Vedano Olona (VA)
77 Voci
0332.401938
PARROCCHIA S. MAURIZIO

Calendario liturgico parrocchiale dal 22 al 29 maggio 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 22 al 29 maggio 2022

Download 22-29_maggio.doc

Calendario liturgico parrocchiale dal 15 al 22 maggio 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 15 al 22 maggio 2022

Download 15-22_maggio.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA Dal 15 al 22 maggio 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLA SETTIMANA
Dal 15 al 22 maggio 2022
DOMENICA 15 MAGGIO – V DI PASQUA – Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostegno economico della Chiesa cattolica attraverso la firma dell’8xmille
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTA MESSA DI PRIMA COMUNIONE.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.30, al parco Spech, ARRIVA IL CARROZZONE DEGLI ARTISTI
 Ore 18.00, al parco Spech, LABORATORIO DI TEATRO per i bambini che potranno diventare parte attiva dello spettacolo serale.
 Ore 20.00, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO.
 Ore 20.30, al parco Spech, GRANDE SPETTACOLO PER TUTTI.
LUNEDÌ 16 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in famiglia, SANTO ROSARIO.

MARTEDÌ 17 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/17.00, in sala San Maurizio, Armadio della Carità '> (caritas.vedano@gmail.com).
'> (caritas.vedano@gmail.com).
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20,30, presso il Seminario di Venegono Inf., PELLEGRINAGGIO E SANTO ROSARIO.

MERCOLEDÌ 18 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, nella chiesa del Lazzaretto, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 15.00/16.30, in san Maurizio, Preparazione spirituale e liturgica dei Cresimandi.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 19 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Pancrazio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, al Marone, SANTO ROSARIO.

VENERDÌ 20 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, alla Crocetta, SANTO ROSARIO.
SABATO 21 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.00, in san Maurizio, SANTO ROSARIO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTA CRESIMA.
 Ore 17.30, in san Maurizio, SANTO ROSARIO.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 Ore 19.30/24.00, in oratorio, OraSport Night – la notte bianca dello Sport in Oratorio.

DOMENICA 22 MAGGIO – VI DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTA CRESIMA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO.

CELEBRAZIONE COMUNITARIA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
SABATO 28 (ore 18.00) e DOMENICA 29 MAGGIO (8.30 - 10.00 - 11.30 -18.00) 2022:
Nell’anno “famiglia Amoris Laetitia” desideriamo dire a tutti che
“l’annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia”!
(1°- 5°- 10°- 15°- 20°- 25°- 30°- 35°- 40°- 45°- 50°- 55°- 60° ed oltre)

PROGETTO: IMPIANTO ELETTRICO ORATORIO
Carissimi, data la vetustà dell'impianto elettrico in Oratorio, si sta valutando, con un tecnico competente, la sistemazione dello stesso. Prima di tutto sarà rimossa la vecchia cavistica, saranno ottimizzate le linea di smistamento e distribuzione sia interne che esterne con l'obiettivo di ridurre il numero dei contatori e le rispettive utenze; questo permetterà di ottimizzare e risparmiare sui consumi e sulle spese fisse di energia.
In Oratorio saranno inoltre separati i dispositivi di sicurezza con le linee di illuminazione di uso corrente. Sarà inoltre pensato lo spostamento del quadro di distribuzione per controlli, interventi e manutenzioni più performanti. La spesa prevista sarà di euro 30.000,00. CONTIAMO SULL’IMPEGNO DI TUTTI PERCHÉ IL NOSTRO ORATORIO DON BOSCO SIA SEMPRE PIÙ UNA CASA ACCOGLIENTE PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO CAMMINARE INSIEME!!!

PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO de COMPOSTELA e FATIMA - 26/31 agosto 2022
“Entrati in città, c’erano Giacomo e Maria”
1° giorno: Milano / Oporto / Santiago de Compostela; 2° giorno: Santiago de Compostela; 3° giorno: Santiago de Compostela / Braga / Coimbra / Fatima; 4° giorno: Fatima; 5° giorno: Fatima / Batalha / Fatima; 6° giorno: Fatima / Lisbona / Milano
Info e programma sul portale della parrocchia e sui social dell’oratorio.

In caso di pioggia i Santi Rosari previsti al Marone ed alla Crocetta si svolgeranno
in Chiesa parrocchiale.



PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA PARROCCHIA
SAN MAURIZIO IN VEDANO OLONA inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

SANTO ROSARIO IN FAMIGLIA:
SEGUENDO LA PROPOSTA PASTORALE “UNITA, LIBERA, LIETA”
DELL’ARCIVESCOVO MARIO DELPINI

Lunedì 16 maggio ore 20.30: NEL MONDO MA NON DEL MONDO – LA CHIESA LIBERA

Dalla proposta pastorale “Unita, libera, lieta”
L’annuncio del Vangelo della famiglia suona antipatico in una cultura che diffida dei legami indissolubili e delle responsabilità verso le persone amate.
La visione cristiana della vita, dell’uomo e della donna, della vicenda personale e della storia del popolo considera invece centrale la famiglia, i legami affidabili, la riconoscenza come principio intergenerazionale, la fecondità come bene comune e promessa di futuro, l’educazione delle giovani generazioni come responsabilità ineludibile della famiglia e, in supporto alla famiglia, delle istituzioni e di tutti i “corpi intermedi”.

Intenzione:
Affidiamo al Signore tutte le famiglie, le loro fragilità, le loro incertezze.

PADRE NOSTRO – 10 AVE MARIA - GLORIA

Preghiera finale
Che nessuna famiglia cominci per caso,
che nessuna famiglia finisca per mancanza d'amore,
che gli sposi siano l'uno per l'altra, con il corpo e con la mente
e che nessuno al mondo separi una coppia che sogna.
Che nessuna famiglia si ripari sotto i ponti,
che nessuno si intrometta nella vita degli sposi e nel loro focolare,
che nessuno li obblighi a vivere senza orizzonti,
e che vivano del passato, nel presente in funzione del futuro.
Che la famiglia cominci e finisca seguendo la sua strada
e che l'uomo porti sulle spalle la grazia di essere padre;
che la sposa sia in un cielo di tenerezza, di accoglienza e di calore,
e che i figli conoscano la forza dell'amore.
Che il marito e la moglie abbiano la forza di amare senza misura
e che nessuno si addormenti senza aver chiesto perdono e senza averlo dato,
che i bambini appendano al collo il senso della vita,
e che la famiglia celebri la condivisione dell'abbraccio del pane.
Che il marito e la moglie non si tradiscano e non tradiscano i figli
che la gelosia non uccida la certezza dell'amore reciproco,
che nel firmamento la stella più luminosa sia la speranza di un cielo qui, adesso e dopo.

LA TUA FIRMA PER L’8XMILLE ALLA CHIESA CATTOLICA,
NON È MAI SOLO UNA FIRMA. È DI PIÙ, MOLTO DI PIÙ
SENZA LA TUA FIRMA... COME SI FA?
Scrivere il proprio nome: un gesto semplicissimo. Ma basta così poco per aiutare le periferie del mondo e i poveri dei nostri quartieri, riparare tetti che perdono e restaurare opere d'arte, sostenere i sacerdoti in difficoltà.
È COSI DA 30 ANNI, MA DOPO IL COVID SERVE ANCORA DI PIÙ...
Hai idea di quante famiglie, piccole imprese, ospedali, case di riposo e centri giovanili abbiamo aiutato a rimanere in vita scegliendo di destinare l'8xmille alla Chiesa cattolica? Nel momento in cui ci è stato chiesto perfino di non abbracciarci, abbiamo contribuito a tenere vivo un abbraccio immenso. Quello di chi, come te, ha ancora il coraggio di dare fiducia e di mettersi in gioco. Con un gesto semplice, ma potentissimo.
COSA SI INTENDE PER 8XMILLE
Ogni anno lo Stato mette a disposizione di tutti i contribuenti una quota pari all'8xmille dell'intero gettito dell'IRPEF da destinare a scopi "sociali o umanitari" oppure "religiosi o caritativi'! Per scegliere la destinazione basta una firma in una delle caselle predisposte sulle schede per la scelta allegate ai modelli della dichiarazione dei redditi. Non ti costa un euro in più, e il destinatario riceverà, grazie a te, una parte dell'8xmille delle tasse già pagate da tutti.
COME FIRMARE PER LA CHIESA
Puoi destinare l’8xmille alla Chiesa Cattolica attraverso una delle schede allegate ai modelli usati per la dichiarazione dei redditi: • il modello Redditi PF; • il modello 730.
Inoltre, se sei esonerato dall'obbligo della dichiarazione e possiedi un modello CU (Certificazione Unica), puoi destinare l'8xmille attraverso la scheda allegata a questo modello.
DOVE VA L'8XMILLE SE NON FIRMO
Chi firma, lo decide. Lo Stato italiano, infatti, distribuisce tutti i fondi in base alle scelte espresse dai cittadini che hanno firmato. Se su 100 contribuenti firmano in 50, tutto l'8xmille sarà ripartito in base alle scelte fatte da questi 50 contribuenti. Ciò significa che ogni firma equivale ad una preferenza. E ogni firma vale nello stesso modo: quella di un operaio vale esattamente come quella di un milionario.
COME VENGONO SPESI I SOLDI DESTINATI ALLA CHIESA
A maggio di ogni anno I Vescovi italiani decidono come ripartire I fondi che arrivano dall’8Xmille secondo le 3 finalità previste dalla legge 222/85.
- Esigenze di culto della popolazione
- Opere di carità in Italia e nel terzo mondo
- Sostentamento del clero
Su 8xmille.it puoi trovare le storie che anche tu hai contribuito a scrivere. Sulla mappa delle opere 8xmille puoi verificare, regione per regione, città per città, come sono stati spesi I soldi che anche tu hai contribuito a far arrivare. Mettendoci la firma.


IL CESTO DELLA CARITÀ: Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto
per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie
in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!


DOMENICA 15 MAGGIO – V DI PASQUA – Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostegno economico della Chiesa cattolica attraverso la firma dell’8xmille
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTA MESSA DI PRIMA COMUNIONE.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.30, al parco Spech, ARRIVA IL CARROZZONE DEGLI ARTISTI
 Ore 18.00, al parco Spech, LABORATORIO DI TEATRO per i bambini che potranno diventare parte attiva dello spettacolo serale.
 Ore 20.00, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO.
 Ore 20.30, al parco Spech, GRANDE SPETTACOLO PER TUTTI.
LUNEDÌ 16 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in famiglia, SANTO ROSARIO.

MARTEDÌ 17 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/17.00, in sala San Maurizio, Armadio della Carità '> (caritas.vedano@gmail.com).
'> (caritas.vedano@gmail.com).
Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20,30, presso il Seminario di Venegono Inf., PELLEGRINAGGIO E SANTO ROSARIO.

MERCOLEDÌ 18 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, nella chiesa del Lazzaretto, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 15.00/16.30, in san Maurizio, Preparazione spirituale e liturgica dei Cresimandi.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 19 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Pancrazio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, al Marone, SANTO ROSARIO.

VENERDÌ 20 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, alla Crocetta, SANTO ROSARIO.
SABATO 21 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.00, in san Maurizio, SANTO ROSARIO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTA CRESIMA.
 Ore 17.30, in san Maurizio, SANTO ROSARIO.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 Ore 19.30/24.00, in oratorio, OraSport Night – la notte bianca dello Sport in Oratorio.

DOMENICA 22 MAGGIO – VI DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTA CRESIMA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO.

CELEBRAZIONE COMUNITARIA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
SABATO 28 (ore 18.00) e DOMENICA 29 MAGGIO (8.30 - 10.00 - 11.30 -18.00) 2022:
Nell’anno “famiglia Amoris Laetitia” desideriamo dire a tutti che
“l’annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia”!
(1°- 5°- 10°- 15°- 20°- 25°- 30°- 35°- 40°- 45°- 50°- 55°- 60° ed oltre)

PROGETTO: IMPIANTO ELETTRICO ORATORIO
Carissimi, data la vetustà dell'impianto elettrico in Oratorio, si sta valutando, con un tecnico competente, la sistemazione dello stesso. Prima di tutto sarà rimossa la vecchia cavistica, saranno ottimizzate le linea di smistamento e distribuzione sia interne che esterne con l'obiettivo di ridurre il numero dei contatori e le rispettive utenze; questo permetterà di ottimizzare e risparmiare sui consumi e sulle spese fisse di energia.
In Oratorio saranno inoltre separati i dispositivi di sicurezza con le linee di illuminazione di uso corrente. Sarà inoltre pensato lo spostamento del quadro di distribuzione per controlli, interventi e manutenzioni più performanti. La spesa prevista sarà di euro 30.000,00. CONTIAMO SULL’IMPEGNO DI TUTTI PERCHÉ IL NOSTRO ORATORIO DON BOSCO SIA SEMPRE PIÙ UNA CASA ACCOGLIENTE PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO CAMMINARE INSIEME!!!

PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO de COMPOSTELA e FATIMA - 26/31 agosto 2022
“Entrati in città, c’erano Giacomo e Maria”
1° giorno: Milano / Oporto / Santiago de Compostela; 2° giorno: Santiago de Compostela; 3° giorno: Santiago de Compostela / Braga / Coimbra / Fatima; 4° giorno: Fatima; 5° giorno: Fatima / Batalha / Fatima; 6° giorno: Fatima / Lisbona / Milano
Info e programma sul portale della parrocchia e sui social dell’oratorio.

