Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

Calendario 8 ottobre 2017 - 15 ottobre 2017

Carissimi,
Qualche volta mi è capitato di dire in predica che io sono orgoglioso di essere venuto al mondo in una famiglia contadina. Ho visto i miei genitori sudare molto, con tanta fatica guadagnare il pane con il sudore della fronte come dice il libro della Genesi; non solo conoscevano la fatica del duro lavoro dei campi, ma conoscevano bene i ritmi della natura e si viveva non con l'orologio ma con l'alba e il tramonto del sole. mi piace ricordare le mie origini perchè il padrone della vigna, il Signore, nella parabola è un contadino che fà di tutto per la sua vigna, la cura fino all'inverosimile. siamo nella stagione del raccolto dell'uva, ma per noi cristiani è ogni giorno::vengono persone, cercano pane, Vangelo, giustizia, coraggio,un raggio di luce. e mentre la parabola continua con la bassezza dei vignaioli omicidi, emerge la grandezza di un Dio contadino che non si arrende, non ci molla e ricomincia dopo ogni rifiuto col mandare nuovi profeti e servitori, infine con il Figlio. E' l'ubriacatura per il potere e il denaro origine di tutte le vendemmie di sangue del mondo. cosa farà il Signore? non si vendica , ma dà la sua amata vigna ad altri. per cui stiamo attenti a dare frutti veri finchè abbiamo tempo.
Domenica prossima è una Domenica speciale: il nostro Patriarca inizierà solenemente la visita Pastorale un tutta la Diocesi con una celebrazione solenne Al Sacro Cuore di Mestre e sono invitati tutti a partecipare: preti e laici. il nostro Patriarca sarà in mezzo a noi il prossimo novembre 2018.
Mercoledì 11 Festa di Papa Giovanni XXIII, già Patriarca di Venezia e iniziatore del Concilio Vaticano II. l'annuncio del Pellegrinaggio vicariale e ancora un articoletto sull'importanza della Parola di Dio nella vita del cristiano.
vi auguro una buona settimana

Download Calendario_8_ottobre_2017_-_15_ottobre_2017.pdf

Pellegrinaggio Caorle

Programma pellegrinaggio a Caorle

Download pellegrinaggio_caorle_2017.pdf

Calendario 1 ottobre 2017 - 8 ottobre 2017

Carissimi,
dopo la bella Festa d'inizio anno pastorale vissuta insieme a Malamocco iniziamo oggi a fare sul serio grandi e piccoli. il lavoro che ci sta davanti è molto sia per quanto riguarda il nostro calendario sia il cammino con tutta la comunità pastorale del Lido. Infatti tutte le comunità fin da adesso sono chiamate a prepararsi alla Visita pastorale del nostro patriarca Francesco il prossimo novembre del 2018 e la visita apostolica del Santo padre Francesco che verrà tra di noi in primavera. sono queste due visite di nostro Signore che viene in mezzo a noi per rinsaldare la nostra fede nel suo Figlio Gesù, vera immagine del Padre, e farci sentire la gioia e l'onore di appartenere al suo corpo nella Chiesa. La parabola dei due figli invitati a lavorare nella vigna del Signore è un avviso:la conversione è necessaria per tutti. davanti a Dio non esistono etichette precostituite, ma anime che avvertono tutte un uguale bisogno della sua grazia.
In questa settimana raccomando la partecipazione alla Festa di San Francesco, che tra tutti i santi è stato definito la vera immagine di Gesù e dell'uomo nuovo. Per chi vuole poi c'è anche la proposta di preghiera dei terziari francescani di vivere la vigilia della festa con "il transito di San Francesco" nella parrocchia di S.Antonio alle ore 17.30 con la messa vigiliare. Giovedì sono chiamati alla catechesi con me gli adulti delle comunità per un cammino di fede da decidere insieme. Nel calendario trovate oltre alla meditazione l'annuncio dei lavori del tetto della Chiesa e e dell'intonaco dell'interno della Chiesa. Continua la riflessione sull'importanza della Parola di Dio nella nostra vita di cristiani. Da ultimo la proposta di un pellegrinaggio della comunità pastorale SABATO 21 OTTOBRE DA ALTINO A CAORLE alla ricerca delle radici della nostra fede in continuità con quello dello scorso anno per prepararci all prossima Visita pastorale. vedi il manifesto. ISCRIZIONI ENTRO IL 16 OTTOBRE PRESSO LA PROPRIA PARROCCHIA.
BUONA SETTIMANA!

