Verona (VR)
25 Voci
045 953989
PARROCCHIA SANTUARIO MADONNA DELLA SALUTE

AL VIA PORTALE SANTUARIO

AL VIA IL NUOVO PORTALE DEL SANTUARIO
La ditta BRAGGIO di Vicenza ha voluto gentilmente offrire un bozzetto per la costruzione di un portale per il santuario. Mentre ringraziamo di questo dono offerto senza alcun impegno da parte della parrocchia, ci rivolgiamo a coloro che sensibili alla bellezza e al decoro della casa del Signore possono aiutarci in questo ulteriore abbellimento a maggior gloria di Dio e per il bene delle anime. Il Consiglio Parrocchiale degli Affari Economici (CPAE) nei giorni scorsi ha dato parere positivo per la costruzione del nuovo portale. Durante la novena alla Madonna della Salute, nel prossimo novembre pensiamo possa essere inaugurato. In chiesa è possibile vedere il bozzetto di massima con allegato una descrizione. Per chi vlesse contribuire a vario titolo contattare il parroco.

avvisi 11 giugno

Domenica 11 giugno FESTA DELLA SS. TRINITA’
Martedì 13 giugno ore 20:00 S. Messa al capitello di s. Antonio in loc. Trezze.
Mercoledì 14 giugno ore 20:30 gruppo giovani
Venerdì 16 giugno ore 19:00 incontro mondiale di preghiera dei gruppi P. Pio. Adorazio- ne e. Rosario. Segue s. Messa
ore 20:30 Incontro con i genitori dei ragazzi di Prima Comunione
Sabato 17 giugno ore 9:30 ritiro ragazzi e genitori I Comunione
Domenica 18 giugno SOLENNITA’ del CORPUS DOMINI
Ore 10.30 s. Messa solenne: chiusura dell’anno catechistico e prime ss.Comunioni dei ragazzi di quarta elementare.
Dopo la s. Messa segue processione con il SS. sacramento per V. Santuario con benedizione al paese.
ore 18: vespri solenni
Da Giovedi 1 Giugno, prima della s.Messa delle ore 20:00, il gruppo di Azione Cattolica anima la Coroncina al Sacro Cuore di Gesù.

Durante il mese di Giugno, il s.Rosario sarà recitato tutti i giorni alle ore 19:30.
Da lunedì 19 giugno la s. Messa feriale sarà solo alle ore 8:00 del mattino escluso il martedì (ore 8:00 e ore 20:00 in v.o.).

5 PER MILLE AL CIRCOLO NOI

NOI Associazione “San Filippo Neri”
5x1000 PER IL NUOVO CENTRO PARROCCHIALE
Codice fiscale : 93103660234

GREST 2017

ANCHE QUEST’ANNO PARTE IL GR.EST.
con tante novità



DAL 3/7 AL 29/7
Ore 8.30-13.00: attività ludico-ricreative.
Ore 13.00-14.00: pranzo.
Percorsi differenziati per bambini dell’asilo.
È obbligatoria la tessera N.O.I.

tour Spagna Portogallo

CENTENARIO APPARIZIONI DI FATIMA
GRAN TOUR IN
SPAGNA E PORTOGALLO

IN PULLMAN

CON VISITE A LOURDES, SANTIAGO DE COMPOSTELA, LISBONA , SARAGOZZA, BURGOS, PORTO, COIMBRA, SALAMANCA,
BARCELLONA, MONSERRAT...