In caso di pioggia i Santi Rosari previsti al Marone ed alla Crocetta si svolgeranno
in Chiesa parrocchiale.



PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA PARROCCHIA
SAN MAURIZIO IN VEDANO OLONA inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

SANTO ROSARIO IN FAMIGLIA:
SEGUENDO LA PROPOSTA PASTORALE “UNITA, LIBERA, LIETA”
DELL’ARCIVESCOVO MARIO DELPINI

Lunedì 16 maggio ore 20.30: NEL MONDO MA NON DEL MONDO – LA CHIESA LIBERA

Dalla proposta pastorale “Unita, libera, lieta”
L’annuncio del Vangelo della famiglia suona antipatico in una cultura che diffida dei legami indissolubili e delle responsabilità verso le persone amate.
La visione cristiana della vita, dell’uomo e della donna, della vicenda personale e della storia del popolo considera invece centrale la famiglia, i legami affidabili, la riconoscenza come principio intergenerazionale, la fecondità come bene comune e promessa di futuro, l’educazione delle giovani generazioni come responsabilità ineludibile della famiglia e, in supporto alla famiglia, delle istituzioni e di tutti i “corpi intermedi”.

Intenzione:
Affidiamo al Signore tutte le famiglie, le loro fragilità, le loro incertezze.

PADRE NOSTRO – 10 AVE MARIA - GLORIA

Preghiera finale
Che nessuna famiglia cominci per caso,
che nessuna famiglia finisca per mancanza d'amore,
che gli sposi siano l'uno per l'altra, con il corpo e con la mente
e che nessuno al mondo separi una coppia che sogna.
Che nessuna famiglia si ripari sotto i ponti,
che nessuno si intrometta nella vita degli sposi e nel loro focolare,
che nessuno li obblighi a vivere senza orizzonti,
e che vivano del passato, nel presente in funzione del futuro.
Che la famiglia cominci e finisca seguendo la sua strada
e che l'uomo porti sulle spalle la grazia di essere padre;
che la sposa sia in un cielo di tenerezza, di accoglienza e di calore,
e che i figli conoscano la forza dell'amore.
Che il marito e la moglie abbiano la forza di amare senza misura
e che nessuno si addormenti senza aver chiesto perdono e senza averlo dato,
che i bambini appendano al collo il senso della vita,
e che la famiglia celebri la condivisione dell'abbraccio del pane.
Che il marito e la moglie non si tradiscano e non tradiscano i figli
che la gelosia non uccida la certezza dell'amore reciproco,
che nel firmamento la stella più luminosa sia la speranza di un cielo qui, adesso e dopo.

LA TUA FIRMA PER L’8XMILLE ALLA CHIESA CATTOLICA,
NON È MAI SOLO UNA FIRMA. È DI PIÙ, MOLTO DI PIÙ
SENZA LA TUA FIRMA... COME SI FA?
Scrivere il proprio nome: un gesto semplicissimo. Ma basta così poco per aiutare le periferie del mondo e i poveri dei nostri quartieri, riparare tetti che perdono e restaurare opere d'arte, sostenere i sacerdoti in difficoltà.
È COSI DA 30 ANNI, MA DOPO IL COVID SERVE ANCORA DI PIÙ...
Hai idea di quante famiglie, piccole imprese, ospedali, case di riposo e centri giovanili abbiamo aiutato a rimanere in vita scegliendo di destinare l'8xmille alla Chiesa cattolica? Nel momento in cui ci è stato chiesto perfino di non abbracciarci, abbiamo contribuito a tenere vivo un abbraccio immenso. Quello di chi, come te, ha ancora il coraggio di dare fiducia e di mettersi in gioco. Con un gesto semplice, ma potentissimo.
COSA SI INTENDE PER 8XMILLE
Ogni anno lo Stato mette a disposizione di tutti i contribuenti una quota pari all'8xmille dell'intero gettito dell'IRPEF da destinare a scopi "sociali o umanitari" oppure "religiosi o caritativi'! Per scegliere la destinazione basta una firma in una delle caselle predisposte sulle schede per la scelta allegate ai modelli della dichiarazione dei redditi. Non ti costa un euro in più, e il destinatario riceverà, grazie a te, una parte dell'8xmille delle tasse già pagate da tutti.
COME FIRMARE PER LA CHIESA
Puoi destinare l’8xmille alla Chiesa Cattolica attraverso una delle schede allegate ai modelli usati per la dichiarazione dei redditi: • il modello Redditi PF; • il modello 730.
Inoltre, se sei esonerato dall'obbligo della dichiarazione e possiedi un modello CU (Certificazione Unica), puoi destinare l'8xmille attraverso la scheda allegata a questo modello.
DOVE VA L'8XMILLE SE NON FIRMO
Chi firma, lo decide. Lo Stato italiano, infatti, distribuisce tutti i fondi in base alle scelte espresse dai cittadini che hanno firmato. Se su 100 contribuenti firmano in 50, tutto l'8xmille sarà ripartito in base alle scelte fatte da questi 50 contribuenti. Ciò significa che ogni firma equivale ad una preferenza. E ogni firma vale nello stesso modo: quella di un operaio vale esattamente come quella di un milionario.
COME VENGONO SPESI I SOLDI DESTINATI ALLA CHIESA
A maggio di ogni anno I Vescovi italiani decidono come ripartire I fondi che arrivano dall’8Xmille secondo le 3 finalità previste dalla legge 222/85.
- Esigenze di culto della popolazione
- Opere di carità in Italia e nel terzo mondo
- Sostentamento del clero
Su 8xmille.it puoi trovare le storie che anche tu hai contribuito a scrivere. Sulla mappa delle opere 8xmille puoi verificare, regione per regione, città per città, come sono stati spesi I soldi che anche tu hai contribuito a far arrivare. Mettendoci la firma.


IL CESTO DELLA CARITÀ: Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto
per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie
in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

Download Avvisi_15-05-2022.docx

Calendario liturgico parrocchiale dall'8 al 15 maggio 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dall'8 al 15 maggio 2022

Download 08-15_maggio.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dall’08 al 15 maggio 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dall’08 al 15 maggio 2022
DOMENICA 08 MAGGIO – IV DI PASQUA – Giornata di preghiera per le vocazioni.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA ed Iniziazione Cristiana di Leonardo.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 12.30, in oratorio, Pranzo con la Fiera di san Pancrazio.
 Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00 in Villa Aliverti – Sala Consiliare, Inaugurazione mostra “Francesco e il Sultano” – Incontro sull’altra riva. Presentazione a cura di Padre Marco Finco.
 Ore 20.30, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO.

LUNEDÌ 09 MAGGIO – Beato Serafino Morazzone, sacerdote.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in Sala San Maurizio, Presentazione mostra fotografica “Sacro Monte di Varese: volti, sguardi, gesti… lungo il cammino” di Giuseppe Bottelli. Interviene Prof. Giulio Cova.
 Ore 20.30, in famiglia, SANTO ROSARIO.

MARTEDÌ 10 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00/17.00, in sala San Maurizio, Armadio della Carità (caritas.vedano@gmail.com).
'> (caritas.vedano@gmail.com).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20,15, presso la Chiesa della Vela, SANTO ROSARIO.
 Ore 21.00, in sala San Maurizio, Siamo in cima! La vetta del K2. La narrazione di una grande impresa alpinistica (immagini e video). Incontro condiviso con gli amici della sezione CAI Vedano Olona

MERCOLEDÌ 11 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00, nella chiesa del Lazzaretto, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 21.00, in san Maurizio, Spettacolo musicale “La buona novella” di Fabrizio De André con QUELLI CHE…

GIOVEDÌ 12 MAGGIO – SAN PANCRAZIO, MARTIRE.
 Ore 08.30, in san Pancrazio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Ore 20.15, in san Maurizio, SANTO ROSARIO.
 Ore 21.00, in San Pancrazio, Rappresentazione teatrale IL CORO di Gio Ponti Cronache immaginarie - Cosa serve per ricostruire una città con Andrea Carabelli, attore e regia. Interviene Salvatore Licitra, nipote e curatore Gio Ponti Archives.

VENERDÌ 13 MAGGIO – BEATA VERGINE MARIA DI FATIMA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 14.45/16.30, in san Maurizio, Preparazione spirituale e liturgica dei Comunicandi.
 Ore 20.15, in san Rocco, SANTO ROSARIO.
 Ore 21.00, in villa Aliverti - Sala Consiliare, Dott.ssa Emanuela Crivellaro dell’associazione “Il ponte del sorriso” e Dott. Alberto Pellai medico e psicopedagogista dell’età evolutiva. Incontro formativo dedicato a genitori ed educatori sui temi della salute dei bambini e sulle sfide educative.

SABATO 14 MAGGIO – SAN MATTIA, APOSTOLO.
 Ore 08.00, in san Maurizio, SANTO ROSARIO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 09.30/11.30, in sala san Maurizio, Centro di Ascolto Caritas (caritas.vedano@gmail.com).
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTA MESSA DI PRIMA COMUNIONE.
 Ore 17.30, in san Maurizio, SANTO ROSARIO.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 Ore 19.30, in oratorio, Cena con la Fiera di san Pancrazio.
 Ore 21.00 in san Pancrazio, CONCERTO MUSICA CLASSICA (Giorgio Lucchini - violoncello e Stefano Raccagni - violino)

DOMENICA 15 MAGGIO – V DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTA MESSA DI PRIMA COMUNIONE.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 16.30, al parco Spech, ARRIVA IL CARROZZONE DEGLI ARTISTI
 Ore 18.00, al parco Spech, LABORATORIO DI TEATRO per i bambini che potranno diventare parte attiva dello spettacolo serale.
 Ore 20.00, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO.
 Ore 20.30, al parco Spech, GRANDE SPETTACOLO PER TUTTI.
CELEBRAZIONE COMUNITARIA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
SABATO 28 (ore 18.00) e DOMENICA 29 MAGGIO (8.30 - 10.00 - 11.30 -18.00) 2022:
Nell’anno “famiglia Amoris Laetitia” desideriamo dire a tutti che
“l’annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia”!
(1°- 5°- 10°- 15°- 20°- 25°- 30°- 35°- 40°- 45°- 50°- 55°- 60° ed oltre)
Iscrizioni in segreteria parrocchiale entro venerdì 13 maggio 2022.


SANTO ROSARIO IN FAMIGLIA
SEGUENDO LA PROPOSTA PASTORALE “UNITA, LIBERA, LIETA”
DELL’ARCIVESCOVO MARIO DELPINI

Lunedì 9 maggio ore 20.30: SIANO UNA COSA SOLA – LA CHIESA UNITA

Dalla proposta pastorale “Unita, libera, lieta”
L’“essere una cosa sola” che Gesù chiede al Padre e ai discepoli deve assumere una forma storica, quindi determinata dalle relazioni, dallo spazio e dal tempo.
Le relazioni sono tra le persone, con la loro storia, con lo stato di vita di ciascuno, con i doni che ognuno ha ricevuto dal Signore. La legge riassunta da Gesù nel comandamento nuovo deve essere ispirazione costante e criterio imprescindibile di verifica per ogni persona e comunità. […]
Tutti i talenti, tutte le qualità delle persone, tutte le esperienze di aggregazione di laici e di consacrati si possono chiamare carismi o vocazioni nella misura in cui edificano la comunione con il tratto della coralità, che comporta la stima vicendevole, la disponibilità a collaborare nel costruire percorsi e a dare vita a iniziative per il bene di tutti.

Intenzione:
Affidiamo al Signore il cammino dell’umanità, perché le differenze si compongano in una coralità che le valorizzi e non siano occasioni di invidie, violenze, discriminazioni

PADRE NOSTRO – 10 AVE MARIA - GLORIA

Preghiera finale
Padre, Figlio e Spirito Santo, unico Dio,
ti rendiamo grazie per la tua grande gloria, manifestata in tutta la creazione.
Aiutaci a crescere nell’amore, al di là di ogni pregiudizio e ingiustizia.
Donaci la grazia di rispettare l’unicità di ogni persona,
per sperimentare la diversità nell’unità.
Ti preghiamo per il tuo santo nome. Amen.
Ecco l’altro davanti a me, Signore.
Io devo guardare “lui” al di là della mia simpatia o della mia antipatia,
al di là delle mie e delle sue idee, del mio pensiero e del suo comportamento.
Io devo permettere a “lui” di esistere davanti a me, qual è nel suo profondo,
e non obbligarlo all’attacco, alla difensiva, alla commedia.
Io devo rispettarlo in quanto “diverso” da me e non impadronirmene,
conquistarlo alle mie idee, farmi seguire da “lui”.
Io devo essere povero davanti a “lui”, non opprimerlo, restringerlo, costringerlo.
Perché egli è l’unico, Signore, dunque ricco di una ricchezza che non possiedo,
e io sono il povero che bussa alla sua porta, nudo e spoglio,
per scorgere in fondo al suo cuore il tuo volto, o Cristo risuscitato,
che mi invita e mi sorride. Amen.

In caso di pioggia i Santi Rosari previsti al Marone ed alla Crocetta si svolgeranno
in Chiesa parrocchiale.