Download Calendario_1_ottobre_2017_-_8_ottobre_2017.pdf

Calendario 24 settembre 2017 - 1 ottobre 2017

Carissimi parrocchiani,
Oggi viviamo insieme a tutta la Comunità del Lido l'inizio del nuovo anno Pastorale.Il fatto di iniziare insieme un nuovo anno ci ricorda che ormai le parrocchie vivono in sinergia e che non esiste più una comunità da sola, sarebbe la fine. Infatti il Grest, i campi scuola e tante altre attività riescono solo perchè siamo insieme. Questo non vale solo per le parrocchie, ma anche per le nostre famiglie cristiane, che si ispirano al vangelo di Gesù:non possono chiudersi in sè stesse, guardare solo ai propri interessi, rischiano di educare in modo sbagliato. I genitori chiusi generano figli sempre più individualisti, viziati ed egoisti. Una gran bella occasione questa per affermare la nostra voglia di uscire dai nostri recinti e puntare in alto.
Nel vangelo di questa Domenica Gesù ci invita a guardare le persone come le vede lui, tutte bisognose del suo amore sempre abbondante e non egoista come il nostro, dove misuriamo tutto in base alle nostre mentalità spesso miopi da ragionieri. in questa settimana iniziamo gli incontri di catechesi dei ragazzi dopo aver incontrato le loro famiglie:la loro catechesi ci ricorda la grande necessità della catechesi degli adulti. senza catechesi non siamo in grado di rendere ragione della nostra fede.
buona settimana

Download Calendario_24_settembre_2017_-_1_ottobre_2017.pdf

Domenica Tempo Pieno 24 settembre 2017

Locandina con il programma

Calendario 17 settembre 2017 - 24 settembre 2017

Cari amici, eccoci a cominciare tra una settimana il nuovo anno Pastorale. La scorsa settimana io, don Giancarlo e don Renato ci siamo trovati per fare il punto della situazione delle comunità parrocchiali e per fare insieme il calendario comune. Oltre alle nostre preouccupazioni per il futuro delle nostre comunità abbiamo gioito delle cose belle che il Signore ha fatto in mezzo a noi anche attraverso giovani entusiasti e adulti che hanno dato vita al Grest, ai campi estivi per i più piccoli e il Serming a Torino per i più giovani. La prossima indizione della Visita Pastorale del nostro Patriarca e la bella notizia della Visita Apostolica del nostro Santo Padre Francesco a Venezia sono due eventi e due visite che ancora di più ci faranno sentire la presenza del nostro Signore: visite che devono vederci tutti più pronti . Il vangelo di questa domenica ci richiama alla necessità del perdono tra Dio e noi e tra di noi. Il perdono per noi cristiani non è facoltativo, ma un dovere. infatti noi abbiamo un grande debito nei suoi confronti e Lui ci perdona sempre, tanto più noi dobbiamo fare con gli altri. Noi siamo il segno dell'amore di Dio che ci vuole tutti salvi e non abbiamo il diritto di non escludere nessuno dalla nostra vita e dalla nostra compagnia anche se siamo stati offesi. Per far questo occorre però il suo sostegno, l'Eucarestia, la preghiera e la vicinanza dei fratelli. Ricordiamo le parole di Gesù:"Senza di me non potete far nulla"
buona settimana

