Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

Calendario 4 giugno 2017 - 11 giugno 2017

Carissimi,
7x7=49 +1 = cinquanta giorni dopo Pasqua, Pentecoste. Miei cari amici siamo proprio alo culmine di questo tempo Pasquale che sta per finire. Gesù, come aveva detto ci invia Lo Spirito Santo, cioè il suo stesso Spirito, che prende il suo posto e che Lui chiama il Consolatore. in questo modo Gesù rimane con noi tutti i giorni come Lui stesso ci ha promesso. per questo pur in mezzo a tante difficoltà non dobbiamo mai cascare nella paura, sarebbe tradire la fedeltà del Signore. anche se la situazione del mondo sembra essere come quella pianura di cui parla il profeta Ezechiele, dove regna il pessimismo e la non speranza come oggi, solo la certezza della presenza forte e leggera dello Spirito Santo ci incoraggia a guardare il futuro con ottimismo e fiducia, sapendo che il nostro destino e quello del mondo è nelle sue mani.
Ringraziamo il Signore di questo tempo di grazia che ci ha regalato e domandiamo al Signore di essere una chiesa missionaria, pronta per le sfide che ci stanno davanti.

Download Calendario_4_giugno_2017_-_11_giugno_2017.pdf

Pentecoste

CARISSIMI AMICI,
VI INVITO SABATO 3 GIUGNO ALLE ORE 21.00 PRESSO IL PATRONATO DI MALAMOCCO RIO TERRA', A PARTECIPARE ALLA VEGLIA DI PENTECOSTE VICARIALE.
SARA' UNA BELLA OCCASIONE PER PREGARE INSIEME E PRENDERE COSCIENZA DI QUANTO E' IMPORTANTE PER NOI CRISTIANI RENDERCI CONTO DI QUESTO GRANDE DONO CHE ABBIAMO RICEVUTO NEL BATTESIMO E CONFERMATO CON LA CRESIMA.
LO SPIRITO SANTO E' IL GRANDE DONO DI GESU' RISORTO E NE ABBIAMO BISOGNO PIU' CHE MAI IN QUESTO NOSTRO TEMPO SEGNATO DA TANTI EVENTI NEGATIVI CHE RISCHIANO DI CONFONDERE LA SUA OPERA NASCOSTA E VIVA PIU' CHE MAI.

Malamocco 30 maggio

Foglietto Malamocco 30 maggio 2017

Download Malamocco_30.5.2017.pdf

Calendario 28 maggio 2017 - 4 giugno 2017

Carissimi,
l'Ascensione del Signore che oggi celebriamo, ci invita a contemplare nostro Signore che ritorna alla destra del Padre tanto amato e per il quale, assieme allo Spirito Santo, liberamente ha accolto l'invito:"chi mandero"? Ecco Signore, io vengo per fare la tua volontà".
In questa Festa, che in un certo senso conclude il tempo pasquale, Gesù ci garantisce la sua presenza tutti i giorni della nostra vita con la presenza dello Spirito Santo, che continua nell'oggi la sua presenza consolatrice, insegnando e ricordando tutto quello che Gesù aveva detto e fatto come dice il libro degli Atti degli apostoli.
Gesù dunque è con noi sempre, anche nei momenti oscuri e difficili della nostra vita e non ci fà mai mancare la sua vicinanza; il nostro impegno e cercarlo sempre, nelle persone e nei fatti che ci accadono e nella nostra vita e nei segni dei tempi. per cui dobbiamo essere cristiani concreti, non sulle nuvole, ma nel reale della storia.
raccomando la conclusione del mese di maggio a Malamocco e la Veglia di Pentecoste sempre a Malamocco...buona settimana