XV FIERA DI SAN PANCRAZIO
Durante la Fiera di San Pancrazio, la Parrocchia San Maurizio organizza tre momenti
di festa e convivialità in Oratorio dove sarà possibile pranzare e cenare insieme.
Il ricavato sarà destinato alle attività educative e culturali del nostro Oratorio.
MENU’
SABATO 14 MAGGIO – ORE 19.30 (è possibile il servizio d’asporto)
PAELLA
SPIEDINI CON PATATINE
PASTA ALL’AMATRICIANA
SANGRIA
PATATINE E CONTORNO DI INSALATA SEMPRE A DISPOSIZIONE
Prenotazione obbligatoria:
• dopo le Messe di sabato 7 e domenica 8 maggio in Sala San Maurizio
• lunedì 9 maggio e mercoledì 11 maggio dalle 9.00 alle 11.00 in Sala San Maurizio

PROGETTO: IMPIANTO ELETTRICO ORATORIO
Carissimi, data la vetustà dell'impianto elettrico in Oratorio, si sta valutando, con un tecnico competente, la sistemazione dello stesso. Prima di tutto sarà rimossa la vecchia cavistica, saranno ottimizzate le linea di smistamento e distribuzione sia interne che esterne con l'obiettivo di ridurre il numero dei contatori e le rispettive utenze; questo permetterà di ottimizzare e risparmiare sui consumi e sulle spese fisse di energia.
In Oratorio saranno inoltre separati i dispositivi di sicurezza con le linee di illuminazione di uso corrente. Sarà inoltre pensato lo spostamento del quadro di distribuzione per controlli, interventi e manutenzioni più performanti. La spesa prevista sarà di euro 30.000,00. CONTIAMO SULL’IMPEGNO DI TUTTI PERCHÉ IL NOSTRO ORATORIO DON BOSCO SIA SEMPRE PIÙ UNA CASA ACCOGLIENTE PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO CAMMINARE INSIEME!!!

PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO de COMPOSTELA e FATIMA - 26/31 agosto 2022
“Entrati in città, c’erano Giacomo e Maria”
1° giorno: Milano / Oporto / Santiago de Compostela; 2° giorno: Santiago de Compostela; 3° giorno: Santiago de Compostela / Braga / Coimbra / Fatima; 4° giorno: Fatima; 5° giorno: Fatima / Batalha / Fatima; 6° giorno: Fatima / Lisbona / Milano
Info e programma sul portale della parrocchia e sui social dell’oratorio.

IL CESTO DELLA CARITÀ: Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto
per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie
in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA PARROCCHIA
SAN MAURIZIO IN VEDANO OLONA inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

Download Avvisi_08-05-2022.docx

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 01 all’08 maggio 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 01 all’08 maggio 2022
DOMENICA 01 MAGGIO – III DI PASQUA – Giornata per l’Università Cattolica.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00 e 16.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO ED APERTURA DEL MESE DI MAGGIO.

LUNEDÌ 02 MAGGIO – S. ATANASIO, VESCOVO E DOTTORE DELLA CHIESA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in famiglia, SANTO ROSARIO.

MARTEDÌ 03 MAGGIO – Ss. FILIPPO E GIACOMO, APOSTOLI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20,30, presso la Chiesa della Vela, SANTO ROSARIO.
 Oggi inizia il Pellegrinaggio Parrocchiale a Lourdes.

MERCOLEDÌ 04 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00, nella chiesa del Lazzaretto, SANTO ROSARIO PER LE VOCAZIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 05 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA per i defunti del mese di aprile.
 Ore 20.30, presso la Cappella del Marone, SANTO ROSARIO.

VENERDÌ 06 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, presso la Crocetta, SANTO ROSARIO.

SABATO 07 MAGGIO – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.00, in san Maurizio, SANTO ROSARIO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.00, in san Pancrazio, MATRIMONIO.
 Ore 15.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 17.30, in san Maurizio, SANTO ROSARIO.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
 Ore 19.30, in oratorio, Cena con la Fiera di san Pancrazio.
 Ore 21.00 in palestra centro sportivo “Mario Porta”: CONCERTO INAUGURALE DELLA XV FIERA DI SAN PANCRAZIO – Filarmonica Ponchielli

DOMENICA 08 MAGGIO – IV DI PASQUA – Giornata di preghiera per le vocazioni.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA ed Iniziazione Cristiana di Leonardo.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 12.30, in oratorio, Pranzo con la Fiera di san Pancrazio.
 Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00 in Villa Aliverti – Sala Consiliare, Inaugurazione mostra “Francesco e il Sultano” – Incontro sull’altra riva. Un incontro potente e inaspettato. Nel 1219 Francesco si reca a Damietta, in Egitto, nel pieno della quinta crociata, spinto dal desiderio di incontrare il sultano Malek el Kamel e potergli parlare. Da lì farà ritorno in Italia illeso, stravolgendo le aspettative di molti e forse anche le sue. Quali sono gli aspetti fondamentali e straordinari dell’incontro tra Francesco e il Sultano? E cosa ci provoca e suggerisce quell’incontro di 800 anni fa? Presentazione a cura di Padre Marco Finco.
 Ore 20.30, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO.

CELEBRAZIONE COMUNITARIA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
SABATO 28 (ore 18.00) e DOMENICA 29 MAGGIO (8.30 - 10.00 - 11.30 -18.00) 2022:
Nell’anno “famiglia Amoris Laetitia” desideriamo dire a tutti che
“l’annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia”!
(1°- 5°- 10°- 15°- 20°- 25°- 30°- 35°- 40°- 45°- 50°- 55°- 60° ed oltre)
Iscrizioni in segreteria parrocchiale entro venerdì 13 maggio 2022.

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA PARROCCHIA
SAN MAURIZIO IN VEDANO OLONA inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

SPESE IN PARROCCHIA (fatture pagate nel mese di aprile 2022)
Spese per stampa euro 783,37; Vigilanza notturna euro 109,80; Metano euro 4343; Energia elettrica euro 1065; Reti parapalloni in oratorio euro 5490; Manutenzione annuale delle campane euro 341,60; Termoidraulico euro 640,02; Materiale per manutenzione euro 244,11; Quota associativa Gruppo di Acquisto Diocesano euro 520,59; Tuniche per Prima Comunione euro 315. TOTALE SPESE euro 13.852,49.

LA CARITÀ DELLA PARROCCHIA: a Caritas per Emergenza Ucraina euro 2500; a Diocesi: per Progetto Quaresima di Carità (Filippine) euro 1000, per Terra santa euro 800, per Opera Aiuto Fraterno euro 500; Spesa per alimentari Caritas euro 252,76. TOTALE euro 5052,76
SANTO ROSARIO IN FAMIGLIA
SEGUENDO LA PROPOSTA PASTORALE “UNITA, LIBERA, LIETA”
DELL’ARCIVESCOVO MARIO DELPINI

Lunedì 2 maggio ore 20.30: SIANO UNA COSA SOLA – LA CHIESA UNITA

Dalla proposta pastorale “Unita, libera, lieta”
Gesù introduce i discorsi di quell’ultima sera e l’insistenza per il suo comandamento con un gesto sconcertante e illuminante sullo stile e le opere che rendono quotidiana la comunione per cui prega. Spiega la lavanda dei piedi come un modello di comportamento dentro la comunità dei discepoli: «Anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri» (Gv 13,14). Non si tratta solo di una prestazione di servizio, ma di una forma del rapporto in cui si può adempiere il comandamento nuovo di Gesù: «Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri» (Gv 13,34-35). […]
L’amore che si dona gratuitamente senza considerare risultati e risposte è una delle forme più alte di dedizione. Per certe sensibilità questo amore gratuito è la manifestazione dell’amore di Dio stesso, di cui la creatura è resa capace per grazia.

Intenzione:
Preghiamo il Signore perché il mondo, la Chiesa, la nostra comunità, le famiglie vivano relazioni di reciprocità nella logica del servizio e dell’amore vicendevole

PADRE NOSTRO – 10 AVE MARIA - GLORIA

Preghiera finale
Signore, fa' di noi persone capaci di servire.
Mettici al servizio dei nostri fratelli e sorelle più soli,
più emarginati, più bisognosi di cure e di aiuto.
Dà loro il pane quotidiano insieme al nostro amore
pieno di comprensione, di pace, di gioia.
Signore, fa' di noi persone capaci di servire,
per portare l'amore dove c'è l'odio,
lo spirito del perdono dove c'è l'ingiustizia,
l'armonia dove c'è la discordia,
la verità dove c'è l'errore,
la fede dove c'è il dubbio,
la speranza dove c'è la disperazione,
la luce dove ci sono ombre,
e la gioia dove c'è la tristezza.
Signore, fa' di noi persone capaci di servire
e di vivere solo dell'amore che tu ci doni.

In caso di pioggia i Santi Rosari previsti al Marone ed alla Crocetta si svolgeranno
in Chiesa parrocchiale.

XV FIERA DI SAN PANCRAZIO
Durante la Fiera di San Pancrazio, la Parrocchia S. Maurizio organizza tre momenti di festa e convivialità in Oratorio dove sarà possibile pranzare e cenare insieme.
Il ricavato sarà destinato alle attività educative e culturali del nostro Oratorio.
MENU’
SABATO 7 MAGGIO – ORE 19.30 (è possibile il servizio d’asporto)
TRIPPA
PORCHETTA CON PATATINE
PASTA AL RAGÚ
PIATTO AFFETTATI MISTI
PATATINE E CONTORNO DI INSALATA SEMPRE A DISPOSIZIONE
Prenotazione obbligatoria:
• dopo le Messe di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio in casa parrocchiale
• lunedì 2 maggio e mercoledì 4 maggio dalle 9.00 alle 11.00 in Sala San Maurizio

DOMENICA 8 MAGGIO – PRANZO ORE 12.30
MENÚ COMPLETO:
ANTIPASTO CON AFFETTATI MISTI, BRUSCHETTA, FRITTATINA FANTASIA
RISOTTO CON OSSOBUCO
FRAGOLE CON GELATO
ACQUA E VINO
MENÚ BIMBI:
PASTA AL RAGÚ O BIANCA
WURSTEL CON PATATINE
FRAGOLE CON GELATO
ACQUA
Prenotazione obbligatoria:
• dopo le Messe di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio in casa parrocchiale
• lunedì 2 maggio e mercoledì 4 maggio dalle 9.00 alle 11.00 in Sala San Maurizio

SABATO 14 MAGGIO – ORE 19.30 (è possibile il servizio d’asporto)
PAELLA
SPIEDINI CON PATATINE
PASTA ALL’AMATRICIANA
SANGRIA
PATATINE E CONTORNO DI INSALATA SEMPRE A DISPOSIZIONE
Prenotazione obbligatoria:
• dopo le Messe di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio in casa parrocchiale
• lunedì 2 maggio e mercoledì 4 maggio dalle 9.00 alle 11.00 in Sala San Maurizio


Download Avvisi_01-05-2022.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 01 all'08 maggio 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 1 all'8 maggio 2022

Download 01-08_maggio.doc

XV FIERA DI SAN PANCRAZIO - Menù

XV FIERA DI SAN PANCRAZIO
Durante la Fiera di San Pancrazio, la Parrocchia S. Maurizio organizza tre momenti di festa e convivialità in Oratorio dove sarà possibile pranzare e cenare insieme.
Il ricavato sarà destinato alle attività educative e culturali del nostro Oratorio.

MENU’
SABATO 7 MAGGIO – ORE 19.30
TRIPPA
PORCHETTA CON PATATINE
PASTA AL RAGÚ
PIATTO AFFETTATI MISTI
PATATINE E CONTORNO DI INSALATA SEMPRE A DISPOSIZIONE
Prenotazione obbligatoria:
• dopo le Messe di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio in casa parrocchiale
• lunedì 2 maggio e mercoledì 4 maggio dalle 9.00 alle 11.00 in Sala San Maurizio

DOMENICA 8 MAGGIO – PRANZO ORE 12.30
MENÚ COMPLETO:
ANTIPASTO CON AFFETTATI MISTI, BRUSCHETTA, FRITTATINA FANTASIA
RISOTTO CON OSSOBUCO
FRAGOLE CON GELATO
ACQUA E VINO
MENÚ BIMBI:
PASTA AL RAGÚ O BIANCA
WURSTEL CON PATATINE
FRAGOLE CON GELATO
ACQUA
Prenotazione obbligatoria:
• dopo le Messe di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio in casa parrocchiale
• lunedì 2 maggio e mercoledì 4 maggio dalle 9.00 alle 11.00 in Sala San Maurizio

SABATO 14 MAGGIO – ORE 19.30
PAELLA
SPIEDINI CON PATATINE
PASTA ALL’AMATRICIANA
SANGRIA
PATATINE E CONTORNO DI INSALATA SEMPRE A DISPOSIZIONE
Prenotazione obbligatoria:
• dopo le Messe di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio in casa parrocchiale
• lunedì 2 maggio e mercoledì 4 maggio dalle 9.00 alle 11.00 in Sala San Maurizio

Download MENU_FIERA_DI_SAN_PANCRAZIO.docx

MESE DI MAGGIO 2022

Ecco la proposta della comunità per vivere il mese di maggio!

Download Mese_di_maggio_Parrocchia_Vedano_O..pdf

Calendario liturgico parrocchiale dal 24 aprile al 1 maggio 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della comunità parrocchiale dal 24 aprile al 1 maggio 2022

Download 24_aprile_-_1_maggio.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA DAL 24 APRILE AL 1 MAGGIO 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 24 aprile al 01 maggio 2022
DOMENICA 24 APRILE – II DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

LUNEDÌ 25 APRILE – SAN MARCO EVANGELISTA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 26 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 27 APRILE – BEATE CATERINA E GIULIANA DEL S. MONTE DI VARESE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00, nella chiesa del Lazzaretto, Santo Rosario per le vocazioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

GIOVEDÌ 28 APRILE – S. GIANNA BERETTA MOLLA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 29 APRILE – S. CATERINA DA SIENA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, in san Maurizio, Incontro per i genitori dei battezzandi.

