Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

preghiera comunione

comunione spirituale

stendere i mantelli

Gesù entra sul dorso di un asino

calendario Settimana Santa 5 aprile -12 aprile 2020

Carissimi, ormai siamo a Pasqua! Questa Pasqua! Ma pur sempre Pasqua.
Certo, dentro a questa situazione così strana, siamo chiamati a celebrare il passaggio di Gesù e il nostro nelle nostre case diventate forse per la prima volta "Chiese domestiche" come ci diceva il Concilio Vaticano secondo più di cinquant'anni fa e oggi incredibilmente vero.
i genitori sono chiamati a presiedere le celebrazioni del sacro Triduo con i propri famigliari invitandoli a pregare e fare qualche piccolo segno e ad individuare nella propria casa un angolo religioso.
E' un occasione che ci viene offerta e proposta perché il tanto tempo trascorso tra le mura domestiche lasci posto anche al Signore che in questi giorni santi ha da insegnare molto come vivere i rapporti famigliari ed ad affrontare cristianamente anche il momento della prova e del disagio. nella successione dei giorni e nello scorrere delle vicende della vita, più o meno consapevolmente percorriamo i passi della vita di Gesù nella liturgia e nel lavoro, nel riposo e nell'amore, nel pentimento per il peccato e nella conversione. la malattia, la sofferenza fisica e morale, le tragedie che colpiscono la faccia della terra e il cuore delle persone, ci segnano con il segno della croce. accade in tutte le epoche. e' impressionante, ad esempio, come i neri rapiti dall'Africa nei secoli scorsi, trasportati in America per essere impiegati come schiavi nelle piantagioni di cotone, dopo aver scoperto il cristianesimo si sono immedesimati nella croce di Cristo, compagnia nella sofferenza e promessa di riscatto. i canti spirituali lo esprimono in modo struggente:"Ceri tu alla croce di Gesù? C'eri tu alla croce di Gesù? oh questo pensier fa' sì ch'io pianga, pianga, pianga".
buon Triduo
don Cesare

Download Settimana_Santa_4868_.pdf

immagine

togli la pietra

immagine

affidati a LUi

immagine

Lazzaro esci

V domenica di Quaresima

Preghiamo insieme

Download pf2020.___Quar_5__1___1_.docx

Per essere voce di tutti

rassegna

Download rassegna_28.3.20_-_Copia__1_.pdf

calendario 29 marzo - 5 aprile 2020

Carissimi amici,
è davvero una Quaresima e Pasqua anomala e straordinaria nello stesso tempo. Nessuno di noi sarebbe stato in grado di prevederla e per tanti versi ci sentiamo spiazzati e senza parole. Di fronte a tutto questo diciamo però che questa situazione sta generando tante difficoltà, preoccupazioni, pensiamo solamente alle persone che vivevano in nero e che ora si trovano a fare i conti con la fame...(parlavo proprio stamattina con un papà che mi manifestava l'urgenza di un patto sociale per venire incontro a questi drammi che si stanno affacciando), ai nostri vecchi che ci lasciano senza un accompagnamento e affetto. D'altro canto però, si ha tutta l'impressione che con fatica si spera in una rinascita nuova, un parto che in futuro dovrebbe portare la società e l'umanità a riconsiderare il valore della dignità umana e una società fondata su valori che forse prima erano dati per scontati o fuori di moda. certo non nascondo che sarà un parto difficile, ma tante persone generose e tanti giovani che mettono a repentaglio la loro vita ci stanno davvero dando una testimonianza grandiosa. In primis Papa Francesco che ci sta indicando la strada.Dobbiamo andare avanti e lasciarci dire anche noi da Gesù come Lazzaro: "Lazzaro vieni fuori"! vieni fuori dal tuo sepolcro, dal tuo individualismo che fa' disastri e sarai veramente una persona libera.

