Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

STENDIAMO NOI STESSI PRIMA DEI RAMI D’ULIVO

Discorso di sant’Andrea di Creta vescovo.

Download Rami_di_Ulivo.pdf

L'amore eterno penetra nel tempo

Vi do un appuntamento: un uomo in croce.

Download L_amore_eterno_penetra_nel_tempo.pdf

Calendario 20 marzo 2016 - 27 marzo 2016

Miei cari parrocchiani,
siamo alla settimana più importante di tutto l'anno liturgico,
nei giorni più santi della nostra fede:"se Cristo non fosse risorto, vana sarebbe la nostra Fede"come dice San Paolo.
Il calendario che avete tra le mani ci conduce giorno per giorno, a vivere intensamente questi giorni del passaggio di Gesù dalla morte alla Resurrezione. anche noi siamo chiamati in questi giorni a fare questo passaggio, guardando cosa Gesù ha sofferto per la nostra salvezza .
Lunedì, Martedì e Mercoledì santo in tutte e due le parrocchie adoreremo il Signore e continueremo con l'eucarestia. giovedì Santo, come è ormai tradizione, celebreremo la Messa e la lavanda dei piedi la celebreremo a S.Ignazio, mentre il Venerdì Santo a Malamocco : alle 15.00 la Via crucis per i ragazzi per il Borgo e alle 18.30 la Celebrazione della Passione del Signore con l'adorazione della croce e la comunione. Sabato Santo la veglia pasquale
a cominciare alle 21.30.
Ricordo che la Via crucis con la Comunità Pastorale si farà Mercoledì 23 alle ore 21.00 a partire da S.Ignazio per arrivare a S.Antonio.
Partecipiamo con intensità questi momenti di grazia!

Download Calendario_20_marzo_2016_-_27_marzo_2016.pdf

Calendario Malamocco 13 marzo 2016 - 20 marzo 2016

Carissimi,
dopo la Domenica del Padre Misericordioso eccoci alla Domenica dell'adultera. Una pagina davvero singolare quella di Giovanni dove Gesù si trova dentro ad un tranello architettato a regola d'arte per cogliere in fallo e così accusarlo di vilipendio alla legge di Mosè. Gesù non sta al gioco di chi strumentalizza la religione per nascondere i vari giochetti e falsità che essi vogliono nascondere e va dritto alla coscienza :"chi è senza peccato scagli la prima pietra". A questo punto la storia finisce e Gesù ridona speranza, perdono e dignità a quella donna senza nome raccomandandogli di intraprendere la strada della libertà e della verità.
Questa è la settimana della confessione: mettiamola davvero come l'appuntamento più importante di questi giorni e il naturale sbocco di questa QUARESIMA CHE STA PER FINIRE

Download calendario_malamocco_13_marzo_2016_-_20_marzo_2016.pdf

Calendario Sant'Ignazio 13 marzo 2016 - 20 marzo 2016

Carissimi,
dopo la Domenica del Padre Misericordioso eccoci alla Domenica dell'adultera. Una pagina davvero singolare quella di Giovanni dove Gesù si trova dentro ad un tranello architettato a regola d'arte per cogliere in fallo e così accusarlo di vilipendio alla legge di Mosè. Gesù non sta al gioco di chi strumentalizza la religione per nascondere i vari giochetti e falsità che essi vogliono nascondere e va dritto alla coscienza :"chi è senza peccato scagli la prima pietra". A questo punto la storia finisce e Gesù ridona speranza, perdono e dignità a quella donna senza nome raccomandandogli di intraprendere la strada della libertà e della verità.
Questa è la settimana della confessione: mettiamola davvero come l'appuntamento più importante di questi giorni e il naturale sbocco di questa QUARESIMA CHE STA PER FINIRE

