Vedano Olona (VA)
77 Voci
0332.401938
PARROCCHIA S. MAURIZIO

Calendario liturgico parrocchiale dal 23 al 30 gennaio 2022

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 23 al 30 gennaio 2022

Download 23-30_gennaio.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 23 al 30 gennaio 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it
Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 23 al 30 gennaio 2022
DOMENICA 23 GENNAIO – TERZA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Duegiorni della Pace 2022: cfr. il volantino sulla pagina Fb dell’Oratorio.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

LUNEDÌ 24 GENNAIO – S. FRANCESCO DI SALES, vescovo e dottore della Chiesa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 25 GENNAIO – CONVERSIONE DI SAN PAOLO, apostolo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 26 GENNAIO – SANTI TIMOTEO E TITO, vescovi.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

GIOVEDÌ 27 GENNAIO – PER LA PACE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.45, in oratorio, Consiglio Pastorale Parrocchiale.

VENERDÌ 28 GENNAIO – S. TOMMASO D’AQUINO, sacerdote e dottore della Chiesa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.

SABATO 29 GENNAIO – IN ONORE DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

DOMENICA 30 GENNAIO – S. FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
COLORO CHE SONO AMMALATI, ANZIANI E COMUNQUE IMPOSSIBILITATI
a partecipare alle celebrazioni comunitarie possono chiamare il 370.3722404
per fissare la visita in casa del Ministro straordinario della Comunione Eucaristica.

CRESIMA ADULTI
Gli adulti che desiderano ricevere il Sacramento della Confermazione o Cresima sono invitati a presentarsi in segreteria parrocchiale per l’iscrizione. Il corso di preparazione sarà a livello decanale ed inizierà nel mese di marzo. Occorre presentare il Certificato di Battesimo.

2PAROLE2: PER UNO SGUARDO CRISTIANO SULL’OGGI
Con questa settimana iniziamo la pubblicazione sui canali social della Parrocchia e dell’Oratorio di questa rassegna di articoli presi dal Quotidiano cattolico “Avvenire” per aiutarci ad avere uno sguardo cristiano sull’oggi.

IL CAMMINO DEI GENITORI IN PREPARAZIONE
ALLA CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO
L’arrivo di una nuova vita è momento di gioia e di smarrimento insieme. Speranze, dubbi, a volte timori si affollano alla porta del cuore dei neo genitori, ancor prima di stringere tra le braccia il figlioletto o la figlioletta. La Chiesa, madre e maestra, offre un Sacramento che accoglie ed accompagna l’arrivo di una nuova vita con dei segni tangibili (la veste bianca, la luce), ma anche con una Comunità che prega, aiuta, conforta ogni nuova famiglia. Oggi le famiglie sono in cammino con modalità alle volte diverse da come ci si era abituati nel passato: avere un figlio è una scelta che mette in gioco tanti aspetti della vita quotidiana degli adulti. Il lavoro, la casa, lo stile di vita vengono messi in discussione. Il Battesimo è un’occasione che può favorire un nuovo approccio, magari un ritorno alla vita della Chiesa. La Comunità parrocchiale vuole sempre di più essere vicina con attenzione e rispetto ai genitori. Una proposta può essere quella di accompagnare i neo genitori da quando chiedono il Sacramento non solo con un modulo tra i tanti da compilare, ma con un cammino di conoscenza reciproca. Con grande rispetto e discrezione coppie della parrocchia possono avvicinarsi ed accompagnare gli ultimi mesi prima del parto ed il primo anno dei neo genitori proponendo il punto di vista cristiano e non solo quello di una agenzia sociale come tante. La fede e l’adesione alla proposta cristiana divengono segno distintivo in un mondo che fa della maternità un evento spesso commerciale. Il Battesimo è proposta cristiana concreta, la famiglia può vivere da protagonista questo Sacramento che rimane per Sempre ed apre ogni vita alla Speranza: la gioia della madre e del padre che accolgono il figlio e gli fanno il dono della fede che dà senso alla vita. Alla luce di tali riflessioni il Consiglio Pastorale ritiene necessario la costituzione di un gruppo di catechisti del Battesimo, coppie o singoli, per conoscere, coinvolgere ed accompagnare i neo genitori da prima della nascita al primo periodo di vita del figlio/a. Chi desidera mettersi al servizio della fede di questi genitori è invitato a rivolgersi in segreteria parrocchiale. Grazie!!!!

Calendario liturgico parrocchiale dal 16 al 23 gennaio 2022

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 16 al 23 gennaio 2022

Download 16-23_gennaio.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 16 al 23 gennaio 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it
Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 16 al 23 gennaio 2022
DOMENICA 16 GENNAIO – SECONDA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

LUNEDÌ 17 GENNAIO – S. ANTONIO, ABATE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.30/16.00, sul sagrato di san Pancrazio, Benedizione degli animali.

MARTEDÌ 18 GENNAIO – CATTEDRA DI SAN PIETRO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.30/12.30, in sala san Maurizio, Incontro del presbiterio decanale.
 Ore 15.00/17.00, in sala san Maurizio, Armadio della carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Oggi inizia la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.

MERCOLEDÌ 19 GENNAIO – PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.45, in remoto, Commissione Caritas Decanale.

GIOVEDÌ 20 GENNAIO – S. SEBASTIANO, MARTIRE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa. Al termine della S. Messa, Esposizione del Santissimo Sacramento ed Adorazione Eucaristica fino alle ore 10.00
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, Adorazione Eucaristica.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Oggi terminano le iscrizioni al Tour della Sicilia.

VENERDÌ 21 GENNAIO – S. AGNESE, VERGINE E MARTIRE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.

SABATO 22 GENNAIO – IN ONORE DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, Confessioni.
 Duegiorni della Pace 2022: cfr. il volantino sulla pagina Fb dell’Oratorio.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
DOMENICA 23 GENNAIO – TERZA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Duegiorni della Pace 2022: cfr. il volantino sulla pagina Fb dell’Oratorio.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

COLORO CHE SONO AMMALATI, ANZIANI E COMUNQUE IMPOSSIBILITATI
a partecipare alle celebrazioni comunitarie possono chiamare il 370.3722404
per fissare la visita in casa del Ministro straordinario della Comunione Eucaristica.

VERSO LE ASSEMBLEE SINODALI DECANALI (nn. 5, 6 e 7)
2022 - IL LAVORO DEI GRUPPI BARNABA ENTRA NEL VIVO
5. Nella Diocesi ambrosiana il Sinodo universale sulla sinodalità si è affiancato all'esigenza di rinnovamento dei decanati. La diminuzione dei sacerdoti, la globalizzazione, la diminuzione dei battezzati e dei matrimoni, l’avvento dei social media, l’aumento della precarietà dei posti di lavoro, la migrazione dalle grandi città verso paesi più piccoli ma anche quella tra gli Stati del mondo a causa di guerre e carestie, la rapidità dei cambiamenti scientifici e tecnologici hanno portato a constatare l’inadeguatezza dei Consigli pastorali decanali. In questa situazione è necessario che la Chiesa aggiorni i suoi strumenti di lavoro per la missione che ha da compiere. I Gruppi Barnaba hanno proprio il compito di iniziare ad osservare il territorio e la comunità cristiana, alla ricerca di persone che, già impegnate o solo credenti di forte fede impegnati nella società civile, si mettano insieme per rileggere il nostro tempo e rivitalizzare la missione della Chiesa.
6. La costituzione dei Gruppi Barnaba, finalizzata alla formazione dell'Assemblea sinodale decanale, non lascia la Comunità cristiana locale senza alcuna responsabilità riguardo al buon esito del lavoro di avvio delle Assemblee: tutti devono collaborare, tutti ne sono corresponsabili. Queste assemblee sono una delle risposte più forti ai cambiamenti che stiamo vivendo nella società. Le Assemblee sinodali decanali daranno forma alla Chiesa di domani. Tutti hanno dunque l'obbligo morale di contribuire, con il pensiero e con l'azione, all'avvio delle Assemblee sinodali.
7. La missione di ogni cristiano, oltre alla propria santificazione, è portare il Vangelo a tutti gli uomini. La decisione di ripensare i decanati nasce dall’esigenza di compiere bene questa missione. Il Gruppo Barnaba ha il compito di iniziare questo percorso di riflessione sulla realtà sociale del territorio per passare poi ad immaginare nuovi metodi e nuove iniziative per portare alla gente la Parola del Signore nelle forme che - oggi e qui nel decanato di Tradate - siano le più efficaci. Contemporaneamente il Gruppo Barnaba ha il compito di cercare quelle persone che possano stabilmente portare avanti la comprensione della società e la missione evangelizzatrice, all’interno dell’Assemblea sinodale decanale. È naturale il fatto che le prime valutazioni saranno caratterizzate dalla prospettiva degli attuali membri del Gruppo; come pure le persone che saranno individuate per comporre l’Assemblea sinodale lo saranno: ma occorre avere tutti la consapevolezza che da un qualche punto occorre cominciare, così da arrivare alla prima verifica, fissata per il prossimo giugno, potendo dire davvero che il rinnovamento è cominciato.

