Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

Non viene a risolvere, ma ad abitare

Riflessione sul Natale.

Download Non_viene_a_risolvere__ma_ad_abitare.pdf

Messaggio del Patriarca

Piccolo pensiero riguardo il Natale del Patriarca Francesco.

Download Il_Messaggio_di_Natale_del_Patriarca.pdf

Calendario 27 dicembre 2015 - 3 gennaio 2016

Carissimi,
abbiamo appena vissuto il Natale del nostro Signore con la bella veglia compiendo il pellegrinaggio verso la Chiesa di S.Maria Assunta dove abbiamo meditato sulle sette opere di Misericordia che ci hanno fatto capire il senso autentico della Incarnazione del Verbo di Dio.
Oggi la nostra attenzione si ferma sulla famiglia di Nazareth, una famiglia non diversa dalle nostre: il Figlio di Dio ha voluto non solo incarnarsi ma anche sottomettersi all'educazione e formazione di due genitori.
Chiediamoci se questa famiglia ha qualcosa da dire oggi alle nostre famiglie.
Buon Anno

Download Calendario_27_dicembre_2015_-_3_gennaio_2016.pdf

Calendario 20 dicembre 2015 - 27 dicembre 2015

Carissimi parrocchiani,
siamo nel pieno della Novena di Natale e se non stiamo attenti tutto quello che ci circonda ci porta via il vero contenuto del Natale che è Gesù, il Figlio di Dio che è venuto al mondo per liberarci dal peccato.
La Celebrazione della Riconciliazione di ieri sera è stato il momento più importante del cammino di Avvento che sta concludendo e deve diventare sempre di più ilo punto di arrivo di tutto il nostro Cammino di preparazione al Natale. Qui dobbiamo fare arrivare grandi, genitori, ragazzi, bambini, giovani e nonni, catechisti, operatori della comunità, per non perdere di vista il vero motivo del tempo forte dell'Avvento: accogliere e far nascere il Figlio di Dio nella nostra vita. E' qui e nell'Eucarestia che lo Spirito Santo costruisce la famiglia di Dio, e a partire da questo momento che recuperiamo la grazia del nostro Battesimo e della nostra Cresima. Se non partiamo da qui, tutto è fumo e costruiamo sulla sabbia e non sulla roccia che è Cristo.
Il Patriarca l'altra sera ci ha invitato a renderci conto di quello che ci aspetta nel prossimo futuro nelle nostre parrocchie...occorreranno dei laici che vivono il loro Battesimo e si impegnino tutti a servire con forza e convinzione la proposta della vita cristiana:non possiamo stare a vedere e basta. Don Benedict in quella sera faceva presente che una cosa che lui ha notato venendo in Italia è che le parrocchie sono troppo clericali e non battesimali..tutto parte ancora dall'iniziativa del parroco quasi che la parrocchia fosse un appannaggio personale e non comunitario.Celebrare il natale del Signore è coinvolgersi fino in fondo come ha fatto con coraggio Maria e Giuseppe:due laici e niente di più.
Viviamo intensamente questi giorni e vediamo di partecipare ai pochi momenti di spiritualità per celebrare degnamente il Natale di Nostro Signore

Download Calendario_20_dicembre_2015_-_27_dicembre_2015.pdf

Calendario 13 dicembre 2015 - 20 dicembre 2015

Carissimi,
Il Natale si avvicina sempre più e deve intensificarsi maggiormente il nostro impegno spirituale di conversione e provarci a chiedere, come le folle, i pubblicani e i soldati del vangelo di questa Domenica terza di Avvento: "CHE COSA DOBBIAMO FARE?"
Ci sono tante cose da fare nella nostra vita, nelle nostre famiglie, nelle nostre parrocchie, per il futuro delle nostre comunità, ma bisogna incominciare a cambiare noi, cambiare mentalità se vogliamo cambiare gli altri. Gli stimoli non mancano: l'anno giubilare con l'apertura della porta santa della nostra cattedrale sono per dirci "datti una mossa", "non stare a vedere e basta", "coinvolgiti e non pensare che tutto vada come sempre". La nostra fede non deve farci dormire sonni tranquilli, non è una iniezione di lexotan, ma un pungolo sano come lo è stato per Abramo:"Esci dalla tua terra e va dove ti mostrerò". I fatti che accadono attorno a noi, il clima della terra sempre più compromesso sono segni della necessità urgente di un cambiamento di mentalità che dobbiamo porre in atto.
Venerdì accogliamo grandi e piccoli l'opportunità di metterci davanti al Signore con la preghiera che ci suggerisce papa Francesco:" Signore, io sono un peccatore; Signore, io sono una peccatrice:vieni con la tua misericordia".

