Vedano Olona (VA)
77 Voci
0332.401938
PARROCCHIA S. MAURIZIO

LETTERA AI GENITORI DEL TERZO, QUARTO E QUINTO ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Parrocchia San Maurizio
Piazza san Maurizio 12 - 21040 Vedano Olona (Va)
tel/fax 0332.401938 - mail vedanoolona@chiesadimilano.it

Carissimi
genitori delle bambine e dei bambini del Catechismo di Iniziazione Cristiana (III – IV – V elementare anno scolastico 2020/2021),
vi scrivo all’inizio del nuovo anno catechistico che si presenta carico di attese e di preoccupazioni.
Abbiamo vissuto un tempo difficile che ci ha insegnato a puntare sull’essenziale. Abbiamo riconosciuto come la vita di ciascuno di noi dipenda dal lavoro generoso di molti. Abbiamo condiviso le lacrime e la fatica di tanti e di tutti.
Ora è il momento di riprendere senza indugio il cammino, condividendo la Speranza! Noi sappiamo che la Speranza ha un nome ed un volto: Gesù di Nazareth!
Per questo il primo passo che propongo di compiere è quello di “tenere fisso lo sguardo su Gesù”, pregando in famiglia e riscoprendo la bellezza della Domenica con al centro la Santa Messa.
PER LA PARTECIPAZIONE ALLE S. MESSE FESTIVE
(Sab. ore 18; Dom. ore 8.30-10.00-11.30-18.00)
È NECESSARIO PRENOTARSI,
telefonando ad uno di questi numeri negli orari stabiliti dal lunedì al venerdì:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.
Il secondo passo è riprendere gli incontri di catechismo così come è possibile oggi.
Per gli incontri in presenza riproponiamo il programma degli scorsi anni.
ORARIO CATECHISMO - INIZIAZIONE CRISTIANA 2020/2021
Mercoledì 15.00/ 15.45: QUINTA ELEMENTARE
Venerdì 14.45/ 15.30: QUARTA ELEMENTARE
Venerdì 15.30/ 16.15: SECONDA ELEMENTARE
Venerdì 16.15/17.00: TERZA ELEMENTARE
Ogni gruppo sarà diviso in due sottogruppi. I sottogruppi avranno l’incontro in presenza ogni 15 giorni. Le catechiste assegneranno lavori da svolgere in autonomia a completamento e approfondimento di quanto trattato nell’incontro in presenza (senza ricorrere alla didattica a distanza).
La capienza massima di ogni aula e la disposizione dei posti a sedere saranno tali da garantire sempre la distanza interpersonale di un metro.
La distanza interpersonale di un metro sarà rispettata anche negli ambienti più ampi in cui confluiscono più gruppi (palestrina; cortile; campo sportivo; salone bar).
Negli ambienti parrocchiali tutti dovranno indossare una mascherina senza valvola in modo che copra sia il naso che la bocca. I genitori e gli adulti coinvolti (catechisti, educatori, animatori…) saranno invitati ad un continuo auto-monitoraggio delle condizioni di salute proprie e del proprio nucleo familiare. In caso di comparsa di sintomi sospetti di COVID-19 dovrà essere tempestivamente informato il medico. Tutti si atterrano quindi alle successive indicazioni dell’Autorità sanitaria nel rispetto della riservatezza.
In caso di malattia è possibile rientrare solo con certificato medico.
Non potrà prendere parte agli incontri:
- chi ha temperatura corporea superiore ai 37,5°C o altri sintomi influenzali;
- chi è in quarantena o in isolamento domiciliare;
- chi è entrato in contatto con una persona affetta da COVID-19 nei 14 giorni precedenti1.
La Parrocchia metterà a disposizione idonei dispenser di soluzione idroalcolica per la frequente igiene delle mani in tutti gli ambienti, in particolare nei punti di ingresso e di uscita.
Si raccomandi ai minori la necessità delle seguenti misure igienico-comportamentali:
- lavarsi frequentemente le mani in modo non frettoloso;
- indossare sempre le mascherine in modo che coprano naso e bocca;
- non tossire o starnutire senza protezione;
- mantenere il distanziamento fisico di almeno un metro dalle altre persone;
- non toccarsi il viso con le mani;
Sarà garantita una approfondita pulizia delle superfici con le quali si viene a contatto;
Saranno arieggiati frequentemente i locali.
È obbligatorio consegnare l’allegato 2 “patto di corresponsabilità” in duplice copia.
Tale allegato è reperibile insieme al modulo di iscrizione sul portale della parrocchia www.parrocchiavedano.it
Tali documenti andranno consegnati alla catechista il primo giorno:
mercoledì 7 ottobre per il gruppo di V elementare;
venerdì 9 ottobre per i gruppi di III e IV elementare.
Le catechiste comunicheranno entro Giovedì 1 ottobre la composizione dei sottogruppi e quale sottogruppo inizierà per primo.

Insieme alle catechiste, agli aiuto-catechisti ed agli educatori, vi saluto e vi auguro una ripresa colma di Speranza nel nome di Gesù!

Don Daniele

LETTERA AI GENITORI DEI BAMBINI DEL SECONDO ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
TEL 0332.401938 – e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it

LETTERA
AI GENITORI DEI BAMBINI
DEL SECONDO ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Cari genitori,
la comunità cristiana di Vedano Olona è felice di invitarvi alla presentazione del Cammino di Iniziazione Cristiana proposto a tutti i bambini che hanno iniziato il secondo anno di scuola primaria.
Il giorno in cui avete scelto di battezzare i vostri figli, vi siete impegnati a iniziare con loro anche un cammino di fede, infatti, con il Battesimo si diventa “figli di Dio” e si entra a far parte della grande famiglia dei cristiani: “la Chiesa”.
Per i vostri bambini e voi famiglie è arrivato il momento di riprendere in modo “comunitario” questo cammino. Esso è una proposta per tutti perché il Vangelo è una bella notizia per ciascuno.
Quest’anno ripartiamo con uno sguardo nuovo, facendo tesoro dalle esperienze vissute in questo tempo.
Nel prossimo mese di ottobre riprenderemo gli incontri di catechismo, quindi ci sembra importante comunicarvi i punti fermi che guideranno le nostre scelte.
Il primo è un’indicazione pastorale. Dopo mesi di lockdown che ci hanno costretto a vivere l’Eucarestia via web o attraverso la televisione, sentiamo essenziale recuperare la bellezza e il valore della celebrazione comunitaria in presenza nella nostra Chiesa parrocchiale. La nostra fede trova la propria essenza ed il proprio alimento nell’incontro con il Cristo Eucarestia!
Il secondo è di ordine sanitario. Per vivere al meglio le attività che si svolgono nella nostra Parrocchia dobbiamo rispettare le regole date per vivere il cammino di Catechesi nella gioia e in sicurezza.
Sulla base di queste due premesse, riteniamo opportuno “accorciare” ed al tempo stesso “valorizzare il più possibile” il tempo trascorso (in presenza) con i bambini che frequenteranno la Catechesi e curare in modo particolare la relazione con voi famiglie.
Ricordiamo anche che l’Iniziazione Cristiana ha nell’oratorio don Bosco la sua “casa” dove poter fare l’esperienza di come è bello e come dona gioia al cuore “stare insieme nel nome di Gesù”.
Quest’anno il percorso di catechesi si svolgerà da ottobre 2020 a maggio 2021 e sarà a frequenza quindicinale.
Vi spiegheremo la proposta in modo più dettagliato nell’incontro di presentazione che si terrà martedì 6 ottobre 2020 alle ore 21.00 in Chiesa parrocchiale (piazza san Maurizio 12).
Confidando nella vostra partecipazione, auguriamo a tutti “buon cammino”.
Il Signore accompagni con la sua benedizione le vostre famiglie.
Don Daniele e le catechiste

