Treviso (TV)
115 Voci
0422 400326
Parrocchia SAN MICHELE ARCANGELO IN SANT...

MIgranti problema e risorsa

ecco un dibattito che potrebbe aiutare a capire un po' il tema della migrazione cercando di togliere i paraocchi
Sala S. Pio X martedì 27 ottobre ore 20.45

camminare insieme di domenica 25 ottobre 2015

Ecco il camminare insieme della XXX domenica del tempo ordinario

Download CamminareInsieme.pdf

corso vicariale per catechisti

Allego il dépliant del corso vicariale per catechisti che anche quest'anno sarà proposto presso l'oratorio di Santa Maria del Rovere a partire da martedì 27 ottobre.

primo incontro: Interviene don Marco Di Benedetto sul tema: il dinamismo e la vitalità del catecumenato antico

Download Depliant_Corso_vicariale_2015.pdf

Camminare insieme di domenica 18 ottobre 2015

Ecco il Camminare Insieme di questa domenica XXIX del tempo ordinario.

Download CamminareInsieme.pdf

notte senza domora 17 ottobre 2015

ricevo da Fabio e trasmetto il suo invito

Buona Giornata a tutti,
sabato 17 ci sarà la Notte dei Senza Dimora. Ricordiamo che, verso le ore 19.30 circa, ci sarà un "Buffet condiviso" in Piazza dei Signori.
Ossia tutti portano qualcosa da mangiare e si offrirà agli altri volontari e a chi, della Piazza, vorrà accostarsi. Per questo invitiamo tutti coloro che parteciperanno alla sera e intendono portare qualcosa (bevande comprese) di mettersi in contato con Paola e Viviana dell'Associazione "Una mano per un sorriso" che coordineranno il momento culinario (unamanoperunsorriso@libero.it).
Grazie a tutti e arrivederci a Sabato col Sacco a Pelo sotto braccio! :)

Fabio

Download foto_notte.pdf

Camminare insieme di domenica 11 ottobre 2015

Ecco il camminare insieme di questa settimana XXVIII del tempo ordinario.

vi invito ad aprire il sagrato per leggere e vedere le novità che riguardano la nostra scuola dell'infanzia

Lunedì 12 ottobre presso l'ex Marconi riapre il dormitorio notturno per i senza fissa dimora

Download CamminareInsieme.pdf

Camminare insieme di domenica 4 ottobre 2015

Ecco il Camminare insieme di questa settimana XXVII del tempo ordinario

invito tutti a unirsi alla preghiera che stasera ci sarà in San Pietro per sostenere i lavori del sinodo dei Vescovi sulla famiglia (4- 24 ottobre)

Download CamminareInsieme.pdf

Camminare insieme di domenica 27 settembre 2015

Ecco il Camminare insieme di questa XXVI domenica del tempo ordinario.

Invitiamo tutti gli amici a celebrare la Festa di San Michele arcangelo
* domenica 27 settembre alle 9.30 a Sant'Angelo. Segue l'inaugurazione della mostra ortofrutticola e il pranzo comunitario

* martedì 29 settembre alle 19.30 a Sant'Angelo. Segue la cena di beneficienza a favore della scuola dell'infanzia Provera.

GRAZIE ALLA PRO LOCO DI SANT'ANGELO

Download CamminareInsieme.pdf

Camminare Insieme di domenica 20 settembre 2015

Ecco il Camminare insieme di questa XXV domenica del tempo ordinario

Download CamminareInsieme.pdf

A propostito di social

Vi propongo la lettura di questo editoriale apparso oggi su Avvenire per iniziare una riflessione seria e pacata circa l'uso dei cosiddetti "social": strumenti veloci di comunicazione, ma anche veloci veicoli di maldicenze e volgarità che, come ricorda Papa Francesco, hanno il potere di uccidere le persone. "Roba da niente - scrive l'editorialista - finchè Andrea non sei tu."
Una proposta: perché non utilizzare e diffondere questo "nostro" social (questa app di Iclesia) come "palestra" per imparare ad arginare la "voracità" di comunicare (o denigrare) ciò che accade attorno a noi, condividendo un buon testo, una buona iniziativa, un buon commento, ... con chi mi ha fatto dono di una sua lettura, scoperta, intuizione, ...?
Sul "sagrato" virtuale è possibile lasciare un "mi piace", ma anche scrivere un commento. In questo modo ci si allena a farlo anche nel sagrato reale, dopo la Messa o davanti alla scuola, facendo sempre attenzione alla "grammatica" della buona comunicazione.