PERIODO FINE OTTOBRE

PREZZO INDICATIVO EURO 1250
(VARIABILE A SECONDA DEL NUMERO DEI PARTECIPANTI)

avvisi 11 giugno

Domenica 11 giugno FESTA DELLA SS. TRINITA’
Martedì 13 giugno ore 20:00 S. Messa al capitello di s. Antonio in loc. Trezze.
Mercoledì 14 giugno ore 20:30 gruppo giovani
Venerdì 16 giugno ore 19:00 incontro mondiale di preghiera dei gruppi P. Pio. Adorazio- ne e. Rosario. Segue s. Messa
ore 20:30 Incontro con i genitori dei ragazzi di Prima Comunione
Sabato 17 giugno ore 9:30 ritiro ragazzi e genitori I Comunione
Domenica 18 giugno SOLENNITA’ del CORPUS DOMINI
Ore 10.30 s. Messa solenne: chiusura dell’anno catechistico e prime ss.Comunioni dei ragazzi di quarta elementare.
Dopo la s. Messa segue processione con il SS. sacramento per V. Santuario con benedizione al paese.
ore 18: vespri solenni
Da Giovedi 1 Giugno, prima della s.Messa delle ore 20:00, il gruppo di Azione Cattolica anima la Coroncina al Sacro Cuore di Gesù.

Durante il mese di Giugno, il s.Rosario sarà recitato tutti i giorni alle ore 19:30.
Da lunedì 19 giugno la s. Messa feriale sarà solo alle ore 8:00 del mattino escluso il martedì (ore 8:00 e ore 20:00 in v.o.).

IL TIMONE

IL TIMONE: Il mensile dei cattolici

Nato nel 1999 come bimestrale, con 20 pagine e 3.000 copie di tiratura, il Timone è oggi un mensile con 68 pagine, ha più di 10.000 abbonati, una tiratura di oltre 15.000 copie, è venduto in centinaia di parrocchie e librerie e cresce costantemente. Una formidabile squadra di collaboratori, definita simpaticamente “la nazionale degli apologeti”. Per promuovere le ragioni della fede e della cultura cattolica. Articoli brevi, facili, graficamente ben curati per capire la realtà e smascherare le accuse mosse alla Chiesa e al mondo cattolico. Vescovi, sacerdoti e laici lo apprezzano come strumento per una sana formazione e mezzo di evangelizzazione, al servizio del Papa e della Chiesa, fedele alla Tradizione e al Magistero. Per chi lo volesse acquistare sono disponibili alcune copie in sacrestia. (5,00 Euro)

5 PER MILLE AL CIRCOLO NOI

NOI Associazione “San Filippo Neri”
5x1000 PER IL NUOVO CENTRO PARROCCHIALE
Codice fiscale : 93103660234

La legge finanziaria ha previsto, anche quest’anno, la possibilità di destinare il 5 x mille delle dichiarazioni dei redditi, alle associazioni (simile all’8 x mille alla Chiesa Cattolica).
Possono usufruire di questa legge:ASSOCIAZIONI O.N.L.U.S. – ASSOCIAZIONI A.P.S. – ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO – ISTITUTI DI RICERCA - IL PROPRIO COMUNE PER ATTIVITA’ SOCIALI.
Il circolo N.O.I. “San Filippo Neri”, essendo un’associazione di promozione sociale (A.P.S.) e avendone quindi i requisiti, ha chiesto e ottenuto di poter accedere a questi contributi statali. Sarà pertanto importante al momento della compilazione del modello 730 – unico, o anche il CUD per i pensionati, indicare nell’apposito spazio il codice del nostro circolo 93103660234 e mettere la firma. L’operazione rispetterà le regole della privacy e solo il ministero delle finanze saprà le dichiarazioni dei cittadini; al circolo verrà comunicata solo la somma totale di tutte le donazioni.

LE SOMME RACCOLTE SARANNO MESSE A DISPOSIZIONE
PER IL FUTURO CENTRO PARROCCHIALE

Visto che non costa nulla, aiuta anche tu
la costruzione del nuovo centro parrocchiale:
passaparola a parenti, amici, colleghi…



MESE DI MAGGIO AL SANTUARIO

Mese di Maggio al Santuario
Dal Lunedi al Venerdi:
Ore 16:15 Fioretto per i ragazzi del catechismo
Ore 20:00 S.Messa. Al termine recita del S.Rosario, meditazione e canto delle litanie
Il sabato s.Rosario alle ore 19:30; La Domenica s.Rosario ore 18:00