Download Calendario_28_maggio_2017_-_4_giugno_2017.pdf

Calendario 21 maggio 2017 - 28 maggio 2017

Carissimi,
ecco a voi il nuovo calendario di quasi fine Maggio. siamo alla VI Domenica di Pasqua e Gesù ci invita ad osservare i suoi comandamenti, I suoi non perchè prescritti la Lui, ma perchè riassumono Lui e Tutta la sua vita. Se mi ami, non potrai ferire, tradire, derubare, violare e deridere.. altra espressione importante:"Non vi lascerò orfani":la presenza di Cristo non è da conquistare, non è da raggiungere, non è lontana. e' già data, è dentro, è indissolubile, fontana che non verrà meno. Continuiamo la preghiera del Rosario che ci aiuta a meditare e far nostro con l'aiuto di Maria i misteri della nostra salvezza che è Gesù. anche in questa Domenica avremo la gioia di amministrare il santo Battesimo a due bambine, a due famiglie. preghiamo perchè i genitori sentano la responsabilità di questo grande dono e fin da adesso trasmettano la fede con una vita famigliare veramente cristiana, fatta di piccoli gesti che comunicano la genuinità della Fede in Gesù.
Domenica prossima è la Solennità dell'Ascensione di Gesù e saremo in quel di San Nicolò per partecipare alla Messa del Patriarca.

Download Calendario_21_maggio_2017_-_28_maggio_2017.pdf

Calendario 14 maggio 2017 - 21 maggio 2017

Carissimi,
proprio questa sera, in occasione del Centenario della prima apparizione di Fatima, abbiamo vissuto un momento davvero bello di preghiera e di riflessione nella nostra piazzetta di Piazza Gamba contemplando l'immagine della Madonna tra l'ulivo. Tra un rosario e l'altro ha accompagnato la nostra preghiera le due omelie pronunciato a Fatima da due grandi papi: S.Giovanni Paolo II quando fece beati i due pastorelli Giacinta e Francesco nel 2000 e Benedetto XVI nel 2010. riflessioni davvero straordinarie che ci hanno illuminato circa il messaggio che la Madonna ha dato e le figure davvero singolari dei tre fanciulli.
Continuiamo la nostra devozione a Maria che ci porta sempre al suo figlio Gesù Via , Verità e vita.

Download Calendario_14_maggio_2017_-_21_maggio_2017.pdf

Calendario 7 maggio 2017 - 14 maggio 2017

Carissimi.
In questa Domenica del Buon Pastore viviamo con i ragazzi di quarta la prima Eucarestia in pienezza. L'occasione deve farci riflettere sull'importanza dell'Eucarestia nella nostra vita e ricordarci che è l'Eucarestia che fà la comunità: è Gesu' che ci fà Chiesa. ma è anche vero che è la Comunità che ogni Domenica e ogni giorno compie questo gesto che Gesù ci ha lasciato fino al suo ritorno:"fate questo in memoria di me".La prima comunione deve farci riflettere di come noi grandi celebriamo e viviamo questo grande sacramento che Gesù ci ha lasciato. facciamo in modo che le nostre Eucarestie dicano quello che significano con la testimonianza di una vita donata come quella di Gesù. Lunedì ricorderemo l'apostolo Mattia quello che ha preso il posto di Giuda per garantire il numero dodici, segno del nuovo popolo che nasce dalla Pasqua di Gesù. ricordiamo l'appuntamento di sabato sera, il 13 maggio, centenario delle apparizioni di Maria ai tre pastorelli che verranno santificati da Papa Francesco proprio in questo giorno. per l'occasione ci troveremo tutti alle 21.00 in Piazza Gamba, dove reciteremo il santo rosario e incoroneremo la statua della Madonna di Fatima che abbiamo fatto arrivare proprio per questo centenario. domenica prossima avremo la gioia di ripetere la seconda Comunione, speriamo non l'ultima, in parrocchia :una seconda occasione di Festa per questi nostri 19 ragazzi.
Buona settimana

Download Calendario_7_maggio_2017_-_14_maggio_2017.pdf

ATTENZIONE!!!!!!!!!!!!