Download Calendario_13_dicembre_2015_-_20_dicembre_2015.pdf

Nessuno è così piccolo da non essere un profeta

Piccola riflessione riguardo il Vangelo della seconda domenica di Avvento

Download Nessuno___cos__piccolo_da_non_poter_essere_profeta.pdf

Misericordia nell'Antico Testamento

La seconda parte della Misericordia nell'Antico Testamento

Download La_catechesi_della_Misericordia.pdf

Calendario 6 dicembre 2015 - 13 dicembre 2015

Ecco a voi miei cari parrocchiani il calendario della seconda settimana di Avvento.
Come abbiamo già detto l'Avvento è un tempo di grazia che non solo ci prepara a celebrare l'evento stupendo e straordinario dell'Incarnazione del Figlio di Dio nella nostra carne e nella nostra storia, ma ci prepara alla seconda venuta, questa volta gloriosa e potente di Nostro Signore che verrà a giudicare "i vivi e i morti". Tra le due venute il Signore però continua a venire nei segni dei Sacramenti e nei poveri. Quindi se pensiamo bene questo tempo si suggerisce uno stile che dovremmo sempre avere : quello della vigilanza continua per essere sempre pronti ad accoglierlo.
In questa settimana e la prossima abbiamo la bella e drammatica persona di Giovanni Battistache ci invita a preparare la strada al Signore.
Nel Vangelo di oggi il messaggio è davvero singolare:l'evangelista Luca colloca la figura dell'ultimo profeta come l'anello di una lunga catena nella quale Dio non ha mai mancato di ricordarsi del suo popolo e lo inserisce nel contesto del suo tempo preciso e dentro a questo contesto Giovanni è chiamato a rendere testimonianza del salvatore nel suo tempo non meno incasinato del nostro. Alcuni nomi che lui cita saranno i protagonisti di una brutta storia. anche noi siamo chiamati nella storia di oggi ad essere messaggeri di conversione e di speranza nella realtà di tutti i giorni.
Ricordo a tutti la riunione di Venerdì prossimo che raduna tutti i nostri collaboratori più vicini per un momento di preghiera un agape per un momento augurale.

Download Calendario_6_dicembre_2015_-_13_dicembre_2015.pdf

Misericordia nell'Antico Testamento

La prima parte della Misericordia nell'Antico Testamento.

Download Misericordia_nell_Antico_Testamento__1_parte_.pdf

Calendario 29 novembre 2015 - 6 dicembre 2015

Carissimi,
eccoci, dopo la bella Domenica di Cristo Re vissuta nella gioia e nel ringraziamento al Signore per un anno di grazia, dove il Signore non ha mai mancato di regalarci ogni Domenica la sua Parola e se stesso nell'Eucarestia, in un nuovo anno liturgico. A suggellare questa Domenica il dono del Santo Battesimo della Astrid e della Jvonne : celebrare il Battesimo nell'Eucarestia della Domenica ci ha fatto capire che i Sacramenti e in modo particolare il Battesimo, ci fà partecipi di un grande popolo che è la Chiesa e la Chiesa che vive in un luogo particolare geografico, con determinate facce e dentro ad una storia concreta.
Il tempo di Avvento che in questa Domenica incominciamo è un tempo forte; cioè di quelli (sono due) che ha il compito di prepararci a far memoria dell'Incarnazione del Figlio di Dio nella Storia, e del suo ritorno glorioso alla fine quando verrà a giudicare i vivi e i morti. Tra queste due venute Gesù continua però a venire nei gesti sacramentali e nei poveri per cui non siamo mai senza la sua presenza:"Io sono con voi fino alla fine dei tempi".
Accogliamo allora gli inviti che il Signore ci fa' in questo periodo perché abbiamo a prepararci..il Ritiro di oggi a S.Antonio, la catechesi secondo i giorni e gli orari stabiliti, se possiamo la Messa feriale, un po' di digiuno e la carità verso gli altri.
Buon Avvento

Download Calendario_29_novembre_2015_-_6_dicembre_2015.pdf

Questi che fanno le guerre sono maledetti, sono delinquenti

Piccola riflessione, buona lettura.