SABATO 30 APRILE – FERIA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in Duomo a Milano, SOLENNE LITURGIA DI BEATIFICAZIONE
DEI VENERABILI ARMIDA BARELLI E DON MARIO CICERI
 Ore 15.00/17.30, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.

DOMENICA 01 MAGGIO – III DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00 e 16.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, al Lazzaretto, SANTO ROSARIO ED APERTURA DEL MESE DI MAGGIO.

CELEBRAZIONE COMUNITARIA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
SABATO 28 (ore 18.00) e DOMENICA 29 MAGGIO (8.30 - 10.00 - 11.30 -18.00) 2022:
Nell’anno “famiglia Amoris Laetitia” desideriamo dire a tutti che
“l’annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia”!
(1°- 5°- 10°- 15°- 20°- 25°- 30°- 35°- 40°- 45°- 50°- 55°- 60° ed oltre)
Iscrizioni in segreteria parrocchiale entro venerdì 13 maggio 2022.

PROGETTO: IMPIANTO ELETTRICO ORATORIO
Carissimi, data la vetustà dell'impianto elettrico in Oratorio, si sta valutando, con un tecnico competente, la sistemazione dello stesso. Prima di tutto sarà rimossa la vecchia cavistica, saranno ottimizzate le linea di smistamento e distribuzione sia interne che esterne con l'obiettivo di ridurre il numero dei contatori e le rispettive utenze; questo permetterà di ottimizzare e risparmiare sui consumi e sulle spese fisse di energia.
In Oratorio saranno inoltre separati i dispositivi di sicurezza con le linee di illuminazione di uso corrente. Sarà inoltre pensato lo spostamento del quadro di distribuzione per controlli, interventi e manutenzioni più performanti. La spesa prevista sarà di euro 30.000,00. CONTIAMO SULL’IMPEGNO DI TUTTI PERCHÉ IL NOSTRO ORATORIO DON BOSCO SIA SEMPRE PIÙ UNA CASA ACCOGLIENTE PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO CAMMINARE INSIEME!!!

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA PARROCCHIA
SAN MAURIZIO IN VEDANO OLONA inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

XV FIERA DI SAN PANCRAZIO
Durante la Fiera di San Pancrazio, la Parrocchia S. Maurizio organizza tre momenti di festa e convivialità in Oratorio dove sarà possibile pranzare e cenare insieme. Il ricavato sarà destinato alle attività educative e culturali del nostro Oratorio.
Sabato 7 maggio ore 19.30 - Domenica 8 maggio ore 12.30 - Sabato 14 maggio ore 19.30
È obbligatoria la prenotazione che sarà possibile eseguire in Sala San Maurizio:
- Dopo le Sante Messe festive dei giorni 30 aprile e 01 maggio
- Lunedi 2 maggio e mercoledì 4 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.00
- Lunedi 9 maggio e mercoledì 11 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.00

Calendario liturgico parrocchiale dal 17 al 24 aprile 2022

Trovi qui tutte le celebrazione della Settimana di Pasqua

Download 17-24_aprile.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA DI PASQUA dal 17 al 24 aprile 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

SETTIMANA DI PASQUA dal 17 al 24 aprile 2022

DOMENICA 17 APRILE - PASQUA DI RISURREZIONE
 SANTE MESSE SOLENNI: ore 08.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00.

LUNEDÌ 18 APRILE – II GIORNO DELL’OTTAVA DI PASQUA.
 SANTE MESSE: ore 08.30 – 10.00 – 18.00 (È sospesa la Santa Messa delle ore 11.30).
 Da oggi a mercoledì 20 aprile Pellegrinaggio “Preadolescenti e Adolescenti” a Roma.
 In sacrestia, prima e dopo le Messe, da oggi e per tutta l’Ottava di Pasqua è possibile prelevare la nuova acqua, benedetta nella Veglia Pasquale. L’acqua eventualmente rimasta nelle bottigliette deve essere versata nella terra. Le bottigliette vanno igienizzate e portate in sacrestia per essere riempite con “l’Acqua Santa”. Chi non avesse in casa le bottigliette potrà trovarle in sacrestia.
 Ore 10.30, nella Basilica del seminario di Venegono Inf. PASQUA DELL’AMMALATO CON L’UNITALSI cfr. volantino.

MARTEDÌ 19 APRILE – III GIORNO DELL’OTTAVA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 20 APRILE – IV GIORNO DELL’OTTAVA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, nella chiesa del Lazzaretto, Santo Rosario per le vocazioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Oggi riapre la segreteria parrocchiale.

GIOVEDÌ 21 APRILE – V GIORNO DELL’OTTAVA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

VENERDÌ 22 APRILE – VI GIORNO DELL’OTTAVA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.30, in casa parrocchiale, Incontro per i genitori dei battezzandi.
 Ore 21.15, in oratorio, Incontro di presentazione dell’Oratorio Estivo 2022.

SABATO 23 APRILE – VI GIORNO DELL’OTTAVA DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/18.00, in oratorio, Iscrizioni all’Oratorio Estivo 2022.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE.
DOMENICA 24 APRILE – II DI PASQUA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 10.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 15.00, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).

SABATO 30 APRILE ALLE ORE 10.00 IN DUOMO A MILANO
SOLENNE LITURGIA DI BEATIFICAZIONE
DEI VENERABILI ARMIDA BARELLI E DON MARIO CICERI
Presiede la solenne celebrazione eucaristica Sua eminenza Rev.ma Cardinale
Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e Rappresentante del Sommo Pontefice Francesco.
.
SABATO 28 (ore 18.00) e
DOMENICA 29 MAGGIO (8.30 - 10.00 - 11.30 -18.00) 2022:
CELEBRAZIONE COMUNITARIA DEGLI ANNIVERSARI DI MATRIMONIO
Nell’anno “famiglia Amoris Laetitia” desideriamo dire a tutti che
“l’annuncio cristiano che riguarda la famiglia è davvero una buona notizia”!
(1°- 5°- 10°- 15°- 20°- 25°- 30°- 35°- 40°- 45°- 50°- 55°- 60° ed oltre)
Iscrizioni in segreteria parrocchiale entro venerdì 13 maggio 2022.

PROGETTO: IMPIANTO ELETTRICO ORATORIO
Carissimi, data la vetustà dell'impianto elettrico in Oratorio, si sta valutando, con un tecnico competente, la sistemazione dello stesso. Prima di tutto sarà rimossa la vecchia cavistica, saranno ottimizzate le linea di smistamento e distribuzione sia interne che esterne con l'obiettivo di ridurre il numero dei contatori e le rispettive utenze; questo permetterà di ottimizzare e risparmiare sui consumi e sulle spese fisse di energia.
In Oratorio saranno inoltre separati i dispositivi di sicurezza con le linee di illuminazione di uso corrente. Sarà inoltre pensato lo spostamento del quadro di distribuzione per controlli, interventi e manutenzioni più performanti.
La spesa prevista sarà di euro 30.000,00.
CONTIAMO SULL’IMPEGNO DI TUTTI PERCHÉ IL NOSTRO ORATORIO DON BOSCO SIA SEMPRE PIÙ UNA CASA ACCOGLIENTE PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO CAMMINARE INSIEME!!!

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA PARROCCHIA
SAN MAURIZIO IN VEDANO OLONA
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

Download Avvisi_17-04-2022.docx

CALENDARIO LITURGICO DELLA SETTIMANA AUTENTICA DAL 10 AL 17 APRILE 2022

Trovi qui tutte le celebrazioni della Settimana Autentica 2022

Download 10-17_aprile.doc

AVVISI SETTIMANA AUTENTICA dal 10 al 17 aprile 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

SETTIMANA AUTENTICA
dal 10 al 17 aprile 2022

DOMENICA 10 APRILE – DELLE PALME
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 09.45, in Casa di Riposo “Poretti e Magnani”, BENEDIZIONE DEI RAMI DI ULIVO, PROCESSIONE VERSO LA CHIESA E SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Oggi dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, nel cortile di casa parrocchiale, vengono distribuite le buste con l’Ulivo benedetto.
 Ore 20.45, in san Maurizio, VEGLIA DI PREGHIERA PER LA PACE.

LUNEDÌ 11 APRILE – DELLA SETTIMANA AUTENTICA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.00/21.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.

MARTEDÌ 12 APRILE – DELLA SETTIMANA AUTENTICA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.

MERCOLEDÌ 13 APRILE – DELLA SETTIMANA AUTENTICA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 08.30/09.30, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 12.00, a san Martino di Mozzate, Rinnovo delle promesse sacerdotali per i presbiteri del nostro Decanato.
 Ore 15.00/16.00, in san Maurizio, Confessioni per i ragazzi di Quinta Elementare.
 Ore 16.00/18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA.
 Ore 20.45, presso il Lazzaretto, Via di preghiera con i preadolescenti.

LA SEGRETERIA PARROCCHIALE SARÀ APERTA
lunedì 11 e mercoledì 13 aprile 2022 dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
RIAPRIRÀ MERCOLEDÌ 20 APRILE 2022 dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
GIOVEDÌ 14 APRILE – DELLA SETTIMANA AUTENTICA.
Colletta per la Fondazione “Aiuto Fraterno” che aiuta i preti anziani ed ammalati della nostra diocesi di Milano.
 Ore 08.30, in san Maurizio, LODI.
 Ore 09.30, in Duomo a Milano, SANTA MESSA CRISMALE.
 Ore 15.00 - 18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 16.00, in san Maurizio, LAVANDA DEI PIEDI ED ACCOGLIENZA DEGLI OLI.
 Ore 21.00, in san Maurizio, MESSA NELLA CENA DEL SIGNORE.
Ore 22.30-24.00, in san Maurizio, ADORAZIONE EUCARISTICA PRESSO L’ALTARE DELLA RIPOSIZIONE DEL SANTISSIMO SACRAMENTO

VENERDÌ 15 APRILE – NELLA PASSIONE DEL SIGNORE.
Colletta per la Terra Santa - Giorno di penitenza obbligatoria con l’astinenza dalle carni e il digiuno.
 Ore 08.30, in san Maurizio, LODI.
 Ore 09.00 - 11.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 15.00, in san Maurizio, PASSIONE DEL SIGNORE.
 Ore 16.00 - 18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 21.00, (da san Rocco alla Chiesa parrocchiale), SOLENNE VIA CRUCIS.

SABATO 16 APRILE – DELLA SETTIMANA AUTENTICA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, LODI.
 Ore 09.00 - 11.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 15.00 - 18.00, in san Maurizio, CONFESSIONI.
 Ore 21.00, in san Maurizio, SOLENNE VEGLIA PASQUALE DI RESURREZIONE.
(Ricordarsi di portare i campanelli per l’annuncio della Risurrezione!)

DOMENICA 17 APRILE - PASQUA DI RISURREZIONE
 SANTE MESSE SOLENNI: ore 08.30 – 10.00 – 11.30 – 18.00.

LUNEDÌ 18 APRILE – DELL’OTTAVA DI PASQUA.
 SANTE MESSE: ore 08.30 – 10.00 – 18.00 (È sospesa la Santa Messa delle ore 11.30).
 Da oggi a mercoledì 20 aprile Pellegrinaggio decanale a Roma dei Preadolescenti e degli Adolescenti.
 In sacrestia, prima e dopo le Messe, da oggi e per tutta l’Ottava di Pasqua è possibile prelevare la nuova acqua, benedetta nella Veglia Pasquale. L’acqua eventualmente rimasta nelle bottigliette deve essere versata nella terra. Le bottigliette vanno igienizzate e portate in sacrestia per essere riempite con “l’Acqua Santa”. Chi non avesse in casa le bottigliette potrà trovarle in sacrestia.
 Ore 10.30, nella Basilica del seminario di Venegono Inf. PASQUA DELL’AMMALATO CON L’UNITALSI cfr. volantino.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------.
DIRETTE STREAMING DELLE CELEBRAZIONI
Giovedì Santo (14 aprile): ore 16 ed ore 21.00; Venerdì Santo (15 aprile): ore 15.00;
Sabato Santo (16 aprile): ore 21.00; Domenica di Pasqua (17 aprile): ore 10.00
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL CESTO DELLA CARITÀ:
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

SABATO 30 APRILE ALLE ORE 10.00 IN DUOMO A MILANO
SOLENNE LITURGIA DI BEATIFICAZIONE
DEI VENERABILI ARMIDA BARELLI E DON MARIO CICERI
Presiede la solenne celebrazione eucaristica Sua eminenza Rev.ma Cardinale
Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e Rappresentante del Sommo Pontefice Francesco.
.
PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA e CARITAS AMBROSIANA
Lo scoppio del conflitto in UCRAINA vede la rete Caritas impegnata per portare aiuto alla popolazione. Grazie alla presenza sul territorio Ucraino di Caritas Ukraine e Caritas Spes siamo operativi per sostenere le famiglie.
LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO ALLA POPOLAZIONE IN EMERGENZA SONO GIÀ IN ATTO.
La Caritas della Polonia, Moldava e Romania, in collaborazione con le ong locali, sono in prima fila nell’organizzazione dell’accoglienza e chiedono un aiuto per far fronte a tale emergenza.
COME CONTRIBUIRE: CON BONIFICO C/C presso banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana onlus IBAN: IT82Q0503401647000000064700 - CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina.
RIGUARDO L'ACCOGLIENZA PROFUGHI PROVENIENTI DALL'UCRAINA, Caritas Ambrosiana è in contatto con le istituzioni per programmare un'adeguata accoglienza nei territori.
LA CARITAS PARROCCHIALE SI È RESA DISPONIBILE PER RACCOGLIERE SEGNALAZIONI DI EVENTUALI APPARTAMENTI MESSI A DISPOSIZIONE DA CITTADINI DI VEDANO, OPPURE SISTEMAZIONI OFFERTE DA FAMIGLIE CHE OSPITEREBBERO DIRETTAMENTE NELLE PROPRIE CASE I PROFUGHI UCRAINI.
Per segnalare tali disponibilità, per info e chiarimenti, vi invitiamo a contattarci all'indirizzo caritas.vedano@gmail.com

VACANZE A NAPOLI PER ADOLESCENTI (DALLA 1 ALLA 5 SUPERIORE)
dal 1 al 7 agosto 2022: Alloggeremo in albergo a Napoli (Grand Hotel Europa) e ci sposteremo alcuni giorni in altre destinazioni lì vicino (Vesuvio, Pompei, Costiera Amalfitana…). Ci saranno anche alcuni giorni di mare completo!
Info e programma sul portale della parrocchia e sui social dell’oratorio.