Causa condizioni meteo instabili e temperature rigide, la festa delle famiglie del 1° maggio si svolgerà in patronato S. Ignazio!!

Calendario 30 aprile 2017 - 7 maggio 2017

Carissimi,
simo in pieno tempo pasquale il Signore Risorto ci sta regalando tanti motivi per essere pieni di gioia: la visita del santo padre in terra d'Egitto, riconosciuto da tutti come grande uomo di fede e costruttore di pace, i tanti Battesimi che stiamo celebrando, non ultimo quello di Nicola, un ragazzo di 4 elementare che il 7 Maggio insieme riceverà il Battesimo e farà la Prima comunione con i suoi amici, le Cresime di oggi a San Marco e tanti altri segni di grazia che forse non ci meritiamo ma che sono là per dirci quanto il Signore Risorto ci ama e cammina con noi con la sua Chiesa che ripete continuamente i suoi segni di amore.
Entriamo anche lunedì 1° Maggio nel Mese dedicato alla rosa più bella che è la Madonna che ci prepara ad accogliere lo Spirito Santo a Pentecoste. Quest'anno ricorrendo poi i Cento anni dalle apparizioni di Fatima ho pensato di far conoscere maggiormente il Messaggio di Fatrima e la vita dei tre ragazzi che hanno avuto il privilegio e l'onere di trasmettere il tutto, pagando anche con la loro vita sia ai ragazzi che agli adulti. ho fatto arrivare dal Portogallo l'immagine tanto cara a Giovanni Paolo II° nella nostra Chiesa che potrà essere portata nelle nostre famiglie su richiesta. guardate bene il programma che avete ricevuto la settimana scorsa; ci sono tanti motivi urgenti per pregare la Vergine Santa, risvegliamo la vera devozione a Maria che non è fine a se stessa: ella infatti ci porta sempre al suo Figlio e ci invita sempre ad accogliere la sua persona nel santo Vangelo, nell'Eucarestia, nella Confessione e nell'amore verso i fratelli più deboli. facciamo in modo che questo mese di Maggio sia un tempo di una preghiera più frequente, fatta anche di piccole occasioni quotidiane per rivolgere il nostro pensiero a Lei per tutte le nostre necessità e per quelle del nostro mondo spesso segnato dalla violenza, dallo sfruttamento dei più deboli.

Download Calendario_30_aprile_2017_-_7_maggio_2017.pdf

Maggio 2017

Programma maggio 2017

Festa del Primo Maggio

Programma primo maggio

Calendario 23 aprile 2017 - 30 aprile 2017

Carissimi,
eccoci alla Domenica in Albis. In questa Domenica i primi cristiani deponevano le vesti bianche che avevano ricevuto durante la Veglia Pasquale dopo il Battesimo. Siamo anche nell'ultimo giorno dell'Ottava di Pasqua, dove per otto giorni abbiamo esultato di gioia per il grande dono della Resurrezione di Gesù cuore e centro di tutto l'anno liturgico ed è anche la Domenica della Misericordia e di San Tommaso.
Tommaso non si era accontentato delle parole degli altri dieci; non di un racconto aveva bisogno ma di un incontro con il suo Maestro. "Mio Signore e mio Dio" dice Tommaso alla vista di Gesù. Parole quelle di Tommaso che dicono tutto: Gesù ormai fa parte della sua vita, è un tutt'uno con Lui, niente potrà separarli.
Nel calendario di questa settimana troviamo l'incontro dei catechisti, La Cresima dei nostri 23 ragazzi di 2 Media insieme con quelli della Comunità Pastorale del Lido, del Cenacolo Liturgia-catechesi e l'annuncio del Mese di Maggio quest'anno nel Centesimo anniversario delle Apparizioni di Fatima:13 maggio 1917-2017. Prendete visione di tutte le indicazioni e partecipiamo.
Buona settimana

