Vedano Olona (VA)
77 Voci
0332.401938
PARROCCHIA S. MAURIZIO

Calendario liturgico parrocchiale dal 31 ottobre al 7 novembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 31 ottobre al 7 novembre 2021

Download 01-07_novembre.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 31 ottobre al 7 novembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 31 ottobre al 7 novembre 2021

DOMENICA 31 OTTOBRE – SECONDA DOPO LA DEDICAZIONE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00-16.15, in san Maurizio, Esposizione del SS. Sacramento, recita della Coroncina della Divina Misericordia e Adorazione personale.
 Ore 15.15-16.15, in san Maurizio (sacrestia), Confessioni.
 Ore 16.15-17.00, in san Maurizio, Adorazione comunitaria.
 Ore 17.15-17.45, in san Maurizio, Rosario Eucaristico.
 Ore 17.45, in san Maurizio, Riposizione del SS. Sacramento.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. MESSA E BENEDIZIONE EUCARISTICA SOLENNE.

LUNEDÌ 01 NOVEMBRE – TUTTI I SANTI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00, in cimitero, PREGHIERA PER TUTTI I FEDELI DEFUNTI e BENEDIZIONE CAPPELLA FUNERARIA.
 Oggi il Gruppo Preadolescenti partecipa alla preghiera in cimitero. Al termine si sposta in oratorio per continuare l’incontro fino alle ore 18.00.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 02 NOVEMBRE – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00, in cimitero (all’aperto), Santa Messa.
 Oggi l’armadio della carità rimane chiuso.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa, ricordando le sorelle ed i fratelli defunti dal 3/11/2020 al 2/11/2021.
 Ore 20.30, in san Maurizio, Santa Messa, ricordando le sorelle ed i fratelli defunti dal 3/11/2020 al 2/11/2021.

MERCOLEDÌ 03 NOVEMBRE – IN SUFFRAGIO DEI DEFUNTI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

GIOVEDÌ 04 NOVEMBRE – S. CARLO BORROMEO, VESCOVO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA per i defunti del mese di ottobre.

VENERDÌ 05 NOVEMBRE – IN SUFFRAGIO DEI DEFUNTI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, in san Maurizio, Incontro con genitori e padrini dei Battezzandi.

SABATO 06 NOVEMBRE – IN SUFFRAGIO DEI DEFUNTI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa.
 Ore 09.00, a Milano, Convegno Diocesano Caritas.
 Ore 09.30/11.30, in sala san Maurizio, Centro di Ascolto Caritas.
 Ore 16.00-17.45, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. MESSA VIGILIARE animata dal Gruppo Missionario Decanale.
 La Caritas parrocchiale sarà presente con la vendita di caldarroste!

DOMENICA 07 NOVEMBRE – NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO – Giornata diocesana Caritas e Giornata mondiale dei poveri.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA e celebrazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 14.00 e 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. MESSA.
 La Caritas parrocchiale sarà presente con la vendita di caldarroste!
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.

VERSO LE ASSEMBLEE SINODALI DECANALI (3)
Nell'omelia per la Festa della Dedicazione del Duomo di Milano, l'Arcivescovo Mario ha ricordato Barnaba come "uomo di fede", rappresentativo dei bisogni di oggi, in questo tempo di incertezza, di buio, di lamenti. Negli Atti degli apostoli si introduce Barnaba attribuendogli grande peso nella comunità cristiana nascente. Eppure ciò avviene riportando il contrasto tra lui e Pietro sulla affidabilità di Paolo, che proprio Barnaba introduce nella comunità degli Apostoli. Il tempo gli darà ragione, mostrando Barnaba come uomo aperto ai segni dei tempi, alle novità suscitate dallo Spirito al di fuori della comunità dei compagni e dei testimoni diretti di Gesù. Non si deve certo dare una tale importanza ai gruppi Barnaba appena costituiti, ma certo occorre raccogliere la testimonianza di Barnaba, che si abbandona con fede alla spinta dello Spirito che lo fa andare oltre i confini della propria comunità; ma anche oltre le apparenze.
Questa apertura al mondo al di fuori della Comunità cristiana non è, però, un atteggiamento che deve appartenere solo ai membri del Gruppo Barnaba: il Vangelo ci fa tutti missionari; e se per praticità qualcuno viene demandato a fare soprattutto quello, ciò non significa che il resto della comunità non possa, o non debba, contribuire alla costruzione del Regno, che in questo tempo significa ripensare e riformare la nostra Chiesa decanale.

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE
Abbiamo inviato alle Pontificie Opere Missionarie euro 1000. Grazie per la generosità!!!!

Calendario liturgico parrocchiale dal 24 al 31 ottobre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 24 al 31 ottobre 2021

Download 25-31_ottobre.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 24 ottobre al 2 novembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 24 ottobre al 2 novembre 2021

DOMENICA 24 OTTOBRE – PRIMA DOPO LA DEDICAZIONE – GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE: le offerte che oggi raccoglieremo saranno destinate alle Pontificie Opere Missionarie che, a nome della Chiesa, aiutano tutti i missionari e le missionarie.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.
 Ore 20.00/22.00, in oratorio, Incontro Gruppo Giovani con pizzata.

LUNEDÌ 25 OTTOBRE – Beato Carlo Gnocchi, sacerdote.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Oggi è in programma l’intervento di pulitura della facciata della Chiesa parrocchiale.
 Ore 18.00, a Varese, Incontro responsabili Caritas della Zona Pastorale.
 Ore 20.45, in oratorio, Itinerario Fidanzati (4).

MARTEDÌ 26 OTTOBRE – Per la Chiesa universale.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/17.00, in sala san Maurizio, Armadio della Carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.45, in casa parrocchiale, Consiglio Affari Economici.

MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE – Per l’evangelizzazione dei popoli.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.45, in san Maurizio, LETTURA PREGATA DELLA PAROLA DI DIO.

GIOVEDÌ 28 OTTOBRE – SS. SIMONE E GIUDA, APOSTOLI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 29 OTTOBRE – Per l’impegno dei cristiani nel mondo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 21.15, in oratorio, Scuola di comunità.


SABATO 30 OTTOBRE – GIORNATA EUCARISTICA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa. Al termine, esposizione del SS. Sacramento e adorazione personale.
 Ore 09.30-10.30, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 10.30, in san Maurizio, Recita della Coroncina della Divina Misericordia.
 Ore 11.30, in san Maurizio, Angelus e riposizione del SS. Sacramento.
 Ore 15.00-16.15, in san Maurizio, Esposizione del SS. Sacramento, recita della Coroncina della Divina Misericordia e Adorazione personale.
 Ore 15.15-16.15, in san Maurizio (sacrestia), Confessioni.
 Ore 16.15-17.00, in san Maurizio, Adorazione comunitaria.
 Ore 17.15-17.45, in san Maurizio, Rosario Eucaristico.
 Ore 17.45, in san Maurizio, Riposizione del SS. Sacramento.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa Vigiliare.
 Nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre, è previsto il ritorno all’ora solare: alle ore 3.00 le lancette degli orologi torneranno indietro di un’ora.

DOMENICA 31 OTTOBRE – SECONDA DOPO LA DEDICAZIONE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00-16.15, in san Maurizio, Esposizione del SS. Sacramento, recita della Coroncina della Divina Misericordia e Adorazione personale.
 Ore 15.15-16.15, in san Maurizio (sacrestia), Confessioni.
 Ore 16.15-17.00, in san Maurizio, Adorazione comunitaria.
 Ore 17.15-17.45, in san Maurizio, Rosario Eucaristico.
 Ore 17.45, in san Maurizio, Riposizione del SS. Sacramento.
 Ore 18.00, in san Maurizio, S. MESSA E BENEDIZIONE EUCARISTICA SOLENNE.

LUNEDÌ 01 NOVEMBRE – TUTTI I SANTI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00, in cimitero, PREGHIERA PER TUTTI I FEDELI DEFUNTI e BENEDIZIONE CAPPELLA FUNERARIA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 02 NOVEMBRE – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00, in cimitero (all’aperto), Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa, ricordando le sorelle ed i fratelli defunti dal 3/11/2020 al 2/11/2021.
 Ore 20.30, in san Maurizio, Santa Messa, ricordando le sorelle ed i fratelli defunti dal 3/11/2020 al 2/11/2021.

