Cisano Bergamasco (BG) - C.E.T. n^ 7
266 Voci
345.5158220
U.P. in Cisano Bergamasco

CANALE WHATSAPP

SEGUI IL CANALE WHATSAPP DELLA NOSTRA UNITÀ PASTORALE PER RICEVERE INFORMAZIONI SULLE ATTIVITÀ E AVVISI RELIGIOSI E NON IN TEMPO REALE

https://whatsapp.com/channel/0029VabTmZjEVccQxHq9G13V

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 20 al 27 ottobre 2024

Download 20-27-ottobre.pdf

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 13 al 20 ottobre 2024

Download 13---20-ottobre.pdf

LE PARROCCHIE DI CISANO BERGAMASCO RIUNITE IN UNITA’ PASTORALE SALUTANO E ACCOLGONO DON ANGELO CORTINOVIS Nuovo Parroco e Moderatore dell’Unità Pastorale

Programma

Giovedì 31 Ottobre 2024:
Ore 17.00: Messa vigiliare in San Zenone
Ore 19.45: Accoglienza di Don Angelo e benvenuto delle Autorità Civili e della Comunità sul sagrato della Chiesa Parrocchiale di San Gregorio.
Ore 20.00: Solenne celebrazione eucaristica con rito di inizio del ministero Pastorale di Don Angelo come Parroco della Parrocchia di San Gregorio Magno.
Al termine, presso l’area feste di San Gregorio rinfresco/buffet per tutti i presenti.

Venerdì 01 Novembre 2024 Solennità di Ognissanti
Ore 7.30 : Messa in Santo Stefano
Ore 8.00: Messa in San Zenone
Ore 09.45: Partenza corteo festoso di macchine/moto da San Gregorio accompagnando don Angelo verso il Palazzo Municipale di Cisano Bergamasco.
Ore 10.00: Presso il palazzo del Comune saluto di benvenuto da parte del Sindaco e della Amministrazione Comunale di Cisano Bergamasco. A seguire corteo a piedi verso la Parrocchiale di S. Zenone di Cisano Bergamasco.
Ore 10.15: Accoglienza da parte della Comunità sul sagrato della Parrocchiale di S. Zenone.
Ore 10.30: Solenne celebrazione eucaristica con rito di inizio del ministero Pastorale di Don Angelo come Parroco della Parrocchia di S. Zenone in Cisano.
Al termine della celebrazione sarà possibile condividere insieme il pranzo presso il Ristorante FATUR. E’ necessaria la prenotazione da effettuarsi entro e non oltre il giorno 27 Ottobre 2024 presso i seguenti riferimenti:
- Sig.ra Cinzia Locatelli ( 348 7127457)
- Sig.ra Veronica Milani (347 4874519)
- Sig. Osvaldo Sangalli ( 333 7752975)
- Sig. Nazzareno Guerra (331 9867113 Pro Loco).
Per il pranzo si richiede un contributo di Euro 35,00 da versarsi all’atto dell’iscrizione.
Ore 17.45: Accoglienza di Don Angelo sul sagrato della Parrocchiale di S. Stefano a Villasola , benvenuto da parte delle Autorità e della Comunità.
Ore 18.00: Solenne celebrazione eucaristica con rito di inizio del ministero Pastorale di Don Angelo come Parroco della Parrocchia di Santo Stefano in Villasola.
Allieterà le giornate il Corpo Bandistico Cisanese; il servizio d’ordine sarà garantito dalla Polizia Locale e dal Gruppo Alpini di Cisano; si invitano le famiglie di tutta l’Unita’ Pastorale ad addobbare le case e le strade con i colori bianco e giallo.
• In caso di maltempo i riti di benvenuto e accoglienza si svolgeranno all’interno delle Chiese Parrocchiali, negli orari prefissati.

Sabato 02 Novembre 2024 - Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti
Ore 10.30: Celebrazione della S. Messa a suffragio di tutti i nostri defunti nei Cimiteri di Villasola e di San Gregorio.
ore 17.00: Messa vigiliare in San Zenone
ore 18.00: Messa vigiliare in Santo Stefano
ore 20.00: Messa vigiliare a San Gregorio+

Domenica 03 novembre 2024 – II Domenica dopo la Dedicazione
ore 7.30: Messa in Santo Stefano
0re 8.00 e ore 18.00: Messa in San Zenone
Ore 8.30: Messa a Bisone
ore 9.30 : Solenne celebrazione eucaristica di Don Angelo nella chiesa di Valbonaga in onore di S. Carlo Borromeo
ore 10.00: Messa a San Gregorio
ore 11.00: Celebrazione Eucaristica di Don Angelo presso il cimitero di Villasola.

