Taranto (TA) - Paolo VI
9 Voci
0994709611
Servizio di pastorale giovanile

Pellegrinaggio giovani a San Giovanni Rotondo

Si sta formando il secondo pullman dei giovani dai 16 ai 35 anni per il pellegrinaggio a San Giovanni rotondo 12-13 settembre. La quota di partecipazione è di 40€. Comprende: viaggio in autobus, pernottamento presso la struttura di accoglienza, cena del 12, pranzo del 13 e Kit del pellegrino. Chiunque desideri iscriversi, è necessario prima parlare con i propri parroci di questa opportunità. Si può dare l’adesione inviando la scheda (chiedere in pvt) entro il 25 agosto al numero fax: 099/4709610 o all’indirizzo email: pellegrinaggi@diocesi.taranto.it
Per informazioni: don Francesco Maranò 340975114 - Luana Vinci 3286579720 - Suor Francesca 346 7026605

Alla ricerca della perla preziosa Un successo dello Spirito di Dio

http://www.giovani.diocesi.taranto.it/alla-ricerca-della-perla-preziosa/
Missione
giovani sulle spiagge del litorale ionico da porto pirrone a torre ovo, nel nome del Signore, con la gioia nel cuore e il desiderio grande di trovare la nostra perla preziosa.
Sfoglia online sulla pagina fb del servizio di PG le foto della missione e ascolta l'inno su YouTube.
https://m.facebook.com/giovaniletaranto

Accoglienza delle immagini di Cristo e della Vergine Santa in preparazione alla GMG 2016. Testimonianza di Simona Cicala

Lunedì 1 giugno presso la parrocchia Gesù Divin Lavoratore in Taranto si è tenuta la veglia di preghiera presieduta da S.E. Mons. Filippo Santoro “Anche noi verso Cracovia” in occasione dell’accoglienza delle immagini della Croce di san Damiano e della Madonna di Loreto. La scelta della parrocchia non è casuale ma volutamente ricercata da S.E. Mons Santoro come luogo da cui iniziare un rinnovamento della città, partendo dal quartiere Tamburi, puntando sui giovani, attraverso la gioia. Il momento è stato animato con gioia ed allegria dal gruppo dei giovani della parrocchia San Girolamo Emiliani di Statte. Un video inizialmente proiettato ha dato testimonianza concreta, tramite immagini e foto, della GMG vissuta dai 40 giovani tarantini a Rio de Janeiro nel 2013. Il taglio pratico, concreto della veglia è stato mantenuto anche dalla scelta del Vangelo (Mt 7,24-27) “la casa costruita sulla roccia”, dalla riflessione dell’Arcivescovo e dalla testimonianza di Simona Cicala, giovane che ha partecipato alla GMG di Rio 2013. Mons. Santoro ha esortato a partecipare alla prossima GMG a Cracovia nel 2016, ricordando che l’obiettivo delle GMG, iniziate a Buenos Aires nel 1987 con San Giovanni Paolo II è proprio l’incontro con Cristo, l’approfondimento di quell’incontro che permette di riedificare il cammino che ogni giorno costruiamo; un cammino che è saldo ed ha al centro Gesù e che non è solo il frutto di un’effervescenza del momento. Proprio come raffigurato nel grande mosaico della parrocchia ospitante, Gesù è in mezzo a noi e non lontano o al di sopra, sempre, in ogni momento, scelta, anche nel cambiamento dei progetti di vita. Simona Cicala ha testimoniato come la Giornata Mondiale della Gioventù sia un’occasione per ampliare la propria vista passando dal microscopio al grandangolo, respirando l’universalità della Chiesa. Spesso i giovani, indaffarati a vivere a pieno e con passione la propria vita parrocchiale rischiano di “farsela bastare”, come se l’esperienza di Chiesa finisse tra quelle mura ed il sagrato. Ci si fa prendere da pettegolezzi e litigi, presenti in ogni comunità, si vive talmente bene l’appartenenza a movimenti o associazioni che l’esperienza di Cristo rischia di ridursi a quello. In questa prospettiva occorre avere nuovi occhi, ampliare la vista e durante la GMG tanti giovani provenienti da parrocchie diverse, diocesi diverse, nazioni e culture diverse (modi diversi di pregare lo stesso Dio), ceti sociali diversi, che si incontrano intorno al papa è una testimonianza forte di Chiesa Universale in continuo rinnovamento su misura dei giovani. Giovani che frequentano le parrocchie e le associazioni con fede, passione, apertura e soprattutto gioia, la gioia di essere un giovane cattolico nel 2015, che sceglie ogni giorno di essere Chiesa in ogni incontro, ogni sguardo, ogni gesto d’amore ed in ogni parte del mondo egli si trovi. Al termine della veglia sono state consegnate le note tecniche per la partecipazione alla prossima GMG di Cracovia del 2016. Per qualsiasi informazione in merito è possibile contattare il responsabile della Pastorale Giovanile della diocesi di Taranto, don Francesco Maranò.