PROGETTO PULMINO:
è arrivato il tempo di dotare l’Oratorio e la Parrocchia di un nuovo pulmino.
Quello che stiamo utilizzando è testimone di una grande storia
ma gli anni si fanno sentire (è stato immatricolato nel 1999!).
Puoi contribuire al progetto “PULMINO” inviando la tua offerta
mediante bonifico bancario: vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).
Contributi dal 17 al 23 ottobre:
Pesca di beneficenza euro 103,00; Bar euro 140,00; Vendita ciclamini 1225,00;
N.N. euro 500,00; N.N. 100; Genitori OE 2021 euro 125,00; N.N. con bonifico euro 1.500,00.
Ad oggi abbiamo raccolto 9499,00 euro. Con Il Consiglio Affari Economici stiamo arrivando alla scelta del pulmino da acquistare. La spesa si aggira tra i 30.000,00/35.000,00 euro. Insieme ad altre iniziative che i giovani dell’Oratorio inventeranno, destineremo a questo progetto quanto raccoglieremo in occasione della “Visita alle famiglie” che si svolgerà nella modalità dello scorso anno. Un ringraziamento particolare a tutti coloro che, adolescenti, giovani adulti ed anziani, sostengono con il loro lavoro questo progetto. Un Grazie sincero a tutti che vi partecipano con il loro contributo!!!!


MEMORIA DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI
Martedì 2 novembre 2021 - ore 18.00 e ore 20.30 in san Maurizio
SANTE MESSE A SUFFRAGIO DEI FRATELLI E DELLE SORELLE
TORNATI ALLA CASA DEL PADRE DAL 3/11/2020 AL 24/10/2021

1. TARANTOLA CARLA STEFANINA
2. RODELLA ANTONIETTA
3. COLELLA MARIA TERESA
4. COMPAGNINO ANTONIA
5. DARMIANI GIUSEPPINA
6. BERTONI GEMMA
7. CALIOLO ANGELA
8. BULGHERONI ETTORE
9. EUSEBIO GIOVANNA
10. GLASSIANI RINA
11. TORRICELLI CARLO
12. VALERI LUIGI
13. MONETTI MARIA TERESA
14. ADANE KOUACOU
15. LAUDANI FRANCESCO
16. MAFFIOLI COSTANZA MARIUCCIA
17. BERALDO GIOVANNA
18. BULGHERONI SILVANA
19. GELOSI ERNESTA
20. FAVUZZI FRANCESCO
21. MAI ANGELINA VERGINIA
22. DE DONNO EUGENIA
23. CANDITI LUIGIA
24. TRONCI DANILO
25. DALLE AVE RENATO
26. BOTTINELLI GIANLUIGI
27. TEBALDI CARLA
28. NOCI ANDREINA
29. FERRARI MASSIMINO
30. UBOLDI ANGELO
31. GASPARINI ANGELO
32. VEZZOLI MARIO
33. GUALBERTI CLAUDIO
34. PELLEGRINO MARIA TERESA
35. SALVATO ANNAMARIA
36. MILANI OTTAVIO
37. ROTA CAMILLA ANGELA
38. BIANCHI SANDRA
39. MARTIGNONI AMBROGIO
40. BROGGINI GIANNIDA CARMINE
41. MONTANI MARIANNA
42. MAESANI FRANCESCO
43. SPERONI MARIA
44. LAMBERTI LAMBERTO GIOVANNI
45. BRASCA IRIDE
46. PAVINATO ADRIANO
47. PRESUTTI RINALDO ITALO
48. FRANGI ROSA MARIA
49. COSSU ROSA ELENA
50. MAZZOLENI ALBERTO
51. ALBERTI CATERINA
52. BIOTTI CELESTINA
53. CORSOLINI GIOVANNI
54. SONZINI PAOLO
55. PALMA MARIA ANNUNCIATA
56. DI MAIO FRANCESCO
57. DE FRANCESCHI ANTONIO
58. CONTI MARIA
59. DEL BENE PIERLUIGI
60. SONZINI ANGELA
61. PADRE COCCHI LUIGI
62. VALENT SIMONETTI ELSA
63. BERNASCONI MARIA PIA
64. RACIOPPA ANTONIO
65. CARRARO VALENTINO
66. SGARAMELLA ANTONIA
67. BAROFFIO FAUSTO
68. BIOTTI MARIA LUIGIA
69. CASTELLI TIZIANO
70. LORENZON MARIA
71. BUZZI GIOVANNI
72. GUERRA MATTEO
73. CATTANEO ADRIANA GIUDITTA
74. LAGO GIANCARLO
75. SEGALINI ROBERTO
76. MARIENI ELIA
77. CASATI CARLO
78. ZANINI FAUSTINA
79. CROCE ROBERTO
80. POLLI FRANCO
81. GAMBARINI MARIA LUISA
82. ZORLONI VITTORIO
83. PERSONINI ELISABETTA
84. ZORLONI MATTIA
85. BERNASCONI ANGELO LUIGI
86. CRUGNOLA PAOLO FELICE
87. CANEVESI VENANZIO
88. BANCHIERI UGO
89. GRIZZETTI ALESSANDRO
90. BAROFFIO REMIGIO
91. MORETTI MARIO RODOLFO
92. PULICI FELICITA
93. MENTASTI SILVANO AMBROGIO
94. ZUCCHETTI GIOVANNI
95. PIOTTO LUIGIA
96. MONETTI ADALBERTO
97. FORTUNALI FRANCO
98. MASSARO ELIO
99. PINOTTI GIUSEPPINA
100.BUDAI MARGHERITA
101.ORSI FRANCO
102.LOCATELLI GIACINTO
103.LISSONI ADELIO
104.FINETTO FAUSTINO
105.MORETTI GIOVANNI ERNESTO
106.SCANNAPIECO ROSARIA
107.TUZIO PASQUALE
108.PORETTI LAURA
109.CRESPI DANIELE
110.INGOGLIA GIACOMO
111.VERRENGIA MARIO
112.DE MARCO CARMELA
113.CAMPELLO IOLE ANTONIA
114.DI FLORA NICOLA
115.GUGLIELMETTI RICCARDO GIUSEPPE
116.BOSCOLO PASQUA
117.MADOTTO VILMA ANNA
118.CATELLI GIOVANNI
119.ADAMOLI CARLA

Calendario liturgico parrocchiale dal 17 al 24 ottobre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 17 al 24 ottobre 2021

Download 18-24_ottobre_ambro.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 17 al 24 ottobre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 17 al 24 ottobre 2021
DOMENICA 17 OTTOBRE – DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 19.00/22.00, in oratorio, Incontro Gruppo Adolescenti e 18/19enni.

LUNEDÌ 18 OTTOBRE – SAN LUCA, EVANGELISTA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.45, in oratorio, Itinerario Fidanzati (3).

MARTEDÌ 19 OTTOBRE – PER L’EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/17.00, in sala san Maurizio, Armadio della Carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 20 OTTOBRE – IN ONORE DEI SANTI ANGELI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 21.00, a Castiglione Olona, Commissione Caritas Decanale.

GIOVEDÌ 21 OTTOBRE – PER LE VOCAZIONI SACERDOTALI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 17.00/17.45, in san Maurizio, Adorazione Eucaristica Missionaria.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 22 OTTOBRE – SAN GIOVANNI PAOLO II, PAPA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.

IL CESTO DELLA CARITÀ è collocato presso l’altare di sant’Antonio di Padova.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

INTENZIONI SANTE MESSE PER INTENZIONI PARTICOLARI E PER I DEFUNTI
È disponibile l’agenda per prenotare le Sante Messe per i defunti
o per intenzioni particolari per l’anno 2022.
SABATO 23 OTTOBRE – IN ONORE DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 09.00/12.00, a Masnago, Convegno zonale di Pastorale Familiare.
 Ore 16.00/17.45, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 Ore 17.30/18.00, in Sant’Ambrogio a Milano, I 19enni consegnano la regola di vita all’Arcivescovo.
 Ore 20.45/22,45, in piazza Duomo a Milano, Veglia Missionaria.

DOMENICA 24 OTTOBRE – PRIMA DOPO LA DEDICAZIONE – GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE: le offerte che oggi raccoglieremo saranno destinate alle Pontificie Opere Missionarie che, a nome della Chiesa, aiutano tutti i missionari e le missionarie.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.
 Ore 20.00/22.00, in oratorio, Incontro Gruppo Giovani con pizzata.