Alle ore 15.00 di ogni venerdì, al suono della campana, prega così:
Suona l’ora, Gesù mi chiama. Che vorrà Gesù da me?
Egli vuole che io mi ricordi quando in croce morì per me!

PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO de COMPOSTELA e FATIMA - 26/31 agosto 2022
“Entrati in città, c’erano Giacomo e Maria”
1° giorno: Milano / Oporto / Santiago de Compostela; 2° giorno: Santiago de Compostela; 3° giorno: Santiago de Compostela / Braga / Coimbra / Fatima; 4° giorno: Fatima; 5° giorno: Fatima / Batalha / Fatima; 6° giorno: Fatima / Lisbona / Milano
Info e programma sul portale della parrocchia e sui social dell’oratorio.

XV FIERA DI SAN PANCRAZIO 7-15 MAGGIO 2022
“L’opera nostra non è solo nostra. Sapere, e dire, da dove viene, bisogna.
Non siamo mai soli. Siamo coro”. (Gio Ponti)
Diventa anche tu protagonista di un’esperienza che, da 15 anni, promuove attività culturali ed educative. Aiutaci a far continuare una bella avventura.
DONA ORA: IBAN BPER BANCA IT15P0538750620000042457249

FAR CELEBRARE UNA MESSA: LA PREGHIERA PIÙ BELLA
Si tratta di un atto di fede nella forza dell’offerta di Cristo al Padre che si rinnova in ogni celebrazione dell’Eucarestia. In ogni Messa noi offriamo le nostre intenzioni di preghiera, le nostre richieste, i nostri ringraziamenti nella preghiera perfetta di Cristo per dire grazie, per un’intenzione particolare, per una vicinanza e per i nostri defunti. L’offerta per la celebrazione della Messa è un contributo per le necessità della comunità. Per informazioni rivolgersi in segreteria parrocchiale.

PROGETTO: IMPIANTO ELETTRICO ORATORIO
Carissimi, data la vetustà dell'impianto elettrico in Oratorio, si sta valutando, con un tecnico competente, la sistemazione dello stesso. Prima di tutto sarà rimossa la vecchia cavistica, saranno ottimizzate le linea di smistamento e distribuzione sia interne che esterne con l'obiettivo di ridurre il numero dei contatori e le rispettive utenze; questo permetterà di ottimizzare e risparmiare sui consumi e sulle spese fisse di energia.
In Oratorio saranno inoltre separati i dispositivi di sicurezza con le linee di illuminazione di uso corrente. Sarà inoltre pensato lo spostamento del quadro di distribuzione per controlli, interventi e manutenzioni più performanti.
La spesa prevista sarà di euro 30.000,00.
CONTIAMO SULL’IMPEGNO DI TUTTI PERCHÉ IL NOSTRO ORATORIO DON BOSCO SIA SEMPRE PIÙ UNA CASA ACCOGLIENTE PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO CAMMINARE INSIEME!!!

PUOI CONTRIBUIRE AI PROGETTI DELLA PARROCCHIA
SAN MAURIZIO IN VEDANO OLONA
inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

Download Avvisi_10-04-2022.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 3 al 10 aprile 2022

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 3 al 10 aprile 2022

Download 03-10_aprile.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 3 al 10 aprile 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona

AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 03 al 10 aprile 2022

DOMENICA 03 APRILE – QUINTA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.
 Oggi si raccolgono le buste con il frutto delle rinunce quaresimali a favore del progetto di solidarietà e condivisione nel mondo denominato “FILIPPINE: ORTAGGI BIOLOGICI PER DIFENDERE IL CREATO” E DELL’EMERGENZA IN UCRAINA.

LUNEDÌ 04 APRILE – Feria.
 Ore 06.30, in san Maurizio, Santa Messa dell’alba (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.45, in oratorio a Locate Varesino, Itinerario formativo “Questione di sguardi: SGUARDI CHE CONTEMPLANO” per gli adulti ed i giovani/adulti – partenza da piazza san Maurizio alle ore 20.15.

MARTEDÌ 05 APRILE – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, in oratorio a Castiglione Olona, Incontro Gruppo “prendersi cura”.

MERCOLEDÌ 06 APRILE – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

GIOVEDÌ 07 APRILE – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, Adorazione eucaristica silenziosa e personale.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa in suffragio dei defunti del mese di marzo.
 Ore 21.15, in oratorio, Scuola di comunità.

PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A LOURDES da martedì 3 a venerdì 6 MAGGIO 2022
Le iscrizioni terminano Mercoledì 6 aprile 2022.
Info e programma sul portale della parrocchia e sui social dell’oratorio.
VENERDÌ 08 APRILE – Feria aliturgica.
 Ore 08.30, in san Maurizio, VIA CRUCIS.
 Ore 21.00/22.00 nella chiesa parrocchiale di Vedano Olona: CUSTODIRE I GIOVANI. Interviene don Andrea Cattaneo, rettore del Collegio Rotondi di Gorla Minore. Dare voce ai genitori, gli educatori, gli insegnanti che percepiscono questo momento come una emergenza spirituale ed educativa. Dare voce a ragazzi e ragazze che sono stati provati dall’isolamento, dalla didattica a distanza, dalla instabilità.

SABATO 09 APRILE – “IN TRADITIONE SYMBOLI”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00/16.00, in san Maurizio, Confessioni per i Preadolescenti.
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, Confessioni per tutti.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.
 Oggi dalle ore 18.30 alle 19.30, nel cortile di casa parrocchiale, vengono distribuite le buste con l’Ulivo benedetto. Si entra dal cancello di piazza san Maurizio e si esce dal portone di via Silvio Pellico.
 Ore 20.45, in Duomo a Milano, Veglia di preghiera “in traditione Symboli”.

DOMENICA 10 APRILE – DELLE PALME
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
 Ore 09.45, in Casa di Riposo “Poretti e Magnani”, Benedizione dei rami di ulivo, processione verso la Chiesa e Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Oggi dalle ore 09.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00, nel cortile di casa parrocchiale, vengono distribuite le buste con l’Ulivo benedetto. Si entra dal cancello di piazza san Maurizio e si esce dal portone di via Silvio Pellico.
.
C’è un modo per sostenere La Fiera di San Pancrazio: oltre a partecipare agli eventi proposti, aiuta l’Associazione Fiera di san Pancrazio devolvendo una donazione.
Diventa anche tu protagonista di un’esperienza che, da 15 anni, promuove attività culturali ed educative. Aiutaci a far continuare una bella avventura.
DONA ORA: IBAN BPER BANCA IT15P0538750620000042457249
Sabato 2 e domenica 3 aprile ti aspettiamo in sala San Maurizio:
potrai ritirare il programma della XV Edizione della Fiera di san Pancrazio!

IL CESTO DELLA CARITÀ: Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

COLORO CHE SONO AMMALATI, ANZIANI E COMUNQUE IMPOSSIBILITATI
a partecipare alle celebrazioni comunitarie possono chiamare il 370.3722404
per fissare la visita in casa del Ministro straordinario della Comunione Eucaristica.
Puoi contribuire ai progetti della Parrocchia San Maurizio in Vedano Olona inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA e CARITAS AMBROSIANA
Lo scoppio del conflitto in UCRAINA vede la rete Caritas impegnata per portare aiuto alla popolazione. Grazie alla presenza sul territorio Ucraino di Caritas Ukraine e Caritas Spes siamo operativi per sostenere le famiglie.
LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO ALLA POPOLAZIONE IN EMERGENZA SONO GIÀ IN ATTO E NELLO SPECIFICO: Servizi per l’accoglienza, Servizi di trasporto, Evacuazione e protezione dei bambini ospiti delle case famiglia, Fornitura di pasti, Servizio docce e lavanderia, “Child Friendly Spaces”, luoghi dove verrà offerto un sostegno psico sociale ai bambini attraverso diverse attività, Supporto psicologico alle famiglie e alle persone con bisogni speciali. La Caritas della Polonia, Moldava e Romania, in collaborazione con le ong locali, sono in prima fila nell’organizzazione dell’accoglienza e chiedono un aiuto per far fronte a tale emergenza.
COME CONTRIBUIRE: CON BONIFICO C/C presso banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana onlus IBAN: IT82Q0503401647000000064700 - CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina.
RIGUARDO L'ACCOGLIENZA PROFUGHI PROVENIENTI DALL'UCRAINA, Caritas Ambrosiana è in contatto con le istituzioni per programmare un'adeguata accoglienza nei territori.
LA CARITAS PARROCCHIALE SI È RESA DISPONIBILE PER RACCOGLIERE SEGNALAZIONI DI EVENTUALI APPARTAMENTI MESSI A DISPOSIZIONE DA CITTADINI DI VEDANO, OPPURE SISTEMAZIONI OFFERTE DA FAMIGLIE CHE OSPITEREBBERO DIRETTAMENTE NELLE PROPRIE CASE I PROFUGHI UCRAINI.
Per segnalare tali disponibilità, per info e chiarimenti, vi invitiamo a contattarci all'indirizzo caritas.vedano@gmail.com

VACANZE A NAPOLI PER ADOLESCENTI (DALLA 1 ALLA 5 SUPERIORE)
dal 1 al 7 agosto 2022: Alloggeremo in albergo a Napoli (Grand Hotel Europa) e ci sposteremo alcuni giorni in altre destinazioni lì vicino (Vesuvio, Pompei, Costiera Amalfitana…). Ci saranno anche alcuni giorni di mare completo!
Info e programma sul portale della parrocchia e sui social dell’oratorio.

PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO de COMPOSTELA e FATIMA - 26/31 agosto 2022
“Entrati in città, c’erano Giacomo e Maria”
1° giorno: Milano / Oporto / Santiago de Compostela; 2° giorno: Santiago de Compostela; 3° giorno: Santiago de Compostela / Braga / Coimbra / Fatima; 4° giorno: Fatima; 5° giorno: Fatima / Batalha / Fatima; 6° giorno: Fatima / Lisbona / Milano
Info e programma sul portale della parrocchia e sui social dell’oratorio.




FAR CELEBRARE UNA MESSA: LA PREGHIERA PIÙ BELLA
Si tratta di un atto di fede nella forza dell’offerta di Cristo al Padre che si rinnova in ogni celebrazione dell’Eucarestia. In ogni Messa noi offriamo le nostre intenzioni di preghiera, le nostre richieste, i nostri ringraziamenti nella preghiera perfetta di Cristo per dire grazie, per un’intenzione particolare, per una vicinanza e per i nostri defunti. L’offerta per la celebrazione della Messa è un contributo per le necessità della comunità. Per informazioni rivolgersi in segreteria parrocchiale.

VERSO LE ASSEMBLEE SINODALI DECANALI (n. 12)
2022 - IL LAVORO DEI GRUPPI BARNABA ENTRA NEL VIVO
La guerra russo-ucraina che è in corso a pochi chilometri da noi aveva avuto pochi "profeti" tra gli analisti politici: ciò che stupisce è il fatto che oggi tanti dicano che effettivamente i segnali di quanto sta accadendo erano chiari da tempo. Quanti di questi ultimi possiamo definirli onesti? Oppure molti di coloro che hanno cambiato idea non hanno saputo leggere i "segni dei tempi"? Sappiamo bene che prima della cattiveria e ancor più della malvagità, nell'uomo alberga la ricerca della comodità e del quieto vivere: dove nasce? Certamente un antidoto è la capacità di ascoltare chiunque, anche il peggior nemico, anche l'idea più folle: l'umiltà dell'ascolto fa cogliere i segni dei tempi che stanno crescendo. E se all'ascolto si accompagnasse la ancora più grande umiltà di mettere in discussione le proprie certezze per verificare se quanto altri ci dicono sia o meno capace di smantellare le nostre convinzioni, avremmo unita la ragione alla fede. La nascente Assemblea sinodale decanale aspira ad essere il luogo dove questo duplice esercizio di umiltà - l'ascolto e la considerazione delle ragioni altrui - dovrebbero servire a meglio comprendere la vita delle persone e delle realtà civili intorno a noi, per provare ad annunciare in maniera adeguata la Verità salvifica del Vangelo. E magari scongiurare imperdonabili sviste come quelle per i segni che hanno preceduto la tragedia alle porte dell'Europa.