Download Santa_Marta.pdf

Calendario 22 novembre 2015 - 29 novembre 2015

Carissimi,
siamo arrivati alla fine di un' altro anno liturgico che ha fatto rivivere in noi quel Mistero che è il fondamento della nostra vita: la Persona adorabile di nostro Signore Gesù, la nostra speranza certa, la nostra forza nelle lotte di ogni giorno e il nostro futuro quando lo vedremo faccia a faccia come lo vedeva Mosè.
Proviamoci a chiederci:cosa lascia in me questo tempo di grazia che il Signore mi ha regalato in questo tempo?
Ora si apre un altro anno con il tempo forte dell'Avvento che inizierà per tutti con un ritiro spirituale nella chiesa di S.Antonio dalle 15.30-17.30:un' occasione che la Comunità Pastorale del lido offre a tutti i cristiani che intendono vivere questo tempo opportuno come il Signore desidera per il bene di ognuno e per il bene della Chiesa:infatti la mia conversione è qualcosa che riguarda tutto il corpo della Chiesa. Stiamo attenti che la società festaiola che già anticipa il Natale confondendolo con tante altre cose, non ci rubi il vero significato di questa festa, che va difeso oggi più che mai dalla mentalità consumistica.
in questa domenica avremo la gioia di amministrare il Battesimo alla nostra Astrid di 1 media che farà anche la prima comunione e ad una bambinetta di nome Jvonne di pochi mesi:non ci poteva essere una migliore occasione come questa per dare veramente risalto alla Regalità di nostro Signore.Si aggiunge anche il momento di convivialità comune e la bella iniziativa delle adozioni a distanza .
Partecipiamo per comprendere sempre più le parole del salmo:" quant'è bello e gioioso stare insieme come fratelli"
buona Festa!
don Cesare e don Barnabas

Download Calendario_22_novembre_2015_-_29_novembre_2015.pdf

Calendario 15 novembre 2015 - 22 novembre 2015

Carissimi,
la Solennità di Cristo Re ormai è alle porte: un altro anno liturgico delle nostra vita cristiana si conclude.
Un cristiano dovrebbe contare i suoi anni dagli anni liturgici che celebra.....chiediamoci se è vero anche per noi.
Stamattina alla Messa ho spiegato che la differenza dell'anno solare dall'anno liturgico è che il primo è fine a se stesso mentre l'altro è a spirale e va verso un punto fisso che è nostro Signore le cui parole non hanno fine mentre tutto il resto è destinato alla fine. Puntiamo allora su quello che resiste e adeguiamo di anno liturgico la nostra vita a Colui che l'inizio e la fine della Storia.
Buona settimana

Download Calendario_15_novembre_2015_-_22_novembre_2015.pdf

Corpo, morte e memoria cristiana

Chi non va nel vento...

Buona lettura

Download Chi_non_va_nel_Vento.pdf

Calendario 8 novembre 2015 - 15 novembre 2015

Carissimi parrocchiani,
ecco a voi il nuovo calendario della settimana che ci sta davanti. Siamo nel mese di Novembre che per tradizione è il mese dedicato al ricordo orante per i nostri cari defunti che ci hanno preceduto con il segno della fede e dormono in attesa della Resurrezione.
Oltre alla preghiera personale come vero segno del nostro amore e del nostro affetto la Chiesa li ricorda instancabilmente nell'Eucarestia di ogni giorno e in questo mese con una Messa speciale nei due cimiteri dell'isola:ogni Lunedì per tutto il mese di Novembre alle ore 15.00.
Su questo tema vi allego una riflessione interessante del priore di Bose, padre Enzo Bianchi che puntualizza il discorso sulla Cremazione e sulla dispersione delle Ceneri.
Oggi vivremo l'occasione di stare insieme sia guardando le foto di tutte le attività estive dei ragazzi della Comunità Pastorale e la Marronata : una attività promossa dal Gruppo operativo della nostra comunità che in questi giorno ha provveduto alla ristrutturazione della cucinetta della casa della comunità.
In questa settimana i ragazzi che si stanno preparando alla Cresima vivranno il primo momento idel loro cammino: L'iscrizione del nome.
Essi si impegneranno pubblicamente a completare e vivere con responsabilità la loro preparazione in vista del dono dello Spirito Santo.
Vi auguro una buona settimana

