AVVISI DELLA SETTIMANA dal 25 ottobre al 2 novembre 2020
PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
Tel 0332.401938 - e.mail vedanoolona@chiesadimilano.it
sito internet www.parrocchiavedano.it
Facebook Oratorio san Giovanni Bosco – Vedano Olona
AVVISI DELLA SETTIMANA dal 25/10 al 02/11 2020
DOMENICA 25 OTTOBRE – PRIMA DOPO LA DEDICAZIONE DEL DUOMO - GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 16.00-17.00, in san Maurizio, Ora di preghiera mariana (a cura dell’AC).
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 18.00-19.00, in oratorio, Gruppo Preadolescenti (I-II-III media).
Ore 21.00-22.00, in oratorio, Gruppo Adolescenti e 18/19enni.
LUNEDÌ 26 OTTOBRE – Per il Papa.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
Ore 21.00, in casa parrocchiale, Itinerario in preparazione al Matrimonio cristiano.
MARTEDÌ 27 OTTOBRE – Per l’evangelizzazione dei popoli.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 15.00-17.00, in sala san Maurizio, Armadio della carità.
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE – SS. SIMONE E GIUDA, APOSTOLI.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 20.45, in san Maurizio, “Annunciando il Vangelo del Regno: guarigione e sequela nel Vangelo di Matteo” - Lectio Divina per tutti! (diretta Fb)
GIOVEDÌ 29 OTTOBRE – Per l’impegno dei cristiani nel mondo.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa (per i defunti con più intenzioni).
VENERDÌ 30 OTTOBRE – IN ONORE DELLA SANTISSIMA EUCARESTIA.
SANTE QUARANTORE – GIORNATE EUCARISTICHE: “Custodi di una Memoria che si fa presenza vivente grazie allo Spirito del Risorto”
Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa. Al termine, esposizione del SS. Sacramento e adorazione personale.
Ore 08.30-11.00, in san Maurizio (sacristia), Confessioni.
Ore 10.00, in san Maurizio, Recita della Coroncina della Divina Misericordia.
Ore 11.30, in san Maurizio, Angelus e riposizione del SS. Sacramento.
Ore 15.00-16.00, in san Maurizio, Esposizione del SS. Sacramento, recita della Coroncina della Divina Misericordia e Adorazione personale.
Ore 15.00-17.45, in san Maurizio (sacrestia), Confessioni.
Ore 16.00-17.00, in san Maurizio, Adorazione comunitaria.
Ore 17.00-17.45, in san Maurizio, Rosario Eucaristico.
Ore 17.45, in san Maurizio, Riposizione del SS. Sacramento.
Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa (per i defunti con più intenzioni).
SABATO 31 OTTOBRE – IN ONORE DELLA SANTISSIMA EUCARESTIA.
SANTE QUARANTORE – GIORNATE EUCARISTICHE: “Custodi di una Memoria che si fa presenza vivente grazie allo Spirito del Risorto”
Ore 08.30, in san Maurizio, S. Messa. Al termine, esposizione del SS. Sacramento e adorazione personale.
Ore 08.30-11.00, in san Maurizio (sacrestia), Confessioni.
Ore 10.00, in san Maurizio, Recita della Coroncina della Divina Misericordia.
Ore 11.30, in san Maurizio, Angelus e riposizione del SS. Sacramento.
Ore 15.00-16.00, in san Maurizio, Esposizione del SS. Sacramento, recita della Coroncina della Divina Misericordia e Adorazione personale.
Ore 15.00-17.45, in san Maurizio (sacrestia), Confessioni.
Ore 16.00-17.00, in san Maurizio, Adorazione comunitaria.
Ore 17.00-17.45, in san Maurizio, Rosario Eucaristico.
Ore 17.45, in san Maurizio, Riposizione del SS. Sacramento.
Ore 18.00, in san Maurizio, S. Messa Vigiliare e solenne Benedizione Eucaristica.
DOMENICA 01 NOVEMBRE – TUTTI I SANTI.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa (diretta Fb) (per i defunti con più intenzioni).
Ore 11.30, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 15.00, in cimitero, PREGHIERA PER TUTTI I FEDELI DEFUNTI.
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
LUNEDÌ 02 NOVEMBRE – COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI.
Ore 08.30, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 10.00, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 15.00, in cimitero (all’aperto), Santa Messa.
Ore 18.00, in san Maurizio, Santa Messa.
Ore 20.30, in san Maurizio, Santa Messa, ricordando le sorelle ed i fratelli defunti dal 2/11/2019 al 2/11/2020.
In segreteria parrocchiale è possibile prenotare le Sante Messe per i defunti o per intenzioni particolari per l’anno 2021.
PER LA PARTECIPAZIONE ALLE S. MESSE FESTIVE È NECESSARIO PRENOTARSI,
telefonando ad uno di questi numeri negli orari stabiliti
dal lunedì al venerdì:
dalle 09.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 al 347.3081267,
dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 20.00 al 335.6384227,
dalle 20.00 alle 22.00 al 339.2254550.
IL CESTO DELLA CARITÀ
Presso l’altare di sant’Antonio di Padova è collocato un cesto per la raccolta di generi alimentari che i volontari Caritas consegneranno alle famiglie in difficoltà. ABBIAMO BISOGNO in modo particolare di: PASTA, RISO, LEGUMI, OLIO, CARNE IN SCATOLA, LATTE, SALE, ZUCCHERO E FARINA. Grazie!!!