Download calendario_s.ignazio_13_marzo_2016_-20__marzo_2016.pdf

calendario 6 marzo 2016 - 13 marzo 2016

Carissimi,
In questa Domenica in "laetare" vivremo un momento bello di famiglia: accoglieremo i genitori e i loro figli per il sacramento della 1 ^ Riconciliazione. celebreremo la Messa alle 11.00 animata da loro, pranzeremo insieme e poi nel primo pomeriggio le prime confessioni. Vorrei ricordare che questo evento ricorda a tutta la comunità la necessità, sopratutto in questi prossimi giorni e in questo giubileo straordinario della Misericordia, di accostarci al sacramento della Paternità di un Dio che in Gesù Cristo, si rivela come Misericordia. la parabola del Padre Misericordioso ci ricorda proprio questa verità fondamentale della nostra fede: Dio è Padre . In fondo ci fa ancora comodo un Dio giustiziere, vendicativo, perché in questo modo ci assomiglia, ma non è il Dio che Gesù ci ha rivelato sopratutto nella Croce.
Accompagniamo con amore e gratitudine questi nostri ragazzi che ci ricordano in fondo che la confessione non è il sacramento solo dei bambini o di chi ormai vicino al traguardo della vita, ma è il Sacramento dei forti che hanno il coraggio e la forza di riconoscere la loro realtà di uomini sempre bisognosi di perdono. chiediamoci se viviamo questa dimensione nei rapporti famigliari e sociali. in fondo dopo il pane quotidiano, Gesù ci insegna che abbiamo bisogno del pane del Perdono:
buona settimana

Download Calendario_6_marzo_2016_-__marzo_2016.pdf

3 Domenica di Quaresima

Questa settimana proponiamo il Vangelo per i più piccoli in fumetto e da colorare.

Download Vangelo_a_fumetti_-_III_Domenica_di_Quaresima_C.pdf

calendario 28 febbraio 2016 - 6 marzo 2016

Carissimi parrocchiani,
ieri sera tanti di noi, abbiamo vissuto un momento bello di chiesa a S.Marco nonostante la pioggia e il freddo: abbiamo attraversato la Porta Santa della nostra stupenda cattedrale e celebrato l'Eucarestia assieme al nostro Patriarca Francesco che ha invitato tutte le parrocchie a vivere la Misericordia del Signore assumendo sempre di più lo stile dell'accoglienza e della conversione. La basilica stessa ci parla tutta di Gesù che è l'unica porta che ci conduce al Padre. con i chierichetti che hanno avuto la gioia di animare la liturgia in questa occasione ho avuto la gioia di fare con loro un giretto per la basilica e far loro vedere le cose più belle che parlano di Gesù e della Madonna: tutta la basilica è parola di Dio, basta alzare lo sguardo e lasciarci prendere dall'emozione e tutto parla, anche le pietre!
Dopo questo momento di grazia eccoci a cominciare il mese di Marzo che ci condurrà a Pasqua. Questa domenica terza di Quaresima: nel vangelo Gesù ci invita a saper guardare in profondità i fatti che accadono attorno a noi e non lasciarci prendere dall'emozione e dallo scandalo della notizia, ma a saper vedere in essi la sua voce che ci invita alla conversione: noi non siamo meglio degli altri che sbagliano.
Lasciamo che Gesù concimi e smuova la terra impermeabile che impedisce di produrre frutti buoni e copiosi.
La prossima domenica, la quarta, è la domenica a tempo pieno: è la Domenica dove accompagneremo i ragazzi di terza al loro primo incontro con Gesù misericordioso. Vediamo di iscriverci al pranzo, a stare insieme, conoscere queste nuove famiglie e facciamo sentire loro che far parte della Chiesa è una gran bella cosa!

Download Calendario_28_febbraio_2016_-_6_marzo_2016.pdf

Calendario 21 febbraio 2016 - 28 febbraio 2016

Carissimi il tempo della Quaresima avanza: siamo già alla seconda. Dopo la prima tappa delle Tentazioni dove Gesù ci ha insegnato come vincere colui che non finisce mai di distoglierci e di separarci da Dio, fonte di ogni bene con l'arma della Parola, eccoci in questa Domenica con il vangelo della Trasfigurazione.
Qui emerge il grande progetto del Padre su Gesù
:"Questi è il mio Figlio diletto nel quale mi sono compiaciuto, ascoltatelo!
Ascoltare, accogliere, questi sono i verbi da prendere sul serio....quel Gesù che va verso la croce e la passione è quello che il Padre ha consegnato al mondo per salvarlo. Il suo vangelo e la sua testimonianza sono e devono diventare la nostra vera ed unica regola di vita.
Continuiamo la Quaresima facendo nostre le proposte che ci sono state date e prepariamoci ad entrare attraverso la porta Santa che non è altro che Cristo e accogliamo l' invito di Gesù scritto nel mosaico marciano sopra la porta centrale della basilica:" Chi entra attraverso di me avrà la vita"
buona settimana

