Cammino di Quaresima

Ormai alle porte della Domenica delle Palme, tocchiamo in questa settimana il tema della passione di Gesù...ma "passione" è solo sinonimo di sofferenza?
Vi propongo di trovare la risposta nel video di questa settimana:
https://www.youtube.com/watch?v=tcCeeKZi8R0

Tratti di luce

Continua il nostro "misterioso" cammino con le creazioni artistiche di Annalisa Vigani e le sue riflessioni spirituali. Il video di questa settimana lo trovi qui:
https://www.youtube.com/watch?v=CzWl22KnvwQ

Cammino di Quaresima

Nel nostro cammino di Quaresima incontriamo la parola Mistero. Abbiamo chiesto al monaco benedettino Fratel MichaelDavide Semeraro di aprire il suo cuore al mistero di Cristo.
Puoi trovare il video di questa quinta settimana sul nostro canale Youtube, oppure a questo link:
https://youtu.be/RUq9_YTUgPY

Incontri formativi di Quaresima

Dopo il nostro primo incontro celebrato il 20 febbraio scorso, domani sabato 20 marzo vivremo il secondo incontro alla scoperta della figura di San Giuseppe in relazione alla vita e alle opere della sorelle Cittadini. Ci guiderà nel nostro cammino M. Maria Saccomandi, Madre generale delle Suore Orsoline di Somasca.

L'icontro, aperto a tutti i consacrati e tutte le consacrate, inizierà alle 9,30 attraverso la piattaforma Zoom. Qui sotto il link per collegarsi:

https://zoom.us/j/93803755101?pwd=dUVsaFM5NTBIeS9FdmQrc09lNjhpdz09

ID
de réunion : 938 0375 5101
Code secret : 611962

A domani!!!
D. Giordano osb

S. Rosario per le vittime Covid da Bergamo

Questa sera alle ore 20.50 in diretta dalla Basilica di S. Maria Maggiore di Bergamo viene recitato il S. Rosario per l'Italia in occasione della Giornata in memoria delle vittime Covid. Il S. Rosario sarà presieduto dal nostro Vescovo Francesco.
Il momento di preghiera sarà trasmesso da TV2000 e InBlu2000.

GIOVEDì 18 MARZO - Giornata in memoria vittime Covid

Il programma della giornata, coordinato dal Comune e dalla Diocesi di Bergamo, in collaborazione con l’Ospedale Papa Giovanni XXIII e Humanitas Gavazzeni, si dispiega in diversi luoghi della città di Bergamo.

I cittadini bergamaschi, impossibilitati ad assistere alla commemorazione per via delle vigenti regole sul contenimento del coronavirus (con la Lombardia in zona rossa), potranno assistere agli eventi della giornata attraverso le dirette organizzate via tv e/o social network.

MERCOLEDI’ 17 MARZO

Piazza Vecchia, Bergamo Città Alta
Cuore Tricolore
Un cuore tricolore fatto a maglia del diametro di 20 metri sarà fissato sulla facciata del Palazzo della Ragione di Piazza Vecchia e vi rimarrà fino a domenica 21 marzo.
A realizzare materialmente il cuore sono state 14 donne del Laboratorio Creativo dell’Associazione De Leo Fund Onlus, donne che hanno lavorato per 1.200 ore all’uncinetto, confezionando il cuore con 26 mila metri di filo.
A cura di De Leo Fund Onlus

ore 21.00
Basilica di Santa Maria Maggiore, Bergamo Città Alta
Preghiera per l’Italia
trasmessa da TV2000 e da Bergamo TV
Il Vescovo di Bergamo Francesco Beschi presiede il Santo Rosario, affidando al Signore la situazione che stiamo vivendo, le persone che soffrono e tutti coloro che nei diversi campi della società sono impegnati sia nella lotta al virus, che nella cura e tutela reciproca.

GIOVEDI’ 18 MARZO

Mattino
Parco Martin Lutero alla Trucca
Inaugurazione del Bosco della Memoria

ore 14.00
Esterno ASST Papa Giovanni XXIII
La Fiaccola Benedettina come simbolo di rinascita e speranza, per tutto il Paese
trasmessa in diretta da Ospedale Papa Giovanni XXIII
La fiaccola, detta anche Torcia della Pace, ogni anno tocca una città d’Europa, quest’anno arriverà a Bergamo come simbolo di luce di speranza e di rinascita. La fiaccola sarà accesa con una cerimonia in forma statica e ridotta alla presenza dei Sindaci di Cassino, Norcia e Subiaco e di una rappresentanza di medici, ricercatori, infermieri e operatori sanitari dell’Ospedale.
A cura del Comune di Bergamo e dell’ASST Papa Giovanni XXIII

ore 16.00
Cimitero monumentale di Bergamo
Cerimonia intercofessionale e interreligiosa di commemorazione delle vittime dell’epidemia
trasmessa da BergamoTV alle ore 20.30
Preghiera interreligiosa e interconfessionale alla presenza dei rappresentanti di diverse fedi e comunità religiose della città.
A cura del Comune di Bergamo in collaborazione con la Curia Diocesana di Bergamo

