Venezia (VE)
25 Voci
-
Comunità Sorelle

domenica 30 aprile 2022

vangelo secondo Giovanni

Download 982.gif

calendario 1 maggio - 8 maggio 2022

Carissimi,
Costretto dal Covid ad isolarmi dalle comunità per qualche giorno, vi raggiungo come sempre con il foglietto delle "comunità sorelle" che resta sempre il modo scelto per comunicare Il Vangelo e la vita delle nostre comunità. il mio pensiero va ai nostri adolescenti che oggi pomeriggio per le mani del nostro patriarca Francesco riceveranno il sacramento dello Spirito Santo che li configurerà in tutto quello che sono nell'immagine bella dell'uomo nuovo che è Gesù. Purtroppo mi piange il cuore non esserci, è la prima volta in trent'anni di servizio, ma sono tutti nel mio cuore. ringrazio Riccardo e Alessandro che per due anni li hanno preparati a questo passo importante. la nostra speranza è che tutto questo lavoro non si fermi nel momento più fragile di questa loro stupenda età. in questa Domenica 3^di Pasqua ci ricorda che la fede della Chiesa nella Risurrezione si fonda sulle ripetute apparizioni del Signore; in esse si rivela l'infinito desiderio di Dio di offrire a tutti il suo perdono e la pace. il primo a farne esperienza è Pietro.
buona domenica e buona settimana

Download Notiz._1_-8_maggio_2022_-_Copia.pdf

modulo di iscrizione

Pellegrinaggio Aquileia Comunità Sorelle

Download Comunità_Sorelle_GITA_AD_AQUILEIA.docx

calendario 24 aprile - 1 maggio 2022

Carissimi parrocchiani,
gli apostoli riconoscono il Signore: la fede nasce da un fatto guardato, riconosciuto, accolto.

La fede nasce dalla testimonianza di coloro che hanno visto e udito, come gli Apostoli verso Tommaso.

La grazia è un avvenimento che accade sotto i nostri occhi.

E’ una grazia presente, che si trasmette oggi nella Parola, nella comunità riunita, nel pane condiviso.

Una presenza che ci apre alla vigilanza per scoprire i segni della Sua presenza, e ci sospinge a testimoniarla.

Buona Domenica in Albis!

Download Notiz._24__aprile_-_1__maggio_2022___Aquileia.pdf

calendario 17 aprile - 24 aprile 2022

Alleluia, è Pasqua! questo è il giorno che ha fatto il Signore! Diamo lode a e gloria alla sapienza del Padre. diciamo il nostro grazie all'amore di Cristo. Invochiamo il dono dello Spirito perchè sia forza nel nostro cammino.
Buona Pasqua

Download Notiz._10-18__aprile_2022_-_Copia.pdf

La Settimana Santa

immagine

Download images.jpg

preghiera dopo la Comunione domenica 10 aprile 2022

Fino all’ultimo i tuoi apostoli, Gesù,
dimostrano di non aver capito:
fanno questioni di precedenze,
legate alla grandezza personale,
ai meriti acquisiti, agli onori dovuti,
mentre tu stai andando
incontro alla morte, sulla croce.
Ma tu sei venuto come un servo
E il progetto di Dio si realizzerà
Per vie del tutto inaspettate,
che passano attraverso l’umiliazione,
l’annientamento, la croce.
Sì, quella croce che presenti
Ad ogni tuo discepolo
Come compagna di viaggio,
tu per primo l’hai portata
sulla strada del calvario, prendendo
su di te il peso di tutti i nostri peccati.

domenica 10 aprile 2022

bambini felici con le palme in mano accolgono Gesù

domenica delle Palme 2022

immagine

calendario 10 aprile- 18 aprile 2022

Carissimi,
siamo davvero all'ingresso della Settimana Santa, i giorni santi della nostra fede, nel Kerigma, cioè in quello che è l'annuncio fondamentale della nostra fede: PASSIONE, MORTE E RISURREZIONE DEL NOSTRO UNICO SIGNORE GESU'. Viviamo questi giorni santi partecipando alle celebrazioni che ci fanno rivivere nel nostro oggi questo grande Mistero in un mondo che sta perdendo la speranza. Non perdiamo questa occasione di vivere questi giorni insieme alle nostre comunità anche se costa fatica e sacrificio e non diperdiamoci: sono proprio questi giorni che costruiscono il nostro essere Chiesa.
buona Domenica delle Palme e buon Triduo
don Cesare