Download Notiz._29.03-05.04.pdf

siamo tutti come luce

meditazione

Download Siamo_tutti_come_ciechi_in_cerca_della_luce.docx

domenica 22 marzo 2020

immagine

cieco nato

immagine

preghiere dei fedeli IV domenica di Quaresima

le preghiere dei fedeli

Download preghiere_dei_fedeli_4.docx

calendario 22 marzo - 29 marzo 2020

Carissimi la nostra Quaresima continua, come continua a farsi vedere e sentire con tutta la sua forza e bellezza la Primavera con i fiori che ci annunciano il trionfo della vita e della Risurrezione di Gesù, il Vivente, il Nuovo per definizione.
Il Vangelo di questa Domenica 4^ di Quaresima è come un secondo scalino che ci fa' entrare gradualmente nel Battistero per dire anche noi con il cieco nato, che ben ci rappresenta, "Credo, Signore! e come Lui prostrarci dinanzi a Lui, per riconoscerlo come il Signore della nostra vita. Ricordiamoci sempre che siamo nati ciechi, incapaci a darci salvezza da soli, e lo sta dimostrando la situazione nella quale siamo immersi fino al collo:quella scienza che ci ha garantito fin qua tante cose ora dimostra tutta la sua debolezza e incapacità di dare soluzioni e risposte immediate come ci attenderemo.
Impariamo dal Cieco nato a essere testimoni coraggiosi di Gesù Cristo anche se tutto intorno a noi sembra dire il contrario come hanno fatto i farisei che lo hanno ostacolato fino in fondo. viviamo questi giorni uniti nella preghiera avendo sempre davanti quelli che soffrono e desiderando Gesù Eucarestia, il vero cibo che l'uomo ha veramente bisogno.
buona Domenica e buona settimana

Download 4_do_menica_di_quaresima.pdf

lettera del Patriarca

il Patriarca Francesco Moraglia scrive ai suoi parrocchiani

Download Lettera_del_Patriarca_Francesco__Portate_gli_uni_i_pesi_degli_altri_.pdf

lettera ai parrocchiani

don Cesare scrive ai suoi parrocchiani

Download Lettera_ai_parrocchiani.pdf

comunicazione urgente

orari ed appuntamenti

Download COMUNICAZIONE_URGENTE__1_.pdf

II domenica di Quaresima

per vivere in famiglia la Quaresima

Download Allegato_bambini_IIquaresima__002___3795_.pdf

calendario 8 marzo - 15 marzo 2020

Carissimi amici,
pur in mezzo a tante difficoltà che ci impediscono di fare una Quaresima secondo i nostri gusti , pianificata per tempo con tutte le nostre consegne e animazioni varie, eccoci a vivere questo tempo come è volontà del Signore come un'occasione straordinaria per vivere la nostra fede in famiglia:piccola Chiesa domestica. se è vero che il Signore ci parla anche attraverso gli eventi che avvengono non è difficile capire che quello che sta succedendo è un segno dei tempi che va capito è vissuto non come un incidente soltanto, ma nella fede un Kairòs, cioè un occasione per crescere nella fede e nella consapevolezza che l'uomo è pur sempre debole e fragile e che ha bisogno di Dio.
per cui viviamo bene questa occasione per aprire i nostri occhi, accorgersi che che da soli non possiamo far nulla per cercare riconciliazione, per praticare il buon vicinato, per spezzare il pane con l'affamato, per farsi vicini a coloro dai quali tutti si allontanano.
in questa seconda domenica Gesù, vincitore delle tentazioni, viene trasfigurato davanti ai discepoli e a noi che abbiamo deciso di seguirlo. nella gloriosa manifestazione del monte Tabor, il Padre ci assicura che colui che cammina verso la croce, è il suio ammattissimo Figlio, e in lui è racchiusa tutta la promessa dui gloria e di pace.
buon cammino!
leggete bene il foglietto

Download Notiz._8-15.03.2020.pdf

calendario 8 marzo - 15 marzo 2020

Carissimi amici,
pur in mezzo a tante difficoltà che ci impediscono di fare una Quaresima secondo i nostri gusti , pianificata per tempo con tutte le nostre consegne e animazioni varie, eccoci a vivere questo tempo come è volontà del Signore come un'occasione straordinaria per vivere la nostra fede in famiglia:piccola Chiesa domestica. se è vero che il Signore ci parla anche attraverso gli eventi che avvengono non è difficile capire che quello che sta succedendo è un segno dei tempi che va capito è vissuto non come un incidente soltanto, ma nella fede un Kairòs, cioè un occasione per crescere nella fede e nella consapevolezza che l'uomo è pur sempre debole e fragile e che ha bisogno di Dio.
per cui viviamo bene questa occasione per aprire i nostri occhi, accorgersi che che da soli non possiamo far nulla per cercare riconciliazione, per praticare il buon vicinato, per spezzare il pane con l'affamato, per farsi vicini a coloro dai quali tutti si allontanano.
in questa seconda domenica Gesù, vincitore delle tentazioni, viene trasfigurato davanti ai discepoli e a noi che abbiamo deciso di seguirlo. nella gloriosa manifestazione del monte Tabor, il Padre ci assicura che colui che cammina verso la croce, è il suio ammattissimo Figlio, e in lui è racchiusa tutta la promessa dui gloria e di pace.
buon cammino!
leggete bene il foglietto