Download Calendario_21_febbraio_2016_-_28_febbraio_2016.pdf

calendario 14 febbraio 2016 - 21 febbraio 2016

Carissimi,
dopo aver ricevuto Mercoledì scorso il segno delle ceneri sul nostro capo nelle tre belle celebrazioni, quella con i ragazzi e genitori e alle sera e con tutta la comunità alla sera, entriamo, anche noi sospinti dallo Spirito Santo, nel deserto del nostro mondo di ogni giorno per compiere l'esodo dalle nostre schiavitù alla vera libertà dei figli di Dio.
Ricordiamoci che il tempo della Quaresima non è per fare un piacere al Signore, ma una opportunità che il Signore ci dona per far rifiorire la nostra vera identità, per tirarci fuori dal fango dei nostri vizi che alle volte ci costruiamo e sopratutto dal nostro ego che è la causa di tanti mali e di tante divisioni che non solo ci dividono fin nel profondo di noi stessi e che diventano poi strutture di male globale come ci dice tante volte Papa Francesco.
Raccomandiamo a tutti di leggere e di prendere visione dei contenuti spirituali che ci vengono offerti in questo tempo, come il Ritiro di questa Domenica per incominciare bene questo tempo.Non ultimo di dare al più presto (il termine è Martedì questo) la propria adesione all'ormai imminente pellegrinaggio alla porta Santa della nostra cattedrale per compiere anche questo incontro con Gesù:la Porta che ci conduce al Padre.
Buona Quaresima

Download calendario_14_febbraio_2016_-_21_febbraio_2016.pdf

Messaggio di papa Francesco

Quarto messaggio di papa Francesco

Download messaggio_papa_Francesco.pdf

Calendario 7 febbraio 2016 - 14 febbraio 2016

Carissimi,
con la 5 Domenica del T.O termina temporaneamente la prima parte del tempo Ordinario per incominciare con Mercoledì prossimo, chiamato delle Ceneri, il grande Tempo della Quaresima.
Questo tempo che quest'anno coincide con il Giubileo della Misericordia, ci prepara per noi cristiani appartenenti alla Chiesa veneziana, ad attraversare la Porta Santa della nostra Cattedrale il prossimo SABATO 27 FEBBRAIO.
Questo evento, per noi del Lido, sarà preparato da tre appuntamenti ai quali dobbiamo partecipare tutti.

1- DOMENICA 14 FEBBRAIO RITIRO SPIRITUALE PER TUTTI A S.MARIA ELISABETTA A COMINCIARE DALLE ORE 15.30

2-MARTEDI' 23 ORE 21.00 CHIESA S.MARIA ELISABETTA CONFERENZA SU:CHE COS'E' LA MISERICORDIA?

3-GIOVEDI'25 ORE 21.00 TESTIMONIANZA DI UNA CONVERSIONE

Raccomandiamo la catechesi degli adulti che io e don Barnabas garantiremo ogni lunedì e ogni giovedì in tutte e due le comunità ancora per quest'anno. C'è molta distrazione in giro, concentriamoci veramente sulle cose importanti; vogliamo vedere tutti i cristiani impegnarsi per la loro formazione e non solo per le cose da fare che sono sempre tante. Facciamo in modo che i nostri ragazzi abbiano davanti dei testimoni coscienti della Fede. La questione dei padrini e delle madrine che ha messo in crisi tanti genitori dei cresimandi è il segnale reale di comunità che non hanno molto da offrire come consapevolezza del significato che i ruoli dovrebbero avere nell'accompagnamento di fede dei nostri figli: ruoli che molto spesso sono stati sviliti del loro significato originale per assumere molto spesso un carattere di convenienza, di simpatia e non di rado opportunistico. Sono cose che dovrebbero far pensare non solo gli addetti ai lavori, ma tutta la comunità alla quale interessa la formazione religiosa-educativa dei loro figli.

Viviamo intensamente questo tempo "opportuno" che il Signore, ci offre per la nostra rinascita e per passare con Gesù dalla morte del peccato alla vita nuova .

Buon cammino!

