AVVISI DELLA SETTIMANA dal 10 al 17 ottobre 2021
PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 10 al 17 ottobre 2021
DOMENICA 10 OTTOBRE – VI DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE – Giornata parrocchiale dell’Azione Cattolica – Festa di san Daniele Comboni.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA E BATTESIMO.
Ore 15.00/18.00, in oratorio, Oratorio domenicale.
Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
Ore 16.00, in san Maurizio, Incontro di preghiera con i laici di Azione Cattolica.
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 18.00, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.
LUNEDÌ 11 OTTOBRE – S. Giovanni XXIII, papa.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
Ore 20.45, in oratorio, Itinerario Fidanzati (2).
Ore 21.00, in oratorio a Locate Varesino, Itinerario formativo “Questione di sguardi” per adulti e giovani/adulti.
MARTEDÌ 12 OTTOBRE – Per l’evangelizzazione dei popoli.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 15.00/17.00, in sala san Maurizio, Armadio della Carità.
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
MERCOLEDÌ 13 OTTOBRE – S. Margherita Maria Alacoque, vergine.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 21.00, presso il Teatro di Abbiate Guazzone, Incontro dei Consigli Pastorali Parrocchiali con il Vicario Episcopale mons. Giuseppe Vegezzi.
GIOVEDÌ 14 OTTOBRE – Per i missionari.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
Ore 17.00/17.45, in san Maurizio, SANTO ROSARIO MISSIONARIO.
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 21.00, in casa parrocchiale, Incontro Gruppo Giovani.
VENERDÌ 15 OTTOBRE – S. Teresa di Gesù, vergine e dottore della Chiesa.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
Ore 21.15, in oratorio, Scuola di Comunità.
SABATO 16 OTTOBRE – B. Contardo Ferrini.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
Ore 10.00/12.00, a Masnago, Presentazione della Pastorale Familiare.
Ore 16.00/17.45, in san Maurizio, CONFESSIONI.
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
Oggi e domani vendita di ciclamini a favore del progetto “Pulmino”.
DOMENICA 17 OTTOBRE – DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO.
Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
Ore 19.00/22.00, in oratorio, Incontro Gruppo Adolescenti e 18/19enni.
PROGETTO PULMINO: è arrivato il tempo di dotare l’Oratorio e la Parrocchia di un nuovo pulmino. Quello che stiamo utilizzando è testimone di una grande storia
ma gli anni si fanno sentire (è stato immatricolato nel 1999!).
Puoi contribuire al progetto “PULMINO” inviando la tua offerta
mediante bonifico bancario: vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT74X0311150620000000001282 (presso Ubi Banca).
Primi contributi: Pesca di beneficenza euro 3800,00; Apertura Bar euro 276,00;
N.N. euro 100; N.N. (con bonifico) euro 500,00. Grazie a tutti!!!!
In sacrestia è disponibile il libro con la proposta pastorale per l’anno 2021-2022
del nostro Arcivescovo Mario Delpini. Il titolo è:
UNITA LIBERA LIETA la grazia e la responsabilità di essere Chiesa (euro 4).
IL CESTO DELLA CARITÀ è collocato presso l’altare di sant’Antonio di Padova.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!
COMUNICATO
Carissimi, negli ultimi mesi vi sarete accorti che la facciata principale della chiesa è diventata gradevole dimora di Columba livia, il piccione che ha trovato molti punti comodi di appoggio. Saremmo contenti di rispettare il ciclo naturale della vita, se non che la grave situazione di presenza del guano sta coinvolgendo camminamento, scalinata e facciata principale della chiesa San Maurizio. Si sta pertanto programmando un piccolo intervento di pulizia della facciata con il posizionamento di dissuasori nei punti più critici. Sarà necessario anche rimuovere la struttura con telo che culla e protegge i volatili, diventando punto privilegiato di nidificazione. Per qualche giorno saranno posizionate macchine di sollevamento ai lati della facciata della chiesa che coinvolgeranno la piazza San Maurizio e la via Silvio Pellico. Vi chiedo di portare pazienza nei giorni di lavoro. Grazie!
10 Ottobre 2021: Giornata parrocchiale dell’Azione Cattolica
PASSI PER UNA CHIESA SINODALE
La Giornata parrocchiale di Azione Cattolica vuole esprimere una realtà e un desiderio. La realtà è il carattere popolare e legato al territorio, proprio di Azione Cattolica. Questa, infatti, è stata la sua forza nel tempo e una delle radici della sua capacità di innovazione. La sua storia, pur non priva di fatiche in questi anni, come per l’intera barca della Chiesa, testimonia questo radicamento tenace che ha dato origine a innumerevoli cammini ecclesiali, culturali e sociali, oltre ad aver sostenuto il percorso di vita dei singoli, dando loro forma di vita cristiana.
Il desiderio, invece, è che così possa continuare ad essere, nella cura di una promozione e di un sostegno che immagina novità, nel segno di un radicamento evangelico, nella scia luminosa dell’immagine di Chiesa narrata dal Concilio.