Download Calendario_23_aprile_2017_-_30_aprile_2017.pdf

Calendario 16 aprile 2017 - 23 aprile 2017

Carissimi,
Buona pasqua! alla fine delle Celebrazioni del santo Triduo di Pasqua desidero ringraziare il Signore per questo cammino intenso vissuto nelle due parrocchie. E' stata una bella esperienza non solo dal punto di vista Liturgico, ma anche cammino di comunione, di rapporto vicendevole che Gesù Risorto ci ha fatto fare. a questo proposito sottolineo il segno dei due ceri pasquali della notte di Pasqua: il loro utilizzo nelle varie fasi della Veglia è stato un bel messaggio per camminare più spediti verso questa collaborazione valorizzando i doni di ciascuna delle due comunità e mettendoli insieme . sempre di più vediamo quanto è difficile trovare volontari per tutte le necessità parrocchiali, occorre con urgenza pregare il Signore perchè i cristiani sentano la passione della vita di comunità e sappiano accogliere e formare altre persone che collaborino. la vita parrocchiale deve allargarsi perchè in ogni settore sia garantita la presenza di cristiani adulti e consapevoli della loro vocazione (pensiamo ai cenacoli che rischiano di essere luoghi di bei discorsi che non approdano a niente). la Messe è tanta gli operai sono pochi.
viviamo bene questa Ottava di Pasqua e facciamo si che la gioia che il Signore ci dona in questo tempo "corra" in ogni luogo e in ogni nostra casa.

Download Calendario_16_aprile_2017_-_23_aprile_2017.pdf

Calendario 9 aprile 2017 - 16 aprile 2017

Carissimi,
siamo giunti al cuore di tutto l'anno liturgico:il Triduo Pasquale. Portiamo davanti al Signore crocifisso e risorto la nostra povera vita e quella di tanti nostri fratelli crocifissi nel corpo e nello spirito. come ho detto stamattina a Malamocco alla fine della Bella Messa che ha visto tanti di noi presenti, non addormentiamoci sui nostri divani, ma in questi giorni andiamo a cercare Gesù nelle persone vicine, che aspettano da noi un'attenzione, una parola e un sorriso.
Partecipiamo con fede alle celebrazioni e ai momenti di preghiera che la comunità ci offre per vivere con intensità questi giorni per dimostrare a Gesù il nostro affetto e il dolore per i nostri peccati.
Buona settimana Santa

Download Calendario_9_aprile_2017_-_16_aprile_2017.pdf

Non è la vita che vince la morte

è l'amore

Download Non___la_vita_che_vince_la_morte.pdf

Calendario 2 aprile 2017 - 9 aprile 2017

Vicinissimi ormai alla tappa più importante dell'anno liturgico, eccoci alla quinta domenica di Quaresima. e' tempo di verificare il cammino fin qui fatto e trovarci venerdì prossimo per la penitenziale. come ho già scritto, confessare i propri peccati è riconoscere la nostra distanza dal Signore e professare che Lui è più grande dei nostri no, delle nostre debolezze e il nostro desiderio di rinnovamento.non solo il Signore aspetta questo gesto, ma ci chiede anche di riconoscere tutti quei nostri fratelli che in qualche modo abbiamo offeso o comunque verso i quali abbiamo mancato. Solo questo atteggiamento ci rende idonei a celòebrare la Pasqua di nostro Signore che per noi non ha esitato ad andare alla morte. l'ultimo vangelo battesimale che Giovanni ci regala in questa domenica ci ricoorda il desiderio di Gesù di liberarci da tutte quelle bende che ci soffocano e che ci rendono immobili, Lui è l'unico che può dire:"Lazzatro vieni fuori". Gesù ci vuole tirar fuori da tutto quello che ci rende meno liberi, meno noi stessi.
per Domenica prossima ognuno si procuri l'ulivo per accogliere Gesù nel nostro cuore nella nostra città, nelle nostre case e riconoscerlo per quello che è.
buona settimana