Download Calendario_7_febbraio_2016_-_14_febbraio_2016.pdf

Messaggio di Quaresima

Messaggio di Quaresima del Papa

Download papa-francesco_messaggio-quaresima2016.pdf

Calendario 31 gennaio 2016 - 7 febbraio 2016

Carissimi,
concludiamo con questa Domenica il mese della Pace con la bella festa al San Camillo con tutti i ragazzi e genitori . dopo l'eucarestia consegneremo al cielo i nostri messaggi di pace e continueremo la Festa nella colonia del Morosini condividendo il pranzo e l'amicizia.
Non dimentichiamo il messaggio di Papa Francesco dove ci ha messo in guardia dalle tre indifferenze che generano il morbo della divisione globale: vediamo di continuare a riflettere su queste provocazioni del papa che ci riguardano direttamente.
sul foglietto trovate la dichiarazione dei vescovi del triveneto sul Matrimonio e le unioni civili: una presa di posizione autorevole la loro nella libertà di tutte le affermazioni che sentiamo di questi giorni, ma che per noi cristiani ha un valore davvero importante.
Martedì vivremo la festa della presentazione del Signore: un occasione per riprendere in mano il grande mistero dell'incarnazione del Figlio di Dio :la Luce che viene a rischiarare le tenebre della non speranza.
vi auguro una buona settimana

Download Calendario_31_gennaio_2016__-_7_febbraio_2016.pdf

Cristiani uniti nel Battesimo

Udienza di papa Francesco.

Download Cristiani_uniti_nel_Battesimo.pdf

Calendario 24 gennaio 2016 - 31 gennaio 2016

Carissimi,
eccoci ad intraprendere un'altra settimana di appuntamenti e di scadenze. Infatti domenica prossima, quarta del tempo ordinario, celebreremo la Domenica della Pace con tutte le parrocchie della Comunità pastorale in quel di San Camillo. Assieme anche agli ammalati celebreremo l'Eucarestia, rifletteremo sull'importanza di costruire ogni giorno la pace sopratutto combattendo le tre indifferenze: quella nei confronti di Dio, quella mediatica dove si sa tutto ma tutto passa senza lasciare niente nel nostro cuore ed infine quella di chi non si interessa di nessuno fuori di sè stesso.
Dopo la messa che si celebrerà alle 10.00, il lancio dei palloncini, il pranzo e il gioco nella colonia del Morosini.
Lunedì con la Festa della Conversione di San Paolo si chiude la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani con la Messa alle 18.30 a S.Antonio presieduta dal vicario generale e dai sacerdoti del lido, dove faremo poi il terzo incontro, il Cenacolo: si affronterà il tema del nuovo assetto delle parrocchie del Lido nel prossimo futuro . In questa settimana poi, Mercoledì e Venerdì, incontreremo i genitori dei ragazzi delle elementari e delle medie per l'incontro mensile. Inoltre Venerdì il gruppo dei catechisti e quello liturgico per programmare bene la prossima Quaresima, il secondo tempo forte che ci porterà in quello che è il nucleo dell'anno liturgico:la passione, la morte e la Resurrezione di nostro Signore.
Prendiamo visione e buona settimana


ATTENZIONE!!!!
La messa di lunedì 25 gennaio a S. Antonio per la comunità pastorale sarà alle ore 18.00 e non alle 18,30 come comunicato sul calendario.
Domenica prossima 31 gennaio la messa al S. Camillo in occasione della giornata della pace ed il lancio dei palloncini, sarà alle ore 10.00.
Area degli allegati

Download Calendario_24_gennaio_2016_-_31_gennaio_2016.pdf

Catechesi della Misericordia

Misericordia del Nuovo Testamento, parte 1

Download Misericordia_N.T_1.pdf

Vinci l'indifferenza e conquista la pace

Prepariamo alla domenica della pace il 31 gennaio

Download 49__giornata_della_Pace.pdf

Dio incominicia da una festa di nozze

Riflessione riguardo il Vangelo di questa settimana.