Calendario liturgico parrocchiale dal 9 al 16 gennaio 2022

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 9 al 16 gennaio 2022

Download 09-16_gennaio.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 9 al 16 gennaio 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it - Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 9 al 16 gennaio 2022
DOMENICA 09 GENNAIO – BATTESIMO DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Da questa sera a venerdì 14 gennaio don Daniele partecipa agli Esercizi Spirituali promossi dagli Assistenti di Azione Cattolica.

LUNEDÌ 10 GENNAIO – PER LA PACE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 11 GENNAIO – PER UN SAGGIO USO DEI BENI DELLA TERRA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 12 GENNAIO – IN ONORE DEI SANTI ANGELI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

GIOVEDÌ 13 GENNAIO – PER LE VOCAZIONI SACERDOTALI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

VENERDÌ 14 GENNAIO – PER L’EDUCAZIONE CRISTIANA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

SABATO 15 GENNAIO – IN ONORE DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

DOMENICA 16 GENNAIO – SECONDA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

UTENZE PARROCCHIA (bollette emesse nel mese di dicembre 2021):
Gas – metano euro 3161; Energia Elettrica euro 554.


TOUR DELLA SICILIA DAL 24 FEBBRAIO AL 3 MARZO 2022

Nella terra che fu di Polifemo, Archimede e Giovanni Verga per immergersi nell'essenza di un territorio stratificato nella storia millenaria, nella natura, nell'archeologia e nei sapori. Il profumo di un territorio magico nelle sue atmosfere, propone al visitatore paesaggi lavici, Chiese e Palazzi riccamente adornati con “maschere grottesche” e foglie di acanto, capitali dell'ellenismo e del barocco, importanti santuari, preziose ceramiche e scenari mitologici, sintesi tra oriente e occidente. Una regione della nostra Italia meravigliosa, da scoprire e da valorizzare soprattutto anche con quanti hanno donato la loro vita per ognuno di noi.
1° giorno – giovedì 24 febbraio: Vedano Olona/Milano/Catania
2° giorno – venerdì 25 febbraio: Escursione a Taormina e Savoca
3° giorno – sabato 26 febbraio: Aci Castello/Siracusa/Noto/Ragusa
4° giorno - domenica 27 febbraio: Ragusa
5° giorno - lunedì 28 febbraio: Ragusa/Agrigento
6° giorno - martedì 01 marzo: Agrigento/Palermo
7° giorno - mercoledì 2 marzo: Palermo
8° giorno – giovedì 3 marzo: Palermo/Milano/Vedano Olona
Per motivi organizzativi l’itinerario potrebbe subire variazioni nell’ordine, pur rispettando l’effettuazione delle visite programmate o di altre con pari valore.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA:
Minimo 35/39 persone paganti Euro 1.340,00
Minimo 30/34 persone paganti Euro 1.380,00
Minimo 25/29 persone paganti Euro 1.450,00
Supplementi: camera singola Euro 220,00
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI IN SEGRETERIA PARROCCHIALE,
SINO AD ESAURIMENTO POSTI, ENTRO E NON OLTRE GIOVEDÌ 20 GENNAIO 2022.

PROGETTO PULMINO - CONTRIBUTI DAL 19 AL 31 DICEMBRE 2021:
VISITA FAMIGLIE € 3850; CAI VEDANO € 300; ALPINI VEDANO € 1000.
AD OGGI ABBIAMO RACCOLTO 36.017,53 EURO.
Il “Progetto Pulmino” è concluso!!! Vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!

SPESE IN PARROCCHIA (DICEMBRE 2021)
SPESE PER STAMPA E CANCELLERIA: € 1294,71; VIGILANZA NOTTURNA (quota mensile): € 109,80; PLAFONIERE A LED PER ORATORIO: € 330,99; POTATURA ALBERI: € 988; TREBINO PER DUE BATTACCHI: € 3050; ANTIFURTO CHIESA E CASA PARROCCHIALE: € 2220,40; PULIZIA VASCHE BIOLOGICHE: € 385; TERMOIDRAULICO: € 1623,08; COMMERCIALISTA: € 261,49; ASSICURAZIONE PULMINO: € 300; ELETTRICISTA: € 2196; IMU: € 1454; MATERIALE PER MANUTENZIONE: € 960,08.

COLORO CHE SONO AMMALATI, ANZIANI E COMUNQUE IMPOSSIBILITATI
a partecipare alle celebrazioni comunitarie possono chiamare il 370.3722404
per fissare la visita in casa del Ministro straordinario della Comunione Eucaristica.

Calendario liturgico parrocchiale dal 2 al 9 gennaio 2022

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 2 al 9 gennaio 2022

Download 2-9_gennaio.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 26 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 26 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022

Download 26_dicembre-2_gennaio.doc

Calendario liturgico parrocchiale dal 19 al 26 dicembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 19 al 26 dicembre 2021

Download 19-26_dicembre_SESTA_DI_AVVENTO.doc

AVVISI DELLE SETTIMANE dal 19 dicembre al 9 gennaio 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it -
Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLE SETTIMANE dal 19 dicembre al 9 gennaio 2022

DOMENICA 19 DICEMBRE – DELLA INCARNAZIONE o della Divina Maternità della B. V. Maria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.
 Oggi si raccolgono le buste per partecipare al progetto “Avvento-Natale di Carità”.

LUNEDÌ 20 DICEMBRE – Feria prenatalizia “dell’Accolto”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, Confessioni per tutti.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

MARTEDÌ 21 DICEMBRE – Feria prenatalizia “dell’Accolto”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 08.30/09.30, in san Maurizio, Confessioni per tutti.
 Ore 14.30/15.30, in san Maurizio, Confessioni Gruppo V elementare.
 Ore 16.00 e 20.30, in san Maurizio, Preghiera di Benedizione.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, Confessioni per tutti.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

MERCOLEDÌ 22 DICEMBRE – Feria prenatalizia “dell’Accolto”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 08.30/09.30, in san Maurizio, Confessioni per tutti.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, Confessioni per tutti.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

GIOVEDÌ 23 DICEMBRE – Feria prenatalizia “dell’Accolto”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 08.00/09.00, in san Maurizio, Confessioni per tutti.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, Confessioni per tutti.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

VENERDÌ 24 DICEMBRE – VIGILIA DI NATALE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 09.00/11.30, in san Maurizio, Confessioni per tutti.
 Ore 16.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.
 Ore 24.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

SABATO 25 DICEMBRE – NATALE DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

DOMENICA 26 DICEMBRE – SANTO STEFANO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 27 DICEMBRE – S. GIOVANNI, APOSTOLO ED EVANGELISTA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Oggi inizia la “Tregiorni giovani” a Cesana Torinese.

MARTEDÌ 28 DICEMBRE – SANTI INNOCENTI, MARTIRI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 29 DICEMBRE – V GIORNO DELL’OTTAVA DI NATALE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

GIOVEDÌ 30 DICEMBRE – VI GIORNO DELL’OTTAVA DI NATALE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

VENERDÌ 31 DICEMBRE – ULTIMO GIORNO DELL’ANNO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 16.00, in san Maurizio, SANTA MESSA E CANTO DEL TE DEUM.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA E CANTO DEL TE DEUM.

SABATO 01 GENNAIO 2022 – OTTAVA DEL NATALE – PRIMO GIORNO DELL’ANNO 2022.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.


DOMENICA 02 GENNAIO – DOMENICA DOPO L’OTTAVA DEL NATALE DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

LUNEDÌ 03 GENNAIO – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Oggi inizia il pellegrinaggio dei Preadolescenti di prima e seconda media ad Assisi.