Rosario nelle Contrade:
Dal lunedi al Venerdi ore 18:30 Corte Piocio, Strada dell’Alpo 68 (presso Famiglia Battocchio Diego)
Dal lunedi al Venerdi ore 20:30 presso i giardini di Via Scuole

Animazione del s.Rosario in parrocchia:
Lunedi: Gruppo Medie e Giovanissimi
Martedi: Compagnia del SS.Sacramento
Mercoledi: Gruppo Giovani
Giovedi: Azione Cattolica e Gruppo Missionario
Venerdi: Confraternita del S.Rosario

INCONTRO CONFERENZA

Il Tempo di Maria
Incontro con Vittorio e Rosanna Messori
Venerdì 12 maggio 2017 – ore 20.45
Sala Polifunzionale “F. Gresner” – Stradone A. Provolo 18, Verona
(parcheggio interno)
Alla vigilia del centesimo anniversario dell’apparizione di Fatima, una serata di dialogo e riflessione con due tra i più autorevoli studiosi mariani dei nostri giorni
Interventi
Vittorio Messori, giornalista e scrittore – Le apparizioni mariane: superflue o preziose?
Rosanna Brichetti Messori, giornalista e scrittrice – Maria nell’esperienza spirituale del cristiano

ATTIVITà ESTIVE PER RAGAZZI

ATTIVITA’ ESTIVE PER RAGAZZI
Per i ragazzi di 4 e 5 elementare. Dal 18 al 25 giugno a Sfruz in Trentino.
Per i ragazzi di I e II media. Dal 18 al 25 giugno a Sfruz in Trentino.
Per adolescenti (2001-2002). Dal 6 al 12 agosto a Camposilvano.

Senza dimenticare il GR.EST
parrocchiale !!!!!

5 PER MILLE AL CIRCOLO NOI

NOI Associazione “San Filippo Neri”
5x1000 PER IL NUOVO CENTRO PARROCCHIALE
Codice fiscale : 93103660234

PASQUETTA IN PARROCCHIA

La parrocchia organizza
Per lunedi dell’angelo 17 aprile

PASQUETTA IN PARROCCHIA

Grande festa con giochi e intrattenimento nonche’ menù pasqualino (eventualmente posto al coperto e al caldo). Iscrizioni al più presto.
In giornata estrazioni numeri della lotteria delle uova pasquali.
Premiazione dei ragazzi di catechismo più meritevoli.

GRANDE LOTTERIA
DELLE UOVA PASQUALI

a sostegno del nuovo Centro Parrocchiale

Nel pomeriggio:
GRANDE CACCIA AL TESORO…

...GIOCHI DI UNA VOLTA…

...TORNEO DI CALCETTO…

...E TANTO ALTRO!!!

