Mantova (MN)
7 Voci
0376 324487 0376 328203
PARROCCHIA S. PIO X PAPA
La parrocchia di S. Pio X identifica il proprio territorio con quello di Valletta Paiolo; topograficamente è delimitata da v.le Piave, v.le Montello, v.le Vesci, v.le Montenero, v.le Albertoni, via Cremona e v.le Alfieri. Come parrocchia è di costituzione relativamente recente, essendo stata canonicamente eretta il 3 settembre 1955 dall' allora vescovo di Mantova mons. Antonio Poma. Nel 1958 viene costruito l' oratorio con l' annessa casa canonica; il 2 ottobre 1960 il cardinale Ruffini inaugura la nuova chiesa. La storia della parrocchia è profondamente legata agli anni del cosiddetto "miracolo economico" che hanno portato ad una rapida ed intensa urbanizzazione del quartiere, caratterizzata dalla costruzione di grandi condomini e dall' incremento vertiginoso del numero degli abitanti. Secondo le stime dei sacerdoti allora in cura d' anime, si passa dai 3500 abitanti del 1957 alle 3500-4000 famiglie del 1967. Ad uno sviluppo urbano di tipo speculativo non ha fatto riscontro un' adeguata predisposizione dei servizi, soprattutto dal punto di vista della cultura e dell' aggregazione sociale. Dal punto di vista amministrativo è da rilevare come, benchè costituisca un' area urbanisticamente ben delimitata, la parrocchia sia divisa tra due diversi comitati di quartiere. Avendo come linea di confine viale Gorizia, essa è aggregata da una parte a Te Brunetti e dall' altra a Pompilio e Cinciana. Dal punto di vista sociale e culturale, nonostante una prima impressione di omogeneità, la parrocchia si presenta profondamente segnata da grandi differenze. La popolazione residente è infatti il risultato di molteplici e incrociati influssi migratori, ciascuno recante con sè proprie espressioni di cultura religiosità. Accanto a tendenze secolarizzate anche profondamente, si riscontrano evidenti tracce di religiosità popolare e contadina, nelle varianti padana e meridionale. Anche dal punto di vista socio-economico il panorama offre marcate differenze e disparità; ad una prevalenza del ceto medio impiegatizio (amministrazione dello Stato e servizi), fanno riscontro una rappresentanza operaia non trascurabile, mentre pochi sono i lavoratori in proprio e i professionisti. Il "Carlo Poma" e la casa di riposo "Isabella d' Este" sono presenze non irrilevanti, benchè la loro cura religiosa non sia affidata al clero parrocchiale. La chiesa parrocchiale, dedicata a San Pio X, papa, si affaccia su di un ampio piazzale porticato delimitato da palazzi di recente costruzione, e presenta all'esterno un'architettura delle linee essenziali, dove prevalgono cemento e mattoni a vista. L' interno, a navata unica, trova un punto di soluzione dalla sua ampiezza verso l' alto, dove una serie di bianchi pannelli curvi crea quasi l' immagine di un soffitto a volta e conduce lo sguardo verso l' altare. La parete dell' abside è arricchita da due alte vetrate policrome, cosi come lo spazio sovrastante l' entrata.
Telefono
0376 324487 0376 328203

L'iclesia PARROCCHIA S. PIO X PAPA fa riferimento alla Diocesi di MANTOVA

-
VIA DON STURZO, 22 - Mantova (MN)