AVVISI DELLA SETTIMANA dal 20 al 27 febbraio 2022
PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 20 al 27 febbraio 2022
DOMENICA 20 FEBBRAIO – PENULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
LUNEDÌ 21 FEBBRAIO – Per la pace.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
MARTEDÌ 22 FEBBRAIO – Per l’impegno dei cristiani nel mondo.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
Ore 10.00, a Tradate, Assemblea dei preti del Decanato.
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 20.45, a Castiglione Olona, Incontro Gruppo “Prendersi cura”: lettura e commento della Lettera Enciclica “Laudato si” di Papa Francesco.
MERCOLEDÌ 23 FEBBRAIO – San Policarpo, vescovo e martire.
Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa.
Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa (per i defunti con più intenzioni).
Ore 21.00, a Tradate, Incontro Gruppo Barnaba.
GIOVEDÌ 24 FEBBRAIO – Per le vocazioni sacerdotali.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
VENERDÌ 25 FEBBRAIO – Per un saggio uso dei beni della terra.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, Confessioni.
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
SABATO 26 FEBBRAIO – In onore della Beata Vergine Maria.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
Ore 09.30/11.00 e 16.00/17.30, in san Maurizio, Confessioni.
Ore 10.30, in Duomo a Milano, Ordinazione episcopale di Mons. Roberto Campiotti.
Nel pomeriggio, a Cesano Maderno, Assemblea degli Oratori.
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.
DOMENICA 27 FEBBRAIO – ULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
Ore 18.00/19.20, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.
COLORO CHE SONO AMMALATI, ANZIANI E COMUNQUE IMPOSSIBILITATI
a partecipare alle celebrazioni comunitarie possono chiamare il 370.3722404
per fissare la visita in casa del Ministro straordinario della Comunione Eucaristica.
IL CESTO DELLA CARITÀ: Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!
PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A LOURDES 3/6 MAGGIO 2022 (MARTEDÌ/VENERDÌ)
Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale entro giovedì 10 marzo e, comunque, fino ad esaurimento posti; occorre compilare, firmare e consegnare la scheda di iscrizione/contratto viaggio con copia documento valido per espatrio e il Green Pass Obbligatorio; effettuare con sollecitudine il versamento dell’acconto-caparra confirmatoria pari ad € 220,00 a persona con Bonifico Bancario intestato a Parrocchia san Maurizio. Iban IT93V0538750620000042456956 Causale: Nome e Cognome - caparra confirmatoria Lourdes 3/6 MAGGIO 2022; il saldo: un mese prima della partenza. Quota di partecipazione a persona Euro 650,00 - Supplemento camera singola Euro 120,00.
QUARESIMA 2022 - ESERCIZI SPIRITUALI PER LA COMUNITÀ
"Una Chiesa in cammino"
LUNEDÌ 7 MARZO: La Parola corre (At 11, 19-30)
Ore 21.00/22.00, in san Maurizio, Ascolto della Parola e Meditazione.
MARTEDÌ 8 MARZO: Raggiunge tutti (At 13, 1-4.13-16.42-52)
Ore 21.00/22.00, in san Maurizio, Ascolto della Parola e Meditazione.
MERCOLEDÌ 9 MARZO: Chiede di scegliere (At 15, 1-35)
Ore 21.00/22.00, in san Maurizio, Ascolto della Parola e Meditazione.
GIOVEDÌ 10 MARZO: È il Tuo Corpo, Gesù, che ci fa Chiesa
Ore 21.00/22.00, in san Maurizio, Adorazione Eucaristica.
VENERDÌ 11 MARZO: Via Crucis zonale con l’Arcivescovo
Ore 20.45, nel campo sportivo a Cairate, Via Crucis “stazionaria”
Le meditazioni delle prime tre sere saranno proposte da don Mattia Colombo,
docente presso il Seminario di Venegono Inferiore.
UTENZE PARROCCHIALI: Acqua potabile euro 438,00
Decanato di Tradate – Commissione Missionaria
Giovedì 24 marzo 2022 - Ore 20.30 nella Chiesa di santo Stefano a Tradate
VOCE del VERBO: VEGLIA DI PREGHIERA PER I MISSIONARI MARTIRI
L’amore familiare: vocazione e via di santità
IN PREPARAZIONE AL X INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE CHE SI TERRÀ A ROMA
DAL 22 AL 26 GIUGNO 2022 LA NOSTRA DIOCESI ORGANIZZA:
1 la festa diocesana in piazza Duomo a Milano sabato 18 giugno;
2 la festa zonale a Varese domenica 27 marzo con questo programma:
- dalle ore 11.30 alle 15.30 la possibilità di degustare insieme per le vie del centro storico di Varese una risottata organizzata dall’associazione “Pane di S. Antonio”. Cuoco d’eccezione sarà il famoso chef Barzetti, presente anche alla trasmissione su RAI 1 di Antonella Clerici “È sempre mezzogiorno”.