PROGETTO: IMPIANTO ELETTRICO ORATORIO
Carissimi, data la vetustà dell'impianto elettrico in Oratorio, si sta valutando, con un tecnico competente, la sistemazione dello stesso. Prima di tutto sarà rimossa la vecchia cavistica, saranno ottimizzate le linea di smistamento e distribuzione sia interne che esterne con l'obiettivo di ridurre il numero dei contatori e le rispettive utenze; questo permetterà di ottimizzare e risparmiare sui consumi e sulle spese fisse di energia.
In Oratorio saranno inoltre separati i dispositivi di sicurezza con le linee di illuminazione di uso corrente. Sarà inoltre pensato lo spostamento del quadro di distribuzione per controlli, interventi e manutenzioni più performanti.
La spesa prevista sarà di euro 30.000,00.
CONTIAMO SULL’IMPEGNO DI TUTTI PERCHÉ IL NOSTRO ORATORIO DON BOSCO SIA SEMPRE PIÙ UNA CASA ACCOGLIENTE PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO CAMMINARE INSIEME!!!

Download Avvisi_03-04-2022.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 27 marzo al 3 aprile 2022

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 27 marzo al 3 aprile 2022

Download 27_marzo-3_aprile.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 27 marzo al 3 aprile 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 27 marzo al 3 aprile 2022
DOMENICA 27 MARZO – QUARTA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 IL CORAGGO CREATIVO IN FAMIGLIA: FESTA PER TUTTE LE FAMIGLIE IN PIAZZA SAN VITTORE A VARESE – ORE 12.00 RISOTTATA, costo 5 euro, da consumare passeggiando, quanto raccolto verrà destinato al sostegno delle attività di Casa della Carità; ORE 14.00 CORO “DIVERTIMENTO VOCALE” con ingresso gratuito; ORE 16.00 SANTA MESSA PER LE FAMIGLIE. Presiede mons. Giuseppe Vegezzi.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Oggi si possono ritirare le buste che andranno riconsegnate domenica prossima 3 aprile con il frutto delle rinunce quaresimali.

LUNEDÌ 28 MARZO – Feria.
 Ore 06.30, in san Maurizio, Santa Messa dell’alba (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 29 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MERCOLEDÌ 30 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 21.00, a Tradate, Incontro del Gruppo Barnaba.

GIOVEDÌ 31 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, Adorazione eucaristica silenziosa e personale.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.45, in oratorio, Consiglio Pastorale Parrocchiale.

VENERDÌ 01 APRILE – Feria aliturgica.
 Ore 08.30, in san Maurizio, VIA CRUCIS.
 Ore 18.00, in san Maurizio, VIA CRUCIS.
 Ore 21.00 nella chiesa parrocchiale di Castiglione Olona: REQUIEM in Re minore K 626 eseguito dalla Corale Santa Cecilia e orchestra Masolino.
SABATO 02 APRILE – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.00/12.00, in san Maurizio, Prima Confessione.
 Ore 15.00/18.00, presso l’Oratorio Immacolata (via Sordelli -Venegono Inf.), Armida Barelli: donna, laica, beata.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

DOMENICA 03 APRILE – QUINTA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.
 Oggi si raccolgono le buste con il frutto delle rinunce quaresimali a favore del progetto di solidarietà e condivisione nel mondo denominato “FILIPPPINE: ORTAGGI BIOLOGICI PER DIFENDERE IL CREATO” E DELL’EMERGENZA IN UCRAINA.

C’è un modo per sostenere La Fiera di San Pancrazio: oltre a partecipare agli eventi proposti, aiuta l’Associazione Fiera di san Pancrazio devolvendo una donazione.
Diventa anche tu protagonista di un’esperienza che, da 15 anni, promuove attività culturali ed educative. Aiutaci a far continuare una bella avventura.
DONA ORA: IBAN BPER BANCA IT15P0538750620000042457249
Ti aspettiamo in sala San Maurizio sabato 2 e domenica 3 aprile dopo le Sante Messe.
Potrai ritirare il programma della XV Edizione della Fiera di san Pancrazio!

IL CESTO DELLA CARITÀ: Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A LOURDES
da martedì 3 a venerdì 6 MAGGIO 2022
Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale (i bambini fino a 14 anni sono gratuiti con 2 genitori o parenti paganti): occorre compilare, firmare e consegnare la scheda di iscrizione/contratto viaggio con copia documento valido per espatrio e il Green Pass Obbligatorio; effettuare con sollecitudine il versamento dell’acconto-caparra confirmatoria pari ad € 220,00 a persona con Bonifico Bancario intestato a Parrocchia san Maurizio. Iban IT93V0538750620000042456956 Causale: Nome e Cognome - caparra confirmatoria Lourdes 3/6 MAGGIO 2022; il saldo: un mese prima della partenza. Quota di partecipazione a persona Euro 650,00 - Supplemento camera singola Euro 120,00.

DOMENICA DELLE PALME (10 APRILE 2022): chiediamo cortesemente alle famiglie che possiedono alberi di Ulivo di programmare la potatura nel mese di marzo e di portare i rami in parrocchia entro lunedì 4 aprile 2022.

COLORO CHE SONO AMMALATI, ANZIANI E COMUNQUE IMPOSSIBILITATI
a partecipare alle celebrazioni comunitarie possono chiamare il 370.3722404
per fissare la visita in casa del Ministro straordinario della Comunione Eucaristica.

Puoi contribuire ai progetti della Parrocchia San Maurizio in Vedano Olona inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA e CARITAS AMBROSIANA
Lo scoppio del conflitto in UCRAINA vede la rete Caritas impegnata per portare aiuto alla popolazione. Grazie alla presenza sul territorio Ucraino di Caritas Ukraine e Caritas Spes siamo operativi per sostenere le famiglie.
Le attività di sostegno alla popolazione in emergenza sono già in atto e nello specifico: Servizi per l’accoglienza, Servizi di trasporto, Evacuazione e protezione dei bambini ospiti delle case famiglia, Fornitura di pasti, Servizio docce e lavanderia, “Child Friendly Spaces”, luoghi dove verrà offerto un sostegno psico sociale ai bambini attraverso diverse attività, Supporto psicologico alle famiglie e alle persone con bisogni speciali. La Caritas della Polonia, Moldava e Romania, in collaborazione con le ong locali, sono in prima fila nell’organizzazione dell’accoglienza e chiedono un aiuto per far fronte a tale emergenza.
COME CONTRIBUIRE: CON BONIFICO C/C presso banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana onlus IBAN: IT82Q0503401647000000064700 - CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina.
Riguardo l'accoglienza profughi provenienti dall'Ucraina, Caritas Ambrosiana è in contatto con le istituzioni per programmare un'adeguata accoglienza nei territori.
La Caritas parrocchiale si è resa disponibile per raccogliere segnalazioni di eventuali appartamenti messi a disposizione da cittadini di Vedano, oppure sistemazioni offerte da famiglie che ospiterebbero direttamente nelle proprie case i profughi ucraini.
Per segnalare tali disponibilità, per info e chiarimenti, vi invitiamo a contattarci all'indirizzo caritas.vedano@gmail.com
Vi invitiamo a consultare periodicamente il sito www.caritasambrosiana.it

VACANZE
A NAPOLI PER ADOLESCENTI (DALLA 1 ALLA 5 SUPERIORE)
dal 1 al 7 agosto 2022: Alloggeremo in albergo a Napoli (Grand Hotel Europa) e ci sposteremo alcuni giorni in altre destinazioni lì vicino (Vesuvio, Pompei, Costiera Amalfitana…). Ci saranno anche alcuni giorni di mare completo!
Quota di partecipazione: 470 euro. La quota comprende: viaggio e percorsi in pullman, alloggio, colazioni e cene (alcuni pranzi sono esclusi), prenotazioni ed ingressi.
Don Daniele riceve le iscrizioni, fino ad esaurimento posti, entro Domenica 10 aprile 2022 compilando il modulo e versando l’acconto di 100 euro. L’acconto non è rimborsabile. Il saldo andrà versato entro Domenica 10 luglio.
BONIFICO BANCARIO PER I PAGAMENTI: Iban IT93V0538750620000042456956
intestato a: Parrocchia San Maurizio – Vedano Olona
causale: nome e cognome – vacanze a Napoli 2022
PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO de COMPOSTELA e FATIMA - 26/31 agosto 2022
“Entrati in città, c’erano Giacomo e Maria”
1° giorno: Milano / Oporto / Santiago de Compostela; 2° giorno: Santiago de Compostela; 3° giorno: Santiago de Compostela / Braga / Coimbra / Fatima; 4° giorno: Fatima; 5° giorno: Fatima / Batalha / Fatima; 6° giorno: Fatima / Lisbona / Milano
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: minimo 25 paganti euro 1050,00
€ 190,00 - supplemento camera singola MODALITA' DI ISCRIZIONE: - le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale fino ad esaurimento posti; - occorre compilare, firmare e consegnare in segreteria la scheda di iscrizione/contratto viaggio con copia documento valido per espatrio e il Green Pass Obbligatorio; - effettuare entro il 30 maggio il versamento dell’acconto-caparra confirmatoria pari ad € 250,00 a persona con Bonifico Bancario intestato a:
Parrocchia san Maurizio – Iban - IT93V0538750620000042456956
Causale: Nome e Cognome - caparra confirmatoria Santiago 2022;
- effettuare entro il 30 luglio il versamento del saldo utilizzando il medesimo Iban.

RENDICONTO ECONOMICO PARROCCHIALE – ANNO 2021
L’anno 2021 si è chiuso per la nostra parrocchia con un totale di entrate di quasi € 240.000 ed uscite di € 205.000. Sono stati effettuati investimenti per € 65.000 fra cui € 18.000 per la cappella cimiteriale, € 15.000 per il tetto della sacrestia, € 21.000 per adeguamento degli impianti dei beni parrocchiali.
Fra le spese ordinarie si citano € € 24.000 per luce e gas, € 25.000 per le manutenzioni ordinarie, € 25.000 per il nostro oratorio. €20.000 per attività caritative in favore di persone bisognose.
Pare comunque opportuno manifestare il ringraziamento per la partecipazione dei vedanesi alle necessità della nostra parrocchia nella garanzia che tutte le disponibilità saranno sempre utilizzate per le necessità dei vedanesi e delle persone bisognose.

SPESE IN PARROCCHIA (fattura pagate in gennaio – febbraio – marzo 2022)
Materiale per liturgia e restauro arredi euro 1460,05; Termoidraulico euro 4269,59; Pulizia vasche biologiche euro 385; Rai TV euro 90 e Rai Tv speciale euro 203,70; Spese per stampa euro 725,80; telefonia euro 551,44; Monitoraggio campanile 1603,20; foglietti Messa 98,40; Materiale per manutenzione euro 228,30; Adesione FOM euro 150; Piano Assicurativo euro 5869,50; Energia elettrica euro 2619; Metano euro 15.229; Acqua potabile euro 430,50.

FAR CELEBRARE UNA MESSA: LA PREGHIERA PIÙ BELLA
Si tratta di un atto di fede nella forza dell’offerta di Cristo al Padre che si rinnova in ogni celebrazione dell’Eucarestia. In ogni Messa noi offriamo le nostre intenzioni di preghiera, le nostre richieste, i nostri ringraziamenti nella preghiera perfetta di Cristo per dire grazie, per un’intenzione particolare, per una vicinanza e per i nostri defunti. L’offerta per la celebrazione della Messa è un contributo per le necessità della comunità. Per informazioni rivolgersi in segreteria parrocchiale.

PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO de COMPOSTELA e FATIMA 26/31 agosto 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO de COMPOSTELA e FATIMA
26/31 agosto 2022
“Entrati in città, c’erano Giacomo e Maria”

1° giorno: Milano / Oporto / Santiago de Compostela
Pasti inclusi: pranzo, cena
Ore 03.15, ritrovo dei Sigg partecipanti a Vedano Olona p.za mercato: trasferimento all’aeroporto di Malpensa T1. In Area partenze TAP, incontro con la nostra incaricata, disbrigo delle formalità d’imbarco, partenza per Oporto con voli di linea non diretti via Lisbona. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida locale. Visita guidata alla seconda città del Portogallo, adagiata sul fiume Douro con la bella piazza Flores, la cattedrale e il caratteristico quartiere della Ribeira. Nel pomeriggio continuazione per Santiago de Compostela. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

2° giorno: Santiago de Compostela
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di Santiago: “Tra tutte le città spagnole quella che sembra immobilizzata in un sogno di granito immutabile ed eterno è Santiago de Compostela…” . Patrimonio Mondiale dell’Umanità, Santiago, posta nella Galizia è meta di pellegrinaggi fin dal Medioevo. Il pellegrinaggio o cammino di Santiago è una delle mete più antiche e care alla cristianità europea. Qui si venerano le spoglie di San Giacomo il Maggiore, patrono di un’intera nazione, poste nell’antica cattedrale costruita in un unico stile, “il barocco compostellano”, mirabile esempio e gioiello di architettura. Ore 11.00 ca., Celebrazione Eucaristica del pellegrino in cattedrale. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite di Santiago.

3° giorno: Santiago de Compostela / Braga / Coimbra / Fatima
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Partenza per Braga, città famosa per il magnifico Santuario del Bom Jesus, con la sua scenografica scalinata, culla del cattolicesimo portoghese. Arrivo a Fatima: celebrazione Eucaristica. Sistemazione in hotel. Ore 21.30 Rosario e fiaccolata alla Cappellina. Pernottamento.

4° giorno: Fatima
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Ore 08.00 – Cappellina – Celebrazione Eucaristica. Cammino della Croce. Intera giornata dedicata alle funzioni religiose e alla visita dei Santuari e ai luoghi dei Tre Pastorelli. Ore 21.30, Rosario e fiaccolata. Pernottamento in Hotel.