Download Calendario_17_settembre_2017_-_24_settembre_2017.pdf

Calendario 10 settembre 2017 - 17 settembre 2017

Carissimi,
sempre di più si avvicina la data dell'inizio dell'anno pastorale che faremo tutti insieme con la Comunità pastorale in quel di Malamocco il 24 settembre. Quante cose belle abbiamo vissuto insieme con le comunità del Lido in questo periodo d'estate dove hanno visto piccoli e grandi a vivere delle esperienze indimenticabili come il Grest, i campi scuola e tanto altro. ormai è inconcepibile per una comunità parrocchiale non vivere in sinergia con le altre, e di questo davvero dobbiamo ringraziare il Signore per chi l'la iniziata e per tutti quelli che ci credono e la portano avanti con entusiasmo e coraggio. il vangelo di questa settimana ci ricorda che la "Correzione fraterna" per noi cristiani è un dovere irrinunciabile, in quanto siamo fratelli in Cristo e dobbiamo aver cura della salvezza di coloro che il Signore ci ha messo accanto rispettando i ruoli, ma tutto nella delicatezza e nella carità. oggi correggere è fuori moda, si tende ad abbandonare le persone al loro destino con la scusa della libertà. il discepolo di Gesù animato da vero amore invece è chiamato ad andare contro questa mentalità dell'indifferenza e dell'individualismo che ci fà chiudere i noi stessi senza guardare gli altri e il oro bene. ancora una volta una parola forte alla vigilia dell'inizio della scuola. non ho visto ancora i ragazzi con le loro famiglie alla Messa e questo mi impressiona sempre di più, ma dobbiamo sentire tutti l'urgenza di essere missionari e sempre più testimoni della bellezza e dell'importanza dell'eucarestia della Domenica. buona settimana

Download Calendario_10_settembre_2017_-_17_settembre_2017.pdf

Calendario 3 settembre 2017 - 10 settembre 2017

Carissimi parrocchiani,
molto lentamente riprende la vita delle comunità. Da oggi si torna a celebrare la Messa delle 11.00 slittata di un quarto d'ora per dare al parroco la calma di arrivare dalla Messa di Malamocco. Certo che impressiona sempre la mancanza delle famiglie giovani con i loro figli alla vita delle comunità per tutta l'estate e il fatto che la ripresa coincida con l'inizio dell'anno scolastico. Vuol dire che c'è molto da lavorare sopratutto nella catechesi degli adulti, nella preparazione al sacramento del battesimo e al sacramento del Matrimonio. E' un antico problema che sembra non si riesca a risolvere e che ha bisogno della collaborazione di tutte le comunità. Sono arrivate in questi giorni, grazie alla fedelissima Silvia, tutte le lettere alle famiglie delle parrocchie per l'invito a cominciare a partecipare alla Messa di Domenica 17 settembre dove nell'occasione festeggeremo con alcune coppie gli anniversari di Matrimonio: un segnale bello dell'importanza che la Chiesa dà a questo sacramento, e quanto oggi sia sempre più fragile e fonte di grande sofferenza per i nostri figli quando i genitori sono divisi. Bisogna pregare molto e farci prossimo a tutte quelle situazioni di disagio che le famiglie vivono facendosene anche carico in caso di necessità. Auguri di buona vacanza a chi si concede ancora qualche giorno di riposo.
Il vangelo di oggi ci richiama a essere nel mondo ma non del mondo. vuol dire che il cristiano deve vivere fino in fondo tutta la realtà bella e drammatica del suo tempo, però con la mentalità di Gesù che va sempre contro la logica di parte ed individualistica, per non dire materialistica che addomestica anche il discepolo di Gesù.
buona settimana

Download Calendario_3_settembre_2017_-_10_settembre_2017.pdf

Calendario 27 agosto 2017 - 3 settembre 2017

Carissimi,
il vangelo di questa XXI Domenica ci ricorda che affermare la nostra fede nella divinità di Cristo è quanto mai necessario e fondamentale nella nostra storia di oggi dove spesso si vorrebbe relativizzare tutte le verità di fede in modo che l'unico valore assoluto è l'uomo con i suoi bisogni da soddisfare. il cristiano, che come Pietro ogni domenica recita il Credo, deve accompagnare la dichiarazione di fede in Gesù, Figlio del Dio vivente, con la testimonianza della sua vita.
Domenica prossima riprenderemo la messa delle 11.00 ma questa volta sposteremo l'orario di un quarto d'ora..cioè alle 11.15.questo spostamento di orario è dovuto dal fatto che arrivavo quasi sempre con un po' di ritardo alla Messa e poi per consentire al parroco di salutare i parrocchiani di Malamocco. Sono convinto che queste esigenze di carattere pastorale mi consentiranno di vivere le celebrazioni con più serenità e di avviare sempre più relazioni positive tra di noi.
giovedì, con la riunione congiunta del comitato e del gruppo liturgico prepareremo la Festa dei lustri congiuntamente ai battesimi in questo periodo numerosi.
buona settimana