A seguire
Primavera. Mostra fotografica.
La mostra si compone di immagini di alcuni scorci della città che il fotografo Lorenzo Zelaschi ha scattato durante il lockdown, in contrapposizione a un’inedita documentazione fotografica, conservata negli archivi dell’Amministrazione comunale e che il personale del Cimitero Monumentale ha realizzato a testimonianza di quei giorni dolorosi.
A cura del Comune di Bergamo

ore 17.30
Humanitas Gavazzeni, Via Mauro Gavazzeni, 21
Il coraggio e la memoria
Trasmessa in diretta da Humanitas Gavazzeni
Inaugurazione di un’installazione sonora temporanea e di un libro (distribuzione interna) che raccoglie le storie di uomini e donne dell’ospedale durante la pandemia Covid-19 a Bergamo.
L’installazione, dal 18 marzo al 4 maggio 2021 in un’area centrale del parco dell’ospedale, racconta emozioni e speranze vissute durante i primi mesi della pandemia a Bergamo, attraverso la riproduzione, da 20 casse posizionate ad altezza orecchio, di tracce audio selezionate dal libro “Il coraggio e la memoria” e lette da coloro che sono stati in prima linea nell’assistere i malati. La registrazione audio ha una durata di 20 minuti. La disposizione a cerchio invita ad un momento di raccoglimento e vuole essere metafora della comunità, del potere della vicinanza e della memoria collettiva.
A cura di Humanitas Gavazzeni

ore 20.00
In ogni parrocchia della diocesi
La campana del ricordo
Il Vescovo Francesco desidera che tutte le comunità si uniscano in preghiera, affidando al Signore i molti defunti e chiedendo il conforto della fede per i loro familiari. Ogni parrocchia è invitata a suonare le campane “a morto” così che i rintocchi raggiungano tutti ovunque si trovino, nelle case, negli ospedali, nei luoghi di lavoro e sarà un invito a sostare in un breve momento di silenzio e raccoglimento.

ore 20.30
Cattedrale Sant’Alessandro, Bergamo Città Alta
Memoriale della Rinascita – Meditazione in musica
Trasmessa in diretta da BergamoTV dalle 20.30
La sinfonia dell’unità di riflessione e preghiera delle diverse fedi, religioni, comunità (celebrata nel pomeriggio) si completa idealmente in una seconda parte con il linguaggio universale della musica, simbolicamente nella composizione “Dona pacem” offerta alla città in questa circostanza dal direttore d’orchestra Maestro Damiana Natali, di origine bergamasca. L’opera vuole essere non solo ricordo ma augurio di rinascita e di collaborazione tra nazioni e generazioni. Con l’Orchestra Ars Armonica, il coro Città Piazzola sul Brenta e i solisti (nomi internazionali della lirica) Soprano Federica Vitali, Contralto Anna Maria Chiuri, Tenore Ivan Defabiani, Basso Marco Spotti, verranno eseguiti anche brani di Vivaldi, Mozart ed Händel.
A cura della Curia Diocesana di Bergamo.

Tratti di luce

Lasciamoci guidare ancora da Annalisa Vigani per approfondire la bellezza della Parola di Dio di questa quarta Domenica di Quaresima.
Sintonizzati sul nostro canale YouTube oppure clicca questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=_FTnBLS7dvc

Cammino di Quaresima

La parola di vita proposta questa settimana è: guarigione. Abbiamo chiesto al dottor Berbenni di raccontarci la sua singola esperienza durante la prima fase della pandemia.
Puoi trovare il video sul nostro canale YouTube "Vita Consacrata Bergamo" oppure a questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=j-WIZgmzirU

Tratti di luce

Eccoci al terzo appuntamento con Tratti di luce, le meditazione artistico spirituali su tavole realizzate da Annalisa Vigani. L'ideazione del video è di Don René.
Puoi accedere dal nostro canale YouTube oppure a questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=JHaASfd-_Gc

Cammino di Quaresima

Nel nostro cammino di Quaresima incontriamo la parola Sapienza. L'abbiamo accostata al mondo di internet per comprendere cosa significa usufruire di internet con sapienza.
Puoi trovare il video della terza settimana sul nostro canale Youtube, oppure a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=JQ41ZSatvXc&t=123s