Calendario liturgico parrocchiale dal 20 al 27 settembre 2020

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 20 al 27 settembre 2020

Download 21-27_settembre_2020.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 20 al 27 settembre 2020

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 20 al 27 settembre 2020
DOMENICA 20 SETTEMBRE – FESTA PATRONALE IN ONORE DI SAN MAURIZIO.
 Per tutto il giorno allestimento dei Portoni Fioriti, di cui quest’anno ricorre il 30° anniversario.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 9.00/12.30 in Piazza San Maurizio, presenza con gazebo di associazioni vedanesi.
 Ore 9.00, in via Mazzini, apertura vecchio Forno di via Mazzini per vendita “pan giòlt”
 ORE 10.00, IN SAN MAURIZIO, SANTA MESSA SOLENNE, CON ACCENSIONE DEL “PALLONE”. Sarà possibile partecipare alla celebrazione in piazza. Ci sarà la diretta Fb.
 Ore 11.00, in Piazza San Maurizio, esibizione con marce della Filarmonica Ponchielli.
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 19.00, Parcheggio di via Lamarmora, Festa del Rione Crusèta, con musica dal vivo

LUNEDÌ 21 SETTEMBRE – S. MATTEO, APOSTOLO ED EVANGELISTA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 22 SETTEMBRE – Ss. MAURIZIO E COMPAGNI, MARTIRI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Ore 15.00-17.00, in sala san Maurizio, Armadio della carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Ore 20.30, in oratorio, Incontro equipe educatori preadolescenti.

MERCOLEDÌ 23 SETTEMBRE – S. PIO DA PIETRELCINA, SACERDOTE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 21.00, in Santo Stefano a Tradate, Incontro decanale dei Consigli Pastorali.

GIOVEDÌ 24 SETTEMBRE – S. TECLA, VERGINE E MARTIRE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

VENERDÌ 25 SETTEMBRE – S. ANATALO E TUTTI I SANTI VESCOVI MILANESI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, in san Maurizio, Incontro con i genitori ed i padrini dei battezzandi.
SABATO 26 SETTEMBRE – Ss. COSMA E DAMIANO, MARTIRI.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00/18.00, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

DOMENICA 27 SETTEMBRE – V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00 e 16.30, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.


PER LA PARTECIPAZIONE ALLE S. MESSE FESTIVE
(Sab. ore 18; Dom. ore 8.30-10.00-11.30-18.00)
È NECESSARIO PRENOTARSI, telefonando ad uno di questi numeri
negli orari stabiliti dal lunedì al venerdì:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

IL CESTO DELLA CARITÀ
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

FAR CELEBRARE UNA MESSA: la preghiera più bella.
Si tratta di un atto di fede nella forza dell’offerta di Cristo al Padre che si rinnova in ogni celebrazione dell’Eucarestia. In ogni Messa noi offriamo le nostre intenzioni di preghiera, le nostre richieste, i nostri ringraziamenti nella preghiera perfetta di Cristo per dire grazie, per un’intenzione particolare, per una vicinanza e per i nostri defunti.
L’offerta per la celebrazione della Messa è un contributo per le necessità della comunità.
Per informazioni rivolgersi in segreteria parrocchiale.

Lunedì 12 ottobre 2020 inizia l’itinerario in preparazione al Matrimonio: sono invitate a partecipare le coppie di fidanzati che intendono sposarsi nel Signore nel 2021 e nel 2022. Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale entro venerdì 2 ottobre 2020.

Contributo annuale alla Diocesi: euro 2568,62

Lunedì 21 settembre 2020 alle ore 20.45, in sala san Maurizio,
Incontro Responsabili Caritas Parrocchiale

I LUNEDÌ DELLA PAROLA – VILLA CAGNOLA (GAZZADA SCHIANNO)
Insieme: invochiamo la Spirito Santo, ascoltiamo le letture della domenica seguente, proponiamo la “lectio divina” sul testo del Vangelo.
Segue: il silenzio, la comunicazione nella fede, il canto del Magnificat.
Sul sito villacagnola.it verranno rese disponibili la scheda
e la registrazione audio di ogni incontro.
Ogni lunedì alle ore 21.00 dal 14 settembre 2020 al 14 giugno 2021
a cura di Mons. Peppino Maffi

Scuola Zonale Diocesana - A Cesare quel che è di Cesare
SCUOLA DI FORMAZIONE SOCIOPOLITICA
Anno IV 2020 – 2021 – Villa Cagnola (Gazzada Schianno)
PRIMO MODULO: Geopolitica
Venerdì 30 ottobre (ore 20:45)
Domenica 15 novembre (ore 9.30-13)
Venerdì 27 novembre (ore 20.45)
SECONDO MODULO: Sfide di oggi
Venerdì 22 gennaio (ore 20.45)
Sabato 6 febbraio (ore 10.00)
Venerdì 19 febbraio (ore 20.45)
TERZO MODULO: Famiglia e società
Venerdì 5 marzo (ore 20.45)
Venerdì 12 marzo (ore 20.45)
Venerdì 26 marzo (ore 20.45)
Info ed iscrizioni www.villacagnola.it