Download Calendario_27_agosto_2017_-_3_settembre_2017.pdf

Calendario 20 agosto 2017 - 27 agosto 2017

Carissimi,
abbiamo tutti davanti agli occhi la grande tragedia della strage di Barcellona.....un fatto che devi farci pensare e sopratutto pregare per la pace nel mondo che incomincia però dalle nostre famiglie, dalle nostre istituzioni, dalle nostre relazioni. c'è troppo nervosismo in giro: alle volte basta poco per scatenare un sacco di violenza verbale e fisica.
Il vangelo della cananea ci mostra una grande fede di questa donna pagana che riesce a strappare da Gesù la guarigione della propria figlia con la tenacia insistenza intelligente. Chiediamo al Signore una fede così anche se qualche volta il Signore sembra sordo alle nostre richieste e andiamo anche noi nelle periferie a cercare persone genuine come la donna del vangelo che ci insegnano a non avere pregiudizi sugli altri anche se non hanno la nostra religione, ma che si comportano da persone oneste e fanno del bene a tutti. il nostro Dio è di tutti, anzi è venuto per tutti e ama tutti e vuole tutti salvi.
buona settimana

Download Calendario_20_agosto_2017_-_27_agosto_2017.pdf

Calendario 13 agosto 2017 - 20 agosto 2017

Carissimi amici,
il Vangelo di questa domenica ci dice una cosa importante : per attraversare il mare della vita e non affondare occorre tenere gli occhi del cuore fissi su Gesù: lui non ci abbandona per niente ma ci insegue continuamente e ci viene incontro come è andato incontro ai suoi discepoli nel momento del pericolo. come il profeta Elia, nella prima lettura, dobbiamo saper affinare il nostro orecchio per poterlo riconoscere nella impercettibile brezza della vita di ogni giorno.
la Madonna Assunta che celebriamo in questi giorni ci aiuti ad accogliere con entusiasmo il suo Figlio Gesù per essere uomini di speranza in un mondo segnato dalla violenza. essa ci è stata data come caparra di quello che un giorno saremo anche noi.
buona settimana e buona festa dell'Assunta

Download Calendario_13_agosto_2017_-_20_agosto_2017.pdf

Concerto Assunta 2017

Concerto di Maria Assunta 2017

Download Concerto_Assunta_2017.pdf

Calendario 6 agosto 2017 - 13 agosto 2017

Carissimi,
ancora un grazie da parte mia e della comunità a quei parrocchiani che ci hanno regalato una bellissima Festa di S.Ignazio che resterà nella storia. non voglio nominare nessuno per non dimenticare qualcuno: certo che, ve lo assicuro, è stata una bella festa da rifare e da ricordare in futuro. Non è vero che la Comunità d'estate si disperde, tanti sono a casa e poi non è bello disperdersi...ma riunirci per far Festa: pregare, mangiare insieme, cantare, giocare, anche con l'acqua visto il caldo. essere cristiani è essere contenti, gioiosi. questo lo si può fare in modo particolare in estate, quando c'è più tempo e quando si curano di più le amicizie e la fraternità. la Trasfigurazione di Gesù di oggi ci ricorda che la gente indifferente che vive attorno a noi e accanto a noi va in cerca in noi della persona di Gesù: il Bello per definizione, la luce in mezzo a tante oscurità. la gente vuol vedere in noi il volto luminoso di Cristo.
vi auguro una buona settimana

Download Calendario_6_agosto_2017_-_13_agosto_2017.pdf

Festa del Patrono I

Carissimi,

ieri abbiamo iniziato con la prima serata la Festa del nostro Patrono con una bellissima partita a Dama vivente e con la realizzazione di bellissimi disegni a gesso nel campo da basket da parte dei nostri ragazzi più giovani!