AVVISI SETTIMANA SANTA

Domenica 9 aprile Domenica delle Palme - XXXII GMG
ore 10:15 Benedizione delle palme al campetto parrocchiale e pro- cessione in ricordo dell’ingresso solenne di Gesù in Gerusalemme
ore 15:30 Ritiro quaresimale in chiesa
ore 17:30 Via Crucis e s. Rosario
ore 19:45 benedizione delle palme in Ex f. segue s. Messa.
Lunedi santo 10 aprile ore 19:25 S. Rosario e Vespri; ore 20:00 s. Messa
ore 20:30 Catechesi liturgica sui riti della settimana santa
Martedi santo 11 aprile ore 19:25 S. Rosario e Vespri; ore 20:00 s. Messa in V.O.
Mercoledì santo 12 aprile ore 20:30 Celebrazione penitenziale per Giovani e Giovanissimi
Giovedi santo 13 aprile ore 8:00 recita dell’Ufficio delle Letture e delle lodi mattutine
ore 9:30 s. Messa crismale in Cattedrale.
CONFESSIONI: dalle 15:00 alle 20:00
ore 20:00 s. Messa IN COENA DOMINI
Lavanda dei piedi e riconsegna delle cassette delle rinunce della Quaresima. I ragazzi delle medie offrono il cero pasquale.
Segue processione eucaristica per Via Scuole: Adorazione Eucari stica. Processione di ritorno in chiesa e adorazione per tutta la notte.
Venerdì santo 14 aprile ore 7:30 s. Rosario e Via Crucis in collegamento diretto con Radio Maria.
Continua l’adorazione alla SS. Eucarestia nella cappella della repo- sizione. CONFESSIONI
In mattinata sarà portata la s.Comunione ad ammalati ed anziani
ore 15:00 AZIONE LITURGICA DELLA MORTE DEL SIGNORE in rito Antico
Apertura del s. Sepolcro per l’Adorazione.
ore 20:00 recita della Coroncina della Divina Misericordia
ore 20:30 VIA CRUCIS animata dai gruppi parrocchiali. Partenza ingresso CAVA PRATI (v. Mantovana). A seguire adorazione del la Santa Croce per tutta la notte.
Sabato santo 15 aprile ore 8:00 Celebrazione dell’Ufficio delle Letture e Lodi mattutine.
ore 9:30 VIA CRUCIS animata dai ragazzi del catechismo. Parten- za davanti alla chiesa.
CONFESSIONI
ore 15:00 VIA MATRIS
ore 18:00 recita della Coroncina della Divina Misericordia
ore 21:00 Solenne Veglia Pasquale
Domenica 16 aprile Pasqua di Risurrezione
Ss.Messe ore 7:00; 8:30; 10:30 s.Messa solenne
ore 18:00 S. Rosario, recita della Coroncina della Divina Misericor- dia, Vespro, adorazione e benedizione eucaristica.
ore 20:00 s. Messa in rito antico.

Questa Domenica 9 aprile, il gruppo giovani sarà presente sul sagrato per la vendita di piante di ortensia e per prenotare il pane di Pasqua.


Si organizza per Martedi 25 Aprile la consueta gita degli Amici di S. Filippo sul lago di Como. Verrà organizzato un pullman. La gita si farà solo al raggiungimento di almeno 40 persone. Iscrizioni quanto prima in sacrestia.

NUOVO PORTALE DEL SANTUARIO

IL NUOVO PORTALE DEL SANTUARIO
La ditta BRAGGIO di Vicenza ha voluto gentilmente offrire un bozzetto per la costruzione di un portale per il santuario. Mentre ringraziamo di questo dono offerto senza alcun impegno da parte della parrocchia, ci rivolgiamo a coloro che sensibili alla bellezza e al decoro della casa del Signore possono aiutarci in questo ulteriore abbellimento a maggior gloria di Dio e per il bene delle anime. In chiesa è possibile vedere il bozzetto di massima con allegato una descrizione.

avvisi I domenica di QUARESIMA

Domenica 5 marzo I Domenica di Quaresima
ore 9:30 Catechismo La Domenica per genitori e ragazzi delle elementari e medie
ore 17:30 Via Crucis e s.Rosario
Lunedi 6 marzo ore 18:30 Preghiera di liberazione, guarigione e consolazione
ore 20:30 Catechesi degli Adulti
Martedì 7 marzo ore 18:15 s. Rosario intero (15 misteri) con la Confraternita del s. Rosario. Segue, dopo la s. Messa la Congregazione Gene rale (aperta a tutti)
Mercoledì 8 marzo PROCESSIONE PENITENZIALE. Per l’unità delle fami- glie. Ore 19:30 in Via Scuole; imposizione delle ceneri e canto dei salmi penitenziali. Segue S. Messa ore 20:00
ore 20:45 Gruppo Giovani
Venerdì 10 marzo Digiuno e Astinenza dalle carni
In chiesa sarà presente il pane benedetto
ore 19:00 Catechismo medie
ore 19:15 Via Crucis
Segue s.Messa con Quaresimale e “Meditazione in musica”
ore 21.15 incontro genitori dei ragazzi di I Confessione.
Sabato 11 marzo 9:30 catechismo elementari
Domenica 12 marzo II domenica di Quaresima
ore 17:30 Via Crucis e s.Rosario
Durante la s. Quaresima il s. Rosario sarà recitato come segue:
Lunedì, martedì, giovedì e sabato alle ore 19:25
Mercoledì e venerdì dopo la s. Messa delle ore 8:00
La domenica dopo il pio esercizio della Via Crucis (ore 18:00 ca.)

