di posta elettronica e della Giulia Schiavon che inserisce settimanalmente il materiale nel sito di Iclesia.
Il conto alla rovescia che ci porterà alla Festa del nostro Patrono è incominciato dal 1° Settembre e nel calendario di oggi vedete tutto il cammino che ci porterà alla nostra Festa: momento bello di comunità e di famiglia.
Dopo la inevitabile diaspora dei mesi estivi ecco l'occasione di ricominciare insieme ricordando la bella figura del nostro Patrono che ci ricorda sempre la misericordia che Dio ha usato nei suoi confronti e della sua misericordia che ha sempre con noi.
Buona settimana.

don Cesare e don Barnabas vice parroco

N.B Si fà notare che la facciata del Calendario colorata è opera dei gemelli Luca e Francesco Vinci che in questo periodo, ma speriamo per sempre, hanno collaborato alla stesura di tutti i manifesti della Festa.

Download calendario_6_settembre_2015_-13_settembre_2015.pdf

Avvisi 30 agosto 2015 - 6 settembre 2015

Alcuni avvisi per questa settimana delle nostre due parrocchie.

Download Avvisi_S.Ignazio_dal_30-6_settembre.pdf

Calendario 30 agosto 2015 - 6 settembre 2015

Carissimi Parrocchiani,
il vangelo di questa domenica,dopo più di 4 domeniche del capitolo 6 di Giovanni, ritorna a quello di Marco.
Nella pagina proposta in questa domenica Gesù capovolge letteralmente l'idea religiosa dei farisei del suo tempo. Secondo questi, infatti, il concetto di puro ed impuro era legato sopratutto a quello che, dall'esterno, toccava l'uomo. Invece, Gesù afferma che è il cuore stesso dell'uomo la radice di ogni impurità. Questo significa che non è quello che entra nell'uomo a sporcare, ma che è lui a contaminare se stesso e tutta la sua realtà.
Guardiamo a noi:do solito ci scandalizziamo sempre delle colpe e dei comportamenti sbagliati degli altri: invece, dovremmo entrare nell'ottica che forse siamo noi con i nostri peccati e il nostro egoismo a rendere le situazioni più difficili e spiacevoli. Una sana autocritica ci aiuterebbe a vedere le cose in maniera differente e più realistica.
Cominciamo un po' alla volta a mettere sulla nostra agenda gli appuntamenti importanti della comunità che si sta preparando alla sua Festa.
Godiamoci ancora qualche giorno di vacanza per chi può

Download Calendario_30_agosto_2015_-_6_settembre_2015.pdf

Avvisi dal 23 agosto - 30 agosto

Anche se in generale le attività di catechesi e di animazione della Comunità in questo periodo di fine estate sono sopite, in queste settimane di Agosto sia a livello parrocchiale che della Comunità pastorale del Lido ci si è incontrati più volte alla sera per preparare la Festa di S.Ignazio del 27 Settembre e della Domenica a tempo pieno con la Comunità Pastorale il prossimo 4 Ottobre Festa di San Francesco nella zona di San Nicolò.

Quindi fin da adesso prepariamoci spiritualmente con la preghiera e magari per quello che ognuno può dando generosamente la sua collaborazione.

In vista della Festa del Patrono Domenica 20 raccoglieremo un offerta libera per le attività che faremo e per il rinnovo della cucina della comunità.

In questa settimana si ricordano due grandi santi: una madre e un figlio…Santa Monica e Sant’Agostino

Calendario 23 agosti 2015 - 30 agosto 2015

Non è facile credere nel nostro mondo d’oggi.
La verità che ci è rivelata da Dio in Gesù Cristo, agli uomini e alle donne del nostro tempo appare spesso un “discorso insostenibile”, a cui non si può chiedere a nessuno dei nostri sapienti contemporanei di credere.
In Gesù Cristo e tramite Gesù Cristo, credere significa vedere e toccare: un modo di vedere più profondo, più vero e più sicuro di quello degli occhi; un modo di toccare più in profondità e un modo di afferrare con una stretta più salda di quanto si possa fare con le mani. Credere significa vedere la realtà al di là del visibile; significa toccare la verità eterna.
In questa fede e grazie ad essa, possiamo dire con Pietro; “Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna”.