Calendario 30 luglio 2017 - 6 agosto 2017

Carissimi,
eccoci ormai molto vicini alla Festa del nostro patrono che quest'anno abbiamo voluto portare proprio nella sua data liturgica per sottolineare a tutti che si è comunità anche d'estate, anzi che l'estate è il tempo giusto per stare insieme e valorizzare di più quei rapporti di amicizia e di fraternità che difficilmente alla ripresa dell'anno si riuscirebbe a realizzare. L'altra ragione è quella che tanti parrocchiani sono a casa. Ringrazio fin d'ora il gruppetto di parrocchiani che con tanto entusiasmo hanno dato vita ad alcune iniziative che veramente rendono originale questa prima edizione e che sono per tutti stimolo ad amare di più la Parrocchia, di sentirla come luogo degli affetti e di vera fraternità per tutti. Il vangelo di questa domenica concludendo il discorso delle parabole, ci invita a guardare al tesoro e alla perla della nostra vita che è Gesù e il suo vangelo. Solo se avremo il coraggio di metterlo come primo valore della nostra vita allora tutto il resto prenderà più luce e colore come i bei tramonti che vediamo in queste sere d'estate. S.Ignazio, per dono del Signore, ha trovato in Gesù il tesoro e la perla preziosa per la quale ha" venduto" tutto per trovare il tutto della sua vita, così dobbiamo fare anche noi per ritrovare la gioia e l'entusiasmo di essere cristiani e di far parte della Chiesa.
buona festa e buona settimana

Download Calendario_30_luglio_2017_-_6_agosto_2017.pdf

CALENDARIO 23 LUGLIO 2017 - 30 LUGLIO 2017

Carissimi,
grazie a Riccardo, Marina ,Nicla e alla coppia Silvana e Sergio per il loro servizio al campo. Stamattina a Malamocco Riccardo ha raccontato questa esperienza davvero straordinaria per tutti coloro che hanno avuto questa possibilità. Sabato saranno ancora operanti assieme a Roberto Rodati per un'altra esperienza: accompagniamoli con la nostra preghiera e affetto.
anche se non saranno presenti alla nostra Festa di S.Ignazio sappiamo che il loro servizio è per la maggior gloria di Dio come ci ha insegnato il nostro patrono.
il vangelo di questa domenica ci dona un grande insegnamento di Gesù circa la presenza del bene e del male insieme. Gesù ci rammenta che queste due realtà devono crescere insieme e il nostro impegno è di lasciare il giudizio al Signore e a noi il compito di operare sempre per il bene perché in questo modo Il Regno dei cieli cresce anche se non sempre appare con evidenza. Il nostro Dio è paziente e non ci ha creati come degli automi ma come esseri liberi e quindi capaci anche di dire di nò alla sua volontà. una pazienza dunque che parte da un cuore grande e insaziabile di amore.
buona settimana

Download Notiz23.7.2017_XVI_T.O__1_.pdf

Calendario 16 luglio 2017 - 23 luglio 2017

Carissimi parrocchiani,
ringraziamo il Signore della Festa della Madonna di Marina vissuta Domenica scorsa e preparata con il Triduo da mons. Giuseppe Camilotto che ogni anno garantisce la sua presenza e la sua graditissima predicazione.
il Patriarca in questa occasione commentando il vangelo di Matteo ha detto:

"Nel mondo attuale la mitezza e l'umiltà non sembrano essere molto considerate. la forza e l'affermazione di sè pagano, sì, ma solo nel breve periodo. Ci lasciano vincitori nel momento attuale, ma costruiscono il deserto. Chi alza la voce e perde le staffe, è una persona debole. per essere miti e umili bisogna essere forti. bisogna essere persone che mettono la verità davanti ogni cosa.Chiediamo al Signore di essere capaci di lavarci i piedi gli uni con gli altri. se questo avviene il nostro vivere sarà un vivere completamente diverso."
Grazie a tutti colo che hanno partecipato e animato questa Festa. la Madonna ci aiuti a mettere in pratica il Vangelo del suo Figlio Gesù. ringraziamo anche la coppia Sergio e Silvana che insieme alla Nicla a Riccardo e Alessandro hanno partecipato, con ruoli diversi, al Campo Estivo dei ragazzi delle Medie.
buona settimana