5° giorno: Fatima / Batalha / Fatima
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Celebrazione Eucaristica a conclusione del pellegrinaggio presieduta dall’Arcivescovo. Proseguimento delle visite ai santuari. Nel pomeriggio escursione a Batalha per la visita del monastero di Santa Maria, splendido esempio di gotico manuelino con le sue cappelle incompiute, Patrimonio Unesco e di Nazaré, pittoresco villaggio di pescatori sull’Oceano Atlantico. In serata rientro a Fatima. Pernottamento. Ore 21.30, Rosario e fiaccolata.

6° giorno: Fatima / Lisbona / Milano
Pasti inclusi: colazione, pranzo
Partenza per Lisbona. Visita della capitale lusitana con la chiesa di S. Antonio, la Sé, la Cattedrale, il Monastero di Jeronimos (visione esterna) e la Torre di Belem. Nel pomeriggio proseguimento delle visite e in tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Lisbona, disbrigo delle formalità d’imbarco, rientro con volo di linea diretto in Italia. Arrivo a Malpensa T1. Rientro a Vedano con bus riservato.



Piano voli:
26.08.2022 Malpensa Lisbona TP 0821 05.55 – 07.45
26.08.2022 Lisbona Oporto TP 1924 09.15 – 10.15
31.08.2022 Lisbona Malpensa TP 0828 20.55 – 00.35

N.B. Per motivi organizzativi l’itinerario potrebbe subire delle variazioni nell’ordine, senza nuocere all’integrità del medesimo

QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA:
minimo 25 paganti euro 1050,00
€ 190,00 - supplemento camera singola

La quota comprende: Viaggio aereo Milano/Lisbona/Porto – Lisbona/Milano – voli di linea - Tasse aeroportuali e adeguamento carburante (10/03/2022) – Kg. 23 franchigia bagaglio a persona - Sistemazione in hotel 4 stelle a Santiago (hotel Puerta del Camino o similare) e 3 stelle a Fatima (hotel Tres Pastorinhos o similare) in camere a due letti con bagno o doccia – Trattamento di pensione completa come da programma (dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 6° giorno, bevande incluse (1/4 di vino, ½ min.) – Tour in pullman G.T. - Visite ed escursioni come da programma – Ingressi: Monastero Batalha, Chiesa Jeronimus, Cattedrale Lisbona - cattedrale Oporto – Guida locale parlante italiano – Radioguide - Quota gestione pratica – Assicurazione AXA medico bagaglio, Cover Stay e contro le penali da annullamento – trasferimenti da Vedano a Malpensa A/R.
La quota non comprende: Mance – Facchinaggi - Ingressi oltre a quelli non indicati - extra personali – tutto quanto non indicato sotto la voce “la quota comprende”.
Documenti:
Per i cittadini di nazionalità Italiana: carta d’identità valida per l’espatrio or passaporto in corso di validità.
SECONDO LE DISPOSIZIONI VIGENTI, E’ OBBLIGATORIO AL MOMENTO IL GREEN PASS.
Le situazioni saranno monitorate e tutte le informazioni per il viaggio saranno comunicate prima della partenza.

MODALITA' DI ISCRIZIONE
- le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale fino ad esaurimento posti;
- occorre compilare, firmare e consegnare in segreteria la scheda di iscrizione/contratto viaggio con copia documento valido per espatrio
e il Green Pass Obbligatorio;
- effettuare entro il 30 maggio il versamento dell’acconto-caparra confirmatoria pari ad € 250,00 a persona con Bonifico Bancario intestato a:
Parrocchia san Maurizio – Iban - IT93V0538750620000042456956
Causale: Nome e Cognome - caparra confirmatoria Santiago 2022;
- effettuare entro il 30 luglio il versamento del saldo utilizzando il medesimo Iban.


Organizzazione tecnica:
Duomo Viaggi & Turismo s.r.l.
Via S. Antonio, 5 – 20122 MILANO - TEL. 02 72599370
“Viaggiare per strade e città con gli occhi e con il cuore”
www.duomoviaggi.it



Download VEDANO_OLONA_SANTIAGO_E_FATIMA_2022.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 20 al 27 marzo 2022

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 20 al 27 marzo 2022

Download 20-27_marzo.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 20 al 27 marzo 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 20 al 27 marzo 2022
DOMENICA 20 MARZO – TERZA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Oggi il Gruppo Preadolescenti è in gita al Monte Chiusarella.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

LUNEDÌ 21 MARZO – Feria.
 Ore 06.30, in san Maurizio, Santa Messa dell’alba (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 22 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 23 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

GIOVEDÌ 24 MARZO – Feria – Giornata mondiale di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, Adorazione eucaristica silenziosa e personale.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE DELL’ANNUNCIAZIONE (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, nella Chiesa di santo Stefano in Tradate, VEGLIA DI PREGHIERA PER I MISSIONARI MARTIRI (ore 20.00 partenza da piazza san Maurizio)

VENERDÌ 25 MARZO – ANNUNCIAZIONE DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 21.00, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE (per i defunti con più intenzioni).

SABATO 26 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/16.00, in san Maurizio, Prima Confessione.
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.
DOMENICA 27 MARZO – QUARTA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 IL CORAGGO CREATIVO IN FAMIGLIA: FESTA PER TUTTE LE FAMIGLIE IN PIAZZA SAN VITTORE A VARESE – ORE 12.00 RISOTTATA, costo 5 euro, da consumare passeggiando, quanto raccolto verrà destinato al sostegno delle attività di Casa della Carità; ORE 14.00 CORO “DIVERTIMENTO VOCALE” con ingresso gratuito; ORE 16.00 SANTA MESSA PER LE FAMIGLIE. Presiede mons. Giuseppe Vegezzi.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Oggi si possono ritirare le buste che andranno riconsegnate domenica prossima 3 aprile con il frutto delle rinunce quaresimali a favore del progetto di solidarietà e condivisione nel mondo denominato “FILIPPPINE: ORTAGGI BIOLOGICI PER DIFENDERE IL CREATO” E DELL’EMERGENZA IN UCRAINA.

IL CESTO DELLA CARITÀ: Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A LOURDES 3/6 MAGGIO 2022 (MARTEDÌ/VENERDÌ)
Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale (i bambini fino a 14 anni sono gratuiti con 2 genitori o parenti paganti): occorre compilare, firmare e consegnare la scheda di iscrizione/contratto viaggio con copia documento valido per espatrio e il Green Pass Obbligatorio; effettuare con sollecitudine il versamento dell’acconto-caparra confirmatoria pari ad € 220,00 a persona con Bonifico Bancario intestato a Parrocchia san Maurizio. Iban IT93V0538750620000042456956 Causale: Nome e Cognome - caparra confirmatoria Lourdes 3/6 MAGGIO 2022; il saldo: un mese prima della partenza. Quota di partecipazione a persona Euro 650,00 - Supplemento camera singola Euro 120,00.

PER PREPARARE LA DOMENICA DELLE PALME (10 APRILE 2022)
Chiediamo cortesemente alle famiglie che possiedono alberi di Ulivo di programmare la potatura nel mese di marzo e di portare i rami in parrocchia.
SENZA QUESTO SEMPLICE E PREZIOSO AIUTO DIVENTA SEMPRE PIÙ DIFFICILE RECUPERARE I RAMI PER LA FESTA.

COLORO CHE SONO AMMALATI, ANZIANI E COMUNQUE IMPOSSIBILITATI
a partecipare alle celebrazioni comunitarie possono chiamare il 370.3722404
per fissare la visita in casa del Ministro straordinario della Comunione Eucaristica.

Puoi contribuire ai progetti della Parrocchia San Maurizio in Vedano Olona inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).


C’è un modo per sostenere La Fiera di San Pancrazio: oltre a partecipare agli eventi proposti, aiuta l’Associazione Fiera di san Pancrazio devolvendo una donazione.
Diventa anche tu protagonista di un’esperienza che, da 15 anni, promuove attività culturali ed educative. Aiutaci a far continuare una bella avventura.
DONA ORA: IBAN BPER BANCA IT15P0538750620000042457249
Ti aspettiamo in sala San Maurizio sabato 2 e domenica 3 aprile dopo le Sante Messe.
Potrai ritirare il programma della XV Edizione della Fiera di san Pancrazio!

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA e CARITAS AMBROSIANA
Lo scoppio del conflitto in UCRAINA vede la rete Caritas impegnata per portare aiuto alla popolazione. Grazie alla presenza sul territorio Ucraino di Caritas Ukraine e Caritas Spes siamo operativi per sostenere le famiglie.
Le attività di sostegno alla popolazione in emergenza sono già in atto e nello specifico: Servizi per l’accoglienza, Servizi di trasporto, Evacuazione e protezione dei bambini ospiti delle case famiglia, Fornitura di pasti, Servizio docce e lavanderia, “Child Friendly Spaces”, luoghi dove verrà offerto un sostegno psico sociale ai bambini attraverso diverse attività, Supporto psicologico alle famiglie e alle persone con bisogni speciali. La Caritas della Polonia, Moldava e Romania, in collaborazione con le ong locali, sono in prima fila nell’organizzazione dell’accoglienza e chiedono un aiuto per far fronte a tale emergenza.
COME CONTRIBUIRE: CON BONIFICO C/C presso banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana onlus IBAN: IT82Q0503401647000000064700 - CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina.
Riguardo l'accoglienza profughi provenienti dall'Ucraina, Caritas Ambrosiana è in contatto con le istituzioni per programmare un'adeguata accoglienza nei territori.
La Caritas parrocchiale si è resa disponibile per raccogliere segnalazioni di eventuali appartamenti messi a disposizione da cittadini di Vedano, oppure sistemazioni offerte da famiglie che ospiterebbero direttamente nelle proprie case i profughi ucraini.
Per segnalare tali disponibilità, per info e chiarimenti, vi invitiamo a contattarci all'indirizzo caritas.vedano@gmail.com
Vi invitiamo a consultare periodicamente il sito www.caritasambrosiana.it

IN
VACANZA CON L’ORATORIO DAL 10 AL 17 LUGLIO 2022 PER I RAGAZZI/E DI V ELEMENTARE E DI I – II – III MEDIA A FALCADE (BL) MT. 1100
PRESSO L’HOTEL SAN GIUSTO
Quota di partecipazione: 410 euro. La quota comprende: 7 pernottamenti in pensione completa, il viaggio di A/R in bus, assicurazione, tassa di soggiorno, il sussidio formativo e il materiale per le attività. La quota non comprende gli spostamenti in loco.
Don Daniele riceve le iscrizioni, fino ad esaurimento posti, entro Domenica 10 aprile 2022 compilando il modulo e versando l’acconto di 200 euro. L’acconto non è rimborsabile. Il saldo andrà versato entro Domenica 26 giugno.
BONIFICO BANCARIO PER I PAGAMENTI: Iban IT93V0538750620000042456956
intestato a: Parrocchia san Maurizio – Vedano Olona
causale: nome e cognome – vacanza 2022
VACANZE A NAPOLI PER ADOLESCENTI (DALLA 1 ALLA 5 SUPERIORE)
dal 1 al 7 agosto 2022: Alloggeremo in albergo a Napoli (Grand Hotel Europa) e ci sposteremo alcuni giorni in altre destinazioni lì vicino (Vesuvio, Pompei, Costiera Amalfitana…). Ci saranno anche alcuni giorni di mare completo!
Quota di partecipazione: 470 euro. La quota comprende: viaggio e percorsi in pullman, alloggio, colazioni e cene (alcuni pranzi sono esclusi), prenotazioni ed ingressi.
Don Daniele riceve le iscrizioni, fino ad esaurimento posti, entro Domenica 10 aprile 2022 compilando il modulo e versando l’acconto di 100 euro. L’acconto non è rimborsabile. Il saldo andrà versato entro Domenica 10 luglio.
BONIFICO BANCARIO PER I PAGAMENTI: Iban IT93V0538750620000042456956
intestato a: Parrocchia San Maurizio – Vedano Olona
causale: nome e cognome – vacanze a Napoli 2022

PELLEGRINAGGIO A SANTIAGO de COMPOSTELA e FATIMA - 26/31 agosto 2022
“Entrati in città, c’erano Giacomo e Maria”
1° giorno: Milano / Oporto / Santiago de Compostela; 2° giorno: Santiago de Compostela; 3° giorno: Santiago de Compostela / Braga / Coimbra / Fatima; 4° giorno: Fatima; 5° giorno: Fatima / Batalha / Fatima; 6° giorno: Fatima / Lisbona / Milano
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA: minimo 25 paganti euro 1050,00
€ 190,00 - supplemento camera singola MODALITA' DI ISCRIZIONE: - le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale fino ad esaurimento posti; - occorre compilare, firmare e consegnare in segreteria la scheda di iscrizione/contratto viaggio con copia documento valido per espatrio e il Green Pass Obbligatorio; - effettuare entro il 30 maggio il versamento dell’acconto-caparra confirmatoria pari ad € 250,00 a persona con Bonifico Bancario intestato a:
Parrocchia san Maurizio – Iban - IT93V0538750620000042456956
Causale: Nome e Cognome - caparra confirmatoria Santiago 2022;
- effettuare entro il 30 luglio il versamento del saldo utilizzando il medesimo Iban.

