Treviso (TV)
115 Voci
0422 400326
Parrocchia SAN MICHELE ARCANGELO IN SANT...

Terremoto in Nepal: l'impegno di Caritas

Riporto quanto giuntomi dalla Caritas e le informazioni per la donazione

Mentre le vittime accertate del terremoto che ha colpito il Nepal sono quasi 4.000, il quadro è destinato ad essere molto più devastante considerando che molti villaggi sono ancora isolati a causa delle frane e della neve sulle strade e le autorità locali parlano di una previsione di oltre 10.000 morti.
L’emergenza tuttavia comincia ora: la popolazione si è riversata quasi completamente sulle strade e ora i veri nemici sono il freddo, la fame ed il rischio di epidemie. Le fasce più colpite della popolazione – riferisce Beppe Pedron, referente di Caritas Italiana per la regione Indiana- saranno chiaramente quelle più deboli: le vedove, i bimbi e gli anziani rischiano di essere lasciati soli e diventare una tragedia nelle tragedia.
Caritas italiana si è attivata immediatamente per portare i primi soccorsi che vogliono rispondere proprio a questo tipo di bisogno.

Ad oggi la somma già messa a disposizione è di 2.450.000 euro, con 10.000 tende e 3.000 teloni già disttribuiti, oltre alla presenza di un team a supporto della Caritas locale.

Mahindra, program manager di Caritas Nepal, al momento in Dhulikeli, a sud est di Kathmandu, dove si stava svolgendo la Conferenza sull’agricoltura di Caritas Asia ricorda come più difficili «sono le condizioni dei distretti rurali, dove i danni sono ingenti, le popolazioni molto povere e difficilmente raggiungibili. Le informazioni che ci arrivano da lì parlano di devastazione e di assenza di soccorsi». L’aeroporto, distante circa un’ora da Dhulikeli, viene aperto e chiuso a s
inghiozzo e questo rende anche difficile il rientro dei delegati Caritas presenti alla Conferenza.

A Kathmandu Caritas Nepal si sta concentrando al momento nel fornire riparo, teloni di plastica e fogli di lamiera, cibo e acqua alle popolazioni colpite. Ancora molti dormono per la strada. Le scosse di assestamento si susseguono e la notte scorsa la pioggia ha ancor più complicato le operazioni di soccorso. Caritas Nepal, in coordinamento con le altre Caritas della rete internazionale, si sta organizzando per fornire anche supporto psicologico alle vittime. I bisogni sono crescenti e si cerca di raggiungere soprattutto le famiglie più vulnerabili, con minori, anziani e disabili.

Domenica Papa Francesco ha assicurato “vicinanza alle popolazioni colpite”, preghiera “per le vittime, per i feriti e per tutti coloro che soffrono a causa di questa calamità” e ha chiesto la mobilitazione della comunità internazionale perché “abbiano il sostegno della solidarietà fraterna”. La Cei è subito intervenuta con uno stanziamento di 3 milioni di euro dai fondi 8xmille, che arriveranno tramite monsignor Salvatore Pennacchio, nunzio apostolico in India e Nepal.
Caritas Tarvisina rilancia l’appello di Caritas Italiana a sostenere la popolazione del Nepal colpita dal terremoto attraverso una donazione in denaro.
Con 25 euro si possono fornire alimenti essiccati per una famiglia per un mese, mentre con 10 euro si può assicurare:
- acqua per una famiglia per una settimana;
- una tenda per ospitare 3 famiglie;
- 30 kg di riso sufficienti per una famiglia per un mese.

Per sostenere concretamente i progetti di Caritas Tarvisina puoi effettuare una donazione sul seguente conto corrente:
- versamento in banca
Credito Trevigiano
Iban: IT04H0891712000029003332325
Intestato a Diocesi di Treviso-Ufficio Caritas Tarvisina, via Venier n° 50 – 31100 Treviso

- versamento in posta
c/c n° 17952318
Intestato a Caritas Tarvisina via Venier n° 50 – 31100 Treviso

- versamento presso gli uffici Caritas, in via Venier n° 50 a Treviso
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.00
Per usufruire della deducibilità fiscale:
- versamento in banca
Credito Trevigiano
Iban: IT57H0891712000029003332341
Intestato a Carità Diocesana di Treviso – ONLUS

- versamento in posta
c/c n. 61962726
Intestato a Carità Diocesana di Treviso – ONLUS
Causale Terremoto Nepal

incontro sul bullismo: PER DIRE NO AL BULLISMO

non c'è due senza tre: ecco la terza proposta formativa per mercoledì promossa da telefono azzurro contro il bullismo segnalatami dal dirigente scolastico del comprensivo 3.

