Caprino Bergamasco (BG)
46 Voci
035-781176
PARROCCHIE di CAPRINO BERGAMASCO

RIPOSI IN PACE

Affidiamo a Cristo Buon pastore Bonaiti Giancarlo.
I funerali si celebreranno presso la chiesa parrocchiale di San Biagio lunedì 23 maggio alle ore 14.30.
La camera ardente è composta presso l'abitazione in via Roccolino.
Ai parenti le nostre più sentite condoglianze.

EMERGENZA UCRAINA

L’Italia occidentale, come ben sapete dalle notizie di cronaca, si sta preparando per accogliere tutti coloro che sono in fuga dalla guerra in Ucraina. Anche l’Italia e Bergamo si sta preparando ad affrontare l’emergenza.
Le indicazioni ricevute dalla Caritas diocesana sono quelle di concentrare le proprie energie e risorse sull’accoglienza piuttosto che sull’invio in loco di aiuti umanitari. Questo per svariati motivi tra cui la difficoltà a raggiungere i luoghi del conflitto. Ci sono organizzazioni umanitarie bene attrezzate per questo, associazioni che vanno sostenute senza perdere di vista l’accoglienza degli sfollati che giungeranno sui nostri territori.
Pertanto ci prepariamo, di comun accordo tra le Amministrazioni comunali, le associazioni e le Parrocchie territoriali ad organizzare l’accoglienza prima di trovarci immersi nell’emergenza. Di seguito alcune richieste e indicazioni.

Stiamo cercando la disponibilità di appartamenti o luoghi da mettere a disposizione per i rifugiati. Immaginiamo possa trattarsi di donne e bambini. Non sapendo quanto durerà l’emergenza non siamo in grado di definire l’arco di tempo in cui l’immobile sarà utilizzato. Le spese e gli oneri della gestione saranno condivisi dalla comunità civile e religiosa.

Il ricavato delle elemosine delle Messe di sabato 12 e domenica 13 saranno utilizzate per gli aiuti necessari all’accoglienza.

Ulteriore raccomandazione è quella di trattenere qualche indumento che avete deciso di devolvere per l’Ucraina a favore di chi giungerà a Caprino. Immaginiamo che avranno bisogno di tutto.

Chi ha in casa una badante Ucraina richieda la sua disponibilità a farsi da tramite linguistica e culturale tra la comunità e i rifugiati.

Non escludiamo che qualcuno sia già arrivato tramite parenti o amici già residenti o domiciliati a Caprino. Anche per loro il consiglio è quello d’informarci della loro presenza così da espletare celermente le pratiche burocratiche e sanitarie necessarie per risiedere sul territorio nazionale italiano.

CONTATTI

Cell. Parroco 3405720687