Treviso (TV)
115 Voci
0422 400326
Parrocchia SAN MICHELE ARCANGELO IN SANT...

Visita Pastorale

Inizia la Visita Pastorale del nostro Vescovo Gianfranco Agostino alle parrocchie di Canizzano, Sant'Angelo e Santa Maria, San Zeno e San Lazzaro.
Il primo appuntamento è domani, mercoledì alle 20.30 presso la Chiesa di San Zeno con la celebrazione di apertura.
Giovedì alle 20.30 il Vescovo celebrerà la Messa nella nostra parrocchia.
Sabato presso i locali della Pro Loco a Sant'Angelo ci sarà l'assemblea.
La visita continuerà poi a San Zeno mercoledì 16 dicembre con la Messa alle 20.30. Invitati sono anche i giovani di tutte e quattro le parrocchie.
Domenica 20 dicembre alle 9.30 il Vescovo celebrerà la Messa a Canizzano assieme anche a tutti gli operatori della pastorale famigliare delle quattro parrocchie.
Sempre domenica 20 dicembre alle 11.30 il Vescovo presiederà la Messa a San Lazzaro incontrando anche gli operatori della carità

Camminare insieme di domenica 6 dicembre 2015

Ecco il Camminare insieme di questa seconda domenica di Avvento.
Domenica 6 dicembre alla Messa delle 11.00 Asia e Nicolò riceveranno il Battesimo.

Download CamminareInsieme.pdf

In attesa della festa del 17 dicembre

I nostri gessetti sono quasi pronti e... Profumati.....

Tempo di festa

Il salone della scuola si veste di attesa grazie al prezioso aiuto dei genitori

Camminare insieme domenica 29 dicembre 2015

Ecco il Camminare Insieme di questa prima domenica d'Avvento
buon nuovo anno liturgico

Download CamminareInsieme.pdf

Non c'è giustizia senza vita

Il prossimo 30 Novembre, in occasione della XIV Giornata mondiale di "Città per la Vita - Città contro la pena di Morte" a cui partecipa la città di Treviso, in collaborazione con l'Assessorato alle Partecipazioni, sarà presente come testimone d'eccezione SueZann Bosler una donna che è riuscita a perdonare l'assassino del padre ucciso in maniera efferata davanti a suoi occhi e a lottare per salvarlo dalla condanna a morte sulla sedia elettrica. Dopo oltre 10 anni di lotta SueZann è riuscita nel suo intento.

Vi invitiamo Lunedì 30 Novembre alle 20.30 a Palazzo dei Trecento ad ascoltare insieme questa storia incredibile di perdono in questo tempo del Giubileo della Misericordia ormai alle porte.

Saluti,
Comunità di Sant'Egidio

Download Non_c__giustizia_denza_vita.pdf

Camminare insieme domenica 22 novembre 2015

Ecco il Camminare insieme di questa domenica, festa di Cristo Re dell'Universo.
Celebriamo la Giornata per il Seminario
I ragazzi di terza media faranno il rito di ammissione alla Cresima

Download CamminareInsieme.pdf

diritti dei bambini

la cosa strana di noi adulti è che scriviamo i diritti dei bambini e poi non ci impegniamo a rispettarli come ad esempio capita circa il diritto all'istruzione. In Italia per godere di questo diritto circa un milione di persone devono pagarselo.
Rete Veneta che ha ripreso la nostra festa mi ha chiesto come la penso
http://www.reteveneta.it/videotube_tg.aspx?edizione=treviso

Un albero di diritti. Grazie a tutti voi che lo avete costruito con noi

Se con me tu impari, resta......

I direttori della Vita del Popolo (Treviso) e dell'Azione (Vittorio Veneto) scrivono sulle paritarie

pubblico volentieri le parole chiare (con l'altrettanto invito di passare ai fatti) dei direttori dei nostri settimanali diocesani sulle scuole paritarie.
Nella prossima legge di stabilità è stato approvato un emendamento che ripristina 25 milioni di euro tagliati dal 2008 ad oggi, ma a fare da conto canto c'è la Regione che annuncia il taglio del 60% dei contributi. Vien da chiedersi "In cifre cosa sarà questo taglio? Quanti soldi perderanno le nostre scuole?" TUTTI!. Sì, perché nel 2015 nel bilancio non ci sono soldi per le paritarie né per competenza, né per cassa, per cui il taglio del 60% di niente resta niente.
Eppure un comunicato stampa della Regione dello scorso 7 agosto recitava: "Nessun ritardo ... la Giunta ha provveduto, .. ha dato il via ai mandati ..."
Le bugie, si sa, hanno le gambe corte!

Download Direttori_settinanali_diocesani.docx

20 novembre 2015: Un invito per tutti

Carissimi Genitori e Parrocchiani,

anche quest'anno la FISM (Federazione Italiana Scuole Materne di Treviso) ci propone di ricordare la "Giornata internazionale dei diritti dei bambini" che ricorre venerdì 20 novembre 2015.

A questo proposito, la Scuola dell’Infanzia Provera ha pensato di aderire alla proposta con la seguente iniziativa: venerdì 20 novembre dalle ore 13 alle 13.40, con i bambini medi e grandi della Scuola materna ci troveremo, assieme a chiunque di Voi voglia partecipare, nel campetto dell’Oratorio di S. Maria del Sile (dietro la scuola Provera), per costruire un albero gigante con l'aiuto dei genitori e degli adulti presenti.