Download Calendario_2_aprile_2017_-_9_aprile_2017.pdf

Calendari 26 marzo 2017 - 2 aprile 2017

Cari amici,
il cammino verso la Pasqua sta per arrivare al suo culmine: infatti domenica prossima con il vangelo della risurrezione di Lazzaro Gesù indicherà proprio il suo destino di morte e di resurrezione.
In questa Domenica 4 di Quaresima, a guidare la nostra meditazione e il vangelo di Giovanni del Cieco nato.
Questo ammalato, che non chiede niente, nato cieco è la figura di ciascuno di noi. infatti noi siamo nati ciechi, non fisicamente, ma spiritualmente.
Segnati fin dall'inizio della nostra vita dal peccato originale, l'incontro con Gesù nel sacramento del battesimo, la Luce del Figlio dell'uomo ci ha radicalmente ricreati e ridonato la nostra dignità di figli di Dio creati a sua immagine e somiglianza (fango).
perciò preoccupiamoci in questo tempo di Quaresima a ritornare a Cristo con tutto il nostro cuore, lasciarci spalmare la sua misericordia e rinascere da persone libere. in questa Domenica vogliamo anche vivere la bella esperienza dell domenica a tempo pieno per costruire con più entusiasmo la comunità, segno e strumento dell'amore del Signore. accompagneremo i ragazzi di tera elementare a celebrare il sacramento del perdono e a far gustare loro la bellezza e la pace che il Signore ci dona ogni volta che andiamo a lui con tutto il nostro cuore.
Buona Domenica!

Download Calendario_26_marzo_2017_-_2_aprile_2017.pdf

Quaresima 2017

Locandina riassuntiva con il programma della Quaresima.

Calendario 19 marzo 2017 - 26 marzo 2017

Carissimi,
da questa Domenica la Liturgia ci proporrà, in queste ultime domeniche di Quaresima, tre grandi affreschi del vangelo di Giovanni, che anticamente preparavano i catecumeni alla celebrazione dei tre sacramenti dell'Iniziazione cristiana, nella Veglia Pasquale. Oggi hanno ancora senso in quanto ci aiutano a riscoprire il Battesimo che abbiamo ricevuto da piccoli e in quanto nella veglia pasquale saremo chiamati a rinnovare le nostre promesse battesimali assieme ai nostri fratelli di comunità.
Gesù oggi nel vangelo ci dice: "non temere le tue debolezze, ma costruiscici sopra. possono diventare, come è successo alla samaritana, la pietra d'angolo della tua casa, del tempio santo che è il tuo cuore.
questa è la settimana che ci prepara a vivere, la prossima domenica un Domenica davvero speciale: una Domenica insieme. insieme a celebrare l'incontro con Gesù e a stare insieme con il suo stesso stile di vita. accompagneremo in questa occasione di festa i nostri ragazzi, di entrambe le parrocchie, che per la prima volta si accosteranno al sacramento della Riconciliazione, della Pace del cuore e della pace da costruire tra di noi.
Da ultimo vi ricordo di guardare bene il rendiconto economico della comunità del 2016 che presenteremo nei prossimi giorni al Vescovo come segno di trasparenza e di buona amministrazione come si fa in ogni famiglia. approfitto per ringraziare quei parrocchiani che si affiancano a me per aiutarmi in questo delicato servizio alla comunità. ricordo giovedì prossimo l'adorazione eucaristica e mercoledì sera a S.M.E un incontro di meditazione e di preghiera con don Francesco Barbiero cappellano dell'ospedale all'Angelo di Mestre.
vi auguro una buona settimana