VERSO LE ASSEMBLEE SINODALI DECANALI (n. 11)
2022 - IL LAVORO DEI GRUPPI BARNABA ENTRA NEL VIVO
Il tempo che stiamo vivendo pochissimi se lo aspettavano davvero. Una guerra alle porte dell'Europa che non si sa dove si fermerà. Non è certo per profetizzare questi eventi che sono state immaginate le Assemblee sinodali decanali che costituiranno il centro della riforma dei decanati. In esse l'osservazione del territorio; l'ascolto delle persone e delle istituzioni, delle associazioni e delle imprese; il riconoscimento e la riflessione sui "segni dei tempi" nella vita che scorre per immaginare il futuro, si vorrebbe che fossero il pane quotidiano: per aiutare tutte le comunità e tutti i cristiani a compiere il mandato di Gesù: annunciare la Buona notizia della salvezza offerta da Dio a tutti. I Gruppi Barnaba dovrebbero aver iniziato questo cammino, e per il nostro è maturo il tempo per iniziare a individuare le persone che faranno parte della prima Assemblea sinodale del decanato di Tradate. Potrebbe essere chiesto a noi di farne parte: ma potremmo anche essere noi a renderci disponibili, per contribuire a costruire il bene e scongiurare il male del tempo che verrà.

Download Avvisi_20-03-2022.docx

Venerdì 18 marzo 2022 Giornata di preghiera per ricordare le vittime del Covid-19 e della guerra in Ucraina

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Venerdì 18 marzo 2022
Giornata di preghiera per ricordare le vittime del Covid-19 e della guerra in Ucraina

 Ore 08.30, in san Maurizio, VIA CRUCIS.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE NELLA SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE. Sono invitati in modo particolare tutti i papà!!!!
 Ore 19.00: le campane suoneranno il concerto funebre e ci inviteranno a soffermarci in un momento di preghiera per le vittime della pandemia e della guerra e per invocare la pace.
 Ore 21.00/22.00, nella chiesa parrocchiale di Venegono Inferiore, INCONTRO QUARESIMALE INTERPARROCCHIALE: CUSTODIRE GLI AMMALATI. Interviene don Fabio Stevenazzi, che, nel mezzo dell’emergenza da Coronavirus, ha scelto di tornare a fare il medico presso l’ospedale di Busto Arsizio.

Perdonaci la guerra, Signore.
Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi misericordia di noi peccatori.
Signore Gesù, nato sotto le bombe di Kiev, abbi pietà di noi.
Signore Gesù, morto in braccio alla mamma in un bunker di Kharkiv,
abbi pietà di noi.
Signore Gesù, mandato ventenne al fronte, abbi pietà di noi.
Signore Gesù, che vedi ancora le mani armate all’ombra della tua croce,
abbi pietà di noi!
Perdonaci Signore,
perdonaci, se non contenti dei chiodi con i quali trafiggemmo la tua mano, continuiamo ad abbeverarci al sangue dei morti dilaniati dalle armi.
Perdonaci, se queste mani che avevi creato per custodire,
si sono trasformate in strumenti di morte.
Perdonaci, Signore, se continuiamo ad uccidere nostro fratello, perdonaci se continuiamo come Caino a togliere le pietre dal nostro campo per uccidere Abele. Perdonaci, se continuiamo a giustificare con la nostra fatica la crudeltà, se con il nostro dolore legittimiamo l’efferatezza dei nostri gesti.
Perdonaci la guerra, Signore. Perdonaci la guerra, Signore.
Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, ti imploriamo! Ferma la mano di Caino!
Illumina la nostra coscienza, non sia fatta la nostra volontà,
non abbandonarci al nostro agire! Fermaci, Signore, fermaci!
E quando avrai fermato la mano di Caino, abbi cura anche di lui. È nostro fratello.
O Signore, poni un freno alla violenza!
Fermaci, Signore! Amen.

Download PREGHIERA_18_MARZO_2022.docx

Calendario liturgico parrocchiale dal 13 al 20 marzo 2022

Trovi qui tutte le celebrazioni dal 13 al 20 marzo 2022

Download 13-20_marzo.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 13 al 20 marzo 2022

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
0332.401938 - vedanoolona@chiesadimilano.it
www.parrocchiavedano.it Fb Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 13 al 20 marzo 2022

DOMENICA 13 MARZO – SECONDA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00/19.20, in oratorio, Incontro Gruppo Preadolescenti.

LUNEDÌ 14 MARZO – Feria.
 Ore 06.30, in san Maurizio, Santa Messa dell’alba.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 15 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.45, in casa parrocchiale, Consiglio Affari Economici della Parrocchia.

MERCOLEDÌ 16 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.45/21.45, in san Maurizio, LETTURA PREGATA DELLA PAROLA DI DIO.

GIOVEDÌ 17 MARZO – Feria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 17.00/18.00, in san Maurizio, Adorazione eucaristica silenziosa e personale.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

VENERDÌ 18 MARZO – Feria aliturgica.
 Ore 08.30, in san Maurizio, VIA CRUCIS.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA VIGILIARE NELLA SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE. Sono invitati in modo particolare tutti i papà!!!!
 Ore 21.00/22.00, nella chiesa parrocchiale di Venegono Inferiore, INCONTRO QUARESIMALE INTERPARROCCHIALE: CUSTODIRE GLI AMMALATI. Interviene don Fabio Stevenazzi, che, nel mezzo dell’emergenza da Coronavirus, ha scelto di tornare a fare il medico presso l’ospedale di Busto Arsizio.

SABATO 19 MARZO – SAN GIUSEPPE, SPOSO DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa solenne.
 Ore 15.00/16.00, in san Maurizio, Prima Confessione.
 Ore 16.00/17.30, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare (per i defunti con più intenzioni).

DOMENICA 20 MARZO – TERZA DI QUARESIMA
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 L’Oratorio è aperto dalle 9.00 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

LA PAROLA OGNI GIORNO – SUL PETTO DI GESÙ – I segreti di Dio
Sussidio per la preghiera personale nel tempo di Quaresima e di Pasqua - Euro 2,50.

IL CESTO DELLA CARITÀ: Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A LOURDES 3/6 MAGGIO 2022 (MARTEDÌ/VENERDÌ)
Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale entro giovedì 24 marzo e, comunque, fino ad esaurimento posti; occorre compilare, firmare e consegnare la scheda di iscrizione/contratto viaggio con copia documento valido per espatrio e il Green Pass Obbligatorio; effettuare con sollecitudine il versamento dell’acconto-caparra confirmatoria pari ad € 220,00 a persona con Bonifico Bancario intestato a Parrocchia san Maurizio. Iban IT93V0538750620000042456956 Causale: Nome e Cognome - caparra confirmatoria Lourdes 3/6 MAGGIO 2022; il saldo: un mese prima della partenza. Quota di partecipazione a persona Euro 650,00 - Supplemento camera singola Euro 120,00.

PER PREPARARE LA DOMENICA DELLE PALME (10 APRILE 2022)
Chiediamo cortesemente alle famiglie che possiedono alberi di Ulivo di programmare la potatura nel mese di marzo e di portare i rami in parrocchia.
SENZA QUESTO SEMPLICE E PREZIOSO AIUTO DIVENTA SEMPRE PIÙ DIFFICILE RECUPERARE I RAMI PER LA FESTA.

Decanato di Tradate – Commissione Missionaria
Giovedì 24 marzo 2022 - Ore 20.30 nella Chiesa di santo Stefano a Tradate
VOCE del VERBO: VEGLIA DI PREGHIERA PER I MISSIONARI MARTIRI

COLORO CHE SONO AMMALATI, ANZIANI E COMUNQUE IMPOSSIBILITATI
a partecipare alle celebrazioni comunitarie possono chiamare il 370.3722404
per fissare la visita in casa del Ministro straordinario della Comunione Eucaristica.

Domenica 27 marzo 2022 - Festa per tutte le famiglie in centro a Varese
IL CORAGGIO CREATIVO IN FAMIGLIA
- dalle ore 11.30 alle 15.30 la possibilità di degustare insieme per le vie del centro storico di Varese una risottata organizzata dall’associazione “Pane di S. Antonio”. Cuoco d’eccezione sarà il famoso chef Barzetti, presente anche alla trasmissione su RAI 1 di Antonella Clerici “È sempre mezzogiorno”.
- dalle 14.00 alle 15.00 ci sarà in Basilica di S. Vittore o in piazza un concerto vocale vivace, tenuto dal coro “Divertimento vocale”.
- alle 16.00 si concluderà il tutto con la S. Messa in Basilica per tutte le famiglie presieduta dal nostro Vicario Mons. Vegezzi.
Per informazioni, adesioni e disponibilità a collaborare alla realizzazione della Festa rivolgersi ai referenti parrocchiali 329.2355056.

QUARESIMA DI FRATERNITÀ 2022
UN PROGETTO DI SOLIDARIETÀ E CONDIVISIONE NEL MONDO
FILIPPPINE: ortaggi biologici per difendere il Creato
LOCALITÀ: Tag-ao, municipalità di Dumarao, provincia di Capiz, isola di Panay
DESTINATARI: 50 famiglie di indigeni tradizionali Ati della comunità di Tag-ao
SINTESI DEL PROGETTO: Caritas Capiz vuole contribuire a rendere la comunità indigena di Tag-ao più solida, resiliente e rispettosa del creato e dell’ambiente naturale attraverso un progetto che sosterrà la costruzione di un piccolo acquedotto, l’organizzazione di corsi per la preparazione di “orti familiari e comunitari”, la distribuzione di sementi locali, la riforestazione dell’area circostante, la promozione della Laudato si’.
Domenica 27 marzo metteremo a disposizione le buste. Domenica 03 aprile, durante le Sante Messe, raccoglieremo il frutto delle rinunce quaresimali.

Puoi contribuire ai progetti della Parrocchia San Maurizio in Vedano Olona inviando la tua offerta con bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT93V0538750620000042456956 (presso BPER Banca).

INDICAZIONI PER IL DIGIUNO E L'ASTINENZA
• Il primo venerdì di Quaresima e il venerdì santo sono giorni di digiuno dal cibo e di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi (Il digiuno e l’astinenza sono consigliati il Sabato santo sino alla Veglia Pasquale).
• I venerdì di Quaresima sono giorni di astinenza dalla carne e dai cibi ricercati o costosi. Negli altri venerdì dell'anno, i fedeli possono sostituire l'astinenza dalla carne con altre opere di carattere penitenziale.
• Al digiuno sono tenuti i fedeli dai diciotto ai sessant’anni compiuti; all'astinenza dalla carne i fedeli che hanno compiuto i quat¬tordici anni.
• Anche coloro che non sono tenuti all'osservanza del digiuno, i bambi¬ni e i ragazzi, vanno formati al genuino senso della penitenza cristiana.
PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
CARITAS AMBROSIANA
Lo scoppio del conflitto in UCRAINA vede la rete Caritas impegnata per portare aiuto alla popolazione. Grazie alla presenza sul territorio Ucraino di Caritas Ukraine e Caritas Spes siamo operativi per sostenere le famiglie.
Le attività di sostegno alla popolazione in emergenza sono già in atto e nello specifico: Servizi per l’accoglienza, Servizi di trasporto, Evacuazione e protezione dei bambini ospiti delle case famiglia, Fornitura di pasti, Servizio docce e lavanderia, “Child Friendly Spaces”, luoghi dove verrà offerto un sostegno psico sociale ai bambini attraverso diverse attività, Supporto psicologico alle famiglie e alle persone con bisogni speciali. La Caritas della Polonia, Moldava e Romania, in collaborazione con le ong locali, sono in prima fila nell’organizzazione dell’accoglienza e chiedono un aiuto per far fronte a tale emergenza.
COME CONTRIBUIRE: CON BONIFICO C/C presso banco BPM Milano, intestato a Caritas Ambrosiana onlus IBAN: IT82Q0503401647000000064700 - CAUSALE OFFERTA: Conflitto in Ucraina.
LA RACCOLTA DI OFFERTE AVVENUTA DOMENICA 6 MARZO 2022 HA PERMESSO
DI INVIARE EURO 1500,00. VI RINGRAZIAMO PER LA COSTANTE GENEROSITÀ!!!!
Riguardo l'accoglienza profughi provenienti dall'Ucraina, Caritas Ambrosiana è in contatto con le istituzioni per programmare un'adeguata accoglienza nei territori.
La Caritas parrocchiale si è resa disponibile per raccogliere segnalazioni di eventuali appartamenti messi a disposizione da cittadini di Vedano, oppure sistemazioni offerte da famiglie che ospiterebbero direttamente nelle proprie case i profughi ucraini.
Per segnalare tali disponibilità, per info e chiarimenti, vi invitiamo a contattarci all'indirizzo caritas.vedano@gmail.com
Vi invitiamo a consultare periodicamente il sito www.caritasambrosiana.it

C’è
un modo per sostenere La Fiera di San Pancrazio:
oltre a partecipare agli eventi proposti,
aiuta l’Associazione Fiera di san Pancrazio devolvendo una donazione.
Diventa anche tu protagonista di un’esperienza che, da 15 anni,
promuove attività culturali ed educative.
Aiutaci a far continuare una bella avventura.
DONA ORA: IBAN BPER BANCA IT15P0538750620000042457249
Ti aspettiamo in sala San Maurizio sabato 2 e domenica 3 aprile dopo le Sante Messe.
Potrai ritirare il programma della XV Edizione della Fiera di san Pancrazio!

PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE A LOURDES
DA MARTEDÌ 3 A VENERDÌ 6 MAGGIO 2022
Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale.
Andiamo insieme alla Grotta di Lourdes!

Download Avvisi_13-03-2022.docx