Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

Calendario 31 luglio 2016 - 7 agosto 2016

Carissimi,
Eccoci alla 18 ^ Domenica del Tempo Ordinario. il tema di questa Domenica è quello della ricchezza. Quante cose a cui attacchiamo il cuore, in realtà, sono destinate a passare, sono niente.....Gesù ci invita a cercare prima di tutto la saggezza di saper distinguere ciò che vale veramente da ciò che è solo "vanità", per fondare la mia vita solo su ciò che dura per sempre.
Continuiamo ad accompagnare i nostri giovani e quelli di tutta la comunità Pastorale del Lido che stanno vivendo, non solo per loro, ma anche per noi questa esperienza eccezionale a Cracovia.
viviamo questo tempo di estate come occasione per vivere più intensamente l'amicizia tra di noi e con Gesù.
ogni bene in Gesù
don Cesare

Download Calendario_31_luglio_2016_-_7_luglio_2016.pdf

Calendario 24 luglio 2016 - 31 luglio 2016

Carissimi,
le giornate mondiali della Gioventù per un gruppo di giovani capitanati da don Renato e dai nostri seminaristi Matteo e Daniele, è già iniziato da quasi una settimana e un altro gruppo partirà proprio Domenica pomeriggio. A vedere le foto che arrivano, è una esperienza indimenticabile sopratutto per chi sta facendo il periodo lungo dove hanno la possibilità di incontrare e vivere esperienze di incontro tra giovani di altre parrocchie, anche polacche, di gite in montagna e di spiritualità intensa. Con loro ho visto anche don Valentino e don German che in altri anni sono passati attraverso le nostre comunità, e questo è certamente bello. Continuiamo a tenere tutti nella nostre preghiere perchè quando rientreranno a casa sappiano trasmettere agli altri giovani questo spirito di gioia che lo Spirito Santo fà provare loro in questi giorni benedetti.
il Vangelo di questa Domenica ci mette davanti il tema della preghiera. Quanto è difficile pregare e quanto si prega male. Gesù ci tiene a ricordarci che la preghiera è prima di tutto una relazione di amicizia con Gesù che ci presenta il vero volto di Dio che è Padre, è confidenza ed è l'energia di Dio che ci fa fare anche quello che impossibile con le sole nostre forze.

Ogni bene in Cristo
don Cesare

Download Calendario_24_luglio_2016_-_31_luglio_2016.pdf

Concerto 14 agosto Santa Maria Assunta

Carissimi,
vi allego la locandina del concerto in chiesa a Malamocco il 14 agosto,

Calendario 17 luglio 2016 - 24 luglio 2016

Ringraziamo il Signore della bella Festa che abbiamo vissuto domenica scorsa e del passaggio di don Barnabas che dopo più di due anni vissuti con noi è ritornato nel suo Paese, nella sua Diocesi e tra i suoi.
in questi giorni in più occasioni mi ha detto di ringraziare tutti e ci tiene nella sua preghiera.
il vangelo di questa Domenica, Festa del Redentore, Gesù rispondendo a Marta ci ricorda che è importante il fare quando però parte dall'ascolto della sua Parola. Il fare diventerà vero e fruttuoso se parte dalla nostra relazione personale con il Signore, che è la parte migliore che non ci sarà mai tolta.
Guardiamo allora al nostro Redentore.
don Cesare

Download Calendario_17_luglio_2016_-_24_luglio_2016.pdf

Calendario 10 luglio 2016 - 17 luglio 2016

Carissimi,
ecco a voi il calendario in piena festa della Madonna di Marina nel mentre salutiamo il nostro carissimo don Barnabas che come ho detto in tante occasioni si è fatto ben volere da tutti i parrocchiani delle due Parrocchie Sorelle. raccogliamo l'invito che ha fatto stamattina, come un testamento spirituale alla messa delle 8 e alle 10 a Malamocco e lo farà certamente anche stasera: quello di amare la comunità di appartenenza e di collaborare con essa, di non essere solo spettatori ma protagonisti, sopratutto in questi tempi dove tutto è omologato ed appiattito.
Mentre ringraziamo il Signore per questo grande dono che ci ha fatto lo accompagniamo con la nostra preghiera.