MARTEDÌ 04 GENNAIO – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa per i defunti del mese di dicembre.

MERCOLEDÌ 05 GENNAIO – VIGILIA DELL’EPIFANIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

GIOVEDÌ 06 GENNAIO - EPIFANIA DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

VENERDÌ 07 GENNAIO – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.

SABATO 08 GENNAIO – FERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

DOMENICA 09 GENNAIO – BATTESIMO DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, in Oratorio, Festa dei presepi e degli alberi di Natale.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

Puoi contribuire al PROGETTO “PULMINO” inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).
Contributi dal 12 all’18 dicembre:
Visita famiglie € 2985; Visita ditte € 530; Mercatino di Natale € 1251,83.
Ad oggi abbiamo raccolto 30.867,53 euro. Vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!

Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare alle preghiere di Benedizione possono chiamare il 370.3722404 per fissare la visita in casa.

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - BRASILE: allevare pesci per sostenere la scuola agraria
In questo Tempo di Avvento condividiamo ciò che abbiamo con chi è nel bisogno. Con il frutto delle nostre rinunce aiuteremo i 500 studenti della Fattoria “La condivisione” di Pojuca, a 80 km da Salvador de Bahia. Il progetto intende rendere auto-sostenibili le attività scolastiche, incrementando l’attività di piscicoltura di tilapia su circa 20 ettari di laghi.

SANTE MESSE DI NATALE
24 Dicembre ore 16.00-18.00-24.00/ 25 dicembre ore 8.30-10.00-11.30-18.00
Le Sante Messe del 24/12 e quella delle ore 10.00 del 25/12 sono complete.

SANTE MESSE DEL 31 DICEMBRE 2021 ALLE ORE 16.00 ED ALLE ORE 18.00.
PER LA PARTECIPAZIONE È NECESSARIO PRENOTARSI,
telefonando o inviando un messaggio WhatsApp, negli orari stabiliti,
ad uno di questi numeri a partire da lunedì 20:
dalle 08.00 alle 12.00 al 371.3390309,
dalle 14.00 alle 16.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

NOVENA DI NATALE 2021 - IL MIRACOLO DI NATALE
Un piccolo viaggio che ti porterà la gioia nel cuore
Il libretto è in vendita in fondo alla Chiesa, in sacrestia e in Oratorio.

IL CESTO DELLA CARITÀ
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

Dio è qui, con noi, ogni giorno,
anche in questo Natale ancora segnato dalla pandemia.
Lo preghiamo perché la Sua nascita sia la nostra rinascita.
Lasciamoci stupire, incantare, commuovere da questo Bambino.
Non temiamo di pregare e di metterci fra le braccia di Maria,
una Madre capace di aiutarci a sollevare il velo dal volto di Dio
e a ritrovare una speranza non meno che eterna.
Le persone si incontrano / per rinascere.
Nascere / non basta mai a nessuno (Franco Arminio)
Non basta a noi, non è bastato al nostro Dio.
Buon Natale!
don Daniele

SEGRETERIA PARROCCHIALE - CHIUSURA NATALIZIA

PARROCCHIA SAN MAURIZIO
21040 VEDANO OLONA – VA

LA SEGRETERIA PARROCCHIALE
rimarrà chiusa
da giovedì 23 dicembre 2021
a domenica 9 gennaio 2022.

CONTATTI
suor Beena: 331.2744169,
Giuseppe Beghi: 370.3722404,
don Daniele Gandini: 339.5071713.

E.mail:
vedanoolona@chiesadimilano.it



TOUR DELLA SICILIA Dal 24 febbraio al 3 marzo 2022

Parrocchia san Maurizio – Vedano Olona
Tel. 0332.401938 – vedanoolona@chiesadimilano.it '> vedanoolona@chiesadimilano.it
TOUR DELLA SICILIA
Dal 24 febbraio al 3 marzo 2022

Nella terra che fu di Polifemo, Archimede e Giovanni Verga per immergersi nell'essenza di un territorio stratificato nella storia millenaria, nella natura, nell'archeologia e nei sapori. Il profumo di un territorio magico nelle sue atmosfere, propone al visitatore paesaggi lavici, Chiese e Palazzi riccamente adornati con “maschere grottesche” e foglie di acanto, capitali dell'ellenismo e del barocco, importanti santuari, preziose ceramiche e scenari mitologici, sintesi tra oriente e occidente. Una regione della nostra Italia meravigliosa, da scoprire e da valorizzare soprattutto anche con quanti hanno donato la loro vita per ognuno di noi.

1° giorno – giovedì 24 febbraio Vedano Olona/Milano/Catania
Pasti inclusi: pranzo e cena
Ore 05.00 – ritrovo dei Sigg partecipanti a Vedano Olona – parcheggio via Dante Alighieri - sistemazione sul pullman e trasferimento all’aeroporto di Milano Linate. Incontro con una nostra incaricata, formalità per l’imbarco, partenza con volo di linea AZ1746 delle 08.30 per Catania. Arrivo alle 10.15, incontro con la guida/accompagnatrice e inizio delle visite visita di Catania - enorme “vetrina del barocco” il cui centro storico è tagliato in due dalla elegante Via Etnea. La visita consentirà di conoscere il Palazzo Biscari (esterno), la Fontana dell’Elefante e il Duomo, la Via Crociferi, il Palazzo del Municipio, il Palazzo dei Chierici (esterno) e il Monastero dei Benedettini (esterno). Da non perdere la visita della Pescheria, antico e folkloristico mercato del pesce dove si potrà degustare liberamente lo street food (la frittura di pesce, il polipo bollito, le polpettine di pesce, gli arancini di pesce). Passeggiata tre le eleganti vie del centro storico. Trasferimento in hotel in zona Aci Castello, sistemazione nelle camere riservate.

2° giorno – venerdì 25 febbraio escursione a Taormina e Savoca
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Taormina, perla della Sicilia la cui bellezza è conosciuta in tutto il mondo. Si ammireranno il suggestivo Teatro Greco-Romano, l’antica Cattedrale, il Palazzo Corvaja, l‘ex Chiesa di San Francesco di Paola e la Piazza IX Aprile da dove si gode di un panorama mozzafiato. Continuazione per Savoca. Nel pomeriggio visita di Savoca. Questo affascinante e caratteristico borgo oltre che per la sua bellissima posizione panoramica e per la ricchezza di Chiese, case antiche e Palazzi nobiliari è divenuta anch’essa famosa per la scena del matrimonio del figlio di Don Corleone girata nella chiesa di Santa Lucia e per il Bar Vitelli, aperto negli anni '60, famoso per l'ottima granita al limone con passito e per le scene del film "Il padrino" qui girate nel 1971 dal regista Francis Ford Coppola. Rientro in hotel, cena e pernottamento



3° giorno – sabato 26 febbraio Aci Castello/Siracusa/Noto/Ragusa
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel. Partenza per Siracusa che nel passato fu la più agguerrita rivale di Atene e di Roma; la città conserva importanti testimonianze del suo passato splendore: il Teatro greco, l’Anfiteatro romano, le Latomie, l’Orecchio di Dionisio. Arrivo e celebrazione al Santuario della Madonna delle Lacrime. Visita dell'isola di Ortigia dove si potrà ammirare il Tempio di Minerva trasformato in Cattedrale Cristiana e la leggendaria Fontana Aretusa. Si prosegue per Noto, la più bella di tutte, “il giardino di pietra”, dove si esprime la concezione più alta dell’urbanistica barocca. Costruita anch’essa ex-novo dopo il sisma del 1693, è ricca di gioielli barocchi: il Duomo, Palazzo Ducezio, il Palazzo Vescovile, quelli dei Landolina e dei Villadorata, la chiesa di San Domenico. Sistemazione in hotel, pernottamento.