VERSO LE ASSEMBLEE SINODALI DECANALI (2)
“Noi, comunità cristiana, incarniamo lo stile di Dio, che cammina nella storia e condivide le vicende dell’umanità? Siamo disposti all’avventura del cammino o, timorosi delle incognite, preferiamo rifugiarci nelle scuse del “non serve” o del “si è sempre fatto così”? Questo è l’inizio dell’omelia di Papa Francesco per l’apertura del Sinodo universale, avvenuta in San Pietro il 10 ottobre. E sui tre verbi della parabola citata - incontrare, ascoltare, discernere - dà metodo a questo sinodo universale. Nello stesso tempo la Chiesa italiana ha aperto il suo proprio sinodo: “Annunciare il Vangelo in un tempo di rigenerazione”, che si affiancherà a quello universale e proseguirà per ripensare la situazione italiana. È in questo quadro e con queste indicazioni che i Gruppi Barnaba, costituiti in tutta la Diocesi ambrosiana, hanno il compito di iniziare una prima riflessione sulla realtà decanale, per individuare i primi componenti delle Assemblee sinodali decanali (ASD), che sostituiranno i Consigli pastorali decanali. Persone, quelli dei Gruppi Barnaba, che proveranno a far partire un lavoro che, in verità, non finirà mai, se è vero, com’è vero, che la Chiesa e i cristiani hanno nel mondo il compito di portare la buona notizia del Vangelo alle genti di ogni tempo nelle concrete situazioni della Storia. Ecco il cammino sinodale.

COMUNITA’ PASTORALE SANTI MAGI - MILANO
Domenica 24 ottobre 2021 nella Santa Messa delle ore 11.30 presso la Parrocchia di Sant’Alessandro (piazza Missori 4 – Milano) la comunità darà il benvenuto a Padre Enrico Gandini, che i superiori hanno destinato come Vicario a servizio della Comunità Pastorale dei Santi Magi. Padre Enrico ringrazia per l’accoglienza sperimentata lo scorso anno nella comunità vedanese ed invita tutti coloro che lo desiderano a condividere con lui questo momento importante. Grazie!

PROGETTO PULMINO:
è arrivato il tempo di dotare l’Oratorio e la Parrocchia di un nuovo pulmino.
Quello che stiamo utilizzando è testimone di una grande storia
ma gli anni si fanno sentire (è stato immatricolato nel 1999!).
Puoi contribuire al progetto “PULMINO” inviando la tua offerta
mediante bonifico bancario: vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).
Contributi dal 10 al 16 ottobre: Pesca di beneficenza euro 250,00; Bar euro 90,00;
Genitori dell’OE 2021 euro 540,00; N.N. (con bonifico) euro 250,00. Grazie a tutti!!!!

COMUNICATO - 1
Carissimi, negli ultimi mesi vi sarete accorti che la facciata principale della chiesa è diventata gradevole dimora di Columba livia, il piccione che ha trovato molti punti comodi di appoggio. Saremmo contenti di rispettare il ciclo naturale della vita, se non che la grave situazione di presenza del guano sta coinvolgendo camminamento, scalinata e facciata principale della chiesa San Maurizio. A partire da lunedì 25 ottobre è in programma un piccolo intervento di pulizia della facciata con il posizionamento di dissuasori nei punti più critici. Sarà necessario anche rimuovere la struttura con telo che culla e protegge i volatili, diventando punto privilegiato di nidificazione. Per qualche giorno saranno posizionate macchine di sollevamento ai lati della facciata della chiesa che coinvolgeranno la piazza San Maurizio e la via Silvio Pellico. Vi chiedo di portare pazienza nei giorni di lavoro. Grazie!

COMUNICATO - 2
Con il passare degli anni la cappella cimiteriale, che accoglie i parroci che tanto hanno donato alla Nostra Comunità, ha bisogno di attenzioni. È arrivato il momento di visionare e pulire la struttura al centro del cimitero. In questi giorni sono state riprese le sigillature delle guaine del tetto, sono stati puliti gli imbocchi di scolo delle acque e lavate le facciate in marmo. Per fare questi interventi è stato montato il ponteggio. Nei prossimi giorni si provvederà alla sistemazione delle pareti interne, delle lapidi e delle vetrate. Per questo motivo non è permesso l’accesso alla cappella. Grazie!

COMUNICATO - 3
Giovedì 14 ottobre i tecnici della ditta Trebino hanno provveduto a collocare i due nuovi battagli al loro posto. Le nostre otto campane hanno ripreso a suonare, invitandoci alla preghiera ed alle celebrazioni comunitarie. Vi ringraziamo per la vostra collaborazione e generosità!!!

INIZIATIVA A SOSTEGNO DEL “PROGETTO PULMINO”
Sabato 16 e Domenica 17 ottobre 2021 in piazza san Maurizio
i giovani dell’Oratorio propongono la vendita di “ciclamini”.
Vi aspettiamo!!!!

Domenica 17 ottobre 2021
SOLENNITÀ DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE
Anche per la nostra diocesi oggi inizia il cammino sinodale come richiesto da Papa Francesco a tutte le chiese locali. In Duomo, l’Arcivescovo accoglie e benedice i rappresentanti dei Gruppi Barnaba che, nei decanati, secondo stile e processi di sinodalità, promuoveranno un rinnovato andare missionario delle comunità.

PREGHIERA DEL SINODO
Siamo davanti a Te, Spirito Santo,
mentre ci riuniamo nel Tuo nome.
Con Te solo a guidarci, fa' che tu sia di casa nei nostri cuori: insegnaci la via da seguire e come dobbiamo percorrerla.
Siamo deboli e peccatori: non lasciare che promuoviamo il disordine.
Non lasciare che l'ignoranza ci porti sulla strada sbagliata né che la parzialità influenzi le nostre azioni.
Fa' che troviamo in Te la nostra unità affinché possiamo camminare insieme verso la vita eterna e non ci allontaniamo dalla via della verità e da ciò che è giusto.
Tutto questo chiediamo a te, che sei all'opera in ogni luogo e in ogni tempo, nella comunione del Padre e del Figlio, nel secoli dei secoli. Amen

Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
TREGIORNI SULLA NEVE PER ADOLESCENTI, 18/19ENNI E GIOVANI
dal 27 al 30 dicembre 2021 a Cesana Torinese (TO)
presso l’HOTEL SOLARIS (Via IV novembre,27) - Quota di partecipazione: 170 euro.
La quota comprende: 3 pernottamenti in pensione completa, assicurazione e tassa di soggiorno. La quota non comprende il viaggio di A/R. Don Daniele riceve le iscrizioni, fino ad esaurimento posti, entro Domenica 7 novembre 2021 compilando il modulo e versando l’acconto di 100 euro. L’acconto non è rimborsabile. Il saldo andrà versato entro Domenica 5 dicembre 2021. Per i pagamenti è preferibile il bonifico bancario:
Iban IT93V0538750620000042456956 intestato a: Parrocchia San Maurizio – Vedano Olona; causale: nome e cognome – Tregiorni 2021. Info: 339.5071713.

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 10 al 17 ottobre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 10 al 17 ottobre 2021

DOMENICA 10 OTTOBRE – VI DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE – Giornata parrocchiale dell’Azione Cattolica – Festa di san Daniele Comboni.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA E BATTESIMO.
 Ore 15.00/18.00, in oratorio, Oratorio domenicale.
 Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 16.00, in san Maurizio, Incontro di preghiera con i laici di Azione Cattolica.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.

LUNEDÌ 11 OTTOBRE – S. Giovanni XXIII, papa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.45, in oratorio, Itinerario Fidanzati (2).
 Ore 21.00, in oratorio a Locate Varesino, Itinerario formativo “Questione di sguardi” per adulti e giovani/adulti.

MARTEDÌ 12 OTTOBRE – Per l’evangelizzazione dei popoli.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00/17.00, in sala san Maurizio, Armadio della Carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 13 OTTOBRE – S. Margherita Maria Alacoque, vergine.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 21.00, presso il Teatro di Abbiate Guazzone, Incontro dei Consigli Pastorali Parrocchiali con il Vicario Episcopale mons. Giuseppe Vegezzi.

GIOVEDÌ 14 OTTOBRE – Per i missionari.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 17.00/17.45, in san Maurizio, SANTO ROSARIO MISSIONARIO.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 21.00, in casa parrocchiale, Incontro Gruppo Giovani.

VENERDÌ 15 OTTOBRE – S. Teresa di Gesù, vergine e dottore della Chiesa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 21.15, in oratorio, Scuola di Comunità.

SABATO 16 OTTOBRE – B. Contardo Ferrini.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00/12.00, a Masnago, Presentazione della Pastorale Familiare.
 Ore 16.00/17.45, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 Oggi e domani vendita di ciclamini a favore del progetto “Pulmino”.

DOMENICA 17 OTTOBRE – DEDICAZIONE DEL DUOMO DI MILANO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 19.00/22.00, in oratorio, Incontro Gruppo Adolescenti e 18/19enni.