- dalle 14.00 alle 15.00 ci sarà in Basilica di S. Vittore o in piazza un concerto vocale vivace, tenuto dal coro “Divertimento vocale”.
- alle 16.00 si concluderà il tutto con la S. Messa in Basilica per tutte le famiglie presieduta dal nostro Vicario Mons. Vegezzi.
Per informazioni, adesioni e disponibilità a collaborare
alla realizzazione della Festa a Varese rivolgersi ai referenti parrocchiali 329.2355056.
PREGHIERA PER IL CAMMINO SINODALE DELLA DIOCESI AMBROSIANA
Padre Santo, che tutti ci raccogli in unità, mostraci e accompagna il cammino della sinodalità che la Chiesa è chiamata a vivere. Insegnaci a ‘camminare insieme’ nelle nostre comunità: nella comunione, nella collaborazione e nella corresponsabilità; sempre in ascolto dello Spirito e dei segni dei tempi, per essere testimoni di speranza per il mondo. Amen.
A partire da lunedì 7 marzo ritornerà la proposta della “Messa dell’Alba”.
Ogni lunedì di Quaresima alle ore 6,30, in chiesa parrocchiale,
Santa Messa per dare a Dio il primo posto!
IN PELLEGRINAGGIO A ROMA CON I RAGAZZI E LE RAGAZZE DI TERZA MEDIA E
GLI ADOLESCENTI DAL 18 AL 20 APRILE 2022. INFO AL 339.5071713.
VACANZA COMUNITARIA A FALCADE DAL 10 AL 17 LUGLIO 2022
Per i ragazzi e le ragazze dalla V elementare alla Terza Media.
A breve sarà disponibile il modulo per l’iscrizione.
SANTE MESSE DI PRIMA COMUNIONE
Sabato 14 e domenica 15 maggio 2022 alle ore 15.30
SANTE CRESIME
Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 alle ore 15.30
LE PARROCCHIE DI CASTIGLIONE OLONA, VEDANO OLONA, VENEGONO INF. E SUP.
propongono
QUARESIMA 2022:
CUSTODIRE PER CURARE LE FERITE
Al di là di ogni illusione di onnipotenza e autosufficienza, la pandemia ha messo in luce numerose fragilità a livello personale, comunitario e sociale. Non si è trattato quasi mai di fenomeni nuovi; ne emerge però con rinnovata consapevolezza l'evidenza che la vita ha bisogno di essere custodita. Abbiamo capito che nessuno può bastare a sé stesso. (Conferenza Episcopale Italiana)
Venerdì 18 marzo ore 21.00/22.00 nella chiesa parrocchiale di Venegono Inferiore: CUSTODIRE GLI AMMALATI. Interviene don Fabio Stevenazzi, che, nel mezzo dell’emergenza da Coronavirus, ha scelto di tornare a fare il medico presso l’ospedale di Busto Arsizio. Dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica, per il ‘servizio’ prestato alla comunità durante l’emergenza del coronavirus.
Venerdì 01 aprile ore 21.00 nella chiesa parrocchiale di Castiglione Olona: REQUIEM in Re minore K 626 eseguito dalla Corale Santa Cecilia e orchestra Masolino. Due anni di epidemia ci hanno posto di fronte alla fragilità umana e alle domande profonde sull'esistenza.
Ascoltiamo la grande pagina di meditazione musicale di W. A. Mozart di fronte al mistero della morte.
Venerdì 08 aprile ore 21.00/22.00 nella chiesa parrocchiale di Vedano Olona: CUSTODIRE I GIOVANI. Interviene don Andrea Cattaneo, rettore del Collegio Rotondi di Gorla Minore.
Dare voce ai genitori, gli educatori, gli insegnanti che percepiscono questo momento come una emergenza spirituale ed educativa. Dare voce a ragazzi e ragazze che sono stati provati dall’isolamento, dalla didattica a distanza, dalla instabilità.
25/31 LUGLIO 2022 TOUR DELLA PUGLIA PER ADOLESCENTI E 18/19ENNI
INFORMAZIONI A BREVE IN ORATORIO
DECANATO DI TRADATE – AZIONE CATTOLICA
6 MARZO 2022 - PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA
POMERIGGIO DI SPIRITUALITÀ
ADORIAMO IL CORPO DEL CRISTO MORTO e RISORTO
dalla Pietà di Tiziano alla Adorazione Eucaristica
meditazione guidata da padre Andrea Dall’Asta s.j. di S. Fedele a Milano
DALLE 15.00 ALLE 17.30 A TRADATE presso L’ISTITUTO PAVONI
ORATORIO ESTIVO 2022: da lunedì 13 giugno a venerdì 8 luglio!