Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

settimana 01-08 agosto 2021

calendario murale

Download calendario_dall_1_al_8_Agosto_2021_-_Copia.pdf

GESU' è il Vero Pane

immagine

Download 4777_esterna.gif

calendario 25 luglio - 1 agosto 2021

Carissimi,
Gesù con il poco cibo di un ragazzo sfama una folla numerosa. la condizione del miracolo è che tutto sia portato a Lui. la sua grazia moltiplicherà il poco che abbiamo per creare un'abbondanza prima inaspettabile. l'esempio più bello è il nostro Santo patrono: S. Ignazio di Loyola. in questa domenica per la prima volta, secondo la volontà di papa Francesco si celebra la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.

Chi desidera partecipare alla cena condivisa, invii un messaggio whats App al numero 3496422452 indicando Nome Cognome numero dei partecipanti e pietanza da condividere-
Durante le tre serate verranno adottate le adeguate misure di sicurezza anticovid.
buona settimana e buona Festa.

Download 25-1_Agosto_2021_-_Copia.pdf

FESTA SANT!IGNAZIO 31 LUGLIO 2021

Quinto centenario della conversione del Santo (1521 - 2021)

Download FESTA_S_-_Copia.pdf

calendario 18 luglio - 25 luglio 2021

buona domenica

Download CALENDARIO_MURALE_-_Copia_-_Copia.pdf

settimana 11 luglio- 18 luglio 2021

calendario murale

Download CALENDARIO_MURALE_-_11-18_Copia_-_Copia.pdf

settimana 4 luglio - 11 luglio 2021

calendario murale

Download CALENDARIO_MURALE_1_-_Copia.pdf

calendario 27 giugno- 4 luglio 2021

Carissimi,
davanti al dolore Gesù non resta mai indifferente. ogni speranza è persa , ma non per Gesù. Nonostante tutto, Gesù entra in casa, prende per mano...la fa rialzare e con grande tenerezza materna la restituisce alla vita. alla donna ricorda di avere fede, di non temere...
Dio non ha creato la morte e non gode per la rovina dei viventi...Gesù da ricco che era, si è fatto povero per portarci la pienezza della vita....e' bene ricordare sempre questa verità anche quando tutto sembra dirci il contrario!

Download Notiz._27_giugno-4_luglio_2021__1_.pdf

calendario 20 giugno- 27 giugno 2021

Carissimi,
Gesù, con autorità, fa cessare il vento e calma il mare in tempesta. ma richiama i discepoli, la cui paura è dovuta alla poca fede. essi sono stupiti dall'autorità con cui comanda gli elementi e, presi da grande timore, iniziano a intuire nel maestro il mistero della sua identità. Oggi, consegniamo a Gesù la paura che ci logora e spegne l'amore.
il tempo estivo sia occasione per tutti per riflettere sul cammino cristiano di ciascuno confrontandolo con la parola di Dio e cerchiamo di coltivare il dialogo in famiglia per essere sempre più chiesa domestica, resistente alle tentazioni negative.
buona settimana

Download Notiz._20-27_giugno_2021_-_Copia.pdf

il seminatore

Gesù ci trasmette la sua Parola

semina

il seme sparso sulla terra

Download 3593.gif

calendario 13 giugno - 20 giugno 2021

Carissimi amici,
la potenza del seme può solo essere assecondata. Il seme piantato su un buon terreno, irrigato e protetto. Non può essere sostituito da nessuna combinazione artificiale. Il nostro compito consiste nell’accogliere il seme, cioè la parola di Dio e la sua opera nel mondo. Ogni giorno possiamo accogliere nuove sementi di vita, attraverso le circostanze che accadono, le persone che incontriamo e tutta la storia di Dio con noi, che passa attraverso i Vangeli, la vita della Chiesa, la testimonianza dei Santi (S.Antonio, i Santi Felice e Fortunato, S.Ignazio di Loyola…). Siamo collaboratori dell’opera di Dio, da scoprire e seguire, senza ostacolarla o sostituirla con le nostre invenzioni.
Facciamo tesoro di questo tempo d'Estate non solo per prendere la tintarella e svagarci un po', ma anche per pregare un po' di più e ascoltare la Parola del Signore che ci fà crescere in bontà, grazia davanti a Dio e agli uomini...
Buona settimana e buone vacanze
don Cesare