Durante la Quaresima, prima della s. Messa feriale, alle ore 19:45, verranno recitati i vespri.

Sono aperte le iscrizioni per il pellegrinaggio diocesano U.N.I.T.A.L.S.I. a Lourdes in treno dal 17 al 23 aprile o in aereo dal 18 al 22 aprile. Per info rivolgersi in sacrestia.

MOSTRA DEL LIBRO

Questa domenica si terrà negli ambienti parrocchiali la MOSTRA DEL LIBRO. Si tratta della possibilità di acquisto di migliaia di libri dalla narrativa, alla cucina fino ad argomenti di vario interesse. i prezzi sono scontatissimi... libri da euro 3, 5, e 10. Ottime idee regalo per s. Lucia e Natale.

MESSE RORATE

Nei sabato di avvento alle 6.30 del mattino, quando ancora è buio, si snoda la breve processione dove ogni fedele tiene in mano un lume, cantando l'inno RORATE CAELI. L'ingresso in chiesa, completamente buia, con il solo lume delle candele attende i fedeli per la celebrazione della s. Messa in rito romano antico. l'atmosfera è straordinaria! tutto diventa esperienza di fede e di catechesi. La s. Messa in onore di Maria SS. ci invita a guardare a lei, aurora di un nuovo giorno che ci porta a Cristo. Infatti al termine della S. Messa, uscendo di chiesa, ecco l'alba, simbolo di Cristo nuova luce che squarcia le tenebre del mondo.
Una abbondante colazione attende i coraggiosi fedeli che hanno voluto essere presenti. Il lume lo terranno accesso tutto il giorno come continua memoria della presenza di Cristo nella vita....

avvisi

Martedi 8 novembre ore 18:45 s.Rosario intero (15 misteri) in chiesa con la Confrater- nita del S.Rosario. Segue s.Messa e Congregazione generale (aperta a tutti)
Mercoledì 9 novembre ore 20:30 Gruppo Giovani

PORTA SANTA

LA PORTA SANTA
Papa Francesco ci invita - durante l’Anno del Giubileo - a fare esperienza piena dell’amore indulgente e misericordioso di Dio. Quando commettiamo un peccato, il sacramento della riconciliazione ci permette di recuperare la comunione con il Signore cancellando pienamente le nostre colpe. Rimane però la conseguenza del peccato cioè la pena, che necessita di un ulteriore dono di Dio. La pena si espia attraverso le sofferenze e le contrarietà della vita offerte a Dio, gli atti di carità compiuti per amore di Dio, l’amore verso il prossimo e la preghiera fervente che ci inonda dell’amore di Dio e distrugge in noi ogni attaccamento al peccato. La pena si espia in via straordinaria attraverso le pene del Purgatorio e soprattutto con il dono dell’indulgenza. Questa possiamo applicarla a noi stessi o alle anime dei nostri defunti. Per vivere e far nostro l’amore indulgente e misericordioso del Padre ci viene chiesto:
- la volontà di cambiare, di allontanarci dal peccato, (esclusione di qualsiasi affetto al peccato, anche veniale/atto di contrizione perfetto);
- un pellegrinaggio verso una chiesa giubilare (espressione del cammino interiore);
- l’attraversamento della Porta della Misericordia (riconoscere Gesù come unica via che conduce al Padre, la vera porta di accesso a Dio);
- il sacramento della riconciliazione (la confessione può essere celebrata nei giorni precedenti o successivi al pellegrinaggio/ 8 giorni);
- la comunione eucaristica (nel giorno stesso del pellegrinaggio);
- la professione di fede (recita del Credo);
- la preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre (un Padre nostro, un Ave Maria, un Gloria al Padre in comunione con il successore Pietro).
Varcata la Porta della Misericordia è bene sostare in preghiera davanti al fonte battesimale per rinnovare le promesse del nostro battesimo e recitare il Credo. Ultimo atto, è bene inginocchiarsi davanti al Santissimo Sacramento per esprimere la nostra fede nella presenza di Cristo nell’Eucaristia.
Si può vivere questo amore indulgente e misericordioso del Padre una volta al giorno in modo plenario (cancellazione totale della pena) e più volte al giorno in modo parziale (cancellazione parziale della pena).
La Porta Santa verrà aperta venerdì 11 novembre alle ore 19.45 e rimarrà aperta sino a domenica 20 novembre.