4° giorno - domenica 27 febbraio Ragusa
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Ragusa Ibla, cuore antico di Ragusa, gioiello tardobarocco fatto di scorci suggestivi e incantevoli viuzze, rinato sulla struttura dell’originario borgo medievale, spiccano la chiesa di S. Giorgio di R. Gagliardi, le chiese di Santa Maria dell’Itria (esterno), dell’Immacolata (esterno), del Purgatorio, di San Giacomo (esterno) e di San Giuseppe (esterno). Ragusa Ibla è la location dell’immaginaria “Vigata” dello scrittore Camilleri e dello sceneggiato televisivo “Il commissario Montalbano”. Proseguimento per Modica, altro mirabile scrigno dell’arte barocca siciliana ricostruita su pianta esagonale secondo criteri estetici del tutto barocchi. Visita del Palazzo San Domenico (esterno), Santa Maria (esterno), la casa di Salvatore Quasimodo (esterno), il Duomo di San Pietro, si attraverserà il quartiere rupestre dello Sbalzo e il quartiere “corpo di terra”. Per finire visita di San Giorgio. Sosta presso una nota pasticceria per la degustazione del famoso cioccolato di Modica. Nel pomeriggio visita di Scicli. In posizione amena, circondata da colli che sembrano proteggerla, la città ha conservato quasi interamente l’impianto barocco. Numerosi sono infatti i palazzi dagli splendidi balconi riccamente scolpiti e pregevoli portali, ed incredibile è il susseguirsi di chiese ed oratori dalle belle facciate ricche di statue e sculture. Cuore della città è l’ampia e scenografica Piazza Italia circondata da bellissimi palazzi settecenteschi, dalla Matrice e dall’imponente rupe calcarea sulla quale sorge l’antica chiesa di S. Matteo. A Scicli si trova anche Palazzo Iacono alias la questura di Montelusa del Commissario Montalbano. Rientro in hotel, pernottamento.

5° giorno - lunedì 28 febbraio Ragusa/Agrigento
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Piazza Armerina con la Villa Romana del Casale, una lussuosa residenza privata appartenente ad una potente famiglia romana; la residenza è famosa nel mondo per i suoi mosaici pavimentali risalenti al III° e IV° sec. raffiguranti scene di vita quotidiana, una delle più insigni testimonianze archeologiche della Sicilia romana, stupefacente per la sua ingegnosa architettura e per la bellezza dei pavimenti delle sale. Proseguimento per Agrigento, custode di vestigia dell’epoca greca antica tra le più importanti del mondo. Visita della celebre Valle dei Templi: Tempio della Concordia, di Giunone, di Ercole e di Castore e Polluce. Sistemazione in hotel ad Agrigento, pernottamento.

6° giorno - martedì 1 marzo Agrigento/Palermo
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel. In mattinata arrivo a Selinunte: visita dell’area archeologica ritenuta la più importante d’Europa per imponenza ed estensione delle sue rovine. Qui si distinguono chiaramente tre zone archeologiche: quella dei tre Templi Orientali, (denominati E, F e G poiché non si sa a quali divinità siano stati dedicati); l’Acropoli, che sorgeva in alto a picco sul mare della quale restano i ruderi delle mura di cinta e i resti di varie abitazioni civili; il Santuario della Maloforos, la Dea del Melograno. Proseguimento per Segesta, centro archeologico di notevole interesse. Il suo edificio più importante è il Tempio Dorico in ottimo stato di conservazione che sorge su di un’altura, in un paesaggio lussureggiante e ricco di fascino. Nel pomeriggio proseguimento per Erice che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico, le ceramiche finemente decorate, i tappeti variopinti tessuti a mano, i tradizionali dolci a base di mandorla e frutta candita. Il centro storico presenta un impianto urbanistico tipico, con piazzette, strade strette e sinuose nelle quali si affacciano bellissimi cortili. Proseguimento per Palermo. Sistemazione in hotel, pernottamento.

7° giorno - mercoledì 2 marzo Palermo
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del centro storico di Palermo. In particolare si visiterà: la Cattedrale in stile Arabo/Normanno, la famosa Cappella Palatina situata all’interno del Palazzo dei Normanni, la Chiesa della Martorana. Dall’esterno si visiteranno inoltre il Teatro Massimo, la famosa Piazza Pretoria con la bellissima fontana, i quattro canti di città. Possibilità di visita di uno dei caratteristici e antichi mercati di Palermo (Ballarò o il Capo), animati dalle cosiddette “abbanniate”, cioè dai chiassosi richiami dei venditori che, con il loro caratteristico e colorito accento locale, cercano di attirare l'interesse dei passanti. Suggeriamo di approfittarne per degustare i cibi da strada, tipici della cucina palermitana, panelle, crocchè o cazzilli, polpo bollito, il pani ca’ meusa, gli arancini di riso, lo sfincione. Per quanto riguarda lo street food o meglio “cibo da strada” Palermo, si è classificata prima città europea della graduatoria e al 5° posto nella top ten mondiale. Passeggiata nelle eleganti vie del centro storico. Ore 16.00 ca, visita al “Centro di accoglienza Padre Nostro” dove si potrà assistere a testimonianze di persone che sono entrate a contatto con la vita di San Pino Puglisi e dove si potranno visitare i luoghi della sua memoria: il quartiere, la casa del beato, la chiesa di San Gaetano dove sarà celebrato il Sacrificio Eucaristico. Rientro in hotel, pernottamento

8° giorno – giovedì 3 marzo Palermo/Milano/Vedano Olona
Pasti inclusi: colazione, pranzo,
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Monreale per la visita del Duomo con i suoi preziosi mosaici e il Chiostro Benedettino. Rientro a Palermo. Nel pomeriggio completamento delle visite: in tempo utile trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro AZ 1790 delle 19.25. Arrivo a Milano/Linate alle 21.00. Rientro a Vedano Olona con pullman riservato.

N.B. L’Itinerario è preliminare. Per motivi organizzativi potrebbe subire variazioni nell’ordine, pur rispettando l’effettuazione delle visite programmate o di altre con pari valore.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA:
Minimo 35/39 persone paganti Euro 1.340,00
Minimo 30/34 persone paganti Euro 1.380,00
Minimo 25/29 persone paganti Euro 1.450,00
Supplementi: camera singola Euro 220,00

La quota comprende: Viaggio aereo in classe economica con voli di linea – Tasse aeroportuali – Trasferimenti da Vedano Olona a Mi/Linate a/r in pullman - Sistemazione in alberghi 4 stelle in camere doppie con servizi – Trattamento di pensione completa come dal pranzo del primo al pranzo dell’ultimo giorno – Bevande ai pasti (1/4 di vino, ½ min p.p.) – Tasse di soggiorno – Pullman a disposizione per le visite, le escursioni e i trasferimenti come da programma – Guida/Accompagnatore locale – Ingressi: Teatro Greco Taormina, Zona Archeologica Siracusa, Duomo Siracusa, Palazzo Villadorata Noto, Villa Romana Casale Piazza Armerina, Parco Archeologico Valle Dei Templi Agrigento, Parco Archeologico Selinunte, Navetta Acropoli Parco Arch. Selinunte, Zona Archeologica Segesta, Navetta Per Teatro di Segesta, Duomo Monreale, Chiostro di Monreale, Cappella Palatina di Palermo, Cattedrale di Palermo, Chiesa Della Martorana di Palermo per un importo di ca 110 euro p.p. - Audioguide - Quota gestione pratica – Assicurazione medico bagaglio e contro le penali da annullamento e Protezione “Cover Stay” promossa dalla compagnia assicurativa AXA che copre i viaggiatori in caso di pandemie e/o quarantene.

La quota non comprende: Mance (euro 25.00 a persona da raccogliersi all’iscrizione) – Facchinaggi - Ingressi non indicati - extra personali – tutto quanto non indicato sotto la voce “la quota comprende”.

Documenti:
Carta d’identità o passaporto in corso di validità più il green pass obbligatorio.

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
IN SEGRETERIA PARROCCHIALE A VEDANO OLONA (piazza san Maurizio 10),
SINO ESAURIMENTO POSTI, NON OLTRE IL 20 GENNAIO 2022, COME SEGUE:
1. Acconto di euro 250,00
2. Compilazione Scheda/Contratto Viaggio.
3. Fotocopia della carta di identità e del green pass.
4. Saldo entro il 20 febbraio.


Valgono le norme e condizioni pubblicate sul sito:
www.duomoviaggi.it

Organizzazione
tecnica:
Duomo Viaggi & Turismo s.r.l.
Via S. Antonio, 5 – 20122 MILANO - TEL. 02 72599370
“Viaggiare per strade e città con gli occhi e con il cuore”

Parrocchia san Maurizio – Vedano Olona
Tel. 0332.401938 – vedanoolona@chiesadimilano.it '> vedanoolona@chiesadimilano.it

Download VEDANO_OLONA_SICILIA_2022.docx

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 12 al 19 dicembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it - Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 12 al 19 dicembre 2021
DOMENICA 12 DICEMBRE – QUINTA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 08.30/19.00, in sala san Maurizio, Mercatino di Natale.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 16.00, in san Maurizio, Gospel di Natale.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.45/21.45, in oratorio, Incontro Gruppo Ado e 18/19enni.
 Oggi si possono ritirare le buste per partecipare al progetto “Avvento-Natale di Carità”.