Download Calendario_23_agosto_2015_-_30_agosto_2015.pdf

Calendario 16 agosto 2015 - 23 agosto 2015

Carissimi,
La Celebrazione della Solennità della Assunta appena conclusa, ci ha dato parecchi spunti di riflessione per la nostra vita.
Infatti in modo sbagliato quando sentiamo la parola dogma pensiamo subito alla rigidità della chiesa nell'affermare verità di Fede che non possono essere messe in discussione, e ci dimentichiamo che le verità di fede contengono invece grandi valori e signifcati per la nostra vita presente e quella futura.
Infatti l'Assunta ci ricorda prima di tutto la grande dignità della donna scelta da Dio per il suo grande progetto di salvezza per l'umanità: ancora prima di scegliere gli apostoli Dio sceglie una donna ele domanda un atto di libertà senza togliere la sua umanità e la sua ragione. Inoltre in Maria congiunge per sempre la natura umana e la natura divina (anima) in modo perfetto: la storia aveva fino a quel momento messo in competizione l'una con l'altra creando non pochi problemi...ora invece si afferma l'unicità della persona. Infine l'importanza del corpo del'uomo e della donna. Nell'innalzamento del corpo di Maria al cielo il corpo assume una valenza straordinaria in quanto creatura e abitazione della Santissima Trinità; come conseguenza ogni corpo ha importanza e valore anche quello segnato dalla debolezza e dalla precarietà della situazione. Un dogma, quello dell'Assunta, che a da dire molto all'uomo di oggi disperato e privo di speranza senza futuro la cui dignità è sempre più compromessa dalla civiltà del consumismo più sfrenato in tutti i settori della vita.
Guardando il calendario raccomando la partecipazione alla riunione di Giovedì.
Buona settimana

Download Calendario_16_agosto_2015_-_23_agosto_2015.pdf

Calendario 9 agosto 2015 - 16 agosto 2015

Carissimi,
"freddo e caldo, lodate il Signore" . Il salmo delle lodi di stamattina ci invitava a benedire il Signore anche per questo caldo e noi vogliamo farlo con tutto il nostro cuore.
Purtroppo in questo periodo, forse proprio per questa situazione, tanti nostri buoni parrocchiani ci stanno lasciando non ultima la nostra carissima Elena Binder, deceduta proprio oggi in quel di San Donà di Piave. Vogliamo tenerli presente in questi giorni Antonio, Nerina ed Elena assieme ai loro familiari che vivono momenti di dolore e di tanta nostalgia.
Il vangelo di Giovanni di oggi ci ha ricordato quanto è importante nutrici di Gesù: Lui è il pane vero perchè disceso dal cielo. Ma nutrici di Lui non vuol dire solo andare a prendere la comunione, ma nutrirci prima della sua parola in modo che il nostro pensare sia sostanziato da quello che ha detto e allora la comiunione diventa vera. >Infatti tante nostre comunioni non sono veri incontri con Gesù e la prova del nove e la vita.
Ogni comunione dovrebbe segnare in noi un cammino di trasformazione e di trasfigurazione nella Persona di nostro Signore:l'uomo perfetto e" il più bello tra i i figli dell'uomo" come dice un salmo.
Sabato celebreremo la Solennità dell'Assunzione di Maria:la Pasqua dell'Estate.
Vi invito numerosi al concerto meraviglioso che si terrà Venerdì 14 alle ore 21.00 nella Chiesa di Malamocco in occasione della Festa titolare.
Buona settimana

Download Calendario_9_agosto_2015_-_16_agosto_2015.pdf

Concerto 14 agosto

Carissimi il 14 agosto siamo tutti invitati ad assistere al concerto dell'Assunta nella chiesa di Malamocco.
In allegato il programma della sera.