Download Notiz._10-18__aprile_2022_-_Copia.pdf

PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE


Ti chiediamo scusa, Signore,
per tutte quelle volte
in cui abbiamo condannato qualcuno,
scagliando parole come pietre,
nutrendo ira e odio,
erigendoci a giudici
infallibili e inflessibili.
Ti chiediamo scusa perché
Se proprio non abbiamo quell’errore, ne abbiamo fatto
altri,
e forse più gravi.
Ti chiediamo scusa perché
Non è giusto giudicare chi non conosciamo,
passi che non abbiamo vissuto .
Ti chiediamo scusa
perché siamo tuoi figli
e tutti facciamo parte della stessa pasta

V domenica di Quaresima

...scagli la prima pietra....

Download 3594.gif

vangelo domenica 3 aprile 2022

immagine

calendario 3 aprile - 10 aprile 2022

Carissimi,
con questa 5^ domenica di quaresima si avvicina sempre più la settimana delle settimane: la settimana santa e della santa settimana il cuore di tutto l'anno liturgico: IL TRIDUO PASQUALE.
non sto qui a ribadire l'importanza di questi tre giorni che costituiscono, come abbiamo detto l'altra sera durante il primo incontro di preparazione, un unico giorno quello della passione, morte e risurrezione. dico solo che in questo mistero si gioca tutta la nostra fede, per cui sono da vivere con intensità e partecipando alle celebrazioni che vengono proposte, tenendo presente dove vengono celebrate e gli orari. Il mondo nel quale viviamo cerca di appiattire tutto e , come ho sentito l'altro giorno da una parrocchiana, si vorrebbe un po' alla volta ridurre la Domenica ad un giorno come un' altro. questa è la realtà con la quale dobbiamo convivere e tenere alta la nostra fede e soprattutto consegnarla alle nuove generazioni che sono tristi e senza speranza.
Allora adoperiamoci tutti in questo senso, andando se occorre anche contro corrente con delicatezza , ma con decisione per tenere alta la nostra fede capace di sfidare qualsiasi ostacolo...buona settimana
don Cesare

Download Notiz._3-10_aprile_2022_-_Copia.pdf

preghiera della Pace

PAPA FRANCESCO
Preghiera per la pace
Signore Dio di pace, ascolta la nostra supplica!
Abbiamo provato tante volte e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti
con le nostre forze e anche con le nostre armi;
tanti momenti di ostilità e di oscurità; tanto sangue versato;
tante vite spezzate; tante speranze seppellite ...
Ma i nostri sforzi sono stati vani.
Ora, Signore, aiutaci Tu!
Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace,
guidaci Tu verso la pace.
Apri i nostri occhi e i nostri cuori e donaci il coraggio di dire:
“mai più la guerra!”; “con la guerra tutto è distrutto!”.
Infondi in noi il coraggio
di compiere gesti concreti per costruire la pace.
Signore, Dio di Abramo e dei Profeti, Dio Amore
che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli,
donaci la forza per essere ogni giorno artigiani della pace;
donaci la capacità di guardare con benevolenza
tutti i fratelli che incontriamo sul nostro cammino.
Rendici disponibili ad ascoltare il grido dei nostri cittadini
che ci chiedono di trasformare le nostre armi in strumenti di pace,
le nostre paure in fiducia e le nostre tensioni in perdono.
Tieni accesa in noi la fiamma della speranza
per compiere con paziente perseveranza
scelte di dialogo e di riconciliazione,
perché vinca finalmente la pace.
E che dal cuore di ogni uomo
siano bandite queste parole: divisione, odio, guerra!
Signore, disarma la lingua e le mani, rinnova i cuori e le menti,
perché la parola che ci fa incontrare sia sempre “fratello”,
e lo stile della nostra vita diventi:
shalom, pace, salam!