LUNEDÌ 13 DICEMBRE – S. Lucia, vergine e martire.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 14 DICEMBRE – S. Giovanni della Croce, sacerdote e dottore della Chiesa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 16.00 e 20.30, in san Maurizio, Preghiera di Benedizione.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 15 DICEMBRE – Feria di Avvento.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

GIOVEDÌ 16 DICEMBRE – Commemorazione dell’annuncio a san Giuseppe.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 17.00/17.50, in san Maurizio, Adorazione Eucaristica “CON LE LAMPADE ACCESE”.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

VENERDÌ 17 DICEMBRE – Feria prenatalizia “dell’Accolto”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

SABATO 18 DICEMBRE – Feria prenatalizia “dell’Accolto”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00-17.45, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.

DOMENICA 19 DICEMBRE – DELLA INCARNAZIONE o della Divina Maternità della B. V. Maria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.20, sulla pagina FB dell’Oratorio, NOVENA DI NATALE.
 Oggi si raccolgono le buste per partecipare al progetto “Avvento-Natale di Carità”.

Puoi contribuire al PROGETTO “PULMINO” inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).
Contributi dal 5 all’11 dicembre:
Visita famiglie € 3280; Visita ditte € 1770; N.N. con bonifico € 200; Mercatino di Natale € 900.
Ad oggi abbiamo raccolto 26.100,70 euro. Vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!

Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare alle preghiere di Benedizione possono chiamare il 370.3722404 per fissare la visita in casa.

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - BRASILE: allevare pesci per sostenere la scuola agraria
In questo Tempo di Avvento condivideremo ciò che abbiamo con chi è nel bisogno. Con il frutto delle nostre rinunce aiuteremo i 500 studenti della Fattoria “La condivisione” di Pojuca, a 80 km da Salvador de Bahia. Il progetto intende rendere auto-sostenibili le attività scolastiche, incrementando l’attività di piscicoltura di tilapia su circa 20 ettari di laghi. Domenica 19 dicembre, durante le sante Messe, raccoglieremo le buste con il frutto del nostro impegno e della nostra condivisione. Grazie!

SANTE MESSE DI NATALE
24 Dicembre ore 16.00-18.00-24.00/ 25 dicembre ore 8.30-10.00-11.30-18.00
Le Sante Messe del 24/12 e quella delle ore 10.00 del 25/12 sono complete.
PER LA PARTECIPAZIONE È NECESSARIO PRENOTARSI,
telefonando o inviando un messaggio WhatsApp, negli orari stabiliti,
ad uno di questi numeri a partire da lunedì 6 ed entro il 17 dicembre:
dalle 08.00 alle 12.00 al 371.3390309,
dalle 14.00 alle 16.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

NOVENA DI NATALE 2021 - IL MIRACOLO DI NATALE
Un piccolo viaggio che ti porterà la gioia nel cuore
Il libretto è in vendita presso il Mercatino di Natale o in Oratorio.

IL CESTO DELLA CARITÀ
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

Calendario liturgico parrocchiale dal 12 al 19 dicembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 12 al 19 dicembre 2021

Download 12-19_dicembre_QUINTA_DI_AVVENTO.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 5 al 12 dicembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it - Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 5 al 12 dicembre 2021
DOMENICA 05 DICEMBRE – QUARTA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 09.00/12.00 e 15.00/20.00, in san Pancrazio, è possibile visitare la Mostra: Gesti e parole - Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00 e 15.45, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 17.00, in oratorio, Incontro con i genitori dei Preadolescenti che parteciperanno al pellegrinaggio ad Assisi.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.

LUNEDÌ 06 DICEMBRE – S. Nicola, vescovo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 07 DICEMBRE – S. AMBROGIO, PATRONO DELLA SANTA CHIESA AMBROSIANA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Ore 15.30/19.00, in sala san Maurizio, Mercatino di Natale.
 Ore 16.00 e 20.30, in san Maurizio, Preghiera di Benedizione.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

MERCOLEDÌ 08 DICEMBRE – IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA – Giornata dell’adesione all’Azione Cattolica.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 08.30/21.00, in sala san Maurizio, Mercatino di Natale.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, in san Maurizio, Preghiera con i soci di Azione Cattolica.
 Ore 15.30, in piazza san Maurizio, Gospel di Natale.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 09 DICEMBRE – S. Giovanni Diego Cuauhtlatoatzin.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 16.00/19.00, in sala san Maurizio, Mercatino di Natale.
 Ore 17.00/17.50, in san Maurizio, Adorazione Eucaristica “CON LE LAMPADE ACCESE”.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

VENERDÌ 10 DICEMBRE – Beata Vergine Maria di Loreto.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 14.00/19.00, in sala san Maurizio, Mercatino di Natale.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

SABATO 11 DICEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa.
 Ore 16.00/19.00, in sala san Maurizio, Mercatino di Natale.
 Ore 16.00-17.45, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 12 DICEMBRE – QUINTA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 08.30/19.00, in sala san Maurizio, Mercatino di Natale.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

Puoi contribuire al PROGETTO “PULMINO” inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).
Contributi dal 28 novembre al 4 dicembre:
N.N. € 100,00; Visita famiglie € 2245,00;
Centro Sociale Villa Spech € 500,00; N.N. con bonifico € 500,00.
Ad oggi abbiamo raccolto 19.970,70 euro. Vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!

Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare alle preghiere di Benedizione possono chiamare il 370.3722404 per fissare la visita in casa.

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - BRASILE: allevare pesci per sostenere la scuola agraria
In questo Tempo di Avvento condivideremo ciò che abbiamo con chi è nel bisogno. Con il frutto delle nostre rinunce aiuteremo i 500 studenti della Fattoria “La condivisione” di Pojuca, a 80 km da Salvador de Bahia. Il progetto intende rendere auto-sostenibili le attività scolastiche, incrementando l’attività di piscicoltura di tilapia su circa 20 ettari di laghi. Domenica 19 dicembre, durante le sante Messe, raccoglieremo le buste con il frutto del nostro impegno e della nostra condivisione. Grazie!

SANTE MESSE DI NATALE
24 Dicembre ore 16.00-18.00-24.00/ 25 dicembre ore 8.30-10.00-11.30-18.00
PER LA PARTECIPAZIONE È NECESSARIO PRENOTARSI,
telefonando o inviando un messaggio WhatsApp, negli orari stabiliti,
ad uno di questi numeri a partire da lunedì 6 ed entro il 17 dicembre:
dalle 08.00 alle 12.00 al 371.3390309,
dalle 14.00 alle 16.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

Calendario liturgico parrocchiale dal 5 al 12 dicembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 5 al 12 dicembre 2021

Download 05-12_dicembre.doc

Calendario liturgico parrocchiale dal 28 novembre al 5 dicembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 28 novembre al 5 dicembre 2021

Download 28_novembre-5_dicembre_TERZA_DI_AVVENTO.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 28 novembre al 5 dicembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it - Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 28 novembre al 5 dicembre 2021
DOMENICA 28 NOVEMBRE – TERZA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 29 NOVEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 30 NOVEMBRE – SANT’ANDREA, APOSTOLO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00/17.00, in sala san Maurizio, Armadio della Carità.
 Ore 16.00 e 20.30, in san Maurizio, Preghiera di Benedizione.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 01 DICEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.45, in san Maurizio, LETTURA PREGATA DELLA PAROLA DI DIO.

GIOVEDÌ 02 DICEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 17.00/17.50, in san Maurizio, Adorazione Eucaristica “CON LE LAMPADE ACCESE”.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa per i defunti del mese di novembre.

VENERDÌ 03 DICEMBRE – SAN FRANCESCO SAVERIO, SACERDOTE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa con l’AC (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, in san Maurizio, Incontro con i genitori ed i padrini dei battezzandi.

SABATO 04 DICEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa.
 Ore 16.00-17.45, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 05 DICEMBRE – QUARTA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00 e 15.45, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.

Puoi contribuire al PROGETTO “PULMINO” inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).
Contributi dal 21 al 27 novembre:
N.N. euro 195,00; Visita famiglie euro 2230,00.
Ad oggi abbiamo raccolto 16.625,70 euro. Vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!

Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare alle preghiere di Benedizione possono chiamare il 370.3722404 per fissare la visita in casa.

L’Associazione Fiera di san Pancrazio organizza la Mostra
GESTI E PAROLE - Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale
21 novembre – 5 dicembre 2021 presso la Chiesa di san Pancrazio a Vedano Olona
Orari mostra: da lunedì a venerdì 9.00/12.00;
Sabato e domenica 9.00/12.00 e 15.00/20.00. Prenotazione visite guidate 335. 5862219

IL CESTO DELLA CARITÀ
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - BRASILE: allevare pesci per sostenere la scuola agraria
In questo Tempo di Avvento condivideremo ciò che abbiamo con chi è nel bisogno. Con il frutto delle nostre rinunce aiuteremo i 500 studenti della Fattoria “La condivisione” di Pojuca, a 80 km da Salvador de Bahia. Il progetto intende rendere auto-sostenibili le attività scolastiche, incrementando l’attività di piscicoltura di tilapia su circa 20 ettari di laghi. Domenica 19 dicembre, durante le sante Messe, raccoglieremo le buste con il frutto del nostro impegno e della nostra condivisione. Grazie!

SPESE IN PARROCCHIA (NOVEMBRE)
SPESE PER STAMPA (sussidi, foglio avvisi, Vedano Aperta): € 289,92; VIGILANZA NOTTURNA (quota mensile): € 109,80; PLAFONIERE A LED PER ORATORIO: € 864,15; MATERIALE LITURGICO: € 973,82; MANUTENZIONE FACCIATA CHIESA: lavori edili € 2693,27; MANUTENZIONE CAPPELLA FUNERARIA: lavori edili € 12.300,73; IRES €375,60

UTENZE PARROCCHIA (bollette emesse nel mese di novembre):
Gas – metano euro 793; Energia Elettrica euro 600.

CARITAS PARROCCHIALE
In occasione della Giornata Caritas, con la vendita delle castagne, € 506. Grazie!

Calendario liturgico parrocchiale dal 21 al 28 novembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 21 al 28 novembre 2021

Download 21-28_novembre_SECONDA_DI_AVVENTO.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 21 al 28 novembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it - Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 21 al 28 novembre 2021

DOMENICA 21 NOVEMBRE – SECONDA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 ORE 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio, ADORAZIONE EUCARISTICA animata dai nostri adolescenti, 18/19enni e Giovani.

LUNEDÌ 22 NOVEMBRE – S. CECILIA, VERGINE E MARTIRE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.45, in oratorio, Itinerario Fidanzati (7).
 Ore 20.45, in parrocchia a Castiglione, Commissione Caritas Decanale.
 Ore 21.00, in parrocchia a Tradate, Gruppo Barnaba.

MARTEDÌ 23 NOVEMBRE - FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/17.00, in sala san Maurizio, Armadio della Carità.
 Ore 16.00 e 20.30, in san Maurizio, Preghiera di Benedizione.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (49° anniversario della morte di Mons. Trezzi)
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 21.00, in Villa Truffini a Tradate, Paura, angoscia, sospetto: cercasi antidoto. Dialogo con Marta Zighetti, psicoterapeuta.

GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 17.00/17.50, in san Maurizio, Adorazione Eucaristica “CON LE LAMPADE ACCESE”.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.45, in oratorio, Consiglio pastorale Parrocchiale.

VENERDÌ 26 NOVEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 21.00, in Sala San Maurizio, Inaugurazione della Mostra “Gesti e Parole – Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale. Interviene la Dott.ssa Simona Bramanti.
SABATO 27 NOVEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa.
 Ore 16.00-17.45, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 28 NOVEMBRE – TERZA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

PROGETTO PULMINO: Puoi contribuire al progetto “PULMINO” inviando la tua offerta con bonifico bancario: - IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).
Contributi dal 13 al 20 novembre:
N.N. euro 100,00; Visita famiglie euro 1775,00; Bar oratorio euro 441,70.
Ad oggi abbiamo raccolto 14.200,70 euro. Vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!

Per la preghiera quotidiana nel tempo di Avvento suggeriamo:
LA PAROLA OGNI GIORNO – NON SORGE PROFETA DALLA GALILEA – euro 1,50

Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare alle preghiere di Benedizione possono chiamare il 370.3722404 per fissare la visita in casa.

L’Associazione Fiera di san Pancrazio organizza la Mostra
GESTI E PAROLE - Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale
21 novembre – 5 dicembre 2021 presso la Chiesa di san Pancrazio a Vedano Olona
Orari mostra: da lunedì a venerdì 9.00/12.00;
Sabato e domenica 9.00/12.00 e 15.00/20.00
Prenotazione visite guidate 335. 5862219
La mostra si inserisce nell’evento Settimana dei Centri Culturali cattolici:
“COME LIEVITO. Per dare pienezza alla vita” - 21/27 novembre 2021

IL CESTO DELLA CARITÀ
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - BRASILE: allevare pesci per sostenere la scuola agraria
In questo Tempo di Avvento condivideremo ciò che abbiamo con chi è nel bisogno. Con il frutto delle nostre rinunce aiuteremo i 500 studenti della Fattoria “La condivisione” di Pojuca, a 80 km da Salvador de Bahia. Il progetto intende rendere auto-sostenibili le attività scolastiche, incrementando l’attività di piscicoltura di tilapia su circa 20 ettari di laghi. Domenica 19 dicembre, durante le sante Messe, raccoglieremo le buste con il frutto del nostro impegno e della nostra condivisione. Grazie!

Calendario liturgico parrocchiale dal 14 al 21 novembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 14 al 21 novembre 2021

Download 14-21_novembre_PRIMA_DI_AVVENTO.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 14 al 21 novembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it - Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 14 al 21 novembre 2021
DOMENICA 14 NOVEMBRE – PRIMA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/17.30, a Tradate presso i Pavoniani, Pomeriggio di spiritualità: UNO STRAORDINARIO INCROCIO DI SGUARDI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 15 NOVEMBRE - FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.45, in oratorio, Itinerario Fidanzati (6).

MARTEDÌ 16 NOVEMBRE - FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00/17.00, in sala san Maurizio, Armadio della Carità.
 Ore 16.00 e 20.30, in san Maurizio, Preghiera di Benedizione.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 17 NOVEMBRE – S. ELISABETTA D’UNGHERIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 17.00/17.50, in san Maurizio, Adorazione Eucaristica “CON LE LAMPADE ACCESE”.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

VENERDÌ 19 NOVEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

SABATO 20 NOVEMBRE – FERIA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 9.30/11.30, in sala san Maurizio, Centro di Ascolto Caritas.
 Ore 16.00-17.45, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. MESSA VIGILIARE.
 Ore 21.00/22.00, in san Maurizio, Santo Rosario.
DOMENICA 21 NOVEMBRE – SECONDA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 ORE 10.00, IN SAN MAURIZIO, SANTA MESSA E CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio, ADORAZIONE EUCARISTICA animata dai nostri adolescenti, 18/19enni e Giovani.

VERSO LE ASSEMBLEE SINODALI DECANALI (4)
Il compito fondamentale dei Gruppi Barnaba, costituiti nei decanati della Diocesi ambrosiana, è quello di comporre le prime Assemblee sinodali decanali, vincolati - i Gruppi - alla novità che le Assemblee dovrebbero rappresentare. Esse dovranno rispettare soprattutto un mandato: quello di operare, appunto, con metodo sinodale. Questo è il punto centrale: il metodo sinodale. Esso consiste nel lavorare tutti insieme, passo per passo, senza che prima di cominciare qualcuno abbia indicato cosa fare e come farlo. Tutti quelli che vengono coinvolti hanno la stessa responsabilità di proporre soluzioni, lo stesso dovere di collaborare, lo stesso diritto di sollevare questioni. Ma tutti "obbligati" ad agire con amore verso gli altri, a cominciare dalla preghiera comune, dall'ascolto profondo, dal rispetto della verità e della realtà. A questo sono chiamate le persone che costituiranno le Assemblee sinodali.

PROGETTO PULMINO:
Puoi contribuire al progetto “PULMINO” inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).
Contributi dal 4 al 12 novembre:
N.N. euro 600,00; Genitori OE 2021 euro 15,00; N.N. con bonifico euro 500,00.
Ad oggi abbiamo raccolto 11.974,00 euro. Vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!