LE
DIECI PAROLE
Ritiri Spirituali mensili presso Villa Cagnola a Gazzada Schianno VA
11 ottobre 2020 (15.00 - 18.00): Dieci Parole per vivere l’alleanza
08 novembre 2020 (15.00 - 18.00): Non avrai altri dei di fronte a me
06 dicembre 2020 (09.15 – 17.00): Rispetta il nome del Signore - Il giorno del riposo
10 gennaio 2021 (15.00-18.00): Onora tuo padre e tua madre
07 febbraio 2021 (15.00-18.00): Non uccidere
07 marzo 2021 (09.15 – 17.00): Non commettere adulterio - Non rubare
18 aprile 2021 (15.00-18.00): Non dire falsa testimonianza
16 maggio 2021 (15.00-18.00): Non desiderare il coniuge ed i beni altrui
Predica Mons. Peppino Maffi
Iscrizioni (entro 3 giorni dal ritiro)
Tel. 347 4552754 – 0332.461304 - e-mail: p.maffi@diocesi.milano.it

ITINERARIO
BIBLICO PER LAICI - 03 novembre – 1 dicembre 2020
San Paolo, l’evangelizzatore di Corinto e la nuova evangelizzazione odierna
Relatore: don Franco Manzi – Info ed iscrizioni: issr@villacagnola.it

SUPPLICA A SAN MAURIZIO MARTIRE

O GLORIOSO SAN MAURIZIO,
che attratto dai discorsi del santo vescovo di Gerusalemme, abbracciaste subito il Cristianesimo e con i vostri discorsi e la santità della vostra vita convertiste alla religione cristiana tutti i soldati della legione Tebea, ottenete a noi tutti la grazia di conversare solo con chi può renderci migliori e di fare di tutto per l’edificazione e la salvezza del nostro prossimo.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
San Maurizio, prega per noi.

O GLORIOSO SAN MAURIZIO,
che non contento di edificare tutta la vostra legione con l’esempio di ogni virtù, la incoraggiaste a versare il proprio sangue per la fede cristiana e vedeste i vostri soldati gareggiare fra loro per cogliere la gloriosa palma del martirio sotto l’empio imperatore Massimiano, ottenete a noi tutti la grazia di non farci mai tradire i doveri della nostra coscienza cristiana, e di soffrire con coraggio le prove della vita.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
San Maurizio, prega per noi.

O GLORIOSO SAN MAURIZIO,
che dopo i vostri soldati moriste anche voi martire per Gesù Cristo, ottenete a noi tutti vedanesi la grazia di essere sempre costanti nella pratica della vita cristiana per lasciare un santo ricordo di noi al nostro prossimo, dopo averci assicurata l’eterna gloria del cielo.
Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
San Maurizio, prega per noi.


ESERCIZI SPIRITUALI PER TUTTI
Dal 18 al 23 ottobre 2020 IN VILLA CAGNOLA (GAZZADA SCHIANNO)
“Temete il Signore e servitelo.
Giosuè, uomo di Dio e guida di Israele”
Predicatore: don Cristiano Passoni
Info www.villacagnola.it

Bethlehem
2020-2021: ALLA RICERCA DI UN SENSO
Proposta di incontri di spiritualità per adulti dai trent’anni in avanti
Sede: Eremo S. Salvatore, loc. Crevenna, Erba (CO)
Info ed iscrizioni: segreteria@azionecattolicamilano.it

AVVISO

si comunica che la santa messa delle ore 10.00 di domenica 13 settembre è completa, non ci sono più posti disponibili.

PREGHIERA PER LA SCUOLA Anno scolastico 2020/2021 nei tempi della pandemia

Padre nostro, che sei nei cieli,
benedici tutti noi che siamo tuoi figli in Gesù
benedici tutti i giorni dell’anno scolastico.
Vogliamo vivere nella tua grazia: donaci fede, speranza, carità.
Ogni giorno di questo anno scolastico, nelle speranze e difficoltà presenti,
sia benedetto, sereno, ricco di bene per potenza di Spirito Santo.
Sia benedetto il lunedì, con la grazia degli inizi,
il desiderio del ritrovarsi, la sconfitta del malumore.
Sia benedetto il martedì, per la curiosità e la gioia di imparare,
per la passione e il gusto di insegnare.
Sia benedetto il mercoledì, per la fierezza e la nobiltà di affrontare le sfide
e la fatica e vincere la pigrizia.
Sia benedetto il giovedì, per l’amicizia,
la buona educazione e la correzione dei bulli e dei prepotenti.
Sia benedetto il venerdì, per la fiducia contro lo scoraggiamento,
per la semplicità nell’aiutare e farsi aiutare.
Sia benedetto il sabato, per la promessa degli affetti familiari e del riposo.
Sia benedetta la domenica, il tuo giorno, Signore!,
per la serenità, la consolazione della preghiera per vivere la nostra vocazione. Padre nostro che sei nei cieli,
sia benedetto ogni tempo, occasione per il bene,
ogni incontro, vocazione a servire e ad amare,
ogni ora di lezione, esercizio di intelligenza, volontà,
memoria per percorsi di sapienza.
Benedici tutti noi, benedici le nostre famiglie, benedici la nostra scuola.
AMEN