Download Notiz._13-20_giugno_2021_6559__-_Copia.pdf

Preghiera davanti al S:S.MOM SACRAMENTO nel CORPUS DOMINI

la recita il Sacertore

Grazie, Gesù , perché ogni domenica
Tu ci fai attingere alla tua Pasqua
Come ad una sorgente inesauribile,
che trasfigura la nostra esistenza.
Grazie per il tuo Pane
Che spezziamo insieme da fratelli,
per il tuo Corpo offerto e condiviso.
Grazie per il calice del Vino
Che continua a dissetare la nostra anima,
Sangue versato per far nascere

accoglienza nella domenica del Corpus Domini

Buongiorno! In questa Domenica ancora
una Solennita’, il Corpo e il Sangue di
Gesù, che ci riporta al clima pasquale che
abbiamo concluso due settimane fa’ con
la Festa di Pentecoste. Nel giorno del
Signore, ci disponiamo a rendere grazie al
Padre per il sangue versato del Figlio, per
la sua vita offerta, radice di nuova alleanza
tra noi e Dio.domenica 6 giugno

immagine

GESU' distribuisce e ostensorio

calendario 6 giugno - 13 giugno 2021

Carissimi,
Il cristianesimo è Gesù presente tra noi, segnalato dall’Eucaristia, sacramento della sua Passione, Morte, Risurrezione, a noi donato come cibo e bevanda. Attorno a questa Presenza del Signore si edifica e cresce la Chiesa: anche le nostre comunità, anche le nostre singole persone. Quando non guardiamo questo Dio presente e quando non ci avviciniamo a Lui, le nostre comunità si sfaldano e noi rimaniamo soli e perduti. Adesso che persone, comunità, attività di lavoro e di commercio si ridestano, possiamo ricominciare a vivere ripartendo dall’Eucaristia celebrata insieme e adorata personalmente. Possiamo riprendere a partecipare alla Messa con familiari e amici. Possiamo accorgerci che Gesù ci accompagna nella quotidiana impresa della vita.

Ringraziamo di cuore tutti coloro e in particolare, i parrocchiani degli Alberoni, per la bella Domenica vissuta insieme nella preghiera di ringraziamento e della condivisione del pranzo e dei giochi dei ragazzi che hanno portato gioia a tutti.

buona Domenica

Download Notiz._6-13_giugno_2021_-_Copia.pdf

calendario 30 maggio - 6 giugno 2021

Carissimi,
la Trinità non è un’idea da spiegare, ma un fatto da raccontare. La riconosciamo guardando Gesù, che si manifesta come Figlio del Padre, affinché anche noi diventiamo figli, santificati nello Spirito Santo. La storia di Dio Trinità con noi, inizia con il Battesimo nel nome del Padre, del Figlio, dello Spirito Santo, e prosegue con il segno di croce di ogni giorno e di ogni Messa. Siamo ‘segnati’ dalla Trinità, come figli e fratelli. La Chiesa è raccolta nell’unità del Padre, Figlio, Spirito Santo e viene mandata nel mondo come segno dell’Amore di Dio: una Chiesa che comincia nella nostra persona, nella famiglia, nei rapporti fraterni.
Non poteva essere occasione migliore, come la solennità di oggi, per ringraziare insieme il Signore di questo anno pastorale dell'anno trascorso insieme: pur tra tante difficoltà non è mai mancata la presenza del Signore che ogni domenica ha spezzato per le nostre comunità il pane della Parola e dell'Eucarestia, dei sacramenti del Battesimo, della Cresima e della Riconciliazione e dell'Eucaristia, culmine della vita cristiana.
Celebreremo insieme l'Eucarestia, che è la preghiera per eccellenza del nostro rendimento di grazie, nel campo da calcio degli Alberoni per sottolineare la nostra volontà di camminare insieme sempre di più nei prossimi anni in un clima di fraternità e di collaborazione secondo lo spirito del Vangelo. Ringraziamo i nostri catechisti del loro servizio svolto con amore e vero spirito di servizio per il bene di tutti