Download Calendario_16_luglio_2017_-_23_luglio_2017.pdf

Calendario 9 luglio 2017 - 16 luglio 2017

Carissimi,
eccoci a celebrare insieme come comunità sorelle, la festa della Madonna di Marina. ci siamo preparati in questo triduo grazie alla predicazione di mons. Giuseppe Camilotto che ci ha aiutato a riflettere su alcuni passaggi importanti della lettera pastorale che il patriarca ha consegnato in vista della prossima visita pastorale che inizierà il prossimo ottobre.
Un' occasione questa perchè le nostre comunità si preparino a questo evento che coinvolgerà l'intera diocesi di Venezia.
Nel vangelo, Gesù ci invita a guardare Lui umile e mite per ritrovare veramente il riposo e la pace di cui andiamo tanto in cerca nella nostra vita e che troviamo in Lui se lo accogliamo.
Viviamo questa nostra festa l'umile di cuore per eccelllenza e che è la Madre di Gesù, la sola ad indicarci la via sicura della vita e che è proprio il suo figlio Gesù.

Download Calendario_9_luglio_2017_-_16_luglio_2017.pdf

Saluto di Matteo

Carissimi,

come ben sappiamo, il nostro Matteo parte per una nuova avventura, con questa lettera ci saluta tutti.

Ciao Matteo!

Download Lettera_di_Matteo.pdf

Calendario 2 luglio 2017 - 9 luglio 2017

Carissimi,
condividiamo con la nostra comunità sorella la festa della Madonna di Marina. le ricorrenze della madre di Dio che celebriamo durante l'anno liturgico e questa festa in modo particolare, ci ricordano sempre quanto ci è vicina la Madre di Gesù in tutte le nostre necessità. Ella conosce bene la nostra vita e sopratutto quando alla nostra festa manca il vino buono e ci insegna a rivolgerci al suo Figlio: la via, la verità e la nostra vita. Anche se il clima di questa nostra festa è segnato da un piccolo, ma significativo dispiacere, e cioè che Matteo ci lascia, vogliamo superarlo ringraziando il Signore per quello che attraverso di lui ha compiuto in mezzo a noi. Gli uomini passano, ma il Signore resta e ci dà la forza per andare avanti; piuttosto continuiamo ad accompagnarlo con la nostra preghiera e partecipando ai futuri passi verso il sacerdozio come abbiamo fatto per don Valentino, per don German e per quelli che il Signore vorrà darci nel prossimo futuro. Questa Festa ci riguarda tutti perchè è una prima tappa che ci prepara alla prossima visita Pastorale del nostro Patriarca che ha dato a tutta la nostra Chiesa che è in Venezia una lettera Pastorale dal titolo:" Incontro al Risorto".
Il tema infatti di questa nostra festa è: CON MARIA INCONTRO AL RISORTO IN PREPARAZIONE ALLA VISITA PASTORALE".
BUONA SETTIMANA

Download Calendario_2_luglio_2017_-_9_luglio_2017.pdf

Calendario 25 giugno 2017 - 2 luglio 2017

Carissimi,
"Non abbiate paura"
Queste sono le parole che oggi Gesù rivolge ai suoi discepoli di ieri e di oggi e quindi anche a noi. Nel giorno del nostro Battesimo abbiamo ricevuto tra i tre "Munera" quello della profezia. Ma che cosa vuol dire oggi essere profeti?
Prima di tutto vuol dire annunciare con forza il vero volto di Dio che Gesù ci ha rivelato e cioè quello di Padre e di Madre e non solo un Dio che castiga, e poi a dire a voce alta anche la sua Parola esigente che spesso contrasta con la mentalità del mondo che adora la tecnica e mette da parte il Dio della vita. ringraziamo il Signore del dono del grest nella nostra Parrocchia che finalmente ha visto per una settimana ragazzi e adulti animare il nostro Patronato quasi sempre incostudito per quasi 365 giorni all'anno, quasi duecento ragazzi. ringraziamo gli animatori adulti e giovani che hanno dato il loro prezioso tempo a questa iniziativa e della loro passione per la gioventù e per il loro amore alle parrocchie. vi invito questa settimana a ringraziare con me per i 37 anni di sacerdozio e per i 25 vissuti quì in parrocchia. un saluto a tutti e una preghiera per me.