Download concerto_14_agosto.pdf

Calendario 2 agosto 2015 - 9 agosto 2015

Carissimi,
il vangelo di Giovanni che ci sta proponendo in queste domeniche il discorso di Gesù sul pane, è arrivato al culmine:"Io sono il Pane della vita...non quello che vi ha dato Mosè..." Solo Gesù è colui che è capace di sfamare tutta la fame dell'uomo quella di significato che è il vero segreto per quella materiale.Chi crede e accoglie Gesù nella sua vita diventa capace di spezzare il pane e condividerlo e moltiplicarlo.
In questa settimana vediamo di celebrare Giovedì la Festa della Trasfigurazione del Signore ricordando il Beato Paolo VI che ha concluso il Concilio Vaticano II.
Il 31 Luglio è stato bello celebrare e condividere l'amicizia nella Festa liturgica del nostro Patrono.
Vi auguro una buona settimana

Download Calendario_2_agosto_2015_-_9_agosto_2015.pdf

Calendario 26 luglio 2015 - 2 agosto 2015

Ecco a voi il calendario che ci introduce al mese di Agosto.
Il vangelo di questa Domenica 17 del Tempo Ordinario ci propone l'inizio del Capitolo 6 del Vangelo di Giovanni che continuerà per qualche Domenica.Non è solo il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci ma il miracolo della distribuzione dei pani e dei pesci.Il messaggio è chiaro:" prese..rendere grazie e distribuire...sono i tre verbi che moltiplicano i doni di Dio...Per il cristiano il distribuire è un dovere perchè moltiplica il Pane della Vita che è Gesù.
L'Eucarestia domenicale è la scuola della distribuzione dell'uscire da sè e incontrare l'altro.
Venerdì è la Festa del patrono S.Ignazio ..ci troveremo per la Messa Solenne e un momento di aperitivo.
Ringraziamo il Signore di quello che ci sta dando in questa estate...e cerchiamo di distribuire...

Download Calendario_26_luglio_2015_-_2_agosto_2015.pdf

Calendario 19 luglio 2015 - 26 luglio 2015

Carissimi,
a me piace molto l'estate e sopratutto con questo caldo entrare nell'acqua meravigliosa del mare che ci sta di fronte, sarà perchè l'inverno mi procura più disturbi alla schiena, ma questo caldo comincia ad esagerare e sta mettendo in difficoltà non pochi anziani della comunità che faticano a respirare
I ragazzi che hanno trascorso dei bellissimi giorni in montagna sono stati felicissimi dell'esperienza fatta anche grazie a tanti animatori grandi e giovani che si sono messi a disposizione e a don Renato. Ringraziamo il Signore che tutto è andato bene. Così tanti volontari si stanno prodigando in questi giorni nell'accoglienza dei bambini di Chernobily e ci invitano a partecipare Martedì prossimo alle 21.00 in chiostro di San Nicolò per un concerto di Beneficenza delle Mamme per caso.
In questi giorni oltre la Antonietta ci ha lasciati anche la Prof.ssa Maria Luisa Troili in quel di Mogliano Veneto dove da alcuni anni viveva con la nipote. I funerali e la sepoltuta si celebreranno Lunedì 20 Luglio alle 10.30 nella Chiesa parrocchiale di Frassenè di voltago Agordino. Ricordiamola nella nostra preghiera .
Un saluto a tutti