15-16-17 NOVEMBRE 2021 - ESERCIZI SPIRITUALI DI AVVENTO
Tre sere di meditazione per i giovani della zona di Varese
Venne ad abitare in mezzo a noi - In ascolto del Prologo di Giovanni
Ore 20.45 nella Basilica di santa Maria Assunta in Gallarate
Predicatore: don Michele Falabretti – Info: 339.5071713

Per la preghiera quotidiana nel tempo di Avvento suggeriamo:
LA PAROLA OGNI GIORNO – NON SORGE PROFETA DALLA GALILEA – euro 1,50

Azione Cattolica Ambrosiana - Giornata di Spiritualità Avvento 2021
Domenica 21 Novembre dalle 9.30 alle 16.00 presso Villa Cagnola a Gazzada
https://azionecattolicamilano.it/inziative-speciali/avvento/


In
sacrestia è disponibile il calendario 2022
preparato dalle Romite Ambrosiane del Sacro Monte di Varese – euro 7.
Aiutiamo queste nostre sorelle di Vita Contemplativa!!! Grazie!

CORSO MINISTRANTI
per i ragazzi e le ragazze a partire dalla seconda elementare in su
Primo incontro: sabato 20 novembre
dalle ore 16.30 alle ore 17.30 in Chiesa Parrocchiale. Info: 388.4784729

Coloro che sono ammalati, anziani e comunque impossibilitati a partecipare alle preghiere di Benedizione possono chiamare il 370.3722404 per fissare la visita in casa.

L’Associazione Fiera di san Pancrazio organizza la Mostra
GESTI E PAROLE
Jorge Mario Bergoglio, una presenza originale
21 novembre – 5 dicembre 2021
presso la Chiesa di san Pancrazio a Vedano Olona
Inaugurazione Venerdì 26 novembre alle ore 21.00
in Sala San Maurizio (piazza san Maurizio – Vedano Olona)
Interviene la Dott.ssa Simona Bramanti
Orari mostra:
da lunedì a venerdì 9.00/12.00
Sabato e domenica 9.00/12.00 e 15.00/20.00
Prenotazione visite guidate 335. 5862219
La mostra si inserisce nell’evento Settimana dei Centri Culturali cattolici:
“COME LIEVITO. Per dare pienezza alla vita” - 21/27 novembre 2021

KAIRE: UN ANNUNCIO DELLA SPERANZA,
ATTEGGIAMENTO DI CHI ASSCOLTA QUELLO CHE DIO DICE E SI FIDA
Torna l’appuntamento quotidiano con l’Arcivescovo durante il tempo di Avvento.
Ogni sera, da Domenica 14 novembre, alle ore 20.32 sui canali social della Diocesi,
su Chiesatv, Radio Marconi, Radio mater e Radio Missione Francescana. Un momento di preghiera insieme all’Arcivescovo per prepararsi al Natale.

IL CESTO DELLA CARITÀ
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

AVVENTO-NATALE DI CARITA´ - BRASILE: allevare pesci per sostenere la scuola agraria
In questo Tempo di Avvento condivideremo ciò che abbiamo con chi è nel bisogno. Con il frutto delle nostre rinunce aiuteremo i 500 studenti della Fattoria “La condivisione” di Pojuca, a 80 km da Salvador de Bahia. Il progetto intende rendere auto-sostenibili le attività scolastiche, incrementando l’attività di piscicoltura di tilapia su circa 20 ettari di laghi. Domenica 19 dicembre, durante le sante Messe, raccoglieremo le buste con il frutto del nostro impegno e della nostra condivisione. Grazie!

SANTA MARIA, VERGINE DELL'ATTESA,
donaci del tuo olio perché le nostre lampade si spengono.
Vedi: le riserve si sono consumate.
Non ci mandare ad altri venditori.
Riaccendi nelle nostre anime gli antichi fervori
che ci bruciavano dentro,
quando bastava un nonnulla per farci trasalire di gioia:
l'arrivo di un amico lontano,
il rosso di sera dopo un temporale,
le campane a stormo nei giorni di festa,
il sopraggiungere delle rondini in primavera,
le cantilene autunnali che giungevano dai palmenti,
l'incurvarsi tenero e misterioso del grembo materno,
il profumo di spigo che irrompeva quando si preparava una culla.
Se oggi non sappiamo attendere più,
è perché siamo a corto di speranza.
Se ne sono disseccate le sorgenti.
Soffriamo una profonda crisi di desiderio.
E, ormai paghi dei mille surrogati che ci assediano,
rischiamo di non aspettarci più nulla
neppure da quelle promesse ultraterrene
che sono state firmate col sangue dal Dio dell'alleanza.
Mons. Tonino Bello

Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
TREGIORNI SULLA NEVE PER ADOLESCENTI, 18/19ENNI E GIOVANI
dal 27 al 30 dicembre 2021 a Cesana Torinese (TO)
presso l’HOTEL SOLARIS (Via IV novembre,27) - Quota di partecipazione: 170 euro.
La quota comprende: 3 pernottamenti in pensione completa, assicurazione e tassa di soggiorno. La quota non comprende il viaggio di A/R. Info: 339.5071713.
Abbiamo ancora 4 posti disponibili. ISCRIVETEVI ENTRO LUNEDÌ 15 NOVEMBRE.

MARTEDÌ 16 NOVEMBRE ORE 16.00 E ORE 20.30: PREGHIERA DI BENEDIZIONE
Il segno dell’acqua benedetta contraddistingue questo appuntamento: - coloro che sono già in possesso della bottiglietta distribuita lo scorso anno sono invitati a: versare nel terreno l’Acqua Santa eventualmente rimasta; igienizzare la bottiglietta; riempire la bottiglietta con acqua potabile e portarla in chiesa il giorno della preghiera per la benedizione; - coloro che non sono in possesso della bottiglietta: potranno ritirarla al termine dell’incontro di preghiera in chiesa. Al termine dell’incontro raccoglieremo le offerte per sostenere il progetto “Pulmino”.

Calendario liturgico parrocchiale dal 7 al 14 novembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 7 al 14 novembre 2021

Download 07-14_novembre.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 7 al 14 novembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it - Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 7 al 14 novembre 2021
DOMENICA 07 NOVEMBRE – NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO – Giornata diocesana Caritas e Giornata mondiale dei poveri.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 14.00 e 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. MESSA.
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.

LUNEDÌ 08 NOVEMBRE – PER LA REMISSIONE DEI PECCATI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.45, in oratorio, Itinerario Fidanzati (5).
 Ore 21.00, in oratorio a Locate Varesino, Itinerario formativo “Questione di sguardi” per adulti e giovani/adulti.

MARTEDÌ 09 NOVEMBRE – DEDICAZIONE DELLA BASILICA ROMANA LATERANENSE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 10 NOVEMBRE – S. LEONE MAGNO, PAPA E DOTTORE DELLA CHIESA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio, Veglia di preghiera con adorazione Eucaristica. L’animazione è a cura della Caritas parrocchiale.

GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE – S. MARTINO DI TOURS, VESCOVO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

VENERDÌ 12 NOVEMBRE – S. GIOSAFAT, VESCOVO E MARTIRE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 21.15, in oratorio, Scuola di comunità.

SABATO 13 NOVEMBRE – IN ONORE DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 16.00-17.45, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. MESSA VIGILIARE.
DOMENICA 14 NOVEMBRE – PRIMA DI AVVENTO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/17.30, a Tradate presso i Pavoniani, Pomeriggio di spiritualità: UNO STRAORDINARIO INCROCIO DI SGUARDI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

In oratorio sono stati cambiati i fari che illuminano i campi di pallavolo e di pallacanestro. Si sono acquistati n. 5 fari a Led (euro 398,77). Il noleggio della piattaforma è costato euro 200,77. Ringraziamo i volontari che hanno offerto la mano d’opera!

SPESE IN PARROCCHIA (SETTEMBRE-OTTOBRE)
ACQUA POTABILE: € 393; TARI € 290; CONTRIBUTO ANNUALE ALLA DIOCESI: € 1637,71; SPESE PER STAMPA (sussidi, foglio avvisi, Vedano Aperta): € 1030,71; VIGILANZA NOTTURNA (quota mensile): € 109,80; MATERIALE MANUTENZIONI: € 1328,92; MANUTENZIONE FACCIATA CHIESA: € 1297,20 (piano di sicurezza), € 4331 (posa sistemi anti-piccioni); MANUTENZIONE CAPPELLA FUNERARIA: € 2440 (marmista). Mancano le fatture dei lavori edili della manutenzione della facciata e della cappella funeraria.