Download DIO_INCOMINCIA_DA_UNA_FESTA_DI_NOZZE.pdf

Calendario 17 gennaio 2016 - 24 gennaio 2016

Carissimi,
eccoci entrati nel Tempo Ordinario o tempo verde; ma la seconda Domenica di questo tempo ci regala ancora una terza Epifania di nostro Signore. infatti la prima Epifania, quella dei Magi per intenderci, era la manifestazione del Signore a tutti i popoli, la seconda, quella del Battesimo del Signore era quella della manifestazione al popolo di Israele, questa è la manifestazione di Gesù ai suoi discepoli come ci dice il testo dell'evangelista Giovanni.
"Dio incomincia la sua missione con una festa di nozze" per dirci che tra uomo e Dio corre un rapporto nuziale, non dunque un rapporto giudiziario o penitenziale, ma un rapporto di autentico amore.L'acqua siamo noi e il vino che salva la festa e dura fino alla fine è proprio Lui, colui che è il sale che dà gusto alla vita.
Affido a voi la preghiera per l'unità dei cristiani che incomincerà Lunedì e si protrarrà fino al 25 di questo mese e che al Lido troverà un momento culminante sabato prossimo nella chiesa di S:Antonio con la predicazione luterana. Leggete e riflettete la continuazione del messaggio di Papa Francesco per prepararci alla domenica 31 gennaio Festa della Pace in quel di San camillo e con il pranzo insieme al Morosini. Così fate vostra la catechesi della Misericordia che ci preparerrà ad un altro appuntamento importantre con tutte le sei parroccchie del Lido a San Marco per attraversare la Porta santa.
Buona settimana

Download Calendario_17_gennaio_2016_-_24_gennaio_2016.pdf

Il battesimo di Gesù

Bellissima immagine del Battesimo di Gesù.

Calendario 10 gennaio 2016 - 17 gennaio 2016

Carissimi,
si conclude con questa festa il Tempo di natale: sul calendario che vi invio ho messo un titolo che suona così:"Termina il Tempo di Natale...cosa ci lascia? A ciascuno di noi la risposta. L'altro ieri ce lo siamo fatto con il gruppo dei catechisti facendo una verifica delle Feste Natalizie.Certo che l'assenza in queste feste delle famiglie con i loro figli fa molto pensare. Le cause possono essere molte ma di sicuro la prima causa è la scarsa Fede e il senso di poca appartenenza alla comunità delle nuove generazioni di genitori ,che non hanno fatto un cammino serio di fede.Certo la Chiesa gerarchica in questo ultimo tempo non ha fatto una bella figura, ma questo non deve togliere a ciascuno di noi la possibilità e la speranza di credere e operare perchè il vangelo e la comunità cristiana continui ad annunciare e a vivere il messaggio di Gesù e a rinnovare la Chiesa a partire da noi. C'è ancora chi pensa che la Chiesa sia solo quella gerarchica e non la comunità dei fedeli; attenzione ! Può essere comodo pensarla così e tirarci fuori! Ma dove mettiamo tutti coloro che lavorano nella Chiesa, i Santi che hanno dato un esempio di luminosità che ancora emana amore e carità! Leggiamo il messaggio forte di Papa Francesco sulla Pace per prepararci all'ultima domenica di Gennaio dove vivremo insieme una Domenica a tempo pieno insieme alle famiglie in quel di San Camillo e preghiamo per il nostro carissimo P,. Tait .

Download Calendario_10_gennaio_2016__-_17_gennaio_2016.pdf

Epifania 2016

La vera Luce, Re di amore, giustizia e pace.

Messaggio di pace

Messaggio del papa per la pace.

Download Messaggio_del_papa_per_la_pace.pdf

Calendario 3 gennaio 2016 - 10 gennaio 2016

Carissimi,
eccoci all'inizio di un nuovo anno con tutte le nostre attese e i nostri piccoli e grandi problemi.L'augurio bello che chiediamo al Signore, che è entrato e toccato la nostra storia e il nostro tempo, è quello di benedirci e di accompagnarci ogni giorno e in ogni momento bello o problematico che sia.Indipendentemente da quanto siano state gioiose o frenetiche le giornate appena vissute, ci auguriamo che ognuno di noi sia riuscito a far spazio al bambino Gesù nella culla del proprio cuore e che l'amore con il quale lo abbiamo accolto possa aver reso meno pungente la paglia della nostra povertà.Sarebbe bello se, tutti insieme, assumessimo l'impegno di fare un regalo a Gesù in ogni giorno di questo 2016:potremmo donargli il nostro amore manifestandolo in piccole attenzioni verso il prossimo.Ricordo che l'inizio dell'anno è attraversato da ben tre periodi liturgici:il tempo di Natale, che termina il giorno del Battesimo del Signore, il 10 gennaio.Si apre allora, il Tempo Ordinario, che ci presenta alcuni eventi della vita e del mistero di Gesù e ci conduce alla Quaresima;la quaresima inizia il Mercoledì delle Ceneri, il 10 febbraio, ed è un periodo dal carattere penitenziale, che ci prepara alla Pasqua.Buon anno e buon cammino a tutti!

Download Calendario_3_gennaio_2016_-_10_gennaio_2016.pdf