Download Incontro_Telefono_Azzurro.pdf

Camminare insieme 26 aprile 2015

Camminare insieme della quarta domenica di Pasqua

Download CamminareInsieme.pdf

a proposito di profughi ...

allego il dossier profughi che l’Ufficio Immigrazione di Caritas Italiana ha pubblicato.
val la pena di leggere cose "vere" accanto a tanti tristi slogan lanciati da Salvini & C. forse per aver motivo di cambiarsi la felpa o la maglietta

Download Report_Immigrazione_aprile_2015.pdf

Convegno Regionale FISM

Sabato si è svolto a Vicenza il Convegno regionale Fism.
Uno dei relatori che avrebbe dovuto parlare del ruolo strategico della scuole dell'infanzia in Veneto non è neanche arrivato dimostrandoci quanto "strategiche" sono da lui ritenute queste realtà scolastiche.
Questo maleducato signore si chiama Luca Zaia e come hobby fa il Governatore del Veneto (io spero per l'ultima volta).
Vi allego la lettera che il Presidente provinciale della Fism di Treviso, Stefano Grando, ha inviato alle scuole chiedendoci di divulgarla
(le foto pesano troppo e quindi non ci sono, se Stefano riesce le può pubblicare nel sagrato)

Download lettera_dopo_convegno_0001.pdf

w gli sposi

sabato Quan Francesco e Nga Teresa si sono uniti in matrimonio nella chiesa di Santa Maria.
A loro diventati nuova famiglia auguriamo di rimanere aperti ai tanti doni che Dio Papà vorrà loro donare anche per noi

Cammianre insieme terza di Pasqua

Camminare insieme del 18 aprile 2015

Download CamminareInsieme.pdf

Camminare insieme seconda di Pasqua

Camminare insieme di domenica 12 aprile 2015

vogliamo ringraziare Dio papà per il dono del Battesimo a:
Tesser Sara
Campregher Emma Giovanna
Madaro Angelica
Isrdaele Romano Francesco
Chiappini Francesco

Download II_Domenica_di_Pasqua.docx

Camminare Insieme di Pasqua

Camminare insieme di domenica 5 aprile 2015 Pasqua

Che Cristo Risorto abiti nei vostri cuori
don Carlo

Download CamminareInsieme.pdf

Voce del Sile di Pasqua

Vi allego anche la Voce del Sile di Pasqua con il calendario della Settimana Santa rinnovando a tutti voi l'augurio di poter donarvi tempo per stare accanto al Signore e vivere con lui il grande dono della Pasqua

Download Voce_del_Sile_2015.03_-_Pasqua_v1.2.pdf

Camminare Insieme domenica delle Palme

Ecco il camminare insieme della domenica delle Palme 29 marzo 2015
Buona Settimana Santa a tutti
don carlo

Download CamminareInsieme.pdf

incontro con gli operatori di strada martedì 24 marzo ore 20.45 al Sacro Cuore

vi riporto l'invito di Fabio, Lorenzo e Eva
don carlo

PROMEMORIA:
Buona Giornata a tutti,
dopo l'incontro di presentazione del Progetto del 27 ottobre 2014, accogliendo le richieste dei presenti e dei Parroci delle 32 Parrocchie del Progetto, vi invitiamo a un secondo incontro di Co-progettazione delle prossime iniziative, sia quelle rivolte ai giovani che quelle per gli adulti delle nostre comunità parrocchiali, partendo dall'analisi delle Azioni già attivate dagli Operatori.
La richiesta emersa nell'ultimo incontro, da parte degli 85 presenti, era quella di essere più coinvolti e di pensare ad incontri formativi/informativi per gli adulti.

L'incontro si terrà presso la Sala della Parrocchia del Sacro Cuore
MARTEDÌ 24 MARZO alle ore 20.45

Certi della vostra presenza, vi invitiamo ad estendere l'invito a tutte le persone (giovani ed adulti) che ritenete interessate.

In allegato il volantino dell'iniziativa.

Buona Domenica! A presto

L'Èquipe Progetto Operatori di Strada delle Parrocchie di Treviso
Fabio Tesser - Lorenzo De Vidi - Eva Stocco
Cell. 349 3000 243 - 3939447601
Mail: instrada@hotmail.it
Tw: @OdSParrocchieTV
FB: ods.parrocchieditreviso

Camminare Insieme 22 marzo 2015

Camminare insieme della quinta domenica di quaresima

Download CamminareInsieme.pdf

Gazzettino su Iclesia

il Gazzettino parla anche di noi e della nostra Iclesia.