Download Notiz._8-15.03.2020.pdf

calendario 8 marzo - 15 marzo 2020

Carissimi amici,
pur in mezzo a tante difficoltà che ci impediscono di fare una Quaresima secondo i nostri gusti , pianificata per tempo con tutte le nostre consegne e animazioni varie, eccoci a vivere questo tempo come è volontà del Signore come un'occasione straordinaria per vivere la nostra fede in famiglia:piccola Chiesa domestica. se è vero che il Signore ci parla anche attraverso gli eventi che avvengono non è difficile capire che quello che sta succedendo è un segno dei tempi che va capito è vissuto non come un incidente soltanto, ma nella fede un Kairòs, cioè un occasione per crescere nella fede e nella consapevolezza che l'uomo è pur sempre debole e fragile e che ha bisogno di Dio.
per cui viviamo bene questa occasione per aprire i nostri occhi, accorgersi che che da soli non possiamo far nulla per cercare riconciliazione, per praticare il buon vicinato, per spezzare il pane con l'affamato, per farsi vicini a coloro dai quali tutti si allontanano.
in questa seconda domenica Gesù, vincitore delle tentazioni, viene trasfigurato davanti ai discepoli e a noi che abbiamo deciso di seguirlo. nella gloriosa manifestazione del monte Tabor, il Padre ci assicura che colui che cammina verso la croce, è il suio ammattissimo Figlio, e in lui è racchiusa tutta la promessa dui gloria e di pace.
buon cammino!
leggete bene il foglietto

Download Notiz._8-15.03.2020.pdf

comunicazione urgente

Secondo le ultime indicazioni del Consiglio dei Ministri, della Diocesi e dei parroci del Lido vi invito a prendere visione dei cambiamenti delle celebrazioni e delle attività delle nostre comunità, in particolare per sabato e domenica.


Grazie



Don Cesare

Download COMUNICAZIONE_URGENTE.pdf

messaggio del Santo Padre

messaggio per l'inizio della Quaresima

Download Messaggio_per_la_Quaresima_2020.docx

calendario 1 marzo - 8 marzo 2020

Carissimi,
all'inizio della Quaresima la Chiesa celebra la vittoria di Cristo sulle tentazioni. il diavolo, nel deserto, ha cercato di spingere Gesù ad abbandonare il cammino di Gesù per un messianismo più facile , che non passasse attraverso il dono di se' stesso, ma sulle sue prerogative divine :far miracoli, e allora tutto sarebbe stato più facile.
Gesù non va in cerca di scorciatoie e così rimane fedele al Padre e a noi.
una grande lezione per noi all'inizio di questa Quaresima un po' strana per quello che sta succedendo ma che conserva intatta la su forza e la sua proposta per una vita più santa.
buona Quaresima

Download Notiz._1-8.03.2020.pdf

calendario 23 febbraio - 1 marzo

Carissimi,
Anche in questa domenica continua il grande ed esigente "discorso della montagna". Gesù a fronte della legge del "taglione", che mirava ad una soddisfazione, ma che non creava rapporti tra le persone e con Dio, esige di più:, chiede di non restituire il male con il male, ma anzi, di creare possibilità di nuove relazioni. Chiede di ripagare il male con il bene. Così anche Paolo scrive:"non rendete a nessuno male per il male...Per poter assumere questo atteggiamento è necessario avere fede, e Gesù ci offre esempi concreti. una lettura spenta potrebbe portare a pensare che Gesù ci inviti ad essere passivi di fronte al male, a subirlo senza opporre resistenza alcuna, ma non è così. Il maestro propone un principio di una forza incredibile per far implodere il male, facendone occasione di bene ulteriore. ...
Donami la forza Signore, di saper rispondere al male con il bene. rendi il mio cuore libero dal desiderio di vendetta, fammi essere strumento della tua giustizia, con umiltà e semplicità. donami un cuore nuovo e libero. una bella introduzione di questa domenica per incamminarci nella prossima Quaresima ormai alle porte.

Download Notiz._23.02-1.03_-_Copia.pdf