don Cesare e don Barnabas

Download Calendario_8novembre_2015_-_15_novembre_2015.pdf

Calendario 1 novembre 2015 - 8 novembre 2015

Carissimi,
La Festa di Tutti i Santi e la Commemorazione di tutti i Fedeli defunti ci ricordano che la Chiesa è un unico corpo formato da coloro che sono arrivati alla pienezza della vita e da noi che siamo in cammino o meglio ancora in pellegrinaggio in questo mondo.
Tra i Santi ci sono tanti nostri cari che hanno vissuto il vangelo della misericordia e del perdono e tante persone buone e quelle che ancora non hanno ancora raggiunto la comunione perfetta con Dio perchè la morte le ha colte ancora impreparate.
Tra loro e noi l'unica realtà che permette la comunicazione e con essa la possibilità di farci del bene reciproco è la preghiera.
Tra le preghiere più fruttuose è la Santa Messa, come dice, Papa Francesco: il sacrificio di Gesù lava le nostre colpe e quelle di tutta l'umanità.
Ringraziamo il Signore per tutte le persone buone che ci ha messo accanto e preghiamo perchè ciascuno di noi aspiri a diventare santo, cioè uomo e donna compiuti ,somiglianti sempre di più a Gesù.
Buona domenica e buona settimana

Download Calendario_1_novembre_2015_-_8_novembre_2015.pdf

Marronata 2015

Siamo tutti invitati l'8 novembre alla gustosa Marronata!

Calendario 25 ottobre 2015 - 1 novembre 2015

Carissimi,
ecco a voi il calendario con gli appuntamenti di questa settimana.
Con molta calma la nostra vita parrocchiale si sta ingranando, sottolineo con molta calma perchè dopo un mese e mezzo ci sono ancora genitori che stanno iscrivendo i loro figli al percorso di catechesi e le notizie faticano sempre ad essere recepite...mi sa che il metodo più efficace é sempre quello del "passa parola" che noi tutti dobbiamo impegnarci a fare tutti i giorni.
In questa settimana incominciano i due incontri di catechesi per i genitori dei ragazzi delle elementari e delle medie sul tema dei sacramenti aiutati dalle catechesi del nostro Papa Francesco che nelle udienze del Mercoledì si fà sempre capire a tutti grazie al suo linguaggio semplice ed immediato.
Domenica prossima celebreremo la festa di tutti i Santi e lunedì 2 la Commemorazione di tutti i fedeli defunti: la prima ricorda a tutti i cristiani il dovere di diventare santi cioè creature nuove capaci di amare sempre di più il Signore, principio e fondamento dell'Amore e la seconda i nostri cari defunti, tutti colo che ci hanno fatto del bene e che sono passati all'altra riva. La morte per noi cristiani non è qualcosa da mettere in ridicolo ma ci ricorda il bene ricevuto da tanti fratelli e il dovere di pregare per loro e di prepararci anche noi con una vita buona e vissuta intensamente e operando il bene.
Buona settimana.

Download Calendario_25_ottobre_2015_-_1_novembre_2015.pdf

Calendario 18 ottobre 2015 - 25 ottobre 2015

Carissimi,
il Vangelo di questa domenica ci invita ad assumere lo stile di Gesù: il servizio. La realtà invece che ci sta attorno e il clima che respiriamo è quello del "farsi servire" o di "servirsi" del potere di cui ognuno di noi, piccolo o grande, svolge a seconda del ruolo che gli è stato affidato.
Certo che queste parole di Gesù non dovevano suonare bene neanche alle orecchie dei suoi discepoli e degli Apostoli che gli chiedono di stare "alla sua destra o alla sua sinistra".
Gesù rivoluziona in questo modo la nostra idea o concezione di Dio: infatti fino a quel momento era inimmaginabile un Dio che serve, semmai Dio è colui che si fa servire come i potenti del mondo.
Il cristiano dunque è chiamato ad assumere questo stile di servizio nei confronti degli altri.
Domandiamoci se questa è la nostra modalità nello svolgere il nostro impegno, sia nei confronti della comunità, che nella società. Oggi viviamo la Giornata Missionaria Mondiale: che bene si sintonizza sul Vangelo di questa domenica: ognuno è chiamato ad annunciare il Vangelo del servizio nella realtà di tutti i giorni, con le persone che ci stanno accanto.
Buona Settimana
Don Cesare.

