Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

calendario domenica 14 novembre - 21 novembre 2021

Carissimi parrocchiani e amici,
il Vangelo di questa domenica 33^ che ormai chiude l'anno liturgico di questo anno, ci ricorda che gli ultimi tempi segnano l’ultima venuta del Signore. La pagina evangelica comunica il senso di precarietà delle cose: sole, luna, astri che cadono…, ma anche una viva speranza: Gesù glorioso verrà a compiere la sua opera radunando gli eletti. La vita di fede, la vita che viviamo nell’esperienza quotidiana nella comunità della Chiesa, trova compimento nell’ultimo incontro con Lui. Un germoglio fiorisce dentro le nostre giornate, come il ramo di fico: le nostre azioni hanno un peso eterno. Una vita di carità è il primo germoglio di paradiso.

Buona settimana!

Download Notiz.14-21_novembre_2021_-_Copia.pdf

tutto quello che aveva

vangelo domenica 7 novembre 2021

calendario 7 novembre - 14 novembre 2021

Carissimi,
Gesù ci prende in contropiede: il piccolo episodio dell’offerta della vedova diventa pagina di Vangelo! Gesù osserva, bada alle persone, valorizza il gesto del povero, del bambino, della vedova; nello stesso tempo, Egli sconfessa l’ipocrisia e l’esteriorità. Il Signore bada al cuore, e non alla formalità del gesto. Impariamo a riconoscere gli esempi, di carità e semplicità, di tante persone, spesso le più semplici, come i bambini, e le più povere. Valutiamo le nostre azioni, perché siano espressione di un desiderio di conversione, senza pretendere approvazioni o elogi.

buona domenica e buona settimana!

Download Notiz._7-14_novembre_2021_-_Copia.pdf

preghiera dopo la comunione domenica 31 ottobre 2021

DOMENICA 31
(PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE)
Parlami d’amore, Signore.
Dimmi come si trova,
di cosa è fatto, dove si sente.
Fammelo incontrare: in un abbraccio
sincero, in un favore gratuito,in uno sguardo
puro.
Aiutalo a crescere
Dentro di me: quando lo provo, quando ci
credo, quando perdono.
Ricordami che dell’amore
non sei mai lontano: lo benedici, lo esalti,
respiri insieme a lui.
IMPEGNO
Amare è uscire da se stessi e dare spazio all’altro. In
settimana dedichiamo a Dio una piccola rinuncia
fatta a favore di un’altra persona, a casa, a scuola o
nei gruppi di cui facciamo parte. Sarà un nostro
gesto “sacro”, perché indubbiamente benedetto da
Lui.

preghiera dei fedeli domenica 31 ottobre 2021

Domenica 31 Ottobre 2021
XXXI T. O.
Anno B
Introduzione del celebrante
La preghiera degli umili attraversa i cieli e giunge al trono di Dio per
l’intercessione di Cristo, nostro sacerdote presso il Padre. Pieni di fede
presentiamo le intenzioni che abitano nel nostro cuore. Preghiamo e
diciamo insieme :
Nei tuoi santi ascoltaci, Signore
1. Signore Dio, come Padre buono tu ci indichi nei comandamenti la
via della vita. Donaci di amarti come figli e di accoglierti nelle
persone che tu ci doni come fratelli e sorelle,
Preghiamo: Nei tuoi santi, ascoltaci, Signore
2. Per la Chiesa, perché annunci il Vangelo della salvezza attraverso la
vita delle proprie comunità, unite nella fraternità, nella pace,
nell’amore reciproco,
Preghiamo: Nei tuoi santi, ascoltaci, Signore
3. Per tutti gli uomini e le donne del nostro tempo, perché grazie alla
testimonianza di molti cristiani, possano aprire le loro vite alla buona
notizia del Vangelo.
Preghiamo: Nei tuoi santi, ascoltaci, Signore
4. Per ciascuno di noi, perché la familiarità con la parola di Dio affini i
nostri orecchi all’ascolto e disponga i nostri cuori all’accoglienza
della volontà del Signore,
Preghiamo: Nei tuoi santi, ascoltaci, Signore
Conclusione del celebrante
A te, Dio nostro Padre, per il Figlio suo Gesù Cristo, nella grazia dello
Spirito Santo, consegniamo la nostra preghiera. Tu che vivi e regni nei
secoli dei secoli.