SIAMO LE NOSTRE MANI Una riflessione sulla morte di Willy


Ci sono mani che accarezzano, sollevano, difendono, abbracciano, sostengono. Ci sono mani che strattonano, giudicano, discriminano, violentano, uccidono. L’episodio drammatico che ha portato alla morte di Willy, giovane che, nel suo percorso di crescita, ha incontrato il cammino associativo di Azione Cattolica, è questione di mani: le sue, che cercano di salvare, di rappacificare, di risolvere un litigio, e altre, che afferrano e tolgono la vita. Noi siamo le nostre mani: meno si abituano ad aprirsi e a stringere altre mani e più si chiudono a riccio, moltiplicando disumanità e violenza.
L’educazione non passa attraverso grandi rivoluzioni o astratti proclami: si gioca nei gesti più comuni, quelli che troppo spesso riteniamo periferici, secondari, come le movenze delle nostre mani, che possono invece salvare o uccidere. Educare è riabilitare le mani a riconoscere la dignità dell’altro, la ricchezza della sua differenza; significa allenarle ad una forza che non sta nell’arroganza, ma nel coraggio di prendersi cura dell’altro.
Gesù, nei Vangeli, guarisce la mano inaridita di un uomo, rimettendolo al centro, poiché spesso la violenza e la chiusura nascondono una grande mancanza di affetto, di vicinanza, di comprensione. Il Risorto da morte riabilita la mano di Tommaso a mettere il dito nelle ferite della crocifissione, perché l’apostolo possa sentire sulla sua pelle quanto l’amore sia più grande di ogni gesto di morte.
Sarebbe un fallimento, dunque, non lasciarsi toccare dalla morte di Willy! Mettiamo anche noi le mani nel dramma terribile che è accaduto, chiedendoci con onestà se abbiamo il coraggio di denunciare a viso aperto, al di là di ogni colore politico, quei piccoli continui atteggiamenti quotidiani che incitano all’odio, alla discriminazione, alla sottomissione, come se tutto questo fosse tremendamente normale! Domandiamoci se le nostre comunità sono davvero luoghi in cui imparare la saggezza dell’abbraccio e non covi solitari in cui cresce l’abitudine all’aggressione e al risentimento!
Noi siamo le nostre mani. In quella rissa c’erano tante mani, tutte uguali, tutte umane, eppure così diverse! La differenza sta in ciò che ha indotto Willy a riattraversare la strada, per andare in soccorso all’amico in difficoltà. Ciascuno chiamerà questa spinta in modo diverso, ma è proprio questa differenza umana (così divina!) che è necessario innescare, animare, dischiudere negli anfratti più difficili e delicati delle giovani generazioni. Lo dobbiamo a Willy, alla sua famiglia, a cui cerchiamo di essere vicini, come una mano che abbraccia e sostiene. Lo dobbiamo ai giovani che verranno, perché abbiano il coraggio di mani che sappiano curare, generare vita, anche quando tutto questo può dare fastidio, fino a pagare di persona. Noi siamo le nostre mani, in bene o in male, nella speranza che anche chi le ha usate per uccidere possa, un giorno, ritornare sui propri passi, o meglio sui passi di Willy, per riattraversare quella medesima strada. Questa volta, però, come ha fatto lui.
Luisa Alfarano, Michele Tridente e Don Gianluca Zurra
Vicepresidenti e assistente nazionali per il Settore giovani di Azione Cattolica

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 13 al 20 settembre 2020

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 13 al 20 settembre 2020
DOMENICA 13 SETTEMBRE – III DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30 e 16.30, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

LUNEDÌ 14 SETTEMBRE – ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE – Festa della “Crusèta”.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, nel parcheggio di via Lamarmora - Monte Generoso presso la “Croce della Passione”, SANTO ROSARIO.

MARTEDÌ 15 SETTEMBRE – BEATA VERGINE MARIA ADDOLORATA. Festa della Vela.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.00-17.00, in sala san Maurizio, Armadio della carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.30, in via Fara Forni nei pressi della chiesa della Vela, SANTO ROSARIO.

MERCOLEDÌ 16 SETTEMBRE – Ss. Cornelio e Cipriano.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.45, in chiesa, Incontro Gruppo Catechiste e Catechisti con aiuto catechisti.

GIOVEDÌ 17 SETTEMBRE – S. Satiro.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.00/21.00, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.

VENERDÌ 18 SETTEMBRE – S. Eustorgio.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 21.00/22.00, in san Maurizio, ADORAZIONE EUCARISTICA.
SABATO 19 SETTEMBRE – In onore della Beata Vergine Maria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 09.30/11.30, in sala san Maurizio, Centro di Ascolto Caritas.
 Ore 15.00/18.00, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 15.30, in san Pancrazio, Matrimonio.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

DOMENICA 20 SETTEMBRE – FESTA PATRONALE IN ONORE DI SAN MAURIZIO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 ORE 10.00, IN SAN MAURIZIO, SANTA MESSA SOLENNE, CON ACCENSIONE DEL “PALLONE”. Sarà possibile partecipare alla celebrazione in piazza. Ci sarà la diretta Fb.
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

PER LA PARTECIPAZIONE ALLE S. MESSE FESTIVE
(Sab. ore 18; Dom. ore 8.30-10.00-11.30-18.00)
È NECESSARIO PRENOTARSI, telefonando ad uno di questi numeri
negli orari stabiliti dal lunedì al venerdì:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

IL CESTO DELLA CARITÀ
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

FAR CELEBRARE UNA MESSA: la preghiera più bella.
Si tratta di un atto di fede nella forza dell’offerta di Cristo al Padre che si rinnova in ogni celebrazione dell’Eucarestia. In ogni Messa noi offriamo le nostre intenzioni di preghiera, le nostre richieste, i nostri ringraziamenti nella preghiera perfetta di Cristo per dire grazie, per un’intenzione particolare, per una vicinanza e per i nostri defunti.
L’offerta per la celebrazione della Messa è un contributo per le necessità della comunità.
Per informazioni rivolgersi in segreteria parrocchiale.

Lunedì 12 ottobre 2020 inizia l’itinerario in preparazione al Matrimonio: sono invitate a partecipare le coppie di fidanzati che intendono sposarsi nel Signore nel 2021 e nel 2022. Le iscrizioni si ricevono in segreteria parrocchiale entro venerdì 2 ottobre 2020.

Utenze acqua potabile giugno/dicembre 2019: euro 402,74

Calendario liturgico parrocchiale dal 13 al 20 settembre 2020

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 13 al 20 settembre 2020

Download 14-20_settembre_2020.doc

ITINERARIO DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO CRISTIANO

PARROCCHIA SAN MAURIZIO
- VEDANO OLONA –

Lunedì 12 ottobre 2020 inizia l’itinerario in preparazione
al Matrimonio:
sono invitate a partecipare
le coppie di fidanzati
che intendono sposarsi nel Signore
nel 2021 e nel 2022.

Le iscrizioni si ricevono
in segreteria parrocchiale
da lunedì 7 settembre
ed entro venerdì 2 ottobre 2020.

TEL 0332.401938
E.MAIL vedanoolona@chiesadimilano.it
CELL 339.5071713

Calendario liturgico parrocchiale dal 6 al 13 settembre 2020

rovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 6 al 13 settembre 2020

Download 07-13_settembre_2020.doc

AVVISI DELLA SETTIMANA dal 06 al 13 settembre 2020

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 06 al 13 settembre 2020
DOMENICA 6 SETTEMBRE – II DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTA MESSA DI PRIMA COMUNIONE (secondo gruppo) (ingresso su invito e diretta streaming).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

LUNEDÌ 7 SETTEMBRE – In onore dello Spirito Santo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 8 SETTEMBRE – NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 09.30, in Duomo a Milano, Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo.
 Ore 15.00-17.00, in sala san Maurizio, Armadio della carità.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 9 SETTEMBRE – Per la pace.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE – Beato Giovanni Mazzucconi.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Oggi inizia la Quattro giorni per le Comunità Educanti.
 Ore 20.30/22.00, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.