Simona Cicala

A proposito di GMG...

Carissimi amici,
desidero inoltrarvi un pieghevole con la bozza del programma della GMG di Cracovia del 2016. Alcuni l'hanno già ricevuto personalmente (il 1° giugno presso Gesù Divin Lavoratore) ma desidero che arrivasse a tutti. Se qualcuno fosse già intenzionato a partecipare può contattarmi. La fine della pre-iscrizione sarà alla fine del mese di ottobre. Questo file lo manderemo a tutti i sacerdoti tramite il servizio informatico della curia; intanto, chiedo gentilmente ai referenti dei gruppi o delle associazioni e dei movimenti di diffondere queste notizie.

Infine vi ricordo che manderemo nei prossimi giorni il programma della missione estiva. Grazie!
don Francesco Maranò.

Download programma_gmg_2016.docx

Accogliamo la Croce di San Damiano

Carissimi amici della consulta,
a pochi giorni dall'appuntamento, vi ricordo di coinvolgere i vostri giovani e giovanissimi anche all'interno delle vostre vicarie o associazioni o movimenti. Mi riferisco alla veglia di preghiera che si terrà lunedì 1 giugno alle ore 20:00 presso la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (Rione Tamburi) per accogliere le immagini della croce di san Damiano e la Madonna di Loreto. Molte diocesi di Puglia si sono già raccolte intorno a queste immagini. Possono partecipare anche gli adulti.

Inoltre, vi ricordo che tra qualche mese ci sarà la missione estiva. Desidero comunicarvi che, per tutti i giovani, il 31 luglio dalle ore 20, presso il Piazzale di Torre Ovo, al termie del percorso, si vivrà un incontro comunitario di preghiera presieduto dall'arcivescovo a cui seguirà un momento musicale e testimonianze. Sarebbe gradita la diffusione dell'iniziativa nelle realtà in cui operate.
Nei prossimi giorni vi sarà comunicato il programma dettagliato della missione estiva. Grazie.

don Francesco Maranò.

Anche noi verso Cracovia

Si avvicina il tempo di una nuova GMG. Il Santo Padre Francesco ci invita a pregare con lui e con tutti i giovani del mondo a Cracovia nell'estate del 20016.
In preparazione a questo evento il 1° Giugno 2015 noi giovani della diocesi di Taranto accoglieremo la croce di San Damiano e la Madonna di Loreto presso la parrocchia Gesù Divin Lavoratore di Taranto nel rione Tamburi.

Ore 12:00 accoglienza dei simboli sacri
Ore 16:00 incontro a cura della casa famiglia "San Damiano"
Ore 20:00 incontro di preghiera guidato da mons. + Filippo Santoro

Don Cosimo QuarantaPartecipiamo numerosi e invitiamo i nostri amici!

Il servizio di PG

SERVIZIO DI PG
Servizio di pastorale giovanile dell'Arcidiocesi di Taranto.
Guidato dall'arcivescovo mons. + Filippo Santoro con il supporto del responsabile diocesano don Francesco Maranò e la consulta di pastorale giovanile dell'arcidiocesi stessa.

LA CONSULTA
La consulta del servizio diocesano per la pastorale giovanile diocesano è composta da un delegato vicariale (sacerdote) e da un incaricato vicariale (laico), da un referente dei movimenti, delle associazioni presenti e dalla presenza del direttore dell’ufficio scuola e dal direttore dell’ufficio vocazionale.