Download Avvenire_19_sett_2015.pdf

Camminare insieme di domenica 13 settembre 2015

Ecco il Camminare Insieme di questa domenica XXIV del tempo ordinario

Download CamminareInsieme.pdf

Concerto dei The Sun a Noale

ricevo e condivido: I THE SUN A NOALE INVITATI DAL GRUPPO MISSIONARIO
Salve,
con la presente desideriamo informare che sabato 19 settembre la città di Noale avrà l'onore di ospitare la rock band "The Sun", molto seguita in tutta Italia, soprattutto tra i giovani, per una tappa del "Cuore Aperto Tour". L'evento è organizzato dal Gruppo Missionario di Noale in collaborazione con la Parrocchia di Noale e la Città di Noale tramite la Consulta della Pace.

Oltre al concerto di sabato 19, nella mattinata di domenica 20 ci sarà una testimonianza missionaria, seguita dalla messa animata dall'"Officina del Sole" (fan club ufficiale The Sun) e da un pranzo collettivo.

Segnaliamo, per chi volesse fermarsi a Noale, la possibilità di pernottare in tenda presso il parco dell'Oratorio oppure in hotel a prezzo convenzionato.

Durante il concerto saranno raccolti fondi a favore delle famiglie della Riviera del Brenta colpite dal tornado dell'8 luglio.

In allegato volantino e locandina.
Per informazioni e contatti: www.noaleacuoreaperto.it - facebook.com/noaleacuoreaperto - www.thesun.it

Chiediamo
la cortesia di dare massima diffusione all'evento tramite tutti i canali a vostra disposizione (mailing list, siti internet parrocchiali, giornalini/foglietti settimanali, gruppi parrocchiali ecc.), in particolar modo tra i giovani della Vostra Parrocchia.
Comunichiamo infine che nella prossima uscita del settimanale diocesano "La Vita del Popolo" di domenica 13 settembre sarà presente un articolo riguardante l'evento e la band, che alleghiamo e Vi invitiamo a leggere e condividere.

Ringraziamo per l'eventuale disponibilità e rimaniamo, oltre che col Cuore Aperto, anche a braccia aperte, pronti ad accoglierVi in moltissimi!


Lo staff di "Noale a Cuore Aperto"

Download Volantino_The_Sun_LR.pdf

ricevo e condivido

silenzio e vergogna sono le parole che mi sono apparse alla mente guardando.
abbiamo perso in umanità!

Download silenzio_e_vegogna.pdf

Aylan Curdi aveva tre anni

Aylan
Ho tre anni mi chiamo Aylan Sono morto annegato insieme a mia mamma e a mio fratello e sono arrabbiato Un bimbo morto come me fa notizia centomila bimbi come me solo una statistica Eppure come me muoiono ogni giorno Perché loro no e io sì sbattuti in prima pagina? Perché loro no e io sì faccio piangere potenti e capi di stato?
Perché loro no e io sì devo diventare un simbolo?
Ho tre anni mi chiamo Aylan e sono morto di notte annegato Perché nessuno è venuto a prendermi al di là del mare?
Perché nessuno è venuto a fermare la mano assassina che ci ha fatti fuggire?
Perché nessuno si è commosso prima? Ho tre anni mi chiamo Aylan Perché parlate di me piccolo portato dal mare su una spiaggia?
Io sono in pace voi no Parlate dei bimbi come me come me non vogliono morire Vogliono continuare a giocare come avrei voluto io vogliono sognare diventare grandi e magari forse anche liberi come siete voi Ho tre anni mi chiamo Aylan e non ho bisogno delle vostre lacrime ipocrite Vi servite di me per voi stessi Alzatevi muovetevi migliaia di bambini come me non vogliono come io non volevo arenarsi senza vita su una spiaggia
Ernesto Olivero (Avvenire 5 settembre 2015)