PROGETTO PULMINO: è arrivato il tempo di dotare l’Oratorio e la Parrocchia di un nuovo pulmino. Quello che stiamo utilizzando è testimone di una grande storia
ma gli anni si fanno sentire (è stato immatricolato nel 1999!).
Puoi contribuire al progetto “PULMINO” inviando la tua offerta
mediante bonifico bancario: vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT74X0311150620000000001282 (presso Ubi Banca).
Primi contributi: Pesca di beneficenza euro 3800,00; Apertura Bar euro 276,00;
N.N. euro 100; N.N. (con bonifico) euro 500,00. Grazie a tutti!!!!

In sacrestia è disponibile il libro con la proposta pastorale per l’anno 2021-2022
del nostro Arcivescovo Mario Delpini. Il titolo è:
UNITA LIBERA LIETA la grazia e la responsabilità di essere Chiesa (euro 4).

IL CESTO DELLA CARITÀ è collocato presso l’altare di sant’Antonio di Padova.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

COMUNICATO
Carissimi, negli ultimi mesi vi sarete accorti che la facciata principale della chiesa è diventata gradevole dimora di Columba livia, il piccione che ha trovato molti punti comodi di appoggio. Saremmo contenti di rispettare il ciclo naturale della vita, se non che la grave situazione di presenza del guano sta coinvolgendo camminamento, scalinata e facciata principale della chiesa San Maurizio. Si sta pertanto programmando un piccolo intervento di pulizia della facciata con il posizionamento di dissuasori nei punti più critici. Sarà necessario anche rimuovere la struttura con telo che culla e protegge i volatili, diventando punto privilegiato di nidificazione. Per qualche giorno saranno posizionate macchine di sollevamento ai lati della facciata della chiesa che coinvolgeranno la piazza San Maurizio e la via Silvio Pellico. Vi chiedo di portare pazienza nei giorni di lavoro. Grazie!


10 Ottobre 2021: Giornata parrocchiale dell’Azione Cattolica
PASSI PER UNA CHIESA SINODALE
La Giornata parrocchiale di Azione Cattolica vuole esprimere una realtà e un desiderio. La realtà è il carattere popolare e legato al territorio, proprio di Azione Cattolica. Questa, infatti, è stata la sua forza nel tempo e una delle radici della sua capacità di innovazione. La sua storia, pur non priva di fatiche in questi anni, come per l’intera barca della Chiesa, testimonia questo radicamento tenace che ha dato origine a innumerevoli cammini ecclesiali, culturali e sociali, oltre ad aver sostenuto il percorso di vita dei singoli, dando loro forma di vita cristiana.
Il desiderio, invece, è che così possa continuare ad essere, nella cura di una promozione e di un sostegno che immagina novità, nel segno di un radicamento evangelico, nella scia luminosa dell’immagine di Chiesa narrata dal Concilio.
Ancora dentro la prova della pandemia, anche noi attendiamo la luce di una novità per rimetterci in cammino da discepoli. La tribolazione, la paura, l’inerzia che abbiamo vissuto ci restituiscono, in questo nuovo inizio, come ci ricorda il nostro Arcivescovo, nella sua nuova Proposta pastorale, motivi belli e urgenti per pensare, sperare e prendersi cura gli uni degli altri, così come è accaduto nelle fasi più drammatiche di questa inedita stagione. In tale luce, vorremmo aprire il nuovo anno pastorale e celebrare con gioia la giornata parrocchiale di AC con alcune attenzioni e proposte, particolarmente significative.
La prima è la cura dell’accompagnamento, tenendo conto del percorso dei singoli e di ciascuna associazione territoriale. Celebrare questa giornata significa, anzitutto, la scelta di stare accanto, di camminare insieme, allargando, come è possibile e là dove ci si trova, lo stile della fraternità quale modo essenziale di esserci per la Chiesa in mezzo al mondo. La seconda è prendere sul serio, come di consueto, i sentieri tracciati dal nostro Arcivescovo, nella Proposta pastorale per l’anno 2021-2022: Unita, libera e lieta. La grazia e la responsabilità di essere una Chiesa. In tale luce vorremmo evidenziare il promettente cammino verso le Assemblee Sinodali decanali, preparate dal lavoro di formazione e lettura di “questo nostro tempo” da parte dei Gruppi Barnaba.
La terza attenzione è l’impegno a seguire il cammino verso la beatificazione di Armida Barelli e don Mario Ciceri, il prossimo 30 aprile. Si tratta di due figure diverse e insieme capaci di esprimere la varietà della vocazione cristiana, tra preti e laici, il mondo della cultura e la vita ordinaria della gente in una parrocchia della Brianza, la misura alta della vita credente e «la santità della porta accanto, di quelli che vivono vicino a noi e sono il riflesso della presenza di Dio, o, per usare un’altra espressione, la “classe media della santità» (Gaudete et Exsultate, 7). In questo modo, secondo il felice augurio di Papa Francesco, vorremmo essere «una “palestra” di sinodalità»: «questa vostra attitudine è stata e potrà continuare ad essere un’importante risorsa per la Chiesa italiana, che si sta interrogando su come maturare questo stile in tutti i suoi livelli. Dialogo, discussione, ricerche, ma con lo Spirito Santo» (Discorso ai membri del Consiglio nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, 30 aprile 2021) Buona Giornata parrocchiale.


COMUNICATO
Carissimi, con il passare degli anni la cappella cimiteriale, che accoglie i parroci che tanto hanno donato alla Nostra Comunità, ha bisogno di attenzioni. È arrivato il momento di visionare e pulire la struttura al centro del cimitero. Saranno riprese le sigillature delle guaine del tetto, saranno puliti gli imbocchi di scolo delle acque, lavate le facciate in marmo. Per raggiungere la parte alta delle facciate e la copertura, sarà necessario montare il ponteggio e precludere l’accesso alla cappella. Grazie!

SPESE IN PARROCCHIA (SETTEMBRE 2021)
Batteria colonna amplificata € 402,60; Materiale per manutenzioni varie € 313,36; Manutenzione del verde (oratorio) € 280,60; Plafoniere sala bar € 234,97; Coinger per bidoni gialli € 60,00; Vigilanza Notturna (quota mensile) € 109,80; Vodafone € 275,72.

AVVISO
Sabato si è rotto il battaglio della campana n. 5. Oggi sono intervenuti i tecnici della ditta Trebino ed hanno rimosso anche quello della campana n. 8 perché a rischio rottura. Si provvederà alla fusione di due nuovi battagli. Per questo motivo, nei prossimi giorni, le campane taceranno. Per invitare la comunità alla preghiera ed alle celebrazioni useremo le melodie eseguite dai martelli posti a lato delle campane.

INTENZIONI SANTE MESSE PER INTENZIONI PARTICOLARI E PER I DEFUNTI
A partire da Lunedì 11 ottobre 2021 sarà disponibile l’agenda per prenotare le Sante Messe per i defunti o per intenzioni particolari per l’anno 2022.

PREGHIERA DELL’ADORO IL LUNEDÌ
“Io vorrei che noi giurassimo un patto che non conosce confini terreni
né limiti temporali: l’unione nella preghiera” (Pier Giorgio Frassati)
I laici di Azione Cattolica e tutti coloro che lo desiderano
possono unirsi in preghiera ogni lunedì, singolarmente o in gruppo.
Ti prego, Gesù, fa’ che con la tua grazia io non mi stanchi mai di cercarti e di adorarti con tutto il cuore. Insegnami a conoscerti e ad amarti per imparare da Te ad incontrare e prendermi cura degli altri e a vivere in pienezza la mia vita.
Fa’ che il mio cuore non si inorgoglisca, non cerchi cose più grandi delle mie forze; fa’ che si apra al mondo con il Tuo sguardo di compassione e misericordia e che nel mio cuore trovino eco le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce di tutti, dei poveri soprattutto e che sappia anche partecipare con ciò che sono a portare un po’ di Cielo in terra.
Affido a te, Maria, l’Azione Cattolica e la Chiesa, in particolare i ragazzi e i giovani, affinchè li accompagni, ciascuno con la propria vocazione, in un cammino che non abbia paura di fidarsi ed affidarsi a Gesù, ma che tenda verso l’alto e che profumi di santità, per la gioia del mondo intero.
Maria, Madre della Chiesa, prega per noi.
Santi e Beati dell’Azione Cattolica e di tutta la Chiesa, pregate per noi.