AVVISI NOVENA

SOLENNE NOVENA ALLA MADONNA DELLA SALUTE
Venerdì 11 novembre ore 19:30 LITURGIA PER L’APERTURA DELLA PORTA SANTA
ore 20:00 S. Messa solenne. Al termine concerto.
Sabato 12 novembre ore 8:30 s.Messa
Giornata del Malato
ore 10:30 s. Messa con il conferimento del Sacramento dell’Un- zione dei malati, presieduta da don Gianni Naletto. Con la pre- senza delle sezioni U.N.I.T.A.L.S.I. del territorio. (Dopo la s. Messa pranzo su prenotazione).
ore 15:00 con preghiera per gli ammalati e benedizione con l’olio benedetto
ore 20:00 s. Messa presieduta da mons. Gino Oliosi Al termine preghiera di liberazione, guarigione e consolazione
Supplica alla Madonna della Salute.
Domenica 13 novembre Ss. Messe ore 07:00; 08:30; 10:30 s. Messa solenne
Pomeriggio con Maria
ore 15:30 Recita del santo Rosario; Vespri solenni; benedizione e consegna delle corone del s. Rosario e delle medaglie miracolose, ore 17:00 s.Messa. Al termine supplica alla Madonna della Salute
ore 20:00 s.Messa cantata nella forma straordinaria.

CORSI NOI 2016-17/c

COMPUTER CHE PASSIONE
5 incontri aperti a tutti, grandi e piccoli!

BASI DEL PRIMO SOCCORSO
5 incontri per adulti con possibilità di corso BLS-D

CORSO DI CUCINA PER ADULTI.

ATTENZIONE:!!!!! PER OGNI CORSO...

• E’ previsto un contributo spese, che varia in base al tipo di corso.

• Per informazioni o iscrizioni (al più presto) rivolgersi in sacrestia o telefonare a Chiara al numero 3402683593 (cell).

• Per ogni attività è obbligatoria la tessera NOI.

CORSI NOI 2016-17/b

CORSO DI LATINO
Corso base di 5 incontri. Partirà al raggiungimento di almeno 5 iscritti.

CORSO DI CINEMA
Itinerario cinematografico rivolto a tutti. Partirà al raggiungimento di un numero minimo di 5 iscritti.

CANTO CORALE PER BAMBINI
Da Ottobre a Maggio

CORSO DI BALLO DA SALA

CORSI NOI 2016-17

CORSO CHITARRA
Corso rivolto a bambini e ragazzi, con lezioni di gruppo differenziate in base al livello. Partirà con un raggiungimento di un numero minimo di 5 partecipanti a corso.

CORSO DI INGLESE PER BAMBINI E ADULTI
10 incontri. Partirà al raggiungimento minimo di 5 iscritti a corso (differenziato in base all’età e al livello).

CORSO DI ARTE PRESEPISTICA
Laboratorio-progetto da ottobre a dicembre aperto a tutti con creazione finale del presepe artistico allestito nella nostra Chiesa.

MUSICAL LAB
Corso rivolto a ragazzi e ragazze. Prove e lezioni (canto, ballo, recitazione) una volta la settimana con produzione di un vero e proprio spettacolo finale!!!!

INCONTRO SS. ROSARIO

Sabato 22 ottobre alle ore 19.00 sarà in santuario p. Mauro Persici O.P., coordinatore delle Confraternite del SS. Rosario, per l'ORA MARIANA. Si concluderà con la s. Messa delle ore 20:00.