Download Calendario_25_giugno_2017_-_2_luglio_2017.pdf

O Gesù, Tu sei...

Riflessione

Calendario 18 giugno 2017 - 25 giugno 2017

Carissimi,
la liturgia di questa Domenica propone all'attenzione di tutta la Chiesa, dopo quello della S.S.Trinità, il Mistero del S.S.Corpo e Sangue di Gesù. Sembra come ritornare al Giovedì Santo quando alla sera dopo la Messa in Coena Domini, abbiamo portato solennemente all'altare della Reposizione, L'Eucarestia avanzata nella celebrazione e l'abbiamo venerata durante la notte. Infatti, se pensiamo bene è vero, ma la Chiesa ce lo ripropone perchè non abbiamo a dimenticare che tutta la vita cristiana nasce e sviluppa proprio attorno a questo Mistero di amore. non si tratta solo di venerare vasi sacri o addobbare con più convinzione le sacre specie, ma nell'adorare il santissimo sacramento diventare noi stessi pane diviso e sangue versato per i nostri fratelli come ha fatto Gesù. quando noi andiamo a fare la comunione diciamo proprio questa verità": vogliamo diventare nella storia di oggi come Lui. Chiediamo al Signore che ci dia questa grazia per noi e per le nostre comunità perchè diventino più eucaristiche. questa settimana è il turno nostro del Grest incominciato con grande successo nella settimana scorsa: facciamo in modo che la nostra comunità goda di questo grande dono e adulti e giovani generosi capiscano sempre più quanto è bello stare con i giovani. Mi dispiace che non sarò presente a questo evento, ma vi seguo ogni giorno attraverso le foto che continuamente inviate ai vari gruppi. Raccomando la preghiera per questo evento sopratutto per gli animatori perchè continuino a dare una bella testimonianza di fede e di servizio. un grazie a tutta la staff e a don Renato per l'impegno e la costanza dimostrata finora.
Buona settimana

Download Calendario_18_giugno_2017_-_25_giugno_2017.pdf

Calendario 11 giugno 2017 - 18 giugno 2017

Carissimi,
oggi con l'Eucarestia delle 11.00 ringraziamo il Signore del cammino di catechesi che adulti e ragazzi di entrambe le comunità, hanno fatto in questo tempo. il mio pensiero va ai nostri catechisti che con grande fede e passione per il vangelo hanno dato il meglio di sè stessi, il loro servizio alla Chiesa non è stato solo un impegno personale, ma a nome di tutte e due le comunità. Per questo dobbiamo esprimere loro tutta la nostra gratitudine e sostenerli con la preghiera. Fare i catechisti oggi è sempre più difficile, sopratutto quando non sempre siamo sostenuti dai genitori, che guardano questo servizio e la catechesi spesso con superficialità e come un di più da proporre ai loro figli; e perchè non dire che spesso, non tutti per verità, vogliono a tutti i costi far fare la prima comunione ai loro figli e dopo tranquillamente non permettono loro di partecipare alla Messa, così anche a riguardo le Cresime sopratutto quando si parla della figura del padrino......ma anche se questo avviene ogni anno purtroppo, non ci impedisce di affermare che fare catechesi è una cosa bella e che vale la pena. Oggi è la Solennità della Santissima Trinità e non poteva essere icona più bella per esprimere la finalità della catechesi: stampare in noi il DNA del Nostro Dio: Dio è relazione, comunione, rapporto e non solitudine. qui, in questo Mistero troviamo il senso della nostra vita e dell'universo. siamo esseri in relazione con se tessi, con gli altri e con l'universo :creati a immagine della Trinità.
Buona settimana

Download Calendario_11_giugno_2017_-_18_giugno_2017.pdf

Pentecoste

Pentecoste