accoglienza domenica 31 ottobre 2021 tempo ordinario

ACCOGLIENZA 31 DOMENICA DEL T.ORDINARIO
(dopo il saluto del celebrante)
Siamo alla 31^ Domenica dell’anno, ci stiamo
avviando verso la conclusione dell’anno liturgico con
la compagnia dell’Evangelista Marco, il catechista che
la Chiesa ci ha donato in questo anno e che abbiamo
la gioia di sentire ancora per due domeniche. Oggi,
Gesù nel Vangelo ci chiede tutto:” con tutto il cuore e
con tutta l’anima, con tutta la mente e con tutta la
forza”. Egli ci domanda di gettare tutto il nostro
essere nell’amore per Lui e, inseparabilmente, ci
invita ad amare il prossimo, chiunque esso sia, come
noi stessi. L’amore non è un ideale irraggiungibile:
tutti i santoi che domani festeggeremo ce lo
ricordano. Iniziamo l’Eucarestia con il canto........

calendario 31 ottobre - 7 novembre 2021

Carissimi parrocchiani,
Gesù porta in vetta i precetti fondamentali dell’antica Legge. La religione non è una esecuzione di pratiche legali o liturgiche, ma un cammino che apre una vita buona. Gesù conduce a riconoscerci come figli di Dio, che è nostra origine e nostro punto di arrivo. Ci conduce a considerare ogni persona come un fratello e una sorella, da amare e aiutare. Con il Vangelo, una nuova corrente di vita è cominciata a scorrere dentro l’umanità. Una famiglia cristiana, una comunità cristiana diventano l’ambito educativo che accompagna a ricordare e a vivere come figli e come fratelli.La festa di tutti Santi ci fa vedere la grande famiglia della Chiesa, bella e lieta, dove ogni male e ogni dolore viene riscattato e ogni bene viene portato a compimento. Viviamo accompagnati dalla comunione dei santi del cielo e della terra. Impariamo a conoscere i grandi santi della storia della Chiesa e i santi del nostro tempo; domandiamo la compagnia e l’intercessione dei santi. Santità significa vita buona, vera, giusta, che realizza la nostra umanità, portando a compimento la fisionomia e la vocazione che Dio ci ha dato. La commemorazione di tutti i fedeli defunti del 2 Novembre ricorda il nostro debito che abbiamo nei confronti dei i nostri cari che ci hanno preceduto: la preghiera che ci tiene uniti a loro e attraverso la quale possiamo fare del bene nel loro cammino di purificazione verso il Signore. essi, fanno parte della Chiesa e da dove sono possono fare del bene a noi nel nostro cammino terreno. andiamo in questi giorni nel luogo dove riposano poniamo ai loro piedi una luce, un fiore e una preghiera, ci aiuteranno a vivere con più intensità il tempo che abbiamo ancora a disposizione e a puntare sulle cose che contano e tengono.