FAR CELEBRARE UNA MESSA: la preghiera più bella.
Si tratta di un atto di fede nella forza dell’offerta di Cristo al Padre che si rinnova in ogni celebrazione dell’Eucarestia. In ogni Messa noi offriamo le nostre intenzioni di preghiera, le nostre richieste, i nostri ringraziamenti nella preghiera perfetta di Cristo per dire grazie, per un’intenzione particolare, per una vicinanza e per i nostri defunti. L’offerta per la celebrazione della Messa è un contributo per le necessità della comunità. Per informazioni rivolgersi in segreteria parrocchiale.
OTTOBRE MISSIONARIO – TESSITORI DI FRATERNITÀ
25 OTTOBRE – IV DOMENICA: FRATERNI
Intessuti dell’amore di Dio, inviati ad essere tessitori di fraternità
VISITA AGLI AMMALATI
Le persone anziane od ammalate che desiderano la visita del sacerdote
e del ministro straordinario della Comunione
sono invitate a telefonare in segreteria parrocchiale.
Puoi contribuire ai progetti della Comunità Parrocchiale
inviando la tua offerta mediante bonifico bancario:
- IT27T0306909606100000003454 (presso Intesa Sanpaolo);
- IT74X0311150620000000001282 (presso Ubi Banca).
Vi ringraziamo per la vostra attenzione!!!
LA TENDA è il Messalino a fascicoli mensili in rito ambrosiano.
È lo strumento utile per la partecipazione attiva alla Santa Messa quotidiana.
Per l’abbonamento rivolgiti in sacrestia. Grazie!
VENERDÌ 30 E SABATO 31 OTTOBRE 2020
SANTE QUARANTORE – GIORNATE EUCARISTICHE
“Custodi di una Memoria che si fa presenza vivente grazie allo Spirito del Risorto”
RACCOLTA ALIMENTARE CARITAS
È proprio il caso di dire che CARITAS AIUTA ma c'è anche chi AIUTA CARITAS.
Grazie! Il nostro grazie però non basta di fronte a quanto offerto: più di una tonnellata di alimenti raccolti con più di 130 donazioni. Sono numeri che presentano una comunità sensibile, attenta al bisogno del prossimo, ed è questo il valore aggiunto.
Grazie, grazie per aver creduto in questa iniziativa.
DAL MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO
PER LA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2020
«Eccomi, manda me» (Is 6,8)
La missione è risposta, libera e consapevole, alla chiamata di Dio. Ma questa chiamata possiamo percepirla solo quando viviamo un rapporto personale di amore con Gesù vivo nella sua Chiesa. Chiediamoci: siamo pronti ad accogliere la presenza dello Spirito Santo nella nostra vita, ad ascoltare la chiamata alla missione, sia nella via del matrimonio, sia in quella della verginità consacrata o del sacerdozio ordinato, e comunque nella vita ordinaria di tutti i giorni? Siamo disposti ad essere inviati ovunque per testimoniare la nostra fede in Dio Padre misericordioso, per proclamare il Vangelo della salvezza di Gesù Cristo, per condividere la vita divina dello Spirito Santo edificando la Chiesa? Come Maria, la madre di Gesù, siamo pronti ad essere senza riserve al servizio della volontà di Dio (cfr Lc 1,38)? Questa disponibilità interiore è molto importante per poter rispondere a Dio: “Eccomi, Signore, manda me” (cfr Is 6,8). E questo non in astratto, ma nell’oggi della Chiesa e della storia. Capire che cosa Dio ci stia dicendo in questi tempi di pandemia diventa una sfida anche per la missione della Chiesa. La malattia, la sofferenza, la paura, l’isolamento ci interpellano. La povertà di chi muore solo, di chi è abbandonato a sé stesso, di chi perde il lavoro e il salario, di chi non ha casa e cibo ci interroga. Obbligati alla distanza fisica e a rimanere a casa, siamo invitati a riscoprire che abbiamo bisogno delle relazioni sociali, e anche della relazione comunitaria con Dio. Lungi dall’aumentare la diffidenza e l’indifferenza, questa condizione dovrebbe renderci più attenti al nostro modo di relazionarci con gli altri. E la preghiera, in cui Dio tocca e muove il nostro cuore, ci apre ai bisogni di amore, di dignità e di libertà dei nostri fratelli, come pure alla cura per tutto il creato. L’impossibilità di riunirci come Chiesa per celebrare l’Eucaristia ci ha fatto condividere la condizione di tante comunità cristiane che non possono celebrare la Messa ogni domenica. In questo contesto, la domanda che Dio pone: «Chi manderò?», ci viene nuovamente rivolta e attende da noi una risposta generosa e convinta: «Eccomi, manda me!» (Is 6,8). Dio continua a cercare chi inviare al mondo e alle genti per testimoniare il suo amore, la sua salvezza dal peccato e dalla morte, la sua liberazione dal male.
Per sostenere l’attività dei missionari è possibile far celebrare
le sante Messe con le proprie intenzioni.
Sabato 24 e domenica 25 ottobre in sacrestia si ritireranno le intenzioni e le offerte.
Vi ringraziamo!!!