Download Calendario_10_luglio_2016__-_17_luglio_2016.pdf

Calendario 3 luglio 2016 - 10 luglio 2016

Cari parrocchiani, dopo la bellissima ed intensissima avventura del Grest che ha coinvolto cinque parrocchie della Comunità Pastorale del Lido, eccoci pronti per la Festa della Madonna di Marina con il suo triduo e la sua Processione storica.
A rompere il ritmo della festa sono le partite di calcio che già hanno messo in difficoltà la conferenza di don Barnaba e la presentazione del restauro dell'Ostensorio con tutta la gioia del Relatore che non perde nessuna occasione fosse anche la Messa.
Il programma è molto intenso e quest'anno ha come filo conduttore l'esortazione apostolica
"Amoris laetizia". invito chi può partecipare ad essere presente e ad unirsi alla Festa della comunità sorella.

Buona settimana

Download Calendario_3_luglio_2016_-_10_luglio_2016.pdf

Calendario 26 giugno 2016 - 3 luglio 2016

Carissimi
dopo la bellissima settimana trascorsa dai ragazzi del Grest nel nostro patronato, il Grest si sposta ora nel Patronato di S.Maria Elisabetta per l'ultimo turno e la sua conclusione.
Ringrazio vivamente don Renato e l'intero gruppo degli animatori che con grande passione e generosità regalano il loro tempo prezioso per questa iniziativa meravigliosa che ha portato gioia e vitalità per una settimana nella nostra casa. Ho visto la gioia e l'entusiasmo di alcune nostre catechiste come Antonella, Margherita, Tatiana che assieme alla nostra carissima Maria Moressa ogni giorno, assieme a altre della Comunità pastorale, hanno fatto l'accoglienza creando un bel clima di famiglia.
In questa settimana ricorre il mio 36 anniversario di ordinazione chiedo a tutti una preghiera.
buona settimana

Download Calendario_26_giugno_2016_-_3_luglio_2016.pdf

La domanda decisiva

Riflessione riguardo il Vangelo del 19 giugno.

Download Chi_sono_io_.pdf

Calendario 19 giugno 2016 - 26 giugno 2016

Carissimi,
la nostra comunità in questa prossima settimana sarà invasa da 160 ragazzi delle elementari e medie di tutta la Comunità Pastorale dopo la prima tappa a S.Antonio.
Sarà un momento di grande confusione per il nostro patronato abituato a numeri più ridotti, ma senz'altro sarà un'esperienza di grande gioia perchè finalmente il patronato aprirà le porte a quelli che sono i veri soggetti per i quali è stato costruito a suo tempo. Ricordiamo che il Papa di allora Giuseppe Roncalli Patriarca di Venezia e dopo Papa .Giovanni XXIII benedisse la prima pietra proprio perchè questo edificio,costruito prima della Chiesa, fosse un luogo di aggregazione ed educazione per i giovani.Se qualcuno avesse del tempo libero o qualche ora può sempre aiutare gli educatori o mettersi a disposizione per fare qualche piccolo servizio per il bene di tutti.
ieri sera poi ci siamo trovati per pensare e progettare per la prossima Festa di S.Ignazio. cosa è emerso da quest'incontro? io ho pensato di porre l'attenzione sul tema del Patronato prendendo spunto da un opuscoletto che la Diocesi ha realizzato proprio per ridare vigore a questa realtà che in passato, come tanti di noi ricordano, ha formato ed educato generazioni di ragazzi e di giovani. dopo tante discussioni si è arrivati a proporre il passaggio precedente al Patronato che è l'atteggiamento di Accoglienza che deve nascere sempre di più nella comunità cristiana. sarà questo allora il tema, tanto caro poi a Papa Francesco, che ci accompagnerà la prossima Festa insieme ad altre proposte che daranno vita al laboratorio dei ragazzi e dei genitori e ad altre iniziative.
Leggete bene il Calendario e alcune precisazioni per i prossimi mesi di Luglio e di Agosto.
buona settimana