VENERDÌ 11 SETTEMBRE – In onore della Santissima Eucarestia.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 16.00, in san Maurizio, Preparazione liturgica per i Cresimandi.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
SABATO 12 SETTEMBRE – Santissimo Nome della Beata Vergine Maria.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 15.30, nella palestra del Centro Sportivo Mario Porta, SANTA CRESIMA (ingresso su invito e diretta streaming).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

DOMENICA 13 SETTEMBRE – III DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30 e 16.30, in san Maurizio, BATTESIMI COMUNITARI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

PER LA PARTECIPAZIONE ALLE S. MESSE FESTIVE
(Sab. ore 18; Dom. ore 8.30-10.00-11.30-18.00)
È NECESSARIO PRENOTARSI,
telefonando ad uno di questi numeri negli orari stabiliti
dal lunedì al venerdì:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

IL CESTO DELLA CARITÀ
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà.
ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!

Il Centro di Ascolto Caritas sarà aperto sabato 19 settembre
dalle ore 9.30 alle ore 11.30.

FAR CELEBRARE UNA MESSA: la preghiera più bella.
Si tratta di un atto di fede nella forza dell’offerta di Cristo al Padre che si rinnova in ogni celebrazione dell’Eucarestia. In ogni Messa noi offriamo le nostre intenzioni di preghiera, le nostre richieste, i nostri ringraziamenti nella preghiera perfetta di Cristo per dire grazie, per un’intenzione particolare, per una vicinanza e per i nostri defunti.
L’offerta per la celebrazione della Messa è un contributo per le necessità della comunità.
Per informazioni rivolgersi in segreteria parrocchiale.

AVVISO

Parrocchia san Maurizio – Vedano Olona
AVVISO
Il pellegrinaggio alla Madonna di Montallegro
è sospeso.
Gli iscritti possono passare in segreteria
per il rimborso della quota.
Grazie!

AVVISI PARROCCHIALI - Settimana dal 30 agosto al 6 settembre 2020

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI dal 30/08 al 6/09/2020
DOMENICA 30 AGOSTO – I DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa e Battesimo (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

LUNEDÌ 31 AGOSTO – Ss. Felice e Abbondio.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MARTEDÌ 1 SETTEMBRE – Per un saggio uso dei beni della terra.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE – 64° ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA PARROCCHIALE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.
 Ore 15.00, in san Maurizio, Preparazione alla Prima Comunione (primo gruppo).
 Ore 18.00, in san Maurizio, SANTA MESSA SOLENNE.

GIOVEDÌ 3 SETTEMBRE – S. Gregorio Magno.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00, in san Maurizio, Preparazione alla Prima Comunione (secondo gruppo).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa per i defunti del mese di agosto.
 Ore 20.30/22.00, in san Maurizio, CONFESSIONI PER TUTTI.

VENERDÌ 4 SETTEMBRE – In onore del Sacro Cuore di Gesù.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, in san Maurizio, Incontro genitori e padrini dei battezzandi.

SABATO 5 SETTEMBRE – S. Teresa di Calcutta.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 09.00, in Duomo a Milano, Ordinazioni presbiterali.
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTA MESSA DI PRIMA COMUNIONE (primo gruppo) (ingresso su invito e diretta streaming).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

DOMENICA 6 SETTEMBRE – II DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.30, in san Maurizio, SANTA MESSA DI PRIMA COMUNIONE (secondo gruppo) (ingresso su invito e diretta streaming).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

IL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE DELLA SANTA MESSA FESTIVA È SOSPESO.
RIPRENDERÀ LUNEDÌ 31 AGOSTO.

LUNEDÌ 7 SETTEMBRE 2020: PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE AL SANTUARIO “MADONNA DI MONTALLEGRO” A RAPALLO
Partenza ore 6.30 dal piazzale del cimitero. A Rapallo, salita con la funivia, e in soli sette minuti, saremo al Santuario di Nostra Signora di Montallegro. Dopo la Santa Messa tempo libero e pranzo al ristorante “Il Pellegrino”. Il menù prevede un secondo di pesce, chi preferisce la carne, lo segnali al momento dell’iscrizione. Dopo pranzo ridiscesa in funivia e tempo a disposizione a Santa Margherita Ligure. Quindi rientro a Vedano Olona per le ore 20 circa.
Quota min. 40 partecipanti: € 60,00 viaggio, funivia e pranzo bevande incluse
€ 35,00 solo viaggio + funivia (pranzo al sacco)
LE ISCRIZIONI IN SEGRETERIA PARROCCHIALE ENTRO LUNEDÌ 31 AGOSTO
E FINO AD ESAURIMENTO POSTI
N.B. DURANTE IL VIAGGIO È OBBLIGATORIO TENERE MASCHERINA

UTENZE della PARROCCHIA (bollette emesse nel mese di agosto 2020)
Gas – metano euro 226 – Energia elettrica euro 592.

DA LUNEDÌ 31/08 PER LA PARTECIPAZIONE ALLE S. MESSE FESTIVE
(Sab. ore 18; Dom. ore 8.30-10.00-11.30-18.00)
È NECESSARIO PRENOTARSI,
telefonando ad uno di questi numeri negli orari stabiliti
dal lunedì al venerdì:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.

PELLEGRINAGGIO A LOURDES IN BUS
DA GIOVEDÌ 08 A DOMENICA 11 OTTOBRE 2020
INFORMAZIONI IN SEGRETERIA PARROCCHIALE ENTRO VENERDÌ 4 SETTEMBRE.

Calendario liturgico parrocchiale dal 30 agosto al 6 settembre 2020

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 30 agosto al 6 settembre 2020

Download 30_agosto-6_settembre_2020.doc

Calendario liturgico parrocchiale dal 23 al 30 agosto 2020

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 23 al 30 agosto 2020

Download 23-30_agosto_2020.doc

Calendario liturgico parrocchiale dal 16 al 23 agosto 2020

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 16 al 23 agosto 2020

Download 16-23_agosto_2020.doc

AVVISI PARROCCHIALI dal 16 al 30 agosto 2020

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI dal 16 al 30 agosto 2020
DOMENICA 16 AGOSTO – UNDICESIMA DOPO PENTECOSTE – FESTA DI SAN ROCCO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.00, in piazzetta della Pace, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni) e benedizione del pane che ciascuno porterà da casa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.30, in piazzetta della Pace, Santo Rosario e benedizione.

