Mirano (VE)
10 Voci
041 436004
PARROCCHIA S. ANDREA APOSTOLO.
Cenni storici Sia la chiesa che il campanile sono edifici della seconda metà dell'Ottocento; in particolare la chiesa venne costruita dal 1897 al 1898. Di forma semplice e modesta, questo sacro edificio e stato dignitosamente decorato al suo interno. Il soffitto reca un affresco del 1906, raffigurante La Gloria di Sant'Andrea ,opera del buon pittore veneto Noè Bordignon ( Castelfranco 1841-San Zenone degli Ezzelini 1920 ), allievo, come il noalese Lancerotto, dell'Accademia di Venezia. Sul retro della parete d'ingresso, in tre riquadri , nel 1952 il pittore trevigiano Giovanni Barbisan, uno dei maggiori incisori contemporanei dipinse un affresco L'Assunzione di Maria, al centro e sulla destra la proclamazione del dogma da parte di Pio XII , mentre nel riquadro sinistro, raffigurò una processione paesana, ritraendo gente del posto ed il Vescovo di Treviso. Dietro l'altare maggiore si conserva una pala del primo Ottocento raffigurante La Sacra Famiglia , attribuita ad un certo Giannandrea Rusteghello; ed ai lati due tele del seicento con La Madonna e San Giovanni. I cinque altari sei-settecenteschi sono appartenuti alla vecchia chiesa, abbattuta per far posto alla attuale; in particolare molto bello è l'altare maggiore con due sculture assai vicine ai modi di F. Rizzi (1729--1793). Il San Francesco che si trova in sacrestia è una tela di scuola veronesiana del primo seicento. Pure del seicento è la casa colonica, in costruzione modesta con un poggiolo in pietra sulla facciata.
Telefono
041 436004
Sito web
www.noidicampocroce.it
Email
marinozaratin@alice.it

L'iclesia PARROCCHIA S. ANDREA APOSTOLO. fa riferimento alla Diocesi di TREVISO

Festivo: ore 09:00- 10:30
Feriale: martedì, giovedì ore 08:30
Sabato: ore 18:00
VIA CHIESA, 12 - LOCALITÀ CAMPOCROCE - Mirano (VE)