Download Calendario_18_ottobre_2015_-_25_ottobre_2015.pdf

Avvisi Sant'Ignazio 11 ottobre - 18 ottobre

Carissimi,

vi allego gli avvisi per questa settimana,

Download avvisi_dal_11_al_18_ottobre.pdf

Calendario 11 ottobre 2015 - 18 ottobre 2015

Carissimi,
nel calendario che vi invio in questa domenica,
ho voluto mettere due articoli importanti:
uno sulla " Comunità pastorale del Lido",
dopo la bella festa di Domenica scorsa,
che ha visto la presenza di tante persone delle Parrocchie,
e l'altro riguardante la conoscenza di che cos'è l'equipe della Comunità Pastorale.
infatti, si è osservato che purtroppo tanti cristiani del Lido, ancora non sanno che
ormai da alcuni anni le Parrocchie non viaggiano più da sole,
ma sono in rete e fanno tante attività insieme.
Domenica prossima si celebrerà in tutta la Chiesa la Giornata Missionaria Mondiale:
sarà un momento di preghiera e di raccolta per tutti quei missionari che anche a nome nostro,
annunciano non senza sacrifici e difficoltà, il Vangelo di Gesù.
A questo scopo, ci sarà la possibilità, fin da questa domenica di prendere una busta e di riportarla domenica prossima, con il frutto dei nostri sacrifici per questa causa.
Oltre il calendario, allego anche un comunicato dell'ufficio stampa della Curia Patriarcale di Venezia, riguardo la tristissima vicenda che sto vivendo in questi giorni, in quel di Malamocco,
in modo che ve ne rendiate conto, a dispetto di una stampa che spesso non cerca la verità dei fatti, ma il titolo sensazionale per fare solo gossip, distruggendo a volte, le persone.

Download calendario_11_ottobre_2015_-_18_ottobre_2015.pdf

Calendario 4 ottobre 2015 - 11 ottobre 2015

Carissimi,
da queste righe vorrei ringraziare tutti coloro che hanno fatto sì che si realizasse la bella Festa del Patrono dai più piccoli ai piu grandi.
Quest'anno la nostra Festa è stata ricchissima di tanti segni che lasceranno un impronta anche per quelli che verranno. La gioia dello stare insieme ci ha fatto capire che è" bello e buono stare insieme come fratelli" e che attorno a Gesù Eucarestia nasce e si edifica la chiesa.
Non dobbiamo preoccuparci se non si capisce tutto questo, la vita è una grande scuola e c'è sempre qualcuno che raccoglie il testimone. Mons.Giuseppe mi ha ringraziato più volte di avergli dato, per qualche ora, l'opportunità di respirare aria di "parrocchia" e di gioia vera:dobbiamo essere fieri di tutto ciò e ringraziare Il Signore che opera sempre con noi.
Il vangelo di questa Domenica che ci porterà a S.Maria Elisabetta per incominciare insieme alle altre comunità l'anno pastorale, Gesù ci richiama con forza la bellezza e l'importanza del sacramento del Matrimonio.Sappiamo che oggi esso è un argomento delicatissimo, ma non per questo i cristiani non devono annunciare il progetto di Dio sull'uomo e la donna.
Il Matrimonio cristiano ha a che fare con l'amore di Dio per la sua Chiesa e per tutta l'umanità e la Chiesa non deve avere paura di dirlo ma sopratutto di viverlo anche se non è di moda.
Buona Domenica e arrivederci nel Patronato di S.M.E per vivere un' altra giornata meravigliosa.

Download Calendario_4_ottobre_2015_-_11_ottobre_2015.pdf

Festa di Sant'Ignazio 4

Come ogni festa, anche oggi abbiamo condiviso il pranzo tutti assieme. Ringraziamo tutti coloro che si sono prodigati alla realizzazione del pasto e alla preparazione liturgica,

Festa di Sant'Ignazio 3

La solenne celebrazione officiata da monsignor Giuseppe Camilotto è riassunta in queste foto. Possiamo anche vedere la benedizione della targa che ricorda i parroci che si sono susseguiti e di un quadro realizzato da una nostra parrocchiana.

Festa di Sant'Ignazio 2

Nella seconda raccolta di foto, il momento dell'apertura e la benedizione dell'ulivo.