LUNEDÌ 17 AGOSTO – S. Massimiliano Maria Kolbe, sacerdote e martire.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 18 AGOSTO – In onore dello Spirito Santo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MERCOLEDÌ 19 AGOSTO – Per l’evangelizzazione dei popoli.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

GIOVEDÌ 20 AGOSTO – S. Bernardo, abate e dottore della Chiesa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

VENERDÌ 21 AGOSTO – S. Pio X, papa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni)

SABATO 22 AGOSTO – B. Vergine Maria Regina.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

DOMENICA 23 AGOSTO – CHE PRECEDE IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
NEL MESE DI AGOSTO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE SARÀ APERTA
SOLO IL LUNEDÌ DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 11.00.

LUNEDÌ 24 AGOSTO – S. Bartolomeo, apostolo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 25 AGOSTO – Per i cristiani perseguitati.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

MERCOLEDÌ 26 AGOSTO – S. ALESSANDRO, MARTIRE, COMPATRONO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa solenne (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa solenne.

GIOVEDÌ 27 AGOSTO – S. MONICA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

VENERDÌ 28 AGOSTO – S. AGOSTINO, vescovo e dottore della Chiesa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni)

SABATO 29 AGOSTO – MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

DOMENICA 30 AGOSTO – I DOPO IL MARTIRIO DI S. GIOVANNI IL PRECURSORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

IL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE DELLA SANTA MESSA FESTIVA È SOSPESO.
RIPRENDERÀ LUNEDÌ 31 AGOSTO.

LUNEDÌ 7 SETTEMBRE 2020: SANTUARIO MADONNA DI MONTALLEGRO A RAPALLO
Partenza ore 6.30 dal piazzale del cimitero. A Rapallo, salita con la funivia, e in soli sette minuti, saremo al Santuario di Nostra Signora di Montallegro, famoso per l'apparizione della Madonna avvenuta il 2 luglio del 1597, che si erge in una splendida posizione panoramica, proprio al centro del parco, proteso come un balcone sull'incanto del Golfo del Tigullio. È obbligatoria la salita in funivia, poiché il comune ha vietato la salita ai bus. Dopo la Santa Messa tempo libero e pranzo al ristorante “Il Pellegrino”. Il menù prevede un secondo di pesce, chi preferisce la carne, lo segnali al momento dell’iscrizione. Dopo pranzo ridiscesa in funivia e tempo a disposizione a Santa Margherita Ligure. Quindi rientro a Vedano Olona per le ore 20 circa.
Quota min. 40 partecipanti: € 60,00 viaggio, funivia e pranzo bevande incluse
€ 35,00 solo viaggio + funivia (pranzo al sacco)
Iscrizioni ad esaurimento posti in segreteria parrocchiale.
La segreteria nel mese di agosto è aperta il lunedì dalle ore 9 alle ore 11.00.
N.B. DURANTE IL VIAGGIO È OBBLIGATORIO TENERE MASCHERINA

AVVISI PARROCCHIALI - Settimana dal 9 al 16 agosto 2020

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 9 al 16 agosto 2020
DOMENICA 09 AGOSTO – DECIMA DOPO PENTECOSTE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

LUNEDÌ 10 AGOSTO – S. Lorenzo, diacono e martire.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MARTEDÌ 11 AGOSTO – S. Chiara, vergine.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MERCOLEDÌ 12 AGOSTO – In onore dello Spirito Santo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

GIOVEDÌ 13 AGOSTO – In onore dei santi Angeli.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

VENERDÌ 14 AGOSTO – S. Simpliciano, vescovo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00-17.30, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, in san Maurizio, Santo Rosario.

SABATO 15 AGOSTO – ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.
 Ore 20.30, sul sagrato della Chiesa del Lazzaretto, Santo Rosario.

DOMENICA 16 AGOSTO – UNDICESIMA DOPO PENTECOSTE – FESTA DI SAN ROCCO.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.00, in piazzetta della Pace, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni) e benedizione del pane che ciascuno porterà da casa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 20.30, in piazzetta della Pace, Santo Rosario e benedizione.

NEL MESE DI AGOSTO LA SEGRETERIA PARROCCHIALE SARÀ APERTA
SOLO IL LUNEDÌ DALLE ORE 09.00 ALLE ORE 11.00.

IL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE DELLA SANTA MESSA FESTIVA È SOSPESO.
RIPRENDERÀ A SETTEMBRE.

DOMENICA 16 AGOSTO È SOSPESA LA SANTA MESSA DELLE ORE 11.30.
LE SANTE MESSE IN SAN MAURIZIO SARANNO ALLE ORE 08.30-10.00 E 18.00.
ALLE ORE 11.00 SARÀ CELEBRATA UNA SANTA MESSA
IN PIAZZETTA DELLA PACE.

COME FAR CELEBRARE UNA MESSA: la preghiera più bella.
Si tratta di un atto di fede nella forza dell’offerta di Cristo al Padre che si rinnova in ogni celebrazione dell’Eucarestia. In ogni Messa noi offriamo le nostre intenzioni di preghiera, le nostre richieste, i nostri ringraziamenti nella preghiera perfetta di Cristo.
Perché?
- Per dire grazie: rendere grazie a Dio per un evento felice nella famiglia. Una grazia ottenuta. Un anniversario di nascita o di matrimonio…
- Per un’intenzione particolare: per la pace nel mondo. Per un amico in difficoltà. Per le vocazioni. Per la società…
- Per una vicinanza: chiedere l’aiuto a Dio di accompagnarci nei momenti importanti o difficili della vita.
- Per i nostri defunti: affidare i nostri cari defunti alla misericordia di Dio per l’intercessione della Chiesa,
L’offerta per la celebrazione della Messa è un contributo per le necessità della comunità.
Per informazioni rivolgersi in segreteria parrocchiale.

PREGHIERA A SAN ROCCO
San Rocco fa che ci sentiamo pellegrini su questa terra con il cuore rivolto verso il cielo. Dona pace e serenità alle nostre famiglie. Proteggi la nostra gioventù e infondi in essa amore alle virtù. Agli ammalati porta conforto e guarigione. Aiutaci ad usare della salute per il bene dei fratelli bisognosi. Intercedi per l'unità della Chiesa e la pace nel mondo. Ottienici per la carità praticata qui in terra di godere con Te la gloria immortale. Amen.

