Roverchiara (VR) - Roverchiaretta
16 Voci
044274039
3341677701
PARROCCHIA MADONNA DEL CARMINE
Cenni storici: la Chiesa Parrocchiale di Roverchiaretta, diocesi e provincia di Verona, Vicariato di Legnago, è stata terminata nel 1837 ed è dedicata alla Beata Vergine Maria Regina del Carmelo semplificato in Madonna del Carmine.. La chiesa è di forma ottagonale con tre altari di cui il principale è il maggiore dove c'è il tabernacolo in marmi policromi, poi il secondo dedicato alla Madonna del Carmelo realizzato nel 1702 ed il terzo dedicato a san Giuseppe, sposo di Maria santissima. La chiesa ospita altari, dipinti e manufatti del precedente edificio sacro, risalente al XVI secolo e situato in una via che conduce al fiume Adige poco distante da quella odierna. Nell'attuale edificio sacro vi sono molte opere dedicate alla Madonna segno del grande legame della popolazione a questa chiesa ad Essa dedicata. Tra le opere di un certo pregio vi è una bella statua lignea raffigurante la Madonna del Carmine in trono che insieme al bambino Gesù porge ai fedeli lo scapolare. La festa patronale si tiene ogni anno la seconda domenica di luglio con varie manifestazioni che coinvolgono la comunità con molta concorrenza di popolo anche dai paesi vicini. A 50 metri dalla chiesa Parrocchiale vi è un piccolo e pregevole edificio sacro risalente al 1644 e dedicato alla Madonna delle Grazie, che è in buono stato di conservazione, ed è usato per la preghiera del Rosario nel mese di Maggio e per altre celebrazioni con piccoli gruppi di persone.
Telefono
044274039
Cellulare
3341677701
Email
dongraziano@alice.it
Fax
0442-74039
Skype
gramil131

FESTIVO: Sabato: ore 19.00 - Domenica ore 7.30 - 10.00 - 19.00 (sospesa in luglio e agosto)
FERIALE: dal lunedì al venerdì ore 19.00 (ore 19.30 in luglio e agosto)
in caso di funerale la messa feriale viene sospesa.
Piazza Guglielmo Marconi, 19 - Roverchiara (VR) Roverchiaretta