Download Calendario_19_luglio_2015_-_26_luglio_2015.pdf

Calendario 12 luglio 2015-19 luglio 2015

Carissimi,
giungono dai campi estivi belle notizie e da qui vogliamo ringraziare quei genitori e giovani anche della nostre due comunità parrocchiali, che si sono messi in gioco, come del resto è successo per il Grest di qualche settimana fà. Tutto questo ci deve far capire sempre di più l'importanza di essere uniti e di amare sempre di più l'eessere nella Comunità pastorale del Lido.
L'altra sera ci siamo trovati con alcuni per preparare la prossima Festa Patronale di S.Ignazio che celebreremo il 27 Settembre. Abbiamo prima di tutto riflettuto insieme sulla Parola di Dio che verrà proclamata in quella Domenica: il Signore ci ricorderà che lo Spirito Santo è seminato da Dio a tutti gli uomini e che c'è poco da meravigliarci se lo dà a questo o a quella persona...Da parte nostra niente invidia, ma gioia e stupore per le meraviglie che il Signore opera nella Chiesa.
Si è deciso insieme di continuare la bella esperienza dei laboratori che quest'anno avrà come tema la prossima apertura del Giubileo della Misericordia e dell'apertura della porta Santa. In questa occasione si vedrà di coinvolgere i ragazzi con le loro famiglie sul significato della porta arricchendo di disegni la porta grande della nostra Chiesa e la Festa incomincerà proprio da quì, anticipando così in un certo senso l'apertura della porta Santa della nostra Cattedrale e quella di San Pietro dal Papa.
Il prossimo incontro che preparerà in modo più preciso il tutto si terrà il 24 Agosto nella casa della comunità di S.Ignazio, intanto condividiamo con i parrocchiani di Malamocco la Festa della Madonna di Marina.
La Vergine Santa, la Porta del cielo ci aiuti ad entrare per la porta stretta del Vangelo che è Gesù Cristo per aiutare tanti nostri fratelli la gioia di essere amici di Gesù.

Download Calendario_12_luglio_2015__4_.pdf

Manifesto Madonna di Marina

Prepariamoci alla Festa di Madonna di Marina!

Download Festa_Madonna_di_Marina.pdf

Avvisi 5 luglio 2015 - 12 luglio 2015

Alcuni appuntamenti per la settimana dal 5 al 12 luglio 2015

Download avvisi_dal_5_al_12_luglio_2015.pdf

Calendario 5 luglio 2015 - 12 luglio 2015

Gesù, con il,vangelo di questa domenica ci invita a non scandalizzarsi di Lui come hanno fatto i suoi compaesani. Oggi ci sono tanti modi per scandalizzarci di nostro Signore e anche tanta indifferenza nei suoi confronti e in questo modo non gli permettiamo di entrare e di guarire tutte le nostre infermità spirituali e materiali.Ognuno di noi si domandi: Quando nella mia vita mi scandalizzo di Lui?
Siamo nella settimana che prepara la Festa della Madonna di Marina Oltre agli appuntamenti del calendario previsti a S.Ignazio cerchiamo di Partecipare al Triduo dove mons.Giuseppe camilotto sera dopo sera ci aiuterà a far nostra la Bolla di Papa Francesco che ci prepara al Giubileo della Misericordia.
Ogni bene nel Signore Gesù!
don Cesare

Download Calendario_5_luglio_2015_-_12_luglio_2015.pdf

Auguri don Cesare!

Ringraziamo tutti coloro che hanno reso piacevole la serata di ieri sera. Facciamo ancora tanti auguri per i 35 anni di sacerdozio di don Cesare!

Calendario 28 giugno 2015 - 5 luglio 2015

Carissimi
il vangelo di questa Domenica con i due miracoli ci ricorda che il Dio di Gesù Cristo è il Dio della vita e non della morte.La Risurrezione di Gesù che ricordiamo e attualizziamo ogni Domenica nell'Eucarestia rende via la nostra vita e ci dà la forza di rialzarci continuamente dalle nostre cadute.
Anche noi abbiamo bisogno che il Signore Gesù dica su di noi le parole:"Talità cum" alzati non lasciarti andare...riprendi la tua dignità di figlio di Dio.
Un grazie per la vostra preghiera per me che oggi ricordo i trentacinque anni della mia ordinazione sacerdotale...questo tempo è veramente volato e fare il prete è un grande dono..il più grande che il Signore possa fare ad un uomo. Non nascondo i miei difetti e le mie fragilità che vado riscoprendo ogni giorni..abbiate pazienza.
Buona Domenica

Download 28_giugno_2015_-_5_luglio_2015.pdf