Download Calendario_19_giugno_2016_-_26_giugno_2016.pdf

Calendario 12 giugno 2016 - 19 giugno 2016

Carissimi,
la settimana che ci sta davanti inaugura la bella iniziativa del Grest che raccoglie 150 ragazzi delle parrocchie del Lido per una esperienza davvero significativa che quest'anno toccherà le tre parrocchie con questo ordine: S.Antonio, S.Ignazio ed infine S.M.Elisabetta.
Il Grest incomincerà sotto lo sguardo del grande S.Antonio di Padova che invito tutti ad onorare con la S.Messa solenne di Lunedì 13 alle 18.30 nella parrocchia omonima.
Raccomando ai parrocchiani tutti e ai più sensibili di partecipare alla riunione che faremo Venerdì prossimo alle 21.00 per preparare la festa del nostro Santo Patrono il prossimo Settembre.
Alle comunità sorelle affido i quattro giovani della diocesi che Sabato prossimo verranno ordinati sacerdoti per la nostra Chiesa diocesana. Per chi desidera partecipare l'ordinazione verrà celebrata alle 10.00 nella Basilica di S.Marco. buona settimana

Download Calendario_12_giugno_2016_-_19_giugno_2016.pdf

Calendario 5 giugno 2016 - 12 giugno 2016

Carissimi,
Dopo le solennità della S.S.Trinità e del Corpus Domini, eccoci nel pieno del tempo ordinario. Spero che le riflessioni a puntate sul foglietto, aiutino tutti i lettori a farsi un idea dell'importanza di questo tempo e rendergli veramente il peso che merita nell'anno liturgico.
Il vangelo di questa domenica X che ci presenta la resurrezione del figlio unico della vedova di Nain ne è un esempio importante: infatti in questo episodio evangelico il Signore si rivela amante della vita. egli non vuole per le sue creature un destino di grazia, ma di felicità piena. dove Egli passa fiorisce la vita. Gesù Cristo è l'immagine più perfetta della potenza e della misericordia del Padre.Il verbo con il quale l'evangelista descrive il miracolo è il verbo della risurrezione che potrà essere attribuito a tutti coloro che scelgono di seguirlo e di accoglierlo nella vita.
vi auguro una buona settimana

don Cesare

Download Calendario_5_giugno_-_12_giugno_2016.pdf

Calendario 29 maggio 2016 - 5 giugno 2016

carissimi,
con questa Domenica del Corpus Domini abbiamo concluso l'anno di catechesi e il Mese dedicato alla Madre di DIo.
Significativamente abbiamo salutato alla messa delle 11.00 il nostro carissimo don Barnabas che, per chi ha partecipato alla Messa ha riscosso da parte di tutti un grande entusiasmo sopratutto vedendo i regali che gli sono stati dati alla conclusione dell'eucarestia.
Il tempo delle vacanze che tra poco inizia non deve in nessun modo indebolire la nostra famiglia più grande che è la nostra comunità parrocchiale: anche se siamo in altre località continuiamo a pregare e a partecipare alla Messa alla Domenica, mai deve venir meno il nostro desiderio di aver fame della Parola di Gesù e il nutrimento che da la vita. approfittiamo di questo tempo per approfondire di più la nostra fede con una sana lettura e qualche momento di adorazione e qualche gesto di carità, facendoci prossimo ai fratelli ammalati.
Al termine del mese di Maggio affidiamo tutte le nostre intenzioni alla Madre di Di che abbiamo pregato in questo mese.
Vi auguro ogni bene nel Signore
don Cesare

Download Caledario_29_maggio_2016_-_5_giugno_2016.pdf

Riflessione

Il tempo ordinario ci aiuta a vivere le dimensioni essenziali della vita di fede

Download Il_Tempo_ordinario_ci_aiuta_a_vivere_le_dimensioni_essenziali_della_vita_di_fede.pdf