Calendario liturgico parrocchiale dal 10 al 17 ottobre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 10 al 17 ottobre 2021

Download 11-17_ottobre_ambro.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 3 al 10 ottobre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 03 al 10 ottobre 2021
DOMENICA 03 OTTOBRE – V DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA e Mandato Educativo alle catechiste, ai catechisti ed agli aiuto-catechisti. Oggi accogliamo suor Beena. Il bar dell’oratorio è aperto per “l’Aperitivo Oratoriano”!!!! In oratorio è allestita la Pesca di Beneficenza “pro Pulmino”!!!!
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, 15.45 e 16.45, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 15.00, in oratorio, FESTA DELL’ORATORIO: ore 15.00 Fantastico gioco; ore 16.00 preghiera e merenda; ore 16.30 visione foro Oratorio estivo 2021; ore 17.00 visione foto Vacanza Comunitaria in Montagna. Vi aspettiamo!!!!
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 04 OTTOBRE – S. FRANCESCO D’ASSISI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Ore 20.45, in oratorio, Itinerario Fidanzati.

MARTEDÌ 05 OTTOBRE – S. FAUSTINA KOWALSKA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00/17.00, in sala san Maurizio, Armadio della Carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, a Besnate, Equipe zonale di Azione Cattolica.

MERCOLEDÌ 06 OTTOBRE – PER L’EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 07 OTTOBRE – BEATA VERGINE MARIA DEL ROSARIO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.00/17.45, in san Maurizio, ADORAZIONE EUCARISTICA MISSIONARIA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti del mese di settembre).
 Ore 20.45, al castello di Venegono Sup., Testimonianza di p. Giorgio Aldegheri.

VENERDÌ 08 OTTOBRE – IN ONORE DEL SACRO CUORE DI GESÙ.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.45, al castello di Venegono Sup., Testimonianza di Sr. Luisella Musazzi.


SABATO 09 OTTOBRE – IN ONORE DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 09.30/11.30, in sala san Maurizio, Centro di Ascolto Caritas.
 Ore 16.00/17.45, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 Ore 20.45, al castello di Venegono Sup., Testimonianza di p. Manuel Augusto Lopes.

DOMENICA 10 OTTOBRE – VI DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSO – Giornata parrocchiale dell’Azione Cattolica – Festa di san Daniele Comboni.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA E BATTESIMO.
 Ore 15.00/18.00, in oratorio, Oratorio domenicale.
 Ore 14.00/18, al castello di Venegono Sup., Visita guidata, mostra fotografica e giochi per bambini.
 Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 16.00, in san Maurizio, Incontro di preghiera con i laici di azione Cattolica.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.

PROGETTO PULMINO:
è arrivato il tempo di dotare l’Oratorio e la Parrocchia di un nuovo pulmino.
Quello che stiamo utilizzando è testimone di una grande storia
ma gli anni si fanno sentire (è stato immatricolato nel 1999!).
Puoi contribuire al progetto “PULMINO” inviando la tua offerta
mediante bonifico bancario: vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT74X0311150620000000001282 (presso Ubi Banca).

In sacrestia è disponibile il libro con la proposta pastorale per l’anno 2021-2022
del nostro Arcivescovo Mario Delpini. Il titolo è:
UNITA LIBERA LIETA la grazia e la responsabilità di essere Chiesa (euro 4).

UTENZE PARROCCHIA (bollette emesse nel mese di settembre):
Gas – metano euro 206; Energia Elettrica euro 534.

IL CESTO DELLA CARITÀ è collocato presso l’altare di sant’Antonio di Padova.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

VERSO LE ASSEMBLEE SINODALI DECANALI (1)
Il cambiamento d’epoca che stiamo vivendo ha portato naturalmente anche la Chiesa ad interrogarsi sul modo di annunciare il Vangelo oggi. Il nostro arcivescovo Mario ha pensato fosse anzitutto necessario interrogarsi e riflettere su cosa è la Chiesa ambrosiana oggi: e la risposta è stata la convocazione del Sinodo “Chiesa dalle genti” detto ‘minore’ perché limitato alla revisione del solo capitolo 14 - dedicato alla pastorale degli esteri - del 47° sinodo diocesano del 1995. E è dalla “Chiesa [fatta] dalle genti” che è emersa la necessità che anche le comunità cristiane sul territorio si riorganizzassero per rispondere alle trasformazioni della società, che vede una varietà di culture ed esperienze personali concentrate anche nelle singole parrocchie, come mai prima. E così il Sinodo minore si è determinato a riformare i decanati nei quali la Diocesi è suddivisa. Il cammino inizierà ufficialmente il 17 ottobre, in contemporanea con l’apertura del Sinodo universale voluto da Papa Francesco. I Gruppi Barnaba, costituiti in ogni decanato, avvieranno la formazione delle nuove Assemblee sinodali decanali. È di questo che parleremo nei prossimi messaggi.

IL MESE DI OTTOBRE: IL MESE “MISSIONARIO”
Il mese di ottobre, nella Chiesa italiana, è particolarmente dedicato alla preparazione e alla celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale che celebreremo domenica 24 ottobre 2021. Ogni anno questo appuntamento vuole alimentare la fraternità universale della Chiesa, ossia la comunione con tutte le Comunità Cristiane sparse nel mondo, oltre all’impegno di solidarietà con le Chiese di più recente formazione, con quelle che vivono nei paesi più poveri e con quelle che soffrono persecuzione. Inoltre, dal punto di vista pastorale, il “mese missionario” diventa l’occasione per aiutare le nostre comunità cristiane e i tutti i credenti ad alimentare la propria “missione” nella Chiesa e nel mondo.
Il tema che proponiamo per l’ottobre missionario di quest’anno viene a completare un percorso triennale di formazione missionaria che abbiamo pensato come sviluppo del Mese Missionario Straordinario voluto da Papa Francesco nel 2019.

TESTIMONI E PROFETI: OTTOBRE MISSIONARIO 2021
Quest’anno siamo chiamati a guardare questo tempo che viviamo e la realtà che ci circonda con occhi di fiducia e di speranza. Siamo certi che, anche nel mezzo della pandemia e delle crisi conseguenti che ci accompagneranno per molto tempo ancora, il Signore non ci ha mai abbandonato e continua ad accompagnarci. Il Regno di Dio non è solo una promessa per un futuro che sentiamo ancora troppo lontano. Il suo Regno è già inaugurato, è già presente: ne sappiamo leggere i segni e, da autentici missionari, lo facciamo conoscere perché sia una speranza rigeneratrice per tutti.

ANCHE IL MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO PER LA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE ci esorta ad essere testimoni e profeti, con lo stesso coraggio di Pietro e Giovanni che, davanti ai capi del popolo e agli anziani, non hanno paura di dire: «Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» (At 4,20). Papa Francesco dice: “Nel contesto attuale c’è bisogno urgente di missionari di speranza che, unti dal Signore, siano capaci di ricordare profeticamente che nessuno si salva da solo. Come gli Apostoli e i primi cristiani, anche noi diciamo con tutte le nostre forze: «Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato» (At 4,20)”. E più avanti Papa Francesco aggiunge: “I primi cristiani, lungi dal cedere alla tentazione di chiudersi in un’élite, furono attratti dal Signore e dalla vita nuova che Egli offriva ad andare tra le genti e testimoniare quello che avevano visto e ascoltato: il Regno di Dio è vicino. Lo fecero con la generosità, la gratitudine e la nobiltà proprie di coloro che seminano sapendo che altri mangeranno il frutto del loro impegno e del loro sacrificio. Perciò mi piace pensare che «anche i più deboli, limitati e feriti possono essere [missionari] a modo loro, perché bisogna sempre permettere che il bene venga comunicato, anche se coesiste con molte fragilità”.
LE RIVISTE MISSIONARIE
POPOLI E MISSIONE: Il mensile della Fondazione Missio per una famiglia aperta al mondo, attenta a cosa accade al di là delle nostre frontiere, per accogliere le sfide del futuro e esserne protagonista. Abbonati per un anno con 25 ,00 euro.
IL PONTE D’ORO: Appassionanti rubriche e attività da realizzare per giovani lettori, educatori e catechisti interessati a: mondo, Vangelo, pace, stili di vita, equità, rispetto del Creato, missione, popoli, culture. Abbonati per un anno con 14,00 euro.
Bonifico bancario su C/C intestato a Missio Pontificie Opere Missionarie presso Banca Etica (IBAN IT03N0501803200000011155116)

10 Ottobre 2021: Giornata parrocchiale dell’Azione Cattolica
PASSI PER UNA CHIESA SINODALE
In questa giornata desideriamo ricordare a tutti l’impegno della nostra associazione nel prendere sul serio i sentieri tracciati dal nostro Arcivescovo, nella Proposta pastorale per l’anno 2021-2022: Unita, libera e lieta. La grazia e la responsabilità di essere una Chiesa.

