Da tempo la nostra diocesi ha fatto proprio il Progetto Culturale della CEI. Tale progetto si propone come finalità di favorire «un processo teso a far emergere il contenuto culturale dell’evangelizzazione».
L’impegno a mostrare la valenza culturale della fede è una sfida, ma allo stesso tempo una risorsa per il futuro delle nostre comunità parrocchiali.
Attuazione del progetto, formazione per ambiti culturali, radicazione nel territorio, sono i principali passi che si stanno compiendo per rendere operativo il progetto e raggiungere le due finalità che esso si propone:
1. «rendere più motivata e incisiva la pastorale ordinaria»;
2. «dare sostegno ai fedeli laici nel compito loro proprio di esprimere la fecondità della fede nella vita».
Le aree culturali individuate sono: la socio/politica, la culturale/artistica, lo spazio museale/musicale, scienza/fede, etica/finanza, dialogo con i non credenti. Di ogni area è responsabile un sacerdote che opera in sinergia con il Vicario episcopale e con gli altri sacerdoti di area.