Seriate (BG) - Comonte
3 Voci
035-294106
ISTITUTO SUORE SACRA FAMIGLIA

Festa a Comonte

Dal 22 al 26 gennaio 2025 a Comonte si terranno i festeggiamenti in onore di Santa Paola Elisabetta Cerioli.
Tutte le informazioni sono contenuti nella brochure allegata.
Ti aspettiamo.

Download Depliant_2025_2.pdf

2004-2024: 2o° anniversario della Canonizzazione di Santa Paola

Due occasioni importanti per festeggiare il 20° anniversario della Canonizzazione della nostra santa Fondatrice, Paola Elisabetta Cerioli.
Vi aspettiamo numerosi.

2004-2024: 2o° anniversario della Canonizzazione di Santa Paola

Due occasioni importanti per festeggiare il 20° anniversario della Canonizzazione della nostra santa Fondatrice, Paola Elisabetta Cerioli.
Vi aspettiamo numerosi.

Festa di Santa Paola Elisabetta Cerioli - gennaio 2024

Locandina con le iniziative per la Festa di Santa Paola Elisabetta Cerioli.
Vi aspettiamo numerosi.

Donne Sante & Sante Donne

IL PRENDERSI CURA DI UNA SOCIETÀ CHE CAMBIA

Progetto interdiocesano Bergamo Brescia 2023

Download Brochure.pdf

Donne Sante & Sante Donne

IL PRENDERSI CURA DI UNA SOCIETÀ CHE CAMBIA

Progetto interdiocesano Bergamo Brescia 2023

Il progetto vuole narrare il vivace protagonismo di fondatrici di
nuovi istituti religiosi, suore, laiche, madri di famiglia e figlie
spirituali che spesero la loro vita al servizio degli altri e per
questo vennero sovente e popolarmente chiamate “donne
sante”; alcune di queste, dopo la morte, furono ufficialmente
proclamate dalla Chiesa Cattolica sante, beate, serve di Dio e
venerabili, riconoscendone in questo modo l’operato nonché le
loro virtù eroiche. Proprio tra l’Ottocento e la prima metà del
Novecento queste donne straordinarie fondarono, sia sul
territorio bergamasco che bresciano, numerosi istituti religiosi
volti a provvedere all’istruzione dei giovani (compresi alunni
indigenti, orfani o con disabilità psico-fisiche), alla cura dei
malati, all’assistenza dei più poveri e delle classi più deboli.

In un’epoca in cui il welfare state era agli albori, queste
iniziative costituivano fari di fede e di speranza in cui, il farsi
prossime alle persone in condizioni di fragilità, per molte
donne, rappresentava una via di realizzazione personale, un
modo per servire il Signore e compiere socialmente il proprio
apostolato.

È a queste donne, al loro impegno sociale e spirituale e agli
uomini che le sostennero (come padri spirituali, confessori,
vescovi) dedichiamo la nostra attenzione in quest’anno in cui
le città “sorelle” di Bergamo e Brescia sono state insignite del
titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2023”.

Le iniziative, mettendo in dialogo musei-archivi-biblioteche
degli Istituti religiosi coinvolti, rientrano nelle giornate di
valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 2023:
dall’accessibilità all’inclusione.

Festa di Santa Paola Elisabetta 2023

Vi aspettiamo il 21-22-23 gennaio 2023 per la Festa di Santa Paola Elisabetta Cerioli.

Festa di Santa Paola Elisabetta Cerioli

Festa di Santa Paola Elisabetta Cerioli.
Venerdì 21.01, sabato 22.01 e domenica 23.01: tre giornate dedicate a Lei, al suo ricordo, alla sua vita, alla sua opera, alla sua umanità e santità. Tu prega per noi. ❤️❤️❤️😇🙏

Download Pubblicazione_Santa_Paola__6__1_-1.jpg

Presentazione libro: "MADRE DEGLI ORFANI"

22.01.2021
Serata di presentazione del libro su Santa Paola Elisabetta Cerioli dal titolo: "Madre degli orfani" - autore don Goffredo Zanchi - Glossa editrice.
Clicca sul link se vuoi ascoltare la presentazione:

https://www.youtube.com/watch?v=c-sDuL8Cf9Y

Celebrazione eucaristica in onore di santa Paola Elisabetta Cerioli

Sabato 23 gennaio, ore 18:00, Santa Messa presieduta dal parroco di Seriate, don Mario Carminati.
Ci si può collegare cliccando sul link indicato.

Presentazione libro: PAOLA ELISABETTA CERIOLI (1816-1865)

In occasione dell’annuale festa di Santa Paola Elisabetta Cerioli, abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione della nuova biografia, scritta da don Goffredo Zanchi. Venerdì 22 gennaio alle ore 20.30 in diretta streaming.

Si può seguire l’evento digitando a scelta uno dei 3 canali informatici indicati in fondo alla locandina.