Cammino di Quaresima

Si avvisa che è possibile già da ora vedere il secondo dei video preparati per una riflessione "dove la vita accade" seguendo il cammino proposto dalla Diocesi. Si può accedere dal nostro canale YouTube oppure direttamente da questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=1qT6sKTaCLY

Video "Tratti di luce"

Riporto il link per visualizzare il breve video "Tratti di luce" che ci accompagnerà ogni domenica lungo tutto il cammino quaresimale. In esso vengono presentati, dalla stessa autrice, i quadri preparati da Annalisa Vigani (Ordo Virginum) ispirandosi alla Sacra Scrittura e al cammino diocesano per la Quaresima:
https://youtu.be/nVXcxk_vUew

Incontri formativi di Quaresima

Come da annuncio precedente domani mattina sabato 20 febbraio alle ore 9.30 è previsto il primo dei due incontri formativi di questo periodo quaresimale attraverso la piattaforma Zoom aperto a tutti i consacrati e le consacrate. Qui sotto le credenziali per accedere:

https://zoom.us/j/93803755101?pwd=dUVsaFM5NTBIeS9FdmQrc09lNjhpdz09

ID
de réunion : 938 0375 5101
Code secret : 611962

Ricordo anche, per chi desidera, che è possibile già da ora vedere il primo dei video preparati per una riflessione "dove la vita accade" seguendo il cammino proposto dalla Diocesi. Si può accedere dal nostro canale YouTube oppure direttamente da questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=XpzIdNQnuX8&list=PLJ4cbQXdJWWvaU8JDkVqisSBF6Ntd68pu&index=2

Avviso
anche che dal tardo pomeriggio di sabato sarà possibile visualizzare un altro video molto interessante ideato e realizzato da Don René Zinetti (che mi supporta in tutta questa attività mediatica) circa le tavole pittoriche che Annalisa Vigani (Ordo Viriginum) ha preparato per la Quaresima. Questa serie avrà il titolo di "Tratti di luce".
Buona visione e buon cammino.
D. Giordano​

Cammino di Quaresima

Anche per la Quaresima proponiamo un cammino composto da vari video di 7/8 minuti che approfondiscono il cammino che la Diocesi ha proposto. Allego il link del breve video spot che li introduce.
Nel primo video, disponibile da venerdì 19 febbraio circa il tema dell'Alleanza nel mondo del lavoro, incontreremo il Dott. Guerini presidente della Confcooperative. Buon cammino di Quaresima!
Ecco il link: https://youtu.be/1zBiTAfdWEU

Incontri formativi di Quaresima

Con i Superiori Maggiori risedenti in Bergamo abbiamo programmato due incontri formativi intorno al tema di San Giiuseppe e i nostri fondatori.
Gli incontri sono programmati per sabato 20 febbraio e sabato 20 marzo in mattinata.
Qui sotto il link per il video-spot
https://www.youtube.com/watch?v=IGxNEcyM_bQ​

Apertura Pellegrinaggio pastorale

Questo pomeriggio alle ore 18 il nostro Vescovo Francesco apre ufficialmente il suo pellegrinaggio pastorale alla nostra diocesi con una solenne Celebrazione Eucaristica in Duomo.
E' possibile seguire la celebrazione in diretta su Bergamo TV.

Veglia di preghiera per la Vita Consacrata

Ricordo che questa sera alle 20.30 è possibile partecipare alla Veglia di preghiera per la Vita Consacrata seguendola dal nostro canale YouTube Vita Consacrata Bergamo ( https://www.youtube.com/channel/UCwE84CCNNWT4MIoE0gm6YUA ).
Allego a il testo della veglia in modo da poterlo seguire direttamente dal cellulare o tablet.
Come già pubblicato ieri da L'Eco di Bergamo anche la Celebrazione Eucaristica con il Vescovo di domani 2 febbraio alle ore 18 sarà trasmessa sul medesimo canale YouTube. Per chi invece parteciperà in presenza sarà possibile parcheggiare in Seminario. In Duomo ci sono ancora posti liberi. Per chi desidea aggiungersi contatti suor Donatella Mingardi (donatella.mingardi@libero.it oppure 333 5037243).
Buona giornata e buona festa della Vita Consacrata!

Download PATRIS_CORDE_-_Veglia_vita_consacrata_2021.pdf

Festa di San Girolamo Emliani

I Padri Somaschi ci avvisano che il giorno 8 febbraio si svolgerà la festa del loro santo Fondatore presso il Santuario di Somasca.
Qui sotto puoi vedere il programma delle celebrazioni lungo tutta la settimana precedente. In allegato lo stesso manifesto in formato PDF.
Auguriamo loro buona festa chiedendo preghiere per tutti noi.