Calendario 22 maggio 2016 - 29 maggio 2016

Carissimi,
con la Pentecoste abbiamo concluso il tempo vitale della Pasqua dove si gioca tutta la nostra fede e la nostra vita: la Passione, la morte e la risurrezione di nostro Signore. Ora siamo entrati nel tempo ordinario, il tempo verde che ci condurrà per tutta l'estate che è il tempo della verità della nostra vita: siamo infatti invitati a vivere giorno per giorno i misteri grandi della nostra salvezza con ila verità della nostra vita quotidiana.
la Chiesa oggi e domenica prossima con il corpus Domini ci fà mettere in ginocchio per adorare due Misteri grandi che riguardano il DNA del nostro Dio: Dio è uno ma non solo e il grande dono della sua presenza nel Pane e nel Vino.
Guardando al mistero della S.Trinità non dobbiamo tanto scrutarlo in modo matematico, ma scoprire che questo dogma illumina anche la nostra vita. infatti Dio si rivela come comunità, relazione. e' un Dio che non è chiuso nel suo mondo, nel suo ego, ma un Dio che è amore e proprio perchè è amore è sempre proteso verso l'altro. un grande insegnamento e testimonianza di come dobbiamo vivere, di come dobbiamo vivere le relazioni all'interno delle nostre famiglie e della famiglia più grande che è la Parrocchia.
buona settimana

Download Calendario_22_maggio_2106_-_29_maggio_2016.pdf

Rimanere

Piccola riflessione per un buon inizio di settimana

Download Rimanere.pdf

Pentecoste

Vorrei condividere con voi l'immagine della Pentecoste

Calendario 15 maggio 2016 - 22 maggio 2015

Carissimi,
il Rito dello spegnimento del Cero Pasquale di questa sera alla conclusione del Tempo Pasquale di cinquanta giorni è stato davvero per me emozionante. Gabriele fedelissimo ministrante dopo aver introdotto in poche parole il senso di questo gesto semplicissimo ha ricordato infatti che con la discesa dello Spirito Santo sulla Chiesa quella luce di gioia e di speranza si è accesa anche nel cuore di ciascuno e che ora è il tempo della responsabilità e dell'essere una comunità unita e in uscita come dice Papa Francesco. Ringraziamo alla fine di questo tempo il Signore per i grandi doni che ha fatto alle nostre due comunità: il Battesimo dei bambini di oggi a Malamocco, la Cresima dei nostri ragazzi a San Marco, la prima comunione dei nostri ragazzi e la presentazione di coloro che un'altr'anno, a Dio piacendo riceveranno la S. Cresima. tutti doni che ci fanno capire ancora una volta che il Signore attraverso lo Spirito Santo vive nella sua Chiesa anche se è debole e peccatrice. il Risorto ha fiducia in noi nonostante i nostri peccati.
Continuiamo in questi giorni la preghiera del Rosario e guardiamo agli altri appuntamenti che troviamo nella copertina del calendario che abbiamo sotto i nostri occhi.
Vi auguro ogni bene nel Signore Gesù sempre vivo
don Cesare

Download Calendario_15_maggio_2016_-_22_maggio_2016.pdf

Calendario 8 maggio 2016 - 15 maggio 2016

Carissimi,
eccovi il calendario che ci condurrà alla Solennità della Pentecoste, coronamento e pienezza del mistero che stiamo celebrando da quaranta giorni.
In questa domenica l'Ascensione di nostro Signore ci richiama alcuni concetti importanti per la nostra vita:
1- Gesù porta la nostra carne in cielo: la sua ultima parola non è la morte ma è la vita. anche noi abbiamo una dimora sicura, un punto di riferimento certo che è la piena comunione con Lui e con il Padre.
2-Gesù porta con sè le ferite della Passione non per rimproverarci. ma ricordare per sempre che sono ferite di amore per noi.
3-Gesù partendo, distaccandosi da noi ci benedice. poteva dircene di tutti i colori e invece dice bene di noi, anche se non lo meritiamo. non c'è situazione umana. di peccato che ci può allontanare dal suo grande amore.
4-gli apostoli ritornarono a Gerusalemme con grande gioia. cosa strana: essi trovano la pienezza della gioia perchè sanno che Gesù vive ormai dentro le loro vite e nella vita della comunità.

vi ricordo che sabato vivremo la veglia di pentecoste qui nella nostra comunità con tutta la comunità Pastorale e siete invitati fin dalle 16.00 ad un incontro interessante do un don di Udine chen viene a raccontare come in friuli si vive la stagione delle collaborazioni pastorali. alle 20.45 la Veglia
buona settimana
don cesare

Download Calendario_8_maggio_2016_-_15_maggio_2016.pdf

Grest 2016

Carissimi,

per i ragazzi interessati al GREST 2016 ecco il documento per l'iscrizione e tutte le informazioni.