Un anno santo per celebrare la misericordia di Dio

ecco il testo dell'omelia di papa Francesco pronunciata ieri in occasione dell'inizio della celebrazione penitenziale dove ha anche annunciato il prossimo ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA dal'8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016

Download Avvenire_14_marzo_2015pdf.pdf

Camminare insieme 15 marzo 2015

Camminare insieme della quarta domenica di quaresima

Download CamminareInsieme.pdf

Camminare insieme Domenica 8 marzo 2015

ECCO IL CAMMINARE INSIEME DI QUESTA TERZA DOMENICA DI QUARESIMA

allego anche la locandina dell'iniziativa 24 ore per il Signore di cui già vi ho dato ampia documentazione caldeggiando la vostra partecipazione

Download CamminareInsieme.pdf

Camminare insieme Domenica 8 marzo 2015

ECCO IL CAMMINARE INSIEME DI QUESTA TERZA DOMENICA DI QUARESIMA

allego anche la locandina dell'iniziativa 24 ore per il Signore di cui già vi ho dato ampia documentazione caldeggiando la vostra partecipazione

Download CamminareInsieme.pdf

24 ore per il Signore: Dio ricco di misericordia

Dal Messaggio per la Quaresima 2015, di Papa Francesco
“In primo luogo, possiamo pregare nella comunione della Chiesa terrena e celeste. Non trascuriamo la forza della preghiera di tanti! L’iniziativa 24 ore per il Signore, che auspico si celebri in tutta la Chiesa, anche a livello diocesano, nei giorni 13 e 14 marzo, vuole dare espressione a questa necessità della preghiera.”

In Cattedrale, questa proposta del Papa si concretizzerà con questo programma:

Venerdì 13 marzo:
- Ore 18.00: S. Messa, Esposizione del Santissimo, canto dei Vesperi.
- Ore 20.30: Celebrazione penitenziale e Confessioni individuali
- Il Duomo resta aperto tutta la notte per la preghiera

Sabato 14 marzo:
- Ore 7.10: Canto delle Lodi (in cripta S. Messe alle 7.30; 8.30; 10.00)
- Dalle 8.00, per tutta la mattinata: possibilità di confessioni
- L’adorazione continua fino alle 17.30.
- Ore 17.30: canto dei Vesperi e Benedizione conclusiva.

Download 24h_Signore_2015__2_.pdf

una proposta della comunità di Sant'Egidio

Domenica 8 Marzo, alle ore 17.30, presso la chiesa di San Martino Urbano (Corso del Popolo, 9 –Treviso) si terrà una liturgia in memoria delle persone senzatetto che ogni anno muoiono nelle strade delle nostre città affinché almeno da morti non vengano dimenticati.

Tanti i nomi da ricordare a cominciare da quelli che sono morti nella provincia di Treviso tra i quali i più recenti sono Joan Matheas trovato morto alla Ghirada prima di Natale e Roberto Rotelli morto poco più di un anno fa a Conegliano, ma anche i tanti che ogni anno continuano a morire nelle strade del Veneto e dell'Italia.

Camminare Insieme 1 marzo 2015

Ecco il Camminare insieme della Seconda domenica di quaresima

Download CamminareInsieme.pdf

Serate di spiritualità Quaresima 2015

Iniziano lunedì 23 febbraio alle 20.45 presso la Chiesa di San Francesco le serate di spiritualità. i successivi incontri saranno lunedì 2 e 9 marzo
Un'occasione per fermarci e pregare assieme.
Per chi vuole il ritrovo è presso la chiesa di Santa Maria alle 20.15

Camminare Insieme domenica 22 febbraio

Ecco il Camminare Insieme della prima domenica di quaresima.
buona quaresima a tutti

Download CamminareInsieme.pdf

Verso il polo educativo cittadino

Credo opportuno caldeggiare la partecipazione dei genitori a questo evento promosso dal Comune (e non so quanto e come pubblicizzato), perché come adulti non possiamo rimanere spettatori mentre si individuano quelle che sono chiamate "priorità" educative dei nostri ragazzi.
Venerdì alle 20.30 presso l'auditorium Stefanini

Download TV_PEC_incontro_pubblico_20feb2015_locandina__1_.pdf

Domenica 15 febbraio Santa Cresima

Domenica 15 febbraio i nostri ragazzi di terza media riceveranno il sacramento della Cresima.
A conferirlo sarà Mons. Giuliano Brugnotto durante la Santa Messa delle 11.00.
Ecco i loro nomi, perché possiamo accompagnarli, uno a uno davanti al Signore, con la nostra preghiera:
Giorgia Bertoncello
Jessica Biscaro
Riccardo Cadamuro
Irene Carlesso
Francesca Clemente
Ilaria Corbi
Edoardo dal Bo
De Mattia Martina
Alessandra Donà
Nicoletta Donà
Sara Genovese
Claudia Conte
Nicola Grespan
Matteo Lanzi
Carlo Lavanda
Matteo Lazzarin
Luca Lorenzon
Dario Marcellino (la riceverà domenica 23 a Biancade)
Vanessa Marangon
Sara Marini
Francesco Pozzobon
Davide Reato
Simone Sardo Infirri
Giada Toniolo
Teresa Truccolo
Martina Torresan

"Dio onnipotente, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che hai rigenerato questi tuoi figli dall'acqua e dallo Spirito Santo liberandoli dal peccato, infondi in loro il tuo Santo Spirito Paraclito: Spirito di sapienza e di intelletto, Spirito di consiglio e di fortezza, Spirito di scienza e di pietà, e riempili dello Spirito del tuo santo timore."