Download Calendario_19_marzo_2017_-_26_marzo_2017.pdf

Calendario 12 marzo 2017 - 19 marzo 2017

Carissimi ,
dal deserto di pietre al monte della Luce. dalle tentazioni alla Trasfigurazione: il cammino di Gesù, il nostro cammino.
il vangelo di questa domenica è per dirci che la Quaresima più che un tempo di lutto e di penitenza, è un girarsi verso la bellezza e la luce. acquisire fede significa acquisire bellezza del vivere. cristo è venuto ed ha fatto risplendere la vita,qui, adesso, di tutti.
nel calendario di questa settimana troviamo il lancio della Domenica 26 tutta a Malamocco e a tempo pieno dove siamo invitati tutti a partecipare. trovate l'invito e il coupon di partecipazione. leggete attentamente. in questa occasione accompagneremo i nostri ragazzi delle due comunità che celebreranno per la prima volta il sacramento della Riconciliazione e la comunità di don Barnabas.

giovedì ricordo l'appuntamento serale per preparare il Triduo pasquale:centro di tutto l'anno liturgico.
buona settimana

Download Calendario_12_marzo_2017_-_19_marzo_2017.pdf

Tempi di Quaresima

Ecco gli avvisi per questo tempo quaresimale

Download TEMPO_DI_QUARESIMA_2017.pdf

Calendario 5 marzo 2017 - 11 marzo 2017

Carissimi,
eccoci in piena Quaresima da mercoledì scorso, quello delle Ceneri. certo che la Quaresima prima di essere un periodo di sacrifici, se ci metteremo a farli sul serio, è prima di tutto un dono che ci viene dato dal Signore attraverso la Chiesa. Essa ci ricorda che c'è un tempo per fare tante cose, ma che c'è un tempo per avere il coraggio di guardarci dentro, di riflettere sulla nostra dignità di figli di Dio. Figli di Dio segnati dal nostro limite, dalla nostra fragilità ..siamo polvere ma nelle mani di Dio il solo capace di darle vita e di modellarla a somiglianza della sua immagine.. la Quaresima è dunque verità donata per crescere da Figli di Dio, per riacquistare tutto lo splendore della sua Persona.
raccomando di leggere bene il foglietto preparato per aiutarci ad entrare nello spirito della Quaresima, vi aspetto al ritiro spirituale che oggi si terrà nella nostra Chiesa e a tutte quelle iniziative che ci aiuteranno insieme a prepararci alla Pasqua di nostro Signore e così rinnovare nella notte Santa le promesse battesimali che i nostri cari un giorno più o meno lontano hanno proferito per noi.
Buona Quaresima

Download Calendario_5_marzo_2017_-_11_marzo_2017.pdf

Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2017

Riflessione

Download Messaggio_del_Papa.pdf

Calendario 26 febbraio 2107 - 5 marzo 2017

Carissimi parrocchiani,
ormai siamo agli ultimi sgoccioli di Carnevale e Mercoledì inizierà il grande tempo di preparazione alla Festa più importante della nostra Fede: la Pasqua di Risurrezione.
"senza Pasqua non possiamo vivere "dicevano i primi cristiani dell'Africa e S. Paolo :"se Cristo non fosse risorto vana sarebbe la nostra fede".
"Non preoccupatevi" ci dice oggi Gesù per tre volte nella pagina dell vangelo. si potrebbe tradurre: non lasciatevi rubare la gioia:la capacità di godere delle cose belle che ogni giorno il Signore e la vita ci dona.
Leggete bene, con attenzione il calendario sopratutto per quanto riguarda il Mercoledì delle Ceneri : i ragazzi e i loro genitori delle due parrocchie lo vivremo quest'anno a Malamocco; per gli adulti di S.Ignazio alle 18.15. Giovedì l'adorazione Eucaristica di inizio Quaresima, Venerdì la via Crucis in entrambe le comunità, la catechesi per gli adulti a Malamocco.
Buona Quaresima

Download Calendario_26_febbraio_2017_-_5_marzo_2017.pdf

La mamma del suicida

Riflessione

Download La_mamma_del_suicida.pdf