Emergenza Libano: esplosione a Beirut


Una scena apocalittica. Non ci sono altre parole che possano descrivere l'orribile esplosione che il 4 agosto 2020 ha squarciato il Libano. La massiccia esplosione nel porto di Beirut è stata collegata all’innesco di circa 2.700 tonnellate di nitrato di ammonio confiscato che hanno causato la morte di oltre 100 persone e il ferimento di oltre 4.000 persone. La ricerca è ancora attiva per il ritrovamento di altri sopravvissuti e vittime.

L'esplosione ha fatto crollare balconi, ha frantumato finestre e ha divelto i mattoni dagli edifici. Secondo gli esperti il tragico evento è paragonabile a un terremoto di magnitudo 4,5. Il boato è stato avvertito anche a 150 miglia di distanza nella vicina isola di Cipro.

Ospedali e medici stavano già segnalando la carenza di forniture mediche vitali come anestetici, farmaci e punti di sutura molto prima dell'esplosione. Erano già in grande difficoltà per riuscire a pagare il personale sanitario e stavano lavorando per far arrivare dall’estero nuove attrezzature.
Molti ospedali respingevano casi non critici per risparmiare risorse.
In seguito all'esplosione, almeno 4 ospedali sono stati colpiti, compreso l'ospedale St George, uno dei più grandi della città. È stato così gravemente danneggiato che ha dovuto chiudere e spostare i pazienti in altri ospedali. Scene caotiche e molti feriti sono stati allontanati e trasferiti negli ospedali fuori Beirut. Anche il personale medico è stato ferito, almeno 4 infermieri sono morti e cinque medici sono stati feriti. L’esplosione li ha colti mentre stavano curando i pazienti sui marciapiedi delle strade.

Insicurezza nazionale
Il Libano che ha subito un forte aumento dell'inflazione dei prezzi dei prodotti alimentari sta registrando enormi problemi alimentari. La disponibilità di cibo nel Paese è ad alto rischio soprattutto dopo che l'esplosione ha danneggiato due depositi di grano che erano fondamentali per garantire le forniture.
Questa esplosione avrà effetti a lungo termine sulla precaria sicurezza alimentare del Libano. Inoltre il grano immagazzinato nei depositi intorno al porto potrebbe essere contaminato e quindi inutilizzabile.

In risposta all’emergenza Caritas Libano ha già schierato più di 200 persone (volontari e operatori sanitari) operativi sul campo a Beirut e nei suoi sobborghi. Sono state allestite tre tende di emergenza per ricevere persone e richieste.

Come prima risposta, già il giorno dell’esplosione, i volontari della Caritas sono stati inviati negli ospedali di Beirut per aiutare a triage i feriti. Hanno anche assistito il personale medico con i primi soccorsi di base.

Dal giorno dopo la Caritas Libano ha iniziato degli interventi di emergenza:
- distribuzione di 2.300 pasti caldi alle famiglie vulnerabili.
- sono state allestite tende a Beirut per fornire molti tipi di assistenza: pasti caldi e acqua, pronto soccorso psicologico, pronto soccorso medico e distribuzione di medicinali.

- accanto alle tende saranno allestite cliniche mobili per l'assistenza medica.
- sono state attivati numeri verdi per facilitare richieste di assistenza e richieste di volontariato.
- a tutto il personale della Caritas e ai giovani volontari sono stati forniti i DPI necessari come metodo preventivo per proteggersi dal COVID-19 e per la tossicità dell'atmosfera.

Come piano a lungo termine, Caritas Libano continuerà a fornire questi servizi e parallelamente, la Caritas distribuirà kit alimentari e igienici a sostegno delle famiglie più vulnerabili.

Esprimiamo profondo cordoglio e solidarietà per la popolazione colpita e lanciamo una raccolta fondi per sostenere la popolazione del Libano sconvolta da un evento così tragico e devastante.
Caritas Ambrosiana è impegnata da diversi anni in programmi di aiuto grazie alla collaborazione con la Caritas Libano attraverso la presenza di operatori e volontari in servizio civile all’estero. Fortunatamente le nostre cooperanti, pur avendo subito gravi danni alla loro abitazione, sono incolumi e stanno bene.

Caritas Ambrosiana ha deciso di inviare subito un primo aiuto di emergenza di 20.000 euro.

I fondi raccolti serviranno a sostenere gli interventi di emergenza della Caritas Libano a favore della popolazione.

COME SOSTENERE GLI INTERVENTI DI EMERGENZA
IN POSTA
C.C.P. n. 000013576228 intestato Caritas Ambrosiana Onlus - Via S. Bernardino 4 - 20122 Milano.
CON BONIFICO
C/C presso la Banca Popolare di Milano, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN:IT82Q0503401647000000064700
C/C presso il Credito Valtellinese, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus IBAN: IT17Y0521601631000000000578 - BIC BPCVIT2S
Per motivi di privacy le banche non ci inviano i dati di chi fa un bonifico
per sostenere i nostri progetti.
Se vuoi ricevere la ricevuta fiscale o il ringraziamento per la tua donazione contatta l’Ufficio Raccolta Fondi comunicando il tuo nome, cognome, indirizzo e codice fiscale: offerte@caritasambrosiana.it tel. 02 76037.324

CAUSALE OFFERTA: Emergenza Libano Agosto 2020

Calendario liturgico parrocchiale dal 9 al 16 agosto 2020

rovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 9 al 16 agosto 2020

Download 10-16_agosto_ambro.doc

LOURDES in BUS 08 / 11 OTTOBRE 2020

Parrocchia san Maurizio
Vedano Olona

LOURDES in BUS
08 / 11 OTTOBRE 2020
(giovedì/domenica)
“Io sono l’Immacolata Concezione”

08 OTTOBRE – MILANO/LOURDES
Ore 06.00 ritrovo dei Signori partecipanti nelle parrocchie luoghi a Milano P.le Cadorna, Via Paleocapa, angolo via Jacini. Sistemazione in pullman e percorrendo l’autostrada dei Fiori arrivo al confine francese. Soste durante il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Lourdes, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Primo saluto alla Grotta di Massabielle.

09 OTTOBRE - LOURDES
Pensione completa. Intera giornata di visita ai Santuari. Celebrazione Eucaristica alla Grotta in lingua italiana. Cammino di Santa Bernadette. Recita del Santo Rosario – ore 18.00 in lingua italiana. Ore 21.00, tradizionale fiaccolata alla Grotta.

10 OTTOBRE - LOURDES
Trattamento di pensione completa. Proseguimento delle visite ai Santuari. Nel pomeriggio, visita alla Cité St Pierre. Tempo libero per la preghiera. Ore 18.00, santo Rosario alla Grotta in lingua italiana. Celebrazione Eucaristica vepertina.