L'icona biblica dell'anno: Fissi su di Lui (Lc 4,14-21) è l’orientamento per l’anno associativo 2021-2022. C’è aria di attesa nella sinagoga di Nazaret, mentre Gesù apre il rotolo delle Scritture e legge l’annuncio di liberazione tratto dal profeta Isaia. Forse è simile all’atmosfera che abbiamo respirato durante la pandemia, dentro un misto di timore e di speranza: attesa di un futuro migliore, attesa di notizie finalmente buone, attesa di poter superare lo smarrimento, rielaborare i lutti, aiutarci in modo vicendevole a curare, almeno in parte, le ferite della solitudine e di un lavoro sempre meno sicuro. E quando c’è attesa, immancabilmente gli occhi si spalancano, lasciando che giunga qualcosa di nuovo e ci scuota, ci liberi, ci rimetta in piedi. “Oggi”, dice Gesù, si realizza tutto questo, per il fatto che Lui è presente. Da quel momento in poi, chi desidera camminare nella via della prossimità, allargando, come può e dove si trova, lo stile fraterno, sa che può rimboccarsi le maniche, avere fiducia, legittimare la sua speranza. Quegli occhi fissi su di Lui, dunque, esprimono la consapevolezza che qualcosa di diverso deve finalmente succedere tra noi, affinché il rotolo letto da Gesù e realizzato nella sua carne diventi testo vivo in noi: vicinanza che genera fraternità, affinché nessuno sia escluso. Gli occhi fissi, a questo punto, non possono rimanere immobili: che abbiano incontrato davvero Gesù lo si vedrà da come si muoveranno in modo misericordioso e ospitale verso ogni fratello.

È un dono prezioso poter vivere questo passaggio associativo nel più vasto cammino sinodale avviato a livello ecclesiale, universale e locale incoraggiati e accompagnati dalle parole del Santo Padre: «la vostra Associazione costituisce una “palestra” di sinodalità, e questa attitudine è stata e potrà continuare ad essere un’importante risorsa per la Chiesa italiana, che si sta interrogando su come maturare questo stile in tutti i suoi livelli.

Presente da alcuni anni nella nostra comunità l’associazione è composta da una quarantina di soci, da un gruppo di giovani, giovanissimi e da alcuni piccoli. Siamo parte di una grande storia che ci precede e che chiede di essere abitata ogni giorno e con ogni persona che incontriamo.

Calendario liturgico parrocchiale dal 3 al 10 ottobre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 3 al 10 ottobre 2021

Download 04-10_ottobre_ambro.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 26 settembre al 3 ottobre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 26/09 al 03/10 2021

DOMENICA 26 SETTEMBRE – IV DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE – FESTA DI APERTURA DEL NOSTRO ORATORIO “AMA. QUESTA SÌ CHE È VITA!
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni) e Mandato Educativo agli animatori ed alle animatrici.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 POMERIGGIO DI FESTA IN ORATORIO: ore 15.00 fantastico gioco comunitario; ore 16.00 preghiera e merenda; ore 16.30 rivediamo le immagini dell’Oratorio Estivo 2021; ore 17.00 istantanee dalla Vacanza Comunitaria in montagna; ore 18.00 Incontro Gruppo Preadolescenti.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 LA PESCA DI BENEFICENZA È APERTA DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 19.00.

LUNEDÌ 27 SETTEMBRE – S. Vincenzo de’ Paoli.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.00, in casa parrocchiale, Equipe decanale di Azione Cattolica.
 Ore 21.00, a Tradate, Incontro Gruppo Barnaba.

MARTEDÌ 28 SETTEMBRE – BEATO LUIGI MONZA, SACERDOTE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Ore 15.30/16.15, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO per gli ammalati.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.

MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE – Ss. Arcangeli MICHELE, GABRIELE e RAFFAELE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/15.45, in san Maurizio, Inizio Catechismo V elementare.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Ore 20.45, in san Maurizio, LETTURA PREGATA DELLA PAROLA DI DIO.

GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE – S. Girolamo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.45, a Masnago, Incontro per i responsabili decanali della Caritas.
 Dalle ore 20.45 alle ore 22.15, in oratorio, in collegamento dal Teatro Argentia
a Gorgonzola, SERATA DI APERTURA DELL’ANNO STRAORDINARIO ADOLESCENTI.

VENERDÌ 01 OTTOBRE – S. Teresa di Gesù Bambino.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 14.45/15.30, in san Maurizio, Catechismo IV elementare.
 Ore 15.30/16.15, in san Maurizio, Catechismo II elementare.
 Ore 16.15/17.00, in san Maurizio, Catechismo III elementare.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in san Maurizio, Incontro con i genitori ed i padrini dei Battezzandi.

SABATO 02 OTTOBRE – Ss. Angeli custodi.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 14.45, a Milano, Convegno Diocesano di Pastorale Famigliare “Nipoti, genitori e nonni: relazioni su cui si gioca il futuro”.
 Ore 16.00/17.45, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 03 OTTOBRE – V DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA e Mandato Educativo alle catechiste, ai catechisti ed agli aiuto-catechisti. Oggi accogliamo suor Beena.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, 15.45 e 16.45, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LA TENDA: IL MESSALINO A FASCICOLI MENSILI:
gli abbonati e coloro che desiderano farlo sono invitati a consegnare in segreteria parrocchiale entro fino settembre la quota annuale di abbonamento di euro 47. Grazie!

LUNEDÌ 4 OTTOBRE 2021 INIZIA L’ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO: sono invitate a partecipare le coppie di fidanzati che intendono sposarsi nel Signore
nel 2022 e nel 2023. Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale
entro venerdì 01 ottobre 2021.

PROGETTO PULMINO: è arrivato il tempo di dotare l’Oratorio e la Parrocchia di un nuovo pulmino. Quello che stiamo utilizzando è testimone di una grande storia ma gli anni si fanno sentire (è stato immatricolato nel 1999!). Il primo modo per contribuire è partecipare “generosamente” alla Pesca di beneficenza! Grazie!!!!!!

In sacrestia è disponibile il libro con la proposta pastorale per l’anno 2021-2022
del nostro Arcivescovo Mario Delpini. Il titolo è:
UNITA LIBERA LIETA la grazia e la responsabilità di essere Chiesa (euro 4).

“I sogni ti svegliano, ti portano in là, sono LE STELLE più luminose, quelle che indicano un cammino diverso per l’umanità. Ecco, voi avete nel cuore queste stelle brillanti che sono i vostri sogni: sono la vostra responsabilità e il vostro tesoro. Fate che siano anche il vostro futuro!” (Papa Francesco)

Calendario liturgico parrocchiale dal 26 settembre al 3 ottobre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 26 settembre al 3 ottobre 2021

Download 27_settembre_-_3_ottobre.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 19 al 26 settembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 19 al 26 settembre 2021
DOMENICA 19 SETTEMBRE – FESTA PATRONALE IN ONORE DI SAN MAURIZIO MARTIRE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 09.00, in via Mazzini, APERTURA VECCHIO FORNO per vendita “pan giòlt”.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA CON ACCENSIONE DEL “PALLONE”.
 Ore 10.30, ESIBIZIONE DELLA FANFARA DEI BERSAGLIERI.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 12.00, STAND GASTRONOMICO AMEVO.
 Ore 15.00, in piazza san Maurizio, ESIBIZIONE FILARMONICA PONCHIELLI.
 Dalle ore 16.00, in piazza san Maurizio, MERENDA POLENTA E ZOLA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in san Maurizio, MOMENTO DI PREGHIERA al termine della festa. Desideriamo illuminare tutto il nostro paese con la Candela di san Maurizio (disponibile presso la Pesca di Beneficenza euro 2,50). Il cuore del Martire Maurizio arse per Cristo! Il cuore di ciascuno di noi arda oggi come la candela e ci renda presenze luminose in questo nostro mondo! (Alle ore 20.15, quando suoneranno le nostre otto campane accendiamo la Candela di san Maurizio e mettiamola sul davanzale di una finestra di casa!)
 LA PESCA DI BENEFICENZA È APERTA DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 21.00.

LUNEDÌ 20 SETTEMBRE – Ss. Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e comp.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MARTEDÌ 21 SETTEMBRE – SAN MATTEO, apostolo ed evangelista.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.45, in oratorio, INCONTRO GRUPPO CATECHISTE E CATECHISTI.
 Oggi inizia il Pellegrinaggio diocesano a Lourdes: 5 parrocchiani vi partecipano!

MERCOLEDÌ 22 SETTEMBRE – SS. MAURIZIO E COMPAGNI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Ore 15.30/16.15, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO per gli ammalati.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.