UTENZE PARROCCHIA (bollette emesse nel mese di ottobre):
Gas – metano euro 215; Energia Elettrica euro 520.

PROGETTO PULMINO:
è arrivato il tempo di dotare l’Oratorio e la Parrocchia di un nuovo pulmino.
Quello che stiamo utilizzando è testimone di una grande storia
ma gli anni si fanno sentire (è stato immatricolato nel 1999!).
Puoi contribuire al progetto “PULMINO” inviando la tua offerta
mediante bonifico bancario: vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).
Contributi dal 24 ottobre al 3 novembre:
N.N. euro 100,00; Genitori OE 2021 euro 60,00; N.N. con bonifico euro 1.200,00.
Ad oggi abbiamo raccolto 10.859,00 euro.
In data 28/10/2021 è stato firmato il contratto di acquisto di un nuovo pulmino.
Si tratta di un TRAFIC INTENS L1 110CV della RENAULT.
Il costo totale è di euro 32.798,00. È stata versata la caparra confirmatoria di euro 2000,00. La consegna è prevista tra otto/nove mesi, salvo imprevisti. Insieme ad altre iniziative che i giovani dell’Oratorio inventeranno, destineremo a questo progetto quanto raccoglieremo in occasione della “Visita alle famiglie” che si svolgerà nella modalità dello scorso anno. Un ringraziamento particolare a tutti coloro che, adolescenti, giovani adulti ed anziani, sostengono con il loro lavoro questo progetto. Un Grazie sincero a tutti coloro che vi partecipano con il loro contributo!!!!

VISITA ALLE FAMIGLIE E BENEDIZIONE IN OCCASIONE DEL SANTO NATALE

PARROCCHIA SAN MAURIZIO - VEDANO OLONA

VISITA ALLE FAMIGLIE E BENEDIZIONE
IN OCCASIONE DEL SANTO NATALE

Carissimi parrocchiani,
la nascita del nostro Signore Gesù Bambino si inserisce in un momento carico di attese e di speranza. La situazione dalla quale stiamo uscendo passo dopo passo ha lasciato in noi e nei nostri cari domande e ferite che sarebbe drammaticamente errato non considerare. Il nostro Signore che ancora una volta scende in mezzo al suo popolo, a noi, a ciascuno di noi, desidera condividere le nostre gioie e sofferenze e continua la sua missione di annunciatore di gioia e di pace. Egli stesso desidera chinarsi sulle nostre ferite e trasformarle in feritoie attraverso le quali entrare in ciascuno di noi e cambiare le tenebre in luce!!!
La visita alle famiglie vuole essere eco e annuncio della visita che il Figlio di Dio, il Verbo, fa all'umanità "piantando la sua tenda in mezzo a noi". È un messaggio di grazia e di luce che desideriamo condividere anche quest’anno.

Il Consiglio Pastorale, attraverso un discernimento evangelico responsabilmente svolto, ha ritenuto opportuno riproporre la modalità dello scorso anno.
Tutte le famiglie saranno invitate a partecipare ad un momento di preghiera comunitaria in chiesa parrocchiale. Sarà una preghiera di lode e di ringraziamento nella quale verrà benedetta l’acqua che il capo famiglia utilizzerà il giorno di Natale, o in altra circostanza, per benedire la sua famiglia. Questa occasione di incontro potrà rinsaldare i legami di appartenenza alla comunità.

Pertanto la visita alle famiglie si svolgerà in chiesa San Maurizio, in due fasce orarie a scelta, alle ore 16.00 ed alle ore 20.30, secondo un calendario suddiviso per le vie del paese. Se le date non fossero praticabili, ci si può inserire in altre.
L’incontro di preghiera durerà mezz’ora.

Il segno dell’acqua benedetta contraddistingue questo appuntamento:
-coloro che sono già in possesso della bottiglietta distribuita lo scorso anno sono invitati a: versare nel terreno l’Acqua Santa eventualmente rimasta; igienizzare la bottiglietta; riempire la bottiglietta con acqua potabile e portarla in chiesa il giorno della preghiera per la benedizione.
-coloro che non sono in possesso della bottiglietta: potranno ritirarla al termine dell’incontro di preghiera in chiesa.

Insieme a questa lettera ricevete l’immaginetta con la preghiera tratta dalla Proposta Pastorale del nostro Arcivescovo Mario Delpini per l’anno 2021-2022: “UNITA LIBERA LIETA. La grazia e la responsabilità di essere Chiesa”.


ECCO LA PROPOSTA DI CALENDARIO:

Martedì 16 novembre 2021: ore 16.00 e 20.30
Via De Amicis, Bandiera, Galilei, Libertà, Battisti, Montale, Pirandello, Quasimodo, Verga, Goldoni, Salvemini, Deledda, Via Bragello, Cascina Trono, Località Vigna, De Nicola, Don Sturzo, Venegono, Venezia, Fiume, Lamarmora, Giotto, Magellano, Cantore.

Martedì 23 novembre 2021: ore 16.00 e 20.30
Via S. Francesco, S. Siro, Amendola, Kennedy, Gramsci, Patrioti, Toti, Monza, Trezzi, Don Milani, Ferrari, Foscolo, Zanella, Rossini, Fanti, Pacinotti, Monte Generoso, Mazzolari, Pastore, Galvaligi, Marina, Polo, Turati, Carducci.

Martedì 30 novembre 2021: ore 16.00 e 20.30
Via XXV Aprile, Pascoli, Ponchielli, Piave, De Lama, De Gasperi, Cohen, Trento e Trieste, Micca, Magnani, S. Rocco, Mazzini, Cairoli, Dante, Bruno, Curiel, Chiesa, Lazzati, Don Gnocchi, Monte Rosa, Genova, Ronco.

Martedì 07 dicembre 2021: ore 16.00 e 20.30
Via Albini, Manzoni, Marconi, Righi, Volta, Insurrezione, vicolo Frangi, Moro, Europa, Donizetti, Bixio, Combattenti, IV novembre, Firenze, Monetti, Rosmini, Virgilio, D’Annunzio, Oberdan, I maggio, Monte Grappa, Adua, Statale Briantea.

Martedì 14 dicembre 2021: ore 16.00 e 20.30
Via Barlassina, Verona, Papa Giovanni XXIII, Papa Innocenzo XI, S. Pancrazio, Popolo, Martiri, S. Pellico, Roma, Mascagni, Don Minzoni, S. G. Bosco, piazza S. Maurizio, Sirtori, Cavour, Sciesa, Spech, Faraforni, Verdi, Puccini, Poretti, P. Visconti, Baroffio, Garibaldi, Matteotti.

Martedì 21 dicembre 2021: ore 16.00 e 20.30
Via L. Da Vinci, Doria, Monte Bianco, Alpini, Baraggia, Colombo, Vespucci, Baracca, Quadronna, Milano, Torino, Toscanini, Bologna, Bernini, Artiglieri, Buonarroti, Bellini, Rapisardi, Fondo Campagna, V. Veneto, Cervi, D’Acquisto, M. Cecini, Petrarca, Leopardi, Fontanelle, Varesina, Boschina, Per Castiglione.

La Parrocchia vive delle offerte che liberamente i fedeli offrono. Il periodo che stiamo attraversando è impegnativo anche dal punto di vista economico. Come famiglia di famiglie, che compartecipano degli stessi sentimenti, ci permettiamo di rivolgere un appello alla contribuzione per sopperire alle necessità della comunità. In particolare con le offerte raccolte acquisteremo un nuovo pulmino. È arrivato il tempo di dotare l’Oratorio e la Parrocchia di un nuovo mezzo di trasporto. Quello che stiamo utilizzando è testimone di una grande storia ma gli anni si fanno sentire (è stato immatricolato nel 1999!). A partire dal mese di settembre, con l’impegno generoso di tanti, abbiamo già realizzato diverse iniziative a favore del “Progetto pulmino”.
Vi ringraziamo cordialmente! Il Signore, Dio della vita, vi benedica oggi e sempre.

don Daniele Gandini

Download Lettera_Visita_famiglie_2021.docx