Cenni storici
Chiesa parrocchiale
Antica proprietà del monastero di Santa Maria del Piave, dal 1490, con la soppressione di quest'ultimo, passò a Santa Maria degli Angeli di Murano. Fu inoltre legata alla pieve di Volpago quale filiale. La consacrazione dell'attuale edificio risale al 1779 e dieci anni dopo divenne sede di una parrocchia autonoma.
La chiesa assunse l'odierno aspetto dopo il restauro del 1902 e presenta una facciata neoclassica. All'interno, si ricorda l'altare maggiore, proveniente dai beni del monastero di Santa Maria, e tre tele (tra cui la pala d'altare) di scuola veneta.
Il campanile fu costruito nel 1816 con le pietre della chiesa di San Francesco di Treviso.