GIOVEDÌ 23 SETTEMBRE – S. Pio da Pietrelcina.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.45, in oratorio, CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE.
VENERDÌ 24 SETTEMBRE – In onore del Sacro Cuore di Gesù.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

SABATO 25 SETTEMBRE – S. ANATALO E TUTTI I SANTI VESCOVI MILANESI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 09.00, in Duomo a Milano, ORDINAZIONE DEI DIACONI.
 Ore 16.00/17.45, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 26 SETTEMBRE – IV DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE – FESTA DI APERTURA DEL NOSTRO ORATORIO “AMA. QUESTA SÌ CHE È VITA!
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni) e Mandato Educativo agli animatori ed alle animatrici.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 POMERIGGIO DI FESTA IN ORATORIO: ore 15.00 fantastico gioco comunitario; ore 16.00 preghiera e merenda; ore 16.30 rivediamo le immagini dell’Oratorio Estivo 2021; ore 17.00 istantanee dalla Vacanza Comunitaria in montagna; ore 18.00 Incontro Gruppo Preadolescenti.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LA TENDA: IL MESSALINO A FASCICOLI MENSILI:
gli abbonati e coloro che desiderano farlo sono invitati a consegnare in segreteria parrocchiale entro fino settembre la quota annuale di abbonamento di euro 47. Grazie!

LUNEDÌ 4 OTTOBRE 2021 INIZIA L’ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO: sono invitate a partecipare le coppie di fidanzati che intendono sposarsi nel Signore
nel 2022 e nel 2023. Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale
entro venerdì 01 ottobre 2021.

PREGHIERA A SAN MAURIZIO MARTIRE
O glorioso San Maurizio,
con il tuo martirio ci insegni che bisogna sempre ubbidire a Dio,
per diventare grandi nella sua Chiesa,
Tu, soldato ufficiale dell’esercito romano, che hai preferito alle armi della guerra
le armi della pace, aiutaci a combattere con la preghiera, la bontà, l’impegno
e la sincerità per vincere la lotta contro il male.
Proteggi il nostro paese perché rimanga sempre cristiano.
Attiraci nella tua legione di santità perché possiamo essere oggi gli amici più veri
ed i più decisi testimoni di Gesù. Amen.

PROGETTO PULMINO: è arrivato il tempo di dotare l’Oratorio e la Parrocchia di un nuovo pulmino. Quello che stiamo utilizzando è testimone di una grande storia ma gli anni si fanno sentire (è stato immatricolato nel 1999!). Il primo modo per contribuire è partecipare “generosamente” alla Pesca di beneficenza! Grazie!!!!!!

Calendario liturgico parrocchiale dal 19 al 26 settembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 19 al 26 settembre 2021

Download 20-26_settembre.doc

Calendario liturgico parrocchiale dal 12 al 19 settembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 12 al 19 settembre 2021

Download 13-19_settembre.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 12 al 19 settembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 12 al 19 settembre 2021
DOMENICA 12 SETTEMBRE – II DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA e benedizione degli zaini.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

LUNEDÌ 13 SETTEMBRE – San Giovanni Crisostomo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MARTEDÌ 14 SETTEMBRE – ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, presso la Crusèta, SANTO ROSARIO E BENEDIZIONE.

MERCOLEDÌ 15 SETTEMBRE – BEATA VERGINE MARIA ADDOLORATA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.30/16.15, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO per gli ammalati.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, presso la Chiesa della Vela, SANTO ROSARIO E BENEDIZIONE.
 Ore 21.00, in Sala Consiliare, BENVENUTO AI NUOVI RESIDENTI.

GIOVEDÌ 16 SETTEMBRE – Santi Cornelio e Cipriano.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in san Maurizio, PRESENTAZIONE DELL’ITINERARIO DI INIZIAZIONE CRISTIANA AI GENITORI CHE DESIDERANO ACCOMPAGNARE I LORO FIGLI DI II ELEMENTARE IN QUESTO CAMMINO.

VENERDÌ 17 SETTEMBRE – San Satiro.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 17.00/17.45, in san Maurizio, ADORAZIONE PERSONALE E CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 21.00, in san Maurizio, MUSICA DA CAMERA IN QUARTETTO CON GIOVANI MUSICISTI VEDANESI.

SABATO 18 SETTEMBRE – S. Eustorgio.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 09.30/10.30, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 10.00, in via Mazzini, APERTURA VECCHIO FORNO per vendita “pan giòlt”.
 Ore 15.00, al parco Fara Forni, MERENDIBUS AL PARCO.
 Ore 16.00/17.45, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 Ore 19.30, in via Matteotti, NOTTE DI FINE ESTATE.
 LA PESCA DI BENEFICENZA È APERTA DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 23.00.

DOMENICA 19 SETTEMBRE – FESTA PATRONALE IN ONORE DI SAN MAURIZIO MARTIRE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 09.00, in via Mazzini, APERTURA VECCHIO FORNO per vendita “pan giòlt”.
 ORE 10.00, IN SAN MAURIZIO, SANTA MESSA SOLENNE, CON ACCENSIONE DEL “PALLONE”. Sarà possibile partecipare alla celebrazione in piazza.
 Ore 10.30, ESIBIZIONE DELLA FANFARA DEI BERSAGLIERI.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 12.00, STAND GASTRONOMICO AMEVO.
 Ore 15.00, in piazza san Maurizio, ESIBIZIONE FILARMONICA PONCHIELLI.
 Dalle ore 16.00, in piazza san Maurizio, MERENDA POLENTA E ZOLA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in san Maurizio, MOMENTO DI PREGHIERA al termine della festa.
 LA PESCA DI BENEFICENZA È APERTA DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 21.00.


DOMENICA 12 SETTEMBRE 2021 – GIORNATA PER IL SEMINARIO DIOCESANO
Le offerte raccolte durante le S. Messe saranno destinate a sostenere il nostro Seminario. Inoltre proponiamo l’abbonamento ai mensili “La Fiaccola” e “Fiaccolina” (euro 15,00). Per il rinnovo o la sottoscrizione di nuove adesioni, rivolgersi in segreteria parrocchiale entro fine settembre.

PESCA DI BENEFICENZA:
Invitiamo a portare i doni in casa parrocchiale entro venerdì 17 settembre,
negli orari di segreteria. Il materiale consegnato dovrà essere nuovo
o in ottimo stato, sanificato e confezionato. Grazie!

LA TENDA: IL MESSALINO A FASCICOLI MENSILI:
gli abbonati e coloro che desiderano farlo sono invitati a consegnare in segreteria parrocchiale entro fino settembre la quota annuale di abbonamento di euro 47. Grazie!

LUNEDÌ 4 OTTOBRE 2021 INIZIA L’ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO: sono invitate a partecipare le coppie di fidanzati che intendono sposarsi nel Signore
nel 2022 e nel 2023. Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale
entro venerdì 01 ottobre 2021.


FESTA PATRONALE IN ONORE DI SAN MAURIZIO MARTIRE

Trovi qui il manifesto con tutte le iniziative.

Download smaurizio21_finale.pdf

Calendario liturgico parrocchiale dal 5 al 12 settembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 5 al 12 settembre 2021

Download 06-12_settembre.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 5 al 12 settembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 5 al 12 settembre 2021
DOMENICA 05 SETTEMBRE – I DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA e saluto a suor Nisha.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

LUNEDÌ 06 SETTEMBRE – Per la Chiesa locale.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 07 SETTEMBRE – In onore dei santi Angeli.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 OGGI PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE AL SACRO MONTE DI VARALLO.

MERCOLEDÌ 08 SETTEMBRE – NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30/16.15, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO per gli ammalati.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 09 SETTEMBRE – Per le vocazioni sacerdotali.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 10 SETTEMBRE – Beato Giovanni Mazzucconi.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, in san Maurizio, INCONTRO con i genitori ed i padrini dei battezzandi.

SABATO 11 SETTEMBRE – In onore della Beata Vergine Maria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00, in Sala S. Maurizio, RACCOLTA ALIMENTARE STRAORDINARIA per LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ.
 Ore 11.00, in san Maurizio, MATRIMONIO.
 Ore 16.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 12 SETTEMBRE – II DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA e benedizione degli zaini.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Nell’orario delle S. Messe, in Sala S. Maurizio, RACCOLTA ALIMENTARE STRAORDINARIA per LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ.

RACCOLTA ALIMENTARE STRAORDINARIA per LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
SABATO 11 SETTEMBRE E DOMENICA 12 SETTEMBRE
Cosa donare: pasta, riso e farine, olio di semi e olio d’oliva, latte uht, biscotti, carne, pesce, legumi in scatola, pelati e sughi, prodotti per l’igiene personale.