Ancora dentro la prova della pandemia, anche noi attendiamo la luce di una novità per rimetterci in cammino da discepoli. La tribolazione, la paura, l’inerzia che abbiamo vissuto ci restituiscono, in questo nuovo inizio, come ci ricorda il nostro Arcivescovo, nella sua nuova Proposta pastorale, motivi belli e urgenti per pensare, sperare e prendersi cura gli uni degli altri, così come è accaduto nelle fasi più drammatiche di questa inedita stagione. In tale luce, vorremmo aprire il nuovo anno pastorale e celebrare con gioia la giornata parrocchiale di AC con alcune attenzioni e proposte, particolarmente significative.
La prima è la cura dell’accompagnamento, tenendo conto del percorso dei singoli e di ciascuna associazione territoriale. Celebrare questa giornata significa, anzitutto, la scelta di stare accanto, di camminare insieme, allargando, come è possibile e là dove ci si trova, lo stile della fraternità quale modo essenziale di esserci per la Chiesa in mezzo al mondo. La seconda è prendere sul serio, come di consueto, i sentieri tracciati dal nostro Arcivescovo, nella Proposta pastorale per l’anno 2021-2022: Unita, libera e lieta. La grazia e la responsabilità di essere una Chiesa. In tale luce vorremmo evidenziare il promettente cammino verso le Assemblee Sinodali decanali, preparate dal lavoro di formazione e lettura di “questo nostro tempo” da parte dei Gruppi Barnaba.
La terza attenzione è l’impegno a seguire il cammino verso la beatificazione di Armida Barelli e don Mario Ciceri, il prossimo 30 aprile. Si tratta di due figure diverse e insieme capaci di esprimere la varietà della vocazione cristiana, tra preti e laici, il mondo della cultura e la vita ordinaria della gente in una parrocchia della Brianza, la misura alta della vita credente e «la santità della porta accanto, di quelli che vivono vicino a noi e sono il riflesso della presenza di Dio, o, per usare un’altra espressione, la “classe media della santità» (Gaudete et Exsultate, 7). In questo modo, secondo il felice augurio di Papa Francesco, vorremmo essere «una “palestra” di sinodalità»: «questa vostra attitudine è stata e potrà continuare ad essere un’importante risorsa per la Chiesa italiana, che si sta interrogando su come maturare questo stile in tutti i suoi livelli. Dialogo, discussione, ricerche, ma con lo Spirito Santo» (Discorso ai membri del Consiglio nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, 30 aprile 2021) Buona Giornata parrocchiale.
COMUNICATO
Carissimi, con il passare degli anni la cappella cimiteriale, che accoglie i parroci che tanto hanno donato alla Nostra Comunità, ha bisogno di attenzioni. È arrivato il momento di visionare e pulire la struttura al centro del cimitero. Saranno riprese le sigillature delle guaine del tetto, saranno puliti gli imbocchi di scolo delle acque, lavate le facciate in marmo. Per raggiungere la parte alta delle facciate e la copertura, sarà necessario montare il ponteggio e precludere l’accesso alla cappella. Grazie!
SPESE IN PARROCCHIA (SETTEMBRE 2021)
Batteria colonna amplificata € 402,60; Materiale per manutenzioni varie € 313,36; Manutenzione del verde (oratorio) € 280,60; Plafoniere sala bar € 234,97; Coinger per bidoni gialli € 60,00; Vigilanza Notturna (quota mensile) € 109,80; Vodafone € 275,72.
AVVISO
Sabato si è rotto il battaglio della campana n. 5. Oggi sono intervenuti i tecnici della ditta Trebino ed hanno rimosso anche quello della campana n. 8 perché a rischio rottura. Si provvederà alla fusione di due nuovi battagli. Per questo motivo, nei prossimi giorni, le campane taceranno. Per invitare la comunità alla preghiera ed alle celebrazioni useremo le melodie eseguite dai martelli posti a lato delle campane.
INTENZIONI SANTE MESSE PER INTENZIONI PARTICOLARI E PER I DEFUNTI
A partire da Lunedì 11 ottobre 2021 sarà disponibile l’agenda per prenotare le Sante Messe per i defunti o per intenzioni particolari per l’anno 2022.
PREGHIERA DELL’ADORO IL LUNEDÌ
“Io vorrei che noi giurassimo un patto che non conosce confini terreni
né limiti temporali: l’unione nella preghiera” (Pier Giorgio Frassati)
I laici di Azione Cattolica e tutti coloro che lo desiderano
possono unirsi in preghiera ogni lunedì, singolarmente o in gruppo.
Ti prego, Gesù, fa’ che con la tua grazia io non mi stanchi mai di cercarti e di adorarti con tutto il cuore. Insegnami a conoscerti e ad amarti per imparare da Te ad incontrare e prendermi cura degli altri e a vivere in pienezza la mia vita.
Fa’ che il mio cuore non si inorgoglisca, non cerchi cose più grandi delle mie forze; fa’ che si apra al mondo con il Tuo sguardo di compassione e misericordia e che nel mio cuore trovino eco le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce di tutti, dei poveri soprattutto e che sappia anche partecipare con ciò che sono a portare un po’ di Cielo in terra.
Affido a te, Maria, l’Azione Cattolica e la Chiesa, in particolare i ragazzi e i giovani, affinchè li accompagni, ciascuno con la propria vocazione, in un cammino che non abbia paura di fidarsi ed affidarsi a Gesù, ma che tenda verso l’alto e che profumi di santità, per la gioia del mondo intero.
Maria, Madre della Chiesa, prega per noi.
Santi e Beati dell’Azione Cattolica e di tutta la Chiesa, pregate per noi.