Download VOLANTINO_GREST_2016.pdf

Calendario 1 maggio 2016 - 8 maggio 2016

Carissimi,
Siamo alla sesta Domenica di Pasqua e per la nostra comunità di S.Ignazio è anche l'anniversario della consacrazione della Chiesa e quindi solennità.
ma che cosa vuol dire celebrare per una comunità cristiana l'anniversario della consacrazione della propria Chiesa?
Ricordare che siamo di Cristo e che siamo la sua famiglia che cresce attorno alla sua parola (l'ambone) e il suo altare (l'altare). Se non abbiamo fame di Cristo non costruiamo su Cristo Pietra viva, ma su di noi e allora non andiamo tanto lontano.
Ecco allora l'importanza di fare della Domenica, Pasqua settimanale, luogo teologico ed ecclesiale del nostro incontro con lui e tra di noi. Noi non siamo solo individui, ma siamo collegati fin dal nostro battesimo con tutti coloro che nella notte Santa della veglia Pasquale, sono rinati in Cristo e nella vita della Comunità attraverso la rinnovazione delle promesse Battesimali.
Prendiamo allora l'occasione per far memoria della nostra consacrazione di Popolo Profetico, sacerdotale e regale.
Leggiamo anche alla luce di questo importante anniversario anche la bella festa delle famiglie che ormai, grazie agli storici volontari, continua anche dopo trentadue anni.
buona settimana

Download Calendatio_1_maggio_2016_-_8_maggio_2016.pdf

Calendario 24 aprile 2016 - 1 maggio 2016

Carissimi amici,
Il tempo pasquale che stiamo vivendo è il tempo della Chiesa, che animata dal grande dono dello Spirito Santo continua l'opera di Gesù fino al suo ritorno. Per questo nel tempo pasquale si vivono i sacramenti in modo speciale :Sabato scorso con più di novanta ragazzi la Cresima a S. Marco e in questa Domenica 5 di Pasqua il Battesimo di Iacopo e Lunedì le Prime Comunioni, manca all'appello solo il sacramento del Matrimonio. Chiaramente per capire questo occorre vivere intensamente la vita liturgica e la vita della Comunità che sono un tutt'uno e l'anno liturgico allora diventa davvero, di anno in anno l'unico e vero paradigma della nostra vita.
Nella pagina del vangelo di questa Domenica Gesù ci dice quale deve essere lo stile che deve contraddistinguere sia la nostra vita di cristiani e sopratutto comunitaria: lo stile dell'amore, ma quello vero non come quello sbandierato e contradditorio che ci propone il mondo, ma quello di Gesù. Proprio stamattina ho letto sul giornale:"Walter si converte all'Islam" In moschea c'è più affetto...nelle chiese tanta freddezza"...basta che ci guardiamo ...spesso chi viene in chiesa va alla ricerca degli ultimi banchi e evita di stare vicino a chi li ha fatto un torto...si partecipa alla liturgia da individui e non di chi fa' parte di una comunità...e con molta superficialità e a volte non pochi cristiani decidono di fare il funerale del congiunto senza farlo sapere alla comunità o lo si celebra in altri luoghi magari anonimi come se fosse un fatto privato. Sono cose che devono farci pensare...Incominciamo ad assumere lo stile di Gesù e amiamo le nostre comunità favorendo tutte quelle iniziative che ci aiutano a farla crescere mettendo da parte i nostri individualismi che invece le intristiscono.
Buona Domenica