Download locandina2021.pdf

Da lunedì saremo in zona gialla

Il territorio lombardo da lunedì 1° febbraio sarà in zona gialla. Si allentano così le restrizioni. La Diocesi ha emanato alcune indicazioni per le parrocchie ma che possono essere utili soprattutto per gli Istituti religiosi.
L'immagine qui sotto riporta le novità, l'allegato in PDF fa un riassunto generale delle indicazioni richieste dal governo.

Download 210201_NOTA_INFORMATIVA_SULLA_ZONA_GIALLA_dal_1_febbraio_2021.pdf

Giornata mondiale per la Vita Consacrata

GIORNATA MONDIALE PER LA VITA CONSACRATA
MARTEDÌ 2 FEBBRAIO - CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON IL VESCOVO IN DUOMO

Non potendo vivere il momento della processione iniziale, l'appuntamento sarà alle ore 18 direttamente in Cattedrale per la Celebrazione Eucaristica con il Vescovo.

Nel rispetto delle normative anti Covid-19 l'accesso sarà consentito nel numero massimo di 150 consacrati e consacrate. Per questo motivo sarà necessario prenotare la propria presenza contattando Suor Donatella Mingardi entro giovedì 28 gennaio via mail (donatella.mingardi@libero.it) o al cellulare (333 5037243).

Per quanto riguarda i religiosi e le religiose si chiede di non superare il numero di 10 partecipanti per ogni Istituto. Per gli Istituti secolari e l'Ordo Virginum non ci sono limiti.

Le offerte raccolte nella celebrazione saranno destinate al progetto diocesano Ricominciamo Insieme che sostiene i bisogni di famiglie e di imprese in necessità a causa del Covid-19. Per coloro che, sempre a causa delle norme anti Covid-19, non potranno intervenire alla Celebrazione sarà possibile provvedere al versamento su IBAN IT 81 L 03111 11104 0000 0000 2724.

Veglia di preghiera per la Vita Consacrata

GIORNATA MONDIALE PER LA VITA CONSACRATA
LUNEDÌ 1° FEBBRAIO - VEGLIA DI PREGHIERA

Si svolgerà a Pontida a partire dalle ore 20.30, e sarà fruibile solo online sul nostro canale YouTube "Vita Consacrata Bergamo" al quale invito tutti ad iscriversi. Ecco il link per accedere direttamente: https://www.youtube.com/channel/UCwE84CCNNWT4MIoE0gm6YUA ).

Saremo presi per mano dall'esempio di S. Giuseppe, così come ce lo ha mostrato papa Francesco nella lettera apostolica Patris Corde, e contempleremo la preghiera del Padre nostro per rinnovare l'offerta della nostra vita a Colui che solo può renderla feconda e generativa.

Ci saranno di aiuto i testi della lettera di Papa Francesco Patris Corde e la preghiera “La parafrasi del padre nostro” di San Francesco di Assisi.

Presentazione del libro

I Padri della Congregazione della Sacra Famiglia avvisano che venerdì 22 gennaio alle ore 20.30 in diretta streaming verrà presentato il libro "Paola Elisabetta Cerioli" di Mons. Goffredo Zanchi.
Qui sotto il volantino dell'evento che puoi scaricare anche in PDF.

Download locandina_Cerioli.pdf

Corso per accompagnamento nella prova

Si chiudono il 15 gennaio le iscrizioni per il Corso per l'accompagnamento nella prova e nella perdita organizzato dalla nostra Diocesi.
Gli incontri saranno in presenza solo in caso di periodo di "colore giallo" con riduzione dell'orario alle ore 12.30 e senza la possibilità del pranzo. Con zona arancione o rossa si effettueranno online.
Per altre info vedi la locandina qui sotto.

Corso Vita Consacrata

Segnaliamo questa interessante iniziativa della Diocesi di Mantova che riguarda in modo specifico la Vita Consacrata.
Le iscrizioni si effettuano presso la Diocesi di Mantova secondo le indicazioni presenti sul manifesto.

Cammino di Avvento

Questa sera alle ore 20.30 viene proposto il quinto appuntamento del cammino di avvento sul nostro canale YouTube "Vita Consacrata Bergamo". Il tema sarà la gioia e saremo accompagnati dai bambini della Prima Comunione della Parrocchia di Pontida a gioia dell'incontro con il Signore!
Puoi accedere attraverso questo link:
https://www.youtube.com/watch?v=ayojSz3OOH0