calendario Settimana Santa 5 aprile -12 aprile 2020
Carissimi, ormai siamo a Pasqua! Questa Pasqua! Ma pur sempre Pasqua.
Certo, dentro a questa situazione così strana, siamo chiamati a celebrare il passaggio di Gesù e il nostro nelle nostre case diventate forse per la prima volta "Chiese domestiche" come ci diceva il Concilio Vaticano secondo più di cinquant'anni fa e oggi incredibilmente vero.
i genitori sono chiamati a presiedere le celebrazioni del sacro Triduo con i propri famigliari invitandoli a pregare e fare qualche piccolo segno e ad individuare nella propria casa un angolo religioso.
E' un occasione che ci viene offerta e proposta perché il tanto tempo trascorso tra le mura domestiche lasci posto anche al Signore che in questi giorni santi ha da insegnare molto come vivere i rapporti famigliari ed ad affrontare cristianamente anche il momento della prova e del disagio. nella successione dei giorni e nello scorrere delle vicende della vita, più o meno consapevolmente percorriamo i passi della vita di Gesù nella liturgia e nel lavoro, nel riposo e nell'amore, nel pentimento per il peccato e nella conversione. la malattia, la sofferenza fisica e morale, le tragedie che colpiscono la faccia della terra e il cuore delle persone, ci segnano con il segno della croce. accade in tutte le epoche. e' impressionante, ad esempio, come i neri rapiti dall'Africa nei secoli scorsi, trasportati in America per essere impiegati come schiavi nelle piantagioni di cotone, dopo aver scoperto il cristianesimo si sono immedesimati nella croce di Cristo, compagnia nella sofferenza e promessa di riscatto. i canti spirituali lo esprimono in modo struggente:"Ceri tu alla croce di Gesù? C'eri tu alla croce di Gesù? oh questo pensier fa' sì ch'io pianga, pianga, pianga".
buon Triduo
don Cesare