Costruiremo un albero con il materiale che sarà predisposto dalle Insegnanti della Scuola materna, sul modello di albero che i bambini hanno già costruito più volte in sezione (modello di Munari).

I bambini medi e grandi su quest’albero poseranno le loro foglie con un messaggio contenente i diritti dei bambini.

Al termine della costruzione canteremo insieme la canzone del "seminatore" e..... salutandoci.... i genitori porteranno con sè le foglie che raccoglieranno, i bambini e le insegnanti porteranno a scuola i pezzi dell'albero, per poi poterlo ricostruire in momenti diversi.

La nostra ipotesi è quella di iniziare con questa iniziativa un percorso per “prenderci cura” della nostra Scuola.

Quello che infonde coraggio e sogni è la speranza di poterli realizzare !

Vi aspettiamo numerosi.

La Scuola Provera

17.11.2015


P.S.: Al rientro dei bambini alla materna, ci saluteremo presso il bar del Circolo Noi.

Vivere di misericordia

condivido con voi anche questo articolo di Avvenire di oggi sul tema del perdono, par aiutarci a vivere in modo sempre più consapevole la grazia di questo anno santo che tra poco si aprirà.

Download Avvenire_17_nov_2015_perdono.pdf

ammissione al catecumenato di Asia e Nicolò

ecco un altro momento: l'iscrizione del nome

ammissione al catecumenato di Asia e Nicolò

oggi abbiamo fatto festa in parrocchia perché Asia e Nicolò hanno chiesto di diventare cristiani e domenica 6 dicembre riceveranno il Battesimo

Notizie CALDOMORBIDE dalla Scuola Provera

In questa settimana la FAVOLA DEI CALDOMORBIDI ha permesso ai bambini di scoprire il significato degli oggetti caldomorbidi che hanno il potere di diminuire la forza dei gesti e delle parole freddoruvide.
Un caldomorbido regala gioia a chi lo riceve e riempie il cuore di chi lo dona.

E se anche noi adulti imparassimo a costruirci dei CALDOMORBIDI da regalare a chi ci ha fatto soffrire invece di rivolgergli sempre parole FREDDORUVIDE forse che il mondo ne risentirebbe o non si troverebbe invece più felice?
Proviamoci imparando dai bambini.

Se vuoi essere più aggiornato sull'attività della nostra scuola Provera iscriviti sulla Iclesia "scuola dell'infanzia Provera"

Camminare insieme di Domenica 15 novembre 2015

Ecco il Camminare insieme di questa domenica XXXIII del tempo ordinario

Download CamminareInsieme.pdf

La Bellezza della famiglia

una proposta del Centro famiglia per conoscere e accogliere il sinodo sulla famiglia
domenica 29 novembre: auditorium Pio X dalle 15.00 alle 17.30

a chi fa bene il perdono?

Condivido con voi un articolo di Avvenire di oggi: è un'intervista al cappellano del carcere minorile di Milano.
Con l'augurio che nell'anno santo della Misericordia che tra poco inizierà impariamo a dare e ricevere il perdono

Download Avvenire_13_nov_2015_perdono.pdf

Dalla Parabola del Seminatore alla nostra preghiera

Insieme al Seminatore abbiamo trovato immagini e parole per pregare insieme a scuola e a casa.

Camminare Insieme del 1 Novembre 2015

Ecco il camminare insieme della Festa di Tutti i Santi

Domani, 1 novembre, la preghiera sarà in cimitero a Canizzano alle 14.30

Download CamminareInsieme.pdf

GRAZIE PRO LOCO SANT'ANGELO

Un grazie sincero alla Pro Loco di sant'Angelo che quest'anno ha voluto dedicare la serata di beneficenza alla nostra scuola dell'infanzia "Provera".
I soldi donati serviranno a sostenere il costo della retta di quelle famiglie impossibilitate a pagarla.

Download pro_loco.pdf

preghiera per la pace

La Comunità di Sant’Egidio invita a pregare per
la pace ricordando tutti i paesi del mondo che
soffrono il dramma della guerra.
Domenica 1° Novembre ore 18
Chiesa di San Martino Urbano
(Corso del Popolo, Treviso)

Download Preghiera_Pace_TV_1-11-2015.pdf

a proposito di famiglia

Segnalo il convegno pubblico promosso dal Centro della Famiglia e da Famiglie 2000 dal titolo "La famiglia costruttrice di fiducia sociale".
il convegno si terrà domani 31 ottobre presso l'auditorium Santa Croce nel quartiere latino secondo locandina

Come nutrire il seme

Il nostro seme si nutre di cose buone e cresce.
Dalla Parabola del Seminatore all'azione educativa attraverso la metafora e il rinforzo dei successi di gruppo e personali.

a proposito di confessione

Ho letto questa mattina un bell'articolo su Avvenire titolato "La paura di guardarsi dentro" e lo metto a disposizione perché possa aiutare chi sta facendo fatica a perdonare e a perdonarsi, riconoscendo come afferma l'intervistato che "il perdono guarisce, il rancore distrugge le vita emozionale e crea il deserto".
Buona lettura.
Quando ho scelto di aprire questo spazio ho pensato che il "sagrato" potesse diventare davvero un luogo dove interagire tar noi sui temi lanciati da qualcuno, e allora ... sarebbe bello che anche su questo tema ci si confrontasse.
buona giornata don carlo

Download Avvenire_29_ott_2015.pdf