Download Notiz._31_ottobre_-_7_novembre_2021.pdf

calendario 31 ottobre - 7 novembre 2021

Carissimi parrocchiani,
Gesù porta in vetta i precetti fondamentali dell’antica Legge. La religione non è una esecuzione di pratiche legali o liturgiche, ma un cammino che apre una vita buona. Gesù conduce a riconoscerci come figli di Dio, che è nostra origine e nostro punto di arrivo. Ci conduce a considerare ogni persona come un fratello e una sorella, da amare e aiutare. Con il Vangelo, una nuova corrente di vita è cominciata a scorrere dentro l’umanità. Una famiglia cristiana, una comunità cristiana diventano l’ambito educativo che accompagna a ricordare e a vivere come figli e come fratelli.La festa di tutti Santi ci fa vedere la grande famiglia della Chiesa, bella e lieta, dove ogni male e ogni dolore viene riscattato e ogni bene viene portato a compimento. Viviamo accompagnati dalla comunione dei santi del cielo e della terra. Impariamo a conoscere i grandi santi della storia della Chiesa e i santi del nostro tempo; domandiamo la compagnia e l’intercessione dei santi. Santità significa vita buona, vera, giusta, che realizza la nostra umanità, portando a compimento la fisionomia e la vocazione che Dio ci ha dato. La commemorazione di tutti i fedeli defunti del 2 Novembre ricorda il nostro debito che abbiamo nei confronti dei i nostri cari che ci hanno preceduto: la preghiera che ci tiene uniti a loro e attraverso la quale possiamo fare del bene nel loro cammino di purificazione verso il Signore. essi, fanno parte della Chiesa e da dove sono possono fare del bene a noi nel nostro cammino terreno. andiamo in questi giorni nel luogo dove riposano poniamo ai loro piedi una luce, un fiore e una preghiera, ci aiuteranno a vivere con più intensità il tempo che abbiamo ancora a disposizione e a puntare sulle cose che contano e tengono.

Download Notiz._31_ottobre_-_7_novembre_2021.pdf

vangelo di domenica 24 ottobre 2021

la folla impedisce al cieco di gridare il suo bisogno a Gesù ma la sua fede lo salva

Download 4814_esterna.gif

accoglienza

ACCOGLIENZA XXX^
DOMENICA DEL T. ORDINARIO
Oggi in tutta la Chiesa, si celebra la Giornata
Missionaria Mondiale ed è la Domenica del
cieco di Gerico, Bartimeo che riacquista la vista
con la sua fede in Gesù, come narra il Vangelo
secondo Marco. Non si lascia intimorire da chi
lo zittisce, ma invoca la pietà di Cristo,”Figlio di
Davide”. Egli balza in piedi, lasciando tutto, è
questo l’inizio della sua sequela come discepolo
tutti coloro che credono ciò che il Vangelo
insegna, vedono. Subito prima del racconto
della Passione, Marco mostra ai suoi lettori, a
noi dunque, ancora una volta, cosa vuol dire
fede e cosa vuol dire seguire Gesù.

PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE

PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE
“Cosa vuoi che io faccia per te?” mi dici ancora oggi,
Signore.
A me vengono in mente così tante cose e non so
Sceglierne una.
Anche perché
tu dai soltanto quando trovi fede;
tu dai soltanto quello che ò per il mio bene;
tu dai soltanto quello che è per il mio bene;
tu dai soltanto quello che è davvero importante;
tu dai soltanto quello che ancora non ho.
Perché spesso
Tutto ciò che è indispensabile noi essere umani
l’abbiamo già.
IMPEGNO PER QUESTA SETTIMANA
In settimana la nostra preghiera non sia solo per noi
stessi, ma anche per gli altr

Download PREGHIERA_DOPO_LA_COMUNIONE.docx

calendario 24 ottobre - 31 ottobre 2021

Carissimi amici,
L’episodio del cieco ripercorre tutta la vicenda di un incontro vero con il Signore: il grido-domanda del cieco; l’opposizione della folla, che impedisce al cieco di gridare il suo bisogno; Gesù chiama il cieco, che getta il mantello, sua unica ricchezza e protezione per correre da Gesù. Gesù gli chiede: Cosa vuoi che ti faccia? La fede non solo guarisce, ma ‘salva’. Il cieco segue Gesù con gratitudine, in distanza: la fede diventa sequela.

Nella domanda del cieco vediamo tutto il bisogno di salvezza dell’umanità. La Giornata Missionaria, ci richiama alla responsabilità di non impedire, ma favorire l’incontro con Gesù.