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 06 al 13 ottobre 2024

Download 06---13-ottobre.pdf

ANNIVERSARIO ISTITUZIONE UNITÀ PASTORALE

Ricordiamo gli orari per oggi e domani per il 10°anniversario di Istruzione della nostra Unità Pastorale delle Parrocchie in Cisano Bergamasco

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 29 settembre al 06 ottobre 2024

Download 29-SETTEMBRE---6-OTTOBRE.pdf

ANNIVERSARIO ISTITUZIONE UNITÀ PASTORALE

Ecco gli appuntamenti per il X Anniversario di Istruzione della nostra Unità Pastorale delle Parrocchie in Cisano Bergamasco

ANNIVERSARIO ISTITUZIONE UNITÀ PASTORALE

Si inviato le famiglie ad esporre gli striscioni realizzati per l'unità Pastorale

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 22 al 29 settembre 2024

Download 22---29-settembre.pdf

AVVISO A TUTTI I CATECHISTI/E

Tutti i catechisti/e dell’unità pastorale sono invitati all’incontro con don Angelo Cortinovis, nuovo Parroco e Moderatore dell’unità pastorale cisanese, lunedì sera 23 settembre 2024 - alle ore 20.45 presso il salone dell’oratorio a San Zenone.

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 15 al 22 settembre 2024

Download 15---22-settembre.pdf

CRESIMA

Programma per ragazzi/e in vista della Cresima

CRESIMA

Programma per ragazzi/e in vista della Cresima

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 08 al 15 settembre 2024

Download 08---15-settembre-.pdf

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 01 al 08 settembre 2024

Download 01-08-settembre.pdf

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 25 agosto al 01 settembre 2024

Download 25-AGOSTO----01-settembre.pdf

FESTE PATRONALI DI SAN GREGORIO

Oggi inizia la festa presso gli ambienti dell'oratorio di San Gregorio

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 18 al 25 agosto 2024

Download 18-25-AGOSTO-.pdf

ASSUNZIONE DELLA B. V. MARIA - 15 agosto

L’origine di questa festa è molto antica. In seguito al concilio di Efeso del 431, si celebrava già al 15 agosto una festa di Maria Theotókos. Ma la festa della Dormizione di Maria fu imposta alla fine del VI secolo dall’imperatore Maurizio a tutto l’impero bizantino. In occidente giunse qualche decennio più tardi e solo nell’VIII secolo ricevette il titolo nel sacramentario gregoriano di Assunzione della beata Vergine Maria e fu solennizzata da una processione notturna da S. Adriano al Foro a S. Maria Maggiore.
Racconti apocrifi raccontano la morte di Maria circondata dagli apostoli e anche la sua successiva apparizione ad essi mentre stavano celebrando la Cena del Signore. La tradizione ininterrotta della Chiesa, testimoniata in occidente da Gregorio di Tours (594), è confortata dal fatto che mai nessuna vera reliquia del corpo di Maria è stata onorata nell’antichità. Attorno al Mille sorsero molte chiese, soprattutto monastiche, dedicate alla Vergine glorificata anche nel corpo e oggetto di profonda pietà da parte del popolo cristiano. La tradizione ortodossa orientale la celebra come ‘Dormizione della Vergine’.
La riflessione teologica ha letto l’esito finale della vita di Maria alla luce della vittoria di Cristo sulla morte, indicando in lei la primizia dell’umanità redenta, l’icona del destino di gloria che attende ogni creatura. Nella solennità dell’Assunta si celebra infatti la speranza nella risurrezione finale di ogni carne, profeticamente anticipata nella vicenda terrena della Madre del Signore. Il 1° novembre 1950 la Chiesa cattolica, per bocca del papa Pio XII, autenticava il sensus fidelium con la definizione dogmatica dell’assunzione in corpo e anima di Maria in cielo.
Nell’enciclica Munificentissimus Deus leggiamo testualmente che: “non c’è stata alcuna corruzione nel corpo estinto della Vergine Maria” e che “il trionfo riportato dalla sua morte e la sua celeste glorificazione sono la suprema corona dei suoi privilegi, sull’esempio del suo Figlio”.

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 11 al 18 agosto 2024

Download 11-18-AGOSTO.pdf

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 04 al 11 agosto 2024

Download 4-11_AGOSTO.pdf

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 28 luglio al 04 agosto 2024

Download 28_LUGLIO_-_4_AGOSTO.pdf

Foglio della settimana

Ecco il calendario liturgico-pastorale dal 21 al 28 luglio 2024

Download 21-28_LUGLIO.pdf

FESTA DEI NONNI

Mercoledì 28 agosto 2024