Il grande pittore Rembrandt

dipinto

Il grande pittore Rembrandt

dipinto

vangelo di domenica 27 marzo

"lo vide da lontano e gli corse incontro

Download 4736_esterna.gif

calendario 27 marzo - 3 aprile 2022

Carissimi amici,
la riconciliazione con Dio è un passaggio dalla morte alla vita, dalle tenebre alla luce. come il cammino pasquale dell'Esodo significa allontanarsi dalla schiavitù per vivere nella libertà dei figli di Dio. chi veramente ama non può non gioire nel vedere il fratello riconciliato con il Padre.
Siamo ormai vicini alla Pasqua e non sarebbe male che ogni cristiano programasse per tempo il momento della celebrazione del sacramento della Riconciliazione per prepararsi bene a vivere il passaggio di Gesù dalla morte alla Risurrezione. Guarda bene il foglietto che trovi alla porta della chiesa e annotati l'orario e il giorno.
buona settimana

Download Notiz._27_marzo-3_aprile__2022.pdf

PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE

PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE 3^ DI
QUARESIMA
Signore spesso ci la sciamo impressionare dai
fatti di violenza inaudita, dalle sciagure in cui
perde la vita un gran numero di persone come
vediamo in questi giorni terribili.
Poi però, di fronte a tutto ciò non sentiamo la
necessità di accogliere il tuo invito dio
conversione, a cambiare la nostra vita e a
considerare la storia in modo nuovo.
Mentre siamo coliti da quel male che viene
dall’esterno non ci accorgiamo che, c’è una
malattia pericolosa che ci perseguita.
E’ la chiusura agli altri,
ai loro appelli, alle loro sofferenze. E’ il nostro
egoismo che ci rende privi di frutti.

introduzione alle letture

INTRODUZIONE ALLE LETTURE 3^ DI
QUARESIMA
Nella prima lettura ascoltiamo una delle grandi pagine
dell’Antico Testamento. Il Dio vivente si rivela nel roveto
ardente come colui che stabilisce relazioni che cambiano la
vita e come liberatore del suo popolo dalla schiavitù.
Nel Salmo il credente ha una prova sicura della
compassione di Dio: egli perdona, guarisce, difende dalla
morte.
Nella seconda lettura dalla storia di Israele l’apostolo
Paolo ricava una lezione per i cristiani: come rispondiamo
ai tanti doni ricevuti dal Signore nella nostra vita, a livello
personale, familiare e sociale?
Nel Vangelo Gesù ci invita ad imparare dal bravo
agricoltore, che fa ancora un ultimo tentativo per salvare
l’albero di fico pieno di foglie ma senza alcun frutto. La
Quaresima è il tempo della preparazione, per rinnovare il
nostro cuore e le nostre opere prima che sia troppo tardi.

accoglienza domenica 20 marzo 2022

III domenica di ACCOGLIENZA NELLA 3 ^ DI QUARESIMA
Questa terza domenica di Quaresima ci ricorda che gli
avvenimenti personali e collettivi, come ad esempio per
noi la guerra, i profughi che stanno arrivando nei nostri
paesi, i fatti personali, possono diventare occasioni per
cambiare le nostre abitudini e i nostri progetti. Dio non
vuole il male, anzi, è paziente e ad ognuno offre
continuamente nuove possibilità. Nessuno è senza
speranza, anche se esiste il rischio di non voler liberarsi dai
propri errori, rischiando di andare incontro a un grave
fallimento. La Pasqua è vicina, sentiamo l’urgenza di
rinnovare la nostra vita e l’adesione a Cristo. Quaresima

III domenica di Quaresima

immagine

III domenica di Quaresima

dal Vangelo secondo Luca

Download 973.gif

calendario 20 marzo - 27 marzo 2022

Carissimi,
siamo alla terza domenica di Quaresima e la Parola di Dio ci dice che non ha senso angosciarci in preoccupazioni per il futuro. Non ci è dato di sapere quanto tempo ci resta. una cosa possiamo fare: lasciarci convertire da Dio. non perdiamo tempo e approfittiamo di ogni istante che ci è dato, per essere graditi a lui, che è infinita bontà e giustizia. C'è urgenza della mia conversione e dei frutti che essa porta con sé.
guardiamo bene il foglietto che troviamo alla porta della chiesa. facciamo tesoro delle occasioni per vivere come famiglia attorno a Gesù e ai miei fratelli che camminano con me sulla strada del vangelo e della testimonianza cristiana.
buona settimana

Download Notiz._20-27_marzo_2022.pdf