San Biagio Di Callalta (TV)
21 Voci
0422 892260
PARROCCHIA IMMACOLATA V. MARIA, GIÀ S. F...

Foglietto parrocchiale Dal 9 al 17 Maggio 2015

(Letture: Atti 10,25-27.34-35.44-48; Salmo 97; 1 Giovanni 4,7-10; Giovanni 15,9-17)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre mio l'ho fatto conoscere a voi.
Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perché tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».

Download 021._9-17_MAGGIO_2015.docx

Buone nuove dal Noi

Più di qualcuno, entrando al Noi, avrà notato che la sala adiacente da un po’ di tempo ha cominciato lentamente a trasformarsi e ad essere frequentata durante la settimana, soprattutto il mercoledì, da gruppi di giovani ragazzi delle superiori.
La “Saletta”, come viene chiamata un pò da tutti, grazie al prezioso lavoro di progettazione e realizzazione di Francesco Pietrobon (presidente del Noi) all’aiuto di Giuseppe e di alcuni ragazzi, sta venendo completamente riallestita per essere un punto di ritrovo per i giovani della nostra parrocchia.
Tavoli e panche nuove e coloratissime su cui poter condividere insieme un’ora di gruppo che si conclude con una cena, preparata spesso dagli stessi ragazzi e da splendide mamme nell’adiacente cucina, anch’essa in fase di rinnovamento; due comodissimi divani su cui condividere le avventure della settimana in corso; un tavolo da ping-pong ed un calcio balilla su cui sfidare all’ultimo sangue l’ancora imbattuto don Edy.
Questo nuovo ambiente della parrocchia sarà la cornice in cui avranno luogo alcune delle attività che vedono come protagonisti i giovani di Olmi.
L’investimento che parte dal direttivo del NOI è cercare sempre più strade per accogliere e rendere protagonisti i più giovani tra i nostri parrocchiani, rendendoli protagonisti del loro stesso cammino di crescita. Un ambiente bello e sano che insieme ad Artificio e alla palestra contribuirà a non far mancare occasione di stimoli e di sani incontri.
Molti poi si sono accorti di alcuni movimenti che riguardano il campo sportivo. Come già preannunciato il campo verrà risanato in profondità con un impianto di drenaggio e uno di irrigazione. Nella zona di fronte al Noi verranno piantati numerosi alberi per creare una zona verde con dell’ombra e possibilità di potersi fermare. Tutto il resto del campo verrà adibito per potere giocare e divertirsi con numerosi sport e giochi.
Tutto questo per offrire sempre più un punto di incontro che dia ragione dello spirito che anima una comunità cristiana. Uno spirito che crea luoghi e tempi per condividere e crescere insieme attraverso i canali più vari. Un ringraziamento a molti che si stanno attivando con la disponibilità del loro tempo e anche con offerte sempre gradite per la realizzazione del progetto.

Frere Roger

Per tanti tra noi è stato una fonte di acqua cristallina per incontrare il Signore Gesù. La sua voce, il suo sguardo, come ascoltava, come benediceva quando davanti a lui ci si inginocchiava. Un riflesso vivo, presente di Cristo. Grazie, semplicemente grazie frere Roger, per la tua fiducia in Dio. Grazie, semplicemente grazie perchè ancora oggi quest'acqua continua a sgorgare.

Venerdì 15 maggio alle ore 21.00, per chi sente forte questa gratitudine ci incontreremo nella Chiesa di Olmi per pregare insieme e sentirlo in Cristo vivo in mezzo a noi.

"Se la pianta non si orienta verso la luce, appassisce. Se il cristiano rifiuta di guardare la luce, se si ostina a guardare solo le tenebre, cammina verso una morte lenta; non può crescere né costruirsi in Cristo.
A poco a poco Cristo trasforma e trasfigura tutte le forze ribelli e contraddittorie che ci sono dentro di noi... Piangere sulla nostra ferita ci trasformerebbe in uno strazio, in una forza che aggredisce con violenza noi stessi e gli altri, soprattutto chi ci è più vicino. Una volta trasfigurata da Cristo, la ferita si trasforma in una fonte di energia, in una sorgente da cui scaturiscono le forze di comunione, di amicizia e comprensione. Questa trasfigurazione è l'inizio della risurrezione sulla terra, è vivere la Pasqua insieme a Gesù; è un continuo passare dalla morte alla vita."
Frere Roger

foglietto settimanale

potete consultare il foglietto della settimana anche da Iclesia

Download tda006._24_GENNAIO_-_1_FEBBRAIO_2015.doc

post 1

benevenuti