Download Calendario_24_aprile_2016_-_1_maggio_2016.pdf

Calendario 17 aprile 2016 - 24 aprile 2016

Carissimi altro vangelo Pasquale significativo: il vangelo del Buon Pastore.
Un Pastore che va conosciuto ed ascoltato perché è il Risorto ! E' colui che ci ha amato fino in fondo...non come i falsi maestri o idoli ai quali purtroppo obbediamo fino a diventarne spesso schiavi.
Dice un salmo a proposito degli idoli che ci facciamo:" hanno occhi e non vedono, hanno orecchi e non odono, hanno mani e non palpano".
Non vergogniamoci di questo grande Pastore che solo può garantire il senso pieno della nostra vita e cerchiamo di seguirlo perché ne vale la pena.
Domenica prossima oltre alla colletta per la comunità siamo invitati a pregare e a raccogliere fondi per i n ostri fratelli dell'Ucraina che si trovano in grave difficoltà dopo anni di guerra. accogliamo l'invito di Papa Francesco che ci invita a guardare fuori della nostra porta di casa. oltre a ricordare nella nostra preghiera i ragazzi della Cresima ricordiamo anche i ragazzi della prima comunione del 25 Aprile. da ultimo abbiamo pensato alla fine della scuola e delle attività 'parrocchiali di vivere un momento d'insieme a Gardaland..guardate le modalità di partecipazione e fate un pensierino.
Buona settimana .

Download Calendario_17_aprile_2016_-_24_aprile_2016.pdf

Calendario 10 aprile 2016 - 17 aprile 2016

Carissimi amici,
"gli apostoli tornano là dove tutto ha avuto inizio delusi e Gesù ritorna da coloro che l'hanno abbandonato e invece di chiedere loro di inginocchiarsi, è lui che si inginocchia davanti al fuoco di brace, come una madre o un padre che si mette a preparare da mangiare ai suoi di casa. E' il suo stile:tenerezza, umiltà, custodia".
Mi pare che questo Gesù risorto abbia molto da dire a noi che abbiamo celebrato da pochi giorni la sua Pasqua e la nostra Pasqua.
Ed ecco puntualmente in questa prossima settimana la Santa cresima per i nostri 24 ragazzi..16 di S.Ignazio, 4 di Malamocco che insieme a quelli delle altre parrocchie del lido assommano a più di 90: un vero esercito assieme alle loro famiglie!! affido alla vostra preghiera la loro vita e come sempre mi domando: che ne sarà di loro? noi abbiamo fatto il nostro meglio....certo che tanti lasceranno per sempre la comunità......e questo ci dispiace...Da questo pulpito ringrazio di cuore il nostro Riccardo Vianello che con me ha condiviso la gioia di questo accompagnamento e anche tante amarezze che questo ha comportato: spesso a deludere non sono i ragazzi ma gli adulti.
vi auguro una buona settimana

Download Calendario_10_aprile_2016_-_17_aprile_2016.pdf

Calendario 3 aprile 2016 - 10 aprile 2016

Carissimi parrocchiani,
siamo alla domenica in "Albis", la domenica dove i battezzati che avevano ricevuto il Battesimo durante la grande veglia di Pasqua, rendevano la veste bianca che avevano ricevuto e che avevano portato per tutta l'ottava per mostrare a tutti che erano diventati cristiani.
Leggiamo attentamente i vari articoli e in modo particolare quello che riguarda la spiritualità di questo tempo davvero speciale.
Riprende da questa settimana la catechesi dei ragazzi , in modo particolare per quelli che si stanno preparando, proprio in questo tempo di festa e di Gioia, alla prima comunione e alla cresima.
non trascuriamo inoltre le coppie che si stanno preparando a celebrare il sacramento del matrimonio e quelle che hanno chiesto il Battesimo per i loro figli, per tutti una preghiera.
buona settimana!

Download calendario_3_aprile_2016_-_10_aprile_2016.pdf

Calendario 27 marzo 2016 - 3 aprile 2016

Carissimi parrocchiani Buona Pasqua!!
E' Pasqua se la nostra vita partecipa dello sguardo che Dio ha sul mondo, bello e lucente. Pasqua è una consegna. E' il più grande evento della storia dell'universo. Fare Pasqua è nascere nuovi ogni mattina; è temere di meno, è sperare di più. E' gettare nel cestino della cartastraccia gli occhiali affumicati, tutti i nostri pensieri vestiti a lutto. E' accendere la vita. e' organizzare e far fiorire ovunque la risurrezione del mondo

Diciamo a tutti in questi giorni, senza paura, la più bella e sconvolgente notizia:
"Cristo nostra Pasqua è Risorto, è veramente Risorto!!
don Cesare , don Barnaba
Germano diacono

Download Calendario_27_marzo_2016_-_3_aprile_2016.pdf