11 OTTOBRE – LOURDES/MILANO
Prima colazione. Sistemazione in pullman e inizio del viaggio di rientro in italia. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Milano in tarda serata.


QUOTA INDIVIDUALE DIPARTECIPAZIONE minimo 35 paganti Euro 380,00
Supplemento camera singola € 90,00

COMPRENDENTE: viaggio in pullman G.T. – pedaggi autostradali, pparcheggi, (2 autisti) - vitto (bevande escluse) dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno - sistemazione in hotels 4 stelle (Hotel Paradis or similare) in camere doppie con servizi - tassa di soggiorno - accompagnatore Duomo Viaggi - abbonamento sanitario/bagaglio e contro le penali di annullamento viaggio AXA – sussidio religioso.

LA QUOTA NON COMPRENDE: bevande, eventuali mance, pranzi dell’8 e dell’11 ottobre, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce comprendente

Per partecipare al viaggio è indispensabile un documento di Identità valido per l’espatrio. Non sono valide le Carte di Identità con il timbro di rinnovo manuale. Tutte le notizie riguardanti il viaggio saranno comunicate prima della partenza con il Foglio Informativo.

Iscrizioni sino esaurimento posti con acconto di euro 180,00, fotocopia carta identità, compilazione scheda iscrizione/viaggio. Valgono le norme e condizioni di Duomo Viaggi.
www.duomoviaggi.it

APERTURA SEGRETERIA PARROCCHIALE NEL MESE DI AGOSTO

PARROCCHIA SAN MAURIZIO
PIAZZA SAN MAURIZIO 12
21040 VEDANO OLONA – VA

NEL MESE DI AGOSTO
LA SEGRETERIA PARROCCHIALE
È APERTA IL LUNEDÌ
DALLE ORE 09.00 ALLE 11.00

CONTATTI:
0332.401938
vedanoolona@chiesadimilano.it


Emergenze:
don Daniele 339.5071713

Per Oratorio don Bosco:
Suor Nisha: 334.2911498

Calendario liturgico parrocchiale dal 2 al 9 agosto 2020

Trovi qui tutte le celebrazioni della comunità dal 2 al 9 agosto 2020

Download 02-09_agosto_2020.doc

AVVISI PARROCCHIALI - Settimana dal 2 al 9 agosto 2020

PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA
dal 2 al 9 agosto 2020
DOMENICA 02 AGOSTO – NONA DOPO PENTECOSTE – PERDONO D’ASSISI.
 Oggi i fedeli possono ottenere l’indulgenza della Porziuncola una volta sola, visitando la chiesa parrocchiale o una chiesa francescana e recitando il Padre nostro e il Credo. É richiesta la Confessione, la Comunione e la preghiera secondo l’intenzione del Papa.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 16.00-18.00, in san Maurizio, ADORAZIONE EUCARISTICA E CONFESSIONI.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

LUNEDÌ 03 AGOSTO – In onore dello Spirito Santo.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.45, in chiesa, Incontro Gruppo Catechiste, Catechisti ed aiuto-catechisti.

MARTEDÌ 04 AGOSTO – S. Giovanni Maria Vianney, sacerdote.
 Ore 07.30, dal piazzale del cimitero, Partenza del Pellegrinaggio parrocchiale ai Santuari Mariani di Oropa e Graglia.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 20.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

MERCOLEDÌ 05 AGOSTO – Dedicazione della Basilica romana di S. Maria Maggiore.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 08.30, da piazza san Maurizio, Partenza dei partecipanti alla Mezza Giornata di Spiritualità per gli adulti. L’appuntamenti si svolgerà presso l’Oratorio Immacolata di Venegono Inferiore con questo programma: ore 09.00 accoglienza; ore 09.15 Lodi del mattino; ore 09.30 Meditazione di don romano Martinelli; ore 10.00 tempo di silenzio per preghiera, riflessione e Confessione; ore 11.15 Santa Messa; ore 12.00 Saluti e conclusione.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.

GIOVEDÌ 06 AGOSTO – TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
VENERDÌ 07 AGOSTO – In onore del Sacro Cuore di Gesù.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa per i defunti del mese di luglio.

SABATO 08 AGOSTO – S. Domenico, sacerdote.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 15.00-17.30, in san Maurizio, Confessioni.
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa Vigiliare.

DOMENICA 09 AGOSTO – DECIMA DOPO PENTECOSTE.
 Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
 Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb).
 Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
 Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).

UTENZE della PARROCCHIA (bollette emesse nel mese di luglio 2020)
Gas – metano euro 196 – Energia elettrica euro 487.

LOURDES in BUS – da giovedì 08 a domenica 11 OTTOBRE 2020
Informazioni in segreteria parrocchiale.

Da lunedì 3 agosto e per tutto il mese di agosto la segreteria parrocchiale sarà aperta solo il lunedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00.

NEL MESE DI AGOSTO È SOSPESO IL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE DELLA SANTA MESSA FESTIVA. RIPRENDERÀ A SETTEMBRE.

IL PERDONO D’ASSISI
La maestosa Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola racchiude tra le sue mura l’antica cappella della Porziuncola. Proprio alla Porziuncola il Santo d’Assisi ebbe la divina ispirazione di chiedere al papa l’indulgenza che fu poi detta, appunto, “della Porziuncola o Grande Perdono”, la cui festa si celebra il 2 agosto. S. Francesco, in una imprecisata notte del luglio 1216, mentre se ne stava in ginocchio innanzi al piccolo altare della Porziuncola, immerso in preghiera, vide all’improvviso uno sfolgorante chiarore rischiarare le pareti dell’umile chiesa. Seduti in trono, circondati da uno stuolo di angeli, apparvero, in una luce sfavillante, Gesù e Maria. Il Redentore chiese al suo Servo quale grazia desiderasse per il bene degli uomini. S. Francesco umilmente rispose: “Poiché è un misero peccatore che Ti parla, o Dio misericordioso, egli Ti domanda pietà per i suoi fratelli peccatori; e tutti coloro i quali, pentiti, varcheranno le soglie di questo luogo, abbiano da te o Signore, che vedi i loro tormenti, il perdono delle colpe commesse”. “Quello che tu chiedi, o frate Francesco, è grande - gli disse il Signore -, ma di maggiori cose sei degno e di maggiori ne avrai. Accolgo quindi la tua preghiera, ma a patto che tu domandi al mio vicario in terra, da parte mia, questa indulgenza”.