ANNO CATECHISTICO 2021/2022
MERCOLEDÌ: Ore 15.00/15.45 Catechismo V elementare.
VENERDÌ: Ore 14.45/15.30 Catechismo IV elementare.
VENERDÌ: Ore 15.30/16.15 Catechismo II elementare.
VENERDÌ: Ore 16.15/17.00 Catechismo III elementare.
Giovedì 16 settembre 2021 alle ore 20.30:
Presentazione dell’itinerario di Iniziazione Cristiana ai genitori
che desiderano accompagnare i loro figli di II elementare in questo cammino.
Gli incontri inizieranno mercoledì 29 settembre e venerdì 1 ottobre 2021.

DOMENICA 12 SETTEMBRE 2021 – GIORNATA PER IL SEMINARIO DIOCESANO
Le offerte raccolte durante le S. Messe saranno destinate a sostenere il nostro Seminario. Inoltre proponiamo l’abbonamento ai mensili “La Fiaccola” e “Fiaccolina” (euro 15,00). Per il rinnovo o la sottoscrizione di nuove adesioni, rivolgersi in segreteria parrocchiale entro fine settembre.

PESCA DI BENEFICENZA – FESTA DI SAN MAURIZIO - 19/09/2021
Invitiamo a portare i doni in casa parrocchiale entro venerdì 17 settembre,
negli orari di segreteria. Il materiale consegnato dovrà essere nuovo o in ottimo stato, sanificato e confezionato. Grazie!

UTENZE PARROCCHIA
(bolletta emessa nel mese di agosto a conguaglio): Energia Elettrica euro 317.

LA TENDA: IL MESSALINO A FASCICOLI MENSILI
Gli abbonati a “La tenda” e coloro che desiderano farlo sono invitati a consegnare
in segreteria parrocchiale entro fino settembre la quota annuale di abbonamento
di euro 47. Grazie!

LUNEDÌ 4 OTTOBRE 2021 INIZIA L’ITINERARIO IN PREPARAZIONE AL MATRIMONIO: sono invitate a partecipare le coppie di fidanzati che intendono sposarsi nel Signore
nel 2022 e nel 2023. Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale
entro venerdì 01 ottobre 2021.

SPESE IN PARROCCHIA (AGOSTO)
Carta per stampa e materiale di cancelleria euro 365,70; Foglietti Messa euro 147,60, Batteria colonna amplificata euro 402,60; materiale per manutenzione euro 281,33

Calendario liturgico parrocchiale dal 29 agosto al 5 settembre 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 29 agosto al 5 settembre 2021

Download 29_agosto_-_5_settembre.docx

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 29 agosto al 5 settembre 2021

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 29 agosto al 5 settembre 2021
DOMENICA 29 AGOSTO – CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

LUNEDÌ 30 AGOSTO – Beato ALFREDO ILDEFONSO SCHUSTER, VESCOVO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 21.00/22.00, in san Maurizio, La Chiesa cattolica in Romania: una piccola comunità rinasce dopo una lunga persecuzione. Interviene don Giuseppe Chiciudean.

MARTEDÌ 31 AGOSTO – SS. FELICE E ABBONDIO, VESCOVI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 21.00/22.30, in san Maurizio, Veglia di preghiera per la pace nel mondo (in modo particolare preghiamo per il popolo afgano): Santa Messa ed adorazione eucaristica

MERCOLEDÌ 01 SETTEMBRE – MARTIRIO DI SAN GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30/16.15, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO per gli ammalati.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 02 SETTEMBRE – 65° ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA PARROCCHIALE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.

VENERDÌ 03 SETTEMBRE – S. GREGORIO MAGNO, PAPA E DOTTORE DELLA CHIESA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA per i defunti del mese di agosto.

SABATO 04 SETTEMBRE – IN ONORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, in san Pancrazio, MATRIMONIO.
 Ore 16.30/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 05 SETTEMBRE – I DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
IL CESTO DELLA CARITÀ è collocato presso l’altare di sant’Antonio di Padova.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

RACCOLTA ALIMENTARE STRAORDINARIA per LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ
Sabato 11 settembre: dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.00 - c\o Sala S. Maurizio
Domenica 12 settembre: nell’orario delle S. Messe - c\o Sala S. Maurizio
Cosa donare: pasta, riso e farine, olio di semi e olio d’oliva, latte uht, biscotti, carne, pesce, legumi in scatola, pelati e sughi, prodotti per l’igiene personale.

UTENZE PARROCCHIA
(bollette emesse nel mese di luglio): Gas – metano euro 214; Energia Elettrica euro 397.
(bollette emesse nel mese di agosto): Gas – metano euro 208; Energia Elettrica euro 308.

ANNO CATECHISTICO 2021/2022
MERCOLEDÌ: Ore 15.00/15.45 Catechismo V elementare.
VENERDÌ: Ore 14.45/15.30 Catechismo IV elementare.
VENERDÌ: Ore 15.30/16.15 Catechismo II elementare.
VENERDÌ: Ore 16.15/17.00 Catechismo III elementare.
Giovedì 16 settembre 2021 alle ore 20.30:
Presentazione dell’itinerario di Iniziazione Cristiana ai genitori
che desiderano accompagnare i loro figli di II elementare in questo cammino.
Gli incontri inizieranno mercoledì 29 settembre e venerdì 1 ottobre 2021.

SPESE IN PARROCCHIA (GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO)
TERRAZZA SACRESTIA: € 1081 (piano sicurezza), € 3172 (restauro balaustra), € 14900,49 (lavori edili). CAMPANE: € 671 (sostituzione di un martello), € 341,60 (manutenzione annuale). SPESE PER STAMPA (sussidi, foglio avvisi, Vedano Aperta): € 747. MANUTENZIONE DEL VERDE (oratorio, Via Pellico, San Pancrazio: € 915. SERRAMENTI NUOVI: € 2440. TELEFONO: € 275,72. VIGILANZA NOTTURNA (quota mensile): € 109,80.
MANUTENZIONE CALDAIE SAN ROCCO E SAN PANCRAZIO: € 244. MANUTENZIONI TERMOIDRAULICHE: € 766,50.

MARTEDÌ 7 SETTEMBRE 2021: PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE
AL SACRO MONTE DI VARALLO
Ore 7.30 Partenza dal piazzale del cimitero. Ore 11.00 Santa Messa in Santuario.
Ore 12.15 Pranzo al Ristorante Sacro Monte (pranzo bevande incluse)
Dopo pranzo discesa e partenza per MOMO per la visita dell’Oratorio della SS. Trinità, soprannominato “la Cappella Sistina dell’Italia del nord” affrescato dal Cagnola. Rientro entro le ore 19.00. OBBLIGATORIO GREEN PASS E INDOSSARE LA MASCHERINA IN BUS

Calendario liturgico parrocchiale dal 22 al 29 agosto 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 22 AL 29 agosto 2021

Download 22-29_agosto.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 15 al 22 agosto 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 15 AL 22 agosto 2021

Download 15-22_agosto.docx

Martedì 7 settembre 2021 - PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE AL SACRO MONTE DI VARALLO SESIA

IL SACRO MONTE DI VARALLO SESIA
“La nuova Gerusalemme”
MARTEDÌ 7 SETTEMBRE 2021

Partenza ore 7.30 dal piazzale del cimitero. All’arrivo salita a piedi al Sacro Monte su strada dolce e non ripida. FACOLTATIVO salita IN FUNIVIA. Visita libera del complesso monumentale costituito da 44 cappelle affrescate e popolate da circa 800 statue in terracotta o legno, che si snoda intorno alla Basilica che costituisce la stazione finale.
Ore 11.00 Santa Messa.
Ore 12.15 Pranzo al Ristorante Sacro Monte (pranzo bevande incluse)
Dopo pranzo discesa e partenza per MOMO per la visita dell’oratorio della SS. Trinità, soprannominato “la Cappella Sistina dell’Italia del nord” affrescato dal Cagnola.
Prima del rientro sosta in una riseria del novarese con possibilità di acquisto del prezioso cereale.

QUOTA: € 55.00 viaggio pranzo e visite
€ 30.00 solo viaggio e visite
Per chi volesse salire in funivia il costo andata/ritorno è di € 5. FACOLTATIVO

ISCRIZIONI in segreteria parrocchiale, versando la quota di partecipazione e fino ad esaurimento posti, poiché per le norme anti-covid19, i bus non possono ancora viaggiare a pieno carico.

Download IL_SACRO_MONTE_DI__VARALLO_SESIA_7_-9-2021.docx

Calendario liturgico parrocchiale dall'8 al 15 agosto 2021

Trovi qui tutte le celebrazioni dall'8 al 15 agosto 2021

Download 08-15_agosto.docx