Download Notiz._24-31_ottobre_2021.pdf

immagine

Mc 10, 35 -45

immagine

SERVITORE DI TUTTI

vangelo domenica 17 ottobre 2021

"potete voi bere il calice che io bevo?"

calendario 17 ottobre - 24 ottobre 2021

Carissimi,
il cristiano non fa carriera davanti agli uomini.
O almeno non è questo lo scopo della sua vita. Domandiamo la grazia di seguire il Signore nella condizione in cui ci troviamo, dedicandoci a Lui secondo la nostra vocazione e la nostra felicità. viviamo un tempo di ripresa e di rinnovamento della Chiesa, pur dentro problemi e ostacoli. un cuore aperto e una volontà decisa a camminare dietro Gesù nella Chiesa.
buona settimana

Download Notiz._17-24_ottobre_2021_-_Copia.pdf

vangelo domenica 10 ottobre 2021

vieni e seguimi

calendario 10 ottobre - 17 ottobre 2021

Carissimi,
quello che il cuore desidera: vita, felicità, pienezza, lo cerchiamo in tutte le direzioni e con tutte le nostre forze. come il giovane del vangelo, possiamo rivolgerci a Gesù:" Che dobbiamo fare per essere felici?". possiamo seguirlo, domandare la sua sapienza (1 lettura) ascoltare la sua parola e accogliere la sua testimonianza(II^ lettura). Un passo al giorno, un desiderio continuo ci conduce a un cambiamento del cuore e delle azioni. Vivendo nella Chiesa, guardando le testimonianze delle persone che ci circondano, camminiamo nella fedeltà in questo mese di Ottobre

Download Notiz._10-17_ottobre_2021_-_Copia.pdf

vangelo 3 ottobre 2021

Amore e fedeltà per sempre

calendario 3 ottobre - 10 ottobre 2021

Carissimi parrocchiani,
questa è la Domenica che le nostre comunità parrocchiali si uniscono a quelle del Lido per iniziare il nuovo anno pastorale con momenti che ci vedranno, lungo l'anno, uniti per uscire un po' dai nostri confini e respirare con il polmoni della Chiesa che è universale: questo è ancora più importante in questo periodo così ancora complicato, ma che grazie ai vaccini che la scienza ci ha messo a disposizione, ci apre alla speranza che si riprenderà una vita più normale. questa è la settimana della ripresa della catechesi dell'Iniziazione cristiana riprenderà secondo i tempi e le modalità che abbiamo già presentato, con la novità quest'anno della catechesi dei genitori il Mercoledì e il Venerdi dell'ultima settimana di ogni mese, perchè abbiamo capito che senza la famiglia e gli adulti non si va da nessuna parte. Affidiamo tutte queste iniziative alla bontà di Dio e al nostro grande patrono S.Ignazio di cui quest'anno ricordiamo il 500° anniversario della sua conversione.
buona settimana

Download Notiz._3-10_ottobre_2021.pdf

calendario 26 settembre - 3 ottobre 2021

Carissimi ,
a volte anche gli uomini di Dio cedono alla meschinità e alla gelosia, come Giosuè e poi i discepoli di Gesù, che vorrebbero impedire che i doni di Dio giungano anche ai lontani. Ma Dio è libero nel concedere i suoi doni a chi vuole.
Buona settimana

Download Notiz._26_settembre_-_3_ottobre_2021.pdf

immagine

immagine

vangelo domenica 19 settembre 2021

Dal vangelo secondo Marco (9,30-37)
"chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato"

calendario 19 settembre - 26 settembre 2021

Carissimi,
la logica posizionale e gerarchica che muove il mondo non è la logica del regno dei cieli. con un gesto e poche parole, Gesù fa dunque capire ai suoi discepoli il tipo di comunità che sono chiamati a costruire, dove a regnare è la logica dei piccoli, dei figli, dove tutti sono primi e ultimi. l'eccellenza sta nella gratuità. questa è una delle parole più incompiute del Vangelo perché le nostre società hanno continuato a dividere il mondo in primi e ultimi. e' ancora che ha ancora molto futuro da compiere. a noi il compito di realizzarla fin da ora.
questo che ricevete è il primo foglietto della ripresa dell'anno pastorale: uno strumento che ci aiuta a star legati insieme e a ricordarci che siamo una famiglia più grande della nostra.
leggiamolo per sentirci dentro alle cose.
buona settimana

Download Notiz.19-26_settembre_2021_-_Copia.pdf

immagine

"stai dietro a me" tu Pietro ragioni come gli uomini

Download 4818_esterna.gif