Download Avvenire_5_settembre_2015.pdf

gli invasori: Avvenire del 5 settembre 2015

Guardiamoli in faccia gli invasori che dovrebbero farci così tanta paura e ascoltiamo le parole di quel ragazzino siriano: "fermate le guerre e noi resteremo a casa nostra".
Davvero sono questi coloro che ci rubano il futuro o siamo noi i colpevoli, coloro che lo stanno rubando a loro?

Download Avvenire_5_sett_2015.pdf

lettera del Vicario generale della diocesi di Treviso

riporto il testo della lettera che don Adriano Cevolotto, Vicario Generale della diocesi di Treviso ha inviato a tutti parroci sul tema dei migranti

Download Migranti._Lettera_ai_parroci_e_Superiori.pdf

Camminare insieme di domenica 6 settembre 2015

ecco il camminare insieme della XXIII domenica del tempo ordinario

Download CamminareInsieme.pdf

Camminare insieme di domenica 30 settembre 2015

Ecco il nuovo camminare insieme della XXII domenica del tempo ordinario

Download CamminareInsieme.pdf

Miting di Rimini sulla Buona scuola

Al Miting di Rimini è intervenuto Luigi Berlinguer (il padre della legge 62) ribadendo che la scuola è pubblica, paritaria o statale che sia.
allego un articolo apparso su "Tempi" dove poter leggere alcuni passaggi del suo intervento. Chissà se anche coloro che ancora trattengono i nostri soldi pubblici nelle casse regionali, al di là delle parole, sono disposti a cambiare registro con le nostre scuole.

Download Berlinguer_a_Rimini.pdf

Camminare Insieme del 23 agosto 2015

Ecco il nuovo camminare insieme della XXI domenica del tempo ordinario

Download CamminareInsieme.pdf

Camminare insieme domenica 17 agosto

ecco il camminare insieme della XX domenica del temppo ordinario

Download Camminare_Insieme.pdf

Camminare Insieme domenica 9 agosto 2015

Ecco il camminare insieme di questa settimana. Domenica XiX del tempo ordinario

Download Camminare_Insieme.pdf

Camminare Insieme del 2 agosto 2015

Ecco il Camminare insieme della XVIII domenica del tempo ordinario

Download CamminareInsieme.pdf

A proposito della sentenza della Cassazione circa il pagamento ICI delle scuole paritarie

E' chiaro al mondo intero che in Italia ci sono diritti e diritti, categorie che devono essere tutelate e altre che devono essere vessate, poco importa l'utilità sociale, il risparmio economico, la libertà delle persone, le risoluzioni del parlamento europeo, la Costituzione italiana, la carta dei diritti dell'uomo o quant'altro, in Italia dobbiamo essere "civili" e in nome di non sappiamo ancora quale presunta civiltà dobbiamo propagare la menzogna per poter difendere l'ideologia imperante.
Davvero triste questa incivile "civiltà"!
Pubblico un intervento apparso su un quotidiano on line: www.ilsussidiario.net in merito a quella sentenza della Cassazione ideologicamente viziata che asserisce che le scuole paritarie svolgono "attività commerciale" per il fatto che richiedono una retta per non chiudere i bilanci troppo in rosso. Evidentemente l'istruzione in Italia è diventata un bene di consumo come un paio di scarpe firmate.

Download Giorgio_Vittadini_a_proposito_della_sentenza_della_Cassazione_circa_il_pagamento_dell.docx

Lettera dei Vescovi di Treviso e Vittorio Veneto ai cristiani di buona volontà delle loro diocesi

Riporto volentieri (e chiedo anche di diffonderla) la lettera che i nostri due Vescovi di Treviso e Vittorio Veneto hanno scritto in margine agli episodi di intolleranza nei confronti dei profughi.

Download Lettera_dei_Vescovi_di_Treviso_e_Vittorio_Veneto.docx