Download Notiz._30_maggio-6_giugno_2021_6427__-_Copia.pdf

calendario 23 mssggio - 30 msggio 2021

Carissimi,
Pentecoste: quel Gesù che abbiamo visto salire in cielo manda a noi il suo santo Spirito che lo rende presente e vivo nel mondo, nella Chiesa, e nei nostri cuori. Nella grazia dello Spirito Santo la storia di Gesù diventa un fatto attuale per noi, un’esperienza personale. Nello Spirito ritroviamo vigore, speranza, fortezza. Il dono divino dello Spirito agisce nella Chiesa: nei suoi sacramenti, nella convocazione eucaristica, nella carità aperta alla missione. Rinnova continuamente il mondo, cambiando il cuore e la vita delle persone. Collaboriamo con lo Spirito Santo e invochiamolo, convocati insieme con Maria nella Chiesa.

buona settimana

don Cesare

Download Notiz._23-30_maggio_2021.pdf

calendario 16 maggio - 23 maggio 2021

Carissimi ,
l'Ascensione del Signore Gesù segna l'inizio della missione della Chiesa, che non sarà mai sola, ma sempre accompagnata dal suo Signore. lo Spirito Santo che ci ha donato ci sostiene nel cammino verso l'incontro finale con lui. Ricordo la preghiera del Rosario in questo mese di Maggio e la Veglia di Pentecoste che faremo sabato prossimo nello spazio della parrocchia sorella della Madonna della salute agli Alberoni: sarà un momento bello di condivisione e di preghiera anche in vista della ripresa.trovate le informazioni relative sul foglietto. così raccomando alla vostra preghiera don Giovanni Favaretto.
buona settimana
don Cesare

Download Notiz.16-23_maggio_2021_6305__-_Copia.pdf

piccolo esercio spirituale


L’ultimo esercizio che vogliamo proporre riguardo la sintesi di quello che è accaduto in questi mesi di
Quaresima e Pasqua: possiamo dunque riprendere dall’esercizio proposto nella prima settimana del tempo
quaresimale e far passare le proposte e le nostre risposte, guardando quello che abbiamo fatto. E’
un’occasione rara per compiere un esame del nostro lavoro interiore: siamo stati fedeli a quello che ci
eravamo proposti? Siamo riusciti meglio nel nostro lavoro personale, in quello familiare o in quello
comunitario della parrocchia? Dove abbiamo avuto le maggiori difficoltà?

calendario 9 maggio - 16 maggio 2021

Dio è amore. Come lo sappiamo e lo sperimentiamo? In Gesù ‘che ha dato la vita per noi suoi amici’. In Lui scopriamo che l’amore tra Padre, Figlio, Spirito Santo si comunica agli uomini nella creazione e poi nella incarnazione. L’opera della fede è riconoscere Dio che è amore e si esprime nell’amore verso il prossimo: verso il coniuge, come amore intero e fedele; verso parenti e vicini e colleghi. L’amore affettuoso e tenace delle mamme. L’amore che fa vivere una comunità cristiana e l’intera chiesa. Un amore che si apre ad accogliere chi è diverso da noi, come fa Pietro con il pagano Cornelio… Sperimentando che Dio ci ha amati per primo.
buona settimana

Download Notiz._9-16_maggio_2021_-_Copia.pdf

io sono la Vite voi i tralci

immagine

Download 3692.gif

calendario 2 maggio - 9 maggop 2021

Carissimi,
Che cos’è il cristianesimo? Cosa vuol dire vivere da cristiani? Gesù lo dice una immagine semplice e luminosa, quella della vite. Il cristianesimo è stare attaccati a Lui come i tralci alla vite. Come rimanere ‘concretamente’ e non solo con l’intenzione e con il cuore? La grazia della sua amicizia diventa concreta nella Chiesa, come accade per Paolo che, avendo incontrato il Signore e proprio per questo, è andato a cercare gli altri discepoli. Così si porta frutto, come Paolo, come tanti missionari, come tanti cristiani. Così si realizza il comandamento della fede: credere nel Figlio di Dio; e il comandamento della carità: amarci gli uni gli altri.

Ricordiamoci oggi del nostro Seminario, preghiamo per i seminaristi che vediamo nelle nostre comunità e di coloro che abbiamo accompagnato in questi anni a diventare sacerdoti, continuiamo a pregare per loro e per i sacerdoti guidano le nostre comunità: don Giancarlo, don Paolo e don Cesare.

buona settimana

Download Notiz._2-9_maggio_2021_-_Copia.pdf

Buon Pastore

ci chiama per nome e ci conduce

buon Pastore

immagine